Curriculum vitae
Transcript
Curriculum vitae
F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome MOCCIA LUIGI STEFANO Indirizzo Telefono (+39) 335 8109949 P.E.C. E-mail Nazionalità Data di nascita [email protected] ITALIANA 1981 ESPERIENZA LAVORATIVA • • • • • • • • Attività assistenziale in qualità di Dirigente medico I livello, a tempo indeterminato, presso la S.S.D. di Chirurgia Plastica presso A.S.L. 5 “Spezzino” P.O. del Levante Ligure dal 29/09/2014 ad oggi. Attività assistenziale in qualità di Dirigente medico presso la U.O.C. di Chirurgia della mano e dei nervi periferici, diretta dal Prof. Umberto Passaretti, P.O. dei Pellegrini - A.S.L.NA1, in qualità di Sostituto Specialistica ambulatoriale, dal 25/07/2011 al 19/08/2011; dal 19/12/2011 al 01/01/2012; dal 23/07/2012 al 30/08/2012; dal 01/07/2013 al 25/8/2013; dal 01/07/2014 al 01/09/2014. Attività assistenziale in qualità di Medico Specialista, dottorando di ricerca presso la U.O.C. di Chirurgia Plastica Ricostruttiva della A.O.U. Policlinico di Napoli S.U.N., diretta dal Prof. F. D’Andrea dal 21/03/2011 al 19/12/2013. Attività lavorativa alle dipendenze della A.S.L.NA1, Servizio di Medicina territoriale con incarico provvisorio, a tempo determinato, nel Servizio di Continuità Assistenziale c/o I.P.M. Nisida e C.P.A. Colli Aminei di Napoli dal 01/01/2012 al 30/06/2012 e ℅ Casa circondariale “Giuseppe Salvia” I.P. Poggioreale di Napoli dal 01/09/2012 al 28/02/2013 . Attività lavorativa alle dipendenze della A.S.L.NA1, Distretto Sanitario 44 dal 01/12/2006 al 31/01/2007 (132 ore totali), dal 01/03/2007 al 30/04/2007 (84 ore totali), dal 01/10/2008 al 30/11/2008 (80 ore totali), dal 01/10/2013 al 31/03/2014, dal 01/05/2014 al 30/06/2014 in qualità di Medico reperibile addetto al Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) c/o Presidio Sanitario Intermedio “Loreto Crispi” di Napoli. Attività assistenziale in qualità di Medico specialista volontario presso la U.O.C. di Chirurgia della mano e dei nervi periferici, diretta dal Prof. Umberto Passaretti, Ospedale dei Pellegrini A.S.L.NA1 dal 10/01/2011 al 26/9/2014. Attività in qualità di Medico specialista frequentatore volontario presso la U.O.C. di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva con C.G.U., diretto dal dr. Roberto d’Alessio, presso l’A.O.R.N. A. Cardarelli di Napoli dal 01/02/2011 al 01/06/2014. Attività assistenziale in qualità di Medico specialista volontario presso la U.O.C. di Chirurgia d’Urgenza, diretto dal dr. Antonio Tramontano, presso l’A.O.R.N. Santobono-Pausillipon (Ospedale Pediatrico) di Napoli dal 01/06/2013 al 26/9/2014. Pagina 1 - Curriculum vitae di MOCCIA, Luigi Stefano Percorso Formativo 1. Dottorato di ricerca in “Chirurgia Ricostruttiva Sperimentale” (PhD) diretto dal Prof. F. Scuola di D’Andrea - XXVI ciclo, presso la Seconda Università degli studi di Napoli, dal 07/02/2011 al Specializzazione in 19/12/2013. Chirurgia Plastica e Ricostruttiva 2. Stage presso la S.O.D.C. di Microchirurgia ricostruttiva, diretta dal Dr. Marco Innocenti, presso il C.T.O. dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze, dal 01/09/2010 al 01/12/2010. 3. Stage presso il Servizio di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica diretto dal Prof. Jean-Marie Servant e Prof. M. Revol, presso Hopital Saint-Louis, Parigi, dal 01/09/2009 al 31/10/2009. 4. Tirocinio in Microchirurgia ricostruttiva presso l’U.O. di Microchirurgia ricostruttiva, diretta dal dr. Antonio Apolito, A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli dal 01/06/2009 al 31/07/2009. 5. Tirocinio in Microchirurgia sperimentale presso il Centro di Biotecnologie, diretto dal dr. Santolo Cozzolino, A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli, dal 01/06/2009 al 31/07/2009. 