LC4 LC4 LC4
Transcript
LC4 LC4 Le Corbusier, Pierre Jeanneret, Charlotte Perriand LC4: Designed 1928. Chaise longue à réglage continu Salon d’Automne,1929 LC4 Chaise-longue a inclinazione variabile, con culla in acciaio cromato lucido o verniciato nero opaco. Piedistallo in acciaio verniciato nero opaco. Materassino: • pelle con pelo (poggiatesta in pelle nera) • pelle (poggiatesta in pelle nera oppure nello stesso colore del materassino) • tessuto autoportante écru (poggiatesta e poggiapiedi in pelle naturale, testa di moro o nera). Imbottitura del poggiatesta in ovatta di poliestere. 160 63" 56,4 22,2" Disegnata nel 1928 e resa celebre dal 1965 da Cassina, LC4 è la chaise longue per antonomasia: la forma del relax, nata dalla volontà dei tre progettisti di mettere l’uomo al centro dell’attenzione, grazie alla corrispondenza fra forma e funzione del riposo, in equilibrio perfetto fra purezza geometrica e corporeità. La stabilità della culla – per qualsiasi angolo di inclinazione – è assicurata dall’attrito con tubi di gomma che rivestono i traversi del piedistallo. Marchiatura e numero di produzione Ogni mobile della Collezione “Cassina I Maestri” porta impressi indelebilmente: • la firma dell’Autore, la cui proprietà è dei legittimi Eredi ed il cui uso è stato concesso in esclusiva a Cassina, firma che, costituita in marchio, certifica l’autenticità del mobile; • il logotipo “Cassina I Maestri” nel quale è inserito il marchio di riconoscimento dell’autore, corrispondente al disegno con il quale l’Autore stesso identificava i propri progetti; • il numero progressivo: per individuare la cronologia di produzione, per identificare l’oggetto in collegamento con la sua “Carta d’Identità”, per testimoniare l’avvenuto controllo finale di qualità e, infine, per consentire agli Eredi il controllo dell’esatta corresponsione dei diritti d’autore. Il cerchio rosso sui disegni indica dove il prodotto reca il marchio e il numero di produzione. Autenticità Tutti i modelli della collezione Cassina per il loro elevato contenuto artistico e particolare carattere creativo, sono tutelati dal diritto d'autore, un istituto giuridico universalmente riconosciuto e tutelato; la tutela legale è assicurata per tutta la vita dell'autore e per 70 anni dopo la sua morte (o dalla morte dell'ultimo dei coautori). Designer Nel 1922 Le Corbusier dà inizio ad una attività professionale presso il nuovo atelier di rue de Sèvres a Parigi insieme al cugino Pierre Jeanneret col quale condivide ricerche e criteri di progettazione con intesa profonda e duratura, testimoniata per tutta la vita. Insieme, nell’ottobre 1927, decidono di avvalersi del contributo di una giovane architetto già presente sulla scena architettonica operativa del momento: Charlotte Perriand. La loro collaborazione, che durerà sino al 1937, si rivelerà estremamente fruttuosa, soprattutto per quanto riguarda la creazione di mobili ed il sodalizio risulterà oltremodo valido sia per il portato culturale delle loro affermazioni sia per i risultati professionali. É proprio con Charlotte Perriand che i due affrontano all’unisono il problema innovativo de “l’équipement d'intérieur de l’habitation” con risultati di fascino intellettuale ed insieme con esiti positivi sul piano imprenditoriale. Tuttora, per il contributo produttivo promosso da Cassina, persiste un interesse sia nell’ambito concettuale, sia nella qualità conquistata e si verifica un’attesa sempre più crescente su ciascun oggetto previsto dalla collezione. http://www.fondationlecorbusier.fr/ LC4 Le Corbusier, Pierre Jeanneret, Charlotte Perriand Cassina S.p.A. via Busnelli, 1 I - 20821 Meda (MB) tel. +39 0362372.1 fax +39 0362342246 www.cassina.com [email protected] LC4
Documenti analoghi
download lc4
Nel 1922 Le Corbusier dà inizio ad una attività professionale presso il nuovo atelier
di rue de Sèvres a Parigi insieme al cugino Pierre Jeanneret col quale condivide
ricerche e criteri di progetta...
Famiglia LC Catalogo I Maestri Anno di progettazione 1928 Anno di
Nel 1922 Le Corbusier dà inizio ad una attività professionale presso il nuovo atelier
di rue de Sèvres a Parigi insieme al cugino Pierre Jeanneret col quale condivide
ricerche e criteri di progetta...
LC2 MAISON LA ROCHE
Nel 1922 Le Corbusier dà inizio ad una attività professionale presso il nuovo atelier
di rue de Sèvres a Parigi insieme al cugino Pierre Jeanneret col quale condivide
ricerche e criteri di progetta...
Cassina LC2
Designer Le Corbusier, Pierre Jeanneret, Charlotte Perriand
Descrizione
Il divano LC2, disegnato nel 1928 da Le Corbusier con la collaborazione del cugino Pierre Jeanneret e
di Charlotte Perriand, ...
LC4 CP - Cassina
Solo Cassina produce gli autentici mobili della collezione Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand.
La sua produzione è infatti coperta da un contratto di licenza esclusiva dei diritti ...
LC4 VILLA CHURCH Le Corbusier® LC4 / LC4 VILLA
dell’Autore, la cui proprietà è dei legittimi Eredi ed il cui uso è stato concesso in esclusiva a
Cassina, firma che, costituita in marchio, certifica l’autenticità del mobile; • il logotipo “Cassi...
Famiglia LE CORBUSIER Catalogo I Maestri Anno di progettazione
Nel 1922 Le Corbusier dà inizio ad una attività professionale presso il nuovo atelier
di rue de Sèvres a Parigi insieme al cugino Pierre Jeanneret col quale condivide
ricerche e criteri di progetta...