Nome ANTONELLO COCCO Luogo e Data di nascita Napoli 04.04
Transcript
Nome ANTONELLO COCCO Luogo e Data di nascita Napoli 04.04
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo e Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono ufficio Fax E-mail istituzionale ANTONELLO COCCO Napoli 04.04.1962 Dirigente di 2^ Fascia Ministero dello Sviluppo Economico Dirigente Responsabile Div. IV^ - Radiodiffusione Sonora Pubblica e Privata – Contributi – Direzione Generale Servizi di Comunicazione Elettronica e di Radiodiffusione; Direttore ad interim dell’Ispettorato Territoriale Toscana – Comunicazioni 06 54442939 -2613 [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI – CARRIERA, CORSI ED INCARICHI RICOPERTI Titolo di studio Abilitazioni Accesso in carriera Pagina 1 - Curriculum vitae di [ Cocco Antonello ] Laurea in giurisprudenza conseguita presso l’Università “ La Sapienza” di Roma. Conseguita pratica forense e abilitazione al patrocinio legale presso preture del distretto della Corte d’Appello di Roma – anno 1990; Ministero dell’Interno – Direzione Generale dell’Amministrazione Civile –Direzione Generale Centrale dei Segretari Comunali e Provinciali e del Personale degli Enti locali vincitore concorso per titoli ed esami a segretario comunale e provinciale- assunzione in servizio il 15.02.1994; Ministero dell’Interno 1^ corso di formazione iniziale per segretario comunale : 18 aprile -19 luglio 1994 – D.M. 11.02.94, art. 7. Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale - conseguita idoneità’ alle funzioni di segretario generale comunale - art. 14, comma 1, del d.p.r. n. 465/97; Corsi di aggiornamento Pagina 2 - Curriculum vitae di [ Cocco Antonello ] Lenola (LT) 29.10.1994 -19.12.1994 - partecipazione con attestato al corso seminariale di aggiornamento professionale per segretari comunali e provinciali; 4-9- novembre1996 - Scuola Superiore Amministrazione Interno– D.M. 29.11.1995 partecipazione al corso di aggiornamento per segretari comunali e provinciali; 6-10 ottobre 1997 Scuola Superiore Amministrazione Interno– legge 18.10.1997, n. 83 partecipazione al corso di aggiornamento per segretari comunali e provinciali Comune di Ariccia partecipazione al seminario inerente le competenze degli amministratori nella valutazione della dirigenza - responsabilità dei segretari comunali; Presidenza del Consiglio dei Ministri- Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione – partecipazione al seminario su “ Uffici per la gestione del contenzioso del lavoro presso l’Avvocatura Generale dello Stato”; Presidenza del Consiglio dei Ministri – Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione – corso seminariale su “ tecniche normative”; Corso di comunicazione e negoziazione - analisi dinamiche negoziali e sviluppo delle tecniche relative; ITA partecipazione al seminario sul fenomeno del “mobbing” – contenzioso del lavoro; Formez – centro di formazione studi - programma pass – corso comunicazioni e negoziazione tecniche d’organizzazione e gestioni riunioni; IBM – Scuola di Roma corso avanzato g-net; Formez- centro di formazione studi – seminario di riflessione su: “i fondi strutturali alla luce della proposta di riforma” in particolare i seguenti moduli: 1. Le logiche di attribuzione e spesa dei fondi comunitari. 2. Il ciclo di programmazione e spesa dei fondi comunitari. 3. Il ciclo di monitoraggio e valutazione richiesto dalla UE 4. La proposta di riforma dei fondi e il processo di pianificazione 5.Tecniche e strumenti innovativi per attivare i processi di programmazione; Formez – centro studi formazione corso su : “la pista di controllo prevista dal regolamento CEE 2064/97”; Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale – sede regionale Lazio – modulo formativo inerente “Le relazioni sindacali nella contrattazione decentrata”. Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica - Formez –Ragioneria Generale dello Stato – partecipazione al convegno “Contrattazione integrativa nella Pubblica Amministrazione tra presente e futuro”; anno 1999 - 2000 - Ministero delle Comunicazioni – programma pass partecipazione al comitato sorveglianza e al comitato guida programma “pass 3” presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica; anno 2000 – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica – progetto cambia P.A. – Gestione delle Innovazioni con il Ministero delle Comunicazioni. Incarichi Sedi ricoperte: con le funzioni di segretario comunale: - Comune di Fontechiari (FR) dal 15.02.1994 al 31.05.1994 - Comune di Roccadarce (FR) dal 01.06.1994 al 31.08.1995 - Comune di Vicalvi (FR) dal 01.09.1995 al 21.09.1998 - Comune di Torre Cajetani (FR) dal 05.03.2001 al 31.08.2001 - Comuni di P.Romano / C. S.Paolo (RM) dal 01.09.2001 al 31.12.2003 -supplenza a scavalco nei seguenti comuni: anno 1994 : Arce, Vallerotonda (FR); anno 1995 : Colle San Magno, Arce (FR); anno 1996 : Acquafondata, Pofi, Posta Fibreno, Villa Santa Lucia (FR); anno 1998 : Terelle, Posta Fibreno, Campoli Appennino San Donato Val Comiino (FR); anno 2001 : Guarcino, Campoli Appennino, Affile, Arcinazzo Romano (FR); anno 2003 : Fiano Romano (RM), anno 1997 Comune di Vicalvi (FR): incarico di Direttore Generale; anno 2000 Ministero delle Comunicazioni – distacco presso Gabinetto del Ministro collaborazione diretta con il Capo di Gabinetto; anno 2003 – Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale incarico di docenza; anno 2004 -Ministero delle Comunicazioni Direzione Generale per gli Affari Generali e per il Personale dirigente responsabile della Div 1^° “stato giuridico e personale”; anno 2005 – Ministero delle Comunicazioni - Direzione Generale Gestione Risorse Umane - dirigente responsabile dell’Ufficio 2° “Relazioni sindacali e formazione del personale”; anno 2005 Ministero delle Comunicazioni nomina con D.M a Presidente del Comitato Paritetico sul Fenomeno del Mobbing; anno 2007 – Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Funzione Pubblica – referente del Ministero delle Comunicazioni nel gruppo di lavoro per la “progettazione, attuazione e la gestione dei sistemi di valutazione del personale presso la P.A. nell’ambito della conferenza dei direttori del personale delle Pubbliche Amministrazioni”; anno 2008 Ministero dello Sviluppo Economico – Comunicazioni conferite funzioni vicarie della Direzione Generale per la Gestione delle Risorse Umane; Pagina 3 - Curriculum vitae di [ Cocco Antonello ] CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA Italiana ALTRE LINGUA • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Capacità nell’uso delle tecnologie informatiche ALTRO (PARTECIPAZIONE A CONVEGNI, SEMINARI, PUBBLICAZIONI, COLLABORAZIONE A RIVISTE, ECC, ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE CHE IL DIRIGENTE RITIENE DI DOVER PUBBLICARE) Pagina 4 - Curriculum vitae di [ Cocco Antonello ] Inglese buono buono buono Ottima Anno 2004 Pubblicazione nel volume LIII a cura dell’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione – della recensione ad oggetto:“Formazione …..dallo sportello stage”. Anno 2005 conferita Onorificenza di Cavaliere “Al Merito della Repubblica Italiana”.