6. Tirocinio presso il Servizio di Otorinolaringoiatria e Patologia cervico-facciale, diretto dal dr. Giuseppe Tortoriello, presso A.O. “San Giovanni Bosco” di Napoli, dal 01/02/2009 al 31/03/2009. 7. Tirocinio presso l’U.O.C. di Chirurgia della mano e dei nervi periferici, diretta dal Prof. Umberto Passaretti, presso l’Ospedale dei Pellegrini di Napoli, dal 01/11/2008 al 10/01/2009. segue Percorso Formativo 8. Tirocinio presso il Dipartimento di Senologia, diretto dal Prof. Giuseppe D’Aiuto, presso l’Istituto Nazionale Tumori - Fondazione “G. Pascale” di Napoli, dal 01/06/2008 al 25/08/2008. 9. Tirocinio presso l’U.O.C. di Chirurgia Plastica Ricostruttiva, diretto dal dr. Ermenegildo Cubicciotti, presso l’A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli, dal 01/11/2007 al 01/02/2008. 10. Tirocinio presso il Servizio Trauma Center con Chirurgia d’urgenza, diretto dal dr. Antonio Martino, presso l’A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli, dal 01/06/2007 al 01/08/2007. 11. Tirocinio presso il Centro Grandi Ustionati con Chirurgia plastica, diretto dal dr. Roberto d’Alessio, presso l’A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli, dal 01/02/2007 al 30/04/2007. 12. Tirocinio presso la XIa Divisione di Chirurgia Generale e dell’Obesità, Azienda Ospedaliera Universitaria (A.O.U.) Policlinico di Napoli (S.U.N.), diretta dal Prof. Ludovico Docimo, dal 01/08/2006 al 01/09/2006. 13. Formazione specialistica presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva diretta dal Prof. Francesco D’Andrea, A.O.U. Policlinico di Napoli S.U.N., dal 01/07/2006 al 23/12/2010. 14. Studente interno e poi Medico volontario presso il Chirurgia Plastica Ricostruttiva diretta dal Prof. Francesco D’Andrea, A.O.U. Policlinico di Napoli S.U.N. dal 20/01/2003 al 11/05/2006. Pagina 2 - Curriculum vitae di MOCCIA, Luigi Stefano ISTRUZIONE E FORMAZIONE Diploma Scientifico Diploma scientifico presso il Liceo Scientifico “Istituto Santa Dorotea” in via F. Petrarca, n ° 80 in Napoli, con il massimo dei voti, 100/100 il 20/07/1999. Seconda Università degli studi di Napoli - S.U.N. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Seconda Università degli studi di Napoli il 29/07/2005 con 110/110 con lode e dignità di stampa della tesi sperimentale “La ricostruzione post-oncologica dell’estremo cefalico”. Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo conseguita nella Seconda Sessione dell’anno 2005 presso la Seconda Università degli studi di Napoli. Iscritto all’Albo professionale dei Medici Chirurghi presso l’Ordine provinciale di Napoli dal 21/04/2006 (n. 31643). Diploma di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva conseguito presso la Seconda Università degli studi di Napoli il 23/12/2010 con 50/50 con lode; discutendo la tesi “Ricostruzione microchirurgica dopo resezione oncologica nei Sarcomi dei tessuti molli dell’arto superiore”. Vincitore del Concorso per titoli ed esami del Dottorato di ricerca in “Chirurgia Ricostruttiva Sperimentale” - XXVI ciclo, presso la Seconda Università degli studi di Napoli, il 07/02/2011. Conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in “Chirurgia Ricostruttiva Sperimentale” PhD - XXVI ciclo, presso la Seconda Università degli studi di Napoli, il 19/12/2013. Diploma di Tecniche Microchirurgiche conseguito in data 11/03/2011 (n.30) dopo superamento dell’esame finale del Corso avanzato di Microchirurgica teorico-pratico sul modello animale in vivo tenutosi a Napoli presso il Centro di Biotecnologie della A.O.R.N. “A. Cardarelli” il 22-26 nov. 2010, 17-21 genn. 2011, 07-11 marzo 2011, organizzato dalla S.I.C.M. e S.I.M. diretto dal Dr. M. Altissimi, Dr. S. Cozzolino e Dr. R. Adani. Pagina 3 - Curriculum vitae di MOCCIA, Luigi Stefano ATTIVITÀ SCIENTIFICA E • DIDATTICA IN MICROCHIRURGIA Tutor al 1° Corso “IMMS basic and advanced Microsurgery training course” organizzato dalla IMSS - International Microsurgery Simulation Society, presso Centro di Biotecnologie A.O.R.N. “A. Cardarelli” Napoli - nei giorni 19 e 22 maggio 2014. • Docente al VIII Corso base di Microchirurgia organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera della Campania diretto dal Dr. F. Croce presso Centro di Biotecnologie della A.O.R.N. “A. Cardarelli”, Napoli 12-14 maggio 2014. • Tutor al Corso Avanzato di Microchirurgia 2013 organizzato dalla S.I.C.M.