brochure stagione
Transcript
brochure stagione
Direttore Roberto Becchimanzi e tre... DAL 9 OTTOBRE 2016 AL 7 MAGGIO 2017 STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 a Natale Regala il teatro STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... ABBONAMENTO Massimo Troisi intitolò il suo primo film “Ricomincio da tre”. Lui, tre cose buone, nella vita, le aveva fatte, non gli andava di ricominciare da zero… Abbiamo voluto intitolare la nostra nuova stagione “e tre…” significando che anche noi, dopo aver fatto, crediamo, due cose buone, ci apprestiamo a farne, si spera, una terza. Grossi nomi, tante risate e qualche riflessione sul mondo che ci circonda e che ci vede protagonisti; e poi... il teatro per i ragazzi, in collaborazione con il prestigioso Teatro Verde di Roma… e poi ancora il grande cenone di capodanno con “Balera”, le matinée per studenti, il teatro dei burattini… Insomma… più spettatori… più abbonati… più teatro di qualità. a 11 SPETTACOLI Poltronissima € 160 Poltrona € 135 Balconata/Galleria € 135 Ragazzi UNDER 25 Balconata/Galleria € 50 BIGLIETTI Singolo spettacolo Poltronissima € 18 Poltrona € 15 Balconata/Galleria € 15 Ragazzi UNDER 25 Balconata/Galleria € 5 Diritti di prevendita già inclusi nel prezzo TEATRO TOGNAZZI Via Filippo Turati, snc 00049 Velletri (RM) Tel. +39 06.9640642 Cell. +39 339.2742389 [email protected] www.teatrotognazzi.com La terza stagione Vi aspetto, Roberto Becchimanzi STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 9 OTTOBRE 2016 - ore 21:00 T’INSEGNO UN PAR DE CIUFOLI Regia: Pino Insegno Interpreti: Pino Insegno, Roberto Ciufoli, Federico Perrotta Eccoli qui. Eccoli di nuovo qui. Tornano insieme Pino Insegno e Roberto Ciufoli, coppia di una coppia dello spettacolo che imperversa sui palcoscenici italiani da oltre trent’anni! I due attori comici portano in scena pezzi inediti e il meglio del loro repertorio e dell’avanspettacolo italiano. Una carrellata irresistibile di gag, monologhi, sketch, in un fuoco di fila di personaggi e risate, con la preziosa partecipazione di Federico Perrotta e Vito Ubaldini. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 23 OTTOBRE 2016 - ore 18:00 VACANZE RUMENE di Gaetani, Generosi e Cavallaro Regia: Stefano Sarcinelli Interpreti: Fabrizio Gaetani, Mauro Bellisario, Christian Generosi In un periodo di crisi economica mondiale trovare un lavoro è già complicato, figuriamoci se chi un lavoro lo ha, si ritrova a perderlo perché la politica del “Capo” cambia a favore del vento dell’Est. Due attori, scartati da tutti i provini che fanno, lavorano come manovali in un cantiere edile. Perennemente in ritardo sul lavoro, sull’affitto, sulle bollette, con le donne e la voglia di lavorare sotto i piedi, sono vessati dal “Capo cantiere”. Un bel giorno al cantiere per risparmiare sulle paghe, i nostri due attori manovali sono licenziati a discapito di manodopera proveniente dall’Est. E allora… STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 6 NOVEMBRE 2016 - ore 18:00 NON CI SI CREDE di Taranto, Paciullo e Campagna Regia: Francesco Della Posta Interpreti: Nino Taranto, Paciullo, Fabrizio Campagna, Francesca Milani Tre fratelli con caratteristiche molto particolari e diverse tra loro, si ritrovano a convivere in un’appartamento per risolvere un’importante questione familiare, l’eredità di un castello. A causa del fratello minore, gli altri due dovranno affrontare situazioni inverosimili che toccheranno i limiti della realtà. In aiuto ai tre fratelli, una vicina di casa, presente e invadente, proporrà una soluzione fuori dal normale. Riusciranno a non perdere il castello? e tre... STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 20 NOVEMBRE 2016 - ore 18:00 DOPPIO TAGLIO Patrocinio CPO RAI FUORI ABBONAMENTO da un testo di Cristina Gamberi - Adattamento: Marina Senesi Voci fuori campo: Filippo Solibello e