andra.minkevica@li aa.gov.lv
Transcript
andra.minkevica@li aa.gov.lv
Draft as of 2016.08.23 Visit of the Delegation of Latvian entrepreneurs to Italy (Milan, Rome) 14 – 16 September, 2016 No * Director(s) (member(s) of the delegation) Company (contact person in Latvia) Contact information Website/ Sphere of activity Ms Andra Minkeviča Head of Representative Office in Italy Investment and Development Agency of Latvia (LIAA) www.liaa.gov.lv Ms Jadviga Neimane Project Manager Contact person: Ms Andra Minkeviča Ambasciata della Repubblica di Lettonia in Italia Via Giovanni Battista Martini 13, 00198 Roma, Italia Phone: +39 333 8286965 E-mail: Address: Pērses iela 2, Riga, LV-1442, Latvia Phone: +371 67039400 Fax: +371 67039401 E-mail: [email protected] Address: Ošu iela 2, Riga, Latvia Phone: +371 29259906 E-mail: [email protected] www.rednail.com – under development, should be ready at end of August 2016 ORGANISER 1 2 The objective of the Investment and Development Agency of Latvia (LIAA) is to facilitate business development in Latvia by attracting foreign investment and increasing the competitiveness of Latvian enterprises on local and international market. andra.minkevica@li aa.gov.lv FURNITURE PRODUCTION, DESIGN 3 Mr Valters Lasmanis Director 4 Ms Baiba Lasmane Project Manager FOOD PRODUCTION 1 SIA “Red Nail” Contact person: Ms Baiba Lasmane Phone: +371 29259906 E-mail: [email protected] https://lv-lv.facebook.com/people/ValtersLasmanis/100010882688341 Furniture manufacturing Furniture for restaurants (tables, chairs, etc.) Industrial rustic-style design furniture for bars and restaurants – tables, chairs Company has been established in 2015 No * 5 Director(s) (member(s) of the delegation) Mr Vilnis Rēpelis CVO 6 Ms Iveta Melle IVS Manager Company (contact person in Latvia) SIA “KĀRUMU FABRIKA “ Contact person: Ms Iveta Melle Phone +371 29428645 E-mail: [email protected] Contact information Website/ Sphere of activity Address: Slokas street 48a-85, Riga ,LV-1007, Latvia Phone: +371 20390506 E-mail: [email protected] www.karumufabrika.lv https://www.facebook.com/pages/K%C4%81rumuFabrika/499827060063436 https://twitter.com/KarumuFabrika Confectionery manufacturer - cookies, sweet pretzels, layer cakes, pastries etc. Net turnover in 2015 (EUR): 477,174.00 Export volume% of turnover in 2015: 58% Number of employees 2015: 25 Certificates: ISO 9001, ISO 22000 Current export markets: Denmark, Germany, China, Netherlands, Lithuania 7 Ms Agija Rumpe Executive Director 8 Mr Aivars Līpenītis Business Development SIA “TEAPURE” Contact person: Mr Aivars Līpenītis Phone: +371 25141545 E-mail: [email protected] Address: Rūjienas iela 5, Valmiera, LV-1013 Phone: +371 25141545 E-mail: [email protected] http://teapurenes.com http://facebook.com/teapurenes http://instagram.com/teapurenes http://twitter.com/teapurenes https://plus.google.com/111943550825905894721 https://pinterest.com/teapurenes Processing of Tea Tea blend from Latvian herbs and berries and fair trade acquired Asian teas. Health preservation. Company has been established in 2015 Target markets: Belgium, Italy, France, the Netherlands, Denmark, United Kingdom, Canada 9 Mihails Oļeiņiks Sales Manager 10 Natalija Vitolina Manager FINANCIAL SERVICES 2 SIA “Piejūra” Contact person: Natalija Vitolina Phone: +371 29998231 E-mail: [email protected] Address: Nīcas nov., Nīcas pag., "Avoti", LV3473, Latvia Phone: +371 634 86 394 E-mail: [email protected] www.amberfish.lv https://www.facebook.com/Amberfish-SIA-Piejura391947514319227/?fref=ts Processing and preserving of fish, crustaceans and molluscs, canned fish Net sales in 2015 (euro): 5 million to 6 million Number of