Prova Delta - Cantieri Nautici Mistral Barche
Transcript
Prova Delta - Cantieri Nautici Mistral Barche
Cantieri Nautici Mistral DELTA Testo e foto di Daniele Carnevali Top di gamma dell’offerta dei Cantieri Imbarcazione solida e comoda, perso- e completa di scaletta da bagno. Aprendo Nautici Mistral, il Delta è un cruiser di poco nalizzabile secondo le proprie esigenze. un portello personalizzato Mistral si accede più di dieci metri dal buon rapporto qualità/ al pozzetto. Qui il living è composto da due prezzo. Tutto sommato i 164.000 Euro + IVA richiesti dal cantiere non divani, un tavolo telescopico, che all’occorrenza fa da supporto alla sono molti, considerando soprattutto che si tratta di un entrofuoribordo cuscineria prendisole, e un mobile cucina con lavello, fornello a gas diesel e che la dotazione standard è piuttosto completa. Il modello da e frigo Isotherm. Le sedute, non essendo strutturali, possono essere noi provato era equipaggiato con due Volvo Penta D3 diesel da 220 personalizzate secondo esigenza. L’area della timoneria comprende un HP l’uno, ma sono disponibili diverse opzioni anche con motori di altri cruscotto di facile lettura, con comandi posti alla giusta distanza dalla brand. In questa configurazione il Delta si è dimostrato poltroncina del pilota con ribalta per la guida “stand equilibrato, con una buona velocità di punta e sopratup”. Sulla sinistra invece si trova una chaise longue RELAZIONE TRA NUMERO DI GIRI E VELOCITà tutto con un ampio range di giri entro i quali navigare per godere dei raggi del sole. Il tendalino completo, con MOTORE velocità in tutto comfort. La planata si raggiunge facilmente aperture laterali e superiori, protegge bene dal caldo e giri/min nodi anche senza l’impiego dei trim, i quali si dimostrano dai raggi UVA. All’interno i materiali sono moderni, 600 4,4 comunque efficaci nell’ottimizzazione dell’assetto. Lo con paratie in okumè rivestito in rovere sbiancato e 1000 6,1 scafo risponde bene ai comandi imposti al timone a sedute in pelle. Il layout prevede un’area sulla sinistra 1200 7,0 1400 7,5 tutte le andature, mantenendosi stabile anche nelle con dinette convertibile in letto e mobile cucina con 1600 8,2 virate più strette. Si tratta dunque di una barca sicura, fornello a due fuochi e ampio lavello a scomparsa, più 1800 9,3 2000 9,9 ideale anche per le famiglie con figli piccoli. Inoltre a un frigorifero Isotherm. Sul lato opposto troviamo 2200 11,6 breve ne è prevista la versione natante, con lunghezza invece la cabina ospiti matrimoniale, il cui ingresso 2400 13,4 d’omologazione al di sotto dei 10 metri. Come già detto spazioso offre agio a chi deve cambiarsi o spogliarsi, 2600 17,4 2800 22,6 la dotazione è piuttosto completa. Su questo modello e il locale bagno con impianto doccia, anch’esso ben 3000 25,2 manca la passerella, ma solo perché l’armatore non ne dimensionato. L’armatoriale è a prua, con un’altezza in 3200 27,2 3400 28,2 sente l’esigenza. Salendo a bordo si apprezza il calpecabina sopra il metro e ottanta, dove troviamo un letto 3600 31,2 stio rivestito in teak massello, tra l’altro di serie, e la matrimoniale centrale di forma regolare (cm 180x132) 3770 34,0 presenza di una plancetta poppiera ben dimensionata e ben imbottito. 102 Prezzo base con 2x225 HP Volvo Penta 4.3 GXi DPS Euro 125.000 + IVA Impressione di navigazione n. 1508 Scheda tecnica ● Lunghezza di omologazione: m 10,43 potenza motori installati: kg/HP 13,41 ● Progetto: arch. Bruno Civitelli; ● Larghezza massima: m 3,25 ● Capacità serbatoio carburante: litri 570 ● Costruttore: Cantieri Nautici Mistral; ● Peso imbarcazione: kg 5.900 ● Capacità serbatoio acqua: litri 140 ● Totale posti letto: 4+1 ● Principali dotazioni standard: quadro elettrico ● Motorizzazione della prova: 2x220 HP Volvo Penta Z.I. Fullone; 87018 San Marco Argentano (CS); tel. 0984 446556; fax 0984 448447; sito web www.mistralbarche.it e-mail [email protected] ● Categoria di progettazione CE: B D3 DPS