Ottagono, sculture di luce
Transcript
Ottagono, sculture di luce
Ottagono, sculture di luce “In the right light, at the right time, everything is extraordinary” La luce si fa forma per rendere l’ambiente un luogo emozionante di comunicazione. Dall’esperienza elettrotecnica e di lavorazione dell’acciaio di STRAL – gruppo Palazzoli – nasce OTTAGONO, un sistema di illuminazione a LED per esterni, da parete, pavimento e soffitto, sintesi straordinaria dell’Acciaio Inox AISI 316L di STRAL con il design inventivo dello Studio Isao Hosoe. OTTAGONO non solo è perfettamente resistente alle aggressioni atmosferiche, come tutti i prodotti STRAL, ma offre anche soluzioni di luce dalle più tradizionali alle più originali. Grazie a un sistema semplice quanto geniale di maschere intercambiabili, può infatti “scolpire” l’ombra, creando dei significati luminosi, ideali per condividere informazioni - un percorso, un logo, un messaggio pubblicitario - secondo le più diverse esigenze. In ogni caso OTTAGONO garantisce effetti luminosi di grande impatto estetico proponendo un nuovo concept di illuminazione: inserito in piazze, giardini, parchi, vie urbane, residenze private, location di eventi, in città o al mare, ovunque trasforma gli spazi in luoghi di esperienza. E la sorpresa inaspettata è l’eleganza, che rende OTTAGONO perfetto anche per interni. Al mare e in città Progettato e realizzato in Italia, nel distretto bresciano dell’acciaio, OTTAGONO garantisce le migliori prestazioni in condizioni climatiche estreme, con presenza di forte inquinamento atmosferico e chimico, piogge acide, salinità marina, vapori nelle vicinanze di piscine e fontane, strade e aree dove è previsto l’utilizzo di agenti antigelo e in zone termali con acque sulfuree e fanghi. La resistenza dell’Acciaio Inox AISI 316L aumenta con il processo di elettrolucidatura, che ne migliora le caratteristiche formali e funzionali e rende la superficie più liscia e lucida facilitandone la pulizia. Tutte le performance OTTAGONO, molto semplice da installare, offre una grande libertà di espressione della propria creatività al lighting designer, anche grazie alla sua innovativa forma geometrica. Diverse e numerose le performance Un corpo lampada essenziale porta una cornice di forma quadrata nella quale si inserisce la maschera ottagonale, adattabile in 8 posizioni e con diverse possibilità di forma. Inoltre, l’effetto autoilluminante, lungo il perimetro del vetro ottagonale, contribuisce alla valenza estetica della lampada in sé come elemento di arredo. Si può optare per la gamma di maschere intercambiabili versione standard con 3 distinti gradi di apertura del fascio di luce (20°, 30°, 45°), oppure per la gamma di maschere intercambiabili studiate per differenti effetti scenografici: Ellisse, Onde, Cerchi, Mattone. Inoltre, è possibile creare maschere su richiesta. L’applicazione a pavimento, a parete o a soffitto dà un’ulteriore opportunità di scelta nell’utilizzo della luce. 1 OTTAGONO si può avere con le seguenti finiture: acciaio satinato, acciaio elettrolucidato e acciaio verniciato RAL, secondo le esigenze. Texture e qualità uniche In OTTAGONO il design si ispira al bisogno di un nuovo rapporto con le cose, contro il mero consumo, secondo il pensiero ‘neomadico’ dello Studio Isao Hosoe che propone il valore di concetti quali movimento, trasformazione, flessibilità. Secondo questa filosofia, tali valori, propri dell’umanità nomade agli albori della civiltà, sono tutt’ora nascosti nel nostro DNA culturale come un’impronta. Per questo, OTTAGONO fa risaltare texture e qualità della luce rispetto alla quantità, con risultati di arredo unici. Magia della vita OTTAGONO restituisce magia alla nostra vita, non è luce che si oppone al buio, ma luce e buio che interagiscono per riempire di significato lo stare umano. OTTAGONO è un nuovo modo di vivere la luce e nella luce, con il massimo risultato sul piano della funzionalità, della sicurezza e della durata nel tempo. Design d’autore L’originalità e l’attualità dello Studio Isao Hosoe fanno dei suoi designer un riferimento esclusivo del design. Diversi sono i progetti esposti nei più importanti musei internazionali: al Centro