Speciale – i fantastici 15 all`AS Film Festival MAXXI
Transcript
Speciale – i fantastici 15 all`AS Film Festival MAXXI
Spec iale MAXX / I - Rall’AS F i fantas oma, ilm Fe tici 15 14/1 stival giorn 5 no anno ale atip vemb num 2015 ico re er 2015 ntastici o 4 1 i fantastici 15 $ %&'(&)($*$ anno 2015 - numero 4 chiuso in redazione il 30 ottobre 2015 -/01-2-345 61-7849:5 ;- <51349 in attesa di registrazione editore: il sommario +, in copertina 3 i i i 5 i fantastici 15 onlus direttore editoriale maurizio brighenti vice-direttore editoriale anna franco in redazione luca nicholas alessandro k. michele b. bianca martina sibylla elena alice giulio michele s. angela marika, lisa alessandro m. andrea speciale/ AS Film Festival un festival uguale agli altri, però diverso : intervista con i promotori, Giuseppe, Marco e Nicola in collegamento Skipe Roma-Verona 6-7-8 giornata mondiale dell’autismo noi c’eravamo! 9 direttore responsabile toti naspri [email protected] comitato editoriale consuelo bergamin stefania bottacini anna cini federica oppi maurizio gioco maurizio brighenti anna franco toti naspri hanno collaborato claudia, mirella f., brunella, davide, mirella, valentina intervista /1 i u i u in quattro come mai i trattori vanno piano? un’uscita a sorpresa! stampa VeronaStampa, S. Giovanni Lupatoto (VR) MPRSWXVSWMXSYJ¿GMEPI(in costruzione)s www.ifantastici15.it (a cura di Taher Khachab) - [email protected] u u u unu um 18-19-20 in città GMREHMZIVWEHEPPIEPXVI 21 reportage 2/ sulla cima del monte cu cu u i la funivia? metà girava e metà no! al decollo col parapendio mangiare le patatine 22-23-24-25 noi a scuola i uiu u redattori con le pagelle d’oro intervista/2 u u u u i i in u ci vuole? la pubblicità? No grazie rubrica/la 28-29-30-31 nostra voce Controcopertina uu um emanuele delmiglio KVE¿GE$HIPQMKPMSMX www.delmiglio.it i =n uu u > in=ui %PPE¿RILSGERXEXS´RSRQMEQMQETIVGLs#µ 26-27 10-11-12-13 TVSKIXXSKVE¿GS 14-15-16 guidando un quod nel deserto a Londra con l’aereo l l ! !"# per AS Film Festival da Matthew Williams, Danny Lee e Nicolò Medas reportage1/EXPO u. u i iii i iu la mia super-visita 2 i i i fantastici 15 in festa 17 con la collaborazione di 32 in questo numero PFG ?@HDA?DCGF CEEC IGCAJF KLFMB@ ALHF- ro speciale, ecco in copertina la locandiREHM&MERGEVIHEXXVMGIHI´MJERXEWXMGM µWGIPXETIVVETTVIWIRXEVIPEXIV^E IHM^MSRIHIPP·%7*MPQ*IWXMZEP´9RJIWXMZEPYKYEPIEKPMEPXVMTIV|HMZIVWSµ Dopo pagina 5, dove potete leggere - in sintesi - il progetto che ha inspirato questo giornale, iniziato nel 2013 e oggi al quinto RYQIVSGSRMPRYQIVS^IVS´9RKMSVREPIEXMTMGSGLIIWGIUYERHSTY|EPP·MRWETYXETIV¿RSHIMRSWXVMPIXXSVMµHETEKMREEPPE IGGSPEPYRKEI´WSJJIVXEµEGEYWEHMYRGSPPIKEQIRXS7OMTIE dir poco zoppicante) ma esilarante e preziosa chiaccherata della redazione con Giuseppe, Marco e Nicola (nella foto in basso) protagonisti e promotori di questa terza edizione di AS Film Festival: ´RSRMRXIVTSRMEQSPIZSGMJEGciamo come in aereo, quando uno ¿RMWGIHMTEVPEVIHMGI´TEWWSµ ´%PPSVEGMWMZIHIE6SQEWXEXIPwGLIEVVMZMEQSµ´2SRGM muoviamo di qui...vi aspettiamo a FVEGGMEETIVXIµ´1EGMWIRXMXI# SOTEWWSIGLMYHSµ A seguire, a pagina 9 la redazione s´EPPEZSVSµRIPPEKMSVREXEQSRdiale dell’autismo alla Gran Guardia di Verona il 2 aprile scorso: da annotare la vendita record di quasi 100 giornali e a pagina 10 - guardate anche l’intervista ai ´GSPPIKLMµKMSVREPMWXMHIPQEKKMSV network italiano di giornali che si occupa a 360 gradi di agricoltura (Informatore agrario, ecc). Le domande e le curiosità sono tante, da quelle piuttosto interessate: ´'SQIWMJEEZIRHIVIYRKMSVREPI#µ´ 1EUYERHSGSRZMIRIYWGMVI#µ´)P·SR PMRIXMVE#µEUYIPPITMGSRGVIXI´1E come si fa a salire su un trattore molto EPXS#µ´1ETIVGLsTSMZERRSGSWwTMERS#µ-RWSQQEVSFEXSWXE 4SMTIVPEGSRWYIXEVYFVMGEµ0ERSWXVE ZSGI´ETEKITSXIXIPIKKIVIEPcuni appunti su come ha passato le vaGER^IUYEPGYRSHMRSMHIPPEVIHE^MSRIG·s ´GLMKYMHEYRUYSHMRQI^^SEPHIWIVXSµ GEZSPSIGLMTMWIQTPMGIQIRXIWIRIZEE0SRHVEGSRP·EIVIS ´FILRSRsMPTVMQSGLITVIRHSµ 2SRTSXIZEQERGEVIYRWEPXSEPP·)\TSHM1MPERS´QERSRWMWXE QEMJIVQM´HSZIXVEYRFMGGLMIVIHMGMSGGSPEXSJSRHIRXII quattro salti su una mega- rete elastica improvvisamente si era fatto XEVHM´IWXEZEQSTIVTIVHIVIMP XVIRSHMVMXSVRSµ Nelle pagine che seguono la cronaGEHIPPEJIWXEHI´MJERXEWXMGMµ fatta per divertirci, ma anche per raccogliere i fondi per riuscire a pubblicare questo giornale ...sembra impossibile ma le risorse non bastano mai! Tra un torneo di calcetto sotto la pioggia e una fetta di torta fatta in casa G·sGLMGERXEETTEWWMSREXEQIRXI´2SRQMEQMµQETIVGLs###µ% TEKMREPERSWXVEZMWMXEEWSVTVIWEEHYR·SJ¿GMREGLIXVYGGEMQSXSVMHIPPIEYXS´8YXXSPIKEPI eh...ma che mani sporche di olio quei QIGGERMGM´4IVPEVYFVMGE´VITSVXEKIµ - dalla 22 alla 24 - ecco l’impresa di quest’anno: l’arrivo a 2000 metri sulla cima del Monte Baldo con la redazione quasi al completo, una salita per cuori forti con una seggiovia che KMVEWYWsWXIWWEITERSVEQMQS^^E¿Eto sul lago di Garda. Tra api (troppe) IEPTEGETSGLMWMEQSERHEXM¿RWYP baratro da dove si lanciano i temerari HIPTEVETIRHMS´:IVXMKMRM#1ERIERGLI per sogno...qualcuno di noi voleva anGLIFYXXEVWMKMEGETS¿XXS5YERHS MPKMSGSWMJEHYVSMHYVM´1E ZSPIXIWETIVIPEGSWEGLIGMsTMEGMYXEHMTM HIPPEKMXE#µ´9LQQQERKMEVIPITEXEXMRI JVMXXIµ A pagina 26 e 27, pagelle di un anno scolastico d’oro e il nostro redattore, Michele, matuVSEPPMGISWGMIRXM¿GSPMRKYMWXMGSGSRYREXIWM MRXVIPMRKYI-RHSZMREXIWYGSWE#´1EWYP nostro giornale ovviamente...con i complimenti HIPPEGSQQMWWMSRIIWEQMREXVMGIµ Per ultimo, da pagina 29, un regalo dei tiTSKVE¿GLIWXEQTERSUYIWXSKMSVREPIWMEQS andati a trovarli e a vedere come si fa! Tra barattoli d inchiostro e super -rotative ci abbiamo passato un pomeriggio intero. In controcopertina le tre splendide locandine disegnate per AS Film Festival da Matthew Williams, Danny Lee e Nicolò Medas. Fantastiche! Buona lettura. la redazione i Fantastici 15 sYRTVSKIXXSIXMGSIHMXSVMEPI a cura del Centro Diagnosi, Cura, Ricerca, Autismo Piazzale Lambranzi, 1 37142 Marzana (VR) Tel. 045 8075253/254 Fax: 045 8075224 email: [email protected] ?