LEISURE CENTRE SAN MINIATO CENTRO DIREZIONALE SAN
Transcript
LEISURE CENTRE SAN MINIATO CENTRO DIREZIONALE SAN
CULTURE & FACILITIES LEISURE CENTRE SAN MINIATO CENTRO DIREZIONALE SAN MINIATO Date: Completed on 2009 Site: San Miniato, Italy Client: Casprini Engineering Cost: 11 639 000 € Architectural and Structural Design, Work Supervision, M&E Systems, Security Superision: GPA GPA project for the San Miniato leisure centre involves three different buildings, liked by a loggia on the first floor, as well as another separate building. The buildings housed some of the typical industries of Tuscany, such as a tannery. The area extends for 16000 m², of which 4000 m² of buildings and the complex is composed of 47 directional units, two restaurants, one bar, the bank and the secondary school “liceo scientifico”. The architectural materials chosen by GPA for the façade alternate between solid surfaces rendered yellow and opaque surface, using Vicenza stone, to transparent windows with aluminum frames. These state of the art windows cover also the curved roof. Project Code: C04070 L’intervento si colloca nell’interporto di San Miniato ed è costituito da un complesso che si articola in tre edifici tra loro collegati dal loggiato del piano rialzato, più un quarto edificio staccato. Esso costituisce il centro direzionale all’interno di una vasta area situata in un punto nevralgico creata per supportare il commercio conciario da sempre fiorente nella zona. L’area relativa al nuovo centro direzionale ha una dimensione di 16.000 m²; la superficie coperta è di 4.000 m²; all’interno del complesso sono ospitate 47 unità direzionali distinte, 2 ristoranti, 1 bar e una banca; uno degli edifici è stato acquisito da un ente pubblico ed ospita un liceo scientifico. Le facciate progettate da GPA, alternano episodi di grande trasparenza ad altri caratterizzati dalla regolare scansione dei pieni e dei vuoti; per i sistemi trasparenti, sia che si tratti di facciate continue che di serramenti, la scelta è quella dell’alluminio accompagnato a vetri altamente prestazionali, trasparenti, con bassa riflessione; accanto a questi il rivestimento lapideo in pietra di Vicenza per i sodi murari e l’intonaco fugato che caratterizza le zone destinate alla distribuzione verticale. Sempre l’alluminio riveste i profili curvilinei della copertura. CULTURE & FACILITIES PLAN
Documenti analoghi
visita al la basilica di san miniato al monte
V I S I T A AL L A BASILICA
DI SAN MINIATO AL MONTE
Proseguimento del programma iniziato nel luglio scorso e mirato alla conoscenza
delle più importanti chiese di Firenze