corsi in italiano
Transcript
corsi in italiano
LES G LE N A N S COR S I I N I TA LI A NO Crociera livelli 1 INSEGNARE CONDIVIDERE P R AT I C A R E ADERIRE S c u ol a d i ve l a , scu o la d i m are, s cuol a di vita 2 Les Glénans propongono una formazione completa per la crociera, interamente in lingua italiana, dall’iniziazione alla formazione istruttori (Federazione Francese Vela). Questi corsi sono aperti a tutti, a partire dai 18 anni d’età. Della durata di una settimana o due, con partenza da Bonifacio in Corsica, da Vannes in Bretagna e da Genova. Les Glénans propongono anche corsi di crociera in francese con partenza da Venezia per il livello 3 vela, grazie all’accordo con Vento di Venezia, cosiccome con partenza da Bonifacio verso la costa italiana, la Sardegna e la Sicilia, per i livelli 3 e 4 vele (corsi Sud Sardaigne, Sicile, Eoliennes e Napoli). Per maggiori informazioni, fate riferimento al catalogo francese o al sito Internet www.glenans.asso.fr. LES GLÉNANS, UNA CERTA IDEA DEL MARE A piu di 60 anni dalla sua creazione, la più celebre scuola di vela d’Europa rimane fedele ad una certa idea del mare. Gli allievi e gli istruttori si ritrovano per tutto l’anno nelle basi dei Glénans con due obiettivi : imparare la vela e vivere insieme momenti forti e indimenticabili. Tutti hanno un punto in comune : pensano che il mare sia una scuola di vita. Il mare sviluppa le qualità della persona, ne rivela il carattere, il senso della responsabilità e lo spirito di iniziativa, riscopre la solidarietà ed il rispetto verso l’ambiente, oltre che i valori fortemente radicati nella nostra associazione riconosciuta di pubblica utilità. LA VELA PER TUTTI Se il mare non appartiene a nessuno, è tuttavia possibile per ciascuno di noi imparare a navigare per solcarne le acque. Ognuno di voi troverà ai Glénans il corso adatto alle proprie capacità : i corsi “junior”, per i ragazzi a partire dai 13 anni e i corsi per gli adulti con esperienze diverse, principianti, esperti, noleggiatori o proprietari di barche. Soli o in gruppo, con gli amici, la famiglia o i vostri compagni di scuola, svilupperete nel corso degli anni le competenze indispensabili per ottenere una perfetta padronanza della navigazione a vela. UNA FORMAZIONE NAUTICA E DI VITA Ai Glénans, l’insegnamento è basato sull’attività di istruttori volontari, desiderosi di trasmettere le proprie competenze e la propria passione, ma anche di istruttori permanenti animati dalla volontà di mettere a disposizione degli altri le proprie capacità. La formazione tecnica (condotta, manovre, carteggio, sicurezza, manutenzione), è inscindibile dalla formazione umana (l’elabora- zione di un progetto comune, la valutazione dei rischi, la responsabilizzazione degli allievi, la nascita di legami di solidarietà ed il rispetto per l’ambiente...). DELLE LOCALITÀ E DELLE ZONE DI NAVIGAZIONE ECCEZIONALI Le basi dei Glénans sono state scelte per le qualità nautiche del luogo in cui sono installate, sono spesso isolate in zone ancora selvagge, immerse nella natura scrupolosamente preservata. Navigherete in Bretagna, tra le isole dell’ arcipelago dei Glénan, nelle correnti di marea dell’arcipelago di Brehat a Paimpol, e lungo i canali nel golfo del Morbihan. In Mediterraneo navigherete con il maestrale in mari difficili, a Marseillan e in Corsica. Quest’anno potrete scoprire due nuovi siti in Irlanda : Baltimore e la sua costa frastagliata per la crociera, e l’isola selvaggia di Collanmore per windsurf, deriva e catamarano. Navigate con i Glénans sui quattro mari : la Scozia, le Antille, la Tunisia, la Sicilia, la Spagna, Venezia… Qualunque sia la vostra destinazione, novità e grandi sensazioni sono garantite. PROGREDITE AL VOSTRO RITMO Principianti, i cordi di iniziazione vi permetteranno di scoprire progressivamente il supporto ed il percorso di vostra scelta. Esperti, potrete perfezionarvi per diventare a vostra volta un istruttore e trasmettere a tutti la vostra passione per il mare. Qualunque supporto abbiate scelto crociere, catamarani, derive, windsurf, kitesurf (novita 2013), noi vi aiuteremo a passare alle tappe successive per diventare completamente autonomi. Quattro livelli di insegnamento vengono proposti a seconda della vostra esperienza. Ciascuno di essi permette di acquisire una nuova autonomia. Ai Glénans, che si tratti di crociera, catamarano, deriva o windsurf, il percorso di formazione è organizzato in 4 livelli. LES GLÉNANS PARTNER DELLO YACHT CLUB ITALIANO Il piu antico Yacht Club del Mediterraneo e la più celebre scuola di vela d’Europa insieme per diffondere e insegnare la vela. Questo il risultato dell’accordo tra lo Yacht Club Italiano, fondato a Genova nel 1879, e Les Glénans, il Centro velico francese nato nel 1947 che prende il nome dall’ arcipelago di isolette, scogli e rocce affioranti dal mare davanti a Concarneau, nel mare di Bretagna. La collaborazione tra queste due importanti realtà della vela europea prende spunto dalla volontà dei Glénans di rafforzare un rapporto privilegiato con gli appassionati italiani. Les Glénans è infatti presente da tempo in Mediterraneo con le basi di Marseillan (Languedoc Roussillon) e di Bonifacio, in Corsica. Partner naturale per un’ iniziativa in cui si sommano grande tradizione marinara ed elevato contenuto tecnico non poteva essere che lo Yacht Club Italiano. Così da aprile a fine ottobre viene offerto un programma completo di corsi in italiano (o anche bilingue italiano/francese), dall’apprendimento dei primi rudimenti all’avvio per la formazione di istruttori, con partenza da Genova o da Bonifacio secondo le date. Possibilità di alloggiare allo Yacht Club. Contatto : Tel. : +39 010 24 61 206 Fax : +39 010 24 61 193 Web : www.yci.it - e-mail : [email protected] LES GLÉNANS CON IL POLO NAUTICO DI VENTO DI VENEZIA La scuola di vela Les Glénans concretizza nel 2006 un nuovo accordo con « Vento di Venezia », una società costituita da giovani veneziani impegnati nella produzione e restaurazione delle imbarcazioni tipiche della laguna di Venezia. NB : I corsi « Vento di Venezia » con partenza da Venezia sono organizzati in francese. Questo polo nautico è situato sull’isola della Certosa, nel luogo ideale per una partenza in crociera; inoltre il centro nautico è vicino all’uscita della