clicca qui per scaricare il programma
Transcript
clicca qui per scaricare il programma
FESTA CACCIA PESCA CULTURA RURALE Associazione per la difesa e la promozione della Cultura Rurale - Onlus della della della Grafiche Marcolin - Schio 0414 gare scuole mostre spettacoli esposizioni 1/2/3/4 MAGGIO 2014 PALALAGO di MAROLA MAROLA di TORRI di QUARTESOLO (VI) Via Marconi, 96 Per informazioni: ASSOCIAZIONE CACCIATORI VENETI - CONFAVI - Tel: 0445 367864 - Fax: 0445 379119 - e-mail: [email protected] CACCIA FESTA della della PESCA della CULTURA RURALE Programma degli Eventi con libera partecipazione al pubblico G I O V E D Ì 0 1 M AG G I O 11:00 Inaugurazione della festa con taglio del nastro alla presenza delle autorità civili, militari e religiose 11:15 Inaugurazione mostra attrezzi e strumenti utilizzati nell’ambiente rurale 11:30 Inizio attività di pesca - con i campioni dello spinning, della pesca a mosca e del carp fishing 11:30 Dimostrazione di lancio tecnico con la canna da pesca con insegnamento e prove pratiche aperte a tutti 11:30 Dimostrazione ed insegnamento di costruzione delle mosche artificiali 11:45 Inizio attività di tiro al piattello percorso caccia e fossa olimpica 11:45 Inizio attività di tiro simulato Laser Shot 12:00 Visita agli stands espositivi con inaugurazione mostra diorami e mostra preparazioni tassidermiche 13:00 Apertura stands gastronomici con degustazione prodotti tipici locali 14:00 Apertura attività di tiro al piattello percorso caccia e fossa olimpica 14:30 Apertura linee di tiro libero al bersaglio con carabine ad aria compressa 15:00 Pesca con i campioni dello spinning, della pesca a mosca e del carp fishing 15:00 Dimostrazione ed insegnamento di costruzione delle mosche artificiali 16:00 Apertura della mostra scambio del libro 19:00 Apertura stands gastronomici con degustazione prodotti tipici locali 21:00 Serata danzante con l’orchestra “Liscio Simpatia” V E N E R D Ì 0 2 M AG G I O 9:00 9:00 9:00 Apertura attività di tiro al piattello percorso caccia e fossa olimpica Pesca con i campioni dello spinning, della pesca a mosca e del carp fishing Dimostrazione di lancio tecnico con la canna da pesca con insegnamento e prove pratiche aperte a tutti 9:00 Inizio attività di tiro simulato Laser Shot 9:00 Apertura linee di tiro con carabina ad aria compressa 10:00 Visite guidate tra gli stands espositivi per le scolaresche accompagnate dagli insegnanti 12:00 Apertura stands gastronomici con degustazione prodotti tipici locali 14:00 Apertura attività di tiro al piattello percorso caccia e fossa olimpica 14:00 Apertura attività di tiro simulato Laser Shot 14:30 Apertura linee di tiro con carabina ad aria compressa 15:00 Pesca con i campioni dello spinning, della pesca a mosca e del carp fishing 15:30 Incontro con Amedeo Sandri con "Racconti e ricette di sana economia domestica veneta" e presentazione del libro "Abbecedario di Cucina Veneta" da parte degli autori Amedeo Sandri e Maurizio Falloppi edito da Edizioni Edelweiss 16:00 Proiezione del dvd "La cucina delle ricorrenze" a cura di Giancarlo Cappellaro, Amedeo Sandri, Tino Savio e Galliano Rosset (come fare il “bacalà”, la polenta, lo "scopeton"), con i racconti di Giovanni Costantini 16:30Risotto con gli asparagi e la trota vicentina, preparati "in diretta" da Amedeo Sandri con soli prodotti del nostro territorio 19:00 Apertura stands gastronomici con degustazione prodotti tipici locali 21:00Serata Country con l'orchestra Silverado New Country Band S a b ato 0 3 M AG G I O 9:00 9:00 9:00 Apertura attività di tiro al piattello percorso caccia e fossa olimpica Pesca con i campioni dello spinning, della pesca a mosca e del carp fishing Dimostrazione di lancio tecnico con la canna da pesca con insegnamento e prove pratiche aperte a tutti 9:00 Inizio attività di tiro simulato Laser Shot 9:00 Apertura linee di tiro con carabina ad aria compressa 10:30 Convegno sulla caccia in veneto, in italia, in europa 12:00 Apertura stands gastronomici con degustazione prodotti tipici locali e pesce 14:00 Apertura attività di tiro al piattello percorso caccia e fossa olimpica 14:00 Inizio attività di tiro simulato Laser Shot 14:30 Apertura linee di tiro con carabina ad aria compressa 15:00 Pesca con i campioni dello spinning, della pesca a mosca e del carp fishing 15:00 Dimostrazione di pesca dal belly boat 15:00 Consegna disegni sulla nostra cultura rurale - riservato ai ragazzi dai 7 ai 12 anni 17:00 Premiazione miglior disegno sulla nostra cultura rurale 19:00 Apertura stands gastronomici con degustazione prodotti tipici locali e pesce 21:00 Serata danzante con l’orchestra “Santa Monica” D O M E N I C A 0 4 M AG G I O 9:00 9:00 9:00 Apertura attività di tiro al piattello percorso caccia e fossa olimpica Pesca con i campioni dello spinning, della pesca a mosca e del carp fishing Dimostrazione di lancio tecnico con la canna da pesca con insegnamento e prove pratiche aperte a tutti 9:00 Inizio attività di tiro simulato Laser Shot 9:00 Apertura linee di tiro con carabina ad aria compressa 9:00 A pesca del persico trota (bocalon) 9:00 Partecipazione dei bambini al laboratorio di didattica naturalistica con Maria Coluccia 10:00 Dimostrazione di lancio con canna con coda di topo (mosca) 10:30 Convegno sulla cultura rurale 12:00 Apertura stands gastronomici con degustazione prodotti tipici locali e pesce 14:00 Apertura attività di tiro al piattello percorso caccia e fossa olimpica 14:00 Apertura attività di tiro simulato Laser Shot 14:00 Partecipazione dei bambini al laboratorio di didattica naturalistica con Maria Coluccia 14:30 Apertura linee di tiro con carabina ad aria compressa 15:00 Consegna dei dolci per la gara “Dalle ricette della mia nonna” 15:00 A pesca del persico trota (bocalon) 17:00 Premiazione della gara di dolci “Dalle ricette della mia nonna” 19:00 Apertura stands gastronomici con degustazione prodotti tipici locali e pesce 21:00 Serata danzante con l’orchestra “Nuovi Delfini” 23:00 Chiusura della festa con spettacolo pirotecnico