@ABCBBC?D CE [email protected] Tel. 045 8075253/254 3 i fantastici 15 sono anche onlus NO *%28%78-'-32097µsYR·EWWSGME^MSRIRSRPYGVEXMZEHMYXMPMXl WSGMEPIGLITIVWIKYIIWGPYWMZEQIRXI¿REPMXlHMWSPMHEVMIXlWSGMEPI nei settori dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, della formazione e della promozione della cultura nei confronti di persone WZERXEKKMEXIMRVEKMSRIHMGSRHM^MSRM¿WMGLIISTWMGLMGLIEZIRHS GSQI¿REPMXlTVMRGMTEPIUYIPPEHMJEZSVMVIPEGVIWGMXETIVWSREPIPE riabilitazione e l’inserimento sociale e lavorativo delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD). Per realizzare i propri scopi l’associazione si propone di svolgere le seguenti attività istituzionali: QRSTUVWSXYUZ QV [UVQSWWVWSXYU U QV \U]^SXYU _ VY`aU SY `XQQVbX[VWSXne con il Servizio Sanitario Nazionale e con Associazioni ed Enti GSR¿REPMXlEREPSKLI²HMTVSKIXXMHMVMEFMPMXE^MSRIWSWXIKRSIH inserimento sociale e lavorativo delle persone con ASD; la realizzazione e la pubblicazione di un giornale redatto da persone con ASD quale modalità riabilitativa e di sensibilizzazione sul mondo delle persone con ASD. dRV]]X`SVWSXYU eX^[f SYXQ^[U ]gXQ\U[UZ XQ^[U VQQU e[U`UTUY^S V^^SgS^f istituzionali, anche attività ad esse direttamente connesse in quanto accessorie ed integrative delle stesse, purché in via non prevalente, quali a titolo di esempio: l’organizzazione di convegni, seminari, incontri od altri eventi per Sguardi di luce la sensibilizzazione rispetto alle tematiche legati al ASD, promuovendo la conoscenza dei cittadini rispetto a questi disturbi e al mondo delle persone che ne sono affette; QRX[\VYSWWVWSXYU TS `XYgU\YSZ ]UhSYV[SZ SY`XY^[S XT VQ^[U SYSWSV^SgU pubbliche volte alla divulgazione delle possibili terapie riabilitative e dei progetti di sostegno ed integrazione a favore delle persona con ASD; l’organizzazione di cicli formativi per la preparazione di personale specializzato, da utilizzare all’interno dell’Associazione, per il trattamento e l’accompagnamento delle persone affette da ASD; la pubblicazione in proprio e/o la partecipazione alla pubblicazione di periodici, riviste e studi attinenti al tema dell’ASD; QV e[UeV[VWSXYU U QV TSjjk]SXYU TS ekbbQS`VWSXYSZ UTS^X[SVQS U YXYZ anche multimediali ed on-line, di promozione delle attività dell’associazione e/o atte alla divulgazione dei temi trattati; l’organizzazione e la gestione di raccolte fondi a sostegno delPIEXXMZMXlMWXMXY^MSREPMSHMTVSKIXXMGSRRIWWMEPPITVSTVMI¿REPMXl istituzionali. L’Associazione potrà collaborare con altri Enti, pubblici o privati, anche attraverso la stipula di apposite convenzioni, per il raggiungimento degli scopi istituzionali. 0·EWWSGME^MSRI´7+9%6(-(-09')µsWXEXEJSRHEXEHEMKIRMXSVMHM&EQFMRMI6EKE^^M EJJIXXMHEHMWXYVFMHIPPSWTIXXVS%98-78-'3 L’associazione agisce sul territorio di Verona in collaborazione con il Centro Diagnosi, Cura e Ricerca WYPP·EYXMWQS²HIPPE970²:IVSRE*ETEVXIHMYRVEKKVYTTEQIRXSHMEWWSGME^MSRMGLI WMSGGYTERSHMEYXMWQSRIP:IRIXSHIRSQMREXE%98-71-:)632% 3FFMIXXMZSTVMQEVMSHIPP·EWWSGME^MSRIsMPWYTTSVXSIHMPWSWXIKRSEFEQFMRMIVEKE^^MIEJJIXXMHE(7% ed alle loro famiglie. (da Articolo 5 dello Statuto) %WWSGME^MSRI´7KYEVHMHM0YGIµ presso il Centro Diagnosi, Cura e Ricerca sull’autismo - Piazza Ruggero Lambranzi 1 , Marzana (VR) mail: [email protected] - oppure (segreteria) [email protected] ´7MEQSYREWWSGME^MSRIWSGMEPIWIR^EWGSTMHMPYGVS nata il 20/06/2013, dalla volontà di nicola marcolini attualmente presidente, dalla sua famiglia e da alcuni amici che hanno deciso di intraprendere questa strada per ampliare la conoscenza delle problematiche sull autismo, creare eventi informativi, raccogliere fondi, proporsi come luogo di aggregazione e incontro e supporto ad iniziative di solidarietà soGMEPIWYPXIVVMXSVMSµ il presidente nicola marcolini o pqrstv wxvyssvzv - Espandere la conoscenza delle problematiche dell’ Autismo Giovanile - Essere punto di riferimento e supporto per quanti vogliono conoscere la patologia. - Creazioni di Eventi che riguardino il Disturbo dello Spettro Autistico. - Raccolta fondi, Finanziare Progetti Studio e Attività di Formazione. Dare aiuto a questi ragazzi anche dopo la maggiore età. {|}~ onlus 4 rrqvvqyx v q cell. 346 3520375 il nostro progetto in sintesi I progetto per la creazione di questo giornale redatto da ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico è mosso da due motivazioni di fondo: la crescita personale dei soggetti coinvolti e la sensibilizzazione di tutti, noi e voi, in merito al mondo interno di questi ragazzi, cercando di PHWWHUH LQ OXFH OH GLI¿FROWj FKH TXHVWH SHUVRQH sono costrette ad affrontare nel quotidiano. Un punto di vista non consueto, non ordinario, non abituale, ma necessario as “far conoscere e far capire”. E’ un giornale certamente“atipico “ in quanto non rispetta le solite regole redazionali, ma è laVFLDWRDOODOLEHUDVFHOWDGHLUHGDWWRULFKHVRQRDSpunto, i ragazzi con autismo. I redattori sono infatti liberi di esprimersi attraverso un loro linguaggio e di scegliere i contenuti a loro più cari e congeniali. E’ stata previsto, come qRYYLRXQDI¿DQFDPHQWRGL¿JXUHSURIHVVLRQDOLDO ¿QHGLIDFLOLWDUOLQHOFRPSLPHQWRGLTXHVWRODYRURH GLHYLWDUHFKHLOODYRURHGLWRULDOHVFRQ¿QLLQDPELWL FKHQRQULHQWUDQRQHJOLRELHWWLYLGHOSURJHWWR In questo senso, accanto alla Redazione, composta esclusivamente da ragazzi con DSA, è stato costituito un Comitato Editoriale composto da operatori e/o professionisti con il compito di coadiuvare la redazione assicurandole la massima autonomia e autorevolezza nella stesura del giornale e facenGRVLQHOFRQWHPSRJDUDQWHFKHGDOSXQWRGLYLVWD HFRQRPLFR¿QDQ]LDULRWXWWHOHULVRUVHVLDQRHVFOXVLYDPHQWH GHVWLQDWH DOOH ¿QDOLWj SUHYLVWH GDO SURgetto. come comunicare ne fondamentale nella vita di ogni essere umano e si può esprimere attraverso un giornale cartaceo, FRPH TXHVWR FKH YL SUHVHQWLDPR QHO VXR QXPHUR ]HURDWWUDYHUVRO¶DELOLWjGLVFULWWXUDHTXHOODLFRQRJUD¿FD Il momento redazionale e di programmazione del giornale è diventato così uno dei modi con cui i raJD]]LKDQQRSRWXWRROWUHFKHRUGLQDUHHDWWULEXLUH XQVHQVRDOOHSURSULHHVSHULHQ]HDQFKHSHUFHSLUH DWWUDYHUVRUHOD]LRQLVRFLDOLVLJQL¿FDWLYHXQSRVVLELle rapporto con altri soggetti con cui si condividono esperienze ed appartenenze (educatori, psicologi, medici, giornalisti impegnati a titolo istituzionale e/o professionale o di volontariato), a sottolineare come l’individuo non dipenda solo dai propri VLVWHPL GL VLJQL¿FDWR PD DQFKH GDO VXR UDSSRUWR con l’ambiente e le persone con cui la sua vita si è incrociata (nella stesura e confezionamento del giornale, nel processo terapeutico, ecc). il linguaggio giornalistico una volta alla settimana, il lunedì alle 17 e trenta) è diventato così, per i ragazzi della redazione, XQ¶RFFDVLRQHGLULGH¿QL]LRQHHULHODERUD]LRQHGHOOD SURSULD LGHQWLWj OD ³ULGH¿QL]LRQH GHO Vp´ FKH si è attuata attraverso la narrazione giornalistica (uso del linguaggio scritto, uso delle immagini, uso degli strumenti di lavoro come registratori, telecamere, videocamere, ecc) La consapevolezza di uno strumento comunicativo come il linguaggio verbale o di un linguaggio mimico-gestuale è fortemente compromessa dalla FRQGLDJQRVLGL'6$FKHKDQQRXQDSUHVDLQFDULFRDWWXDOHRFKHVLDQRVWDWLSUHFHGHQWHPHQWHVHguiti presso il Centro di Ricerca, Diagnosi e Cura per l’Autismo di Verona o presso uno degli altri Centri in rete con Verona. gli obiettivi GLI¿FROWjVWUXPHQWDOHGLDJLUHLQWDOVHQVR Ciò porta spesso a perdere l’intesse per la comunicazione accentuando così l’isolamento delle persone con autismo. ,QHWjDGROHVFHQ]LDOHSRLODSHUGLWDGHJOLLQWHUYHQWL ULDELOLWDWLYLFKHVWLPRODQRLVRJJHWWLDFRPXQLFDUH , riduce ancor più l’interesse verso il mondo reale. /¶DWWLYLWj JLRUQDOLVWLFD SHUWDQWR q VWDWD LQ TXHVWR senso, uno strumento per mantenere attivo nei raJD]]L TXHVWR ELVRJQR GL FRPXQLFDUH FKH QRQ SXz HVDXULUVLVRORSHUODGLPLVVLRQHGDDWWLYLWjULDELOLtative. l’equipe diagnosticoriabilitativa ¡¢£¤ ¥£¦§¨©ª«£¬©®£¦¯£°£«¦«£±¦ ¥ ° ² ¨«®© ³¦ ±£sto nella creazione di questo giornale da parte di UDJD]]LFRQ'6$O¶RSSRUWXQLWjGLVYLOXSSDUHDELOLWj DGDWWLYH H FRPXQLFDWLYH VSHFL¿FKH WUD VRJJHWWL GL SDULHWjDOO¶LQWHUQRGLXQ¶D]LRQHHGXFDWLYDPLUDWDD favorire la crescita di varie funzioni nell’equilibrio di una evoluzione psicologica. /¶DPELHQWHUHGD]LRQDOHVSHFL¿FDWDPHQWHVWUXWWXUDWRqLQTXDOFKHPRGRGLYHQWDWRDQFKHXQOXRJR LGHDOH SHU ULGXUUH OD GLI¿FROWj GL PHWWHUVL LQ UHODzione con gli altri e per sviluppare strategie comunicative adeguate all’interno delle relazioni interpersonali e verso quelle sociali esterne al gruppo. 4XHVWRDVSHWWRKDDVVXQWRXQDJUDQGHLPSRUWDQ]D SHULUDJD]]LFRQDXWLVPRLQTXDQWRKDFRQWULEXLWR D VYLOXSSDUH OD SRVVLELOLWj GL DYHUH FRQWDWWL FRQ L ragazzi del gruppo creando dei legami di amicizia e GLFRQWLQXLWjUHOD]LRQDOHFKHVSHVVROHSHUVRQHFRQ autismo perdono nel corso della loro crescita. 8OWLPR PD QRQ PHQR LPSRUWDQWH VDUj LQROWUH LO ULVFRQWURGHLOHWWRULGHO³JLRUQDOH´FKHYHUUDQQRLQ FRQWDWWRFRQLOPRQGRLQWHULRUHHOHFDSDFLWjFUHDtive e comunicative dei soggetti con DSA, permettendo l’attuarsi di nuove conoscenze e risposte verso i ragazzi con questo disturbo. un esperimento Fantastici 15 KDXQFDUDWWHUHGLWLSR VSHULPHQWDOHLQTXDQWRDQGUjDYHUL¿FDUHLOOLYHOOR di partecipazione attiva e di comunicazione dei raJD]]LFRQDXWLVPRDOODUHDOWjVRFLDOH L’obiettivo principale riguarda lo sviluppo in temSLQRQSUHVWDELOLWLGLXQJLRUQDOHFKHROWUHDGDYHUH XQDFRQWLQXLWjHGLWRULDOHDEELDGHLFRQWHQXWLGH¿niti dai ragazzi, il cui linguaggio sia originale e non trasformato dall’adulto. ¶ alcuni importanti risultati nei soggetti con autismo: 1. Sviluppare una auto-conspaevolezza dei processi comunicativi in un contesto relazionale tra i pari e con il mondo esterno. 2. Riconoscimento sempre più forte di un mondo HVWHUQRFKHFRPXQLFDHGLQWHUDJLVFHFRQQRWL]LHH fatti. 3. Sviluppare una propria iniziativa e riconosciPHQWR FRQVDSHYROH GL XQ SURSULR SHQVLHUR FKH VL struttura in un atto comunicativo verso gli altri. &UHD]LRQHGLOHJDPLWUDLOJUXSSRGLODYRURFKH possano diventare relazioni stabili. 5. Favorire lo sviluppo di un linguaggio funzionaOH DOO¶LQWHUD]LRQH VRFLDOH SHU PRVWUDUH FKLHGHUH dire, ecc..). 6. Informare i media sulla tematica dell’autismo HYLGHQ]LDQGR OH SRWHQ]LDOLWj FUHDWLYH LO PRQGR interiore, le emozioni, i pensieri di questi ragazzi pur nelle loro differenze espressive. 