Siena Tv e Radio Siena: in diretta con il Palio, in diretta

Transcript

Siena Tv e Radio Siena: in diretta con il Palio, in diretta
Siena Tv e Radio Siena: in diretta con il Palio, in diretta con te
Martedì 09 Agosto 2011 08:15
Palinsesto ricco per i quattro giorni della Festa
Informazione, approfondimento, intrattenimento: sono gli ingredienti del palinsesto di Radio
Siena e Siena Tv per i quattro giorni del Palio di agosto 2011. Le emittenti senesi, anche per
quest'anno, saranno "in diretta con il Palio, in diretta con te", per fornire a tutti i senesi una
visione a trecentosessanta gradi della Festa, con trasmissioni ricche, frizzanti e piene di novità.
Si comincia con la diretta della presentazione del Drappellone di Francesco Carone
mercoledì 10 agosto dalle ore 18,45. Collegamenti con il Cortile del Podestà, dove si saranno
Alessandro Lorenzini ed Elisa Civai a commentare la presentazione del Drappellone, mentre
Carlo Bartalini raccoglierà i pareri dei contradaioli in Piazza del Campo.
Giovedì 11 e venerdì 12 agosto, Radio Siena e Siena Tv saranno in diretta da Piazza del
Campo per le dirette delle prove regolamentate, a partire dalle ore 5,30. A commentare le prove
Alessandro Lorenzini, Tommaso Salomoni e Andrea Bianchi, che raccoglierà pareri e commenti
1/3
Siena Tv e Radio Siena: in diretta con il Palio, in diretta con te
Martedì 09 Agosto 2011 08:15
degli addetti ai lavori nella zona dell'Entrone.
La programmazione "paliesca" proseguirà naturalmente con il giorno di sabato 13 giugno. Si
comincia intorno alle ore 7 con la diretta dall'Entrone per la segnatura dei cavalli e le successive
Batterie di selezione. Collegamenti con Claudio Giomini, Andrea Sbardellati, Tommaso
Salomoni, Andrea Bianchi e Alessandro Lorenzini. Dopo la cronaca delle batterie e i relativi
commenti, torneranno i protagonisti di "Restate in Piazza" dai palchi del Casato: Carlo Bartalini,
Luciano Sardone, Giovanni Mazzini e Sofia Rossi, insieme ad alcuni ospiti, commenteranno
l'atmosfera di Piazza del Campo. Quindi nuovo collegamento con Claudio Giomini e Andrea
Sbardellati per la cronaca dell'assegnazione dei dieci barberi. Alle ore 13,30 sarà la volta di
"Per forza e per sapore", trasmissione di Luciano Sardone dalle cucine delle Società di
Contrada. Quindi il palinsesto proseguirà con "Processo alla Prova", trasmissione in diretta dal
Tartarugone di piazza del Mercato, condotta da Alessandro Lorenzini con Tommaso Salomoni,
Roberto Filiani, Carlotta Lorenzetti e l'inviata Elena Casi. Un approfondimento sulle tematiche
dei giorni di Palio con ospiti e addetti ai lavori, nel quale sarà possibile intervenire in diretta.
Il palinsesto di Siena Tv proseguirà alle 15,30 con "Don Colpo", una fiction scritta da Emilio
Betti e realizzata da Siena Tv. A seguire alcune repliche di Palii del passato e della "Rassegna
della Canzone Senese" che si è svolta a maggio nell'Imperiale Contrada della Giraffa con i
gruppi canori di Contrada. Il pomeriggio di Radio Siena sarà invece riempito da Marco Barbagli
e Manuela Battaglia, con giochi e intrattenimento, oltre alla musica.
Intorno alle ore 18, 15 il nuovo collegamento da Piazza del Campo con Claudio Giomini,
Andrea Sbardellati e Andrea Bianchi: interviste pre -prova, cronaca della prova e commenti
dopo la prova.
Dopo lo spazio dedicato all'informazione, con i notiziari curati dalla redazione, alle ore 21 si
inaugurerà la nuova edizione di "Piazza con vista", trasmissione di intrattenimento e talk-show
condotta da Valentina Tomei, in diretta dal Tartarugone di Piazza del Mercato. Sono previsti
ospiti e commenti, in più ci saranno i collegamenti da Piazza del Campo con Sofia Rossi. Infine,
a partire dalle ore 23, una delle novità di quest'anno nel palinsesto di Radio Siena e Siena Tv:
in diretta dal ristorante "La Finestra" in piazza del Mercato Daniele Magrini condurrà "Palio
diretta sera", trasmissione di approfondimento con ospiti istituzionali e non.
Nei giorni 14 e 15 agosto il palinsesto sarà sostanzialmente il medesimo. Al mattino la diretta
da Piazza del Campo comincerà alle ore 8 per i commenti che precederanno la prova mattutina.
Alle ore 10, 30 partirà "Restate in Piazza". Il pomeriggio di Radio Siena sarà come sempre
allietato da Marco Barbagli e Manuele Battaglia, con giochi e intrattenimento assieme ai
radioascoltatori, mentre Siena Tv, oltre alla normale programmazione, avrà spazio per
informazione e repliche delle prove.
Il 16 agosto il palinsesto di Radio Siena e Siena Tv sarà il medesimo fino alle ore 16, 45,
quando comincerà il collegamento da Piazza del Campo per il corteo storico e,
successivamente, per la cronaca della Carriera. Dopo la Corsa immagini e commenti con
"Piazza con Vista-Speciale Vittoria": ci saranno anche interviste e immagini dalla Contrada
vittoriosa.
2/3
Siena Tv e Radio Siena: in diretta con il Palio, in diretta con te
Martedì 09 Agosto 2011 08:15
Siena Tv è la televisione visibile via fibre ottiche e in streaming sul sito Internet www.sien
atv.it
.
Radio Siena è in FM 92.2 e 93.7 e ascoltabile via Internet all'indirizzo
www.radiosiena.com
. I contenuti relativi al palinsesto del Palio di agosto 2011 saranno disponibili anche sul
canale Youtube di Siena Tv
.
3/3