Marco Ardemagni Regia: Lucia Vasini Musiche originali: Tanita Tikaram - Disegno luci: Arnaldo Ruota Lo spettacolo è tratto dalla ricerca accademica di Cristina Gamberi con la regia di Lucia Vasini e la collaborazione di Caterpillar AM (Radio 2 Rai) su come i media raccontano in maniera fuorviante il delicato e spinoso tema della violenza contro le donne. Dopo il debutto al Teatro Franco Parenti di Milano lo spettacolo è stato presentato alla Camera dei Deputati e scelto dal Comitato pari Opportunità della Rai per il 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 27 NOVEMBRE 2016 - ore 18:00 SOGNO DI UN POMERIGGIO D’INVERNO Liberamente ispirato a William Shakespeare Drammaturgia e Regia: Chiara Becchimanzi Disegno Luci: Fabio Pecchioli - Interpreti: Chiara Becchimanzi, Giulia Vanni, Giorgia Conteduca, Dario Vandelli, Valerio Marinaro Una vorticosa antologia di brani tratti dalle opere più “indimenticabili” di Shakespeare: “Romeo e Giulietta”, “Sogno di una notte di mezza estate”, “La tempesta”. “Titus”, “La commedia degli errori”; il tutto in un contenitore storico preciso, che dà voce a sovrani, leggi, personaggi. Cinque animali da palcoscenico per innumerevoli cambi d’abito e di situazione, una grande vis teatrale, ed una sicura empatia con il pubblico, a cui le scene arrivano dirette, comprensibili, godibili ed emozionanti. Antonio Amore GRAPHIC AND WEB DESIGNER 3936812544 [email protected] antonioamore.com STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 8 DICEMBRE 2016 - ore 18:00 TUTTI CONTRO TUTTI di Federico Capranica, Elisabetta Nesca ed Emanuele Bissattini Regia: Federico Capranica con la partecipazione di Mirko Cannella Lo spettacolo che presenta il più stravagante sodalizio tra musica e teatro. Non un musical, non una commedia, non un semplice concerto. La grande ironia con cui si sovvertono i luoghi comuni dello spettacolo fa sì che gli Altavoce conquistino il loro pubblico con un grande effetto speciale: la verità. 40 elementi, tra coristi e solisti, uniti dalla sfrenata passione per il mondo americano, si esibiscono con un repertorio internazionale che spazia dal Pop al Funky all’R&B. Ma sarà proprio la loro italica natura ad avere la meglio sugli americanismi, innescando un meccanismo di bizzarri contrasti. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 18 DICEMBRE 2016 - ore 21:00 MAMMAMIABELLA di Sabrina Pellegrino e Valentina Olla Regia: Elena Sofia Ricci Interpreti: Sabrina Pellegrino, Valentina Olla, Federico Perrotta Valentina, una trentasettenne fashion-addicted, si prepara a vivere quel meraviglioso, sconvolgente, “apocalittico” periodo di metamorfosi che è la gravidanza. In un avvicendarsi di musica, amici, suocere e parenti, tacchi a spillo e t-shirt alla moda verranno messi da parte per far spazio a body, pannolini e soprattutto ansie, paure, preghiere e aspettative, di lei e di lui, facendo trapelare un improbabile manuale d’amore per la nuova vita. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... CAPODANNO INSIEME IN TEATRO spettacolo cenone ballo di fine anno 80 euro a persona e tre... STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 31 DICEMBRE 2016 - ore 21:00 BALERA FUORI ABBONAMENTO di Achille Roselletti Compagnia: Accademia dei riuniti Regia: Achille Roselletti Balera, una fantastica messa in scena di cinquant’anni di storia sul ritmo dei balli che hanno fatto moda. 30 attori ballerini ci accompagneranno alla mezzanotte del 2016 ed all’alba del 2017 mostrandoci come l’Italia sia cambiata anche attraverso i modi di intendere il ballo e ci faranno poi ballare tutta la notte. Naturalmente senza trascurare il tradizionale cenone sul palco del Tognazzi! STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 15 GENNAIO 2017 - ore 18:00 THAT’S AMORE di Marco Cavallaro Regia: Marco Cavallaro Interpreti: Claudia Ferri, Marco Cavallaro. con la