Condizioni generali - APRIL International

Transcript

Condizioni generali - APRIL International
[ LA MOBILITA ]
PRIVATI
Visit’Assur
Condizioni generali 2014
Rif: Va 2014
L’assicurazione non è più quella di una volta.
[ VISIT’ASSUR ]
Per qualunque informazione sul contratto, siamo a disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore
8.30 alle 18.00 - Ora di Parigi.
Tél.: +33 (0)1 73 02 93 93 - Fax: +33 (0)1 73 02 93 90 - E-mail: info.expat @april-international.com
SOMMARIO
1. SERVIZI ASSOCIATI AL CONTRATTO ......................................................................................................................................................p.3
1.1. SERVIZIO DI PAGAMENTO DIRETTO DELLE SPESE DI RICOVERO DI PIU DI 24 ORE ...............................................................................................p.3
1.2. SERVIZIO DI ASSISTENZA RIMPATRIO ..........................................................................................................................................................................p.3
1.3. SERVIZI ON LINE..............................................................................................................................................................................................................p.3
1.4. DOVE INVIARE LA DOMANDA DI RIMBORSO, LA DOMANDA DI PREVIO ACCORDO O L'ATTESTATO MEDICO RISERVATO? ..............................p.3
2. DEFINIZIONI..............................................................................................................................................................................................p.4
3. GARANZIE E TERRITORIALITÀ DEL CONTRATTO.................................................................................................................................p.5
3.1. QUALI SONO LE GARANZIE COPERTE DAL CONTRATTO? ..........................................................................................................................................p.5
3.2. IN QUALI PAESI È VALIDA LA COPERTURA? ................................................................................................................................................................p.5
4. CHI PUÒ USUFRUIRE DEL CONTRATTO ................................................................................................................................................p.5
5. DATA DI EFFETTO, DURATA E RINUNCIA AL CONTRATTO ..................................................................................................................p.6
5.1. DA QUANDO INIZIA A DECORRERE IL CONTRATTO? ...................................................................................................................................................p.6
5.2. DURATA DI COPERTURA DEL CONTRATTO ...................................................................................................................................................................p.6
5.3. LE GARANZIE DEL CONTRATTO CESSANO...................................................................................................................................................................p.6
5.4. COME RINUNCIARE AL CONTRATTO? ...........................................................................................................................................................................p.6
5.5. COSA FARE IN CASO DI DIFFICOLTÀ DI RILASCIO DEL VISTO? .................................................................................................................................p.7
6. CONTRIBUTI ASSICURATIVI ....................................................................................................................................................................p.7
6.1. COME È DETERMINATO L’IMPORTO DEI CONTRIBUTI ASSICURATIVI ? .....................................................................................................................p.7
6.2. LE MODALITÀ DI PAGAMENTO.......................................................................................................................................................................................p.7
6.3. COSA ACCADE IN CASO DI MANCATO PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI ASSICURATIVI? ..........................................................................................p.8
7. QUALI INFORMAZIONI DEVONO ESSERCI COMUNICATE? ..................................................................................................................p.8
8. COSA COPRE IL CONTRATTO E COME USUFRUIRNE?.........................................................................................................................p.8
8.1. SPESE SANITARIE............................................................................................................................................................................................................p.8
8.2. ASSISTENZA RIMPATRIO ................................................................................................................................................................................................p.11
9. ESCLUSIONI DAL CONTRATTO ...............................................................................................................................................................p.12
10. DISPOSIZIONI GENERALI......................................................................................................................................................................p.14
10.1. CHI ASSICURA IL CONTRATTO? ...................................................................................................................................................................................p.14
10.2. AMBITO LEGALE ............................................................................................................................................................................................................p.15
10.3. PRESCRIZIONE...............................................................................................................................................................................................................p.15
10.4. SURROGAZIONE.............................................................................................................................................................................................................p.15
10.5. CONTROLLO ...................................................................................................................................................................................................................p.15
10.6. CONCILIAZIONE - RECLAMO ........................................................................................................................................................................................p.15
10.7. LEGGE INFORMATICA E LIBERTÀ ................................................................................................................................................................................p.16
Nota bene:
An English version of these General conditions is available on www.april-international.com. Please note that the original version of this document is in French.
In the event of a dispute, French version shall prevail over any translation into other languages.
Una versión española de las Condiciones generales está disponible en www.april-international.com. Le informamos que la versión original del documento está
en francés. En caso de conflicto, únicamente la versión francesa será tomada en cuenta.
Une version française de ces Conditions Générales est disponible sur le site www.april-international.com. Veuillez remarquer que dans l’éventualité d’un litige la
version française prévaut sur les translations en autres langues.
2
1. SERVIZI ASSOCIATI AL CONTRATTO
1.1. SERVIZIO DI PAGAMENTO DIRETTO DELLE SPESE DI RICOVERO DI PIU DI 24 ORE:
Questo servizio consente all’Assicurato di non dover pagare personalmente le spese di Ricovero. In effetti, previa semplice domanda,
contattiamo l’istituto in cui l’Assicurato è stato ricoverato e ci facciamo quindi carico di saldare la fattura relativa a tale Ricovero.
Si informa l'Assicurato che è tassativo contattarci prima di un qualsiasi Ricovero. In caso di mancato rispetto di questa formalità, sarà
applicata una Franchigia del 20% del rimborso.
Per accertarci che il ricovero rientri nell’ambito del rimborso, chiediamo all’Assicurato di fare completare dal medico curante un modulo
chiamato « Attestato medico riservato » che riporta dettagliatamente il motivo del Ricovero, da trasmettere al nostro Medico Consulente.
Per ulteriori precisazioni, andare al paragrafo 8.1.2.
Per usufruire del Pagamento diretto delle spese di ricovero di piu di 24 ore, si prega di telefonare al numero +33 (0)1 73 02 93 99.
1.2. SERVIZIO DI ASSISTENZA RIMPATRIO:
Per usufruire delle garanzie di assistenza rimpatrio:
È tassativo avere il previo accordo di APRIL International Assistance (vedi paragrafo 8.2). A questo effetto, contattare APRIL
International Assistance:
per telefono in Francia con chiamata a carico del destinatario, al numero +33 (0)1 41 61 23 25,
per fax al numero +33 (0)1 44 51 51 15.
1.3. SERVIZI ON LINE:
Dal sito www.april-international.com, l’Assicurato accede al suo Spazio clienti securizzato tramite codice di accesso e password
che gli sono stati comunicati via e-mail in seguito alla sua sottoscrizione.
Se è l’Assicurato principale, vi può consultare:
• i suoi estratti conto dei rimborsi, le sue garanzie nonché le presenti Condizioni generali,
• i suoi recapiti e dati bancari.
Può scaricare i moduli da compilare per i rimborsi (vedi paragrafo 8.1):
• Modulo di Attestato medico riservato (da fare compilare dal proprio medico in caso di Ricovero),
• Modulo di Domanda di Previo accordo (da fare compilare al proprio medico prima di iniziare alcune cure o trattamenti),
• Modulo di Domanda di rimborso (da allegare alle fatture e prescrizioni mediche).
Se è Sottoscrittore, può:
• consultare i suoi recapiti personali e quelli del suo assicuratore consulente,
• consultare le modalità di pagamento scelte.
1.4. DOVE INVIARE LA DOMANDA DI RIMBORSO, LA DOMANDA DI PREVIO ACCORDO O L'ATTESTATO MEDICO RISERVATO?
Per inviare una Domanda di rimborso:
Compilare il modulo di Domanda di rimborso allegandovi le fatture e le prescrizioni mediche in copia originale (vedi paragrafo
8.1.4) ed inviare questi documenti a:
APRIL International Expat
Service Remboursements - 110, avenue de la République - CS 51108 - 75127 Parigi Cedex 11 – FRANCIA
Per inviare una Domanda di Previo accordo o un Attestato medico riservato:
Alcuni atti medici sono soggetti al Previo accordo del nostro Medico Consulente. Prima di iniziare le cure, occorre quindi mandarci
un preventivo dettagliato e un modulo chiamato «Domanda di Previo accordo» debitamente compilato dal medico che ha prescritto
tali cure, all'indirizzo sopraindicato o via e-mail a [email protected] (vedi paragrafo 8.1.3). In caso di
Ricovero, occorre fare compilare al proprio medico il modulo chiamato « Attestato medico riservato » (vedi paragrafo 8.1.2).
