Stagione musicale 2013 - scuola civica musicale "pietro canonica"

Transcript

Stagione musicale 2013 - scuola civica musicale "pietro canonica"
Moncalieri
Città del Proclama
Coordinamento
Moncalieri Musica
Comunecazione, Bra (Cn) 0172.44654
Assessorato alla Cultura
CONCERTI A TEATRO
Sabato 23 Febbraio, ore 21 - Teatro Matteotti
Trio Nuevo Encuentro
Miguel Angel Acosta, chitarra
Lautaro Acosta, violino
David Pecetto, bandoneon
in Folk’Argentango
a cura di Istituzione Musicateatro
Giovedì 21 marzo, ore 21 - Fonderie Limone
Concerto dei vincitori del XXIV “European
Music Competition” Città di Moncalieri
a cura di Circolo Culturale Saturnio
Giovedì 11 aprile, ore 21 - Teatro Matteotti
Ensemble Orchestrale Giovanile di Torino
Compagnia 3001
in Uomini e Donne - concerto/spettacolo
a cura di Associazione Piccolo Auditorium Paradisi
Venerdì 7 giugno, ore 21 - Teatro Matteotti
Gruppo Airport Men
RASSEGNA GIOVANI, STUDENTI E
SCUOLE MUSICALI
Venerdì 24 maggio, ore 21 - Teatro Matteotti
Saggi finali degli allievi della
Scuola Civica Musicale “Pietro Canonica”
Sabato 25 maggio - Teatro Matteotti
ore 16 - Saggi finali degli allievi della
Scuola Civica Musicale “Pietro Canonica”
ore 21 - VII incontro regionale
fra le Scuole di Musica del Piemonte
Giovedì 6 giugno, ore 17 - Teatro Matteotti
Crossing the bridge
Spettacolo vincitore
del bando regionale “Lamusicacheunisce”
a cura di I.I.S. "E. Majorana"
CONFERENZE
CONCERTI CORALI
Dall’11 gennaio al 24 maggio
- Civica Biblioteca Arduino
- Sala della Pro Loco di Revigliasco
- Saletta della Scuola Civica Musicale
“Pietro Canonica”
Ascolta la musica: “Integrazioni”
Conferenze/concerto
Domenica 7 aprile - ore 15,30
Casa di riposo Vitrotti
Concerto del coro “S.Martino”di Revigliasco
a cura di Istituzione Musicateatro Moncalieri
Scuola Civica Musicale “Pietro Canonica”
in collaborazione con Civica Biblioteca Arduino e
Pro Loco di Revigliasco
(nell’ambito della Rassegna Moncalieri OFF)
in Modern
a cura di Istituzione Musicateatro
a cura di Pro Loco di Revigliasco
Sabato 4 Maggio - ore 15
Casa di riposo Ville Roddolo
Concerto della Corale “G. Verdi”
a cura di Associazione Corale “G. Verdi”
Sabato 1 giugno - ore 21
Collegiata di S. Maria della Scala
Coro Singtonia
diretto dal M° Caterina Capello
Coro Incontrotempo di Milano
diretto dal M° Valeria Borgognoni
in Dalla musica africana agli spirituals
a cura di Associazione Corale Singtonia
GIUGNO MUSICALE
A REVIGLIASCO
6-20 giugno, ore 21 - Chiesa di S.Martino
I suoni della musica: la voce umana
In collaborazione con la Pro Loco di Revigliasco
FESTA DELLA MUSICA
Venerdì 21 giugno, dalle ore 17
Borgate e Centro storico
Moncalieri per la
“Festa Europea della Musica”
Programma da definire
a cura di Associazione Filarmonica Moncalieri
Info:
Città di Moncalieri - Ufficio Cultura Tel. 011.6401206/270 - www.comune.moncalieri.to.it - [email protected]
Istituzione Musicateatro Tel. 011.6055045 www.musicateatro.eu - [email protected]
La stagione musicale 2013, in continuità con la precedente, nasce dalle proposte delle associazioni che fanno parte del Coordinamento Moncalieri Musica, integrate da quelle di altri soggetti
culturali del territorio che hanno risposto all’invito a mettere in
rete le loro attività, nella ricerca di sinergie ed economie di
scala, che sono oramai scelte obbligate per rispondere alla critica situazione economica senza rinunciare a sostenere quel bene
fondamentale che è la cultura.