laguna, ciò lo rende estremamante pratico per le uscite in mare aperto. Possibilità di alloggiare presso il polo nautico. Contatto : Tel. : +39 041 52 08 588 Fax : +39 041 52 22 497 Web : www.ventodivenezia.it E-mail : [email protected] LIVELLO 1 VELA OBIETTIVI Si tratta di un corso d’iniziazione dove viene trattata soprattutto la conoscenza globale (sicurezza , manovre di base, scoperta della barca) necessaria per condurre la barca dove si vuole in uno spazio acqueo senza difficoltà, e in condizioni meteo facili e stabili. PROGRAMMA Acquisirete le basi indispensabili che faranno di voi un buon marinaio : armare e disarmare la barca, apprendimento dei nodi n prendere e lasciare un gavitello n regolare le vele e controllare la velocità n timonare a tutte le andature e mantenere una rotta n controllare l’equilibrio della barca n ridurre la superficie velica da fermi n recuperare un oggetto dall’acqua Ogni livello corrisponde ad un grado d’autonomia. Questo percorso verso l’autonomia, passando di livello, è di volta in volta sempre più intensivo. L’autonomia è ottenuta attraverso l’acquisizione di competenze sempre più complete in funzione delle condizioni che si incontrano lungo la formazione. Il rispetto dell’ordine dei livelli è fondamentale per ottimizzare la progressione nella formazione. Le pagine che seguono vi permetteranno di valutare il vostro livello attuale e di scegliere il giusto livello dal quale partirete. In caso d’incertezza è preferibile scegliere il livello inferiore al fine di approfittare pienamente del corso. CORSO AZUR Troverete in questo catalogo i corsi crociera proposti in italiano. I corsi di catamarano, deriva e windsurf sono organizzati solamente in francese. Si svolgono nelle basi dell’Arcipelago dei Glénans e a l’île d’Arz nella Bretagna del Sud, oppure a Marseillan in Mediterraneo. Inoltre, crociere in partenza o in arrivo sulla costa italiana, in Sicilia e in Sardegna sono organizzati in francese. Per saperne di più, contattateci all’indirizzo [email protected]. fr, consultate il sito www.glenans.it o chiedete il catalogo francese. CORSO TRIBORD Attività Livello Navigazione crociera 1 vela su sito Attività Livello Navigazione crociera 1 vela su sito Corso stanziale - Questo corso di iniziazione e’ la chiave per apprendere e avvicinarsi alla crociera ai Glenans. Su piccole barche concepite per l’iniziazione, imparate le basi della navigazione e sarete introdotti alla condotta e alle manovre di un’ unità a vela. Di ritorno alla base la sera, teoria e bilanci delle navigazioni arricchiscono le nozioni acquisite durante la giornata. Corso stanziale - poi imbarcato Questo corso di 2 settimane coniuga una settimana di iniziazione alla crociera stanziale e una settimana di scoperta ed approfondimento in crociera costiera a bordo di un cabinato a vela. Questo stage permette di apprendere i principi della vela e di avere una esperienza di vita a bordo. luogo Bonifacio Flotta Glénans 5.70 Bacino Bocche di Bonifacio Soggiorno a Fazzio Durata 6 1/2 giorni Periodo e Prezzo il 27/07, 3/08 e 10/08 : 545 € - il 17/08 e 24/08 : 520 € il 31/08 : 445 € - pasti compresi luogo Bonifacio Flotta Glénans 5.70 la prima settimana, poi Élan 31 Bacino Bocche di Bonifacio, poi Propriano, Porto Vecchio, riserva naturale di Lavezzi e archipelago della Maddalena Soggiorno a Fazzio la prima settimana poi a bordo Durata 13 1/2 giorni Periodo e Prezzo il 27/07 e 3/08 : 950 € il 17/08 e 24/08 : 865 €- pasti compresi la prima settimana, non compresi la seconda. 3 CO R S I IN I TA LI A NO COR S I I N I TA LI A NO Crociera livelli 1 Crociera livelli 2 CORSO CORSO P R AT I C A R E ADERIRE GRAND VOILE Attività Livello crociera 1 vela Comincerete con delle manovre specifiche (partenza e arrivo al porto), preparerete un programma di navigazione tenendo conto delle condizioni ambientali. Il corso si focalizza sulla gestione della vita in equipaggio ed è un complemento perfetto al corso «Azur». In tutti questi corsi, si vive a bordo. Luogo Procida Particolarità insegnamento bilingue italiano/francese Flotta 37 piedi barca Bacino Procida a Capri e ritorno a Procida Durata 6 1/2 giorni Periodo e Prezzo il 20/04, 27/04, 15/06 e 7/09 : 565 € - pasti non compresi. LIVELLO 3 VELE Crociera livelli 2 Attività Livello crociera 2 vele CONDIVIDERE Navigazione costiera Questo stage, con programma identico allo stage « Sillage » (vedi pag. 4), si svolge nella baia di Napoli con partenza da Procida. Svilupperete le vostre competenze tecniche, navigando tra l’isola di Capri, Ischia e lungo la bellissima costa Amalfitana. Luogo Bonifacio Particolarità insegnamento bilingue italiano/francese Flotta Elan 31 Bacino Propriano, Porto Vecchio, riserva naturale di Lavezzi e archipelago della Maddalena Soggiorno a bordo Durata 6 1/2 giorni Periodo e Prezzo il 21/09 : 530 €- pasti non compresi. LIVELLO 2 VELE CORSO RISÉE INSEGNARE Attività Livello crociera 2 vele Navigazione costiera CORSO 4 NAPLES SILLAGE navigazione costiera Corso stanziale - poi imbarcato Questo corso è un grande classico del 2° livello. Durante questo corso di due settimane; durante la prima settimana rinforzate le nozioni tecniche acquisite a bordo di piccole imbarcazioni (condotta, manovre di base, regolazioni); proseguirete, durante la seconda settimana (di approfondimento) con una crociera lungo costa (come il corso Sillage). luogo Bonifacio Flotta Super 5.7 la prima settimana e Sun Fast 32i la seconda Bacino Bocche di Bonifacio, poi Propriano, Porto-Vecchio, riserva naturale di Lavezzi, archipelago della Maddalena, Sardegna. Soggiorno a Fazzio la prima settimana, a bordo la seconda Durata 13 1/2 giorni Periodo e Prezzo il 27/07 e 10/08 : 975 € - il 17/08 e 24/08 : 930 € - pasti compresi la prima settimana, non compresi la seconda. Attività Livello crociera 2 vele OBIETTIVI Navigazione costiera Corso imbarcato - Questo corso è un grande classico del 2° livello. Arricchite le vostre esperienze in crociera costiera e rinforzate le vostre competenze nel campo della condotta e delle manovre. Si trattano, inoltre, aspetti riguardanti la navigazione, la sicurezza, la tecnologia e la gestione della vita a bordo di un cabinato a vela. luogo Bonifacio, Genova, Vannes Particolarità Un corso particolarmente attrattivo a Vannes per l’interesse pedagogico