-S.I.M. presso Centro di Biotecnologie A.O.R.N. “A. Cardarelli” Napoli - nei giorni 20 e 21 novembre 2013. • Tutor al Corso di Microchirurgia “ Microsurgical Demo Lab Zeiss - S&T ” organizzato dalla Dott.ssa Tassone all’interno del Congresso S.I.M. 2013, Presidente Dott. Riccardo Cipriani, Bologna dal 8 al 9 novembre 2013. • Docente al Open Day di Microchirurgia nella giornata del 5/11/2013 organizzato dalla Associazione Campana Giovani Chirurghi (A.C.G.C.) e dalla Società polispecialistica italiana dei Giovani Chirurghi (S.P.I.G.C.) tenutosi a Napoli il 4-6 novembre 2013 presso il Centro di Biotecnologie A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli. • Docente al VIII Corso di Microchirurgia Sperimentale in Chirurgia Plastica nella giornata del 29/10/2013, organizzato dalla Cattedra di Chirurgia Plastica della Seconda Università di Napoli (S.U.N.) A.O.U. Policlinico (dir. Prof. F. D’Andrea) e dalla U.O.C. Chirurgia Plastica con C.G.U. della A.O.R.N. Cardarelli (dir. dott. R. d’Alessio), Patrocinato dalla S.I.C.P.R.E. Provider ECM Scuola Medica Ospedaliera dalla Campania; diretto dal Dr. A. Apolito, Dott. R. d’Alessio e Prof. F. D’Andrea tenutosi a Napoli il 28-31 ottobre 2013 presso il Centro di Biotecnologie A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli. • Tutor al Corso Avanzato di Microchirurgia 2013 organizzato dalla S.I.C.M.-S.I.M. presso Centro di Biotecnologie A.O.R.N. “A. Cardarelli” Napoli - sessione dal 23 al 25 settembre 2013. • Tutor al Corso della Scuola Nazionale di Chirurgia e Microchirurgia Sperimentale 2013 organizzato ed approvato dalla Associazione Chirurgi Ospedalieri Italiani (A.C.O.I.) diretto dal Dr. F. Calise presso Centro di Biotecnologie A.O.R.N. “A. Cardarelli” in Napoli il 20 e 22 febbraio 2013. • Docente al VII Corso base di Microchirurgia organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera della Campania diretto dal Dr. F. Croce presso Centro di Biotecnologie della A.O.R.N. “A. Cardarelli”, Napoli 13-15 febbraio 2013. • Docente al VII Corso di Microchirurgia sperimentale in Chirurgia Plastica organizzato dalla Cattedra di Chirurgia Plastica S.U.N. (dir. Prof. F. D’Andrea) e dalla U.O.C. Chirurgia Plastica con C.G.U. della A.O.R.N. Cardarelli (dir. dott. R. d’Alessio) patrocinato dalla S.I.C.P.R.E. presso Centro di Biotecnologie A.O.R.N. Cardarelli, Napoli 25-29 giugno 2012. • Tutor al Corso Avanzato di Microchirurgia 2011/2012 organizzato dalla S.I.C.M.-S.I.M. presso Centro di Biotecnologie A.O.R.N. Cardarelli, Napoli sessione del 6-8 giugno 2012. • Docente al VI Corso base di Microchirurgia organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera della Campania diretto dal Dr. F. Croce presso Centro di Biotecnologie A.O.R.N. Cardarelli, Napoli 26-28 marzo 2012. • Tutor al Corso Avanzato di Microchirurgia 2011/2012 organizzato dalla S.I.C.M.-S.I.M. presso Centro di Biotecnologie A.O.R.N. Cardarelli, Napoli sessione del 22 novembre 2011. • Tutor al Corso di Microchirurgia su ratto, durante il Progetto di Cooperazione internazionale “Surgiland”, IIeme Atelier Microchirurgie Projet Surgiland, presso la Facoltà di Medicina della “Université Mohammed V” in Rabat, Marocco dal 13 al 17 settembre 2011. • Tutor al Training intensivo di Microchirurgia - Master di II livello in Ortopedia e Traumatologia della Mano - organizzato dalla Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, presso Centro di Biotecnologie A.O.R.N. Cardarelli, Napoli 29 agosto - 01 settembre 2011. Pagina 4 - Curriculum vitae di MOCCIA, Luigi Stefano CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI 1. Partecipazione al Corso “Dissection course on Upper limb reconstruction” su preparati anatomici,diretto dal Dr. Nicola Felici e Dr. Pierluigi Tos, presso ICLO teaching -Nicola’S Foundation Centro di ricerca San Francesco di Sales, in qualità di observer, in Arezzo dal 5 al 7 dicembre 2013. 2. Partecipazione al Corso di Anatomia chirurgica dei lembi su cadavere “D.U. Anatomie chirurgicale des lambeaux” diretto dal Prof. Vincent Casoli e Prof. Philippe Pelissier presso il Laboratorio di Anatomia medico-chirurgico diretto dal Prof. Philippe Caix, Université Bordeaux Segalen, dal 14 al 18 gennaio 2013 e dal 4 al 8 marzo 2013, Bordeaux, Francia. 3. Partecipazione al “International Course of anatomical dissection - VIth Workshop “Flaps for upper and lower limb reconstruction” Presidente: Prof. L. Vaienti, Commissione scientifica: Prof. A. C. Masquelet, Prof. M. Merle, Prof. F. Moschella, 29-30 Novembre 2012; Medical Training Center Hôpital Kirchberg - Luxembourg. 4. Partecipazione al “Symposium in Reconstructive Surgery” - Live surgery & Instructional Course & Conference, diretto dal Prof. Fu Chan Wei, Samir Mardini M.D., Yu-Ray Chen M.D., Steven L. Moran M.D., organizzato in collaborazione tra Mayo Clinic (Rochester U.S.A.) e Chang Gung Memorial Hospital, 27-30 ottobre 2011, Taoyuan e Taipei, Taiwan. 5. Partecipazione al “Instructional Course for Facial Paralysis Reconstruction” - Live surgery & Lectures, diretto dal Prof. David C.C. Chuang, Prof. Ronald M.Zucker, Prof. Ming Huei Cheng, 25-26 ottobre 2011 Chang Gung Memorial Hospital, Taoyuan, Taiwan. 6. Partecipazione al “2° Corso di dissezione dei Lembi liberi” su cadavere, diretto dal Dr. Pierluigi Tos, Dr. Andrea Antonini, presso “Istituto di Anatomia della Université de Nice Sophia Antipolis Campus Pasteur” Nizza - Francia, 21-22 giugno 2011; organizzato dalla “Koru Anatomy and Surgery”. 7. Partecipazione al Seminario teorico-pratico internazionale di dissezione dei Lembi liberi su modello animale in vivo (suino) “11th International Flap Dissection Seminar in Living Tissue”, diretto dal Prof. Mihai Ionac, Prof. Lucian Jiga e Prof. Roberto Adani, presso “Victor Babes University of Medicine and Pharmacology” Timisoara - Romania, 6-8 aprile 2011, accreditato dalla European Boad of Plastic Reconstructive and Aesthetic Surgery (E.B.O.P.R.A.S.). 8. Partecipazione al Corso Avanzato di Microchirurgia teorico-pratico organizzato congiuntamente dalla Società Italiana di Chirurgia della Mano (S.I.C.M.) e Società Italiana di Microchirurgia (S.I.M.), diretto dal Prof. M. Altissimi, Prof. R. Adani, Dr. S. Cozzolino, presso il Centro di Biotecnologie dell’A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli, 22-26 novembre 2010, 17-21 gennaio 2011 e 07-11 marzo 2011; con un impegno di complessive ore 137 con superamento dell’esame finale e conferimento del Diploma. 9. Partecipazione al Corso teorico-pratico di Microchirurgia ricostruttiva del Gruppo Interdivisionale di Microchirurgia (G.I.M.), diretto dal Dr. B. Battiston, presso il C.T.O. “Maria Adelaide”, Torino, 23-26 febbraio 2010. 10. Partecipazione al corso teorico “Corso di informazione e formazione personale dipente equipes chirurgiche” 10° ciclo, Prof. F. Rossi - A.O.U. Policlinico S.U.N. c/o aula SA2 – Napoli il 10/05/2007. 11. Partecipazione al corso teorico “Neoplasie cutanee: clinica e trattamento chirurgico” diretto dal Prof. F. D’Andrea - A.O.U. Policlinico c/o aula pediatria – Napoli il 04/05/2006. 12. Partecipazione al corso teorico “La chirurgia ricostruttiva della mammella” diretto dal Prof. F. D’Andrea - A.O.U. Policlinico S.U.N. c/o aula sa2 – Napoli il 23/03/2006. 13. Partecipazione ai Seminari di Chirurgia della Mano, coordinati dal Prof. Umberto Passaretti, con approccio interdisciplinare, presso il Dipartimento di Scienze Ortopediche (Prof. G. Guida), Traumatologiche, Riabilitative (Prof. R. Gimigliano) e Plastico-Ricostruttive (Prof. F. D’Andrea) dell’A.O.U. Policlinico di Napoli c/o aula Del Torto: Pagina 5 - Curriculum vitae di MOCCIA, Luigi Stefano a) Seminario “Ricerca, Biomateriali e nuove tecnologie nella Chirurgia della Mano: dalla realtà alle prospettive” relazionato da Dr. G. Tajana, Dr. S. Russo, Dr. M. Altissimi, Dr. E. Pataia, presso aula Del Torto, il 09/04/2005. b) Seminario “Chirurgia Ricostruttiva nei traumi complessi dall’avambraccio alla mano: dall’urgenza all’elezione” relazionato da Dr. O. Soragni, Dr. M. Ricco, Dr. L. Valenti, presso aula Del Torto, il 16/04/2005. c) Seminario “Riconoscere, riparare, riabilitare. Linee guida in Chirurgia tendinea, nervosa e scheletrica” relazionato da Dr. M. Ceruso, Dr. G. Pajardi, Dr. G. Guidi, presso aula Tecce, il 23/04/2005. d) Seminario “Il polso traumatico e le instabilità del carpo: dall’artroscopia alle protesi” relazionato da Dr. A. Atzei, Dr. M. I. Rossello, Dr. F. Torretta, presso aula Del Torto, il 30/04/2005. A PPARTENENZA SCIENTIFICHE A S OCIETÀ DAL 2006 SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA (SICPRE) DAL 2010 SOCIETÀ ITALIANA DI MICROCHIRURGIA (SIM) DAL 2011 SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA DELLA MANO (SICM) MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE PORTOGHESE • Capacità di lettura ELEMENTARE • Capacità di scrittura ELEMENTARE • Capacità di espressione orale BUONO FRANCESE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale BUONO ELEMENTARE BUONO INGLESE • Capacità di lettura ECCELLENTE • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO Pagina 6 - Curriculum vitae di MOCCIA, Luigi Stefano PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 1. 2. Abstract “ Ricostruzione microchirurgica delle perdite di sostanza complesse della mano ” pubblicato a pag.22 sul Programma Definitivo (Comunicazioni orali) del 51° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano (S.I.C.M.) Rimini, 3-5 ottobre 2013. Abstract “ L’attività microchirurgica in Chirurgia ricostruttiva della mano ” pubblicato a pag.10 su Abstract Book - Comunicazioni del 62° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (S.I.C.P.R.E.) - Bari, 3. 25-28 settembre 2013. Abstract “ Plasma ricco di piastrine gel nelle perdite di sostanza cutanee della mano: casistica mono-istituzionale ” pubblicato a pag.10 su Abstract Book Comunicazioni del 62° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (S.I.C.P.R.E.) - Bari, 25-28 settembre 2013. 4. Abstract “ Lipofilling nella ricostruzione mammaria post oncologica: nostra esperienza e dati preliminari ” pubblicato a pag.9 su Abstract Book Comunicazioni del 62° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia 5. Plastica Ricostruttiva ed Estetica (S.I.C.P.R.E.) - Bari, 25-28 settembre 2013. Articolo scientifico, dal titolo “ Keratoacanthoma arising after site injection infection 6. of cosmetic collagen filler. ” pubblicato su International Journal of Surgery Case Report (2013), http://dx.doi.org/10.1016/j.ijscr.2013.01.012. Abstract “ Utilizzo dei Sostituti dermici nel trattamento delle ulcere cutanee degli arti inferiori: successi ed insuccessi ” pubblicato su Abstract Book-Comunicazioni orali del 59° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica 7. Ricostruttiva ed Estetica (S.I.C.P.R.E.) pag.320 - Siena, 23-26 settembre 2010. Articolo scientifico, dal titolo “ Utilizzo del lembo fasciale radiale antibrachiale, in paziente con perdita di sostanza bilaterale al polso, da folgorazione” pubblicato dalla Rivista italiana di chirurgia plastica - Clinical and experimental plastic surgery - Editrice “La Garangola” Padova, vol. 41/ 2009, fasc. 1.2, pag- 27-31. 8. Abstract “ La lipostruttura in chirurgia plastica ricostruttiva ” pubblicato sul periodico trimestrale La medicina estetica, Editrice Salus Internazionale - Roma, abstract book, anno 32, numero 2, pag.210, aprile-giugno 2008. 9. Abstract “ Utilizzazione di innesti di cartilagine autologa parcellizzati nella rinoplastica ” pubblicato sul periodico trimestrale La medicina estetica, Editrice Salus Internazionale, abstract book, anno 31, numero 1, pag.164, gennaio-marzo 2007. 10. Abstract “ Cicagel, un nuovo preparato a base di silicone per il trattamento delle cicatrici ipertrofiche e cheloidee: nostra esperienza. ” pubblicato sul periodico trimestrale La medicina estetica, Editrice Salus Internazionale, abstract book, anno 31, numero 1, pag.115, gennaio-marzo 2007. 11. Abstract “ Le iniezioni sottocutanee di Zyplast possono portare alla formazione del Cheratoacantoma? ” pubblicato sugli Atti degli Abstract del XVIII Meeting invernale di Chirurgia Plastica della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (S.I.C.P.R.E.) pag.60,61 - Roccaraso, 30 gennaio - 3 febbraio 2007. 12. Articolo scientifico, dal titolo “ La sospensione dermica a criss-cross nella correzione dell’ipertrofia mammaria ” pubblicato dalla Rivista Minerva Chirurgica Edizione Minerva Medica - Torino, agosto 2005, pag. 267-272 vol. 60 n. 4. Pagina 7 - Curriculum vitae di MOCCIA, Luigi Stefano PARTECIPAZIONE A CONGRESSI IN QUALITÀ DI RELATORE 1. Attestato di partecipazione in qualità di relatore al “XXV Congresso Nazionale Società Italiana di Microchirurgica” (S.I.M.) 7-9 novembre 2013 Bologna, diretto dal Dr. Riccardo Cipriani. 2. Attestato di partecipazione in qualità di relatore al “51° Congresso Nazionale S.I.C.M.” 3-5 ottobre 2013 Rimini, diretto dal Dr. Lucchetti. 3. Attestato di partecipazione in qualità di relatore al “62° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E.” 25-28 settembre 2013 Bari, diretto dal Prof. Michele Pascone. 4. Attestato di partecipazione in qualità di relatore al “59° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E.” 23-26 settembre 2010 Siena, diretto dal Prof. Carlo D’Aniello. 5. Attestato di partecipazione in qualità di relatore al Congresso internazionale “10th Congress of The European Federation of Societies for Microsurgery”, Responsabili scientifici il Prof. Corradino Campisi e il Dr. Bruno Battiston, 20-22 maggio 2010, Genova. 6. Attestato di partecipazione in qualità di relatore al Corso di aggiornamento teorico-pratico in: Le patologie venose degli arti inferiori e le lesioni cutanee, diretto dal Prof. Marco Apperti, Napoli 7 maggio 2010. 7. Attestato di partecipazione in qualità di relatore al XXIX Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Estetica S.I.M.E. 17-18 maggio 2008, Roma, presieduto dal dr. C.A. Bartoletti. 8. Attestato di partecipazione in qualità di relatore presso il 56° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E. 26-29 settembre 2007 Pozzo di Faceto – Bari, diretto dal Prof. G. Ostuni. 9. Attestato di partecipazione in qualità di relatore al “XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica”, svoltosi- Hotel Hilton - diretto dal Prof. C. A. Bartoletti, in Roma dal 4-6 maggio 2007. 10. Attestato di partecipazione in qualità di relatore presso il XVIII Meeting invernale di Chirurgia Plastica della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (S.I.C.P.R.E.), 30 gennaio - 3 febbraio 2007, Roccaraso (AQ). Pagina 8 - Curriculum vitae di MOCCIA, Luigi Stefano PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Pagina 9 - Curriculum vitae di MOCCIA, Luigi Stefano 1. Attestato di partecipazione al Convegno “La Chirurgia della Mammella nel Terzo Millennio”, svoltosi in Napoli - Castel dell’Ovo - diretto dal Prof. G. Persico, il 23 novembre 2002. 2. Attestato di partecipazione al Convegno “La Chirurgia dello Sguardo”, svoltosi in Napoli - Hotel Majestic - diretto dal Prof. F. D’Andrea, il 4 giugno 2004. 3. Attestato di partecipazione alla 23° Giornata Carioca di Chirurgia Plastica “Mitos e Verdades: Curso de Cirurgia Plastica Estética da FILACP” svoltosi in Rio de Janeiro - Brasile - Hotel Sofitel Rio Palace, diretto dal Dr. S. E. Carreirão, dal 11 al 14 agosto 2004. 4. Attestato di partecipazione al Convegno “Senologia in diretta: Le Innovazioni della Diagnostica, della Chirurgia e della Terapia Medica nel Carcinoma della Mammella”, svoltosi in Napoli - I Policlinico - il 1 ottobre 2004. 5. Attestato di partecipazione al Convegno “Mastopessi: up to date III Corso Internazionale di Chirurgia Plastica”, svoltosi in Napoli - Hotel Santa Lucia - diretto dal Prof. F. D’Andrea, il 10 giugno 2005. 6. Attestato di partecipazione al Convegno “Aggiornamenti in Senologia – III incontro”, svoltosi in Napoli - Hotel Royal Continental - diretto dal Prof. E. Procaccini, il 4 e 5 novembre 2005. 7. Attestato di partecipazione al Convegno “La Medicina Estetica Oggi”, svoltosi in Napoli - presso l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli - diretto dal Prof. C. A. Bartoletti, il 28 gennaio 2006. 8. Attestato di partecipazione al Convegno “XIXth International Symposium of Plastic and Aesthetic Surgery”, svoltosi in Nizza - Francia - Hotel Negresco - diretto dal Dr. C. Lassus, dal 7 al 9 aprile 2006. 9. Attestato di partecipazione alla X Biennale Internazionale del Mare “Mare salute bellezza – giornate mediterranee della salute”, svoltosi in Napoli - Castel dell’Ovo - diretto dal Dott.ssa G. Fabbrocini dal 27 al 29 aprile 2006. 10.Attestato di partecipazione nell’ambito delle Terze Giornate Italiane di Medicina Anti-Aging al “XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica e alle Terze Giornate Italiane di Medicina Anti-Aging”, svoltosi in Roma - Hotel Hilton - diretto dal Prof. C. A. Bartoletti, dal 5 al 7 maggio 2006. 11.Attestato di partecipazione alle Giornate abruzzesi di Chirurgia Plastica 1° Congresso regionale “Chirurgia Plastica ed Obesità” 1-2 dicembre 2006, Pescara, presieduto dal Prof. R. Franchi. 12.Attestato di partecipazione al V Corso Internazionale di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica “Rhinoplasty, dalla ricerca all’eccellenza” 14-15 giugno 2007, Napoli, presieduto dal Prof. F. D’Andrea. 13.Attestato di partecipazione al XXXV Congresso Nazionale S.I.C.U.T., “Oggi l’Urgenza nel trauma nella patologia non traumatica e nelle maxi-emergenze”, 6-8 dicembre 2007, presieduto dal Dr. Antonio Martino. 14.Attestato di partecipazione al XVI Congresso Nazionale S.I.C.OB. 14-16 aprile 2008, Capri NA, presieduto dal Dr. C. Giardiello. 15.Attestato di partecipazione al VI Corso Internazionale di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica “Trapianti di grasso, cellule staminali e medicina rigenerativa: uno sguardo verso il futuro” Napoli 13 giugno 2008, Grand Hotel Parker’s presieduto dal Prof. F. D’Andrea. 16.Attestato di partecipazione al Breast Unit Meeting “Le Breast Units e la rete senologica” Napoli 3-4 luglio 2008, Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale” presieduto dal Prof. Giuseppe D’Aiuto. 17.Attestato di partecipazione al 57° Congresso Nazionale SICPRE 24-27 settembre 2008 Napoli, diretto dal Prof. Guido Molea. 18.Attestato di partecipazione al VII Corso Internazionale di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica “Recent advancement and controversies in breast surgery” svoltosi a Napoli, 15 maggio 2009, presieduto dal Prof. F. D’Andrea e diretto dal Dr. A. Borriello. 19.Attestato di partecipazione al Corso Internazionale di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica “Cellulite e distrofie del tessuto adiposo: lo stato dell’arte e le nuove tecnologie” svoltosi a Napoli, 19 giugno 2009, presieduto dal Prof. F. D’Andrea. 