malta 2014 - C.A.I. Cuneo
Transcript
malta 2014 - C.A.I. Cuneo
MAGIC MALTA 2014 Mare, Cultura, Natura, Avventura a Malta, Gozo e Comino con la sottosezione C.A.I. di Borgo S. Dalmazzo 17, 17,18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 24, maggio 2014 Sabato 17 In viaggio verso Gozo Ore 05,00 ritrovo dei partecipanti a Borgo S. Dalmazzo, piazza della Croce Rossa. Partenza in pullman con destinazione l’aeroporto di Milano Linate. Si effettuerà una fermata a Cuneo in corso Nizza (Palazzo Provincia). Sosta in autostrada per la colazione (libera). Arrivo in aeroporto, e dopo le dovute formalità imbarco sul volo di linea Milano Malta. Piccolo snack a bordo. Trasferimento in pullman dall’aeroporto di Malta-Luqa al porto di Cirkewwa. Imbarco per Mgarr (Gozo). Sosta a Victoria (Rabat), il capoluogo dell’isola, dominata dai bastioni dell’imponente cittadella. Visita della città. Alla sera proseguimento per Marsalforn, frequentata località balneare. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Domenica 18 Alla scoperta di Gozo Colazione e ritiro del cestino. Trasferimento in pullman alla località di Dwejra dove eventi geologici e azione modellante del mare hanno creato i paesaggi costieri più spettacolari dell’isola. Cammineremo fra l’imponente arco naturale dell’Azure Window e l’Inland Sea, una laguna circondata da rocce, collegata al mare aperto da una grotta che si addentra per quasi 100 metri nel promontorio. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio trasferimento in pullman alla basilica della Madonna di Ta’ Pinu. A piedi raggiungeremo l’hotel camminando prima nelle campagne dell’isola e poi lungo la costa settentrionale fra antiche saline. Cena e pernottamento. Lunedì 19 Le spiagge di Gozo Colazione. Trasferimento in pullman a Nadur. La seconda città dell’isola è situata su un alto crinale e in maltese il suo nome significa “belvedere”. A piedi scenderemo alla piccola spiaggia di San Blas, in una baia disseminata di scogli con chiazze di sabbia color ruggine. Una ripida salita ci porterà a campi terrazzati poi, camminando sulla scogliera, raggiungeremo la Ramla Bay che ospita la più grande spiaggia sabbiosa di Gozo. La distesa color rame crea un pittoresco contrasto con l’azzurro intenso del mare. Possibilità di bagno. Spuntino in un chiosco sulla spiaggia. Nel pomeriggio verrà a recuperarci un bus panoramico che, prima di riportarci in hotel, ci trasporterà nei luoghi turistici dell’isola. Cena e pernottamento. Martedì 20 Da isola a isola Colazione e ritiro del cestino per il pranzo. Trasferimento in pullman al porto di Mgarr. Imbarco per l’isoletta di Comino (Kemmuna). Un tempo rifugio di contrabbandieri e pirati oggi è punto di approdo di traghetti turistici. Cammineremo lungo i sentieri dell’isola, ammirando splendidi panorami. Sosta bagno e pranzo al sacco alla Blue Lagoon, pittoresca piscina naturale con un letto di sabbia bianca e acque cristalline color turchese. I più abili nuotatori potranno raggiungere l’isolotto disabitato di Cominotto (kemmunet), arido e spoglio. Nel pomeriggio il battello ci trasferirà a Cirkewwa, sull’isola di Malta. Qui ritroveremo il nostro pullman che ci condurrà a Gzira, località turistica affacciata sulla profonda insenatura di Sliema, di fronte alla capitale Valletta. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Mercoledì 21 Trekking urbano “anfibio” Colazione in hotel e ritiro del cestino per il pranzo. Passeggiata sul lungomare di Sliema e imbarco sul battello per una mini crociera nel Marsamxett Harbour e nel Grand Harbour che ci permetterà di ammirare La Valletta dal mare. Sbarco e visita a piedi della città, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio rientro in battello all’hotel e tempo per la visita libera di Sliema, St.Julian e Paceville, località turistiche satelliti della capitale. Di giorno appaiono piuttosto tranquille ma di sera ospitano una movimentata vita notturna. Cena e pernottamento. Giovedì 22 Malta storica Colazione in hotel. Trasferimento in pullman ai templi megalitici di Hagar Qim (in maltese “pietre che stanno in piedi”) e Mnajdra. Questo eccezionale sito archeologico presenta tutti gli elementi caratteristici dei numerosi luoghi di culto neolitici che sorgono a Malta e a Gozo, risalenti a 5000 anni fa e quindi ben anteriori alle piramidi dell’antico Egitto. Dal sito parte un sentiero sulla scogliera che percorreremo fino a Ghar Lapsi, in maltese “Grotta dell’Ascensione”. La piccola insenatura tra le basse scogliere calcaree è stata trasformata in una spiaggia naturale con gradini in pietra che danno accesso alle limpide acque. Possibilità di bagno in mare prima della sosta pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in pullman all’antica capitale dell’isola: Mdina, la “città silenziosa” che con le sue poderose mura e i suoi vicoli nascosti offre bellissimi scorci architettonici. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Venerdì 23 Marsaxlokk e la penisola di Delimara Colazione e ritiro del cestino per il pranzo. Trasferimento in pullman a Marsaxlokk (Porto di scirocco) dove vecchie e basse abitazioni costeggiano il lungomare cittadino. Il porto brulica di una pittoresca flotta di “luzzi”, le tipiche variopinte barche da pesca maltesi. Per stradelli e sentieri a strapiombo su profonde insenature raggiungeremo uno specchio di mare tra gli scogli con ampie superfici di roccia piatta: la baia di Peter’s Pool dove consumeremo il pranzo al sacco, non prima di aver fatto un bel bagno. Nel pomeriggio rientro al pullman, passando per il vecchio faro di Delimara Point. Cena e pernottamento. Sabato 24 Rientro Partenza di buon mattino in pullman per l’aeroporto di Luqa. Colazione libera in aeroporto. Imbarco sul volo diretto a Milano Linate. Pranzo libero sulla via di ritorno. L’arrivo a Cuneo e Borgo è previsto nel pomeriggio. Oltre al normale abbigliamento da escursionista (calzature con suola in vibram o similari) sono consigliati cappellino e occhiali da sole, sandali, costume ed asciugamano da spiaggia. Si ricorda che è necessario avere un documento d’identità valido per l’espatrio. IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE VARIAZIONI A DISCREZIONE DEGLI ORGANIZZATORI L’ iniziativa è rivolta ai soli soci C.A.I. in regola con il tesseramento 2014 Il costo della gita è di 730 € (salvo adeguamenti costo carburante e tasse aeroportuali) comprensivo di: viaggio in pullman da e per l’aeroporto di Milano Linate, volo aereo (compreso il trasporto di un bagaglio a mano di misura 55x40x20 max 10Kg e di un bagaglio in stiva max 20Kg), pullman privato per tutti gli spostamenti sulle isole, battello per le navigazioni previste, ingresso ai siti megalitici e pensione completa in camera doppia (bevande escluse, pranzo con cestino) in hotel. Un eventuale terzo letto in camera nell’hotel sull’ isola di Gozo sarà un letto pieghevole. Il supplemento per la camera singola è di € 100 per l’intero periodo Le iscrizioni si riceveranno, accompagnate da un primo acconto di € 300 non rimborsabili, sabato 11 gennaio 2014 (e fino ad esaurimento posti disponibili), presso la sala consiliare del Comune di Borgo S. Dalmazzo in piazza della Liberazione dalle ore 20,45 in occasione della presentazione della gita. Un secondo acconto di € 130 dovrà essere versato entro venerdì 18 aprile 2014 nella sede C.A.I. di Borgo. Il sottoscritto………………………………………..nato a …………………………il…………….. Residente a ……………………………………..via………………………………….n° ………… Telefono n°……………………………….. Codice Fiscale …………………………………... Dichiara di partecipare alla gita sociale organizzata dalla Sottosezione di Borgo San Dalmazzo in data 17 - 24 MAGGIO 2014 e solleva gli organizzatori da eventuali danni occorsi a persone e cose durante lo svolgimento della stessa. Ho preferenza a soggiornare in camera con ……………………………………………………. Particolari esigenze alimentari …………………………………………………………………. Firma ……………………………… ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Il sottoscritto………………………………………..nato a …………………………il…………… Residente a ……………………………………..via………………………………….n° ………… Telefono n°……………………………….. Codice Fiscale ……………................................ Dichiara di partecipare alla gita sociale organizzata dalla Sottosezione di Borgo San Dalmazzo in data 17 - 24 MAGGIO 2014 e solleva gli organizzatori da eventuali danni occorsi a persone e cose durante lo svolgimento della stessa. Ho preferenza a soggiornare in camera con ……………………………………………………. Particolari esigenze alimentari …………………………………………………………………. Firma ……………………………… ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Il sottoscritto………………………………………..nato a …………………………il…………… Residente a ……………………………………..via………………………………….n° ………… Telefono n°……………………………….. Codice Fiscale ……………………………… Dichiara di partecipare alla gita sociale organizzata dalla Sottosezione di Borgo San Dalmazzo in data 17 - 24 MAGGIO 2014 e solleva gli organizzatori da eventuali danni occorsi a persone e cose durante lo svolgimento della stessa. Ho preferenza a soggiornare in camera con ……………………………………………………. Particolari esigenze alimentari …………………………………………………………………. Firma ……………………………..
Documenti analoghi
Australia 12-30 Novembre 2015
Colazione e giornata sulla Great Ocean Road con guida in lingua italiana. (08.30/18.30-19.30). In viaggio attraverso Geelong e la Corio Bay si avrà
l’occasione di ammirare Torquay e Lorne, popolari...