del bacino di navigazione Flotta Sun Fast 32i o Elan 31, Dufour 325 Bacino Bonifacio, Propriano, Solenzara, Isola di Lavezzi, archipelago della Maddalena, Sardegna. Soggiorno a bordo Durata 6 1/2 giorni Periodo e Prezzo A Bonifacio : il 27/07 e 10/08 : 660 € A Genova : il 06/04 e 28/09 : 530 € (insegnamento bilingue italiano/francese) A Vannes : 20/04 : 530 € pasti non compresi. Si tratta di un corso di perfezionamento dove si confermano le conoscenze già acquisite e si scoprono i differenti aspetti dell’attività velica ; per spostarsi e ritrovarsi in un perimetro di navigazione senza difficoltà, adattarsi all’evoluzione della rotta secondo la situazione meteo. PROGRAMMA Approfondirete il programma velico del livello 1 e affronterete i rudimenti della navigazione : n ridurre la velatura n issare ed ammainare lo spinnaker n ancorare n leggere una carta nautica n identificare le mede ed il significato delle boe di segnalazione n tracciare la rotta n orientarsi nel paesaggio, timonare in bassi fondali n teoria del calcolo delle maree Anche gli aspetti della vita di bordo, della sicurezza, della manutenzione e i regolamenti, sono presi in dovuta considerazione ed avrete voi stessi l’opportunità di dirigere le manovre. OBIETTIVI Si tratta di corsi di perfezionamento dove la barca, ben lontana dall’avere già svelato tutti i suoi segreti, è sufficientemente conosciuta per essere ben utilizzata. I differenti aspetti vengono integrati, la pratica del carteggio è completata, permettendo così di navigare al meglio in un dato perimetro di navigazione ed essere operativi in tutti i ruoli dell’equipaggio con condizioni meteo vivaci. PROGRAMMA A ciascuno viene chiesto di assumersi delle responsabilità per dirigere una manovra o decidere un programma di navigazione in giornata. n manovrare in un porto, accostare alla banchina, prendere un corpo morto, manovra d’ancoraggio n portare lo spinnaker e regolarlo alle diverse andature n nozioni teoriche sul vento apparente e reale, ruolo del trasto della randa e del caricabasso n riconoscere il significato delle boe di segnalazione n tracciare una rotta e calcolare i gradi bussola n tenere il giornale di bordo n scoprire la navigazione notturna, rispettare il turno di guardia, riconoscere i fari n assicurare la buona manutenzione della barca : controllare l’attrezzatura ed il motore n recuperare un uomo a mare n ottimizzare la crociera in funzione del bolletino meteo. Crociera livelli 3 CORSO HORIZON Attività Livello crociera 3 vele Navigazione costiera Corso imbarcato - Questo corso è un grande classico del 3° livello. Approfondite la cronologia delle manovre (riduzioni di vela, virate, strambate, spi, manovre in porto e sicurezza) e le tecniche di navigazione (condotta, tracciare una rotta, iniziazione alla navigazione stimata, approdo notturno) ; durante le navigazioni avrete a turno la responsabilità dell’intera barca. luogo Bonifacio, Genova Flotta Sun Fast 32i, Salona 34 Bacino Propriano, Solenzara, riserva naturale di Lavezzi, archipelago della Maddalena, Sardegna. Soggiorno a bordo Durata 6 1/2 giorni Periodo e Prezzo Periodo e Prezzo A Bonifacio : il 27/07, 3/08 e 10/08 : 660 € - il 24/08 : 520 € A Genova : il 8/05, 18/05 e 14/09 : 530 € (insegnamento bilingue italiano/francese) pasti non compresi 5 COR S I I N I TA LI A NO FORMA ZI ONE I STRUT TORI Crociera livelli 4 Crociera CORSO 800 istruttori e istruttrici volontari vengono ad inquadrare ogni anno i corsi e a trasmettere la loro passione della vela. La maggior parte sono ex allievi dei Glénans. Sono inoltre proposti dei corsi di perfezionamento. P R AT I C A R E ADERIRE CORSICA Attività Livello crociera 4 vele Navigazione costiera Corso d’altura - Questo corso parte da Genova e termina a Bonifacio (Corsica) o l’inverso. Valuterete le rotte possibili e sceglierete la più pertinente in funzione delle condizioni meteo e dell’equipaggio per raggiungere la destinazione entro il tempo previsto. Navigazioni di 24-48 ore senza soste. Desiderate diventare istruttori o istruttrici. Ai Glénans potete seguire un corso completo di formazione per diventare istruttori federali di crociera (della Fédération Française de Voile) in lingua italiana. Il percorso di formazione è organizzato in 2 tappe : 1 - Formazione e convalida del livello tecnico, pratico e teorico (livello 1 spi) 2 - Formazione e convalida del livello pedagogico (livello 2 spi) poï - Convalida dell’insegnamento pratico (livello 2 spi) È necessario convalidare le forma- luogo Bonifacio Per partenza da Bonifacio Per partenza da Genova/ Porticciolo Duca degli Abruzzi/YCI Particolarità insegnamento bilingue italiano/francese Flotta Sun Fast 32i Percorso “one way” : Bonifacio, Isola d’Elba, Genova - Genova, Isola d’Elba, Bonifacio Soggiorno a bordo Durata 8 1/2 giorni Periodo e Prezzo il 23/03 : 430 € - il 13/04, 27/04, 25/05, 31/08, e 05/10 : 530 €– pasti non compresi LIVELLO 4 VELE OBIETTIVI CONDIVIDERE Un percorso verso l’autonomia, dove la ricerca di nuovi spazi di navigazione e la gestione delle attività, permette il concretizzarsi di molteplici esperienze : è il regno dell’esperienza (anticipare, ottimizzare, affrontare sempre nuove e molteplici situazioni di navigazione. PROGRAMMA Ciascun partecipante avrà a turno la responsabilità delle manovre e del programma di navigazione della giornata. n ordini di manovra INSEGNARE Valutate il vostro livello E’ importante scegliere accuratamente il livello del proprio corso. In caso di dubbio fra due livelli é preferibile iscriversi a quello inferiore per approfittare al meglio dello corso. Non esitate a chiedere consiglio al nostro servizio “Relations adhérents” allo 0033 1 53 92 86 00 o [email protected] n navigazione notturna, riconoscimento luci di posizione, organizzazione delle guardie ; n manovre di ancoraggio e disincaglio ; n manovre in porto a vela ed a motore ; n fare il punto, navigare nelle correnti, pilotare con l’aiuto degli allineamenti, fare un calcolo delle maree ; n usare la VHF ; OBIETTIVI Les Glénans propongono un ciclo di formazione in italiano partecipando a corsi per crociera e convalidando il titolo di istruttore di crociera della Fédération Française de Voile. Questo ciclo, costituito da 2 tappe, è accessibile a tutti i partecipanti dei corsi che padroneggino gli elementi del programma del livello 4. In seguito il ciclo potrà venire completato con i corsi in francese che preparano al conseguimento del titolo di istruttore di altura della Fédération Française de Voile. Per tutti questi corsi è obbligatoria la tessera annuale della Fédération Française de Voile il cui costo è di 50 €. PROGRAMMA n approfondimento teorico sulla conduzione della barca, le regolazioni, la navigazione e la meteorologia ; n revisione delle manovre e della loro cronologia, perfezionamento al comando di un veliero ; n manovre di uomo in mare e di sicurezza ; n conoscenza della regolamentazione e dei problemi legati alla sicurezza ; n assicurare la manutenzione della barca : controllo dell’attrezzatura e del motore ; n tecnologie della barca, manutenzione e riparazione. n seguire la situazione meteo ed ottimizzare il programma. 