RIF COD 28303 – NEOLAUREATI IN INGEGNERIA ATS – DIP
Transcript
RIF COD 28303 – NEOLAUREATI IN INGEGNERIA ATS – DIP DISIM – DIIIE Azienda Accenture Stai cercando un lavoro nell'IT? Allora considera Accenture Technology Solutions, l'azienda che realizza e gestisce soluzioni tecnologiche per i clienti di Accenture per consentire loro di ottenere performance d'eccellenza. Grazie alle nostre esperienze acquisite a livello internazionale, avrai l’opportunità di utilizzare applicazioni e ambienti di sviluppo all'avanguardia e di sviluppare competenze specialistiche direttamente 'on-the-job'. cerca per la seguente posizione Funzione aziendale Neolaureati in Ingegneria ATS Descrizione posizione Per le nostre sedi di Milano e Roma siamo alla ricerca di: Neolaureati in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Matematica e Fisica – per assunzioni nell’area IT Accenture Technology Solutions L'inserimento Al termine dell'iter di selezione, avrai l'opportunità di partecipare ad un intenso programma di formazione teorico-pratico, di livello base o avanzato a seconda del tuo grado di preparazione, sui principali linguaggi di programmazione. Superate le prove finali del corso, sarai inserito in Accenture Technology Solutions. Lavorerai in un contesto giovane e parteciperai a progetti presso importanti aziende italiane. La diffusione di informazioni e i nostri piani training strutturati ti permetteranno di accrescere costantemente la tua professionalità. In Accenture Technology Solutions avrai accesso al patrimonio di metodologie e strumenti di Accenture e, all'interno di team eterogenei, sarai circondato da persone brillanti e piene di risorse con cui scambiare opinioni e dalle quali imparare. I Requisiti • Laurea di secondo livello in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Matematica e Fisica • Forte interesse per l'attività di programmazione e motivazione ad una crescita in ambito IT • Attitudine al lavoro di gruppo. La formazione rappresenta per noi uno strumento strategico. Ti guideremo nel raggiungimento di maggiori responsabilità attraverso un percorso professionale prettamente tecnico e piani di training personalizzati e focalizzati sullo sviluppo delle tue competenze in ambito informatico e metodologico. Completata la prima fase di formazione in aula e sul campo, potrai accedere a un esclusivo programma di certificazione, sviluppato da Accenture Solutions Delivery Academy in partnership con il prestigioso Massachusetts Institute of Technology Professional Education Programs, che ti abiliterà a livello internazionale come 'Application Developer' e 'Application Designer'. Settore Azienda servizi alle aziende/consulenza Area Aziendale Sistemi informativi, edp Tipo contratto Apprendistato Riferimento Lavoro Uni Aquila candidati con le seguenti caratteristiche Tipo candidato Neolaureato Area Disciplinare INGEGNERIA Lingue straniere richieste Inglese Disponibilità al trasferimento Sì Sede di lavoro italia navigazione
Documenti analoghi
Accenture - Facoltà di Economia
velocemente. Siamo un’azienda globale di Consulenza Direzionale e Servizi alle Imprese. Aiutiamo i nostri
clienti, aziende e pubbliche amministrazioni, a realizzare l’innovazione e a ottenere perfo...
Matematica e Fisica
Laurea di primo o secondo livello in Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica,
Ingegneria delle Telecomunicazioni, Matematica, Fisica
Forte interesse per l'attività di programmaz...
ACN/ATS Head Hunting Mission
Se sei in grado di elaborare idee non convenzionali e di trasformarle in risultati di eccellenza, se sei abituato a
considerare i problemi come sfide da superare per puntare sempre più in alto, ent...
scarica la trascrizione del video
presto un piccolo bagaglio rispetto alle esperienze in materia tecnologica che si possono fare in
Accenture Technology.
Francesca: Una parte assolutamente importante del training è la possibilità d...
IMPRESA Accenture è un`azienda globale di
I nostri programmi di sviluppo professionale sono focalizzati sul singolo individuo sia in termini di contenuti che di
strumenti utilizzati: self study, lezioni in aula, classi virtuali, computer-b...