employees 2015: 209 Certificates: IFS, Kosher Certificate Current export markets: UK, USA, Australia, CIS, Europe No * 11 Director(s) (member(s) of the delegation) Mr Jevgenijs Belezjaks Chairman of the Management Board, CEO of Baltic Region Company (contact person in Latvia) SIA “UniCredit Leasing” Contact person: Jevgenijs Belezjaks Mobile phone: +371 29229629 E-mail: jevgenijs.belezjaks@unicreditleasi ng.lv Contact information Website/ Sphere of activity Address: Mūkusalas iela 41, Rīga, LV-1004, Latvia Phone: +371 67502200 Fax: +371 67502203 E-mail: [email protected] www.unicreditleasing.lv https://twitter.com/UCL_Baltic Address: Rātslaukums 1, Riga, LV-1050, Latvia Phone: +371 67181097 E-mail: [email protected] www.LiveRiga.com facebook.com/LIVERIGAcom twitter.com/liveriga Leasing Financial and operational leasing Net sales in 2015 (in EUR): 18,582,247 Number of employees 2015: 93 TUORISM 12 Ms Ieva Lasmane Marketing and Advertising Project Manager Riga Tourism Development Bureau (Live Riga) Contact person: Ieva Lasmane Phone: +371 29159322 E-mail: [email protected] Total: 6 companies; 10 businessmen; 2 organizers 3 Tourism Promotion of Riga and Latvia as tourism destination, offering high-added value tourism products - business tourism (conferences, congresses, seminars and corporate events), medical and recreational tourism and events tourism. Providing information in printed and electronic format about Riga and Latvia as a potential tourist destination, and was given information on the various tourist products such as conferences, congresses and corporate events venues, accommodation, tours, restaurants, attractions and other useful information that contributes to Riga and Latvian visibility and facilitate tourists stay in Riga and Latvia. Target markets: Lithuania, Estonia, Germany, Italy, the Netherlands, Russia, Sweden, Norway, Finland Scopri la Lettonia: Nuove opportunità per le imprese italiane L’Italia è riconosciuta un partner importante della Lettonia nel commercio internazionale. Negli ultimi anni l’entità degli scambi commerciali tra Lettonia e Italia è moderatamente cresciuta, anche se il potenziale valore di interscambio tra i due paesi non è stato ancora raggiunto a pieno. Gli impianti meccanici ed elettrici, i legnami e i prodotti minerali rientrano fra le esportazioni principali verso l’Italia. Le importazioni dall’Italia, invece, consistono nella maggior parte in impianti meccanici ed elettrici, tessuti e i prodotti alimentari. In Lettonia sono registrate più di 1100 società con capitale italiano e gli investimenti totali nel capitale sociale raggiungono i 27,6 milioni di euro. La Lettonia è un paese aperto agli investimenti che offre l'aliquota fiscale totale più bassa fra i paesi Baltici (pari al 35,9% secondo il rapporto “Paying Taxes 2016” di Banca Mondiale e PricewaterhouseCoopers), un ambiente competitivo per fare impresa, una delle connessioni più veloci al mondo di internet a banda larga, servizi a livello mondiale per il trasporto e la logistica. In Lettonia sono presenti quattro zone economiche a statuto speciale, meglio descritte in seguito, (Rīga, Liepāja, Ventspils, Rēzekne), tre delle quali situate nei territori portuali che vantano delle importanti agevolazioni fiscali. La capitale Rīga è uno dei centri principali d’affari nella regione del Mar Baltico. I settori prioritari per gli investimenti in Lettonia sono: la lavorazione dei metalli, la metalmeccanica, il trasporto e la logistica, le tecnologie dell’informazione, le scienze naturali, la sanità, la lavorazione del legno, le tecnologie sostenibili e l’agroalimentare. Inoltre, la Lettonia va fiera del suo patrimonio