6 LIVELLO 1 E 2 SPI “MONITORAT FFVOILE” zioni nell’ordine (1a-2a- tappa della formazione = istruttore federale di crociera della Fédération Française de Voile). Il diploma di Istruttore Federale (Monitorat Fédéral) così ottenuto, permetterà di inquadrare gli stage di navigazione costiera ai Glénans, nell’ambito delle crociere. Siete già istruttori diplomati Se siete già istruttori diplomati in Francia (MF Voile, BE, BPJEPS), e desiderate insegnare come volontario contattate il servizio allo +33 1 53 92 86 00 poi digitate 2. CORSO CROISIÈRE PÉDA Attività Livello crociera 2 spis Corso di Convalida Pedagogica Dopo aver convalidato le conoscenze pratiche e teoriche, l’allievo istruttore deve imparare a trasmettere le proprie conoscenze. Durante questo stage apprenderete le tecniche d’insegnamento. Imparerete a concepire, condurre e animare una sessione di navigazione. La sicurezza, il materiale e la pratica sono gli elementi trattati. La valutazione fatta dal vostro responsabile, sarà in funzione dell’impegno e del lavoro svolto giorno dopo giorno. Il corso comprende una formazione di pronto soccorso obbligatoria per gli istruttori. Il prezzo di questa formazione è incluso nel prezzo del corso Croisière Péda (eccetto per il corso del 3 agosto 2013 nel quale non è compreso). Per maggiori informazioni contattare Les Glénans : 00 33 1 53 92 86 00 (digitate 2, e 1). CORSO ALLURE PLUS Attività Livello crociera 1 spi Corso di formazione e convalida delle competenze tecniche, pratiche e teoriche acquisite. Otterrete il livello pratico e teorico necessario per iniziare una formazione come istruttore. Corrisponde ad una autonomia completa in condotta, manovre e navigazione a bordo di una barca d’altura e richiede delle buone conoscenze teoriche sul funzionamento delle unità a vela. L’organizzazione si articola in due fasi. Un primo periodo di navigazione e di corsi teorici (una settimana o 5 giorni). Un secondo periodo di crociera, che è oggetto di valutazione, dove ciascun partecipante assume a turno la responsabilità della barca. Al termine del corso, dopo la valutazione del vostro livello, avrete la possibilità di scoprire l’insegnamento della vela diventando aiuto istruttore ai Glénans o di iscrivervi al corso di formazione pedagogica per diventare istruttore. Per maggiori informazioni contattare Les Glénans : 00 33 1 53 92 86 00 (digitate 2 e 1). luogo Bonifacio Flotta Glénans 5.70 la prima settimana e Elan 31 la seconda Bacino Propriano, Solenzara, riserva naturale di Lavezzi e Sardegna e archipelago della Maddalena Soggiorno alla Maison de la Mer a Bonifacio la prima settimana (tranne il 20/07 e 10/08 al Fazzio), poi a bordo la secunda Periodo e Prezzo il 18/05 e 26/10 : 770 € - il 20/07 e 10/08 : 970 € - pasti compresi la prima settimana, non compresi la seconda. luogo Bonifacio Flotta Glénans 5.70 Bacino Bocche di Bonifacio Soggiorno Bonifacio il 19/05, poi a Fazzio il 4/08 Durata 13 1/2 giorni Periodo e Prezzo il 1/06 : 720 € il 3/08 : 730 € - pasti compresi 7 CORSI IN ITALIANO BONIFACIO ( SUD DELLA CORSICA) LE BA S I P R AT I C A R E ADERIRE D el l e lo c a l i t à uni che ... Le 6 basi dei Glenans sono situate in luoghi unici, isolati e selvaggi, classificati o protetti, dove il rispetto per l’ambiente è prioritario e la navigazione presenta specificità pedagogiche varie e complementari. 3 basi in Bretagna : L’Arcipelago delle Glénan, L’Île d’Arz, nel golfo del Morbihan e Paimpol con i siti di Coz Castel e l’Ile Verte. 2 basi in Mediterraneo : Marseillan all’uscita del Canal du Midi e Bonifacio in Corsica, uno dei luoghi più ventosi d’Europa. 1 base in Irlanda, composta da 2 siti : Baltimore nella regione sudoccidentale dell’isola, e Collanmore, in quella nordoccidentale. 2 siti in Italia : Genova, in partnership con lo Yacht Club Italiano, con corsi in lingua italiana, e Venezia, in partnership con Vento di Venezia, con corsi in francese. In cerca di orizzonti lontani ? Les Glénans propongono inoltre corsi di crociera in lingua francese con partenza da Antille, Grecia, Croazia ecc. Oppure, con partenza dalla Bretagna o in Mediterraneo, proponiamo corsi d’altura per adulti verso l’Irlanda, la Scozia, le Baleari, la Tunisia, la Sicilia, la Grecia... I corsi in italiano si svolgono con partenza da Bonifacio, Vannes e Genova ed a Bonifacio per i corsi di iniziazione alla crociera. CONDIVIDERE COLLANMORE IRELAND Crociera Catamarani Derive PAIMPOL Crociera VANNES/ÎLE D’ARZ Crociera - Catamarani - Derive MARSEILLAN Crociera - Catamarani - Derive BONIFACIO Crociera - kitesurf NAPOLI Crociera Le barche da crociera utilizzate nei corsi in lingua italiana GLÉNANS 5.7 E SUPER 5.7 La base di Vannes, in Bretagna del sud, organi- zza anche corsi crociera in italiano, livelli 2 vele. Tra venti e maree, il paesaggio cambia di continuo il suo aspetto (vedere pagine 4). Partendo dallo Yacht Club Italiano di Genova, le barche dei Glénans solcheranno il Golfo di Genova, lungo la costa italiana e verso sud in direzione della Corsica. Navigherete nel cuore del Mar Ligure, dove i capricci del libeccio e dello scirocco vi obbligheranno a lavorare sulle manovre e la condotta della barca, adattando di continuo il programma di navigazione (vedere pagine 4, 5 e 6). GENOVA Crociera Fin dalla loro origine dell’associazione, i Glénans collaborano con i migliori cantieri per concepire delle barche adatte ad ogni livello della formazione. Dalla tavola a vela a barche