La varietà dell’offerta che ne consegue si manifesta nelle diverse
sezioni in cui si articola il cartellone: quella concertistica (con gli
eventi che si svolgono al Teatro Matteotti, gli appuntamenti con i
cori e quelli inseriti nel programma del Giugno Musicale a Revigliasco); quella musicologica (con l’ottavo ciclo di conferenze
alla Biblioteca Civica Arduino); la rassegna dei giovani studenti
che frequentano le realtà (a cominciare dalla Scuola Civica Musicale "Pietro Canonica") che contribuiscono alla diffusione della
cultura e della pratica musicale nel nostro territorio.
Anche quest’anno si celebrerà la Festa della Musica, aderendo
all'iniziativa che costituisce oramai uno degli appuntamenti annuali più importanti di cultura e spettacolo, programmato come
sempre il 21 giugno. Moncalieri conferma così l'importanza
della musica, di tutte le musiche, come linguaggio universale,
opportunità di crescita culturale e sociale per l'intera comunità.
Il Sindaco Dott.ssa Roberta Meo
L’Assessore alla Cultura e al Turismo Francesco Maltese
La sempre più rapida evoluzione dei processi culturali nell’era della globalizzazione e della rete ha portato a confrontarsi con la facilità di interscambio fra ambiti, culturali e territoriali, finora profondamente distanti, e con le
problematiche suscitate dalla necessità di integrare esperienze assai differenti. Questo lo spunto per la proposta del cartellone musicale del 2013, caratterizzato da eventi in varia misura legati a fenomeni di integrazione: fra
culture di diverse aree geografiche (le musiche argentine del Trio Nuevo Encuentro, le musiche africane dei Cori Incontrotempo e Singtonia), fra differenti linguaggi artistici (musica e letteratura nel concerto-spettacolo dell’Orchestra Giovanile di Torino e della Compagnia 3001, musica e immagini
nell’interpetazione degli Airport Men). Ancora afferenti alla nozione di integrazione sono le tematiche proposte nelle conferenze-concerto presso la
Biblioteca Civica Arduino, replicate quest’anno anche presso la Scuola Civica Musicale “Pietro Canonica”, i cui allievi, alternati a musicisti ospiti, saranno protagonisti delle esecuzioni dal vivo. Un discorso a parte meritano i
due concerti delle Corali Verdi e S. Martino, primo atto di un più ampio progetto, sviluppato dall’Istituzione Musicateatro, di azioni da attuarsi all’interno di case di riposo con utenti e anziani residenti. Spazio ai giovani, invece, nella Rassegna legata al modo della scuola, e soprattutto nel Concerto
dei premiati dell’European Music Competition “Città di Moncalieri”, che festeggia il suo venticinquesimo anno di vita presentando nuovi eccezionali
talenti alle Fonderie Limone. Dalla consueta collaborazione con la Pro Loco
di Revigliasco nasce infine la nuova edizione del “Giugno musicale”, prima
di una nuova serie che sarà dedicata ogni anno ad un differente “suono”: il
primo protagonista, nell’anno di Verdi e Wagner, non poteva che essere la
voce umana, in tutte le declinazioni del canto: dal lirico al moderno, dal cameristico al corale.
