2012-0203 pd3765b-pontevigodarzere
Transcript
2012-0203 pd3765b-pontevigodarzere
H3G Italia S.p.A. A member of the Hutchison Whampoa Group Regione VENETO Provincia di PADOVA Comune di CADONEGHE stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE PROGETTO PER LA RICONFIGURAZIONE DEL SISTEMA RADIANTE SU SRB ESISTENTE PER L’ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO PUBBLICO RADIOMOBILE DI COMUNICAZIONE DELLA RETE DI TELEFONIA CELLULARE UMTS DI H3G Italia S.p.A.. A member of the Hutchison Whampoa Group in: Via Gallani, 17 PROGETTO DEFINITIVO 1. 2. 3. 4. Relazione Tecnico Illustrativa Relazione descrittiva di cui al D.G.R.V. n.97 del 31.01.2012 per accesso, transito e lavorazioni in quota Documentazione Fotografica stato attuale Elaborati Grafici Digitally signed by Serafini Diego Date: 2012.10.05 13:55:46 CEST Il richiedente il progettista Ing. Diego Serafini Az i en d a c er t i fi c a t a I S O 9 00 1 : 20 0 8 RI N A n. 5 9 2 3 / 0 1 / S Sede legale: Piazza Roma, 19 32045 S. Stefano di Cadore (BL) tel 0435.821931/2 fax 0435.429027 I Q Ne t n. IT - 1 9 5 1 0 Sede secondaria: Viale Felissent, 20/D 31050 Villorba (TV) tel 0422.318811 fax 0422.318888 stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE Progetto definitivo 01.10.2012– rev. 00 25286_PD0_GEN_REL_01R0 Autore: W. Seminara Controllato: G. D. Calenda 1/10 H3G Italia S.p.A. A member of the Hutchison Whampoa Group stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE PROGETTO PER LA RICONFIGURAZIONE DEL SISTEMA RADIANTE SU SRB ESISTENTE PER L’ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO PUBBLICO RADIOMOBILE DI COMUNICAZIONE DELLA RETE DI TELEFONIA CELLULARE UMTS DI H3G Italia S.p.A.. A member of the Hutchison Whampoa Group in: Via Gallani, 17 SEZIONE 1 Relazione Tecnico Illustrativa il progettista Ing. Diego Serafini Az i en d a c er t i fi c a t a I S O 9 00 1 : 20 0 8 RI N A n. 5 9 2 3 / 0 1 / S Sede legale: Piazza Roma, 19 32045 S. Stefano di Cadore (BL) tel 0435.821931/2 fax 0435.429027 I Q Ne t n. IT - 1 9 5 1 0 Sede secondaria: Viale Felissent, 20/D 31050 Villorba (TV) tel 0422.318811 fax 0422.318888 stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE Progetto definitivo 01.10.2012– rev. 00 25286_PD0_GEN_REL_01R0 Autore: W. Seminara Controllato: G. D. Calenda 2/10 H3G Italia S.p.A. A member of the Hutchison Whampoa Group Relazione tecnico-illustrativa PREMESSA La presente relazione tecnica ha lo scopo di descrivere le opere riguardanti la riconfigurazione del sistema radiante che H3G SpA intende eseguire c/o un’impianto tecnologico esistente sito in Comune di Cadoneghe sopra la copertura di un fabbricato condominiale ubicato in Via Gallani, n.17, è denominata “PD3765B- PONTEVIGODARZERE”. Si precisa che la banda UMTS è la seguente: 925-960 MHz per trasmissione e 880-915 MHz per ricezione con sistema FDD; 1810-1880 MHz per trasmissione e 1715-1785 MHz per ricezione con sistema FDD; 2110-2170 MHz per trasmissione e 1920-1980 MHz per ricezione con sistema FDD; 2010-2025 MHz per trasmissione e 1900-1920 MHz per ricezione con sistema TDD; H3G S.p.A. utilizzerà la sottobanda che di volta in volta sarà assegnata dal Ministero delle Poste e Telecomunicazioni; Attualmente sul sito H3G è presente anche un secondo gestore, ospitato mediante sharing, in cui H3G funge da “capo palo”. DATI DI IDENTIFICAZIONE DELLA STAZIONE Nome PD3765B- PONTEVIGODARZERE Indirizzo Via Gallani, 17, Cadoneghe (PD) Proprietà Sig. Renato Valentini Locazione H3G S.p.A. Tipologia generale di impianto ROOF-TOP + “UNIVERSAL CABINET” Dati catastali NCU di Padova Comune di Padova Foglio n°8 - mappale n°346 - Cadoneghe P.R.G. Residenziale in zona significativa, B1s Vincoli Nessuno Piano antenne Comunale modificato con ultima delibera del 29.09.2005 Coordinate geografiche