Fast Mobile Modem 3 Mac v2.2.2C
Transcript
Fast Mobile Modem 3 Mac v2.2.2C
New Fast Mobile Modem 3 per Mac (versione 2.2.2C) Guida Utente e Specifiche Tecniche Funzionali Scopo del documento Questo documento descrive le Specifiche Tecniche Funzionali del Fast Mobile Modem 3 per Mac (“il Software”) e quanto è necessario per effettuare il download, l’installazione e l’utilizzo del Software. Con Fast Mobile Modem 3 per Mac è possibile accedere ad Internet e al Business Mobile Portal 3 (l’home page dei servizi 3 Business) attraverso un Mac connesso a un dispositivo fra quelli elencati utilizzato come modem, in configurazione denominata Dual-Box. L’accesso ad Internet mediante l’utilizzo del Software è disponibile già al momento dell’attivazione della USIM 3. Dal sito www.tre.it è possibile effettuare il download del Software che, una volta installato sul Mac, gestisce in modo semplice il collegamento ad Internet. Le tabelle 1 e 2 elenca i dispositivi “3” che possono essere utilizzati con Mac per collegarsi ad Internet e le relative modalità di connessione possibili. Consulta anche le note in appendice per verificare le specificità di ogni dispositivo. Connessione a Mac Telefonini e PDA “3” Bluetooth HTC TyTn LG U8110, U81XX family: ad esempio U8120 LG U8360 LG U8380, U8550 LG U250 LG U310, U450, U830, U880, U890, U900, U960, U970 Motorola A835, A1000, E1000 Motorola Maxx V6 Motorola Q q9 Motorola RZR V3x Motorola RZR V3XX Motorola V975 Nokia 6233 Nokia 6120, 6280 Nokia 6680, N70 Nokia E61, E65, E90, N73, N95 Palm Treo 750 Samsung i550 Samsung P910, U700, Z170 Sony Ericsson K608I, P1i, Z1010 Sony Ericsson W880i Tabella 1 USB √ (10) √(1) √ √ √ √ (1) (2) √ (1) √ (3) (7) √ √ √ (7) (11) √ (4) √ √ √ √ √ (7) √ (10) √ √ (8) √ √ (7) √ √ (1) √ (5) √ (5) √ √ (6) √ √ (6) √ (9) √ (2) (12) Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 2 Modem USB e schede PC Card “3” MomoDesign USB MD-@, MD-@ 4GB neri MomoDesign USB MD-@ colorato Huawei USB Mobile E160G, E169G, E220 Onda USB MH 505UP, 600HS, 602HS Huawei PC Card E620 Onda Express Card EH501HS USB (1) (13) (14) (16e) USB (1) (14) (15) (16e) USB (1) (16) USB (1) (16) PowerBook PC Card Slot (1) (6) MacBook Pro Express Slot (1) (16) Tabella 2 Coi dispositivi della tabella 2 si possono inviare e ricevere SMS. Per la navigazione in Internet in configurazione Dual-Box o con altro dispositivo può essere prevista una tariffazione del traffico sulla base del volume dei dati scambiati (upload e download). Prima di connetterti ad Internet, al fine di evitare la generazione di traffico indesiderato, ti invitiamo a verificare che sul tuo Mac non siano attivi programmi che effettuino lo scambio o il trasferimento di dati (ad esempio Software di instant messaging, chat, applicazioni per la gestione di download e podcast, applicazioni peer-to-peer, connessioni FTP). Cosa è necessario I passi da compiere per il collegamento ad Internet tramite 3 sono semplici: occorre tuttavia eseguirli seguendo le istruzioni qui riportate. Cosa occorre prima di iniziare - Un dispositivo “3” fra quelli compresi nell’elenco. - Una USIM 3 normale (o eventualmente, solo se stai utilizzando uno dei dispositivi in Tabella 2, una USIM dati). - Un Macintosh basato su Processore PowerPC o Intel con almeno 512 MB di RAM e sistema operativo Mac OS X 10.3.9 o 10.4.4 (o 10.4.X successivo) o Leopard 10.5.X - il file “FMM3 Mac.dmg” scaricato dal sito web di “3” (vedi le istruzioni per il download nella pagina successiva). - La password amministratore del tuo Mac (quella che utilizzi per installare nuove applicazioni e aggiornamenti) Nota: Se non conosci questa password, rivolgiti a chi ha installato il tuo Mac o al tuo amministratore di sistema. - Un utente Mac con privilegi di amministratore. In base alla modalità di connessione e al tipo di dispositivo: - funzionalità Bluetooth sul Mac (integrate o tramite adattatore Bluetooth esterno; l’adattatore esterno richiede una porta USB libera sul Mac) oppure - il cavetto USB fornito insieme al dispositivo e una porta USB libera sul Mac oppure - lo slot PC Card libero sul PowerBook o lo slot Express libero su MacBook Pro. Suggerimento: esegui l’installazione e il primo collegamento preferibilmente a casa o in ufficio. Ti sentirai così più sicuro di poter accedere ad Internet quando sarai fuori e ne avrai effettivamente bisogno. Per accedere ad Internet occorre che il dispositivo si trovi sotto copertura della Rete Mobile 3, oppure in roaming GPRS/UMTS. Nota: l’utilizzo dei collegamenti ad Internet in Roaming col Software potrebbe essere assogettato ad una tariffazione differente. Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 3 Download e Installazione del Software Puoi effettuare il download del Software dal sito www.tre.it. Ecco come: 1. Accedi al sito www.tre.it con un Mac collegato ad Internet. 2. Accedi all’area 139 Online o 133 Online e seleziona Download; eventualmente entra nella sezione Software 3, vai nell’area Macintosh e infine individua New Fast Mobile Modem 3 per Mac. 3. Fai clic su “Scarica New Fast Mobile Modem 3 per Mac”: viene scaricato il file “FMM3 Mac.dmg” che contiene il Software. 