Il Direttore Artistico Marco Ferrari
MONCALIERIMUSICA2013 -PROGRAMMACONCERTI A TEATRO
CONCERTI CORALI
SABATO 23 FEBBRAIO, ORE 21
TEATRO MATTEOTTI
DOMENICA 7 APRILE, ORE 15.30
CASA DI RIPOSO VITROTTI
Trio Nuevo Encuentro
Miguel Angel Acosta, chitarra
Lautaro Acosta, violino
David Pecetto, bandoneon
in Folk’Argentango
musiche della tradizione argentina, tanghi vals e milongas
di Diaz, Valles, Rodriguez, Lagos, Duran, Ramirez, Acosta,
Cobian, Stamponi, Villoldo, Aieta, Laurenz
Coro “San Martino” di Revigliasco
direttore Flavia Guglielmini
pianoforte Paola Olivetti
musiche tradizionali piemontesi, e canti popolari nelle
armonizzazioni di Rocca, Riffero, Benedetti Michelangeli,
Sinigaglia, e brani di Martini, Sherman, Mancini, Menken,
Weiss e Thiele
a cura di Istituzione Musicateatro
GIOVEDÌ 21 MARZO, ORE 21
FONDERIE LIMONE
Concerto dei vincitori del
XXIV “European Music Competition” Città di Moncalieri
Giulia Pasquini, violino
accompagnata da Luigi Giachino, pianoforte
musiche di Mozart e Ysaye
Giuseppe Locatto, violino
Amedeo Fenoglio, violoncello
Giorgia Delorenzi, pianoforte
musiche di Beethoven
Yuhang Li, pianoforte
musiche di Beethoven
Anne Marie Wehermeyer, violino
accompagnata da Elena Poldiaeva, pianoforte
musiche di Bach, Ravel, Sarasete, Paganini
Si ringrazia
GIOVEDÌ 11 APRILE, ORE 21
TEATRO MATTEOTTI
Ensemble Orchestrale Giovanile di Torino
direttore Carlo Maria Amadesi
Compagnia 3001
recitanti Adriana Zamboni e Margherita Casalino
in Uomini e donne
Concerto/spettacolo
musiche di Rota, Sibelius, Anderson, Pärt, Costakovic
testi da Cantico dei Cantici, Nothomb, Scott Fitzgerald,
Valeri, Duras
poesie di Gioconda Belli, Alda Merini, Properzio
a cura di Associazione Piccolo Auditorium Paradisi
VENERDÌ 7 GIUGNO, ORE 21
TEATRO MATTEOTTI
Gruppo Airport Men
in Modern
concerto multimediale, contaminazioni di suoni e immagini.
Nell’ambito della Rassegna Moncalieri OFF
a cura di Istituzione Musicateatro
a cura di Pro Loco di Revigliasco
SABATO 4 MAGGIO, ORE 15
CASA DI RIPOSO “VILLE RODDOLO”
Coro “G. Verdi”
direttore Gerardo Lofoco
musiche per Coro e Strumenti e per Coro e Soli di Verdi,
Cherubini, Cannio, Raimondo, F. Lehar, Panzeri,
Muntzinger, Piganelli e Ortelli, Gambardella, Bixio,
D’Esposito, Baldan Bembo, Denza.
a cura di Associazione Corale “G. Verdi”
SABATO 1 GIUGNO, ORE 21
COLLEGIATA DI S. MARIA DELLA SCALA
Coro Singtonia diretto da Caterina Capello
Coro Incontrotempo di Milano diretto da Valeria Borgognoni
in Dalla musica africana agli spirituals
Un programma sulla musica vocale di origine africana,
nell’esecuzione a “cappella” di due cori specializzati
nel repertorio Gospel e Spiritual:
il Coro Singtonia, nato nel 1996, composto da oltre 30
elementi diretti dal M° Caterina Capello,
e il Coro Incontrotempo di Milano, attivo dal 2003 e
diretto dal M° Valeria Borgognoni, che lo ha costituito
e ne cura la direzione artistica.
a cura di Associazione Corale Singtonia
Biglietti:
per i concerti al Teatro Matteotti: posto unico euro 8,00
per il concerto alle Fonderie Limone: ingresso con donazione
tutti gli altri eventi sono ad ingresso libero
I luoghi della Stagione musicale a Moncalieri:
Teatro Matteotti - Via G. Matteotti, 1
Fonderie Teatrali Limone - Via Pastrengo, 88
Collegiata di S. Maria della Scala - P.za Vittorio Emanuele II
Casa Vitrotti - viale Stazione, 5
Ville Roddolo - Via Petrarca, 14
Biblioteca “Arduino” - Via Cavour, 31
Chiesa Parrocchia S.Martino - Via della Ghiacciaia, 4 (Revigliasco)
Info:
Città di Moncalieri - Ufficio Cultura Tel. 011.6401206/270 - www.comune.moncalieri.to.it - [email protected]
Istituzione Musicateatro Tel. 011.6055045 - www.musicateatro.eu - [email protected]