0LVXUDUVLLQXQDHVSHULHQ]DFKHULFDOFKLXQPRdello lavorativo . 8. Agevolare il lavoro di rete e implementare la FRPXQLFD]LRQH WUD L VRJJHWWL H WXWWH OH UHDOWj WHUritoriali, regionali e nazionali istituzionali (istituti scolastici, enti locali, strutture sanitarie e sociali) e non istituzionali (associazioni del terzo settore, professionisti, volontariato,ecc…). le risorse umane ODUHGD]LRQHqIRUPDWDGDOXFDQLFKRODVDOHVVDQGURNPLFKHOHEELDQFDPDUWLQDVLE\OODHOHQD DOLFHJLXOLRPLFKHOHVDQJHODPDULNDOLVDDOHVVDQdro m. andrea 2) il comitato editoriale, formato da: XQGLUHWWRUHGHOSURJHWWR0DXUL]LR%ULJKHQWL - un vicedirettore del progetto: Anna Franco - gli operatori dell’equipe multi-professionale del C.D.C.R.A.: Consuelo Bergamin, Stefania Bottacini, Anna Cinì, Federica Oppi, Maurizio Gioco XQRVWXGLRJUD¿FR(PDQXHOH'HOPLJOLR 4) un giornalista professionista: Toti Naspri i Fantastici 15 sYRTVSKIXXSIXMGSIHMXSVMEPI a cura del Centro Diagnosi, Cura, Ricerca, Autismo Piazzale Lambranzi, 1 - 37142 Marzana (VR) Tel. 045 8075253/254 - Fax: 045 8075224 email: [email protected] target e destinatari ´ µ adolescenti (11-14) ed adolescenti (15-18) e adulti ·¸ ¹º»¼½½¾»¼ ¼¹º½¾»º¿¸¼ 0DXUL]LR%ULJKHQWLHLQDOWR il comitato editoriale 5 i fantastici 15 speciale/AS Film Festival 1 AS Film Festival 9RJIWXMZEPYKYEPIEKPMEPXVM però diverso. ÜÝÞßà á âãäåáææá KPMIVIM¿PQ#:IRIWSRSEVVMZEXMXERXM# ÓÌÔÉÊÍ 7wXERXM«PSWXEJJHIMWIPI^MSREXSVM del festival di cui faccio parte ha visionato SPXVI¿PQMRKEVEsWXEXEYREJEXMcaccia.. %PIQEGMWEVERRSHIPPIHMJJIVIR^IXVEM¿PQ selezionati? ÕÒÖÏÐÆ ci sono molte differenze tra i corti selezionati: cambiano gli argomenti, cambia il modo in cui sono girati. Ovviamente tra XERXM¿PQEFFMEQSHSZYXSWGIKPMIVI%FFMEmo scartato corti che non rispettavano il VIKSPEQIRXSIUYMRHMGSVXMTMPYRKLMHM QMRYXMSGSVXMXVSTTSHMJ¿GMPMHEWIKYMVIS troppo violenti perché il nostro vuole essere un festival adatto a tutti. %RHVIEQEGMWSRSERGLI¿PQGSRPEQYsica? ÇÈÉÊËÌÍ 'IVXS EPGYRM ¿PQ MR GSRGSVWS WSRS stati diretti e girati da musicisti, per esemTMSG·sR·sYRSTVIWIRXEXSHEYREGERXERXI MWVEIPMERE1SVER0IZM1SPXSFIPPS« 0MWEQEG·sYRGSVXSH·ERMQE^MSRIGLIEWWSQMKPMEEM(EPXSR#-HEPXSR#QEGLMWSRS« ÀÁÂÃÄÅÅÄÆ (per nulla sorpreso della domanda) Ciao, ciao, ci vedete? Noi quasi sì ( il colleWw G·s È un cortometraggio israeliano che gamento skipe tra Roma, dove ci sono oltre EWWSQMKPMEQSPXSEM(EPXSRW·MRXMXSPE´-PJYa Giuseppe anche Marco e Nicola e la nostra RIVEPIµIHsQSPXSHMZIVXIRXI redazione de I fantastici 15 quasi al compleGiulio: Nelle ultime due edizioni del festival XSWXIRXEEHIGSPPEVIZEGMPPEIHsPIRXS« UYEPI s WXEXE P·EJÀYIR^E HIP TYFFPMGS# ) ma siamo qui, eccoci! Non interponiamo le YR·EPXVE HSQERHE HE UYEPM QEWWQIHME s voci, facciamo come in aereo, quando uno stato seguito? ¿RMWGI HM TEVPEVI HMGI ´TEWWSµ 3O GSQMR×ÈØÙÚÛÛÚÍ 0·EJÀYIR^E HIP TYFFPMGS s WXEXE ciamo l’intervista. notevole, al di là delle nostre aspettative, 6IHE^MSRIGSQIsREXSUYIWXSJIWXMZEP# MRGSRGSVWSGSVXSQIXVEKKM¿PQH·ERMQE^MSRI EFFMEQSGEPGSPEXS¿RSEWTIXXEXSVMRIPPI ÀÁÂÃÄÅÅÄÆ Il festival nasce nel 2008 quando Marco e altri ragazzi hanno iniziato a col- su temi liberi come l’ambiente, il lavolaborare all’organizzazione di un Cineclub. ro, la società... abbiamo per la prima In seguito abbiamo girato un documentario ZSPXE¿PQHEXYXXSMPQSRHSRIWSRS WYPPIRSWXVIEXXMZMXlIRIPEFFMEQS¿- EVVMZEXMHEGMVGETEIWMI¿PQHInalmente dato il via a questo festival con la dicati all’autismo, poi ci saranno molti ospiti.. prima edizione. Ale: la locandina che rappresenterà il 6IHE^MSRI QE GSWE G·s HIRXVS MP JIWXMZEP JIWXMZEP s UYIPPE HIPPE RSWXVE EQMGE quest’anno? ÇÈÉÊËÌÍ %FFMEQS WIPI^MSREXS XVE M ¿PQ Bianca, vero? ÎÁÏÐÑÒÆ Certo, quest’anno ha vinto Bianca, tra svariati bozzetti provenienti da ´XVEXERXM¿PQEFFMEQS tutto il mondo Bianca ha disegnato dovuto scegliere. Abbiamo HIPPIQERMRIGLIETTPEYHSRS«ZIHMPE scartato corti che non GSTIVXMREHMUYIWXSRYQIVSWTIGMEPI« YREWGIPXEGLIsQSPXSTMEGMYXEERGLI rispettavano il regolamento e UYMRHMGSVXMTMPYRKLMHM agli amici di CINEDEAF, il festival del cinema sordo di Roma che di fronte a QMRYXMSGSVXMXVSTTSHMJ¿GMquesto disegno di Bianca si sono ricoli da seguire o troppo violenti nosciuti in quella gestualità e si sono perché il nostro vuole essere entusiasmati. Andrea: ma come avete fatto a sceYRJIWXMZEPEHEXXSEXYXXMµ Ciao, ciao, ci vedete? Siamo qui... eccoci! UYERHSYRS¿RMWGI di parlare HMGI´TEWWSµ 6 lspeciale/AS Film Festival 2 üýþÿN ´HMZIVWIXIWXEXIKMSVREPMWXMGLIGMLERRS seguito, dal Corriere a Repubblica, Rai 3 IEPXVIXVEWQMWWMSRMVEHMSXIPIZMWMZIµ ïðñ giornate di proiezioni. Diverse testate giornalistiche ci hanno seguito, dal Corriere a Repubblica, Rai 3 e altre trasmissioni radio e televisive. Giulio: ci saranno personaggi della TV? òóðôñõõñö Sì, l’attrice e regista Valentina Carnelutti (interprete del personaggio cult :IVSRMGE 'SPSQFS MR 7UYEHVE %RXMQE¿E KMl ZMRGMXVMGI GSR MP GSVXS 6)'9-)1 HIP premio ASFF e del premio del pubblico per l’edizione 2014, e poi l’attore e compositore Stefano Fresi (Noi e la Giulia, Smetto quando voglio).. Redazione: e anche voi salirete sul palco? òóðôñõõñö Certo, ci saremo tutti e tre. Marco una volta aveva diversi problemi di timidezza e non riusciva ad esprimerçèé çêéëé ìí î C FANTASTICI 15 questa è la sele]LRQH XI¿FLDOH GL $6)) 2015. E’ stato un lavoro tanto stimolante quanto