4. Quando il download è terminato, fai doppio clic sul file scaricato. 5. Dopo qualche secondo, appare una nuova finestra nel Finder denominata “FMM3 Mac”. Fig. 1 6. Trascina il file “Fast Mobile Modem 3” nella cartella “Applicazioni” sul tuo disco rigido di avvio. 7. Se ti viene chiesta la password amministratore del tuo Mac, inseriscila. 8. Dal menu “Vai” del Finder, scegli “Computer”. Seleziona l’icona “FMM3 Mac” e, dal menu “Archivio”, scegli espelli “FMM3 Mac”. 9. Dal menu “Vai” del Finder, scegli “Applicazioni”. Il Mac mostra la cartella “Applicazioni”. Individua l’icona di “Fast Mobile Modem 3” in questa finestra. Il Software è pronto per essere utilizzato per la prima volta. Questo manuale è sempre disponibile per la visualizzazione e la stampa tramite il menu “Aiuto” del Software. Nota: di tanto in tanto verifica se ci sono nuove versioni di questo Software tramite il menu “Fast Mobile Modem 3” - “Cerca Aggiornamenti di FMM3”. Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 4 Utilizzo del Software Utilizzo di Fast Mobile Modem 3 per la prima volta 1. Dal menu “Apple”, tramite le Preferenze di Sistema, pannello Network rimuovi le eventuali postazioni (posizioni) di rete non non ti servono più e, nelle postazioni (posizioni) rimanenti, rimuovi i dispositivi non più disponibili (il loro nome appare in grigio). Poi, tramite le Preferenze di Sistema, pannello Bluetooth elimina gli eventuali dispositivi Bluetooth che non utilizzi più. 2. Apri con un doppio clic l’applicazione “Fast Mobile Modem 3” che si trova ora nella cartella Applicazioni sul tuo disco rigido di avvio. 3. Leggi i termini della licenza e, se li accetti, fai clic su “Accetto” poi su “Approvo”. Nota: Dopo aver accettato i termini della licenza della versione cha hai installato, Fast Mobile Modem 3 per Mac è pronto per essere utilizzato e la licenza non viene più visualizzata. Se hai un dispositivo elencato in tabella 2, esegui i punti 4 e 5, altrimenti passa al punto 6. 4. Questo passo non è richiesto per MomoDesign MD-@. Senza connettere il dispositivo al Mac, installa i driver appropriati dal menu Azioni-Installa driver … (non è più necessario farlo successivamente). Se necessario, riavvia e apri nuovamente l’applicazione “Fast Mobile Modem 3”. 5. Apri la finestra “Preferenze” dal Menu “Fast Mobile Modem 3” e scegli il tipo di USIM (dati o normale) che hai in dotazione sul dispositivo. Puoi anche scegliere se essere avvisato prima di un collegamento in roaming. Fig. 2 (Finestra Preferenze) Se hai un dispositivo (modem USB o scheda) Huawei, MomoDesign o Onda, vai alla sezione “Collegamento con modem USB o scheda” Si suggerisce di rimuovere dalla USIM la richiesta del PIN all’accensione per velocizzare l’inizio del collegamento ad Internet. Questo accorcia di circa 30 secondi i tempi per arrivare al primo collegamento dopo ogni connessione del dispositivo. Connessione USB o Bluetooth con un telefonino La modalità di connessione (USB o Bluetooth) fra il telefonino e il Mac dipende innanzi tutto dal tipo di dispositivo (vedi tabella 1). Quando connetti un dispositivo USB supportato, il software lo riconosce automaticamente. Se il tuo Mac è dotato di funzionalità Bluetooth (integrate o tramite adattatore) e utilizzi un dispositivo Bluetooth, il Software identifica il dispositivo la prima volta che lo usi, poi lo riconosce automaticamente. Con i dispositivi che consentono l’utilizzo del Software sia in modalità Bluetooth che USB, il Software dà automaticamente la precedenza alla connessione tramite USB, quando effettuata; tuttavia il Software ti consente Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 5 ugualmente di scegliere il metodo di connessione in base alle tue preferenze e abitudini. Per utilizzare un telefonino Bluetooth, vai alla sezione “Abbinamento fra Mac e telefonino Bluetooth” in appendice, poi leggi “Collegamento con un telefonino/PDA tramite connessione Bluetooth” a pagina 10. Per utilizzare un telefonino in connessione USB, leggi la sezione “Collegamento con un telefonino tramite connessione USB” nella pagina seguente. Per per utilizzare una scheda PC Card o Express Card o un modem USB di “3” per collegarti ad Internet o per gestire gli SMS , leggi le sezioni “Modem USB o schede” a pagina 16 (Collegamento a Internet) e a pagina 20 (Gestione SMS). Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 6 Collegamento con un telefonino tramite connessione USB Prima di connettere il telefonino al Mac mediante il cavetto USB, accertati che il dispositivo sia incluso nella colonna “USB” della tabella 1. Leggi le eventuali note relative in appendice. 1. Collega il cavetto USB originale al dispositivo e ad una porta USB libera del Mac poi accendi il dispositivo se non è già acceso. Verifica la presenza del segnale di rete sul telefonino. 