International Room Division Manager Ora

Transcript

International Room Division Manager Ora
International Room
Division Manager
Ora Hotels City
Caserta
La figura professionale del Room Division Manager è una figura di livello direttivo che,
all’interno della struttura organizzativa di un albergo di medie/grandi dimensioni, si
colloca alle dirette dipendenze del General Manager, alla pari di altre figure professionali
quali il Food & Beverage Manager, il Sales & Marketing Manager o il Direttore
Amministrativo, e coordina le attività di più reparti quali a titolo esemplificativo il
Ricevimento, il servizio di Housekeeping, l’ufficio Prenotazioni, la Portineria e il servizio
di Lavanderia.
Il ruolo è di grande responsabilità in quanto il risultato sia qualitativo che economico di
un intero settore dell’azienda è demandato alla funzione del Room Division Manager.
Da un lato il ruolo viene costantemente coinvolto nella pianificazione delle attività
commerciali, nella stesura del budget e nel monitoraggio costante dei risultati economici
di tutti i reparti di riferimento.
Dall’altro è diretta responsabilità del Room Division Manager garantire una corretta
applicazione delle procedure operative e degli standard di servizio al fine di ottimizzare
le performances dei propri collaboratori e di conseguenza elevare i livelli di qualità del
servizio.
Risulta inoltre evidente il coinvolgimento del Room Division Manager nella gestione
dei processi riferiti alla Customer Satisfaction, sia in fase di programmazione che nella
successiva fase di analisi delle informazioni acquisite attraverso l’indagine sui clienti.
Il Room Division Manager possiede quindi spiccate doti relazionali ed organizzative, che
abbinerà ad una preparazione che spazia dalla contabilità al marketing, dalle tecniche di
revenue a quelle di recruitment e gestione del personale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso International Room Division Manager è volto a formare figure professionali in possesso di elevate
competenze, che opereranno all’interno di strutture di medie o grandi dimensioni, a stretto e costante
contatto con il direttore generale, con i capiservizio e con tutto lo staff dei reparti coordinati. Le conoscenze
trasmesse permetteranno agli allievi di approfondire i meccanismi che regolano l’organizzazione aziendale, di
entrare in possesso delle tecniche di revenue management e di vendita, di conoscere i metodi e gli strumenti
di gestione della contabilità alberghiera. Non mancheranno focus sulla comunicazione e una parte del
programma didattico interamente dedicata a Fidelio Opera, volta ad illustrare il funzionamento del sistema
applicativo gestionale più utilizzato nel settore alberghiero a livello internazionale..
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Al termine del percorso formativo, l’allievo avrà acquisito una serie di nozioni e competenze che gli
permetteranno di aspirare a ricoprire posizioni direttive presso strutture di prestigio. A partire dalle attività
tipiche del Ricevimento e della gestione del cliente, alle tecniche di vendita e di “Revenue Management”,
l’esperienza formativa consentirà ai partecipanti di entrare in azienda con un notevole vantaggio competitivo
rispetto a quanti approcciano queste funzioni privi delle necessarie conoscenze tecniche e comportamentali
richieste dal ruolo. Ricoprire il ruolo di Room Division Manager in Hotel significa entrare a far parte a pieno
titolo dell’ Executive Team di qualsiasi azienda alberghiera e puntare in pochi anni ad assumere la Direzione
dell’albergo.
STRUTTURA DIDATTICA DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 7 moduli, ai quali si aggiunge un modulo ulteriore di Inglese (Intermedio o Avanzato a
seconda del livello di partenza del candidato), per un totale di 150 ore.