Lat. 45° 26’ 59.18” Long. 11° 54’ 0.07” DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO AUTORIZZATO E DELLE AREE CIRCOSTANTI L’impianto tecnologico è costituito da una palina metallica porta antenne e da un armadio apparati installati c/o una porzione della copertura di un edificio residenziale a partire dalla quota indicativa di calpestio a circa m. 11.00 dal suolo. Alla stessa quota sono presenti gli apparati tecnologici di altri gestori e le antenne cellulari di quest’ultimi. Az i en d a c er t i fi c a t a I S O 9 00 1 : 20 0 8 RI N A n. 5 9 2 3 / 0 1 / S Sede legale: Piazza Roma, 19 32045 S. Stefano di Cadore (BL) tel 0435.821931/2 fax 0435.429027 I Q Ne t n. IT - 1 9 5 1 0 Sede secondaria: Viale Felissent, 20/D 31050 Villorba (TV) tel 0422.318811 fax 0422.318888 stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE Progetto definitivo 01.10.2012– rev. 00 25286_PD0_GEN_REL_01R0 Autore: W. Seminara Controllato: G. D. Calenda 3/10 H3G Italia S.p.A. A member of the Hutchison Whampoa Group Attualmente l’impianto tecnologico H3G è formato da: • n.1 palina metallica porta antenne di H=10,00 mt opportunamente ancorata e controventata sopra la copertura esterna del vano ascensore; • n°3 celle settoriali ciascuna composta da n°1 antenna dell’altezza di 1.30 m tutte con centro elettrico da terra a quota +16,75 m ed orientate, rispettivamente, a 60°, 210° e 300° rispetto alla direzione Nord; • n°1 armadio prefabbricato metallico denominato “Universal Cabinet”, utilizzato per l’installazione degli apparati tecnologici H3G (dimensioni esterne 130x70x140cm [BxPxH]) poggiante su idonea carpenteria metallica in una porzione della copertura in prossimità del vano ascensore; • Rastrelliera portacavi coax per il collegamento dei flussi di energia dall’armadio apparati alla palina porta antenne; • n°2 parabole ∅ 60 cm, ancorate per mezzo di idonea carpenteria metallica sulla palina porta antenne, tutte e due necessarie per il collegamento radio con le stazioni limitrofe; Al di sopra delle antenne H3G sono installate n. 3 antenne cellulari di altro gestore, mentre gli armadi apparati di quest’ultimo sono posizionati sulla terrazza in prossimità degli apparati H3G; DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI Le modifiche da apportare riguardano prevalentemente le frequenze radio meglio descritte nell’elaborato allegato di impatto elettromagnetico. Sotto il profilo architettonico edilizio verranno installate delle nuove antenne in sostituzione di quelle esistenti e se necessario si provvederà al cambio degli attuali supporti di sostegno; I lavori per la riconfigurazione della SRB esistente riguarderanno prevalentemente le seguenti opere: • Rimozione di n.3 antenne settoriali esistenti H3G aventi dimensione 155x1302x69 mm (BxHxP), e delle relative carpenterie di supporto; • installazione dei supporti in carpenteria metallica per l’installazione delle nuove antenne H3G; • Installazione di n°3 nuove antenne cellulari, una per settore con i rispettivi orientamenti: settore n.1 60° N, settore n.2 - 210°N, settore n.3 - 300°N; tali elementi avranno le seguenti dimensioni: larghezza 261 mm; spessore 146 mm; altezza 1384 mm; ancorate alla palina di supporto esisetnte, le nuove antenne saranno installate a quota centro elettrico da terra +18,80 mt; • Ripristino e implementazione di nuovi cavi coax H3G su rastrelliera esistente per il collegamento delle antenne ai relativi apparati di trasmissione posti all’interno dell’armadio denominato “universal cabinet”; Per ulteriori chiarimenti relativi si rimanda alle tavole grafiche allegate. Tutte le parti metalliche ed elettriche saranno messe a terra e scaricheranno nell’impianto proprio di messa a terra eventualmente collegato all’impianto esistente se corrispondente alle normative