2. Apri con un doppio clic l’applicazione “Fast Mobile Modem 3” che si trova nella cartella Applicazioni sul disco rigido. Aspetta alcuni secondi in modo che il Mac si accorga della presenza del dispositivo connesso tramite USB. Se il nome del dispositivo connesso tramite USB non viene visualizzato, assicurati che sia incluso nella colonna USB di Tabella 1, poi fai clic su “Rileva Dispositivo”. 3. Se ti viene chiesta la password del Mac, inseriscila. 4. Fai clic sul bottone “Collega” di “Fast Mobile Modem 3”. Fig. 3 5. Se lo hai indicato nelle Preferenze, appare la finestra di figura 4 (che consente di iniziare la navigazione da Portale Business di “3” oppure www.tre.it o In Azienda o Negozio 3 o da un indirizzo Internet da inserire manualmente), effettua la tua scelta poi fai clic su “OK”. Fig. 4 A questo punto il Mac inizia il collegamento e dopo una decina di secondi sei collegato ad Internet tramite “3”. Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 7 La presenza del globo a sinistra del quadrato verde e l’icona che ruota sotto il bottone “Collega” indicano che il collegamento è in corso. Fig. 5 6. Appena ti colleghi, si apre la pagina della tua area privata sul sito internet.tre.it puoi verificare esattamente i tuoi dati di traffico. Puoi rimuovere questa opzione tramite le Preferenze. Puoi accedere a questa pagina mentre sei collegato facendo clic nella parte bassa della finestra (logo “3” su sfondo colorato). 7. Quando vuoi terminare il collegamento, fai clic sul bottone “Scollega” di “Fast Mobile Modem 3”. Importante: Prima di mettere il Mac in Stop, esci da Fast Mobile Modem 3 poi stacca il cavo USB del dispositivo. 8. Esci da Fast Mobile Modem 3 poi stacca il dispositivo. BUONA NAVIGAZIONE CON 3! Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 8 Collegamento con un telefonino o PDA tramite Bluetooth Il Software è in grado di utilizzare i telefonini Bluetooth appaiati al Mac elencati nella colonna Bluetooth di tabella 1. Leggi anche le note relative in appendice. Il Mac deve essere dotato di funzionalità Bluetooth integrate o tramite un adattatore compatibile. Per prima cosa è necessario appaiare (pairing) il Mac e il telefonino; ecco come. Abbinamento fra Mac e telefonino Bluetooth Per poter utilizzare un dispositivo Bluetooth, il Mac deve essere dotato di funzionalità Bluetooth integrate o tramite adattatore. Se il tuo Mac non ha Bluetooth integrato, inserisci l’opportuno adattatore Bluetooth in una porta USB libera e aspetta una decina di secondi in modo che il Mac possa riconoscere l’inserimento dell’adattatore. - Attiva Bluetooth sul Mac e sul dispositivo. Verifica il segnale di rete. - Assegna un nome (breve) al tuo dispositivo: ad esempio “Z1010 di Gio” e rendilo visibile o trovabile. Consenti la connessione senza conferma (in caso contrario, dovrai acconsentire sul dispositivo ad ogni collegamento e ad ogni eventuale verifica). Questi comandi solitamente si trovano nella sezione “Connettività” o “Connessione” del dispositivo: consulta la guida del dispositivo per istruzioni dettagliate. Suggerimento: Controlla subito che sullo schermo del dispositivo sia presente il simbolo Bluetooth. Significa che Bluetooth è attivo sul dispositivo. - Colloca il dispositivo acceso vicino a te e vicino al Mac, ti servirà fra poco. Utilizzerai l’applicazione “Impostazione Assistita Bluetooth” - Scegli il menu “Azioni”- “Abbina Dispositivo Bluetooth” in Fast Mobile Modem 3 (Fig. 6): viene aperta l’applicazione “Impostazione Assistita Bluetooth”. Clicca su “Continua” per passare dall’introduzione alla selezione del tipo di dispositivo. Qui seleziona “Qualunque Dispositivo” e poi fai clic su “Continua”. Mac cerca tutti i dispositivi Bluetooth accesi, attivi e visibili o ricercabili. Se l’impostazione Bluetooth del dispositivo è corretta, compare dopo poco il nome che avevi assegnato al dispositivo: ad esempio “Moto q Smartphone”. Fig. 6 Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 9 Suggerimento: se il nome del tuo dispositivo non compare, Bluetooth potrebbe non essere attivo sul dispositivo, il dispositivo potrebbe non essere visibile o ricercabile tramite Bluetooth oppure troppo lontano dal Mac. Assicurati anche che il segnale di rete “3” sia presente e che la batteria sia carica. E' possibile tornare indietro di un passo sul Mac per una nuova ricerca. Fai clic sul nome del dispositivo e poi su “Continua” e segui le istruzioni a video. Sullo schermo del Mac appare un numero casuale che serve per “abbinare” (pairing) il tuo Mac al tuo dispositivo. Contemporaneamente il dispositivo ti chiede se vuoi aggiungere il tuo Mac alla lista dei dispositivi personali. Sul dispositivo, conferma e digita il numero visualizzato sul Mac. Controlla eventuali altre richieste del dispositivo prima di continuare. Verifica anche le note sui vari dispositivi in appendice. Nota: l’operazione di abbinamento va completata entro una trentina di secondi, se non fai in tempo, sul Mac torna indietro e ripeti l’operazione. Dopo aver inserito il numero di abbinamento