Verbale di assemblea. Ingresso nuovi soci
Transcript
Verbale di assemblea. Ingresso nuovi soci
Verbale n° 8 della riunione conviviale del Lions Club Canale Roero del 13/02/2015 Verbale n° 8 della riunione conviviale del Lions Club Canale Roero Riunione tenuta il 13/02/2015 alle ore 20,00 -----------------------------------------------------------------------------------------------------------Luogo: Ristorante Leon d’Oro di Canale Convocata dal Presidente: Gianni Marocco PRESENZE SOCI N° 39 - Percentuale 68,42% Ingresso nuovi soci - Meeting per soci, coniugi ed ospiti Sono presenti i Soci: Aprile Agostino, Arduino Ilaria, Astegiano Teresa, Barbero Franco, Benotto Corrado, Beoletto Silvio, Bevione Andrea, Bevione Francesco, Binello Pierluigi, Borlengo Antonello, Brezzo Giuseppe, Cassinelli Umberto, Cavallo Franco, Cordara Carla, Costa Gian Piero, Garelli Giorgio, Gioetti Francesco, Grinfone Luciana, Loi Federico, Malacrino Francesco, Manno Bruno, Marocco Gianni, Mellino Giovanni, Morone Antonio, Musso Giuseppe, Negro Giovanni, Negro Giuseppe, Pavese Paolo, Porasso Paolo, Porello Marco, Rittà Giancarlo, Rivata Mauro, Sammorì Giuseppe, Signorile Elisabetta, Valsania Vito, Veit Petra, ed i neo soci Bergadano Maurizio, Brezzo Andrea e Brezzo Fabio. Il meeting tenutosi lo scorso 13 febbraio 2015, ha celebrato, con la gradita presenza del primo Vice Governatore Paola Launo, l’ingresso di tre nuovi soci nella compagine sociale. L’ingresso dei nuovi soci, rappresenta da sempre per il nostro Club Canale-Roero il momento di vita associativo più significativo ed importante dell’anno. Dopo l’impeccabile presentazione del meeting da parte del Cerimoniere Paolo Pavese ed il saluto del Presidente Gianni Marocco, l’incontro è proseguito con la rituale cerimonia d’ingresso dei tre promettenti nuovi soci: Maurizio Bergadano e i due fratelli gemelli Andrea e Fabio Brezzo, accolti da tutti i presenti con un caloroso applauso di benvenuto. E’ seguita quindi la bellissima cerimonia d’investitura, cadenzata dalle consuete formule di rito da parte del Presidente e seguite dalle letture dei brevi curriculum tracciati dai padrini: Maurizio Bergadano: nasce ad Alba il 12 marzo 1984, originario di Corneliano è attualmente residente a Mongardino in provincia di Asti. E’ Sposato con Clementina Malfa ed è papà di due bellissimi bambini: Corrado di 5 anni ed Edoardo di 1 anno. Nell’anno 2003 consegue il Diploma di Geometra presso l’istituto tecnico “Luigi Einaudi” di Alba; Nell’anno 2006 la Laurea in Architettura presso il Politecnico di Torino e nel mese di luglio 2009, consegue la laurea Magistrale in Architettura presso il Politecnico di Torino. Le sue esperienze lavorative cominciano già a fine 2008, dove Maurizio è impiegato come stagista presso lo studio “Shigeru Ban Architects” di Tokio. Tra il 2009 e il 2010 è impiegato come Architetto presso lo studio “Isola Architetti” di Torino. Dal mese di febbraio del 2010 è Responsabile tecnico presso la ditta “Marzero s.a.s” di Corneliano d’Alba. 1/3 Verbale n° 8 della riunione conviviale del Lions Club Canale Roero del 13/02/2015 Nell’anno 2006 è Socio del Leo club “Canale-Roero”, dove ricopre fino all’anno 2014 numerosi incarichi di Club, quali Presidente, Cerimoniere, Tesoriere, nonché importanti ruoli all’interno del distretto Leo. Andrea Brezzo: Nasce il 27/11/1983 a Torino. Residente a Monteu Roero, Fraz. Tre Rivi 53. Nell’anno 2002 consegue il diploma di maturità classica all’istituto SAN PAOLO di Alba; nell’anno 2006, consegue il diploma di laurea in Economia Aziendale presso l’Università degli studi di Torino e, nell’anno 2009 consegue la Laurea Specialistica in Business Administration presso l’Università degli studi di Torino. Dopo una breve esperienza di tirocinio nell’estate del 2006 presso la ditta TRW SPA di Pralormo, lavora dal mese di settembre 2006 al mese di settembre 2007 presso la filiale di Alba della BANCA POPOLARE DI BERGAMO S.P.A. Al termine di questa esperienza, Andrea decide di lavorare nell’azienda di famiglia “APICOLTURA BREZZO S.R.L.”, dove, tuttora riveste la qualifica di Responsabile Commerciale Italia e Estero. Andrea entra a far parte del Leo Club Canale