culturale e naturale, ponendosi come uno dei paesi più verdi nel mondo. Lettonia – un luogo ideale per gli affari Situata in Nord Europa, al centro della regione del Mar Baltico, la Lettonia è una strategica via di uscita tra l’UE e il CSI (Comunità degli Stati Indipendenti). Con la sua posizione geografica di primaria importanza, la Lettonia costituisce la porta tra il continente europeo verso ovest, la Russia e l’Asia verso est, e contemporaneamente è situata nel cuore di una regione economicamente e culturalmente vivace che offre accesso ad importanti mercati con più di 300 milioni di consumatori. La Lettonia offre i seguenti vantaggi competitivi: Sistema fiscale favorevole con l’imposta sulle società del 15%, quota di ammortamento del 150% per le nuove apparecchiature e del 300% per l’attività di ricerca e sviluppo (R&S). Per gli investimenti su larga scala (da 10 milioni di euro in su in 5 anni) può essere applicato uno sconto fiscale sull'imposta sulle società fino al 25%. Quattro Zone Economiche a Statuto Speciale che garantiscono sconti fiscali attrattivi (credito fiscale fino al 35% - 55% degli investimenti totali) e zone funzionali come centri di logistica. Tre porti funzionanti tutto l’anno (liberi dai ghiacci nei periodi invernali) – Riga, Ventspils e Liepaja (la strategia di attrazione degli investimenti del Porto Libero di Ventspils è stata qualificata come la 2º migliore in Europa secondo la ricerca del Financial Times FDI Intelligence “Città e Regioni del futuro per l’anno 2016/17” superando tutte le città dei paesi Baltici). L’Aeroporto Internazionale di Riga, il maggiore in crescita tra gli aeroporti in Europa, serve il 46% dei passeggeri e più del 50% di cargo dei paesi Baltici. Nell’aeroporto operano 19 compagnie aeree che effettuano circa 80 voli diretti e collegano la capitale della Lettonia con diverse destinazioni in Europa, Asia, Paesi del Golfo e Nord America. Efficiente Distribuzione di servizi per il Baltico e la Scandinavia Ferrovia Trans-Siberiana che collega l’Estremo Oriente con i porti lettoni, infrastrutture ferroviarie comuni con i paesi del CIS (1520 mm), semplici procedure doganali e documentazione ferroviaria. Accesso diretto e frontiera confinante dell’UE con la Russia, quindi apertura di nuove vie commerciali verso l’Asia. Un posto rilevante sulla Nuova Via della Seta che collega la Cina all’UE e ai partner commerciali dell’America del Nord. La Lettonia ha compiuto investimenti significativi nello sviluppo delle infrastrutture IT che hanno portato il paese tra i migliori 10 paesi del mondo nella classificazione della velocità d’internet con una media di connessione ad alta velocità di 16,7 Mbps (mediamente nel mondo – 5,6 Mbps), ma con il 18% di tutte le connessioni ad alta velocità superiore ai 25 Mbps (mediamente nel mondo – 7,1%) la Lettonia è classificata in questo settore la quarta migliore al mondo (Akamai “Stato del Rapporto Internet”, Q4, 2015). Manodopera altamente qualificata, multilingue e motivata, tasso d’iscrizione all'università tra i più alti al mondo (47 studenti su 1000 persone), il 70% della popolazione sotto i 40 anni parla l’inglese fluente, l'80% dei residenti lettoni parla anche il russo. Cultura ed etica professionale Nord-Europea, vasta conoscenza ed esperienza nel fare affari con la Russia. Tutto questo fa del paese un posto ideale per gli affari internazionali, con un mercato aperto, forte, stabile e sicuro. Il principio chiave sta nell’uguale trattamento degli investitori internazionali e delle aziende locali. La politica economico industriale del governo lettone continua a rafforzare l’economia e a migliorare ulteriormente i risultati a livello internazionale. Il tasso di crescita del PIL lettone negli ultimi due anni è stato notevolmente stabile, nonostante i problemi finanziari degli altri paesi. La Lettonia ha avuto la più rapida crescita economica dell’Unione Europea con più del 4% per due anni consecutivi (5,2% nel 2012 e 4,2% nel 2013) e con più del 2% negli ultimi anni. Questo risultato economico è dovuto a un rapido aumento della produzione industriale e alla diversificazione dei mercati di esportazione, così come i prodotti, che ora costituiscono circa 60% del PIL, e a un solido afflusso d’investimenti internazionali diretti, equivalenti a 13,4 miliardi di euro alle fine del 2015. Inoltre la Banca Mondiale ha classificato la Lettonia al 22º posto a livello globale nel 2016 secondo il Doing Business Index, che indicizza la facilità di creare e gestire un’impresa tra i paesi di tutto il mondo. Agenzia per gli Investimenti e lo Sviluppo della Lettonia (LIAA) Le aziende o gli investitori che desiderano beneficiare dei vantaggi e delle eccellenze offerte dalla Lettonia, possono accedere ad uno “sportello unico” per l’assistenza nella creazione del proprio business e nel fare affari, ovvero l’Agenzia per gli Investimenti e lo Sviluppo della Lettonia (LIAA). Alle dipendenze del Ministero dell’Economia e in collaborazione con le camere di commercio locali ed altre organizzazioni, presenti in Lettonia, come il Foreign Investors’ Council, la LIAA funge da primo punto di contatto per potenziali investitori, sviluppando soluzioni su misura per le specifiche esigenze e fornendo la necessaria assistenza durante tutte le fasi di pianificazione e realizzazione. La LIAA inoltre ha sviluppato un’intensa rete di rappresentanze presenti in 20 paesi, inclusa l’Italia. Per maggiori informazioni su come la LIAA può aiutarvi a realizzare i vostri obiettivi aziendali, potete contattare la Dott.ssa Andra Minkeviča, Capo della Rappresentanza LIAA in Italia, presso l’Ambasciata della Repubblica di Lettonia in Italia ([email protected], tel.: +39 333 8286965) oppure visitate il sito web: www.liaa.gov.lv BUSINESS MATCHING tra imprese italiane e lettoni 15 - 16 Settembre 2016, Roma Programma Giovedì 15 Settembre 2016 Business workshop e incontri B2B Scoprire la Lettonia – nuove opportunità per il business Sede di Lazio Innova – Via Marco Aurelio 26/a, Roma 13:30 Registrazione dei partecipanti 13:30 Pausa caffè e networking 14:00 Saluti di benvenuto S.E. Artis Bērtulis, Ambasciatore della Repubblica di Lettonia in Italia Prof. Guido Fabiani, Assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive della Regione Lazio 14:20 Opportunità di investimento e business Intervento della Dott.ssa Andra Minkevica, Capo della Rappresentanza in Italia dell’Agenzia per gli Investimenti e lo Sviluppo della Lettonia Intervento del Dott. Jevgenijs Belezjaks, Capo dell’Associazione dei Locatori di Leasing della Lettonia, Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato della SIA “UniCredit Leasing” della Regione Baltica Intervento del Dott. Luigi Campitelli, Responsabile Servizio internazionalizzazione, reti e studi, gestione progetti internazionali di Lazio Innova 15:00 Opportunità di cooperazione Intervento e presentazione degli imprenditori lettoni 15:30 Business Matching Incontri B2B 18:00 Cocktail offerto dall’Ambasciata della Repubblica di Lettonia in Italia Ambasciata della Repubblica di Lettonia Via Giovanni Battista Martini 13, Roma
Documenti analoghi
Untitled - Latvia Travel
La cucina lettone andrebbe gustata in totale relax
magari accompagnata da un bicchiere di birra
locale o una tazza di tisana rilassante. Se però
senti nostalgia di casa o vuoi provare qualcosa di
n...