V¿DQFDQWH PD FH O¶DEELDPRIDWWD1RQSHQVDYDPRGLULFHYHUHTXDVLFRUWRPHWUDJJLGDROWUHSDHVL8Q¶HVSHULHQ]DVWUDUGLQDULD&LKDQQRHPR]LRQDWRFLKDQQRIDWWRPRULUHGDOULGHUHFLKDQQRIDWWRFRQRVFHUH UHDOWj GL FXL LJQRUDYDPR O¶HVLVWHQ]D$YUHPR IDWWR VLFXUDPHQWH TXDOFKH HUURUH QHOOD VHOH]LRQH ODVFLDQGR IXRUL FRUWRPHWUDJJL YDOLGLVVLPL3XUWURSSRIDSDUWHGHOJLRFRODVHOH]LRQHqIUXWWRGL VFHOWHVRJJHWWLYHGLLQHYLWDELOLFRPSURPHVVLHXQSL]]LFRGLEXRQ VHQVR(SRLF¶qODYDULDELOHWHPSRDEELDPRGHFLVRGLULQXQFLDUH DLOXQJRPHWUDJJLSHUGHGLFDUHWXWWRORVSD]LRSRVVLELOHDLFRUWL( FRPXQTXHORVSD]LRQRQqPDLDEEDVWDQ]D$EELDPRULQXQFLDWR DFRUWLVWUDRUGLQDULSHUFKqWURSSRYLROHQWLSHUXQFRQWHVWRFRPH TXHOORGHOIHVWLYDODOWULVRQRULPDVWLIXRULSHUUHQGHUHLOSURJUDPPDLOSLYDULRSRVVLELOHSHUJHQHULWHPLHSURYHQLHQ]D6SHULDPR GLHVVHUHULXVFLWLQHOO¶LQWHQWRHGLSRWHUUHJDODUHDOSXEEOLFRGLTXHVWDWHU]DHGL]LRQHXQDYDULHWjGLVJXDUGLHPR]LRQLSXQWLGLYLVWD ci vediamo a Roma, LO STAFF. PUNTI DI VISTA/POINT OF VIEW selezione italiana %HOOLVVLPD,W¶$OHVVDQGUR&DSLWDQL %LML%LML.REDQH,W¶)UDQFHVFR6FDUIz &DQLOH,W¶0DVVLPLOLDQR'¶$JRVWLQR &DPHUDLSHUEDULFD,W¶0DXUL]LR/RL &KLOG.,W¶5REHUWR'H)HR9LWR3DOXPER Clinamen (It. 2015, 15’) Clemente Corallo 'XHSLHGLVLQLVWUL,W¶,VDEHOOD6DOYHWWL Gaiwan (It. 2015, 13’) Elia Moutamid La sedia di cartone (It. 2015 17’) Marco Zuin 0LUDFRORLWDOLDQR,W¶)UDQFHVFR*DEULHOH Nel silenzio (It. 2015, 15’) Lorenzo Ferrante Nuvola (It. 2015, 16’) Giulio Mastromauro 6WRULHGLXQDQRWWH,W¶)UDQFHVFR*LRUJL 8QDFLWWj,W¶$OL%HQ0RKDPHG 9HQHUGu,W¶7RQLQR=DQJDUGL 9LVWDPDUH,W¶¶¶(]LR0DLVWR international selection RXQFHVRIJROG,UDQ¶¶¶6KDKU]DG'DGJDU $EHWWHUSODFH6SDJQD¶¶¶0DULVD&UHVSR$EULO Balcony (Kosovo 2013, 20’) Lendita Zeqiraj %HIRUH:H/RVH5HJQR8QLWR¶&ULVWKLDQ$QGUHZV Brenda (Irlanda 2015, 11’32’’) Matteo Bertoli &RSSHUZLUH,UDQ¶¶¶+DVDQ1DMPDEDGL 'HFyPR+LSyOLWR9i]TXH]HQFRQWUyPDJLD $UJHQWLQD¶0DWtDV5XELR 'UDPD6WDWLRQ)LOLSSLQH¶¶¶.\OH1LHYD )HEUXDU\3DHVL%DVVL¶¶¶6LDU6HGLJ *O\Q5HJQR8QLWR¶¶¶<DQQ*RUUL] *XDQWDQDPR%DE\*HUPDQLD¶'LHWHU3ULPLJ ,PSDFW)UDQFLD¶¶¶-HDQ3LHUUH0LFKDHO 1DPQDOD6SDJQD¶¶¶1DFKR6RODQD 1RRQHDWWKDWSODFH&RUHD¶¶¶6HXQJ+\HRE.LP 2IID&OLII7DLZDQ¶¶¶&HGULF-RXDULH 6FKOHLHUKDIW*HUPDQLD¶¶¶7LP(OOULFK 6HHQ%\0\(\HV+RQJ.RQJ+RQJ.RQJ¶ Saman Namnik 6LQJOH5RRP,UDQ¶¶¶6DPDQ1DPQLN 6ZHDW3DOHVWLQD¶¶¶+DVDQ7DQML 7HVWLPRQ\,UODQGD¶¶¶.DPLOD'\G\QD 7KHNLVV5HJQR8QLWR¶¶¶&KDUOLH6ZLQERXUQH 7KH&KXQNDQGWKH:KRUH)UDQFLD¶¶¶ Antoine Paley 7KH6LOHQFHRI2XU)ULHQGV)LQODQGLD¶¶¶ /LOH/HPSLlLQHQ <RXU)%DQN6SDJQD¶¶¶ -RVp/XLV6DQWRV3pUH] <XQDLV\&XED¶¶¶-XDQ3DEOR'DUDQDV0ROLQD RAGIONEVOLMENTE DIFFERENTI REASONABLY DIFFERENT YHWULQDLQWHUQD]LRQDOH,OFLQHPDSHUUDFFRQWDUHO¶DXWLVPR $QQDEHOOH:ULJKW6WDWL8QLWL¶¶¶/HQQ\0DWLDV $VHOIFKRVHQVWDWH6WDWL8QLWL¶/HR)OHPLQJ %XPEOHEHHV8VD¶¶¶-HQQD.DQHOO &LUFOHV8VD¶-HVVH&UDPHU0LFDK/HYLQ 'DUNKRG,UDQ¶$OLUH]D0DKPRXG]DGHK .QLJKWPDUHV6WDWL8QLWL¶1LFKRODV0LFKDHO+ROPHV )RUWKHORYHRIGRJV6WDWL8QLWL¶7LP2¶'RQQHOO *RG¶V/DPE3DHVL%DVVL¶¶¶.HHV-DQ0XOGHU 0LQGEOLQG¶¶¶$GDP+DQVRQ Nell’acqua (Italia 2015, 5’) Paolo Geremei 2QHGD\LQWKHOLIHRID6LPSVRQIDQ5XVVLD¶¶¶ Diana Galimzyanova si bene, ma nell’ultima edizione del festival sWEPMXSWYPTEPGSILETVIWIRXEXSHEWSPS davanti a 500 persone riuscendo a superare PIWYIHMJ¿GSPXl«MSRSRGMVMIWGSFIRIGSQI PYM« %PIERGLIEQIsWYGGIWWEPEWXIWWEGSWEMR un teatro di Verona pieno di studenti dove ho presentato il nostro progetto del giornale de i fantastici 15 e così anche quando qualcuno HMRSMsERHEXSEHYREXVEWQMWWMSRIHMYRE Tv locale - Telearena - dove siamo riusciti a superare l’ emozione e a raccontare quello che facciamo come giornalisti. 1MGLIPI QE MP ZSWXVS *IWXMZEP s WXEXS TIV caso ospite di programmi stranieri? ÷óøùúûö abbiamo rilasciato qualche intervista ad emittenti e giornali stranieri.. 2ULROH7KDLODQGLD¶.DHQLSD3KDQDNRUQ 3RLQW%6WDWL8QLWL¶¶¶%HQMDPLQ0LGGOHNDXII 6HOI3RUWUDLW5REHUW0RUDQ6WDWL8QLWL¶¶¶ 5REHUW0RUDQ 7KHJDS7DLZDQ¶¶¶0DNX/HH 7KH0DJLFRI/RXLV0RUHO5HJQR8QLWR¶¶¶%DWWOHFDW 7KH5RXWLQH*UHFLD¶¶'LPLWULV$QGMXV 7LPP\7LPSWRQ&DQDGD¶¶¶7KRP/X 7UDPRQGL,WDOLD¶)DXVWR&DYLJOLD <RXU+LJKQHVV6WDWL8QLWL¶¶¶0RUDQ/HYL ANIMATION NOW! vetrina internazionale di cinema d’animazione %DE\1DS5RPDQLD¶¶¶3DXO0XUHVDQ (OFDVWLJR6SDJQD¶¶¶1HOVRQ)HUQDQGHV (OHFWURÀ\*HUPDQLD¶¶¶1DWDOLD&$)UHLWDV Funeral (Iran 5’03’’) Nima Majlesi *DUGHQLD0HVVLFR¶¶¶*HUPiQ9HODVFR *XLGD%UDVLOH¶¶5RVDQD8UEHV +XWRQJ0HRZ&LQD¶¶¶.DLGH:DQJ ,OSULQFLSH,WDOLD¶'DYLGH6DOXFFL /D&ROLQD5HJQR8QLWR¶¶¶/DZUHQFH5RZHOO /¶HQYRO)UDQFLD¶¶¶+DMLPH.LPXUD /LWWOH*RGGHVV&DQDGD¶¶¶0-&DPSRV 0DUU\LQJWKH6HD,UODQGD¶6DUDK:DOVK 0L026LQJDSRUH¶¶¶ &KDQJ3HL<HH2RQ4LDQ<L6KDQQRQ 0LUURUV,VUDHOH¶¶¶<DOL+HUEHW/HH'URU 5HOLJDWLR&DQDGD¶¶¶-DLPH*LUDOGR Ritornello d’amore (Italia 2013, 7’51’’) 6&DSLWWD$$W]RUL)GH%DVVD/'L%HQHGHWWR 5RVVR3DSDYHUR6ORYDFFKLD¶¶¶,YDQD6XMRYD 5XEHQ/HDYHV6YL]]HUD¶)UHGHULF6LHJHO 6LVWHUV%HOJLR¶¶¶/HD9LGDNRYLF 6N\+LJK5HJQR8QLWR¶¶¶6WHZDUW3RZHUV 6WLOO6WDWL8QLWL¶¶¶<LQ/LX 6ZLWFK0DQ7DLZDQ¶¶¶ +VXQ&KXQ&KXDQJ6KDR.XHL7RQJ 7KH*LUODQGKHU7DLO6LQJDSRUH¶¶¶<RQJ-LH<X 7\SHZULWHUKHDG*HUPDQLD¶¶¶(ULF*LHVVPDQQ :LWKLQ7K\:DOOV,VUDHOH¶¶¶ 2PHU6KDURQ'DQLHOOD6FKQLW]HU 7 i fantastici 15 lspeciale/AS Film Festival 3 ´SVKSKPMSWMHIPPIHMZIVWIGYPXYVI GLIWMMRGSRXVIVERRSEPJIWXMZEPµ Michele: sarebbe possibile partecipare al FeWXMZEPGSRYRRSWXVS¿PQ# G con piacere, saremmo davvero felici di prendere in considerazione un vostro GSVXSQIXVEKKMS«LEMKMlTIRWEXSEPWSKKIXXS# Michele: beh certo, pensavo che potremmo raccontare di noi, della redazione, di come JEGGMEQSMPKMSVREPIGLIsP·YRMGSMR-XEPME lo sapevi? IL PS WETTMEQS IH s YR KMSVREPI bellissimo, ce lo