di più di 13 metri, ogni barca è concepita in funzione degli obbiettivi pedagogici del corso in cui è utilizzata, al fine di permettere una migliore formazione : le modifiche richieste ai costruttori dai Glénans mirano a rendere la vita a bordo più facile, permettere di navigare in tutta sicurezza e rendere più efficace il percorso formativo. Più di 450 imbarcazioni compongono la flotta dei Glénans. Ogni anno la flotta si arricchisce di nuovi modelli. VANNES GENOVA VENEZIA Crociera L A FLOT TA La passione della vela Come arrivare a Bonifacio n Aereo : aeroporto di Figari, Ajaccio o Bastia. Collegamento con pullman diverse volte al giorno (soltanto in luglio e agosto per Figari - tariffa: 8 euro) o taxi da Figari (45 euro di giorno e 60 euro di notte). n Traversata marittima : porto di Bastia, Ajaccio, Propriano o Porto Vecchio. Collegamento con pullman diverse volte al giorno, o taxi da Porto Vecchio. Partenze possibili da Marsiglia, da Tolone e Nizza dalla Francia; Genova, Savona, Livorno dall’Italia. Il nostro consiglio : preparate il vostro tragitto con largo anticipo. Come arrivare a Vannes n Aeroporto di Lorient ed arrivare a Vannes in treno, o in taxi n Treno : La stazione ferroviaria di arrivo è Vannes (servita con TGV). – Alla stazione, prendere l’autobus n° 3 SNCF Republique, fino alla stazione di Republique. Poi a piedi per 150 metri fino al porto pontone Glenans. BALTIMORE CONCARNEAU /ARCIPELAGO DELLE GLENAN Crociera Catamarani Derive windsurf kitesurf La base nautica dei Glénans si trova in una delle più belle insenature della Corsica. La zona di navigazione, che va da Bonifacio all’ Isola di Lavezzi per gli stage d’iniziazione alla crociera, per poi estendersi sulle Bocche di Bonifacio, l’isola d’Elba e Genova a nord per gli stage di livello superiore, offre delle condizioni ideali per imparare a navigare. Le attività : la base di Bonifacio è dedicata alla formazione crociera, dall’iniziazione fino al perfezionamento per adulti e junior (quest’ultimi solamente in francese). Soggiorno : per i corsi a Fazzio, la vita si svolge all’aperto e gli allievi sono alloggiati in tende (vedi foto a pagina 3). Situata a due passi dal porto turistico, la Maison de la Mer, restaurata nel 2009, accoglie gli allievi in crociera stanziale sul sito fino al 25/05 e a partire dal 18/09/2013. DUFOUR 325 Il Glénans 5.7 è una barca concepita da e per i Glénans. Ideale nelle prime navigazioni, le sue piccole dimensioni e il pescaggio ridotto ne fanno un veliero facile da manovrare sul quale si scoprono velocemente tutte le sensazioni al timone o alla regolazione delle vele. Il suo armo è completo e tutte le manovre sono a portata di mano. Concepito per arrivare rapidamente all’autonomia, è un ottima barca per iniziare la navigazione a vela e passare successivamente su barche più grandi. I Glénans sono una delle poche scuole di vela che vi propone l’iniziazione alla crociera su piccole unità. Queste barche sono presenti su corsi di 1° e 2° livello, oltre che per la formazione istruttori. Confortevole e spaziosa con una buona abitabilità, questa barca é al tempo stesso capace di alte prestazioni e facile da manovrare. Il suo pescaggio di 1,55m é un buon compromesso per poter approfittare di buone prestazioni e navigare in acque meno profonde per avvicinarsi al litorale. ELAN 31 L’Elan 31 possiede una forte identità. Dal punto di vista estetico si distingue per la sua eleganza. In più, appena issate le vele le sue qualità nautiche escono allo scoperto : la barca è sicura e performante. L’armo è di qualità, le finizioni ben curate, le sistemazioni confortevoli e molti dettagli azzeccati... Gli equipaggi avranno piacevoli sensazioni alla barra di questo veliero; un pescaggio ridotto (1m50) permette l’accesso a numerosi porti o ancoraggi. INSEGNARE Alloggio a Genova 8 5 basi nautiche in Francia, 1 base nautica in Irlanda ; delle zone di navigazione eccezionali… e dei corsi crociera in Italia, alle Antille, in Croazia, in Grecia… Per sapere di più, consultate il nostro sito internet www.glenans.it Ile d'Arz Bonifacio Arcipelago delle Glenan Marseillan È possibile per i membri e gli istruttori dell’associazione beneficiare di possibilità d’alloggio a Genova con il nostro partner lo Yacht Club Italiano : 23 euro al giorno e per persona (possibilita di colazione con supplemento di 2 euro per un minimo di 10 persone). Per informazioni e prenotazioni, contattare Ia segreteria della Scuola Vela al +39 010 2461 206. Paimpol Irlande SUN FAST 32I Una barca che offre un buon compromesso tra la crociera e la regata. Il suo pescaggio la rende rapida senza per tanto sacrificare la sua buona abitabilità. Il suo armo permette di lavorare sulle regolazioni di fino. La barca puo’ accogliere 6 persone su stage dal 2° al 4° livello basati sulle manovre, il carteggio, le regolazioni e per la formazione istruttori. Per saperne di più sul resto della flotta negli stage in lingua francese, consultate il nostro sito Internet francese www.glenans.asso.fr 9 D ISPONI B I LI TA E I SC R IZIO NI Contatti Corsi dei Glénans in italiano o francese in Francia o Genova o Venezia. Les Glénans Quai Louis Bleriot - 75781 Paris CEDEX 16 Tel. : 00 33 1 53 92 86 00 - Fax : 00 33 1 45 27 61 54 Allievi, digitate 1 Istritturori : digitate 2 Gruppi e Collettività, digitate 3 Consigli orientativi corso : Allievi : [email protected] Istruttori : [email protected] http://www.glenans.asso.fr Corsi dei Glénans in italiano con partenza da Genova. Yacht Club Italiano Segreteria della Scuola Vela : 16128 Genova - Porticciolo Duca degli Abruzzi Tel. : +39 010 2461 206 Fax : +39 010 2461 193 Web : www.yci.it e-mail : [email protected] A chi sono indirizzati i nostri corsi ? A tutti (uomini o donne) dell’età minima di 18 anni per i corsi adulti e dai 13 anni per i corsi «junior» Tre condizioni obbligatorie : essere in buone condizioni fisiche (informateci di eventuali handicap), accettare le regole di sicurezza da noi determinate sapere nuotare. Quota associativa Ciascun allievo deve imperativamente aderire all’associazione ed avere saldato la propria quota di 34€ valevole dal 1 novembre 2012 al 31 dicembre 2013. È possibile sottoscrivere la quota associativa al momento dell’iscrizione ad uno stage. Come iscriversi ? n Via internet (in