Ultime Frontiere per l`emulazione Pc
Transcript
Ultime Frontiere per l`emulazione Pc
Nu. w wol@ Elenchi Telefonici On-Line con Virgilio Virgilio (www.virgilio.it), uno tra i siti italiani più conosciuti, nasce come motore di ricerca italiano e diventa in poco tempo il web directory più importante dItalia. Dopo tanti altri servizi utili ai navigatori, come web mail, web directory, meteo, atlante italiano, comunità virtuale, da oggi si può consultare on-line lintero elenco telefonico italiano. Collegandovi allurl http://elenco.virgilio.it/ pb/home/index.html potrete cercare il numero telefonico di tutti gli abbonati Telecom. La consultazione è molto semplice, consente di cercare anche numeri di aziende e numeri verdi. e si può trovare il nome di un abbonato sapendo il suo numero di telefono. Per ultimo una divertente pagina statistica in cui scopriamo, tra le altre cose, i cognomi più diffusi (Rossi la fa sempre da padrone) e la firma più comune (Giuseppe Russo che supera di poco Antonio Esposito). 10 Ultime Frontiere per lemulazione Pc D I COSA STIAMO PARLANDO questa volta? Emulazione? E cioè? Gli amanti del pc che non hanno mai sentito parlare prima dora di emulazione dovranno stare bene attenti dato che stanno per entrare in un mondo tanto vasto quanto interessante. Ricordo tanto tempo fa il mio primo salto importante: abbandonare la console Atari2600 per lallora potentissimo C64; poi il testimone è andato allAmiga500, poi allAmiga1200 e poi al mio primo Pc. Ogni volta con nostalgia promettevo di non gettare il vecchio computer in cantina ma di tornare a utilizzarlo, memore delle splendide ore passate ma poi il vecchio rimaneva nel dimenticatoio, molto spesso per pigrizia. E BBENE, ADESSO POSSO RIDARE vita a tutti i miei passati amori tramite quello nuovo, e questo grazie a un semplice programma. Un emulatore infatti non è altro che un software che permette di trasformare il mio moderno pc in un unaltra macchina, completamente diversa e incompatibile. Un emulatore, se ben progettato, consente di riutilizzare gli stessi programmi e gli stessi giochi che si usavano coi vecchi computer: non quindi un adattamento del gioco, ma lo stesso identico gioco che girava sulla macchina originale. Ecco quindi come posso riavere il mio Commodore64, il mio Amiga1200 e soprattutto posso sperimentare, con gli emulatori specifici, anche computer che non ho mai posseduto. MA LEMULAZIONE NON SI FERMA ai computer: sono nati emulatori anche per le console: sul mio computer quindi potrò quindi giocare con la mitica SuperNintendo, il Sega MegaDrive, il PcEngine, e udite udite anche Sony Playstation e Nintendo64! Ma i giochi come li trovo? I giochi si trovano sotto forma di file ROM, cioè copie esatte delle cartucce originali convertite (in gergo dumpate) in file leggibili dallemulatore. LEMULATION WORLD, PERÒ, SI È SPINTO ancora più avanti: con i pc attuali si riescono a emulare anche i giochi arcade, cioè le macchine da bar! Neo Geo, macchine Tayto, macchine Capcom, tutte perfettamente emulate sul mio pc, grazie ai file ROM prelevati direttamente dalle schede arcade. Altri emulatori comunque esistono per i nostri pc: emulatori di calcolatrici (le famose HP in notazione polacca), emulatori di palmari, emulatori di sintesi sonora wave-table, perfino lemulatore del tamagochi! ECCO DELINEATO UN PANORAMA tutto rose e fiori per lemulazione, ma le spine dove sono? Le spine, ovviamente, si chiamano copyright: se la versione arcade di Pacman non ha più valore commerciale, cosa si può dire per esempio di Super Mario64, il gran gio- co della Nintendo ancora in commercio? E cosa potrebbe pensare la Sony se tutti giocassero i giochi PlayStation senza la Playstation? I PROBLEMI LEGALI CI SONO: se un emulatore non può essere censurato (non è perseguibile il programma in sé ma il suo utilizzo), lo scambio e la distribuzione di rom di giochi, programmi o sistemi operativi lo è. Certo, come per la musica copiata, diventa molto difficile bloccare una distribuzione che su Internet funziona alla grande da diversi anni Molti