Lezioni dal Lunedì al Venerdì
9-13 e 14-16 Moduli Tecnici
16-19 Modulo Linguistico
- Organizzazione Aziendale e Sistemi Alberghieri
6 ore
- Procedure Generali di Divisione
6
- Comunicazione e Tecniche di Vendita
24
- Sistemi Applicativi Gestionali (Fidelio Opera)
36
- Revenue Management (GDS)
30
- Contabilità e Cassa
12
- La gestione dei Collaboratori6
- Inglese Intermedio
oppure
- Inglese Avanzato
30
30
DOCENTI
CECCHINI Claudio
NOVELLA Marco
FRANCINI Roberto
MOLFETTA Filippo
SAVIOTTI Simona
SARLO Marco
IERI Cecilia
LINGUE STRANIERE
La conoscenza di almeno una lingua straniera è fondamentale per svolgere i compiti che spettano all’ International Room Division manager, impegnato nel coordinamento dei vari aspetti professionali riferiti al suo
ruolo.
Grazie alla partnership con InLingua, incluso nel programma didattico del corso, Hospitality School offre a
tutti i suoi allievi la possibilità di frequentare un modulo di Inglese (Intermedio o Avanzato) di 30 ore.
Obiettivo del modulo è quello di sviluppare nell’allievo le abilità linguistiche che gli permettano di gestire al
meglio conversazioni tipiche della professione. Una volta trasmesso il linguaggio tecnico, il modulo si concentrerà sull’esposizione orale, per permettere all’allievo di migliorare le proprie capacità di conversazione, sia
su tematiche strettamente lavorative che su argomenti più ampi.
InLingua sottoporrà tutti gli allievi ad un test di assessment iniziale, volto a valutare il loro livello di conoscenza della lingua inglese per poi suddividerli in 2 aule (modulo di Inglese Intermedio o Avanzato).
InLingua fornirà tutto il materiale didattico utile agli allievi, curerà lo svolgimento delle lezioni relative ai 2
moduli, sottoporrà un test finale agli allievi al termine del corso e rilascerà loro il certificato di competenza
acquisita secondo i parametri ufficiali di valutazione europea.
FIDELIO
Fidelio Opera è il più noto software gestionale utilizzato nel settore turistico alberghiero a livello internazionale. Le maggiori catene alberghiere ed i più importanti gruppi alberghieri utilizzano Fidelio Opera per la
gestione dei propri clienti e per l’elaborazione di tutta la reportistica. Conoscerne l’utilizzo rappresenta un
grande vantaggio per tutti coloro che aspirano ad una carriera manageriale nel settore. Per il Room Division
Manager, infatti, si tratta di uno strumento di lavoro indispensabile e irrinunciabile per la corretta gestione
delle attività dell’albergo.
DURATA del CORSO
La formazione in aula si svolgerà in formula intensiva. Il corso International Room Division Manager si articola in due fasi.
La prima fase, in formula intensiva, comprende un periodo di formazione d’aula di un mese per un totale
di 120 ore, a cui si aggiunge un ulteriore modulo di Inglese di 30 ore, per un totale complessivo di 150 ore di
lezioni frontali.
Terminato il periodo di formazione d’aula, l’allievo sarà pronto ad iniziare la seconda fase, quella dello stage
presso rinomate strutture del settore, la cui durata prevista è di 3 mesi.
FORMULA CAMPUS
I corsi di Hospitality School sono di tipo residenziale, organizzati in Formula Campus. Questo significa che
gli studenti potranno essere ospitati presso gli alberghi delle attività formative durante tutto il periodo di
formazione d’ aula, senza quindi farsi carico di una faticosa e dispendiosa ricerca di alloggio. Le strutture
scelte sono dotate di ogni comfort per consentire agli allievi di frequentare le lezioni in loco, studiare o rilassarsi durante il tempo libero senza spostamenti di alcun genere. La location del corso New Media Marketing
for Hospitality sarà l’Ora Hotels Cenacolo di Assisi. La sistemazione standard prevede alloggio in camera
tripla con formula Full Board (colazione + light lunch + dinner).
http://www.oracitycaserta.com/
PARTNERS DIDATTICI
Ora Hotels www.ora-hotels.com
InLingua www.inlingua.com
Micros Fidelio Italia www.micros-fidelio.it
Blastness www.blastness.com
DNG www.dng-cert.com
Ora Hotels
Ora Hotels, catena alberghiera rappresentativa dell’ospitalità italiana nel mondo, è presente con le sue
strutture in Italia, Europa, Africa e America. Una presenza internazionale capace di accogliere clienti
provenienti da tutto il mondo, rispondere in modo adeguato alle specifiche esigenze mantenendo l’“italian
touch”, quel tocco di affabilità, di informalità, di raffinatezza, di gusto che l’ospitalità italiana sa esprimere.