Georges Pompidou di Parigi, al Victoria and Albert Museum di Londra, così come a Milano e Chicago. Per le creazioni nel campo del product design e del design di interni, dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell’elettronica, Isao Hosoe ha ricevuto molti premi insigni, tra i quali il Compasso d’Oro, il Good Design Award Tokyo e la Medaglia d’Oro della Triennale di Milano. “Lo sviluppo socio-economico globale si è basato fino a oggi soprattutto sulla razionalità tecnologica e scientifica, trascurando il benessere psicologico - spiega il Maestro di origine giapponese, presente a Milano dal 1967 -. La vita non significa infatti solo funzionalità, ma anche percezione dello spazio legata al gusto, al colore, al suono, alla luce e alle relazioni umane. E il design deve fare da ponte tra la materia e la mente per contribuire alla qualità della vita del terzo millennio”. 2 Scheda tecnica OTTAGONO TIPOLOGIA Apparecchio per installazione a parete e pavimento (disponibile su richiesta anche la versione per installazione a soffitto). Disponibile nelle due misure 76 e 100. CARATTERISTICHE DEI MATERIALI Corpo in acciaio inox di forma ottagonale. Cornice esterna in Acciaio Inox Aisi 316L disponibile con finitura satinata o elettrolucidata. Viti in acciaio inox. Guarnizioni O-Ring. Diffusore vetro temprato di spessore 6 mm. Cassaforma: scatola da incasso standard in materiale termoplastico per installazione a parete. Grado di protezione IP 67 PERFORMANCE ILLUMINOTECNICHE Power Led alimentato a corrente costante, disponibile con temperatura colore 3000°K o 4000°K alimentabile con intensità di corrente variabile fra 350mA e 700mA. Flusso luminoso a 25°C CCT [K] 3000° 3000° 3000° 4000° 4000° 4000° * Flusso della sorgente Intensità corrente [mA] 350 500 700 350 500 700 Potenza Nominale [W] 1 2 3 1 2 3 CRI [Ra] 80 80 80 80 80 80 Flusso luminoso* [lm] 116 164 211 122 172 222 È possibile orientare il filtro interno sul piano assiale di 45° per direzionare i fasci. Disponibili tre varianti di filtri utilizzabili per ottenere 3 diverse aperture di fascio standard: 20°, 30°, 45°. Disponibili 4 varianti di filtri utilizzabili per ottenere 4 differenti effetti scenografici: 1) Ellisse 2) Cerchi 3) Onde 4) Mattone 3 Gli effetti rappresentati nelle immagini sopra sono stati ottenuti in determinate condizioni di installazione. Per qualsiasi chiarimento contattare il nostro ufficio tecnico. ALIMENTAZIONE - CABLAGGIO Entrata singola per cavi d’alimentazione da collegare tramite connettore IP68 fornito in dotazione. Alimentatore remoto. Classe d’isolamento: Classe III. Gli apparecchi saranno forniti completi di circuito LED. Questo dispositivo è munito di moduli led integrati appartenenti alle classi energetiche A A+ A++. INSTALLAZIONE La cassaforma è costituita da una scatola da incasso standard in materiale termoplastico per installazioni della cornice a battuta. 4 Profilo dell'azienda STRAL S.r.l. è un’azienda del Gruppo Palazzoli S.p.A., specializzata nell’ideazione, progettazione e produzione di sistemi e apparecchi di illuminazione in acciaio inox (marine grade) per esterni. Sito produttivo e uffici sono a Brescia in via F. Palazzoli 31 (su un'area di 40193 metri quadri), nel cuore del distretto europeo più famoso al mondo per la sua tradizione metallurgica, a garanzia della qualità dei materiali e dei processi di produzione. Distinguono l’offerta STRAL anche design e sicurezza degli apparecchi. In particolare, le linee STRAL sono capaci di interpretare in modo innovativo le più avanzate tendenze progettuali, con forte sensibilità al valore sociale e all’impatto emozionale della luce. In STRAL confluisce poi tutta l’esperienza elettrotecnica della Palazzoli, che da oltre un secolo definisce lo standard di sicurezza, perfino negli ambienti più critici – marini ed esplosivi. Il Made in Italy, infine, è sinonimo di qualità totale per quanto riguarda cura dei dettagli tecnici, durevolezza e performance dei prodotti. STRAL rivolge la sua offerta ad aziende pubbliche e private, a professionisti quali architetti, immobiliaristi, lighting designer, installatori, elettricisti, impiantisti, a società di costruzione edili e consumer. L’organizzazione è flessibile, per una produzione sia in economia di scala sia personalizzata, con la possibilità di creare anche pezzi unici, particolarmente richiesti dal mercato internazionale del lusso. Le referenze STRAL sono primarie istituzioni, come la Metropolitana di Brescia, oltre a banche, hotel, resort e centri benessere, agriturismi, residenze private, in Italia e all’estero. 