Diesel ● Potenza complessiva: 440 HP/328 kW ● Peso totale motori con invertitori: kg 726 ● Rapporto dislocamento a vuoto dell’imbarcazione/ in cabina con magnetotermici; caricabatterie a tre stadi; ripartitore di carica elettronico; staccabatterie; magnetotermico verricello in pozzetto; tre batterie 100 Ah; autoclave con serbatoio acqua dolce da 120 litri; piano cottura a due fuochi; due pompe sentina; serbatoio automatico acque grigie; frigorifero cabina 60 litri; verricello elettrico 700 W; rollbar con tendalino; teak su tutta la barca ● Prezzo della barca provata: Euro 164.000 + IVA e optional ● Altre motorizzazioni e relativi prezzi: 2x200 HP Volvo Penta D3 DPS (154.000 Euro+IVA); 2x225 HP Volvo Penta D4 DPH (167.000 Euro+IVA) Qui sopra, un’immagine dell’oblò posto alla sinistra della timoneria, utile per illuminare e arieggiare il sottocoperta. All’estrema destra il mobile cucina del pozzetto, con il fornello dotato di movimento a ribalta che va a chiudere il lavandino, creando un comodo piano di lavoro. 103 Cantieri Nautici Mistral Costruzione e allestimento Materiali: full sandwich vetroresina e termanto ad altissima densità - Tipo di stratificazione: a mano con parti in infusione - Geometria della carena: a “V” profonda con deadrise di 22° - Attrezzature di prua: ancora trefoil kg 10 con verricello Lofrans 700 W; due bitte - Attrezzature di poppa: scaletta da bagno; quattro bitte; presa corrente. La prova CONDIZIONI - Vento: assente - Mare: calmo - Carichi liquidi: 3/4 carburante; pieno acqua Persone: 5 - Stato dell’opera viva: buono. RILEVAZIONI - Velocità minima di planata (flaps e/o trim a zero): 15,5 nodi a 2.450 giri/min Velocità massima: 34 nodi a 3.770 giri/min - Velocità al 90% del numero di giri massimo: 28 nodi - Fattore di planata: 2,19 (E’ il rapporto tra velocità max e minima di planata con 104 DELTA flaps retratti. In termini pratici, indica il range di velocità “in assetto” a disposizione del pilota. Valori fino a 1,95 bassi; da 1,96 a 2,30 normali; da 2,31 a 3,90 elevati; oltre 3,90 molto elevati). MISURAZIONI - Altezza minima interna (zone transitabili): cm 181 - Larghezza passavanti: min cm 18,5 - Area pozzetto: cm 202x180 con sedute; cm 202x226 senza sedute. Valutazioni (da 1 a 5) Allestimento tecnico della coperta: ● ● ● C’è tutto quello che serve a livello tecnico, tra bitte e verricello. Mancano un paio di bitte a metà coperta. Allestimento del pozzetto: ● ● ● ● Buono, con dinette convertibile in prendisole. Le sedute non sono strutturali, quindi l’area può essere personalizzata a piacimento. Trattamento antisdrucciolo: ● ● ● ● Teak di serie e antisdrucciolo di buona qualità lungo i passavanti. Vani di carico: ● ● ● Nella media. Ergonomia della plancia: ● ● ● La seduta è abbastanza comoda anche nella guida stand up. La strumentazione è facilmente leggibile. Visuale dalla plancia: ● ● ● ● Levando il tendalino si eliminano tutti i punti ciechi. Articolazione degli interni: ● ● ● ● Due cabine tutto sommato capienti, dinette convertibile, locale bagno dignitoso e cucina un po’ povera. Finitura: ● ● ● Barca carina e moderna, le finiture sono comunque in linea con il prezzo contenuto. Toilette: ● ● ● Spaziosa, con doccia estraibile. Cabine: ● ● ● ● Ben fatte. Il letto armatoriale non è grandissimo, ma ci può stare. Risposta timone: ● ● ● ● Immediata ai comandi imposti. Stabilità direzionale: ● ● ● ● Esente da critiche. Raggio di accostata: ● ● ● ● Contenuto, anche se forzando la virata i motori soffrono. Stabilità in accostata: ● ● ● ● Buona, anche stringendo molto, la barca non “scappa” mai ai comandi. Manovrabilità in acque ristrette: ● ● ● ● Dimensioni contenute, doppia motorizzazione ed elica di prua. Non c’è da aggiungere altro. 105
Documenti analoghi
Bayliner 285 - Lepanto Marine
che include piano cottura a due fuochi,
frigo e forno a microonde. Apprezzabile
la scelta del legno chiaro per i mobili, che
rende l’atmosfera più calda e dà un tocco
di eleganza. Sul lato opposto ...