In Lingua
InLingua è tra le scuole di formazione linguistica più note al mondo, con 355 sedi in 44 Paesi. E’ presente in
Europa, Africa, Asia, Nord eSud America. In Italia le sedi sono 59, sparse su tutto il territorio nazionale da
Nord a Sud, ed offrono corsi personalizzati per ogni esigenza, forti di un’esperienza ormai quarantennale nel
settore.
Micros Fidelio Italia
Fondata nel 1975, MICROS Systems, Inc. è presente in oltre 140 Paesi ed è leader mondiale nello sviluppo di
soluzioni informatiche gestionali per l’Ospitalità, la Ristorazione ed il Retail. Con oltre 330.000 installazioni
nel mondo, MICROS fornisce a ristoranti indipendenti, fast food, take away, pub, pizzerie e catene di
ristorazione soluzioni gestionali complete di software, hardware, servizi di consulenza, assistenza tecnica
e formazione. Le soluzioni MICROS per la ristorazione spaziano da sistemi POS ad applicativi per la
gestione di personale, magazzino, inventario, contabilità, prenotazioni, vendite online attraverso sito web
o dispositivi mobile, marketing. Installati in oltre 25.000 strutture alberghiere, i software hotel MICROSFideliorispondono alle necessità gestionali di alberghi indipendenti, gruppi e catene internazionali, attraverso
un’ampia gamma di funzionalità integrate, in grado di supportare tutti i reparti dell’hotel, sia nelle attività
operative che in quelle strategiche.
Blastness
Blastness, in partnership con Delta Progetti, opera nel settore turistico alberghiero come partner tecnologico
in grado di sviluppare le applicazioni ed erogare i servizi finalizzati allo sviluppo del canale commerciale
on-line. Da diversi anni opera anche come outsourcer in progetti pluriennali di sviluppo del canale
comunicazione online alberghiero.
DNG
DNG è un organismo di Certificazione del Personale e della Formazione, costituito nel 2005 in risposta a
sollecitazioni del mercato, al fine di valorizzare le figure professionali proposte attraverso un processo di
certificazione delle competenze condiviso dalle Parti Interessate. Offre servizi di: certificazione delle figure
professionali; qualificazione dei corsi di formazione per gli Organismi di Formazione; riconoscimento dei
corsi di formazione per gli Organismi di Formazione; certificazione del capitale umano delle aziende.
CERTIFICAZIONI EMESSE
InLingua
certificazione competenze lingua inglese
DNG
qualifica professionale e certificazione per “International Room Division Manager”
Micros Fidelio Italia certificazione competenze software Fidelio Opera.
STAGE
Al termine del periodo di formazione d’aula, l’allievo inizierà la seconda fase del percorso formativo, che
prevede uno stage presso rinomate strutture del settore, tutte strutture classificate 4 o 5 stelle. Queste strutture
hanno messo a disposizione di Hospitality School posizioni di stage condividendo il progetto formativo sin
dall’inizio, con l’obiettivo di sviluppare una figura professionale oggi più che mai ricercata nel settore turistico
alberghiero. Per il corso International Room Division Manager lo stage avrà durata di 3 mesi e sarà in
formula vitto e alloggio compresi.
PARTNERS STAGE
COSTI
Il prezzo della partecipazione all’intero progetto è pari a 1800,00 Euro + IVA
Il prezzo include:
colloquio di selezione e orientamento;
materiale didattico;
accesso Internet WiFi all’interno della struttura;
servizio di tutoraggio durante la fase d’aula;
colloqui di orientamento per l’inserimento in stage;
esame finale;
rilascio certificazione DNG;
rilascio certificato Inglese da parte di InLingua;
copertura assicurativa per il periodo di stage (INAIL e rischio civile);
stage in formula vitto/alloggio in Italia nel reparto di riferimento.