sul dispositivo, sul Mac fai clic su “Continua”. Nella sezione “Seleziona i servizi che vuoi utilizzare…” scegli: - Accedi a Internet con la connessione dati del telefono e, se compare, - Utilizza una connessione diretta ad alta velocità…. Importante: Se la prima scelta non compare, è necessario attivare la connessione di rete tramite Bluetooth sul telefonino e poi ripetere l’abbinamento. Nota: Altre scelte eventualmente disponibili nella parte superiore della finestra riguardano funzionalità non legate al collegamento ad Internet con 3. (Rubrica indirizzo, ecc.) Poi fai clic su Continua. Nella sezione successiva, se compare, “Per poter accedere a Internet…” inserisci dei valori qualunque, ad esempio - Nome Utente: 3 Password: 3 Numero di telefono o Stringa GPRS CID: 3 Poi fai clic su Continua e, nel pannello successivo, su Esci. Sul Software FMM3, scegli “Rileva Dispositivo”. Il nome del dispositivo appare dopo qualche istante nell’elenco di Fig. 8. Fai clic sul nume del dispositivo, poi sul bottone “Seleziona”. Se ti viene chiesta la password del Mac, inseriscila. Dopo qualche secondo la finestra di Fig. 8 scompare e sei pronto per collegarti. Sul dispositivo, nella sezione Bluetooth, troverai il nome del tuo Mac fra i dispositivi impostati/abbinati/personali: scegli l’opzione che consente al Mac di non richiedere ogni volta l’autorizzazione per connettersi al dispositivo. Hai appaiato il dispositivo al Mac, cioè hai impostato la connessione Bluetooth fra il tuo Mac e il tuo dispositivo. Se passa molto tempo da un utilizzo all’altro del Software con dispositivi Bluetooth, può rendersi necessario eseguire nuovamente l’appaimento del telefonino col Mac. Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 10 Collegamento col telefonino Bluetooth 1. Se il telefonino non è già acceso, accendilo e attiva Bluetooth sul telefonino e sul Mac (se necessario, inserisci l’adattatore Bluetooth sul Mac). Verifica sempre la presenza del segnale di rete sul telefonino. 2. Apri con un doppio clic l’applicazione “Fast Mobile Modem 3” che si trova nella cartella Applicazioni sul disco rigido di avvio. Fig. 7 3. Fai clic su “Rileva…”. Appare la finestra “Rilevazione” (Fig. 8) e poco dopo il telefonino compare nell’elenco. Nota: se il dispositivo non compare nell’elenco, fai clic sul bottone “Abbina Dispositivo Bluetooth” nella finestra “Rilevazione” e consulta l’Appendice alla fine di queste pagine per sapere come fare. 4. Aspetta che il segno di spunta “√” o un “OK” appaia a sinistra del nome del modello del telefonino nella colonna OK. Il telefonino è stato identificato. Se il dispositivo tarda ad essere identificato, verifica che Bluetooth sia attivo sul dispositivo e sul Mac, che il dispositivo accetti il colloquio col Mac e che il segnale di rete sia presente sul dispositivo. Verificane anche la carica della batteria. Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 11 Fig. 8 5. Fai clic sul bottone “Seleziona”. La finestra con l’elenco viene rimossa e il modello del telefonino appare ora nella finestra principale di “Fast Mobile Modem 3”. Se ti viene chiesta la password del Mac, inseriscila. Nota: La prossima volta che utilizzi il Software, i passi da 3 a 5 non sono più necessari: il Software riconosce subito il dispositivo Bluetooth e il modello del dispositivo appare direttamente nella finestra principale di “Fast Mobile Modem 3”. 6. Fai clic sul bottone “Collega” di “Fast Mobile Modem 3”. Fig. 9 Per una maggiore affidabilità, il Software può verificare all’inizio di ogni collegamento se il dispositivo è effettivamente raggiungibile tramite Bluetooth. Puoi scegliere questa opzione dal menu “Preferenze” del Software spuntando la scelta “Verifica il telefonino Bluetooth ad ogni collegamento” nella sezione Gestione della Connessione Bluetooth. Questo verifica non comporta normalmente ritardi significativi se c’e il segnale di rete e se Bluetooth è impostato correttamente (cioè se Bluetooth è attivo sul Mac e sul dispositivo e se il dispositivo accetta la connessione dal Mac senza doverla autorizzare ogni volta). Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 12 7. Se lo hai indicato nelle Preferenze, appare la finestra di figura 10 (che consente di iniziare la navigazione da Portale Business di “3” oppure www.tre.it o In Azienda o Negozio 3 o da un indirizzo Internet da inserire manualmente), effettua la tua scelta poi fai clic su “OK”. Fig. 10 A questo punto il Mac inizia il collegamento e dopo una decina di secondi sei collegato ad Internet tramite “3”. La presenza del globo a sinistra del quadrato verde e l’icona che ruota sotto il bottone “Collega” indicano che il collegamento è in corso. Fig. 11 9. Appena ti colleghi, si apre la pagina della tua area privata sul sito internet.tre.it puoi puoi verificare esattamente i tuoi dati di traffico. Puoi rimuovere questa opzione tramite le Preferenze. Puoi accedere a questa pagina mentre sei collegato facendo clic nella parte bassa della finestra (logo “3” su sfondo colorato). 