Ci riserviamo la possibilità di richiedere qualunque altro documento giustificativo da noi ritenuto necessario per accertarci che le
cure siano coperte dal presente contratto.
3
[ VISIT’ASSUR ]
CONDIZIONI GENERALI (SEGUE)
2. DEFINIZIONI
Ogni termine riportato qui di seguito, quando è redatto in corsivo e usato con una maiuscola, ha il seguente significato:
A ASSICURATO, « LEI »: persona fisica ammessa all’assicurazione e sul cui capo poggiano le garanzie del presente contratto.
ATTESTATO MEDICO RISERVATO: questionario medico da rinviarci tassativamente compilato dal proprio medico prima di un qualsiasi
Ricovero (o il più rapidamente possibile in caso di Incidente o di emergenza) per ottenere il nostro Previo accordo. Se questa formalità non
è espletata, sarà trattenuta una Franchigia del 20% del rimborso.
AUTORITÀ MEDICA: qualunque persona titolare di una laurea in medicina o chirurgia in corso di validità nel paese in cui Lei si trova.
B BASE DI RIMBORSO DELLA PREVIDENZA SOCIALE FRANCESE: base di rimborso utilizzata dalla Previdenza sociale francese per gli
interventi o le ricette prescritte da professionisti del settore sanitario. Differisce a seconda del settore da cui dipendono il professionista
sanitario o l'istituto ospedaliero. Nel caso dei farmaci per cui esiste un farmaco generico, la base scelta per il rimborso sarà la tariffa
forfettaria di riferimento che corrisponde al prezzo del farmaco generico.
C CERTIFICATO DI SOTTOSCRIZIONE: documento che vale come attestato di assicurazione, che Noi consegniamo al Sottoscrittore, in cui
si conferma la sua sottoscrizione al contratto Visit’Assur e vi si riportano nella fattispecie la Data di effetto e le garanzie sottoscritte.
Il Certificato di sottoscrizione corrisponde alle condizioni particolari del contratto.
CONSOLIDAMENTO: stabilizzazione dello stato di salute di una persona vittima di un Incidente o che soffre di una Malattia.
CONTRIBUTO ASSICURATIVO: somma pagata dal Sottoscrittore in contropartita delle garanzie concesse dall’ente assicuratore.
D DATA DI EFFETTO: data a partire da cui inizia il contratto. È riportata nel Certificato di sottoscrizione.
DOMANDA DI PREVIO ACCORDO: modulo da fare compilare al proprio medico e che consente di ottenere il nostro Previo accordo prima
di iniziare alcuni interventi o trattamenti.
D.R.O.M. (Dipartimenti e Regioni di Oltremare): Guadalupa, Guyana, Martinica e La Riunione.
E ESCLUSIONI: ciò che non è garantito dal contratto di assicurazione. Tutti i contratti comportano esclusioni di garanzie.
ESTERO: qualunque paese garantito dal presente contratto, al di fuori del Paese di cittadinanza dell’Assicurato stesso.
F FRANCHIGIA: somma che, nel pagamento di un Sinistro, resta a carico dell’Assicurato.
I
INCIDENTE: qualunque danno corporale, non intenzionale per la persona che ne è vittima, dipendente dall’azione improvvisa di una causa
esterna. In applicazione dell’articolo L.1315 del Codice Civile francese, spetta all’Assicurato apportare la prova dell’Incidente e della relazione
diretta di causa-effetto, tra l’incidente stesso e le spese sostenute.
INCIDENTE CERTIFICATO: Incidente constatato da un'autorità competente presente sul luogo dell'evento (forze di polizia, pompieri,
operatori di ambulanze e pronto soccorso) e avente rilasciato un attestato precisante le circostanze, la natura della ferita e la data
dell'Incidente.
M MALATTIA: qualunque alterazione della salute constatata da un'Autorità medica competente, che presenti un carattere improvviso ed
imprevedibile.
MALATTIA PREESISTENTE: ogni alterazione della salute manifestatasi prima della data della firma della Domanda di sottoscrizione
(che include il Profilo sanitario). È considerata Malattia preesistente qualsiasi alterazione della salute che abbia queste caratteristiche e
di cui l'Assicurato era a conoscenza, o di cui sarebbe dovuto essere stato ragionevolmente a conoscenza al momento della sottoscrizione
al presente contratto.
MEMBRO DELLA FAMIGLIA: padre, madre, sorella, fratello, figlio o qualunque tutore legale dell’Assicurato domiciliati nel suo Paese di
cittadinanza.
N NOI: APRIL International Expat.
P PAESE DI CITTADINANZA: il paese riportato nella Domanda di sottoscrizione o, in mancanza, il paese riportato nel passaporto o in
qualunque altro documento ufficiale di identità stipulato alla voce « cittadinanza ».
PAESE DI DESTINAZIONE: il paese di residenza principale in cui Lei soggiorna durante la durata della Sua permanenza in Francia o nei
D.R.O.M.
4
PAGAMENTO DIRETTO DELLE SPESE DI RICOVERO: se è ricoverato per più di 24 ore, l’Assicurato può beneficiare della copertura delle
sue spese di Ricovero, senza anticipo di spese, con riserva dell’esame del suo Attestato medico riservato. L’Assicurato può attivare questo
servizio chiamando i numeri di emergenza riportati nel paragrafo 1.1.
PARENTE: qualunque persona fisica designata dall’Assicurato o dai suoi aventi diritto e domiciliata nel suo Paese di cittadinanza.
PERIODO DI COPERTURA: periodo che inizia alla Data di entrata in vigore del contratto e termina alla data di fine contratto, conformemente
alle date riportate nel Certificato di sottoscrizione.
PREVIO ACCORDO: alcuni atti medici sono soggetti al Previo accordo del nostro Medico Consulente. Prima di iniziare le cure, occorre quindi
mandarci un preventivo dettagliato e un modulo chiamato « Domanda di Previo accordo ». In caso di Ricovero, occorre fare compilare al
proprio medico il modulo chiamato « Attestato medico riservato ».
R RICOVERO:soggiorno (medico o chirurgico) in un istituto ospedaliero (pubblico o privato) di più di 24 ore, dovuto ad un Incidente o a una malattia.
S SCIOGLIMENTO: cessazione definitiva e anticipata del contratto.
SINISTRO: evento, malattia o Incidente che ricorrono alla garanzia, mentre il contratto è vigente.
SOTTOSCRITTORE: colui che sottoscrive il presente contratto e paga i Contributi assicurativi.
SPESE RAGIONEVOLI ED USUALI: le spese sanitarie sono considerate ragionevoli ed usuali qualora non eccedano le tariffe abitualmente
praticate, per una prestazione od un trattamento identico, nella località in cui tali spese vengono effettuate. Da oltre 20 anni, i nostri
database vengono aggiornati annualmente con le tariffe di riferimento praticate.
SPESE REALI: insieme delle spese sanitarie fatturate all'assicurato.
STAFF MEDICO: struttura adeguata ad ogni caso specifico e definita dal medico regolatore di APRIL International Assistance.
T
TEMPO DI ATTESA: periodo durante il quale le garanzie non sono ancora vigenti. L’inizio di questo periodo è la Data di effetto del contratto
riportata nel Certificato di sottoscrizione.
3. GARANZIE E TERRITORIALITÀ DEL CONTRATTO
3.1. QUALI SONO LE GARANZIE COPERTE DAL CONTRATTO?
La sottoscrizione al presente contratto garantisce le seguenti prestazioni:
• rimborso di spese sanitarie,
• assistenza rimpatrio.
3.2. IN QUALI PAESI È VALIDA LA COPERTURA?
Le garanzie sono acquisite in Francia e in Guadalupa, in Guyana, a Martinica e alla Riunione. La territorialità è estesa ai paesi dello Spazio
Schengen, ad Andorra e a Monaco per un periodo inferiore a 30 giorni consecutivi che si colloca tra due soggiorni in Francia o in Guadalupa,
in Guyana, a Martinica e alla Riunione e durante soggiorni inferiori a 30 giorni consecutivi nel proprio Paese di cittadinanza (tranne paesi esclusi).