Roero nel mese di Settembre 2005. Nel corso degli anni ha ricoperto diverse cariche leoistiche, tra cui: Presidente di Club, Tesoriere, Addetto TON. Nel Distretto Leo, ha ricoperto, tra l’altro la carica di Addetto TON nell’anno 2009-2010 per il service Uni Leo 4 Light che aveva come obiettivo l’installazione di postazioni telematiche per non vedenti all’interno delle università italiane. Andrea ama leggere e viaggiare. E’ appassionato di sport e nel (poco) tempo libero, ama, in particolare praticare il ciclismo. Fabio Brezzo: Nasce il 27/11/1983 a Torino. Residente a Monteu Roero, Fraz. Tre Rivi 53. Nel 2001 consegue il diploma di maturità classica con la votazione di 100/100. Nel 2009 si laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino con la votazione di 110/110. Nel 2012 supera l’esame di Stato e consegue il titolo di Avvocato. Dal 2012 lavora presso l’azienda di famiglia Apicoltura Brezzo s.r.l. Nel 2005 è tra i soci fondatori del Leo Club Canale Roero. Nell’anno leoistico 2005-2006 all’interno del neocostituito Club riveste il ruolo di Segretario, mansione più volte ricoperta all’interno del Club nel corso degli anni successivi. Nell’anno leoistico 2006-2007 all’interno del Distretto 108 IA3 riveste il ruolo di incaricato per i rapporti Leo-Lions. Nell’anno leoistico 2009-2010 all’interno del Club ricopre il ruolo di Presidente. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ La cerimonia è quindi proseguita con la rituale consegna dei segni distinitivi: il Primo Vice Governatore del Distretto 108 Ia3 Paola Launo, appunta la spilla e consegna la pergamena al nuovo socio Maurizio Bergadano; il presidente della 2° zona del Distretto 108 Ia3, Carla Cordara, appunta la spilla e consegna la pergamena al nuovo socio Fabio Brezzo; il Presidente del Lions Club Canale Roero, Gianni Marocco, 2/3 Verbale n° 8 della riunione conviviale del Lions Club Canale Roero del 13/02/2015 appunta la spilla e consegna la pergamena al nuovo socio Andrea Brezzo e il Primo Vice Presidente Antonello Borlengo consegna le pergamene ai padrini. Al termine della cerimonia i neo soci hanno provveduto a spegnere le candele rosse, quale simbolo di una nuova ardente ed attiva partecipazione alla vita del Club. La serata è quindi proseguita nella sua parte conviviale con l’ottima cucina del Ristorante Leon d’Oro, al termine della quale, il Presidente Gianni Marocco, prima di lasciare la parola al Past Governatore Silvio Beoletto e all’autorevole ospite Paola Launo, ha voluto evidenziare l’importanza ed il valore aggiunto che il Club avrà con l’ingresso di questi tre nuovi soci d’eccellenza, tutti in arrivo dalle file del prestigioso Leo Club Canale - Roero. Il Presidente ha altresì voluto evidenziare che i Lions, in senso generale, hanno più che mai bisogno di soci di qualità e questi ragazzi, carichi di entusiasmo e di nuove idee, rappresenteranno per il nostro Club, continuità e futuro. E’ quindi seguito il discorso del Past Governatore Silvio Beoletto, che, elogiando il Leo Club Canale per le importanti attività conseguite, ha voluto anche ricordare la consegna della Charter ai Leo nell’anno 2005 quando, in quel periodo, rivestiva la carica di Governatore Distrettuale. Durante il suo intervento, l’amico Silvio ha anche ricordato le date che fanno oramai parte della storia del nostro Club, risalenti a 25 anni fa, in occasione dell’omologazione del Club avvenuta il 26 febbraio 1990 e la consegna della Charter avvenuta il 13 maggio dello stesso anno. E’ quindi seguito il discorso del primo Vice Governatore Paola Launo, anch’essa proveniente dalle file dei Leo. Paola nel suo gradito intervento, ha voluto evidenziare, con un poco di nostalgia, il suo percorso formativo cominciato da giovane Leo, poi successivamente proseguito nei Lions. Ha altresì voluto evidenziare l’importanza che assume il codice dell’etica lionistica nelle relazioni all’interno e all’esterno del Club e l’importanza che avrà la celebrazione dei 100 anni di vita del Lions Club International che cadrà nel vicino 2017. Il Presidente Gianni Marocco, alle ore 23,30 circa, col tocco della campana ha dichiarato chiusa la serata. Il Segretario (Corrado Benotto) 3/3