francese) : www.glenans.asso. fr - servizio in linea con pagamento sicuro tramite carta di credito. È possibile pagare il saldo sul sito internet anche se vi siete iscritti per posta o per telefono. n Per telefono : 01 53 92 86 00 (poi digitate 1) dalla Francia 00 33 1 53 92 86 00 (poi digitate 1) dall’estero Iscrizione con pagamento tramite carta di credito n Per posta : Rispedendoci la domanda di iscrizione (pagina 12) compilata ed accompagnata dal vostro pagamento al seguente indirizzo : LES GLENANS, QUAI LOUIS BLERIOT, 75781 PARIS CEDEX 16. n Per fax : Inviandoci la domanda d’iscrizione compilata e precisando i sedici numeri della vostra carta di credito, la data di scadenza, e l’ammontare da prelevare al : 01 45 27 61 54 dalla Francia 00 33 1 45 27 61 54 dall’estero Quanto pagare all’iscrizione ? Più di 30 giorni prima della data di inizio del corso - La quota annuale obbligatoria : 34 € per 2013 - Un acconto minimo del 30 % - Il saldo va pagato al più tardi 30 giorni prima della data d’inizio del corso. Dopo questa data, i Glénans si riservano il diritto di disporre liberamente del vostro posto. Assicurazioni facoltative : - L’assicurazione complementare Individuale Incidente : 4,50 € l’anno 10 - L’assicurazione annullamento (pagina 11 «Assicuratevi bene») è vivamente consigliata. Certificato medico Un certificato medico di meno di 3 mesi che attesti l’assenza di contro indicazioni alla pratica di attività nautiche ed alla vita in comunità deve essere imperativamente trasmesso ai Glénans almeno 7 giorni prima dell’inizio del vostro primo corso (qualunque esso sia). Dopo la vostra iscrizione ? Confermeremo la vostra iscrizione inviandovi : - Un promemoria delle spese sul quale figurano il nome, la data del corso ed il saldo da pagare (mémoire de frais). - Una scheda che precisa le caratteristiche dettagliate del vostro corso. - La guida dell’allievo (inclusa la scheda sanitaria obbligatoria per i minori e il modulo del certificato medico di sana e robusta costituzione obbligatorio per adulti ad ogni prima iscrizione. - La vostra tessera di membro dell’associazione dei Glénans. Per le iscrizioni sul sito Internet questi documenti possono essere inviati via email. Modifica dell’iscrizione Qualsiasi domanda di modifica di iscrizione (annullamento o cambiamento) deve essere fatta per iscritto ai Glénans : E-mail : [email protected] Per posta : Les Glénans, Quai Louis Bleriot 75781 Paris CEDEX 16 Per fax al : 00 33 1 45 27 61 54 Cambiamento o annullamento : Qualsiasi domanda di cambiamento ci deve essere indirizzata via posta, accompagnata dall’ammontare delle spese di cambiamento e precisando imperativamente un’altra data di corso o un altro corso, in mancanza di ciò considereremo questo cambiamento come annullamento. L’aderente rinunciatario, potrà farsi sostituire da un’altra persona ; in questo caso si applicano le modalità del cambiamento. (Se avete sottoscritto un’assicurazione «annullamento» per il corso oggetto del cambiamento, dovrete precisare sulla vostra corrispondenza se desiderate mantenerla su questo corso per farvi rimborsare le spese dall’assicurazione. Senza precisazione da parte vostra, riporteremo l’assicurazione sul nuovo corso scelto). In caso di annullamento da parte vostra, qualsiasi sia il motivo, noi tratterremo l’ammontare della quota associativa. L’annullamento da parte vostra di un viaggio collettivo (pullman) non darà luogo a nessun rimborso, salvo sottoscrizione ad un’assicurazione annullamento. Le spese di rinuncia saranno calcolate per corso modificato e per persona interessata sul prezzo normale del corso o di un altro corso, senza tenere conto delle riduzioni eventualmente accordate. Gli arrivi in ritardo e le partenze anticipate non possono dare luogo ad alcun rimborso, nè riduzione. Ammontare delle spese : Per qualsiasi annullamento che sopravvenga dopo un cambiamento di corso, le spese di rinuncia verranno calcolate al tasso più alto dei due seguenti casi : - in funzione della data di cambiamento del primo corso modificato. - in funzione della data di annullamento del corso finale. A SSI C URATEVI BENE ! (le persone che abbiano sottoscritto un’assicurazione annullamento possono ottenere dall’assicurazione un rimborso delle spese sopraelencate secondo le condizioni definite a pagina 11) Spese (% del costo del corso) Giorni prima Annullamento* Cambiamento* del corso <=1 giorno 100% 40% 2 a 6 giorni 80% 32% 7 a 30 giorni 40% 16% 31 a 60 giorni 20% 8 % >=61 giorni 10% 4 % *Minimo 10 € Modifica da parte dei Glénans I Glénans si riservano il diritto di annullare un corso. Un’altenativa vi verrà in quel caso proposta ; qualora non dovesse soddisfarvi, noi vi rimborseremo l’ammontare del pagamento per questo corso, contro presentazione di domanda scritta. Certe circostanze del tutto eccezionali (esempio : barche incidentate, condizioni meteorologiche, ecc.) possono portarci a modificare la flotta, il luogo dell’appuntamento o lo svolgimento del corso. Questi diversi casi non possono dare luogo ad alcun rimborso del corso. Reclami Tutti i reclami relativi ad un programma devono essere inviati a : Les Glénans - Quai Louis Bleriot - 75781 Paris CEDEX 16 all’attenzione du “Délégué Général”. Cauzione Al momento del vostro arrivo sul luogo del corso, viene richiesta a ciascun stagista una cauzione di 80 € (160 € per le crociere lontane). Verrà trattenuta in caso di perdita o deterioramento del materiale legati ad una negligenza. A proposito dei prezzi Per i corsi per i quali il vitto non e compreso, gli allievi costituiscono una cassa di bordo di circa 12 € al giorno (20 € per i corsi alle Antille), che comprende i prodotti alimentari, le spese portuali, il gasolio ed il gas per cucina. Informatizioni sulla privacy Applicando l’articolo 27 della legge francese n° 78.17 del 6 gennaio 78, le informazioni che vi vengono domandate sono necessarie perchè la vostra iscrizione possa essere trattata dai nostri servizi. Potrete accedere alle informazioni ed eventualmente procedere alle necessarie rettifiche. Fotografie e video Le fotografie di questo catalogo sono non contrattuali. Eccetto parere contrario da parte vostra (i genitori per i junior), le fotografie o video presi durante i corsi potranno essere utilizzati nell’ambito della comunicazione dei Glénans o in