10. Quando vuoi terminare il collegamento, fai clic sul bottone “Scollega” di “Fast Mobile Modem 3” (Fig. 11). BUONA NAVIGAZIONE CON 3! Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 13 Modem USB o schede: collegamento a Internet Prima di connettere il dispositivo al Mac, accertati il dispositivo sia incluso nella tabella 2. Leggi anche le eventuali note relative in appendice. Per la gestione SMS consulta le pagine successive. Apri Fast Mobile Modem 3. Se hai un dispositivo Huawei o ONDA, senza connettere il dispositivo al Mac, installa i driver dal menu Azioni-Installa driver… (non è più necessario farlo successivamente). Se necessario, riavvia il Mac e apri nuovamente l’applicazione “Fast Mobile Modem 3”. Non installare i driver da altre fonti. 1. Apri la finestra “Preferenze” dal Menu “Fast Mobile Modem 3” e scegli il tipo di USIM (dati o normale) che hai in dotazione sul dispositivo. Se la tua USIM non ti consente di fare telefonate, è una USIM dati. Puoi anche scegliere di essere avvertito prima di un collegamento in Roaming. Fig. 12 (Finestra Preferenze) Si suggerisce di rimuovere dalla USIM la richiesta del PIN all’accensione per velocizzare l’inizio del collegamento ad Internet. Questo accorcia di circa 30 secondi il tempo necessario. Nota: l’utilizzo dei collegamenti ad Internet in Roaming col Software potrebbe essere assogettato ad una tariffazione differente. 2. Connetti il dispositivo al Mac: il software lo riconosce automaticamente (ci vogliono da 10 a 45 secondi a seconda del modello). Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 14 Il nome del dispositivo appare nella finestra principale e, dopo qualche istante, appare la scritta “Pronto per il collegamento”. Fig. 13 Se il nome del dispositivo connesso non viene visualizzato, assicurati che sia incluso nella colonna di Tabella 1, poi fai clic su “Rileva Dispositivo”. Il dispositivo si registra sulla rete mobile; compare il livello del segnale di rete e il nome dell’operatore. Se il dispositivo di registra su una rete mobile in roaming, appare una scritta a fianco del nome dell’operatore. Se compare questo messaggio o un messaggio simile, ignoralo facendo clic su “Cancel” 3. Fai clic sul bottone “Collega” di “Fast Mobile Modem 3”. Se ti viene chiesta la password amministratore del Mac, inseriscila. 4. Se lo hai indicato nelle Preferenze, appare la finestra di figura 14 (che consente di iniziare la navigazione da Portale Business di “3” oppure www.tre.it o In Azienda o Negozio 3 o da un indirizzo Internet da inserire manualmente), effettua la tua scelta poi fai clic su “OK”. Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 15 Fig. 14 A questo punto il Mac inizia il collegamento e dopo una decina di secondi sei collegato ad Internet tramite “3”. La presenza del globo a sinistra del quadrato verde e l’icona che ruota sotto il bottone “Collega” indicano che il collegamento è in corso. Fig. 15 6. Appena ti colleghi, si apre la pagina della tua area privata sul sito internet.tre.it puoi puoi verificare esattamente i tuoi dati di traffico. Puoi rimuovere questa opzione tramite le Preferenze. Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 16 Puoi accedere a questa pagina mentre sei collegato facendo clic nella parte bassa della finestra (logo “3” su sfondo colorato). 7. Quando vuoi terminare il collegamento, fai clic sul bottone “Scollega” di “Fast Mobile Modem 3”. Importante: Prima di mettere il Mac in Stop, esci da fast Mobile Modem 3 poi rimuovi il dispositivo. 8. Esci da Fast Mobile Modem 3 poi rimuovi il dispositivo. BUONA NAVIGAZIONE CON 3! Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 17 Modem USB o schede: Gestione SMS Prima di connettere il dispositivo al Mac, accertati il dispositivo sia incluso nella tabella 2. Leggi anche le eventuali note relative in appendice. Connetti il dispositivo al Mac, poi apri il Software e aspetta che il dispositivo si registri sulla rete. Appaiono due bottoni: “Internet” e “SMS”. Fai clic sul bottone “SMS”: compare la sezione SMS. fig. 16 In senso orario dall’alto a sinistra trovi l’area per comporre i messaggi, la lista dei destinatari e, in basso, l’elenco dei messaggi ricevuti. La lista dei destinatari (massimo 10) può essere riempita digitando un numero di telefono nel campo a destra del bottone “Aggiungi” e facendo clic sul bottone stesso oppure trascinando uno o più nomi sia dalla “Rubrica Indirizzi” del Mac che aprendo una finestrella sulla Rubrica stessa (con un clic sull’icona apposita - il libro con la “@”- che si trova sopra la lista dei destinatari) (fig.17). fig. 17 Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 18 E’ possibile trascinare con una sola azione un gruppo preventivamente creato nell’applicazione “Rubrica Indirizzi” del Mac. Se la lista dei destinatari è vuota, vengono inseriti nella lista fino a 10 nominativi, un numero minore se la lista non è vuota. Quando la lista dei destinatari contiene più di un contatto, vengono spediti altrettanti