INVENDUTI 76 Lotto di quattro piatti in porcellana

Transcript

INVENDUTI 76 Lotto di quattro piatti in porcellana
INVENDUTI
76
105
146
154
155
184
194
259
272
274
295
298
300
312
313
315
319
321
323
325
326
334
335
342
401
436
443
458
476
486
494
518
528
537
543
552
556
564
584
598
603
Lotto di quattro piatti in porcellana, maiolica e ceramica di diversa manifattura (lievi scheggiature)
40
Guida meccanica ad ornati vegetali. cm300x90
50
Lampadario a cinque luci con struttura e bobeche in metallo laccato e cromato
90
Specchiera in legno dorato, lavorata a serti vegetali. Sec. XX. cm82x50 (difetti alla doratura, restauri e 100
specchio rotto)
Servizio di bicchieri da 10 in cristallo inciso e lavorato composto da quattro bottiglie, bicchieri da acqua, 150
da vino bianco, da vino rosso, da liquore, da rosolio e coppe da champagne (mancante di due bicchieri
da vino bianco, lievi scheggiature)
Servito di piatti in porcellana decorata in oro con monogramma centrale composto da 21 piatti piani, 4 150
alzatine, 2 fruttiere, una salsiera, 3 piatti da frutta ed un servizio di bicchieri in cristallo inciso con lo
stesso monogramma composto da 12 bicchieri da liquore, 6 da rosolio ed una bottiglia con tappo
(scheggiature)
Lampadario a quattro luce in vetro verde di Murano. (rottura e difetti)
200
Orologio da tavolo con cassa in metallo dorato, di marca Regor. cm10x10x6 (da rimontare)
30
Coppia di lampade a petrolio in ottone con bobeche in vetro, elettrificate. Alt. cm52 (rottura ad una
40
bobeche)
Lotto di tre quadranti in smalto di orologi da taschino di marca Roskopf
40
Orologio da muro con cassa in legno tinto noce e quadrante in smalto e metallo dorato. cm78x41x20
60
(difetti e mancanze)
Orologio da polso con meccanismo a chiavetta, cassa in argento inciso (mancante di cinturino)
70
Ventaglio con struttura in legno e pagina in tessuto dipinto con paesaggio invernale, firmato in basso
70
Tom, con teca. cm72x42 (difetti)
Orologio da taschino padellone in metallo brunito (ossidazioni)
90
Serie di tre incisioni raffiguranti tre delle sette meraviglie del mondo antico con cornici. cm44x56
90
(macchie e mancanze)
Lotto di due orologi da polso con meccanismo a chiavetta, con casse in argento (mancanti di cinturino)
90
Lotto di circa 180 cartoline, lettere commerciali, aerogrammi con belle affrancature. Messico, 1910-70
90
Lotto di due orologi da taschino con meccanismo a chiavetta, casse in argento inciso (difetti)
95
Lotto di circa 300 lettere, interi postali, cartoline di paesi europei del sec. XX (difetti)
110
Lotto di vari volumi del periodo fascista e pubblicazioni sul ventennio. (difetti)
100
Orologio da muro in legno tinto noce con quadrante in smalto. cm140x42x23
100
Lotto di circa 260 lettere affrancate. Germania, repubblica 1921-23 (difetti)
120
Lotto di tre orologi da taschino con casse in argento inciso
130
Orologio a tempietto con struttura in legno ebanizzato, quattro colonnine con basi e capitelli in bronzo 190
dorato, quadrante in metallo. Francia, periodo Napoleone III. cm51x26x14 (funzionante)
Tavolo impiallacciato in legno di rovere, piano con bordo centinato, quattro sostegni torniti. Alt. cm71; 100
diam. cm97 (mancanze all’impiallacciatura)
Lotto di tre piatti in maiolica a fondo bianco dipinta con fiori, bordi centinati. Manifattura di Cerreto 120
Sannita del sec. XVIII. Diam. cm34/30/28 (difetti, restauri e scheggiature)
Serie di quattro piatti in ceramica di Delft, dipinti con personaggi storici. Diam. cm16
140
Lotto di un bruciaprofumi ed uno yad in argento. Bolli Russia 1894. Peso tot. gr130
160
Lotto di tre piatti in porcellana decorati in oro e dipinti con paesaggi e serti vegetali, di cui uno marcato 180
sul fondo Vienna. Diam. cm24 circa
Orologio da polso con cassa in oro 18kt, di marca Edox degli anni ’70, cinturino in pelle (funzionante, da 180
revisionare)
Specchierina a due luci in vetro di Murano con specchio inciso a volute vegetali e vaso di fiori. cm62x30 180
(mancanza e lievi difetti)
Lotto di un tavolo tondo a vela impiallacciato in legno di mogano con fusto intagliato poggiante su 250
tripode a volute ed un gruppo di cinque sedie in legno di mogano con seduta rivestita in velluto,
schienale a giorno e gambe anteriori tornite. Inghilterra , sec.XIX. Alt. cm80 diam. cm125 (lievi difetti)
Antico rosone in legno e stucco argentato e dipinto intagliato con raggiera e nembi. Diam. cm107
300
Candelabro a cinque luci in cristallo di Baccarat baccellato con pendenti. Alt. cm65 (rotture a due bracci 350
e mancanze)
Scuola partenopea del sec. XX. Eruzione del Vesuvio. Coppia gouache su carta, titoli in basso al 360
centro, con cornici. cm40x53
Salotto in legno di noce con sedute, spalliere e braccioli rivestiti in stoffa, composto da un divano a tre 400
posti, una coppia di poltrone ed un gruppo di quattro sedie
Trumeau impiallacciato in legno di mogano, due sportelli a vetro superiori, calatoia con all’interno due 450
cassetti e vani a giorno, cinque cassetti inferiori. Inghilterra, inizi del sec. XX. cm220x104x52
Grande e rara cassapanca in legno di castagno ebanizzato, incisa ad unghiature, paraste laterali 1200
intagliate a soggetto antropomorfo. Sicilia sec. XVI. cm110x173x72
Piatto in maiolica dipinto con fiori, firmato sul retro Barlozzini Tuscania. Diam. cm36
30
Artista inglese della fine del sec. XVIII. Cascina con astanti. Disegno ad acquarello e seppia su carta,
40
firma illeggibile e data in basso a destra, con cornice. cm17x24 (strappo e difetti al supporto)
Marcello Giambi Bonacci, sec. XX. Luci dell’alba alla Quercia del Tasso, Roma 1968. Olio su tela,
50
firma in basso a destra, titolo e data sul retro, con cornice. cm40x50
604 Lotto di un vaso in vetro rostrato trasparente di Murano ed un vasetto biansato in vetro inciso a fiori. Alt.
cm20/15
614 Grande e particolare centrotavola in vetro di Murano. Manifattura V. Nason. Alt. cm23; diam. cm42
615 Boccale in ceramica dipinta con serti vegetali. Manifattura Cantagalli degli inizi del sec. XX. Alt. cm15
623 Scipione Vannutelli. Studio di figure. Matita e acquerello su carta, sul retro attribuzione dell’artista con
provenienza, con cornice. cm15,5x10
624 Vaso in ceramica dipinta con paesaggio e personaggio musico. Italia, periodo Decò. Alt. cm17
631 Corrado Zani (Pordenone, 1952). Africa. Tecnica mista su tela, etichetta sul retro. cm92x92
634 Applique in terracotta raffigurante Pierrot. Manifattura Guerrieri di Murano, inizi del sec. XX. Alt. cm20
645 Riccardo Gatti (1886-1972). Orso polare. Opera in terracotta dipinta, firmata sul fondo. cm15x27x12
646 Arnaldo Carpanetti (Ancona, 1898 – Milano, 1969).. Dintorni di Turate. Olio su compensato, firma in
basso a destra, sul retro titolo, con cornice. cm100x68
648 Antonio Asturi (Vico Equense, 1904 – 1986). Personaggi. Tecnica mista su carta, firma in basso a
destra, con cornice. cm38x23
652 Giuseppe Rispoli (Napoli, 1882 – 1960). Scena di mercato. Olio su tela, firma in basso a destra, con
cornice. cm31x25
653 Vaso in vetro sommerso di Murano color blu e giallo, firmato Flavio Poli / Seguso. Anni ‘50. Alt. cm30
656 Vaso in vetro sommerso di Murano color blu e verde acqua, manifattura Flavio Poli / Seguso (non
firmato). Anni ‘50. Alt. cm32
657 Fausto Magni (1906 – 1985). Paesaggio collinare con viandanti; uliveto. Coppia di opere ad olio su
cartoncino, firma in basso a sinistra, con cornici. cm23x27
665 Orfeo Tamburi (Jesi, 1910 – Parigi, 1994). Ritratto di donna, 1935; nudo di donna disteso. Lotto di due
disegni a china e acquerello su carta, firma e data in basso, con cornici. cm29x24/16x19 (macchie al
supporto)
669 Giuseppe Mazzotta, sec. XX. Personaggi al molo. Olio su cartoncino telato, firma in basso a destra,
con cornice. cm40x50
676 Coppia di lampade da tavolo in vetro di Murano color arancio e ocra con incisioni a forma di goccia,
base a campana. Vetreria Salviati. Alt. cm40
682 Saverio Terruso (Monreale, 1939 – Milano, 2003). Figura, ’72. Olio su tela, firma e data in basso a
destra, titolo sul retro, con cornice. cm80x60
684 Arturo Carmassi (Lucca, 1925). Spartito musicale, 1981. Tecnica mista su spartito, firma e data in
basso a sinistra, con cornice. cm50x70. Con autentica
719 Servizio di bicchieri in vetro sfaccettato composto da otto bicchieri da acqua, otto da vino, otto da
liquore, otto da rosolio, otto flute e quattro bottiglie (scheggiature)
734 Scuola romana della fine del sec. XVIII. Scena campestre con personaggi ed animali. Olio su tela,
con cornice. cm20x22 (caduta di colore)
783 Tappeto Mishan antico ad ornati floreali. cm485x200
823 Orologio cronografo con cassa in oro 18kt di marca Philipp Watch, cinturino in pelle
842 Orologio da polso da donna con cassa in platino, brillanti e zaffiri e cinturino in pelle, marca Lev
(funzionante)
857 Orologio da polso da donna degli anni ‘60 con cassa in oro e cinturino in maglia d’oro, quadrante
rettangolare, carica manuale, marca Audemars Piguet - Geneve. Peso tot. gr.50 (funzionante)
858 Ferruccio Rontini (Firenze, 1893 – Livorno, 1964). Paesaggi montani con covoni e personaggi. Lotto
di due opere ad olio su tela, firma in basso a destra, con cornici. cm47x90/45x85
867 Orologio da polso da uomo con cassa in oro e cinturino in pelle, marca Rolex, modello Oyster
Perpetual. Completo di scatola e certificato di garanzia, ref. 14238 (funzionante)
870 Gerolamo Starace Franchis (Napoli, 1730-1794), Attr. Giudizio di Paride. Olio su tela. cm74x100
872 Francesco Curradi (Firenze, 1570-1661), Attr. Volto di Cristo e della Vergine. Coppia di opere ad olio
su tavola, con cornice coeva. A tergo antica etichetta inventariale “1_010 / Dis. Di S[cuola]. Fiorentina /
Matteo Rosselli / 30”. cm38x28.
873 Giovanni Antonio Lappoli (Arezzo, 1492-1552). Cristo sorretto da San Giuseppe d’Arimatea. Olio su
tavola. cm41x33. Dipinto archiviato nella Fototeca Zeri (Scheda n°36187, Busta 0381, Pittura Italiana
sec. XVI Firenze, fascicolo 7).
50
60
70
100
90
100
100
120
120
150
150
150
150
150
200
225
280
350
350
150
180
150
550
900
1500
1500
2400
3300
3600
4200