Paesi membri dello Spazio Schengen in data 30/11/2013: Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia,
Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca,
Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.
A seconda del verificarsi di eventuali eventi, la copertura per alcuni paesi è esclusa. La lista completa dei paesi esclusi è
disponibile sul sito www.april-international.com o ottenibile con semplice richiesta al numero +33 (0)1 73 02 93 93 o via e-mail a
[email protected]. Questa lista di paesi esclusi può essere soggetta a variazioni.
4. CHI PUÒ USUFRUIRE DEL CONTRATTO?
Per essere ammesso dalla compagnia assicurativa, l'Assicurato deve:
• soggiornare in Francia metropolitana o in Guadalupa, in Guyana, a Martinica e alla Riunione (tranne nel proprio Paese di cittadinanza),
in occasione di viaggi, di studi, di tirocini, della vita professionale o privata, per una durata massima di 3 mesi;
• avere meno di 80 anni di età alla Data di effetto del contratto;
• avere compilato e firmato la Domanda di sottoscrizione;
• avere compilato e firmato il Profilo sanitario semplificato entro un termine di 6 mesi prima della Data di effetto desiderata;
• avere pagato l'intero Contributo assicurativo.
La sottoscrizione è subordinata alla nostra accettazione medica. Ci riserviamo la possibilità di richiedere formalità mediche aggiuntive
a seconda delle risposte date nel Profilo sanitario semplificato.
Se l'Assicurato presenta un rischio elevato (professionale o medico), potremo accettarlo ma a condizioni particolari, oppure rifiutarlo.
La sottoscrizione si basa sulle dichiarazioni fatte dall'Assicurato e dal Sottoscrittore e sulla buonafede delle parti.
5
[ VISIT’ASSUR ]
CONDIZIONI GENERALI (SEGUE)
5. DATA DI EFFETTO, DURATA E RINUNCIA AL CONTRATTO
5.1. DA QUANDO INIZIA A DECORRERE IL CONTRATTO?
Dalla data indicata nel Certificato di sottoscrizione e non prima del giorno successivo al ricevimento della pratica di adesione completa
(comprensiva della Domanda di sottoscrizione e del Profilo sanitario compilati e firmati), con la condizione sospensiva del pagamento del
rispettivo Contributo assicurativo e con riserva della nostra accettazione che si traduce con l'emissione del Certificato di sottoscrizione che
specifica le garanzie selezionate.
Le garanzie decorrono dalla Data di effetto del contratto, con riserva dell'applicazione dei seguenti Tempi di attesa per la garanzia spese
sanitarie:
• nessun Tempo di attesa in caso di Incidente,
• altri casi:
a) 15 giorni per il Ricovero,
b) 8 giorni per altre cure.
I Tempi di attesa si applicano a partire dalla Data di effetto indicata nel proprio Certificato di sottoscrizione.
Tutte le spese sostenute per trattamenti o atti prescritti anteriormente alla Data di effetto del contratto o durante i Tempi di attesa
sono definitivamente escluse dalle garanzie e non danno diritto a nessuna prestazione.
5.2. DURATA DI COPERTURA DEL CONTRATTO:
Le garanzie sono acquisite per un periodo minimo di 1 mese e massimo di 3 mesi.
Il periodo di copertura è indicato nel proprio Certificato di sottoscrizione.
Nessuna domanda di rinnovo sarà concessa.
5.3. LE GARANZIE DEL CONTRATTO CESSANO:
a) in caso di mancato pagamento dei Contributi assicurativi (consultare il paragrafo 6.3);
b) in caso di rescissione del contratto fatta dall'ente assicuratore alla scadenza annua (in tal caso, ci impegniamo a informarne il
Sottoscrittore);
c) non appena l’Assicurato cessa di soddisfare le condizioni di sottoscrizione indicate al paragrafo 4;
d) il giorno di rientro definitivo nel Paese di cittadinanza;
e) l'ultimo giorno indicato nel Certificato di sottoscrizione.
Sanzioni per falsa dichiarazione
Sia che si tratti di dichiarazioni da fare al momento della sottoscrizione o che devono essere fatte nel corso del contratto, qualunque
reticenza o falsa dichiarazione intenzionale, qualunque omissione o dichiarazione inesatta nella dichiarazione del rischio comporta
l’applicazione, a seconda dei casi, delle disposizioni degli articoli L.113-8 et L.113-9 del Codice francese delle assicurazioni.
Inoltre, qualunque omissione, reticenza, falsa dichiarazione intenzionale o meno nella dichiarazione del Sinistro, omissione di
dichiarazione delle altre assicurazioni cumulative, uso di documenti giustificativi inesatti o utilizzo di mezzi fraudolenti espone
l’Assicurato e il Sottoscrittore alla decadenza delle garanzie ed allo Scioglimento del contratto.
Ci riserviamo la possibilità di adire le vie legali per riparare il pregiudizio causatoci.
Sarà richiesto all'Assicurato di rimborsare l'importo totale dei rimborsi indebitamente versatigli secondo le disposizioni del presente
contratto.
5.4. COME RINUNCIARE AL CONTRATTO?
La firma della Domanda di sottoscrizione non costituisce un impegno definitivo per il Sottoscrittore.
Se il Sottoscrittore ha sottoscritto in seguito ad una vendita a domicilio:
Si applicano le seguenti disposizioni tratte dall’articolo L.112-9-I. del Codice francese delle assicurazioni: « Qualunque persona fisica che
è oggetto di una vendita presso il suo domicilio, la sua residenza o il suo luogo di lavoro, anche se per sua domanda, e che firma in questo
ambito una proposta di assicurazioni o un contratto a fini che non rientrano nell’ambito della sua attività commerciale o professionale, ha la
facoltà di rinunciarvi per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro un termine di quattordici giorni di calendario compiuti a decorrere
6
dal giorno della conclusione del contratto, senza dover giustificare motivi né sostenere penali.(...) Non appena ha conoscenza di un sinistro che
mette in gioco la garanzia del contratto, il Sottoscrittore non può più esercitare questo diritto di rinuncia».
Le garanzie cessano alla data di ricevimento della lettera di rinuncia e rimborsiamo al Sottoscrittore i Contributi assicurativi già versati
ad eccezione di quelli corrispondenti al periodo di garanzia già trascorso.
Se il Sottoscrittore ha sottoscritto a distanza:
Il Sottoscrittore ha la possibilità di rinunciare alla sua sottoscrizione entro un termine di 14 giorni a decorrere dal ricevimento del
Certificato di sottoscrizione. La rinuncia fa sparire con effetto retroattivo il contratto che è considerato come se non fosse mai esistito.
Siamo tenuti a rimborsare al Sottoscrittore entro 30 giorni tutte le somme percepite in applicazione del contratto. Tuttavia, occorre
saldare l’intero Contributo assicurativo se il Sottoscrittore rinuncia al contratto ma si è verificato un Sinistro durante il termine di rinuncia
stesso.
In ogni caso, per esercitare il diritto alla rinuncia:
Il Sottoscrittore deve inviare una lettera di rinuncia a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:
APRIL International Expat - Service Suivi Client -110, avenue de la République - CS 51108 - 75127 Paris Cedex 11 - FRANCIA.
Il Sottoscrittore può utilizzare il seguente modello di lettera:
« Io sottoscritto/a ……........................ (cognome, nome, indirizzo) dichiaro di rinunciare alla mia sottoscrizione al contratto “Visit’Assur”
n°…..........................….. Fatto a ...................................................................... data …............................…….. Firma …................................................…….»
5.5. COSA FARE IN CASO DI DIFFICOLTÀ DI RILASCIO DEL VISTO?
In caso di difficoltà di rilascio del visto, si può modificare la Data di effetto, sospendere o annullare il contratto.
Per una modifica della Data di effetto: inviarci tassativamente prima della Data di effetto una domanda per iscritto corredata del Certificato
di sottoscrizione emesso, precisante le nuove date di copertura desiderate.
Per una sospensione: inviarci tassativamente prima della Data di effetto una domanda per iscritto corredata del Certificato di sottoscrizione
emesso. La sospensione consente di mantenere i diritti del contratto per 6 mesi al massimo, a decorrere dalla data di emissione del
contratto stesso.