una rassegna stampa senza che nessuna compensazione possa essere richiesta ai Glénans. Modalità di pagamento Unicamente per mezzo di : a) carta Visa, Eurocard o Mastercard (per telefono o su www.glenans.asso.fr) b) assegno bancario all’ordine dei Glénans c) bonifico bancario *: destinatario : Les Glénans. Causale : precisate «CONTO NON RESIDENTE «, nome dell’allievo, nome e data del corso. o Coordinate bancarie : Intesa San Paolo S.p.a., Via Giuseppe Verdi 8, 20121 Milano Cod. ABI : 03069 C.A.B. : 09410 N.Conto : 01876100000104006 IBAN : IT77Y030 6909 4001 0000 0104 006 BIC : BCITITMM * Inviare via fax (+33 145 27 61 54) una fotocopia della ricevuta del bonifico affinché il pagamento sia validato. L’ammonare accreditato ai Glénans deve essere al netto delle spese bancarie. I Glénans assicurano gli allievi durante le attività organizzate entro il limite delle garanzie di seguito descritte. Vi verranno inoltre proposte delle assicurazioni complementari. Assicurazioni incluse nell’adesione : 1/Sono assicurati : I membri aderenti ai Glénans dal giorno del pagamento della propria quota. ATTENZIONE : le garanzie cesseranno il 31 dicembre 2013. 2/Attività garantite : Le garanzie si esercitano nel quadro delle attività del centro nautico Les Glénans. ATTENZIONE : solo la sottoscrizione dell’assicurazione annulamento, permette il rimborso in caso di malattia. a) Responsabilità civile COVEA RISKS N° 4 289 336 Si tratta di garantire le conseguenze pecuniarie dei danni causati a terzi, che impegnano secondo la legislazione vigente, la responsabilità di un assicurato. Massimale per sinistro : *Tutti i danni risarciti : 8 000 000 € b) Rimpatrio - Assistenza Tel. +33 1 47 11 70 00 Pari ai danni reali in tutto il mondo. FIDéLIA n° 104 289 336 A partire dal luogo medico più vicino, FIDéLIA organizza, dopo essere stata informata dello stato del ferito, il suo trasporto medico verso il centro ospedaliero che più si adatta al suo caso, o verso il suo domicilio. ATTENZIONE : non verrà effettuato alcun pagamento senza precedente accordo preliminare con FIDéLIA. c) Individuale Incidente In caso di : * Decesso : 6 098 € * Invalidità permanente : 12 196 € (Secondo la tabella di invalidità permanente parziale) ATTENZIONE : il suicidio è escluso. d) Spese mediche e farmaceutiche solamente in caso di incidente L’assicuratore rimborsa le spese mediche, chirurgiche, farmaceutiche e di ospedalizzazione entro il limite del 150 % della tariffa convenzionale dell’assistenza sanitaria pubblica francese. e) Effetti personali La perdita o la distruzione di effetti personali unicamente a causa di sventure di mare (incagliamento, abbordaggio, incendio, naufragio) fino ad un massimo di 153 €. ATTENZIONE : i danni materiali o furti di effetti personali, anche dentro i nostri locali, non sono coperti. Dovrete quindi stare attenti. f) Annullamento in seguito ad incidente La compagnia di assicurazione rimborsa i giorni di corso non effettuati ove l’interruzione sia la conseguenza di un incidente corporale constatato sul posto da un’autorità medica che giustifichi la partenza. g/Dichiarazione di incidente Dovrete dichiarare gli incidenti corporali entro tre giorni per mezzo di un modulo che richiederete al responsabile della base, accompagnato imperativamente dal certificato medico rilasciato sul posto. Inviate questa dichiarazione a : Les Glénans - Quai Louis Bleriot - 75781 Paris CEDEX 16. Assicurazioni complementari 1/Individuale Incidente complementare : 4,50 € l’anno Sarete assicurati per tutte le attività dei Glénans. La compagnia di assicurazioni vi garantisce, come complemento ai capitali previsti dall’assicurazione «Incidente», le seguenti indennità : - In caso di decesso accidentale : 25 000 € - In caso di invalidità permanente totale in seguito ad un incidente : 50 000 € 2/Assicurazione annullamento : rimborso delle spese in caso annullamento e di cambiamento Tariffa assicurazione annullamento - Corso da 0 a 3 giorni consecutivi : 8,65 € - Corso da 4 a 7 giorni consecutivi : 14,55 € - Corso da 8 a 14 giorni consecutivi : 20,50 € - Corso da più di 15 giorni consecutivi : 27,20 € - Corso da 3 a 5 week-ends consecutivi : 20,50 € - 2 corsi non consecutivi da 4 a 7 giorni : 20,50 € In caso di annullamento del corso, la compagnia di assicurazioni rimborserà le spese di annullamento. La garanzia ha effetto dall’indomani a mezzogiorno dalla sottoscrizione e cessa, salvo in caso di malattia, al momento dell’inizio del corso. a - Annullamento prima del corso In quali casi : Con riserva di giustificativi emanati da autorità competenti (mediche, amministrative, datori di lavoro) allorchè la data degli eventi che impediscono il corso non sia stata conosciuta al momento dell’iscrizione, e quando l’annullamento sarà giustificato da : 1 - Una malattia grave, un incidente corporale grave o il decesso di : voi stessi, vostro congiunto di diritto o di fatto, vostri ascendenti o discendenti, fratelli, sorelle, cognati, cognate, generi, nuore, suoceri, suocere. Per malattia grave si intende un’alterazione di salute constatata da un’autorità medica notoriamente competente che impedisca di lasciare la camera e che implica la cessazione di qualsiasi attività professionale o altra. Per incidente grave si intende : un danno corporale non intenzionale da parte della vittima, causato dall’azione improvvisa di una causa esterna e che impedisce qualsiasi spostamento con i propri mezzi. 2 - il fatto che una persona, iscritta contemporaneamente a voi ed assicurata con il presente contratto, annulli per uno dei motivi assicurati e che così voi dobbiate effettuare lo stage da soli. 3 - la gravidanza di una stagista, a condizione che questa gravidanza non fosse stata constatata al momento dell’iscrizione. 4 - la convocazione ad un esame scolastico o universitario (concorso, colloquio, iscrizione, formazione professionale) che abbiano luogo durante il periodo previsto del corso. 5 - dei problemi gravi (che richiedano imperativamente la vostra presenza il giorno della partenza) - non realizzati al momento dell’iscrizione - a causa di un incendio, un furto oppure ad elementi naturali che colpiscano la vostra residenza principale o secondaria. 6 - a causa del vostro datore di lavoro (soppressione delle ferie, trasferte, corso di aggiornamento, trasferimenti, ecc.