SMS di identico contenuto. Lo colonna di stato indica il progredire dell’invio. Un bottone a destra di ogni numero di telefono consente di eliminare quel contatto dalla lista di spedizione (fig. 18). fig. 18 Il bottone “Spedisci SMS” sopra l’area per comporre i messaggi è attivo se il testo del messaggio da spedire non è vuoto, se la lista contiene almeno un destinatario e se c’è segnale della rete mobile. Una finestra di avviso conferma l’invio del messaggio. fig. 19 Nota: Dopo aver spedito un messaggio, per inviarne un nuovo (nuovo testo e nuovo/i destinatario/i), basta cancellare tutto il testo del messaggio già inviato per rimuovere dell’elenco anche i destinatari precedenti. L’elenco dei messaggi consente di gestire i messaggi in ingresso (che sono fisicamente memorizzati sulla USIM e sulla memoria dedicata del dispositivo). Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 19 fig. 20 Se arriva un nuovo messaggio, appare una finestra di avviso visibile anche quando FMM3 non è l’applicazione in primo piano (fig.21). fig. 21 Un doppio clic su un messaggio nell’elenco apre una finestra per una più facile lettura dello stesso (fig.22). fig. 22 Sotto l’elenco dei messaggi una serie di bottoni permette di rispondere al mittente, di inoltrare il testo ad un altro destinatario, di eliminare in modo selettivo uno o più messaggi e di eliminare tutti i messaggi (sia quelli della USIM che quelli contenuti nella memoria del dispositivo) fig.23. Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 20 fig. 23 Il bottone rotondo in basso con la “i” consente di visualizzare lo stato delle memorie (quella della USIM e quella del dispositivo). Importante: di tanto in tanto è necessario eliminare messaggi (dalla USIM e dalla memoria del dispositivo) per lasciare posto a nuovi messaggi. Il Software suggerisce i messaggi da eliminare con una indicazione nella colonna “Stato”. Nota: Alcuni dispositivi consentono di spedire e visualizzare i messaggi ricevuti anche quando si è collegati ad Internet. Consulta l’appendice per i dettagli. Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 21 Guida alla risoluzione dei problemi più frequenti D: Non sono riuscito ad effettuare il primo collegamento ad Internet tramite il Software: R: Esci dl Software. Stacca e riattacca il dispositivo. Ripercorri i passi necessari elencati nelle istruzioni, in particolare verifica il tipo di USIM che hai in dotazione (dati o normale) e imposta le Preferenze di conseguenza. Assicurati di essere sotto copertura “3” D: Riesco solo a collegarmi con sito www.tre.it ma non con altri siti. R: Probabilmente non hai più credito residuo sulla tua ricaricabile; verifica il credito residuo. D: Tramite Fast Mobile Modem 3 per Mac sono riuscito ad effettuare numerosi collegamenti ad Internet tramite 3, ma ora non riesco più. R: Ecco alcune possibili cause: - manca la copertura di rete oppure la rete è temporaneamente sovraccarica; - non hai più credito residuo sulla tua ricaricabile; verifica il credito residuo. D: Utilizzo Bluetooth come metodo di connessione al Mac, ma il Software segnala questo problema: “Dispositivo non raggiungibile.” R: Bluetooth non è attivo sul Mac e/o sul dispositivo oppure il dispositivo non accetta il colloquio col Mac o è troppo distante dal Mac oppure è passato troppo poco tempo dal collegamento precedente. Verifica anche la presenza della USIM 3 e assicurati di essere sotto la copertura della rete 3. Se è passato molto tempo dall’ultima volta che hai usato il dispositivo col Mac tramite Bluetooth, prova ad appaiarlo di nuovo seguendo le informazioni contenute in appendice. D: Il Mac segnale questo errore al momento del collegamento o durante il collegamento: “Errore RFCOMM …” oppure “Dispositivo USB scollegato inopportunamente” R: Ripristina le funzionalità Bluetooth e riprova a collegarti. Se utilizzi la connessione USB, spegni e riaccendi il dispositivo ed eventualmente riavvia il Mac. D: Il collegamento Internet si interrompe improvvisamente: R: Le cause principali possono essere - mancanza di copertura di rete, solitamente temporanea, o passaggio automatico ad altro operatore in roaming; - sessione terminata dal dispositivo (la batteria del dispositivo si è scaricata durante il collegamento oppure la sessione è stata chiusa tramite la tastiera del dispositivo); - cavo USB staccato o interruzione della connettività Bluetooth D: Il collegamento riesce, ma è lento: R: Più forte è il segnale di rete 3 ITA, più veloce è il collegamento. Meno affollata è la cella, più veloce è il collegamento. In alcuni casi, verificabili sotto il livello del segnale di rete o tramite la spia luminosa del dispositivo, il collegamento dati avviene tramite altri operatori in roaming e, in questo caso, la velocità potrebbe essere minore. Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 22 D: Il Software segnala in continuazione “Scollego…” e non riesco più a collegarmi. R: Potrebbe volerci uno o due minuti per ripristinare la normalità. Se non succede nulla dopo questo tempo, stacca il dispositivo. Se il problema persiste è necessario riavviare il Mac. Fallo subito se devi ricollegarti immediatamente ad Internet, oppure alla prima occasione possibile. D: Il Mac, al risveglio dopo uno stop, è lentissimo. R: Stacca il dispositivo, rimetti il Mac in Stop poi risveglialo e connetti nuovamente il dispositivo. Se il problema persiste, riavvia il Mac. Il dispositivo non deve mai rimanere attaccato Mac quando viene messo in Stop. D: Il Software segnala che non riesce ad effettuare l’operazione di configurazione. Esci dal Software, e, tramite le Preferenze di Sistema, pannello Network rimuovi le postazioni/posizioni di rete non più utilizzate e, nelle postazioni rimanenti, rimuovi i dispositivi non più disponibili (quelli scritti in grigio), poi tramite le Preferenze di Sistema, pannello Bluetooth elimina i dispositivi Bluetooth che non utilizzi più. Ora riprova ad aprire il Software. D: Quanto provo a collegarmi il Mac segnala che “lo script modem selezionato non esiste”. Devi riparare i permessi sul tuo disco rigido utilizzando l’applicazione “Utilità Disco” che si trova nella cartella “Utility” dentro alla cartella “Applicazioni”. Ci vogliono pochi minuti e nessun dato viene alterato. Consulta l’Aiuto di Utilità Disco per sapere come fare (parole chiave: “Esaminare riparare privilegi permessi”). In linea di principio, la maggior parte dei problemi sono temporanei e non si riscontrano al successivo tentativo di collegamento. In generale, a seconda della modalità di connessione a Mac utilizzata, - verificare la presenza del segnale di rete “3” e, per i telefonini, la carica della batteria, - staccare il cavo USB, spegnere il dispositivo, riaccenderlo, riattaccare il cavo USB e attendere una decina di secondi o riattivare Bluetooth sul dispositivo e/o sul Mac o staccare il dispositivo e riattaccarlo e attendere da 15 a 50 secondi, - riavviare il Mac e aprire nuovamente il software sono, nell’ordine, i modi per risolvere i problemi più persistenti. (segue con le Note sulle particolarità dei dispositivi) Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 23 Appendice Note sulle particolarità dei dispositivi Alcuni dispositivi necessitano di requisiti di sistema sul Mac o impostazioni specifiche per poter essere utilizzati con Fast Mobile Modem 3 per Mac. (1) - LG (tutti i modelli nella colonna USB), Motorola Maxx V6, Huawei, MomoDesign e Onda - Non mettere in stop il Mac mentre il dispositivo è connesso al Mac tramite USB. Termina l’eventuale collegamento in corso, esci da Fast Mobile Modem poi stacca il cavetto USB fra il telefonino e il Mac (o rimuovi la scheda), poi metti il Mac in stop. (2) - LG U8360, Sony Ericsson W880i Connessione USB: funziona solo con Mac OS X 10.4.4 o Mac OS X 10.4.X successivo (3) - LG U310, U450, U830, U880, U890, U900, U960 Connessione Bluetooth: attiva "Rete connessione" = Bluetooth nel menu Accessori / Connettività del dispositivo prima di appaiarlo al Mac tramite Impostazione Assistita Bluetooth e prima del collegamento, altrimenti il profilo appropriato non si vede. - Motorola RZRV3X (4) Connessione Bluetooth: richiede la versione 85.83.E7P o successiva del software del dispositivo. I Negozi “3” sono in grado di aiutarti per l’aggiornamento. (5) Connessione USB: scegli menu Connessione del dispositivo, Impostazione USB, Connessione predefinita= “Connessione dati”, altrimenti il Mac non vede correttamente il dispositivo USB. - Nokia 6120, 6280, E61, E65, E90, N73, N95 (6) Connessione USB: Sul dispositivo, al momento della connessione USB, quando appare “Cavo dati USB collegato” conferma e scegli “Modalità predefinita (PC Suite)” - Nokia E61, E65, E90, N73, N95, LG U310, U450, U830, U880, U890, U900, U960, LG U970, Sony Ericsson W880i, Motorola Q q9 (7) Connessione Bluetooth: il cavo USB deve essere scollegato dal Mac. - Samsung U700 (8) Connessione Bluetooth: se necessario, ripetere l’operazione di appaiamento al Mac tramite Bluetooth. - Samsung P910, U700, Z170 (9) Connessione USB: spegni Bluetooth sul telefonino. - HTC TyTn, Palm Treo 750 (10) Richiede Mac OS 10.4.10. Connessione Bluetooth: attivare una porta Bluetooth in ingresso sul dispositivo prima di effettuare l’abbinamento (Menu Start – Impostazioni – Connessioni – Bluetooth – Porte COM – Nuova porta in ingresso) ); utilizzare la tastiera sullo schermo per inserire il codice di abbinamento (e non il tastierino numerico). Sul Mac – Impostazione Assistita Bluetooth, selezionare “Qualsisasi dispositivo” (e non “Cellulare”), poi scegliere “Accedi a Internet con una connessione dati…”. - (11) Motorola Q q9 Connessione Bluetooth: al momento dell’abbinamento (pairing) non spuntare sul telefonino “Accetta tutte le connessioni dal dispositivo”. Effettuato il pairing, chiudere le impostazioni Bluetooth sul dispositivo e ritornare all’inizio premendo “Start”. Non spuntare neppure durante l’utilizzo. Nota: se la batteria è quasi scarico, il colloquio tramite Bluetooth col Mac può essere soggetto a malfunzionamenti. - (12) Sony Ericsson W880i Connessione USB: Menu Impostazioni-Connettività-USBConnessione USB: Mod. Telefono. Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 24 - MomoDesign USB MD-@ (richiedono un Mac con processore Intel): (13a) Assicurarsi che sulla confezione sia indicata la compatibilità con Mac, in caso contrario è necessario aggiornare il firmware del dispositivo. (13b) L’interuttore deve essere sulla posizione “Modem” prima di collegarlo al Mac. (14) La funzionalità SMS non è disponibile durante il collegamento ad Internet. - MomoDesign USB MD-@ colorato (richiede un Mac con processore Intel): (15a) Assicurarsi che sulla confezione sia indicata la compatibilità con Mac (15b) Se, durante il funzionamento, compare questo messaggio, fai clic su ignora. Nota: è possibile eliminare questo messaggio installando un piccolo driver; ecco come fare: - uscire da Fast Mobile Modem 3 se è aperto - connettere il dispositivo MomoDesign colorato al Mac e attendere 30 o 40 secondi che compaia il cd “PHD_Modem” sulla scrivania o in una delle finestre del Finder - Aprire Fast Mobile Modem 3 e seguire le indicazioni del software. - Huawei E160G, E169G, E220 USB, H. E620 Datacard, ONDA MH505, MH600, MH602 USB, Onda Express EH501. (16) Questi dispositivi richiedono un driver specifico per poter essere utilizzato sul Mac. Se il driver non viene installato il collegamento ad Internet tramite “3” non è possibile. Il Software contiene i driver per Mac e ne facilita l’installazione. Installa il driver da qui e non da altre fonti. Consulta prima il manuale del dispositivo per le modalità di connessione al Mac e per il significato della spia luminosa. Importante: anche se il Software gestisce il PIN per questi dipositivi, per praticità, si suggerisce di utilizzare una USIM priva di blocco tramite PIN. La presenza del blocco tramite PIN comporta una ritardo nel collegamento di circa 15-20 secondi dopo l’inserimento del PIN corretto: è poco più del tempo necessario per registrare il dispositivo sulla rete 3. a) Se il dispositivo è connesso al Mac, staccalo. b) Apri il Software “Fast Mobile Modem 3” e, dal menu “Azioni” del software, scegli “Installa Driver per Huawei” o “Installa Driver per ONDA” a seconda della marca del dispositivo. c) L’installer si avvia; segui le istruzioni e porta a termine l’installazione. Ti verrà chiesta la password Amministratore. Se usi un dispositivo Huawei non è necessario riavviare il Mac alla fine dell’installazione: se usi un dispositivo ONDA devi riavviare il Mac. L’installazione dei driver è necessaria solo la prima volta. d) Connetti il dispositivo al Mac e aspetta dai 15 secondi (per Huawei) ai 45 secondi (per ONDA) affinché il Mac rilevi la presenza del dispositivo e il Software si autoconfiguri. 16e) Apri nuovamente il Software (se necessario), e scegli il tipo di USIM che stai utilizzando. Attendi che compaia il nome del operatore mobile e il livello del segnale. Nella finestra “Preferenze” del Software, scegli il tipo di USIM (dati o voce) che stai utilizzando con Huawei, MomoDesign o ONDA (figura 24), poi chiudi la finestra. Se cambi tipo di USIM, ricordati di modificare questa sezione delle Preferenze, altrimenti il collegamento non riesce. Nella finestra “Preferenze” puoi anche scegliere se visualizzare il livello del segnale di rete e l’avviso di Roaming. Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 25 Fig. 24 f) Collegati. g) Terminato l’utilizzo del software, prima esci da Fast Mobile Modem 3 poi stacca il dispositivo. Nota: Di tanto in tanto verifica la presenza di nuove versioni del software Fast Mobile Modem 3 tramite il menu “Fast Mobile Modem 3” Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 26 Preferenze di Fast Mobile Modem 3 Familiarizzati con le Quattro sezioni delle Preferenze. - Mostra la scelta della Home Page ad ogni collegamento ti permette di specificare la pagina iniziale che verrà aperta appena di colleghi. Puoi anche scegliere di non aprire la pagina a te riservata sul sito internet.tre.it ogni collegamento. - Nella seconda sezione, valida solo per dispositivi Huawei, Momo e Onda di tabella 2, puoi inserire il tipo di USIM che hai in dotazione sul dispositivo e se vuoi essere avvisato prima di un eventuale collegamento in Roaming. - Nella gestione della Connessione Bluetooth puoi scegliere di verificare prima di ogni collegamento che il telefonino sia effettivamente raggiungibile con Bluetooth; inoltre, nel caso di problemi di rilevazione, puoi effettuare una nuova identificazione del telefonino Bluetooth. Fig. 25 I marchi citati sono di proprietà degli aventi diritto. Fast Mobile Modem 3 Mac v 2.2.2C - Specifiche Tecniche Funzionali e Guida Utente Pag. 27
Documenti analoghi
Tabella dispositivi FMM3 Mac v2.3.0
(5) Connessione USB: scegli menu Connessione del dispositivo, Impostazione USB,
Connessione predefinita= “Connessione dati”, altrimenti il Mac non vede
correttamente il dispositivo USB.
(6) Conness...