abbiamo qui nelle ginocchia, lo vedete? (..il collegamento video ci sta lasciando...). Abbiamo visto tutti i vostri RYQIVMYWGMXM¿RUYM Michele: Ci saranno anche degli ospiti stranieri? G quest’anno al festival ci saranno EPGYRMEYXSVMIHEXXSVMHEKPM7XEXM9RMXMHEPla Grecia, e da altri paesi. Siamo orgogliosi delle diverse culture che prenderanno parte all’evento, per noi un grosso risultato che dà a questa terza edizione del festival un ERGSVETMEGGIRXYEXEVMPIZER^EGYPXYVEPII sociale. Giulio: ma si potrebbe fare il festival anche a Verona? FIL WEVIFFI QEKRM¿GS 0E RSWXVE idea era, se possibile, esportare questa esperienza anche in altre città, si potrebbe cominciare da Verona magari con il vostro aiuto, perché no? 8SXM«ITSMG·IVEUYIPPEMHIEHMGYMEZIZEQS parlato a Roma di un vostro possibile coinZSPKMQIRXSRIPKMSVREPI´MJERXEWXMGMµGSR YREVYFVMGE¿WWE«YREHSTTMEVIHE^MSRIYRE a Verona e una a Roma, dove ogni tanto ci si sente e si fa il punto, così poi il giornale YWGMVIFFIERGLIPw« e Marco: la cosa ci piace molto, moltissimo! Trovare con voi una collaborazione ´7MEQSSVKSKPMSWM delle diverse culture che prenderanno parte all’evento, per noi un grosso risultato che dà a questa terza edizione del festival un’ancora TMEGGIRXYEXE rilevanza culturale IWSGMEPIµ 8 GSRXMRYE I G·s ERGLI PE RSWXVE GSPPEFSVEtrice Elena che sarebbe felice di scrivere di teatro. 6IHE^MSRI«SOEPPSVEGMWMZIHIE6SQEMP Fine I RSZIQFVI TVSWWMQS« 7XEXI Pw IL# %WTIXXEXIGM GLI ZIRMEQS KM GSR MP RSWXVS dell’intervista nuovo numero del giornale dedicato, in aperXYVE EP ZSWXVS WTPIRHMHS JIWXMZEP«EVVMZMEQSSS« Marco e Nicola: vi aspettiamo a braccia aperte, ciao. Passiamo e chiudiamo. L !!" # $%& noi c’eravamo! Gran Guardia 2 aprile/ giornata mondiale dell’autismo ´PEKMSVREXEQSRHMEPI HIPP·EYXMWQSsPEKMSVREXEMRGYM WMHIHMGEEPP·EYXMWQSGLIsUYERHS YRETIVWSREsMRHMJ¿GSPXlµ l5678 9:5l:;8 <:6=>l> > 7l>??7@AB; C>@A;@; :l giornale de i fantastici 15 alla giornata mondiale dell’autismo - Gran Guardia 2 aprile 2015 Verona .///0112034 venduto tutti i nostri numeri della redazione dall’1 al 3 ma il numero 0 sJYSVMGEXEPSKSµ XEQSRHMEPIHIPP·EYXMWQSsPEKMSVREXE MRGYMWMHIHMGEEPP·EYXMWQSGLIsUYERHS YRETIVWSREsMRHMJ¿GSPXlKVEZI 5YMRHMPIGEYWIWSRSRSRVMIWGSRSETEVPEVIFIRI guardare negli occhi, odiare i rumori, disabilità mentale e ragionamenti diversi e altre cause. La giornata mondiale dell’autismo G·sHEERRMEFFMEQSJEXXS al palazzo della Gran Guardia e abbiamo venduto tutti i nostri numeri della redazione dall’1 al 3 QEMPRYQIVSsJYSVMGEXEPSKS 7TIVSGLIKPMEPXVMGLIEFFMERSPEHMJ¿GSPXl dell’autismo possano superarli. '( )*+,-( michele s. 9 i fantastici 15 speciale/interviste 1 per speciale/interviste un giornale che si fa in...quattro 4IVPSWTIGMEPIMRXIVZMWXIPEVIHE^MSRIHI´MJERXEWXMGMµsERHEXE nella sede della Edizioni l’Informatore Agrario che edita oltre all’Informatore Agrario anche Vita in campagna e Mad. A parlare con noi il direttore +MSVKMSI9QFIVXSVIWTSRWEFMPIHIPP·SRPMRI Redazione: cominciamo l’intervista... (accendere il registratore e pronti per gli appunti...) DEFHIEFJ Buongiorno a tutti, io sono Giorgio Vincenzi e sono un giornalista professionista e direttore del giornale Vita in campagna, un giornale diffuso in tutta Italia con 80mila EFFSREXM59IWXSKMSVREPIGLITEVPEHMKMEVdini, dell’orto, degli animali e della natura e di come trarre dalla campagna le cose migliori. Sono un giornalista dal ’90 e credo che la mia sia una delle professioni migliori che ci siano perché mi permette di conoscere tante cose e di essere a contatto con tante persone diverse. Redazione: ....beato te ... (commenti di sottofondo) DK Se avete adesso qualche curiosità su que- ´7IEZIXIEHIWWSUYEPGLI curiosità su questo giornale e su come nasce fatemi pure delle domande anche se anche voi lo sapete perché fate ´MJERXEWXMGMµUYMRHM sapete bene di cosa si tratta e quali sono le cose belle e quelle HMJ¿GMPMµ sMF giornale e su come nasce fatemi pure delle domande anche se anche voi lo sapeXI TIVGLr JEXI ´M JERXEWXMGM µ 5YMRHM WETIXI FIRI HM cosa si tratta e quali sono le GSWIFIPPIIUYIPPIHMJ¿GMPM7XS parlando con dei colleghi no? Anche se giovanissimi come voi della redazione. 9QFIVXSMSRSRWSRSYRKMSVRElista come Giorgio ma mi occupo della parte on line e di tutto ciò che serve ad un giornale oltre alla scrittura, sapete come Internet ormai abbia una grossa importanza nella comunicazione, come voi per fare il vostro giornale avete bisogno di un computer e dei programmi operativi la WXIWWE GSWE ZEPI TIV RSM 5YMRHM SPXVI EP cartaceo abbiamo messo i nostri giornali 10 anche su Internet a disposizione dei nostri lettori. Dunque creare un pacchetto fatto HEGEVXETM-RXIVRIXGSQISVQEMMPQIVGEto esige. Sono molto contento che siate qui con noi oggi nella nostra sede e sono molto curioso di capire anche voi quello che fate. Sicuramente avrete spunti e curiosità che per noi saranno preziosi. Dato che noi questo mestiere lo facciamo tutti i giorni a volte si rischia di fare delle cose meccanicamente e EPPSVEsWIQTVIFIPPSWGSTVMVIUYEPGLIHIXtaglio che anche voi ci potete suggerire con questa intervista. 