comunicato stampa Passaggio a Raccolta Diff. PAP
Transcript
comunicato stampa Passaggio a Raccolta Diff. PAP
COMUNE di MONSUMMANO TERME: Raccolta Differenziata dei Rifiuti Porta a Porta. Per quanto concerne il nuovo servizio di gestione dei rifiuti, si può sostenere che l’avvio della raccolta porta a porta rappresenterà, anche sul nostro territorio, una vera svolta ecologica! Si tratta di un servizio, ormai ampiamente sperimentato in molti altri Comuni, che dà importanti e significativi risultati, sia per quanto riguarda la riduzione dei rifiuti, sia per quanto riguarda il recupero di materiali che col riciclo avranno nuova vita. Tutto ciò ci aiuterà a risparmiare “materia prima”, come ben sappiamo “esauribile”. Infatti RIDURRE, DIFFERENZIARE E RECUPERARE: sono queste le scelte strategiche del nostro Comune, in linea con quanto previsto dall’accordo sulla gestione e sullo smaltimento dei rifiuti firmato da Regione, Province di Firenze, Prato e Pistoia, circondario EmpoleseValdelsa e di 12 Comuni dell’area metropolitana. È un accordo che permetterà alla Toscana di compiere una vera e propria svolta ecologica nella gestione di questo importante settore. Tutte le istituzioni coinvolte si devono impegnare a portare avanti programmi per una forte riduzione dei rifiuti e a potenziare la raccolta differenziata, in modo da diminuire la quantità destinata alla termovalorizzazione o alla discarica. La buona riuscita di questa nuova gestione dei rifiuti comporterà un risultato molto positivo per tutta la Toscana, per due motivi: prima di tutto perché si apre una nuova stagione nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti; ed in secondo luogo perché questo accordo è il frutto di una forte volontà di lavorare insieme per garantire ai cittadini un servizio sempre migliore. In particolare, nel nostro comune, con deliberazione del C.C. n. 10 del 18.02.2010 è stato approvato il “Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti e del Servizio di gestione Integrata dei Rifiuti Urbani” nel quale è stato già inserita la metodologia del servizio di raccolta rifiuti porta a porta e con deliberazione del C.C. n. 30 del 30.05.2012 è stato confermato l’affidamento del Servizio di Igiene urbana e gestione dei rifiuti per l’anno 2012 alla Soc. Publiambiente SpA ed è stato approvato il relativo Piano Finanziario 2012, con il quale si prevede il passaggio al metodo di raccolta dei rifiuti “Porta a Porta” con tariffazione puntuale a partire dal novembre 2012. Il programma di attuazione del servizio di raccolta dei rifiuti “Porta a Porta” proposto dalla Soc. Publiambiente, nell’ambito del piano Finanziario 2012 di cui sopra , prevedeva : la contattazione di tutte le utenze, domestiche e non domestiche a partire dalla metà del mese di settembre, in contemporanea con l’avvio delle assemblee pubbliche; l’attivazione del servizio a novembre 2012; la rimozione di tutti i cassonetti stradali, tranne le campane verdi per la raccolta del vetro ed i cassonetti per gli abiti usati, entro la metà di dicembre 2012; la fornitura ad ogni famiglia di un kit di contenitori di diversi colori per la raccolta di residui organici (marrone), degli imballaggi (blu), della carta (bianco) e dei rifiuti residui indifferenziati (grigio), da esporre nei giorni stabiliti dal calendario; la raccolta fronte porta, o al limite della proprietà, dei rifiuti prodotti; la tariffazione puntuale, a consumo, del servizio con quota variabile della tariffa (circa metà bolletta) basata unicamente sul costo dello svuotamento del contenitore grigio dei rifiuti residui indifferenziati, per le utenze domestiche e sul costo di svuotamento del contenitore grigio (indifferenziati), blu (imballaggi) e marrone (organico) per le utenze non domestiche; pertanto sovrapponibile ed in linea con le metodologie già previste nel Regolamento Comunale di cui sopra. Nella fase di contattazione delle utenze sarà allestita in Via Pineta dalla Soc. Publiambiente (area ed immobile ex calzaturificio Romani) la base logistica temporanea, dove saranno distribuiti i contenitori per la raccolta dei rifiuti e sarà aggiornata o iscritta a ruolo l’utenza. Si precisa che presso il nuovo Centro di Raccolta di via Romani Sereno , attivo a fine novembre 2012, i cittadini e le aziende potranno conferire direttamente i rifiuti ingombranti, i rifiuti urbani pericolosi, oltre a tutte le tipologie di rifiuti oggetto di raccolta domiciliare. Il piano di comunicazione concordato con Publiambiente prevede due campagne di comunicazione, distinte ma coordinate tra loro: la campagna pubblicitaria, di livello più alto, che farà leva sulla partecipazione attiva dei cittadini alle raccolte differenziate, mettendo in luce i vantaggi ambientali. la campagna informativa, più specifica e mirata, per portare a conoscenza di tutti gli attori sociali le modalità di svolgimento del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti. In particolare la campagna informativa prevede: assemblee pubbliche di presentazione nel capoluogo e nelle frazioni (1 ogni 1.000 abitanti circa); contattazione “porta a porta” di tutte le utenze domestiche e non domestiche presenti sul territorio. Particolare rilevanza avrà la collaborazione e l’ impegno della Polizia Municipale affinché, al termine della fase di contattazione porta a porta, effettui appositi sopralluoghi presso le famiglie o imprese che non sono state trovate dagli informatori e non hanno ricontattato Publiambiente per fissare l’appuntamento per il ritiro dei contenitori e l’aggiornamento/iscrizione a ruolo dell’utenza; rafforzi l’attività di monitoraggio, vigilanza sul territorio per evitare abbandoni di rifiuti, nonché l’attività di indagine per individuare gli eventuali colpevoli; Nella logica della nuova tipologia di servizio, che sarà comunque affinata progressivamente nel corso dei primi cinque- sei mesi, tenendo conto anche di eventuali esigenze dei cittadini, si prevede una raccolta differenziata di circa 80%. Si tratta di una svolta ecologica e di un impegno ambizioso, ma anche possibile e necessario da realizzare. Cordiali saluti. Assessore Maria Formica