Per agevolare la prassi di modifica della Data di effetto o per la sospensione del contratto, in seguito alla sottoscrizione, viene inviato
automaticamente un modulo chiamato "Domanda di modifica/sospensione del proprio contratto".
Il modulo può inoltre essere richiesto ai nostri servizi:
per telefono: +33 (0)1 73 02 93 93,
via e-mail: [email protected].
Per un annullamento prima della Data di effetto: inviarci tassativamente prima della Data di effetto una domanda per iscritto (tramite
raccomandata) corredata del Certificato di sottoscrizione emesso.
Per un annullamento dopo la Data di effetto in seguito ad un rifiuto di visto: inviarci tassativamente una domanda per iscritto (tramite
raccomandata) corredata del Certificato di sottoscrizione emesso nonché del giustificativo di rifiuto di visto.
In caso di annullamento (prima o dopo la Data di effetto), la somma di € 35 sarà trattenuta sistematicamente.
6. CONTRIBUTI ASSICURATIVI
La sottoscrizione al presente contratto non dispensa l'Assicurato dal versamento dei contributi obbligatori dovuti al regime generale
da cui questi dovesse dipendere.
6.1. COME È DETERMINATO L’IMPORTO DEI CONTRIBUTI ASSICURATIVI?
Il Contributo assicurativo può cambiare il 1° gennaio di ogni anno a seconda dei risultati tecnici del gruppo assicurato. Lo stato di salute
dell'Assicurato nonché le sue spese mediche non sono presi in conto nel calcolo del suo Contributo assicurativo.
Il Contributo assicurativo è determinato in base alla fascia di età e alla durata della copertura scelta. L’età presa in conto per il calcolo
del Contributo assicurativo è l'età dell’Assicurato alla Data di effetto del contratto.
Le tasse attuali a carico del Sottoscrittore sono comprese nel Contributo assicurativo. Qualunque cambiamento del tasso di queste
imposte comporterà una modifica dell'importo del Contributo assicurativo.
6.2. LE MODALITÀ DI PAGAMENTO:
Il Contributo assicurativo può essere pagato anticipatamente per intero in euro.
In caso di impossibilità assoluta di pagare in euro, il Sottoscrittore potrà effettuare un bonifico sul nostro conto bancario, le cui coordinate
gli saranno comunicate a richiesta, con spese bancarie a suo carico.
7
[ VISIT’ASSUR ]
CONDIZIONI GENERALI (SEGUE)
6.3. COSA ACCADE IN CASO DI MANCATO PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI ASSICURATIVI?
In caso di mancato pagamento di un Contributo assicurativo entro i 10 giorni successivi alla scadenza, invieremo al Sottoscrittore una
lettera raccomandata di ingiunzione. Questa comporterà la sospensione delle garanzie 30 giorni dopo. Dopo un nuovo termine di 10
giorni, scioglieremo di pieno diritto il contratto. Inoltre, potremo chiedere per via legale il pagamento dei Contributi assicurativi insoluti.
In caso di ingiunzione per mancato pagamento, il Contributo assicurativo diventerà esigibile immediatamente per l’anno intero,
conformemente al Codice francese delle assicurazioni.
Rendiamo noto che il mancato pagamento e lo Scioglimento del contratto per mancato pagamento non cancellano il debito. Ci
adopereremo per ottenere il pagamento dei Contributi assicurativi insoluti e potremo fare ricorso ad una società specializzata nella
riscossione degli insoluti in campo internazionale. Le maggiorazioni per spese di gestione correlate alle nostre azioni o a quelle dei
nostri prestatori di servizi saranno a carico del Sottoscrittore.
In caso di pagamento dell’importo che figura sulla lettera di ingiunzione, dopo sospensione delle garanzie e prima dello Scioglimento,
le garanzie avranno effetto a mezzogiorno dell’indomani del giorno del pagamento.
Le spese sostenute durante il periodo di sospensione delle garanzie non potranno dare luogo a nessun rimborso a titolo del presente
contratto, anche dopo l’avvenuto pagamento del Contributo assicurativo.
In caso di rientro anticipato, non sarà effettuato nessun rimborso del Contributo assicurativo.
7. QUALI INFORMAZIONI DEVONO ESSERCI COMUNICATE?
L'Assicurato e il Sottoscrittore devono notificarci per iscritto qualsiasi cambiamento di statuto, di situazione e di residenza (in caso di
inadempienza, le comunicazioni inviate all'ultimo indirizzo conosciuto produrranno tutti i loro effetti), così come qualsiasi
cambiamento di professione nonché di cessazione di attività.
8. COSA COPRE IL CONTRATTO E COME USUFRUIRNE?
Assicurazioni cumulative:
I rimborsi dell’ente assicuratore e di qualunque altro ente pubblico o privato non possono superare l’importo delle spese realmente
sostenute. Le garanzie cumulative producono i loro effetti nel limite di ogni garanzia, qualunque sia la data di sottoscrizione. Entro
questo limite, l’Assicurato può ottenere l’indennità rivolgendosi all’ente di sua scelta.
PENA LA DECADENZA, L’ASSICURATO DEVE FARE LA DICHIARAZIONE DELLE ASSICURAZIONI CUMULATIVE. QUESTO OBBLIGO È
VALIDO PER TUTTA LA DURATA DEL CONTRATTO.
La limitazione dei rimborsi all’importo delle spese realmente sostenute è determinata dall’ente assicuratore per ogni voce o
intervento garantito.
8.1. SPESE SANITARIE:
Le spese sanitarie sono coperte entro i limiti delle Spese reali e delle Spese ragionevoli ed usuali tenuto conto della località in cui
tali spese vengono effettuate.
8.1.1. NATURA E IMPORTO DEI RIMBORSI
È garantito il rimborso di tutte le spese sanitarie giustificate da un punto di vista medico, per gli atti menzionati nella tabella delle garanzie,
prescritti da un'Autorità medica qualificata e coperti dalla Previdenza sociale francese.
Per gli atti eseguiti in Francia, le condizioni richieste per l'attivazione delle garanzie sono quelle definite in riferimento alla nomenclatura
generale degli atti professionali della Previdenza sociale francese.
Se i rimborsi della Previdenza sociale francese sono modificati durante l'anno, ci riserviamo il diritto di mantenere la nostra base di
rimborso precedente a detta modifica.
Potranno essere risarcite soltanto le spese corrispondenti ad atti dispensati durante il Periodo di copertura.
Per le spese sanitarie fatturate in una valuta diversa dall'euro, il tasso di cambio applicato sarà quello vigente alla data del verificarsi del
Sinistro.
8
Le spese sono rimborsate voce per voce, conformemente alla tabella delle garanzie.
Tetto:
L'importo cumulato dei rimborsi effettuati dall'ente assicuratore ha un tetto di € 30.000 per Assicurato e per Periodo di copertura,
con detrazione di qualunque Indennità o prestazione della stessa natura erogata dalla Previdenza sociale o da un qualsivoglia ente pubblico
o privato in Francia e all'Estero.
In caso di Ricovero in un paese dello Spazio Schengen (fuori dalla Francia, dalla Guadalupe, dalla Guyana, dalla Martinica e dalla Riunione),
ad Andorra, a Monaco o nel proprio Paese di cittadinanza, il tetto giornaliero di rimborso è di € 550.
SPESE SANITARIE
Montante massimo dei rimborsi delle Spese sanitarie: € 30.000 per Periodo di copertura.
Coperture delle spese in caso di Malattia o Incidente.