in vigore. Non saranno apportate modifiche all’impianto elettrico esistente. CONCLUSIONI ED ASPETTI NORMATIVI Ai fini del rilascio delle autorizzazioni si precisa che le opere oggetto di intervento sono considerate di pubblica utilità, mentre i volumi tecnici a servizio degli impianti rientrano tra le opere di urbanizzazione indotta. Az i en d a c er t i fi c a t a I S O 9 00 1 : 20 0 8 RI N A n. 5 9 2 3 / 0 1 / S Sede legale: Piazza Roma, 19 32045 S. Stefano di Cadore (BL) tel 0435.821931/2 fax 0435.429027 I Q Ne t n. IT - 1 9 5 1 0 Sede secondaria: Viale Felissent, 20/D 31050 Villorba (TV) tel 0422.318811 fax 0422.318888 stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE Progetto definitivo 01.10.2012– rev. 00 25286_PD0_GEN_REL_01R0 Autore: W. Seminara Controllato: G. D. Calenda 4/10 H3G Italia S.p.A. A member of the Hutchison Whampoa Group L’impianto di telecomunicazioni di cui alla presente domanda, non richiede la presenza di personale fisso, non va ad incidere sui parametri relativi agli standard urbanistici; in relazione a quanto previsto dalla normativa in materia di portatori di handicap, l’impianto sarà utilizzato solo da personale specializzato per la manutenzione: le prescrizioni di cui alla L. 9/01/89 sono pertanto derogabili ai sensi del D.M. 14/06/89 n°235. L’intervento non necessita di nulla-osta preventivo dei Vigili del Fuoco, in quanto le opere da eseguirsi non rientrano nell’elenco delle attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco, contenuto nel DPR 1 agosto 2011 n. 151. il progettista Ing. Diego Serafini Az i en d a c er t i fi c a t a I S O 9 00 1 : 20 0 8 RI N A n. 5 9 2 3 / 0 1 / S Sede legale: Piazza Roma, 19 32045 S. Stefano di Cadore (BL) tel 0435.821931/2 fax 0435.429027 I Q Ne t n. IT - 1 9 5 1 0 Sede secondaria: Viale Felissent, 20/D 31050 Villorba (TV) tel 0422.318811 fax 0422.318888 stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE Progetto definitivo 01.10.2012– rev. 00 25286_PD0_GEN_REL_01R0 Autore: W. Seminara Controllato: G. D. Calenda 5/10 H3G Italia S.p.A. A member of the Hutchison Whampoa Group stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE PROGETTO PER LA RICONFIGURAZIONE DEL SISTEMA RADIANTE SU SRB ESISTENTE PER L’ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO PUBBLICO RADIOMOBILE DI COMUNICAZIONE DELLA RETE DI TELEFONIA CELLULARE UMTS DI H3G Italia S.p.A.. A member of the Hutchison Whampoa Group in: Via Gallani, 17 SEZIONE 2 Relazione descrittiva di cui al D.G.R.V n. 2774 del 22.09.2009 per operazioni di accesso, transito e di stazionamento in quota il progettista Ing. Diego Serafini Az i en d a c er t i fi c a t a I S O 9 00 1 : 20 0 8 RI N A n. 5 9 2 3 / 0 1 / S Sede legale: Piazza Roma, 19 32045 S. Stefano di Cadore (BL) tel 0435.821931/2 fax 0435.429027 I Q Ne t n. IT - 1 9 5 1 0 Sede secondaria: Viale Felissent, 20/D 31050 Villorba (TV) tel 0422.318811 fax 0422.318888 stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE Progetto definitivo 01.10.2012– rev. 00 25286_PD0_GEN_REL_01R0 Autore: W. Seminara Controllato: G. D. Calenda 6/10 H3G Italia S.p.A. A member of the Hutchison Whampoa Group Relazione descrittiva Viste le disposizioni della DGRV 97/2012 contenente le istruzioni tecniche sulle misure preventive e protettive da predisporre negli edifici per l’accesso, il transito e l’esecuzione dei lavori di manutenzione in quota in condizioni di sicurezza, si elencano di seguito le misure esistenti per il rispetto della normativa in vigore e necessarie per le future operazioni e lavorazioni da eseguire in quota: • Per l’accesso in copertura (ultima quota calpestabile 11,00 mt) è stata predisposta una scala a pioli con guardia corpo per l’accesso autonomo di tutti i gestori. Inoltre, previo accordo con la proprietà, l’accesso