6TVMQEHSQERHEUYERHSsREXSMP vostro giornale? OP P·-RJSVQEXSVI %KVEVMS IH s nato molto molto tempo fa, nel 1945, informatore proprio perché ha lo scopo di informare gli agricoltori di cosa e come coltivare ma anche degli avvenimenti legati alla politica agricola del nostro paIWI 'MSs XYXXI UYIPPI GSWI QRST TEVPERHS con dei colleghi no? Anche se giovanissimi come voi HIPPEVIHE^MSRIµ speciale/interviste 2 ´QEGSQIQEMMXVEXXSVM ZERRSGSWwTMERS#µ VXSZERRSQSPXS lentamente perché non servono per fare un viaggio come le automobili ma per lavorare e fare bene il loro lavoro, quindi la lentezza sYRTVIKMSµ [\\\]^_ `^ abcdebc f ghifdjc laboratori e che dà supporto alla redazione. 6QEP·MRJSVQEXSVIEKVEVMSsMPTM vecchio vero? UVW ZERRS EH MRÀYIR^EVI P·EXXMZMXl HIKPM XY sì, l’Informatore agricoltori. EKVEVMSsREXSMRYRE Voglio essere molto breve nelle risposte per- via del centro di VeroGLrTSMWIRR|sHMJ¿GMPIVMTSVXEVIP·MRna in una stanza tervista nel vostro vicino al Congiornale, vero rasorzio Agrario gazzi? dove il fondatore R: quanti giornadel giornale , Alberli fate in questa to Rizzotti, con una sede? scrivania , una penna XY in questa Casa e un telefono decise di Editrice ci sono mettere in piedi il primo ben tre redazioni numero avvalendosi di perché ci sono tre YRE XMTSKVE¿E QSPXS KMSVREPMG·s:MXEMR rudimentale. campagna, l’InforVorrei dirvi che tutmatore agrario e un ti i grandi giornali sono nati in una TMGGSPE WXER^E«EPlora si usciva con 8 pagine oggi sono QSPXIHMTM altro giornale che si interessa delle macchine dedicate all’agricoltura, Mad. R: quanti giornalisti ci sono che lavorano con voi? G: Ci sono molti giornalisti che con il direttore scelgono le notizie da pubblicare, TSMG·sXYXXEYR·EPXVETEVXIHMTIVWSRIGLI costituisce la segreteria di redazione e che deve tenere i contatti con la stampa e i col- %PPIWTEPPI HM+MSVKMSI 9QFIVXS intanto scorrono delle diapositive e la redazione si distrae subito.... R: quel trattore nella diapositiva cosa fa esattamente e perché fa così rumore? XY Oddio visto che sono il direttore HSZVIM WETIVPS«UYIPPS Pw RSR s YR XVEXXSVIsYRGEQMSRGLIXVEWTSV- ´QEGSQIQEMMXVEXXSVM ZERRSGSWwTMERS#µ ...un contadino che deve arare un campo oltre al trattore ha una macchina attaccata che scava la terra per ararla. E un’altra macchina molto curiosa sUYIPPEGLI dà da mangiare agli animali nella stalla... ta polli, quanto al rumore, avete ragione fanno molto rumore, ma gli ultimi modelli sono molto migliorati in questo senso pur esWIRHSQSPXSTMTStenti, pensate che LERRS TIV¿RS P·Eria condizionata! E alcuni hanno anche il GPS per arare e seminare nella maniera giusta. D: ma come mai vanno così piano? G: beh certo vanno molto lentamente perché non servono per fare un viaggio come le automobili ma per lavorare e fare bene il PSVSPEZSVSUYMRHMPEPIRXI^^EsYRTVIKMS Se dovete portare le pesche al mercato non serve un mezzo veloce no? Vedete che pur non essendo un tecnico vi rispondo perché un direttore deve sapere tutto!! «VMWEXEKIRIVEPI« ZY ma quanti tipi di trattori ci sono? 9QFIVXSWSRSXERXM XMTM HMZIVWM I SKRYRS s specializzato a fare un lavoro diverso, in realtà MP QSRHS HIPPI QEGGLMRI s QSPXSTMEQTMSEVVMZEETIVché oltre al trattore ci sono tutte le macchine che si attaccano al trattore, per esempio un contadino che deve arare un campo oltre al trattore ha una macchina attaccata che scava la terra per ararla. E 11 i fantastici 15 speciale/ intervista 3 Con che scadenza esce il vostro giornale? ´RSMPSJEGGMEQSEWSVTVIWEµ ´RSMZSVVIQQS vendere i nostri giornali in abbonamento, voi come fate? ... beh intanto per farlo conoscere sMQTSVXERXIEZIVI YRWMXS-RXIVRIX« «WMMMPSWXMEQS facendo anche noi, si chiama [[[MJERXEWXMGMMX«µ ukmnopqn rnttvwkn rxopx GYVMSWEsUYIPPEGLIHE da mangiare agli animali nella stalla, una macchina GLIsHMJEXXSYRKVERHI secchio e dentro il secGLMSG·sMPQERKMQI 6 UYEP· MP XVEXXSVI TM KVERHIGLIG·s# yz TVSMIXXERHS MP ¿PQE to di un grosso trattore..le VYSXIWSRSTMEPXIHMYR uomo) vedete questo? E’ appena uscito e in questo QSQIRXS s MP TM KVERHI EP QSRHS I GSWXE TM HM una Ferrari!! R: deve essere molto potente vero? yz FILGIVXSRSRWIVZIUYMMR-XEPMETIVRS WXVIGEQTEKRIQETIVKVERHMWYTIV¿GMGSQI si possono trovare in America e in Canada. Pensate che quando l’hanno presentato molti esperti del settore sono rimasti esterrefatti. R: ma come si fa a salirci sopra? yz KYEVHEEPEXSG·sYREWGEPIXXEGLITSVXE ¿RSEPPEGEFMRE 6«GSQIRIMGEQMSRRS# yz WwYKYEPIERGLIWIUYMPEWGEPIXXEsQSP XSTMEPXE R: ma ci si può salire sopra? {| beh se conosci qualche contadino glielo si può chiedere oppure visitando YRE¿IVE«RSMGSQIKMSV REPI JEGGMEQS YRE ¿IVE tutta nostra e lì ci sono dei trattori dove si può salire.. 6«FIPPSSSSS« R: e voi cosa scrivete sui trattori? {| facciamo come le riviste specializzate di auto, facciamo provare i vari tipi di trattore a dei tecnici e si da un giudizio che poi serve agli agricoltori per comprarlo o meno R: e la casa costruttrice vi dice su se ne parlate male? yz PEGEWEGSWXVYXXVMGIGIVGETYFFPMGMXlQE per averla deve prestarci il suo trattore e i rischi sono che noi riveliamo oltre ai pregi anche i difetti..ma questo succede anche per le automobili R: quante riviste avete? {| tre , MAD (macchine agricole domani), l’Informatore agrario e Vita in campagna, anche loro molto vecchie di nascita, 70, 33 ...noi abbiamo fatto una ricerca dove risulta che chi coltiva la terra per passione sono un milione e duecento mila in Italia! «GSWMXERXM# chi ha un orto (piccolo o grande) sono due milioni, lavorare la terra fa sentire in pace con se stessi, non vi pare? 5YERHSWMQIXXIYRWIQIRIPXIVVIRSFMWSKREEWTIXXEVIRSRWMTY| EZIVIJVIXXETSMGVIWGIPETMERXEJEM¿SVMITSMMJVYXXM Tutto ha un tempo.. 