Ricovero medico o chirurgico*
Pagamento diretto delle spese di ricovero di più di 24 ore
100% della Base di rimborso della Previdenza sociale francese
emesso con riserva di accordo medico, 24 ore su 24
Consultazioni e atti presso medici di base o specialisti
Spese di analisi, esami di laboratorio, esami radiologici,
farmacia, cure infermieristiche**
100% della Base di rimborso
della Previdenza sociale francese
Franchigia di € 30 per atto
Chinesiterapia (in seguito ad un Incidente certificato e ad
un intervento chirurgico coperto da APRIL International)**
Cure dentarie (in seguito ad un Incidente certificato)
100% delle Spese reali, fino a € 150 per Periodo di copertura
Protesi dentarie (in seguito ad un Incidente certificato)
100% delle Spese reali, fino a € 300 per Periodo di copertura
Ottica: lenti, montatura o lenti a contatto (in seguito ad un
Incidente certificato)
100% delle Spese reali, fino a € 150 per Periodo di copertura
** Qualunque Ricovero di più di 24 ore è soggetto a Previo accordo. Una Franchigia del 20% sarà trattenuta in caso di mancato rispetto di questa formalità prima di un Ricovero
(consultare i paragrafi 8.1.2 e 8.1.3).
** Interventi soggetti a Previo accordo (consultare il paragrafo 8.1.3).
8.1.2. COSA FARE IN CASO DI RICOVERO?
Previo accordo
Qualunque Ricovero è soggetto al Previo accordo.
Per ottenere il Previo accordo, bisogna fare compilare al proprio medico un modulo chiamato « Attestato medico riservato » al più tardi
5 giorni prima del ricovero in ospedale.
In caso di Ricovero d’urgenza, si prega di contattarci non appena possibile in modo tale da ricevere questo formulario.
Il modulo Attestato medico riservato è disponibile nel proprio Spazio clienti a partire dal sito www.april-international.com o mediante
richiesta al numero +33 (0)1 73 02 93 99 oppure via mail a [email protected].
Il modulo Attestato medico riservato, che riporta dettagliatamente il motivo del Ricovero, le date e la natura dell'affezione, nonché
la data di comparsa dei primi sintomi o le circostanze dell’Incidente (in tal caso, con un rapporto di Incidente allegato), deve essere
inviato al nostro Medico Consulente, corredato di qualunque documento medico utile all'esame della propria pratica:
via fax: + 33 (0)1 73 02 93 60,
via e-mail: [email protected],
per posta: APRIL International Expat, 110 avenue de la République, CS 51108, 75127 Parigi Cedex 11, FRANCIA.
Se questa formalità di Previo accordo non è rispettata, sarà trattenuta una Franchigia del 20% sul rimborso della fattura (tranne in
caso di Incidente o di urgenza).
9
CONDIZIONI GENERALI (SEGUE)
[ VISIT’ASSUR ]
Per ottenere il Pagamento diretto delle spese di ricovero:
Possiamo effettuare un Pagamento diretto delle spese di ricovero di più di 24 ore presso l’istituto ospedaliero in cui soggiorna l’Assicurato.
Ci metteremo quindi direttamente in contatto con l’ospedale.
Per richiedere un Pagamento diretto delle spese di ricovero o qualunque informazione aggiuntiva prima del Ricovero,
si prega di telefonare al numero +33 (0)1 73 02 93 99.
In ogni caso, sarà chiesto di trasmetterci le fatture e i resoconti clinici corrispondenti al ricovero.
Se l'Assicurato non ha usufruito del Pagamento diretto delle spese di ricovero, vedere il paragrafo 8.1.4. per sapere come ottenere il
rimborso della fattura pagata.
8.1.3. COME PROCEDERE AD UNA DOMANDA DI PREVIO ACCORDO PRIMA DI INIZIARE ALCUNE CURE O TRATTAMENTI?
Alcuni interventi sanitari sono soggetti al Previo accordo del nostro Medico. Prima dell’inizio delle cure, l’Assicurato dovrà fare compilare
dal medico che prescriverà questi interventi una Domanda di Previo accordo corredata di un preventivo dettagliato.
Il modulo « Domanda di Previo accordo » è disponibile nello Spazio clienti dell’assicurato sul sito www.april-international.com o ottenibile
con semplice domanda al numero +33 (0)1 73 02 93 93 o via e-mail a [email protected].
Sono soggetti a Previo accordo i Ricoveri e gli atti di ausiliari medici (chinesiterapia dopo un Incidente certificato ed intervento chirurgico
preso in carico e cure infermieristiche) in caso di prescrizione di più di 20 sedute per Periodo di copertura.
La Domanda di Previo accordo ci deve essere trasmessa al seguente indirizzo:
APRIL International Expat
Service Remboursements - 110, avenue de la République - CS 51108 - 75127 Paris Cedex 11 - FRANCIA
E-mail: [email protected]
8.1.4. COME PROCEDERE AD UNA DOMANDA DI RIMBORSO?
L’Assicurato fa
una visita da un
professionista sanitario
>
Invia le domande
di rimborso ad APRIL
International
>
Il rimborso è trattato
in 48 ore (tranne tempi
bancari e postali)
>
Per ottenere un rimborso:
Occorre compilare il modulo di Domanda di rimborso disponibile nello Spazio clienti accessibile sul sito www.april-international.com
o ottenibile con semplice domanda al numero +33 (0)1 73 02 93 93 o via e-mail a [email protected] e rinviarlo entro
i 3 mesi successivi alla data della cura, corredato dei seguenti documenti:
un certificato medico emesso dal professionista sanitario presso cui è stata effettuata la visita in cui sono specificate le cure
effettuate;
le copie originali delle parcelle o delle spese saldate, delle prescrizioni mediche e delle ricette datate e indicanti cognome, nomi
e data di nascita, il genere di Malattia, la natura, la data delle visite e delle cure impartite corredate delle prove dell’avvenuto
pagamento. Le ricette devono riportare in modo leggibile la designazione e il prezzo dei farmaci ed indicare la moneta locale;
quando le cure sono dispensate in Francia, occorre allegare le copie originali dell'impegnativa, delle prescrizioni, delle ricette e
dei tagliandi farmaceutici;
per le domande di rimborso di cure e protesi dentali, di spese di ottica e di chinesiterapia, l'Assicurato deve allegare la prova che
le cure sono conseguenti ad un Incidente certificato quale definito nel paragrafo 2;
se le cure necessitano una Domanda di Previo accordo, il modulo di Previo accordo accettato dai nostri servizi medici;
in caso di Ricovero, occorre inoltre allegare alla domanda il resoconto clinico nonché il modulo di Attestato medico riservato
compilato dal proprio medico. Inoltre, occorre controllare che la fattura riporti in modo dettagliato il costo della camera privata
o semiprivata.
10
Ci riserviamo la possibilità di richiedere qualunque altro documento giustificativo da noi ritenuto necessario per accertarci che le
cure siano coperte dal presente contratto.
Si prega di trasmetterci le domande di rimborso al seguente indirizzo:
APRIL International Expat - Service Remboursements - 110, avenue de la République - CS 51108 - 75127 Paris Cedex 11 - FRANCIA
In caso di disaccordo sull’importo del pagamento, si prega di avvertirci entro i 3 mesi che seguono la data di emissione dell’estratto conto.
L’assicurato può essere rimborsato:
• tramite assegno in euro,
• tramite bonifico su un conto in Francia (si prega di inviarci il tagliando delle coordinate bancarie),
• tramite bonifico su un conto negli Stati Uniti (si prega di inviarci il numero del conto, il codice SWIFT, la domiciliazione bancaria e il
numero routing - ABA),
• tramite bonifico su un conto in un altro paese (si prega di inviarci il numero del conto, il codice SWIFT e la domiciliazione bancaria).
Un terzo può usufruire dei rimborsi tramite l'invio di una lettera indirizzata al nostro servizio Post Vendita indicando nome, cognome,
recapiti postali e bancari del beneficiario.
A seconda della localizzazione del conto bancario dell'Assicurato, la banca stessa potrebbe applicare delle commissioni. Queste saranno
dedotte dagli importi dei rimborsi:
• per un bonifico verso un conto bancario in Francia: nessuna commissione viene prelevata;
• per un bonifico verso un conto bancario in Europa (tranne in Francia): le commissioni sono mutualizzate (50%-50% tra l'Assicurato e
Noi), indipendentemente dall'importo del bonifico;
• per un bonifico verso un conto nel resto del mondo (tranne Francia e Europa):
- per un bonifico di un importo inferiore a € 75, le commissioni bancarie sono mutualizzate (50%-50% tra l'Assicurato e Noi),
- per un bonifico di un importo superiore a € 75, le commissioni sono interamente a carico dell'Assicurato.