5 Proprietà dell'acciaio AISI 316L Il distretto dell'acciaio Per lavorare l’acciaio, è necessario che durante i processi produttivi, non venga mai a contatto con altri metalli o con contaminanti (cloruri, solfuri, alogenuri in generale); in caso contrario, questi materiali potrebbero combinarsi con l’acciaio che perderebbe le sue caratteristiche. Per questo, sono più che una garanzia le radici di STRAL nella Palazzoli S.p.a., operante nel distretto bresciano famoso internazionalmente per la sua tradizione metallurgica da oltre duemila anni. Dalla fusione del rottame al semilavorato al prodotto finito, le più grandi aziende al mondo del settore, che coprono tutto il processo, e i migliori artigiani si trovano pro prio qui, tra Brescia, Val Trompia e Val Camonica, dove gli Etruschi scoprirono due importanti giacimenti, a Bovegno e a Collio, inaugurando una tradizione che continua. Il distretto di Brescia Posizione: Valli Bresciane Ambito di specializzazione: metallurgia e metalmeccanica Numero di città: 49 Superficie dell’area: 800 km² Popolazione: 300.000 abitanti Numero di aziende: 21.000 Percentuale di vendite all’estero: più del 50% Acciaio Inox AISI 316L STRAL utilizza esclusivamente l’Acciaio AISI 316L marine grade con garanzia di dieci anni, l'acciaio inossidabile più resistente contro la corrosione intercristallina, che ha come effetto macroscopico la corrosione passante. L’acciaio inox, o acciaio inossidabile, è infatti una lega che unisce alle proprietà meccaniche, tipiche degli acciai inossidabili, caratteristiche peculiari di resistenza a questo tipo di corrosione grazie alla presenza di nickel e cromo in quantità importanti. L'AISI 316L in più contiene molibdeno e ha una bassa quantità di carbonio, due fattori che aumentano considerevolmente la protezione contro il rischio di corrosione intercristallina. La “L” sta appunto per “low carbon” (bassa quantità di carbonio contenuta). Sul mercato, spesso, vengono utilizzati tipi di acciaio di qualità e valore inferiori. Molti produttori, per esempio, lavorano l'acciaio inox 304, che non contiene il molibdeno e ha contenuti inferiori di nickel e cromo, pertanto la resistenza complessiva del prodotto risulta notevolmente ridotta. Lo dimostra anche il prezzo inferiore dell’acciaio inox 304 rispetto al più performante 316L. Le proprietà fondamentali di AISI 316L sono l'ottima resistenza alla corrosione e facilità di pulizia. Queste sue caratteristiche lo rendono un materiale costruttivo perfetto in ambienti atmosferici a forte aggressività, quali atmosfere di acqua dolce, industriale e marina, 6 ambienti con alto tasso di inquinamento chimico industriale e da traffico, aree di montagna dove si utilizza acqua e sale anti-ghiaccio e sciogli-neve. Finiture particolari Per migliorare le caratteristiche formali, funzionali ed estetiche dell’acciaio marine grade, STRAL utilizza il processo di elettrolucidatura, una lavorazione galvanica, che rimuove selettivamente materiale dallo strato superficiale, producendo una progressiva riduzione del profilo di rugosità, rendendo quindi la superficie lucida, liscia e pulita. L’acciaio con la finitura elettrolucidata aumenta considerevolmente la sua resistenza nei contesti atmosferici più aggressivi, come le zone di mare. 7 I prodotti STRAL Gli apparecchi e i sistemi illuminanti STRAL sono in Acciaio Inox AISI 316L, marine grade, anche elettrolucidato, materiale che offre la massima resistenza alla corrosione. Per questo, garantiscono anche negli ambienti esterni più critici, la massima performance sul piano della funzionalità, della sicurezza e della durata nel tempo. Grazie alle forme lineari ed essenziali, possono inserirsi in qualunque stile, valorizzando l'ambiente e dialogando con lo spazio e i soggetti che lo abitano. Concepiti e