Scarica - Canoa Club Bologna
Transcript
Scarica - Canoa Club Bologna
UISP CONI - FICK Regole d’uso del materiale sociale (canoe ed accessori) Le canoe e gli accessori (pagaie, salvagente ecc.) sociali sono un patrimonio comune e vanno utilizzati con la massima cura e rispetto. L’utilizzo privato del materiale sociale (canoe e accessori) deve essere obbligatoriamente e preventivamente comunicato in segreteria: negli orari di apertura o tramite segreteria telefonica. Indicare sull’apposito modulo di noleggio: la data di entrata e uscita del materiale, il vostro cognome/nome e il numero di identificazione della canoa e dei vari materiali che prelevate (se non esiste il numero di identificazione, indicate il modello e il colore). Il materiale prelevato non va trattenuto dopo l’uso, ma riconsegnato al massimo entro 2 giorni dalla data di utilizzo, preferibilmente in orario di segreteria (se avete problemi di riconsegna nei tempi previsti, contattate la segreteria per accordi). I pagamenti dei noleggi vanno saldati obbligatoriamente entro la settimana successiva l’uso del materiale, in segreteria o direttamente agli accompagnatori/istruttori. A.S.D. CANOA CLUB BOLOGNA (affiliato UISP) – Via Caduti di Casteldebole 12 – 40132 BOLOGNA - www.canoaclubbologna.it Sede fluviale e Segreteria – Via Venezia 1 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Tel.Fax 051/575354 - e-mail: [email protected] UISP CONI - FICK Canoe e accessori vanno sempre riposti dove li avete prelevati (per evitare di mischiare materiale da acqua mossa e acqua piatta) in base alla taglia o alla tipologia: quindi memorizzate da dove prendete il materiale e guardate le taglie! Canoe e accessori vanno riposti “puliti” e in ordine: a) le canoe devono essere svuotate dall’acqua e altro materiale (bottiglie, contenitori, carte di snack ecc.), non infangate all’interno e all’esterno b) le mute e le giacche vanno riposte utilizzando le apposite grucce, non alla rovescia, sporche e infangate e senza immondizia nelle tasche c) i salvagente vanno riposti non infangati, con la cinghia dell’imbrago chiusa e senza immondizia nelle tasche d) il materiale utilizzato al mare, canoe e attrezzature, deve sempre essere sciacquato con acqua dolce, prima di essere riposto in deposito. Segnalate alla segreteria eventuali malfunzionamenti (viti mancanti o allentate ecc.) e danni riscontrati o provocati da voi (non saranno addebitati) su canoe e attrezzature: ci consentirete così di avere il materiale sempre utilizzabile ed in buono stato. A.S.D. CANOA CLUB BOLOGNA (affiliato UISP) – Via Caduti di Casteldebole 12 – 40132 BOLOGNA - www.canoaclubbologna.it Sede fluviale e Segreteria – Via Venezia 1 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Tel.Fax 051/575354 - e-mail: [email protected] UISP CONI - FICK LEGGERE BENE PRIMA DI PRELEVARE IL MATERIALE Il materiale va riposto ESATTAMENTE dove è stato prelevato: in questo modo ci aiuterete a mantenere l’ordine, che è essenziale per la gestione e l’utilizzo del materiale stesso (a chi non rispetta le regole indicate verrà precluso l’uso del materiale). ★1) le mute vanno riposte utilizzando le apposite grucce nell’apposito appendimute, non alla rovescia, sporche e infangate e in ordine di taglia crescente da sx a dx (dalla tg. 48 alla tg. 56: ogni muta riporta sul fianco il numero di taglia, oltre a un numero identificativo); ★2) le giacche vanno riposte utilizzando le apposite grucce nell’apposito appendigiacche, non alla rovescia, sporche e infangate; ★3) i salvagente con imbrago vanno riposti non infangati, con la cinghia dell’imbrago chiusa e senza immondizia nelle tasche nei 2 porta salvagente situati in basso; ★4) i salvagente senza imbrago vanno riposti non infangati, nei 4 porta salvagente situati in alto, suddivisi per taglia da sx a dx (XL – L – M –S; ogni salvagente riporta la taglia corrispondente); ★5) le pagaie vanno riposte non infangate nei 3 porta pagaie; suddivise per tipologia d’uso (torrente, acqua piatta ecc.; se non le distinguete, basta rimetterle dove le avete prese e non lasciarle sparse nel deposito o nel gabbione dell’agonismo). A.S.D. CANOA CLUB BOLOGNA (affiliato UISP) – Via Caduti di Casteldebole 12 – 40132 BOLOGNA - www.canoaclubbologna.it Sede fluviale e Segreteria – Via Venezia 1 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Tel.Fax 051/575354 - e-mail: [email protected] UISP CONI - FICK TARIFFE NOLEGGIO MATERIALE acqua mossa* acqua calma* kayak monoposto kayak biposto e gonfiabile 1 gg. 15,00 28,00 2 gg. 26,00 3 gg. pezzi singoli muta, giacca e attrezzatura varia (salvagente, pagaia, ecc.)** kayak monoposto kayak biposto e gonfiabile 1 gg. 14,00 23,00 1 gg. 5,00 50,00 2 gg. 24,00 38,00 2 gg. 8,00 36,00 70,00 3 gg. 33,00 50,00 3 gg. 10,00 4 gg. 45,00 85,00 4 gg. 41,00 60,00 4 gg. 12,00 5 gg. 50,00 95,00 5 gg. 46,00 70,00 5 gg. 15,00 6 gg. 55,00 105,00 6 gg. 50,00 80,00 6 gg. 18,00 1 sett. 60,00 110,00 1 sett. 55,00 90,00 1 sett. 20,00 10 gg. 80,00 130,00 10 gg. 70,00 115,00 10 gg. 25,00 2 sett. 100,00 160,00 2 sett. 85,00 140,00 2 sett. 30,00 3 sett. 125,00 210,00 3 sett. 110,00 180,00 3 sett. 40,00 1 mese 150,00 250,00 1 mese 125,00 210,00 1 mese 50,00 6 sett. 175,00 275,00 6 sett. 150,00 240,00 6 sett. 65,00 2 mesi 200,00 300,00 2 mesi 175,00 270,00 2 mesi 75,00 * il costo del noleggio canoa comprende pagaia, salvagente, paraspruzzi e casco ** il costo è riferito ad ogni singolo accessorio noleggiato A.S.D. CANOA CLUB BOLOGNA (affiliato UISP) – Via Caduti di Casteldebole 12 – 40132 BOLOGNA - www.canoaclubbologna.it Sede fluviale e Segreteria – Via Venezia 1 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Tel.Fax 051/575354 - e-mail: [email protected]