Qualunque rimborso è subordinato all’osservazione delle prescrizioni previste nel paragrafo 8.1.
8.2. ASSISTENZA RIMPATRIO:
Come usufruire delle garanzie di assistenza rimpatrio?
È tassativo avere il Previo accordo di APRIL International Assistance per usufruire delle seguenti garanzie:
o telefonando in Francia al numero +33 (0)1 41 61 23 25,
o via fax al numero +33 (0)1 44 51 51 15.
APRIL International Assistance interviene dal punto di vista medico soltanto dopo l’organizzazione dei primi soccorsi decisa da
un’Autorità medica competente.
Sin dalla prima chiamata, lo Staff medico si mette in relazione con il medico curante sul posto per intervenire nelle condizioni più adeguate
allo stato del malato o del ferito.
8.2.1. CONDIZIONI DI APPLICAZIONE
L’organizzazione eseguita dall’Assicurato stesso o dai suoi familiari di una delle assistenze enunciate qui di seguito può fare scattare il
rimborso soltanto se APRIL International Assistance è stata avvertita di questa procedura, ha dato il suo accordo espresso ed ha comunicato
un numero di dossier. In questo caso, le spese sono rimborsate con presentazione di un documento giustificativo e nel limite di quelle che
avrebbero potuto essere sostenute da APRIL International Assistance se questa stessa avesse organizzato il servizio.
APRIL International Assistance non può essere ritenuta responsabile di ritardi o impedimenti nell’esecuzione dei suoi servizi in caso di
scioperi, sommosse, movimenti popolari, rappresaglie, restrizioni alla libera circolazione dei beni e delle persone, atti di terrorismo o di
sabotaggio, stato di belligeranza, di guerra civile o straniera dichiarata o meno, disintegrazione del nucleo atomico, emissione di radiazioni
ionizzanti ed altri casi fortuiti o di forza maggiore.
8.2.2. TRASPORTO MEDICO E RIMPATRIO PER MOTIVI SANITARI
In caso di Incidente o di Malattia, i medici di APRIL International Assistance contattano i medici curanti in loco e prendono le decisioni più
adeguate allo stato di salute dell’Assicurato, basandosi sulle informazioni raccolte e soltanto sulle esigenze mediche.
Se lo Staff medico di APRIL International Assistance raccomanda il rimpatrio, APRIL International Assistance organizza e prende in carico
la sua attuazione, soltanto in base alle necessità mediche indicate dal suo Staff medico. La destinazione del rimpatrio è:
• o il centro ospedaliero più adeguato,
• o il centro ospedaliero più vicino al domicilio nel Paese di cittadinanza o nel Paese di destinazione dell’Assicurato,
• o il domicilio nel Paese di cittadinanza o nel Paese di destinazione dell’Assicurato.
Se l’Assicurato è ricoverato in un centro di cure al di fuori del settore ospedaliero del suo domicilio abituale nel Paese di cittadinanza o del
suo luogo di residenza principale nel suo Paese di destinazione, APRIL International Assistance organizza il suo ritorno dopo Consolidamento
constatato dal punto di vista medico e prende in carico il trasferimento verso la sua residenza principale nel Paese di destinazione o nel
Paese di cittadinanza.
11
[ VISIT’ASSUR ]
CONDIZIONI GENERALI (SEGUE)
I mezzi di rimpatrio possono essere il veicolo sanitario leggero, l’ambulanza, il treno, l’aereo di linea, l’aereo sanitario. La scelta finale
del luogo di ricovero, della data, della necessità di un accompagnamento e dei mezzi utilizzati compete esclusivamente alla decisione
dello Staff medico.
Qualunque rifiuto della soluzione proposta dallo Staff medico comporta l’annullamento della garanzia di assistenza alle persone.
APRIL International Assistance può chiedere all’Assicurato di utilizzare il suo biglietto di trasporto, se può essere utilizzato o
modificato.
8.2.3. RIMPATRIO DELLA SALMA E SPESE DI FERETRO
Se l’Assicurato decede, APRIL International Assistance organizza e si fa carico del rimpatrio della salma o delle ceneri dal luogo del decesso
fino al luogo di inumazione nel suo Paese di cittadinanza.
APRIL International Assistance prende in carico le spese di trattamento post mortem, di messa nel feretro e degli allestimenti necessari
al trasporto. Le spese del feretro correlate al trasporto organizzato dal servizio di assistenza sono prese in carico fino ad un montante
massimo di € 1.500.
Le spese di esequie, di cerimonia, di cortei funebri locali e di inumazione o di incinerazione restano a carico della famiglia. La scelta delle
ditte che intervengono nel processo di rimpatrio è di competenza esclusiva di APRIL International Assistance.
8.2.4. PRESENZA DI UN PARENTE ACCANTO AL DEFUNTO
Se la presenza sul posto di un Membro della famiglia o di un Parente si rivela indispensabile per effettuare il riconoscimento della salma
dell’Assicurato deceduto e per le formalità di rimpatrio o di incinerazione, APRIL International Assistance mette a disposizione un biglietto
di trasporto andata e ritorno in aereo, in classe economica, o in treno, in 1^ classe. Questa garanzia può essere applicata soltanto se
l’Assicurato era da solo sul posto al momento del decesso.
8.2.5. LIMITI DELLA GARANZIA
Quando APRIL International Assistance organizza e prende in carico un rimpatrio o un trasporto, può chiedere all’Assicurato di
utilizzare prima il suo titolo di trasporto.
Qualora APRIL International Assistance assicuri a sue spese il ritorno dell’Assicurato, questi deve consegnare tassativamente ad
APRIL International Assistance il titolo di trasporto non utilizzato.
9. ESCLUSIONI DAL CONTRATTO
9.1. ESCLUSIONI DALLA GARANZIA SPESE SANITARIE:
Oltre alle Esclusioni comuni a tutte le garanzie, riportate dettagliatamente nel paragrafo 9.3 qui di seguito, sono escluse dalla
garanzia:
• qualunque spesa sostenuta nell'ambito di trattamenti o di atti prescritti anteriormente alla Data di effetto del contratto o durante
i Tempi di attesa;
• qualunque spesa di ordine medico o chirurgico non prescritta da un'Autorità medica qualificata e che non sia presa a carico dalla
Previdenza sociale francese;
• le spese di trattamento estetico, le cure per ringiovanire, per dimagrire, per ingrassare, le cure termali, la talassoterapia;
• qualunque trattamento legato alla sterilità, alla fertilità o alla contraccezione;
• i trattamenti (ricovero, consultazioni, farmaci, test diagnostici e analisi) di psicoterapia, di psichiatria, di psicanalisi, di malattie
mentali, depressive o nervose;
• le medicine dolci o alternative;
• le spese di vaccinazione, le cure legate alla dermatologia, i bilanci di salute e le malattie tropicali;
• le spese che avrebbero potuto essere sostenute al rientro dell'Assicurato nel suo Paese di cittadinanza;
• le spese annesse, quali spese di telefono e di camera privata in caso di Ricovero o le spese voluttuarie, irragionevoli o insolite tenuto
conto del paese nel quale sono state sostenute;
12
• le spese di trasporto (ambulanza, taxi...) e il forfait giornaliero;
• la fornitura di materiali non indispensabili alla diagnosi o al trattamento della Malattia;
• le cure e le protesi dentali, le spese di ottica tranne se le spese sono conseguenti ad un Incidente certificato;
• le protesi (tranne protesi dentarie conseguenti ad un Incidente caratterizzato);
• le spese di Ricovero per ragioni mediche o di soggiorno in sanatorio o in preventorio, qualora gli istituti che hanno accolto l'Assicurato
non siano omologati dalla pubblica autorità competente;
• gli atti di personale paramedico tranne cure infermieristiche e chinesiterapia conseguenti ad un Incidente caratterizzato ed intervento
chirurgico coperto dai nostri servizi;
• le spese di soggiorno in campagna, al mare, in montagna, in case di riposo;
• qualunque Ricovero programmato, al momento della sottoscrizione, nei 12 mesi successivi all'entrata in vigore delle garanzie del
contratto, qualunque ne sia il motivo;
• i farmaci e i trattamenti di aiuto per smettere di fumare;
• la chirurgia laser degli occhi (ivi compresa la correzione della miopia) e il trattamento della cataratta;
• le cure che necessitano di un Previo accordo, dispensate senza Previo accordo (in caso di Ricovero senza Previo accordo, sarà applicata
una Franchigia del 20% sull'importo del rimborso);
• il trattamento dell'alcolismo, della tossicomania o di qualunque altra dipendenza o malattia correlata a una tale dipendenza;
• qualunque spesa non necessaria da un punto di vista medico.