realizzati a Brescia, offrono tutta la qualità italiana e la ultracentenaria competenza nella lavorazione dei metalli e nell'elettrotecnica del Gruppo Palazzoli, di cui STRAL fa parte. Oltre alla produzione in serie, STRAL realizza pezzi unici su disegno del cliente anche in piccole quantità. Grazie a STRAL, oggi, anche le località marittime, come le zone industriali o ad alto inquinamento, possono dotarsi di sistemi di illuminazione resistenti e di arredo, con un impatto architettonico suggestivo e personalizzabile. I prodotti STRAL implementano le più recenti tecnologie a LED che consentono maggiore efficienza a fronte di un notevole risparmio energetico, ottimale resa del colore e una vasta gamma di possibilità applicative. Nella versione a LED, le fonti luminose sono in continua evoluzione e STRAL con le sue avanzate tecnologie costruttive, permette di aggiornare e sostituire le fonti luminose senza dover gettare o cambiare il corpo della lampada. Il valore del made in Italy Tutto l'apparecchio illuminante per esterni, in ogni sua parte, interna ed esterna, deve risultare resistente agli agenti atmosferici aggressivi. I sistemi STRAL, oltre ad utilizzare il miglior acciaio anti corrosione, sono prodotti con macchinari e tecnologie in grado di garantire le tenute IP per esterni. Poiché l'acciaio non ha una capacità di dissipazione del calore alta, il calore prodotto dalla fonte luminosa viene gestito con adeguate tecnologie. I prodotto STRAL sono smontabili, quindi in caso di guasti interni, è possibile identificare la componente da sostituire senza dover cambiare il corpo lampada, come accade quando i prodotti sono sigillati con resine, siliconi e collanti. A parte lo spreco, se il modello non è più in catalogo, cambiare il corpo lampada comporta di introdurre un elemento distonico rispetto all'arredo originale dell'ambiente. Prodotti e soluzioni STRAL, grazie alla durata nel tempo, consentono di conservare l'effetto estetico dello spazio dove sono collocati, mentre con altri prodotti i segni dell'ossidazione del metallo conferiscono ben presto un senso di abbandono alle località. La parte progettuale negli esterni è importante in quanto si tratta di scelte definitive. Un paesaggio è per sempre, come il suo sistema di illuminazione. La resistenza al deterioramento dei materiali utilizzati abbatte i costi di manutenzione. Gamma e linee 8 La gamma di prodotti STRAL è così completa che architetti, lighting designer, distributori e utenti, per la realizzazione del loro progetto, trovano tutte le soluzioni senza dover cercare altri fornitori, con un notevole risparmio di tempo e la certezza della stessa qualità e sicurezza. I prodotti STRAL sono pensati anche per semplificare il lavoro dell’elettricista e dell’installatore per i quali risultano facili da installare. I prodotti STRAL si dividono per applicazione in 6 categorie, che sono adatte ad ogni tipo di contesto progettuale nei settori privato e pubblico, per edifici e costruzioni residenziali, urbane, commerciali, ecc. Da Incasso Cortesia Olympiad Starlight Da parete Capri Easy Flyback da parete Game Moon da parete Sanremo Striker da parete Tegola Tower da parete Da soffitto Moon da soffitto Olympiad65 Striker a sospensione Striker da soffitto Da proiezione Striker su basetta Striker su picchietto Da paletto Alassio Flyback da paletto Ischia Striker da paletto Tower da paletto Su palo 9 Amalfi Moon a palo Striker a palo Consulenza & Assistenza STRAL si avvale di una rete commerciale specializzata di agenti e partner in Italia e nel mondo adeguatamente formati per poter fornire, con competenza e professionalità, la consulenza necessaria sia per i progetti di lighting sia per guidare il cliente nella scelta illuminotecnica più adatta. Il servizio di consulenza illuminotecnica è personalizzato e consiglia/assiste/supporta tecnicamente gli operatori durante la fase di progettazione e di realizzazione dell’impianto, fornendo un pieno supporto applicativo ai prodotti che l’azienda propone. Per l’elaborazione delle fotometrie, STRAL si avvale della collaborazione di un laboratorio fotometrico indipendente, che utilizza strumenti di ultima generazione, come il fotogoniometro a specchio LMT per dispositivi fino a 2 metri di lunghezza. Per ciascuna tipologia di prodotto STRAL, è possibile avere un progetto illuminotecnico su misura. Le conoscenze e gli strumenti dell’ufficio tecnico della STRAL consentono la realizzazione di apparecchi in esecuzione speciale anche per quantità non particolarmente significative. Ciò permette di soddisfare al meglio le più complesse esigenze di clienti e progettisti, in Italia e all'estero, consentendo loro di esprimere la propria creatività senza doversi adeguare alle scelte standard di catalogo. Design Gli apparecchi illuminanti STRAL nascono dal team creativo di ingegneri e designer con esperienza in diversi ambiti, per poter essere inseriti in tutti gli stili architettonici, dai più moderni a quelli storici, nei giardini, nei parchi, nelle vie cittadine, nelle dimore private, etc. Anche i dettagli sono curati: le soluzioni STRAL risultano esteticamente preziose e con una forte presenza di accorgimenti tecnici e costruttivi di alto livello. Le lampade STRAL, facendo della luce un elemento di design, di comunicazione e di decoro, realizzano un perfetto equilibrio tra gli spazi e i nuovi comportamenti sociali, legati alla ricerca di esperienza sensoriale e di relazione umana. Durante il giorno, si integrano con il contesto senza soluzioni di continuità stilistica o ne esaltano le linee quali elementi di ridefinizione dello spazio. Di notte, i fasci di luce sottolineano le forme circostanti, creando scenografie e atmosfere uniche. Ricerca & Sviluppo 10 I prodotti STRAL rispondono ai requisiti di un mercato in continua evoluzione: l’implementazione delle più recenti tecnologie li rende all’avanguardia sia per quanto riguarda la performance illuminotecnica, sia sotto l’aspetto meccanico ed estetico. Per essere sempre aperti alla creatività, l’ufficio di Ricerca & Sviluppo lavora con professionisti interni ed esterni e con designer provenienti da settori diversi da quello dell’illuminazione. I fornitori di acciaio di STRAL sono selezionati al fine di mantenere una certa coerenza nella scelta della qualità del metallo. Le componenti elettriche vengono gestite internamente all’azienda, in quanto il Gruppo Palazzoli vanta più di cento anni di esperienza in prodotti sicuri e duraturi. L' assemblaggio è fatto a mano, poiché in questo modo si può essere più flessibili nella consegna. Infine, il Multilingual Customer Care mette a disposizione del mercato globale l'alta specializzazione di STRAL. Test all'avanguardia STRAL utilizza il laboratorio del Gruppo Palazzoli per test all'avanguardia sulla qualità e sulla resistenza dei prodotti. In particolare, i prodotti STRAL sono messi alla prova delle seguenti tecnologie: Camera per test di corrosione Si eseguono prove con la nebbia salina, fornendo la migliore simulazione possibile in laboratorio della corrosione naturale che avviene all’esterno. Camera climatica Simula l’esposizione alle più svariate condizioni climatiche e ad agenti atmosferici aggressivi. Test IP Si controlla il grado di protezione contro l’intrusione di corpi solidi e liquidi. Test impatti meccanici La prova di IK è determinante per verificare il grado di resistenza del prodotto agli impatti meccanici. Referenze 11 STRAL non vende solo corpi illuminanti ai suoi clienti, ma anche l’esperienza illuminotecnica, studiando ad hoc le soluzioni che meglio si adattano alle esigenze del cliente e al contesto architettonico, rispettandone l’armonia e fornendo supporto progettuale e tecnico. I clienti sono enti pubblici, aziende e privati; pubblica amministrazione, professionisti come architetti, consulenti, ingegneri, installatori e lighting designer. I sistemi di illuminazione STRAL illuminano e adornano primarie realtà, in Italia e all'estero, quali ambienti delle linee di trasporto metropolitano, porti e pontili sul mare, piazze, vie e viali cittadini; banche, parcheggi, stabilimenti industriali, edifici commerciali, Hotel, esterni di negozi, centri benessere termali, dimore private, residenze, aziende vinicole di prestigio, etc. Relazioni Pubbliche e Ufficio stampa Gruppo Areté tel.+39 02 33004397 mob. +39 3494330142 email [email protected] 12