diretto in copertura può essere effettuato tramite scale interne e un ascensore. Sbarcati all’ultimo piano calpestabile, si potranno raggiungere le antenne H3G utilizzando l’apposita scaletta “soll” (opportunamente ancorata alla nuova palina h=10,00 mt) per raggiungere le antenne utilizzando obbligatoriamente le opportune imbragature; Tutte le strutture sono realizzate in acciaio zincato. Lungo il perimetro della SRB è già installata la segnaletica di sicurezza riportante l’obbligo di usare l’imbracatura di sicurezza, l’elmetto di protezione, guanti e calzature antinfortunistiche. il progettista Ing. Diego Serafini Az i en d a c er t i fi c a t a I S O 9 00 1 : 20 0 8 RI N A n. 5 9 2 3 / 0 1 / S Sede legale: Piazza Roma, 19 32045 S. Stefano di Cadore (BL) tel 0435.821931/2 fax 0435.429027 I Q Ne t n. IT - 1 9 5 1 0 Sede secondaria: Viale Felissent, 20/D 31050 Villorba (TV) tel 0422.318811 fax 0422.318888 stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE Progetto definitivo 01.10.2012– rev. 00 25286_PD0_GEN_REL_01R0 Autore: W. Seminara Controllato: G. D. Calenda 7/10 H3G Italia S.p.A. A member of the Hutchison Whampoa Group stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE PROGETTO PER LA RICONFIGURAZIONE DEL SISTEMA RADIANTE SU SRB ESISTENTE PER L’ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO PUBBLICO RADIOMOBILE DI COMUNICAZIONE DELLA RETE DI TELEFONIA CELLULARE UMTS DI H3G Italia S.p.A.. A member of the Hutchison Whampoa Group in: Via Gallani, 17 SEZIONE 3 Documentazione fotografica stato attuale il progettista Ing. Diego Serafini Az i en d a c er t i fi c a t a I S O 9 00 1 : 20 0 8 RI N A n. 5 9 2 3 / 0 1 / S Sede legale: Piazza Roma, 19 32045 S. Stefano di Cadore (BL) tel 0435.821931/2 fax 0435.429027 I Q Ne t n. IT - 1 9 5 1 0 Sede secondaria: Viale Felissent, 20/D 31050 Villorba (TV) tel 0422.318811 fax 0422.318888 stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE Progetto definitivo 01.10.2012– rev. 00 25286_PD0_GEN_REL_01R0 Autore: W. Seminara Controllato: G. D. Calenda 8/10 H3G Italia S.p.A. A member of the Hutchison Whampoa Group VISTA SUL PROSPETTO NORD DEL CONDOMINIO – LATO VIA GALLANI ANTENNE DI ALTRO GESTORE OSPITATE SU PALINA H3G ANTENNE E PALINA DI ALTRI GESTORI ANTENNE H3G ESISTENTI OGGETTO DI INTERVENTO VISTA SU APPARATI H3G E TORRINO ASCENSORE ARMADIO APPARATI ESISTENTE H3G PALINA H3G ESISTENTE OGGETTO DI INTERVENTO Az i en d a c er t i fi c a t a I S O 9 00 1 : 20 0 8 RI N A n. 5 9 2 3 / 0 1 / S Sede legale: Piazza Roma, 19 32045 S. Stefano di Cadore (BL) tel 0435.821931/2 fax 0435.429027 I Q Ne t n. IT - 1 9 5 1 0 Sede secondaria: Viale Felissent, 20/D 31050 Villorba (TV) tel 0422.318811 fax 0422.318888 stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE Progetto definitivo 01.10.2012– rev. 00 25286_PD0_GEN_REL_01R0 Autore: W. Seminara Controllato: G. D. Calenda 9/10 H3G Italia S.p.A. A member of the Hutchison Whampoa Group stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE PROGETTO PER LA RICONFIGURAZIONE DEL SISTEMA RADIANTE SU SRB ESISTENTE PER L’ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO PUBBLICO RADIOMOBILE DI COMUNICAZIONE DELLA RETE DI TELEFONIA CELLULARE UMTS DI H3G Italia S.p.A.. A member of the Hutchison Whampoa Group in: Via Gallani, 17 SEZIONE 4 Elaborati Grafici il progettista Ing. Diego Serafini Az i en d a c er t i fi c a t a I S O 9 00 1 : 20 0 8 RI N A n. 5 9 2 3 / 0 1 / S Sede legale: Piazza Roma, 19 32045 S. Stefano di Cadore (BL) tel 0435.821931/2 fax 0435.429027 I Q Ne t n. IT - 1 9 5 1 0 Sede secondaria: Viale Felissent, 20/D 31050 Villorba (TV) tel 0422.318811 fax 0422.318888 stazione H3G: PD3765B- PONTEVIGODARZERE Progetto definitivo 01.10.2012– rev. 00 25286_PD0_GEN_REL_01R0 Autore: W. Seminara Controllato: G. D. Calenda 10/10