9.2. ESCLUSIONI DALLA GARANZIA ASSISTENZA RIMPATRIO:
Oltre alle Esclusioni comuni a tutte le garanzie, riportate dettagliatamente nel paragrafo 9.3, nell’ambito della garanzia
assistenza rimpatrio non sono garantite le spese risultanti dai seguenti fatti o eventi (non potranno essere oggetto di nessun
risarcimento a nessun titolo e non potranno comportare l’intervento di APRIL International Assistance):
• tutti gli interventi e/o rimborsi relativi a bilanci medici, check-up, screening a titolo preventivo;
• le affezioni o le lesioni benigne che possono essere trattate sul posto e che non impediscono all’Assicurato di proseguire il suo
viaggio;
• le convalescenze, le affezioni in corso di trattamento e non ancora consolidate e/o che necessitano di cure ulteriori programmate;
• le Malattie preesistenti anteriormente costituite prima della partenza e che comportano un rischio di aggravamento o di recidiva;
• le affezioni che hanno dato luogo ad un ricovero nei 6 mesi che hanno preceduto la partenza;
• gli eventuali postumi (controllo, trattamenti complementari, ricadute) di un’affezione che ha dato luogo ad un rimpatrio;
• l’uso di alcool e le sue conseguenze conformemente alla legislazione vigente nel paese in cui ci si trovi;
• gli stati di gravidanza, i parti e quanto ne consegue riguardo ai neonati, le interruzioni volontarie di gravidanza;
• la chirurgia estetica, le cure di dermatologia, i viaggi intrapresi al fine di diagnosi e/o di trattamento;
• le conseguenze del difetto, dell’impossibilità o delle conseguenze di una vaccinazione o di un trattamento reso necessario o imposto
per una trasferta o per un viaggio;
• le malattie tropicali;
• le Malattie o le malformazioni congenite;
• le conseguenze di un’inosservanza volontaria della normativa del paese visitato o della pratica di attività non autorizzate dalle
autorità locali;
• le conseguenze della partecipazione ad una scommessa, ad una sfida, a un duello o a un reato;
• le conseguenze del mancato rispetto delle regole di sicurezza riconosciute legate alla pratica delle attività sportive;
• le spese di soggiorno (albergo, taxi, ristorante, telefono,...) tranne quelle che sono state oggetto di un Previo accordo del servizio di
assistenza;
• le spese di carburante, pedaggio, traversata in barca;
• le spese non giustificate da documenti originali;
• qualunque altra spesa non prevista nell'ambito delle garanzie accordate;
• qualunque intervento iniziato e/o organizzato a un livello statale o interstatale da qualunque autorità o organismo governativo o
non governativo.
A titolo della garanzia assistenza rimpatrio, non sono coperte:
• le spese mediche, le cure, i soggiorni in casa di riposo e le spese di rieducazione, le spese di contraccezione e di trattamento della
sterilità, le spese di occhiali, di lenti a contatto, le protesi estetiche, dentali, acustiche;
• i trasporti ripetitivi resi necessari per via dello stato di salute dell’Assicurato.
13
[ VISIT’ASSUR ]
CONDIZIONI GENERALI (SEGUE)
9.3. ESCLUSIONI COMUNI A TUTTE LE GARANZIE:
Oltre alle Esclusioni previste per ogni singola garanzia, si escludono da tutte le garanzie i postumi e le conseguenze:
• di fatti intenzionali del Sottoscrittore o dell’Assicurato, e/o di infrazioni alla legislazione del paese in cui soggiorna l’Assicurato;
• di guerra civile o straniera, di tumulti, di insurrezioni, di scioperi, di atti di pirateria e sabotaggio, di partecipazione volontaria a risse,
di movimenti popolari, di atti di terrorismo qualunque sia il luogo in cui si svolgono gli eventi e chiunque siano i protagonisti (tranne
in caso di legittima difesa);
• del suicidio o di un tentativo di suicidio, dell’uso di droghe o di stupefacenti in assenza di prescrizione medica;
• dell’alcolemia o dell’ubriachezza dell’Assicurato (tasso di alcolemia superiore a quello definito dalla legge sulla circolazione stradale
vigente il giorno del Sinistro nel paese in cui ci si trovi);
• degli effetti diretti o indiretti della modifica di struttura del nucleo atomico, di eventi climatici quali tempeste oppure uragani,
terremoti, allagamenti, maremoti ed altri cataclismi tranne nell’ambito del risarcimento delle calamità naturali;
• degli Incidenti o delle Malattie preesistenti, affezioni, malformazioni anteriori alla Data di effetto del contratto, soggetti a ricadute o
non consolidati, di Malattie o malformazioni congenite e non dichiarate al momento della sottoscrizione;
• della pratica della vela e della navigazione in alto mare a titolo privato o professionale (al di là di 200 miglia nautiche);
• della pratica della caccia;
• della pratica di sport che presentano caratteristiche pericolose quali: l’ULM, il deltaplano, il parapendio, il pilotaggio di auto, di moto
o di go-kart, il paracadutismo, l’alpinismo, la scalata (tranne supporto artificiale), l’ascensione su parete rocciosa, l’immersione
subacquea tranne in apnea a meno di 50 metri, la speleologia, lo skeleton, il salto con gli sci, il bobsleigh, il salto con l’elastico, il
rafting, il canyoning, il kitesurf, la pratica della mongolfiera, il jet-ski, nonché i seguenti sport praticati fuori pista: lo sci, lo sci di
fondo, la slitta, lo snowboard;
• della partecipazione a competizioni sportive e allenamenti, della pratica degli sport nell’ambito di un club o di una federazione a
titolo professionale o amatoriale;
• di qualunque sport che necessita l’uso di un qualsiasi mezzo di locomozione terrestre, nautica o aerea;
• della pratica di attività sportive che implicano l'uso o la presenza di un animale come l’equitazione, le competizioni equestri e corride;
• della pratica, a titolo professionistico, di qualsiasi sport;
• degli Incidenti di navigazione aerea, tranne se l’Assicurato ha la qualità di semplice passeggero e si trova a bordo di un apparecchio
il cui proprietario e il cui pilota sono muniti di tutte le autorizzazioni e licenze;
• dell’esercizio di qualunque attività professionale su una piattaforma petrolifera.
Tranne applicazione degli articoli L.113-8 e L.113-9 del Codice francese delle assicurazioni, le garanzie si esercitano sulle conseguenze
delle infermità o Malattie preesistenti verificatesi prima della data di firma della Domanda di sottoscrizione al contratto, se sono
state dichiarate in detta Domanda di sottoscrizione e non sono state oggetto di un’esclusione particolare notificata all’Assicurato
per lettera e accettata dall’Assicurato stesso.
10. DISPOSIZIONI GENERALI
10.1. CHI ASSICURA IL CONTRATTO?
Il presente Contratto di assicurazione è assicurato:
Per la garanzia spese sanitarie:
da Axéria Prévoyance (contratto n° APRMOB0107), società anonima di assicurazioni con capitale di € 31 000 000, impresa regolamentata
dal Codice delle assicurazioni francesi. Sede sociale: 90, avenue Félix Faure, 69439 Lyon Cedex 03, FRANCIA, immatricolata al registro
del Commercio e delle Società di Lione con il numero 350 261 129.
Per la garanzia assistenza rimpatrio:
da ACE Europe (contratto n°FR32022526), impresa regolamentata dal Codice delle assicurazioni francesi. Sede sociale: 100 Leadenhall
street, Londra EC3A3BP, REGNO UNITO. Società di diritto straniero registrata nel registro del commercio e delle compagnie
dell'Inghilterra e del Galles con il numero 1112892. Direzione generale per la Francia situata in Le Colisée, 8 avenue de l’Arche,
14
92419 Courbevoie Cedex, FRANCIA. Immatricolata nel Registro del Commercio e delle Società di Nanterre con il numero 450 327 374
(codice Attività Principale Esercitata: 660E).
