farete… scintille
Transcript
farete… scintille
FARETE… SCINTILLE Diamo carta bianca ai giovani scrittori! Celebriamo insieme la finale della 1a edizione del Concorso Letterario “Scintille di Minerva”! Domenica 4 settembre 18:00 | SEI Lunedì 5 settembre 15:30 | FINALE Grand Hotel Majestic “Già Baglioni” di Bologna “Farete di Unindustria” BolognaFiere UN GIOVANE SCRITTORE TRA I 14 E I 18 ANNI? CONOSCI DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI CHE AMANO SCRIVERE? VIENI A SCOPRIRE IL CONCORSO LETTERARIO “SCINTILLE DI MINERVA” E I FINALISTI DELLA 1a EDIZIONE! DEL CONCORSO “SCINTILLE DI MINERVA” A FARETE DI UNINDUSTRIA, CON PRESENTAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO ONLINE “INCIPIT”: POSSONO PARTECIPARE TUTTI, BASTA UN CLICK E UN PO’ DI FANTASIA! Bologna, sede della più antica Università del mondo e città natale di grandi artisti, celebra l’amore per i libri in tutte le sue forme. in collaborazione con con il patrocinio di Ore 18:00 DOMENICA 4 SETTEMBRE PRESENTAZIONE CONCORSO LETTERARIO presso il Grand Hotel Majestic “Già Baglioni” di Bologna Hai tra i 14 e i 18 anni e hai un romanzo nel cassetto? Conosci dei giovani che amano scrivere e che vogliono mettersi in gioco? Vieni a scoprire il Concorso Letterario “Scintille di Minerva”, dedicato a tutti gli studenti delle scuole superiori, italiane e italiane all’estero. Maurelia Carafa, giornalista del GR1, e l’attore Giorgio Comaschi modereranno la serata presso il Grand Hotel Majestic “Già Baglioni” per presentare il concorso e far conoscere a tutta Bologna la terzina dei finalisti della I edizione. In anteprima nazionale, l’attore Saverio Mazzoni e i giovani lettori della scuola di recitazione leggeranno al pubblico alcuni estratti dei tre manoscritti finalisti per le scuole italiane e del manoscritto già vincitore per gli istituti italiani all’estero. Ecco i titoli: • Del perché gli studenti odiano la scuola di Flora Saki Giordani (Liceo “Laura Bassi” di Bologna). • Rising di Davide Lamandini e Filippo Paris (Liceo “Marco Minghetti” di Bologna). • Scintille di Noemi Zuccato (Istituto “Bonaldo Stringher” di Udine). • Compito per le vacanze di Marta Palai (Scuola Europea Lux II Mamer di Luxembourg). Saranno presenti Roberto Mugavero, editore di Minerva, e alcuni componenti della “Giuria delle Autorità” che, insieme ai docenti delle scuole, hanno contribuito alla valutazione dei testi. Con loro anche Alberto Vacchi, presidente di Unindustria Bologna che sin dall’inizio ha sostenuto il progetto, e tanti altri ospiti. Delizieranno la serata le musiche dell’Orchestra SenzaSpine, composta da giovani talenti del Conservatorio “G.B. Martini”, e della promessa della musica italiana Emanuele Fasano, 20 anni, che ha conquistato il web grazie a una sua recente performance al pianoforte nella stazione centrale di Milano. Ore 15:30 LUNEDÌ 5 SETTEMBRE PREMIAZIONE all’interno della manifestazione “Farete” di Unindustria Chi sarà il primo vincitore per le scuole italiane del Concorso letterario “Scintille di Minerva”? Scopriamolo insieme a Farete di Unindustria (Padiglione 15/18 di BolognaFiere). Maurelia Carafa e Giorgio Comaschi condurranno la finale del Concorso e la “Giuria d’Autorità” decreterà il manoscritto vincitore della 1a edizione. «Minerva, che da 27 anni opera nell’editoria ed è un marchio oramai ben posizionato e noto a livello nazionale, ha deciso di credere ed investire nei giovani. In tutti quei ragazzi e ragazze che frequentano le scuole superiori italiane che hanno talento e che, invece di annebbiarsi la mente e gli occhi con giochi elettronici e telefoni cellulari, passano una parte importante del loro tempo a scrivere storie, che hanno la qualità di essere lette non solo dai loro coetanei, ma da tutti.» (Roberto Mugavero, editore) Il vincitore sarà proclamato dal presidente di Unindustria Bologna Alberto Vacchi, alla presenza dell’imprenditore Alessandro Benetton e dell’editore di Minerva Roberto Mugavero e a seguito delle votazioni dell’autorevole “Giuria d’Autorità”, composta da: Francesco Vidotto, presidente di Giuria, giovane scrittore di successo; Giacomo Battara, scrittore e direttore della collana “Narrativa di Minerva”; Fabrizio Binacchi, giornalista e direttore Rai Regione Emilia-Romagna; Vito Cioce, giornalista, autore e conduttore Radio Uno; Italo Cucci, giornalista e scrittore sportivo; Massimiliano Dona, segretario generale Unione Nazionale Consumatori; Gian Maria Fara, sociologo e presidente Eurispes; Romano Montroni, libraio e presidente Centro per il libro e la cultura; Paolo Pirovano, segretario nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani; Roberto Riccardi, scrittore e giornalista già direttore del Carabiniere; Paola Vinciguerra, scrittrice e psicoterapeuta. I due manoscritti vincitori, uno per le scuole italiane e l’altro per le scuole italiane all’estero, saranno premiati con la pubblicazione in cartaceo e in eBook. La scuola vincitrice si aggiudicherà un bancale di carta da fotocopie di vari formati. Concorso Letterario “Scintille di Minerva” Come partecipare e regolamento su: www.concorsoscintille.it Contatti: [email protected] | [email protected] | tel. 051 6630557 Se sei appassionato di scrittura, ma non hai l’età per partecipare a “Scintille di Minerva” abbiamo un altro concorso che fa per te: Incipit. Una storia collettiva. Concorso online in cui forniremo l’incipit di una storia e dovrai scrivere il capitolo successivo. Partecipare è facilissimo: leggi l’incipit, scrivi il tuo capitolo della storia, carica il testo online e fallo votare da amici e lettori. Scopri il regolamento e le modalità di partecipazione cliccando sul sito: www.incipit.it