E’ possibile soggiornare in formula campus FULL-BOARD ( vitto, alloggi inclusi ) nel periodo
di svolgimento delle lezioni presso l’Hotel scelto come sede del corso a condizioni vantaggiose.
Contattaci senza impegno per maggiori informazioni sulle tariffe
SCONTI
Promo “Presentaci un amico!”: Risparmia e fai risparmiare 100€. Al momento della tua preiscrizione
segnalaci uno o più nomi di tuoi amici interessati al nostro corso, se anche loro perfezioneranno l’iscrizione
riceverete entrambi 100€ di sconto sulla retta di iscrizione. (Il segnalante riceverà 100€ di sconto per ogni
segnalato che effettivamente si iscriverà). Al momento della compilazione della preiscrizione si dovrà
indicare la/e persona/e segnalata/e o segnalante.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento dovrà avvenire con la seguente modalità:
25% all’atto dell’iscrizione;
50% entro avvio fase d’aula;
saldo del rimanente 25% entro 10 giorni dall’avvio della fase d’aula.
Possibilità di pagamenti personalizzati.
ISCRIZIONI
Il corso International Room Division Manager è a numero chiuso. Il numero massimo di partecipanti
ammessi è di 25 allievi.
REQUISITI D’AMMISSIONE
Possono accedere al corso i soggetti in possesso di un diploma di scuola media superiore.
Requisito fondamentale è la buona conoscenza della lingua inglese. Costituisce requisito preferenziale la
conoscenza di una seconda lingua straniera.
SELEZIONI
Le selezioni consisteranno in un test psicoattiudinale seguito da un colloquio di approfondimento con un
esperto di selezione del personale.
Oggetto di valutazione non saranno soltanto le competenze tecniche dei candidati, ma anche le loro
caratteristiche personali, comportamentali e attitudinali, in relazione alle quali sarà stabilita la compatibilità
con il profilo del ruolo atteso. Hospitality School si riserva, in particolare, di orientare verso percorsi
formativi differenti qualora tali caratteristiche risultassero maggiormente in linea con ruoli professionali
progettati dalla scuola alternativi a quello inizialmente considerato dal candidato.
Parte del colloquio sarà poi riservato alla valutazione della conoscenza della lingua inglese. La non
conoscenza della lingua o un livello appena sufficiente non garantiranno l’ammissione al corso.
Potranno ritenersi dispensati dal colloquio di valutazione della conoscenza della lingua inglese i candidati
in possesso di regolare certificazione che attesti il raggiungimento del livello B2 (classificazione Ue), i quali
saranno ritenuti automaticamente idonei a frequentare il modulo di Inglese Intermedio.
PERCHE’ PREISCRIVERSI?
La preiscrizione non è obbligatoria e non è vincolante ai fini dell’iscrizione al corso, ma è utile sia al
candidato che ad Hospitality School: a te perché potrai fissare il tuo appuntamento in anticipo ed evitare così
di attendere, a noi per poterti assicurare un servizio tempestivo, puntuale e personalizzato.
I dati comunicati attraverso il form saranno utilizzati dallo staff di Hospitality School per ricontattare i
candidati, valutarne l’effettiva intenzione di partecipare alle selezioni, fissare l’orario indicativo del colloquio e
fornire loro maggiori dettagli sulle modalità di svolgimento dello stesso.
L’allievo dovrà confermare la propria intenzione di iscriversi una volta superata con successo la fase di
selezione. L’iscrizione viene formalizzata con il versamento della quota del corso mediante una delle modalità
previste.
CONTATTACI
Per ricevere maggiori informazioni sul corso e su Hospitality School
puoi contattarci
telefonicamente
800 17 25 03 (chiamata gratuita)
tramite messaggio di posta elettronica
[email protected]