Comune di Chiusa di San Michele

Transcript

Comune di Chiusa di San Michele
Copia
Comune di Chiusa di San Michele
PROVINCIA DI TO
_____________
VERBALE DI DELIBERAZIONE
DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36
OGGETTO:
RATIFICA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 70 DEL 3/10/2012 AD
OGGETTO: "4^ APPLICAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE.
VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2012,
ALLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA ED AL
BILANCIO PLURIENNALE 2012/2014".
L’anno duemiladodici addì trenta del mese di ottobre alle ore ventuno e minuti zero
nella sala delle adunanza consiliari, convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma
di legge, si è riunito, in sessione Straordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione,
il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori:
Cognome e Nome
Presente
1. USSEGLIO Domenico - Presidente
2. TABONE Alan - Consigliere
3. PURROTTI Nilo - Consigliere
4. BORELLO Alberto - Consigliere
5. BORGESA Fabrizio - Consigliere
6. BRUNO Marco - Consigliere
7. BOTTA Gabriella in COLOMBI - Consigliere
8. ABATE Gabriele - Consigliere
9. TONDA ROC Valter - Consigliere
10. USSEGLIO Enzo - Consigliere
11. CANTORE Riccardo - Consigliere
12. SALAFIA Michele - Consigliere
13. GARNERO USSEGLIO LAVERNA Vittorio - Consigliere
Totale Presenti:
Totale Assenti:
Assume la presidenza il Sindaco Sig. USSEGLIO Domenico
Partecipa alla seduta il Segretario Dott.ssa Carmela FERRARA
Il Presidente, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
13
0
OGGETTO: RATIFICA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 70 DEL 3/10/2012 AD OGGETTO: "4^
APPLICAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE. VARIAZIONE AL BILANCIO DI
PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2012, ALLA RELAZIONE PREVISIONALE E
PROGRAMMATICA ED AL BILANCIO PLURIENNALE 2012/2014".
IL CONSIGLIO COMUNALE
Sentito l’Assessore al bilancio Ing. Alberto Borello il quale evidenzia che con la
deliberazione di G.C. n. 70 del 3/10/2012 sono stati applicati al bilancio di previsione
2012 €. 44.000,00 di avanzo di amministrazione per la manutenzione straordinaria di un
tratto del marciapiede di Via Susa;
Presa in esame la deliberazione di G.C. n. 70 del 3/10/2012, con cui la G.C.,
assumendo i poteri del Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 42, comma 4, del Decreto
Legislativo 18/08/2000, n. 267, deliberava in merito al seguente oggetto: “4^
applicazione avanzo di amministrazione. VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE PER
L’ESERCIZIO 2012, alla relazione previsionale e programmatica ed al bilancio
pluriennale 2012-2014”.
Riconosciute l’urgenza e l’opportunità del provvedimento;
Visto che la legge costituzionale 18/10/2001, n. 3 ha esplicitamente abrogato
l'art. 130 della costituzione;
Visto il comunicato della Regione Piemonte - Direzione Affari Istituzionali e
processo di delega pubblicato sul B.U.R. n. 45 del 7/11/2001 con il quale evidenzia che
a far data dall'8 novembre 2001, giorno di entrata in vigore della legge costituzionale
sopra richiamata, le funzioni di controllo preventivo di legittimità sugli atti degli Enti
Locali (Comuni, Province, Comunità Montane ecc.) di cui agli artt. 126, c. 1,
127,133,135,140 e 250 del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267 sono soppresse;
Visto il parere favorevole espresso dal responsabile del servizio finanziario, ai sensi
dell’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo n. 267/2000, in ordine alla regolarità
tecnica e contabile;
Sentiti i seguenti interventi:
Il consigliere Riccardo Cantore, del gruppo consiliare di minoranza “Chiusa
Riformista”, condivide la sistemazione del tratto di marciapiede di Via Susa; è
dispiaciuto che l’intervento di manutenzione straordinaria non possa essere esteso,
per motivi finanziari, su tutto il marciapiede. Dichiara che il suo gruppo si asterrà
dalla votazione, poiché ritiene che la spesa per la progettazione poteva essere
gestita in maniera diversa. Auspica che il Comune possa avere la disponibilità
economica per la realizzazione del marciapiede lato sud di Via Susa;
Il consigliere Vittorio Garnero Usseglio Laverna, del gruppo consiliare di minoranza
“Sinistra Unita”, riconosce la validità e la necessità dell’intervento. Dichiara che il suo
gruppo si asterrà dalla votazione, poiché ritiene “alto” il costo della progettazione,
pur comprendendo che tale costo è comprensivo di alcune attività per la
realizzazione del marciapiede lato sud di Via Susa.
L’Assessore Alberto Borello, evidenzia che le spese tecniche, oltre alla progettazione
definitiva-esecutiva, comprendono anche i rilievi, la direzione lavori ed il
coordinamento per la sicurezza; precisa inoltre che le spese tecniche di €. 20.000,00
sono state finanziate con la variazione al bilancio del mese di Luglio e che i 44.000,00
euro, applicati con la delibera di G.C. n. 70/2012, ineriscono i lavori;
Il consigliere Gabriele Abate, del gruppo consiliare di maggioranza “Insieme per la
Chiusa”, ritiene che le problematiche da risolvere in Via Susa, che insiste sulla S.S. 25,
sono due: la prima impedire il parcheggio sul marciapiede, la seconda garantire la
sicurezza ai pedoni che percorrono il marciapiede con delle barriere di protezione;
Il consigliere Michele Salafia, del gruppo consiliare di minoranza “Sinistra Unita”,
dichiara che, pur condividendo l’intervento di manutenzione del tratto di
marciapiede, si asterrà dalla votazione poiché non condivide le spese tecniche
previste nel quadro economico del progetto. Ritiene che sarebbe stato opportuno,
pur trattandosi di manutenzione straordinaria, affidare la progettazione all’Ufficio
Tecnico;
L’Assessore Alberto Borello, dà lettura delle voci di spesa del preventivo presentato
dal professionista e precisa che la spesa di progettazione per il tratto di marciapiede
da sistemare di €. 9.000,00. In merito alla opportunità prospettata dal consigliere
Salafia precisa che, considerato che l’ufficio tecnico è dotato di una unità e mezza
di personale, per procedere con celerità nell’esecuzione dei lavori è necessario
avvalersi di professionisti esterni
Con votazione palese, per alzata di mano, che dà il seguente esito:
PRESENTI N. 13
ASTENUTI N. 4 (Michele Salafia, Vittorio Garnero Usseglio Laverna, Riccardo Cantore, Enzo
Usseglio)
VOTANTI N. 9
VOTI FAVOREVOLI N. 9
VOTI CONTRARI N.==
DELIBERA
Di ratificare la deliberazione di cui trattasi per ogni effetto di legge.
Del che si è redatto il presente verbale.
IL SINDACO
F.to: USSEGLIO Domenico
IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to : Dott.ssa Carmela FERRARA
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
La presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio Digitale di questo Comune per quindici
giorni consecutivi dal 07/11/2012 al __________________
Chiusa S. Michele, 07/11/2012
Il Segretario Comunale
F.toDott.ssa Carmela FERRARA
E' copia conforme all'originale, in carta semplice, per uso amministrativo.
Lì, _________________________
Il Segretario Comunale
Dott.ssa Carmela FERRARA
DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA’
DIVENUTA ESECUTIVA in data _________________________
□ per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione, ai sensi dell’art. 134, comma 3
Decreto Legislativo 267/2000.
Chiusa S. Michele, lì ____________________
Il Segretario Comunale
Dott.ssa Carmela FERRARA