…) 7 - un licenziamento. 8 - l’ottenimento di un lavoro 9 - obblighi militari o amministrativi. 10- rifiuto del visto da parte delle autorità francesi. b - Annullamento durante il corso in seguito a malattia o decesso di un membro della famiglia A complemento della garanzia «Incidente durante il corso» sottoscritta dai Glénans, la compagnia di assicurazioni vi rimborserà, con presentazione di un certificato emesso dall’ autorità medica, i giorni di corso non effettuati se l’interruzione sarà conseguenza di una malattia o di qualsiasi altro avvenimento che vi costringa ad una immobilizzazione per una durata superiore a quella dei giorni di corso che rimangono da fare. ESCLUSIONI - L’uso improprio da parte vostra di alcool, droghe o stupefacenti. - Le malattie psichiche, mentali o nervose che non necessitino un ospedalizzazione superiore a 7 giorni. - Gli incidenti risultato della partecipazione a scommesse, crimini, risse (tranne nel caso di legittima difesa). - La guerra (anche civile), le sommosse, i movimenti popolari, gli atti di terrorismo, qualsiasi effetto di una fonte di radioattività ed anche l’inosservanza cosciente di divieti ufficiali. - Le malattie croniche e le malattie la cui esistenza era nota prima dell’iscrizione, così come le conseguenze di incidenti occorsi prima dell’iscrizione. - Le complicazioni di gravidanze, interruzioni volontarie di gravidanza, parto e loro postumi medici. Come sottoscrivere ? Potrete sottoscrivere queste assicurazioni complementari presso il nostro assicuratore sia tramite i nostri servizi compilando il vostro modulo d’iscrizione, oppure in via indipendente, ma al più tardi un mese prima della data di inizio del corso. Che fare in caso di annullamento ? In caso di annullamento, spedite entro tre giorni i seguenti documenti : A Les Glénans, Service Relations Adhérents Quai Louis Blériot-75017 PARIS CEDEX 16 - una lettera di annullamento - la fotocopie dei giustificativi richiesti (vedere “assicurazione complementari”, paragrafi a e b) per permetterci di inviarvi il “ mémoire de frais“ di annulamento. Alla “Compagnie d’assurance GROUPE ROUGE” Mme Brigitte Chamberlin BP 40660 - 75826 Paris CEDEX 17 - la fotocopia della vostra lettera di annullamento - gli originali dei documenti richiesti - il “Memoire de frais” d’iscrizione - il «Memoire de frais « di annullamento Nessun dossier di rimborso sarà validato se non siete in regola con i pagamenti ai Glénans. Tratterete direttamente con l’assicurazione per il rimborso delle spese di annullamento. 11 Plaq_Italie2012_italie2007 22/01/13 12:14 Page12 iscrizione DDomanda O M AN DA DIdiI S C R IZIO NE 2011 2 0 13 Mi iscrivo a : N° d’adesione (se lo possedete) Corso :nome e luogo ❏ Sig.ra ❏ Sig.na ❏ Sig. Data di inizio Durata Prezzo Ass. (2) Ass. (3) Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cognome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nato(a) il . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nazionalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ....................................................... CAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Città .......................... Nazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (2)Ass. (3)Ass. : da spuntare se sottoscriverete un'assicurazione individuale incidente : da spuntare se sottoscriverete un'assicurazione annullamento Tel. (abitazione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Se non potete soddisfare la mia domanda, iscrivetemi, senza altra conferma da parte mia, al seguente corso : (1) ...................................................................................... Cell. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (2) ....................................................................................... Tel. (ufficio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E.mail* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ho cambiato indirizzo dal mio ultimo corso ❏ Si ❏ No Esperienza nautica precedente : da compilare obbligatoriamente (corsi di vela o tipo di navigazioni già praticate) ....................................................... ....................................................... .............................. * I dati comunicati non saranno in alcun caso comunicati a terzi. I Glenans useranno l’indirizzo dato per tenervi informati. Persona da contattare in caso d'urgenza durante il corso : (obbligatorio per i minori) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .................................................................................................... .................................................................................................... Tel : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dichiaro di sapere nuotare per 50 metri, di essere in buona salute e di non avere alcuna controindicazione medica(1). Accetto in anticipo le regole di sicurezza. Data....................................Firma (1) Informateci di eventuali handicap. Grazie. Pagamento Pagamento differito Pagamento alla prenotazione Quota annuale obbligatoria 2013 : 34 € (vedere pagina 10) Pagamento completo stage : a meno di un mese dall'inizio del corso Acconto stage : 30% per stage (vedere pagina 10) Saldo corso Assicurazione(i) annullamento(i) corso : 8,65 € - 14,55 € - 20,50 € - 27,20 € (vedere pagina 11) Assicurazione complementare, "individuale incidente" : 4,50 € (vedere pagina 11) Ammontare totale da pagare Quai Louis Blériot 75781 - Paris Cedex 16 France Tél 00 33 1 53 92 86 00 Fax 00 33 1 45 27 61 54 www.glenans.asso.fr Verso sin da oggi la somma di Pago tramite : ❏ Assegno intestato ai Glénans ❏ Carta di Credito (Eurocard - Mastercard - Visa) - Nome e cognome del titolare : N° Almeno un mese prima dell'inizio del mio corso pagherò il saldo, ossia (2) (2) Attenzione, per pagamenti di saldi con carta di credito, dovrete darci una nuova autorizzazione. Data di scadenza + © J.Seilinger - D.Commenchal - Réalisation : F.Essirard - Maquettiste V.Boudon -- Maquettiste Création couverture : Pix’Elle / Julie Astier ©Photos Photos: B.Stischelbaut, : O. Daures (OD), J.Seilinger (JS) - D.- M.Dufay Commenchal - M. Dufay - Réalisation : J.: Seilinger : V.boudon Indirizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .