Pagina 1 di 3 Agricoltura Oggi di Master5 S.r.l.
Transcript
Pagina 1 di 3 Agricoltura Oggi di Master5 S.r.l.
Agricoltura Oggi di Master5 S.r.l. - News dall'Abruzzo Pagina 1 di 3 Home | Chi siamo | Dove Siamo | Link | Orari in TV | Foto Staff | Rubriche | Contatti Rubriche Meteo News La Posta di AgriOggi Sei in: Rubriche | News dall'Abruzzo | Ricerca Paesaggio merita investimenti perché è economia e valore Ultime News News dall'Abruzzo Web ed Oltre 04/03/2010 Agriconsigli A Matera convegno organizzato dal Conaf all’interno della VI Rassegna Urbanistica Nazionale Mondo Ogm Cucina Prodotti Tipici Enologia Settore Oleario Agricoltura Biologica Sicurezza in Agricoltura Tradizioni Fiere e Manifestazioni Formazione Macchine Agricole Libri Immobile rustico (Colli Euganei) vale il 16% rispetto all’equivalente in pianura. E 1 euro investito in cantina vale 4 euro sul territorio. Zari, vicepresidente Conaf: <> Il paesaggio ha un valore economico tangibile, tanto più se produce eccellenze agroalimentari. Viceversa, all’aumentare della superficie occupata il valore del paesaggio diminuisce. E’ in estrema sintesi quanto è emerso a Matera in occasione del convegno “Il binomio paesaggio-prodotti tipici nel governo del territorio”, organizzato dal Consiglio dell’ordine nazionale dei dottori agronomi e dottori forestali (Conaf) all’interno della VI RUN - Rassegna Urbanistica Nazionale. <>. Secondo un’indagine dell’Università di Padova, ad esempio, è stato calcolato che un edificio rustico nei Colli Euganei vale il 16% in più rispetto ad un equivalente edificio in pianura con insediamenti; mentre nelle vicinanze di un fiume in Veneto vale il 43 per cento in più. <>. Ed anche un vino – sempre secondo la ricerca - può risultare migliore in fase degustazione se presentato come proveniente da un paesaggio rurale suggestivo. <>. Semmai sono gli incentivi pubblici - quali i fondi del Piano di sviluppo rurale che come ha ricordato il funzionario Stefano Cilli il Mipaf mette in parte a disposizione del paesaggio che possono essere indirizzati in altro modo dalle Regioni: <>. Un paesaggio che deve essere valorizzato e salvaguardato nel suo ambiente rurale attraverso lo studio di “sistemi agro-alimentari sostenibili”, come ha ricordato Maurizia Catalano del dipartimento di scienze delle produzioni vegetali dell’Università di Bari. Il vino su tutti, è un simbolo del valore economico dell’Italia rurale: <>. La transumanza conquista gli inglesi: sul Guardian un articolo sull’Abruzzo Paesaggio merita investimenti perché è economia e valore Tabacco, Zaia: alle inutili polemiche rispondiamo con il silenzio dei fatti Futuragra: Coldiretti la smetta con le ipocrisie, i mangimi ogm sono venduti da tutti i consorzi agrari gestiti da Coldiretti. Intervenga l’antitrust. Ogm: Marini (Coldiretti), incoraggiati da santa Sede Tabacco: a rischio migliaia di imprese e posti di lavoro. Il governo intervenga subito per evitare il tracollo dell’intero settore. La Cia parteciperà alla manifestazione del 9 marzo a Roma Maltempo: nel messinese 84% comuni a rischio frane Città Sant'Angelo, inaugurato il Ristorante Incanto Alimentare: l’agricoltura pronta ad accordi con la grande distribuzione. E’ necessario valorizzare le nostre http://www.agricolturaoggi.it/index.php?language=it&content=000034&news=004365 05/03/2010 Agricoltura Oggi di Master5 S.r.l. - News dall'Abruzzo < Pagina 2 di 3 produzioni tipiche e di qualità Pil: anche per l’agricoltura è forte il rischio recessione. Imprese in gravi difficoltà, nella morsa di pesanti costi e crollo dei prezzi. Falcidiati i redditi dei produttori Zaia: approvazione ddl farmer market è grande passo per agricoltura, ambiente e consumo Immigrati: sciopero; a rischio il 10% Made in Italy a tavola Prodotti tipici e paesaggio, binomio da valorizzare per una nuova visione dello sviluppo rurale nazionale Immigrati: una risorsa importante per il lavoro in agricoltura. Subito la pubblicazione del decreto sugli 80 mila stagionali Con la mela di Valtellina Igp, 197 prodotti certificati Mimosa: dopo le gelate produzione giù del 30%, prezzi in netto rialzo, ottima la qualità “Italian sounding”: negli Usa tre prodotti su quattro vengono spacciati per italiani, ma sono solo imitazioni. E le nostre aziende pagano un conto salato: oltre 4 miliardi di euro Immigrati: sciopero; nei campi attesa per 80mila stagionali Zaia: congratulazioni a Politi per riconferma presidenza Cia Fipe: bene pizza napoletana, meglio se Stg http://www.agricolturaoggi.it/index.php?language=it&content=000034&news=004365 05/03/2010 Agricoltura Oggi di Master5 S.r.l. - News dall'Abruzzo Pagina 3 di 3 Libri ENCICLOPEDIA AGRARIA MULTIMEDIALE Home | Chi siamo | Dove Siamo | Link | Orari in TV | Foto Staff | Rubriche | Contatti © 1997, 2007 Agricoltura Oggi di Master5 S.r.l. Tutti i diritti sono riservati - P.IVA 0161 492 068 2 Via Stradonetto, 42 - 65128 Pescara (Pescara) Tel. 085/43.08.033 - Fax 085/43.15.741 e-mail: [email protected] Powered by Dinamics ™ http://www.agricolturaoggi.it/index.php?language=it&content=000034&news=004365 05/03/2010
Documenti analoghi
Pagina 1 di 3 Agricoltura Oggi di Master5 S.r.l.
Quote latte: tutto
bloccato da
lungaggini
amministrative e
ricorsi legali. E così
agli allevatori non
arrivano i 45 milioni
di euro previsti
Immigrati: Marini
(Coldiretti),
determinanti per 1/4
pro...