20.Attestato di partecipazione al Corso A.C.O.I. “Breast Unit - dalla demolizione alla ricostruzione” svoltosi a Napoli, 25/26 giugno 2009, coordinato dal Prof. R. d’Alessio. 21.Attestato di partecipazione al VIII Corso Internazionale di Chirurgia Plastica “Body Contouring Up to date” svoltosi a Napoli, 14-15 maggio 2010, presieduto dal Prof. F. D’Andrea e diretto dal Dr. A. Borriello. 22. Attestato di partecipazione in qualità di relatore al Corso di aggiornamento teorico-pratico in: Le patologie venose degli arti inferiori e le lesioni cutanee, diretto dal Prof. Marco Apperti, Napoli 7 maggio 2010. 23. Attestato di partecipazione in qualità di relatore al Congresso internazionale “10th Congress of The European Federation of Societies for Microsurgery”, Responsabili scientifici il Prof. Corradino Campisi e il Dr. Bruno Battiston, 20-22 maggio 2010, Genova. 24. Attestato di partecipazione in qualità di relatore al “59° Congresso Nazionale SICPRE” 23-26 settembre 2010 Siena, diretto dal Prof. D’Aniello. 25. Attestato di partecipazione al Congresso Nazionale della Società di Chirurgia della Mano (S.I.C.M.), Savona 30-10-2010, diretto dal Prof. Mario Igor Rossello e Prof. Renzo Mantero. 26. Attestato di partecipazione al Congresso Nazionale della Società di Chirurgia della Mano (S.I.C.M.), Torino 06-08 ottobre 2011, diretto dal Prof. Bruno Battiston. 27. Attestato di partecipazione al Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia (S.I.M.), Palermo 20-22 ottobre 2011, diretto dal Prof. Moschella. 28. Attestato di partecipazione al Corso di formazione “La contrattura di Dupuytren: percorso di consenso e di formazione su un nuovo approccio terapeutico, alternative alla chirurgia” in Napoli, 20 aprile 2012, diretto dal Prof. U. t,. 29. Attestato di partecipazione in qualità di relatore al “61° Congresso Nazionale SICPRE” , 24-27 settembre 2012 Santa Flavia - Palermo, diretto dal Dr. Francesco Conte. 30.Attestato di partecipazione all’evento “ La ricostruzione protesica in senologia oncologica: esperienze a confronto ” Aula G. Zannini - Clinica Mediterranea, Napoli 23 novembre 2012 diretto dal Dr. Renato Thomas. 31. Attestato di partecipazione in qualità di relatore al “ 62° Congresso Nazionale SICPRE” 25-28 settembre 2013 Bari, diretto dal Prof. Michele Pascone. 32.Attestato di partecipazione in qualità di relatore al “ 51° Congresso Nazionale SICM” Rimini 3-5 ottobre 2013. 33.Attestato di partecipazione in qualità di relatore al “XXV Congresso Nazionale Società Italiana di Microchirurgica” (S.I.M.) 7-9 novembre 2013 Bologna, diretto dal Dr. Riccardo Cipriani. 34. Attestato di partecipazione al Congresso “Third Meeting for the International Microsurgery Simulation Society (IMSS)”, presso aula centro di Biotecnologie del A.O.R.N. “A. Cardarelli” in Napoli il 24 maggio 2014. 35. Attestato di partecipazione al Congresso “Workshop on aesthetic surgery and facial rejuvenation - Chirurgia estetica nel ringiovanimento del volto: esperienze a confronto” presidente del Congresso Prof. F. D’Andrea, presso Hotel Royal Continental in Napoli il 27 maggio 2014. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE OTTIMA CONOSCENZA ED UTILIZZO DEL SISTEMA OPERATIVO MAC OS X E PRECEDENTI, IWORK, WINDOWS 7 E PRECEDENTI, MICROSOFT OFFICE. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. PATENTE O PATENTI DI GUIDA DI TIPO A, DI TIPO B. Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal DL 196/03. Si dichiara che tutte le informazioni contenute nel suddetto c.v. sono corrispondenti a realtà e quindi si autocertifica e si sottoscrive sotto la propria personale responsabilità ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. La Spezia 01/02/2015. Pagina 10- Curriculum vitae di MOCCIA, Luigi Stefano Dott. Luigi S. Moccia