La gestione amministrativa di queste assicurazioni è delegata ad APRIL International Expat, società anonima con capitale di € 200.000,
intermediaria assicurativa, immatricolata nel Registro del Commercio e delle Società di Parigi con il numero 309 707 727 e presso
l’ORIAS (Ente per la registrazione degli intermediari assicurativi) con il numero 07 008 000 (www.orias.fr), situata in 110, avenue de la
République, CS 51108, 75127 Paris Cedex 11, FRANCIA.
10.2. AMBITO LEGALE:
Le autorità incaricate del controllo degli enti assicuratori sono:
• per la garanzia spese sanitarie: l'Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution (Autorità di Vigilanza Prudenziale e di Risoluzione),
situata in 61, rue Taitbout, 75436 Parigi Cedex 09, FRANCIA.
• per la garanzia assistenza rimpatrio: Financial Conduct Authority, sita in 25 The North Colonnade, Canary Wharf, Londra E145HS,
REGNO UNITO,
APRIL International Expat è soggetta all'Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution (Autorità di Vigilanza Prudenziale e di
Risoluzione), situata in 61, rue Taitbout, 75436 Paris Cedex 09, FRANCIA.
La sottoscrizione al contratto Visit’Assur è costituita dalla Domanda di sottoscrizione, dalle presenti Condizioni generali e dal Certificato
di sottoscrizione. È soggetta alla legislazione francese e nella fattispecie al suo Codice delle assicurazioni.
Le garanzie e i livelli di rimborso del presente contratto saranno adeguati automaticamente secondo le modifiche legislative e normative
che regolamentano i contratti di diritto francese.
10.3. PRESCRIZIONE:
Conformemente agli articoli L.114-1, L.114-2 e L.114-3 del Codice francese delle assicurazioni, qualunque azione derivante dal presente
contratto è prescritta entro un termine di 2 anni a decorrere dalla data dell’evento che l’ha fatta scaturire.
Tuttavia, questo termine decorre:
- in caso di reticenza, omissione, dichiarazione falsa o inesatta sul rischio incorso, soltanto dal giorno in cui l’ente assicuratore ne è stato
a conoscenza,
- in caso di Sinistro, soltanto dal giorno in cui l’Assicurato ne ha avuto conoscenza, se l’Assicurato stesso prova che lo aveva ignorato fino
ad allora.
Se l’azione dell’Assicurato contro l’ente assicuratore ha come causa il ricorso di un terzo, il termine della prescrizione decorre dal giorno
in cui questo terzo ha esercitato un’azione legale contro l’Assicurato o da quando l’Assicurato lo ha risarcito.
La prescrizione è interrotta per una delle cause ordinarie di interruzione della prescrizione, tramite delega a un perito in caso di Sinistro
o tramite l’invio di una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno che l’Assicurato o il Beneficiario ci invia inerente al pagamento delle
prestazioni o che Noi gli inviamo riguardo al pagamento dei Contributi assicurativi.
Non si potranno apportare mai modifiche alla durata della prescrizione né aggiunte alle sue cause di sospensione o di interruzione e ciò,
anche in caso di accordo tra il Sottoscrittore e l’ente assicuratore.
10.4. SURROGAZIONE:
È stipulato che l’ente assicuratore non rinuncia ai diritti e alle azioni che detiene in base all’articolo L.121-12 del Codice francese delle
assicurazioni in merito al ricorso surrogatorio che può esercitare nei confronti del terzo responsabile.
Se l’Assicurato è vittima di un Incidente della circolazione (che coinvolge un’automobile), pena la decadenza, deve dichiarare all’ente
assicuratore dell’autore dell’Incidente che lo richiede, il nome dell’ente assicuratore spese sanitarie in quanto terzo pagatore.
10.5. CONTROLLO:
L’ente assicuratore si riserva il diritto di chiedere all’Assicurato di fornirgli i documenti giustificativi necessari all’esatto apprezzamento
delle garanzie, nella fattispecie tramite comunicazione di certificati medici, resoconti di operazioni e/o contro-perizie del medico dell’ente
assicuratore.
10.6. CONCILIAZIONE-RECLAMO:
Concentriamo tutti i nostri sforzi per fornire all’Assicurato un servizio di qualità. Se tuttavia questi desidera formulare un reclamo relativo
ai servizi forniti dalla nostra società, può farlo rivolgendosi al proprio interlocutore abituale.
Qualora la risposta fornitagli non lo soddisfi, l’Assicurato può rivolgersi al nostro Servizio Clienti ai seguenti recapiti:
Indirizzo: APRIL International Expat - 110, avenue de la République - CS 51108 - 75127 Paris Cedex 11 - FRANCIA
E-mail: [email protected]
Informiamo l’Assicurato che i nostri assicuratori partner Axéria Prévoyance (90, avenue Félix Faure, 69439 Lyon Cedex 03, FRANCIA) e
ACE Europe (Le Colisée, 8 avenue de l’Arche, 92419 Courbevoie Cedex, FRANCIA) ci hanno affidato la gestione dei reclami.
Faremo il massimo per apportare all’Assicurato una risposta entro 48 ore lavorative e ci impegniamo a tenerlo informato per quanto
riguarda l’avanzamento del reclamo, entro questo stesso termine, qualora questo stesso termine dovesse essere prolungato per motivi
non imputabili alla nostra volontà.
15
[ VISIT’ASSUR ]
CONDIZIONI GENERALI (SEGUE)
Qualora la risposta fornitagli non lo soddisfi, l’Assicurato potrà chiedere il parere di un Mediatore di competenza, i cui contatti gli saranno
comunicati dal Servizio Clienti – Reclami, 110, avenue de la République, CS 51108, 75127 Paris Cedex 11, FRANCIA, per telefono, al +33
(0)1 73 02 93 93 o via e-mail all’indirizzo [email protected], previa semplice domanda, senza peraltro pregiudicare
all’Assicurato il ricorso alle altre vie legali a sua disposizione.
Informiamo l’Assicurato che i dati raccolti per la gestione dei reclami saranno oggetto di un trattamento informatico da parte della nostra
società al fine di permetterne la gestione e che solo a questo scopo tali dati possono essere comunicati all’organismo assicuratore, agli
organismi di riassicurazione, alla holding APRIL così come ai nostri partner, per far valere le sue garanzie. L’Assicurato dispone del diritto
di consultazione, di rettifica, di opposizione e di cancellazione dei dati che lo riguardano (vedi paragrafo 10.7.).
10.7. LEGGE INFORMATICA E LIBERTÀ:
In conformità alla Legge francese Loi informatique et Libertés n°78-17 del 6 janvier 1978 modificata, l'Assicurato dispone del diritto di
consultazione, di rettifica, di opposizione e di cancellazione dei dati che lo riguardano. L'Assicurato potrà far valere questo suo diritto
rivolgendosi al nostro Servizio Clienti i cui contatti si trovano nel paragrafo precedente.
16
Tutti i marchi, logotipi, carte grafiche e argomentari commerciali di APRIL International Expat presenti nel documento, sono stati depositati e
sono di proprietà di APRIL International Expat. Qualunque riproduzione, parziale o totale, di detti elementi e testi, di qualsivoglia natura, è vietata
ed è oggetto di procedimenti giudiziari. Febbraio 2014.
international expat
APRIL INTERNATIONAL EXPAT UNA SOCIETÀ APRIL
Sede sociale:
110, avenue de la République - CS 51108 - 75127 Paris Cedex 11 - FRANCIA
Tel.: +33 (0)1 73 02 93 93 - Fax: +33 (0)1 73 02 93 90
E-mail: info.expat @ april-international.com - www.april-international.com
S.A. con capitale di 200.000 € - Registro del Commercio e delle Società di Parigi 309 707 727
Intermediario assicurativo - Immatricolato presso l’ORIAS con il numero 07 008 000 (www.orias.fr)
Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution (Autorità di Vigilanza Prudenziale e di Risoluzione)
61, rue Taitbout - 75436 Paris Cedex 09 - FRANCIA.
L'assicurazione non è più quella di una volta.