partecipazione straordinaria di Marco Maria della Vecchia Lui. Lei. Non si conoscono. Lui viene lasciato dalla fidanzata. Lei molla il fidanzato. Lui e lei vengono cacciati di casa. Lui e lei affittano, per uno strano scherzo del destino, lo stesso appartamento. Lui e lei sono costretti a passare un intero week-end insieme. Ma Lei odia tutti i “Lui” e Lui odia tutte le “Lei”. I problemi arrivano quando arriva “l’altro”… Una girandola di situazioni, una divertente storia d’amore, una commedia musicale “da camera”… una favola moderna sul precariato, sul bisogno d’amarsi per affrontare la vita. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 29 GENNAIO 2017 - ore 18:00 MORSO DI LUNA NUOVA di Erri De Luca Regia: Roberto Becchimanzi - Aiuto regia: Sara Pane Interpreti: Roberto Becchimanzi, Chiara Becchimanzi, Cristian Mirante, Angelo Tomasetta, Marina Casaburi, Angelica Guitto, Roberto Calì, Giuseppe di Fraia, Roberto Petrosino Morso di Luna Nuova di Erri De Luca è un testo nel quale il regista e attore Roberto Becchimanzi ha voluto introdurre supporti multimediali che aiutino lo spettatore a calarsi totalmente nella realtà che vuole rappresentare. Commedia ambientata a Napoli durante l’occupazione tedesca dove nove personaggi si ritrovano in un rifugio durante i ripetuti bombardamenti degli alleati. Storie che si intrecciano punteggiate dall’umorismo amaro e comico ad un tempo di una Napoli che conosciamo e amiamo. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 12 FEBBRAIO 2017 - ore 18:00 L’AVARO di Moliere - Regia: Claudio Pesaresi Interpreti: Mauro Formica, Andrea Petrozzi, Lucia Giuliani, Massimo Pergolesi, Marika Sacripanti, Claudio Pesaresi, Donatella Carozzi, Giuseppe Santagata, Umberto Gagliotta, Giorgio Mingarelli Il tema de “L’avaro” di Moliere affonda le sue radici nell’antichità classica: quel teatro greco e romano che gli era stato familiare fin dai tempi dei suoi studi al collegio Clermont. L’avaro di Moliere risulta di una tale forza che da allora in poi il nome del protagonista, Arpagone, servirà per antonomasia a designare le persone afflitte dall’antichissimo vizio. In questa messa in scena, egli è una figura viva, inquieta, sovente in contrasto con se stessa. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 26 FEBBRAIO 2017 - ore 18:00 ANDY & NORMAN di Neil Simon Regia: Marco Cavallaro Interpreti: Marco Cavallaro, Mario Antinolfi, Ramona Gargano Andy (Mario Antinolfi) e Norman (Marco Cavallaro): l’uno agente, l’altro scrittore che per sbarcare il lunario scrive soggetti per film porno e articoli di successo sul lavoro a maglia, con l’obiettivo di portare a termine il suo primo musical dal titolo: “USA - URSS: un amore a foglia larga”, di cui, però, non riesce a scrivere il finale. Non avendo i due abbastanza quattrini per pagare l’affitto, Norman è costretto a tenere buona la padrona di casa accompagnandola in scorrerie di tipo fantozziano. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 12 MARZO 2017 - ore 18:00 SONO UNA DONNA LACERO CONFUSA di e con Grazia Scuccimaria Regia: Grazia Scuccimaria Divertiamoci insieme a vedere a che punto siamo, vediamo chi eravamo e chi siamo oggi, vediamo se quello che la Scuccimaria diceva, indietro negli anni, con arguzia, rabbia e ardore, è ancora valido o se è stato superato dagli eventi: una allegra ed irriverente gimcana tra passato e presente, tra satira e tenerezza, tra ricordi ed attualità. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 26 MARZO 2017 - ore 18:00 UN GRANDE GRIDO D’AMORE di Josiane Balasko Regia: Angelo Tomasetta Interpreti: Angelo Tomasetta, Roberto Calì, Roberto Becchimanzi, Maria Costanzo Somiglia alle commedie dell’età dell’oro del teatro. C’è nel testo un’aria di libertà assoluta, una voglia matta di giocare e di mettersi in gioco, di buttarsi e di amarsi. Teatro nel teatro della più bella specie, la commedia crea ben presto suspance e comicità, incontri di pugilato ed abbracci memorabili, grazie ad un plot vivace ed intelligente. Commedia di assoluto divertimento ma anche di grande intelligenza, con uno sguardo rivolto sia ai sentimenti sia al teatro. Siamo dunque alle prese con una riflessione sul “tempo perduto”. Via Filippo Turati, 4A - Velletri presso Centro Commerciale “LA PASSEGGIATA” STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 9 APRILE 2017 - ore 18:00 RITRATTI da Ritter, Dene, Voss - di Thomas Bernhard - Regia: Gianni De Feo Interpreti: Cristiana Marchetti, Cristiano Roncaccia, Imma Pagano. Scene di Roberto Rinaldi. Aiuto regia: Ludovica Del Nero. Assistente alla regia: Jolanda D’Amico Cimentarsi in un testo magnifico e colorato come Ritter Dene Voss così forte, complesso e comunque intrigante, è la sfida altrettanto ardua che permette di avventurarsi e sperimentare in un viaggio stimolante e articolato. Creatività e ricerca artistica, fantasia e immaginazione, così come disciplina, rigore e studio, sono stati elementi fondamentali su cui basarsi per confrontarsi con un testo chiaramente difficile e reinventarlo con spirito libero, lasciandone tuttavia inalterati i significati essenziali. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 7 MAGGIO 2017 - ore 18:00 A FUOCO LENTO di Sabrina Pellegrino Regia: Claudio Insegno Interpreti: Federico Perrotta, Valentina Olla Federico Perrotta e Valentina Olla portano in scena una piacevole commedia equilibrando ironia, sarcasmo e molto sentimentalismo. La scena si svolge sul set di uno dei tanti reality di cucina che affollano la nostra televisione, ed ha come protagonisti due divi della tv oramai ex coppia. Federico proverà in tutte le maniere a riconquistare la sua Valentina (persa a causa di uno dei suoi tanti tradimenti) ma neanche la magia dello show riesce a tanto, finché…scena, e si appoggiano le battute con consumata presenza teatrale… ECO TECNICA Azienda decennale specializzata nella commercializzazione di prodotti detergenti e attrezzature per la pulizia professionale e domestica. Offre consulenze tecniche alla propria clientela nel proporre soluzioni da adottare per la pulizia di qualsiasi ambiente. Via Appia Sud, 26 - Velletri (RM) Tel. 06.9628231 r.a. STAGIONE TEATRALE RAGAZZI 2016 / 2017 TEATRO TOGNAZZI presenta ABBONAMENTO a 6 SPETTACOLI Poltronissima € 50 Poltrona € 50 Balconata/Galleria € 50 Posto unico BIGLIETTI Singolo spettacolo Poltronissima € 10 Poltrona € 10 Balconata/Galleria € 10 Posto unico Diritti di prevendita già inclusi nel prezzo TEATRO TOGNAZZI Via Filippo Turati, snc 00049 Velletri (RM) Tel. +39 06.9640642 Cell. +39 339.2742389 [email protected] www.teatrotognazzi.com a cura del STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 16 OTTOBRE 2016 - ore 16:00 IL GATTO CON GLI STIVALI di Roberto Marafante Regia: Emanuela La Torre Interpreti: Giovanni Bussi e Andrea Calabretta Due facchini impegnati in un improbabile trasloco, durante la pausa pranzo, si lasciano prendere dalla voglia di raccontare la celebre favola costruendo le scene davanti agli occhi del pubblico, montando scatole, aprendo scatoloni, giocando con buste, cartoni, cappelliere, pacchi e pacchetti. Ogni scatola che si apre contiene un mondo colorato e sorprendente e i due facchini diventano gli attori di una rutilante messa in scena: un carosello di personaggi e burattini, di musica e canzoni, di risate ed avventure, in un ritmo crescente ed entusiasmante. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 13 NOVEMBRE 2016 - ore 16:00 BIANCANEVE E I SETTE NANI Liberamente tratto dall’omonima fiaba dei Fratelli Grimm Regia: Zenone Benedetto Interpreti: Eliana De Marinis, Tiziano Feola e Zenone Benedetto Vorrei una bambina bianca come la neve, rossa come il rubino e con i capelli neri, neri come la notte. Vorrei una bambina che sia degna figlia dal re e di sua madre la regina. Sarà dolce, sarà bella come una stella. Sarà forte e coraggiosa e non temerà alcuna selva tenebrosa. La sua voce risuonerà come canto di usignolo, in ogni luogo, in ogni dove, rendendo assai felici gli animi puri come è puro il suo candore. Uno, due, tre e poi sette gli amici che incontrerà nel bosco nel quale si nasconderà. Strega maligna nulla potrai contro l’amore vero che tu non avrai. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 4 DICEMBRE 2016 - ore 16:00 MUSICASTROCCA di e con M. Maiucchi e A. D’Orazi Cosa succede quando una filastrocca incontra una chitarra? E cosa succede quando uno scrittore di libri per bambini, incontra un musicista diplomato al conservatorio? Si danno la mano e nasce... la musicastrocca!!! Un concerto per giocare, mimare e cantare tra le rime e le note, con la musica e la voce di Alessandro D’Orazi e la follia inconfondibile di Massimiliano Maiucchi,in arte Julli, che da anni trasporta i giovanissimi nei suoi viaggi fantastici, nei suoi mondi, tra le stelle e trallallà... STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 6 GENNAIO 2017 - ore 16:00 IATTATTIRO LIVE di Gianni Silano Interpreti: Gianni Silano (voce e chitarra), Pierluigi Campili (tastiere) Vincenzo Grieco (chitarra elettrica e synt) Lorenzo Conti (disegni, ombre e illustrazioni) Una band di musicisti professionisti, un illustratore fumettista che realizza “Live” disegni animati, ombre colori ed invenzioni grafiche, il tutto proiettato su schermo, atmosfere rock, jazz, funky, samba e caraibiche, canzoni da ballare, mimare, che aprono sipari e raccontano di isole tropicali, tutto questo ed oltre è IATTATTIRO, primo concerto “Live” interamente dedicato ai bambini. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 19 FEBBRAIO 2017 - ore 16:00 CENERENTOLA E LA SCARPETTA DI CRISTALLO di A. Calabretta e V. Olmi Regia: Pino Strabioli Un mazzo di carte da gioco prende vita, forma, volume si monta e si smonta come i castelli che con le carte si fanno e poi crollano... Cavalier Bastoni, Due di Coppe, il Re, con la Matrigna, le Sorellastre e la Fata Madrina ripercorrono la storia di Cenerentola, ce la raccontano nuovamente a partire dalla vera protagonista dell’intramontabile fiaba: la Scarpetta di cristallo! Questa la nostra versione di Cenerentola, una fiaba che tutti conoscono e per questo ben si presta al gioco teatrale. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 19 MARZO 2017 - ore 16:00 OUVERTURE DES SAPONETTES di e con Michele Cafaggi Regia Davide Fossati Un eccentrico direttore d’orchestra vi porterà nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone per un “concerto” dove l’imprevisto è sempre in agguato: da strani strumenti nascono bolle giganti, bolle rimbalzine, bolle da passeggio, grappoli di bolle, mentre i più paffutelli potranno entrare in una bolla gigantesca! Un racconto visuale senza parole che trae ispirazione dalle atmosfere circensi e del varietà, un magico spettacolo di clownerie, pantomima e musica che, nato per i più piccoli, finisce per incantare il pubblico di qualsiasi età. STAGIONE TEATRALE 2016 / 2017 e tre... 2 APRILE 2017 - ore 16:00 HANSEL E GRETEL di A. Calabretta e V. Olmi Regia: Orazio Maccheronico Tempi duri per Hansel e Gretel. La storia è nota: due bambini vengono abbandonati da una matrigna cattiva e un papà troppo remissivo. Si ritrovano così da soli ad affrontare un nemico più forte di loro: la Strega pasticciera. Da soli? Ma nel bosco, come nella vita, si può incontrare un po’ di tutto: uno scoiattolo vanesio, un orso volenteroso ma distratto, un lupo dall’aspetto tremendo che si aggira di notte, una dolce vecchina che vive in una splendida casa fatta di dolci. Ma l’apparenza inganna! E quando la speranza sta per svanire ecco che l’aiuto arriva da chi meno te l’aspetti. IL TEATRO DOVE TUTTO È FINTO MA NIENTE È FALSO