Menù Cocktail
Transcript
Menù Cocktail
MENU BAR COCKTAIL Classici Spritz, il drink più bevuto in Italia che nasce dalla semplice unione tra vino bianco e soda. Tante le leggende sulla sua nascita quella più accreditata narra che i soldati austriaci durante l’occupazione del triveneto aggiungevano soda ai nostri vini bianchi perché di gradazione superiore rispetto ai loro: Aperol, Prosecco, Soda, Arancia Mojto, nato negli anni 30, è considerato il drink nazionale cubano. Fu por tato al successo da Hamingway negli anni 50: Rhum Cubano Bianco, Succo di Lime, Zucchero, Menta, Soda Moscow Mule, nato nel 1947 dall’unione di due prodotti fino ad allora poco graditi negli USA: Ginger Beer e Vodka: Vodka, Ginger Beer, Succo di Lime Piña Colada, Nato a Puer to Rico ed appar tenente alla T iki Era amatissimo fin da subito dai turisti americani che arrivavano sull’isola in cerca di diver timento: Rhum cubano Bianco, Ananas, Latte di Cocco o Sciroppo di Cocco Milano-Torino, primo vero cocktail italiano nato dall’unione di due prodotti il Vermouth torinese e il Campari milanese: Italian Vermouth, Campari Bitter Americano, figlio del Milano-Torino ma concepito “all’americana”: Italian Vermouth, Campari Bitter, Soda Negroni, creato nel 1920 al “Caffè Casoni” di Firenze dal Bar tender Fosco Scarselli per il conte Negroni che, solito bere il “soft” Americano alla ricerca di un drink più strong aggiunse del Gin e diede un’aninima più for te e complessa al drink: London Dry Gin, Campari Bitter, Italian Vermouth, Soda Daiquiri, figlio dei bar tenders americani emigrati a Cuba durante il proibizionismo: Rhum Cubano, succo di Lime, Zucchero, Maraschino Bloody Mary, creato nel 1920 per Maria Tudor (Regina d’Inghilterra) soprannominata dai protestanti “la sanguinaria”: Vodka, Succo di Pomodoro, Succo di Limone, Worchestershire, Tabasco, Sale e Pepe MENU BAR COCKTAIL Special Aviation, drink creato in onore dell’aviazione inglese durante la prima Guerra Mondiale: London Dry Gin, Maraschino, Succo di Limone, Creme de Violette ZOMBIE 1950, nasce nel 1934 quando Donn Beachcomber lo preparò per il suo amico Jack, che al terzo bicchiere si diede un pizzico non sentiva dolore e Donn rispose che era come uno zombie: Succo di limone, succo di lime, succo di ananas, sciroppo di passion fruit, rum mix, sciroppo di zucchero, angostura Daiquiri Fizz, figlio del daiquiri, con aggiunta di soda per rendere il drink ancora più fresco di quanto già fosse: Rum bianco, succo di lime, zucchero liquido e soda Gin Rickey, Joe Rickey convinto democratico e figura politica popolare nel Missouri e a Washington tra il 1870 e l’inizio del nuovo secolo: Old Tom Gin, Succo di Lime, Soda The Bramble, definito un classico moderno nato negli anni ’80 dal “Re dei Cocktail” Dick Bradsell ed è entrato con prepotenza nella cocktail list ufficiale IBA: London Dry Gin, Succo di Limone, Zucchero Liquido, Creme de Mure Clover Club Cocktail, fine 800 primi 900 nasce nel famosissimo Clover Club locale esclusivo di Philadelphia: London Dry Gin, French Vermouth, Orange Curaçao, Sciroppo di Lamponi, Succo di Limone, Chiara d’uovo, Angostura Sherry Cobbler, 1830 “cobbles” ovvero sassolini è uno dei primi drink che vede l’utilizzo del ghiaccio e della cannuccia: Sherry, Zucchero, Arancia, Limone, Lamponi Mint Julep, T ipica bevande americana diffusa negli stati del Sud; il nome definitivo appare in Virginia e Kentucky nel 1810. Raggiunge il suo apice nel 1938 al Kentucky Derby (corsa di cavalli più prestigiosa d’America): Bourbon, Menta, zucchero I NOSTRI TWIST Mexican Lady:Tequila, Maraschino, Limone, Chiara d’uovo, Sciroppo ai Lamponi, Orange Bitter Controvento: Vodka, Succo di Lime, Sciroppo ai Lamponi, Creme de Violette, frutti di bosco Passion Tommy’s: Old Tom Gin, sciroppo Passion Fruit, succo di lime Gin Rickey Mule: London dry Gin, succo di lime, Ginger beer. Ginger Margarita: Tequila, succo di lime, Triple Sec, sciroppo di Ginger, crusta di sale affumicato Gingermez sour: Mezcal, sciroppo di Ginger, succo di Limone, chiara d’uovo Wine Cobbler: vino bianco, creme de mure, zucchero, arancia, limone, lamponi Lavender Spritz: vino bianco, soda alla lavanda
Documenti analoghi
Una selezione di grandi classici della miscelazione
Una selezione di grandi classici della miscelazione rivisitati alla nostra maniera
A glamorously retro way of mixing great classic according to the Florian style
Scarica il menu di Sottobordo
Rye o Canadian Whisky . Vermouth Rosso . Gocce di Angostura
Tequila . Cointreau . Succo di lime o limone
Old Tom Gin . Vermouth Rosso . Orange Bitter . Maraschino
Champagne . Succo d’arancia bionda...