siti che distribuivano Rom sono stati chiusi, ma tantissimi ce ne sono ancora in giro. In fumo è andato il tentativo della Sony di bloccare la vendita del Bleem, il primo emulatore PlayStation commerciale (costo circa 80 mila lire). Quello che è certo adesso è che la scena dellemulazione è ancora in fervida espansione, cosa succederà in futuro non lo possiamo sapere! Controllate voi stessi su questi siti: www.emux.com, www.classicgaming.com www.volftp.tin.it/ludus/iep/i ndex.htm, il più ricco sito di emulazione in italiano. E per concludere ecco nella pagina successiva la lista degli emulatori, divisi per piattaforma emulata, che non vi possono mancare... STEFANO*STEMA*TOMMASI ICQ # 9808866 MAILTO: s t e m a @ h e h e . c o m Scopriamo il mondo degli emulatori ARCADE · Mame: il più grande emulatore arcade multi piattaforma , con centinaia di giochi dal pacman a quelli neogeo ed è una produzione italiana! http://mame.retrogames.com · Callus: emulatore arcade delle macchine CAPCOM (vi dice qualcosa Super Street Fighter 2?). http://www.maelstrom.net/callus/ · Raine: emulatore arcade delle macchine TAYTO. http://www.rainemu.com COMPuTER 8 BIT Street Fighter II · CCS64: emulazione al 100% del grande COMMODORE64: una chicca imperdibile per i nostalgici. http://www.fatal-design.com/ccs64/ · X128: emulatore del mitico SINCLAIR ZX SPECTRUM. http://www.void.demon.nl/x128/ · CPE: emulatore AMSTRAD CPC 464/664/6128. http://www.classicgaming.com/cpe · fMSX: computer MSX. http://www.komkon.org/fms/fMSX/ COMPUTER 16 BIT · WinUae: il più completo emulatore AMIGA nelle sue vari versioni. http://www.codepoet.com/UAE/ · Fellow: il più veloce emulatore Amiga. http://www.geocities.com/SiliconValley/Peaks/5244/ · The PaCifiST: emulatore ATARIST, versione DOS. http://www.pacifist.fatal-design.com/ · Fusion: ottimo emulatore MACINTOSH. http://www.ctaz.com/~msdei/pc/fusion/fusion.html Super Mario 64 CONSOLE 8 BIT · PC Atari: ATARI2600. http://www.classicgaming.com/pcae/ · NO$GMB: Nintendo GameBoy. http://www.work.de/nocash/ · ColEm: emulatore della mitica console ColeCovision (vi ricordate i joypad con la rotellina??). http://www.geocities.com/SiliconValley/Vista/8640/ColEm97.html · NESticle: emulatore della prima console Nintendo. http://nesticle.parodius.com/ · Magic Engine: per il PC Engine, la console che fece impazzire il giappone. http://joyce.eng.yale.edu/~bt/turbo/emu/ · Meka: ottimo emulatore del Sega Master System e del Game Gear. http://www.emuchamp.com/meka Tekken 3 CONSOLE 16 BIT · Neo-RageX: il miglior emulatore di NEO-GEO. http://home5.swipnet.se/~w-50884/emulator/rage.htm · Genecyst: grande emulatore Sega Mega Drive. http://genecyst.parodius.com/ · Snes 9x: completo emulatore SuperNintendo. http://www.snes9x.com/ · zSnes: il più veloce emulatore SuperNintendo. http://www.csoft.net/~zsnes/ CONSOLE 32 BIT · PSEmu Pro: il primo emulatore funzionante per PlayStation, emula sonoro e sfrutta le schede 3D, sia Glide che Direct3D. http://www.psemu.com/ · Bleem: il miglior emulatore Play mai fatto, con la pecca che solo la versione commerciale ha il supporto delle schede 3D. http://www.bleem.com/ CONSOLE 64 bit · UltraHLE: sconvolgente emulatore per NINTENDO64. I programmatori hanno però smesso di svilupparlo dopo pesanti attacchi dalla Nintendo. · Nemu: discreto emulatore NINTENDO64. http://www.emuunlim.com/nemu64 WorkBench Il mitico Sistema Operativo Amiga 11
Documenti analoghi
dispensa - Linux Day Torino
http://happypenguin.org
← se esiste lo trovi qua
http://www.getdeb.net/category.php?id=3
← focus su Ubuntu
http://www.playlinux.net/
← comunita' italiana videogiochi Linux
http://en.wikipedia.org/w...
slides - Linux Day Torino
Progetto nato per emulare SCUMM, ha poi esteso il proprio
supporto ad altri motori grafici (p.e. Adventure Game
Interpreter)
Emula i giochi della LucasArts (p.e. Monkey Island,
Sam&Max, Day of the ...
Videogiochi in Linux
Roms = i giochi originali
Lista compatibilita' sul sito
Supporta la quasi totalita' dei giochi
Portato su molteplici piattaforme (cellulari, console, ...)