12 e 11 anni fa la loro nascita, poi ci sono altre riviste come quella dedicata alla Casa di GEQTEKREIYR·EPXVEGLIsYRWYTTPIQIRXS parla dei prodotti alimentari italiani. R: con che scadenza uscite? Noi lo facciamo EWSVTVIWEUYERHSMPKMSVREPIsTVSRXS }z P·-RJSVQEXSVI EKVEVMS s WIXXMQEREPI PI altre due riviste sono mensili e le redazioni, in tutto siamo una ventina di giornalisti e i corrispondenti sono oltre 300 in tutta Italia IEPP·IWXIVSHE4EVMKMHE&VY\IPPIWHSZIG·s P·9RMSRI)YVSTIEGLIsQSPXSMQTSVXERXITIV le sorti dell’agricoltura dell’Europa 6QEsZIVSGLIG·sYRVMXSVRSEPPEXIVVE# {| ci sono due componenti per dirlo. la priQEsGLIPEGVMWMIGSRSQMGETSVXEGLMTSW siede un pezzo di terra o anche un orto a lavorarlo per poter godere dei frutti per la JEQMKPMEMPWIGSRHSsGLIG·sHEZZIVSZMWXE la crisi industriale, un ritorno alla terra GMSsTIVWSRIGLIWXERRSWGIKPMIRHSHMZMZIVI speciale/interviste 4 ´UYEPsMPXVEXXSVITMKVERHIGLIG·s# ZIHIXIUYIWXSGSRPIVYSXITMEPXI di un uomo? È appena uscito IMRUYIWXSQSQIRXSsMPTMKVERHI EPQSRHSIGSWXETMHMYRE*IVVEVM ...ma come si fa a salirci sopra? KYEVHEEPEXSG·sYREWGEPIXXE GLITSVXE¿RSEPPEGEFMREµ ~ campagna e coltivare la terra, un lavoro diverso da quello nelle fabbriche con tempi e modi di vita diversi.. R: ..lo farei anch’io se potessi...(commenti sottovoce) in questo numero della rivista pubblichiamo un articolo di un nostro lettore che JEGIZEMPVMGIVGEXSVIYR¿WMGSGLILEEFbandonato la sua carriera e oggi fa il contadino e coltiva oltre 100 varietà di ortaggi e li vende e noi sulla prima pagina abbiamo PE JSXSKVE¿E HIPPI WYI QERM«TIVGLs M trattori sono tanti ma gli ortag- g i WSRSQSPXMHMTMIXERXSHMversi uno dall’altro.. R ma sono tanti a fare questa scelta? noi abbiamo fatto una ricerca dove risulta che chi coltiva la terra per passione sono un milione e duecento mila in Italia! 6«GSWMXERXM# chi ha un orto (piccolo o grande) sono due milioni, lavorare la terra fa sentire MRTEGIGSRWIWXIWWMRSRZMTEVI#5YERHS si mette un seme nel terreno bisogna aspettare non si può avere fretta , poi cresce la TMERXEJEM¿SVMITSMMJVYXXM8YXXSLEYR tempo.. 6GLMsGLIHIGMHIGSWETYFFPMGEVI# bella domanda! Di informazioni in redazione ne arrivano moltissime tutti i giorni per esempio io da solo ricevo ogni giorno circa 200 e-mail con notizie varie, il probleQEsWETIVWGIKPMIVIUYIPPI TMEHEXXIIMRXIVIWWERXMTIV i nostri lettori e vi assicuro GLIRSRWIQTVIsJEGMPI R: e perché si compra un giornale? appunto perché i lettori pensano di trovarci dentro delle cose interessanti.. R: noi vorremmo vendere i nostri giornali in abbonamento, voi come fate? beh intanto per farlo co- RSWGIVIsMQTSVXERXIEZIVIYRWMXS-RXIVRIX« 6«WMMMPSWXMEQSJEGIRHSERGLIRSM WMGLMEQE[[[MJERXEWXMGMMX« IUYIWXSsYRFYSRTYRXSHMTEVtenza per farsi conoscere, molti possono cederlo ed essere interessati ma perché non fate anche una newsletter da mandare intanto ai vostri amici, paVIRXM HMGIRHS«µRSM WMEQS M JERXEWXMGM IJEGGMEQSYRJERXEWXMGSKMSVREPI« se vi piace possiamo farvelo scaricare da Internet poi da lì parte un passaparola e così si GSQMRGME«JEXI GSRXS GLI RSM TIV avere 80mila abbonamenti siamo nati 70 anni fa dunque bisogna avere pazienza.. 6«ILWMPEVIHE^MSRIVYmoreggia...) ..e il vostro giornale contiene notizie interesWERXMIERGLIPEKVE¿GE s QSPXS FIPPE I UYIWXS aiuta.. R: avete anche voi i virus sui computer? ILWwMZMVYWGIPMWMEQSTVIWMERGLIRSMI proprio perché riceviamo mail e altro siamo ERGSVEHMTMWSXXSEWWIHMS'SRYRGEPGSPS molto semplice si può dire che di tutte le mail che girano nel mondo dei computer il 90 per cento sono spazzatura, solo il 10 per GIRXS s ZIVE GSVVMWTSRHIR^E UYMRHM GETMXI quanto bisogna stare attenti. R: ma i giornali allora sono destinati a sparire? io penso che ci vorrà ancora molto temTSGIVXSsGLIPIRYSZIKIRIVE^MSRMGIVGERS PIRSXM^MIMRYREPXVSQSHSsEREGVSRMWXMGS pensare che un editore possa però resistere solo nel cartaceo. Bisogna trovare un giusto equilibrio come sta facendo il nostro editore. 'IVXSMPJYXYVSsSRPMRI 6UYEP·sMPVETTSVXSXVEIHMXSVIIHMVIXXSVI# io sono il direttore e devo dire che tendo QSPXSEGSQERHEVIH·EPXVETEVXIsPYMGLI ha una visione completa del prodotto-giornale mentre l’azienda sa in quale direzione s RIGIWWEVMS QYSZIVWM UYMRHM ERGLI UYM GM vuole equilibrio. Ognuno di noi deve sapere ascoltare l’opinione degli altri e poi la HIGMWMSRI¿REPIWTIXXEEPHMVIXXSVIGLIEPPE ¿RIsVIWTSRWEFMPIHMXYXXIPIWGIPXIGLIWM fanno. R: a questo punto vorremmo un parere anche dell’editore.. RSRZSKPMSWSXXVEVQMMHMJIXXMHIMHMVIXXSVMHERSMWSRSXVIsUYIPPSHM essere sempre impegnati, perché HIZSRS GSRXVSPPEVI I ZIVM¿GEVI XYXXSMPPEZSVSIERGLIsWTIWWS impegnato fuori sede a discutere con personaggi molto importanti, a moderare dei convegni e spesso MPHMJIXXSFYSRSsGLILEWIQpre troppo da fare e a volte non si trova dove dovrebbe essere. 6KVE^MIQMPPIP·MRXIVZMWXEs¿nita, ciao a presto. 13 i fantastici 15 ´QEQQE GLIQEXXSµ Sono stata in montagna a fare un giro con i miei genitori, i miei niTSXM*VERGIWGSMPTMKVERHII +MSIPIMPTMTMGGSPSQMEWSVIPPE Miriam e Alessandro. 1MEWSVIPPEEZIZEMPGIVSXXSTIVGLss GEHYXEHEPPIWGEPIIWMsJEXXEQSPXSQEPI Ho giocato con i miei nipoti, Francesco ha fatto il leone (mamma che matto!) e GioePIsTM tranquillo. Ho mangiato tanto. Ero in un appartamento. Mi sono divertita tanto e mi sono riposata. marika ´ITTYVIRSR EZIZSTEYVEµ partita il 28 giugno per la Puglia con la mia famiglia tranne Pietro. Ci sono rimasta 15 giorni. Sono arrivata a 1EVXMRE*VERGEGLIsYRKVERHITEIWI Ha una grande piazza dove facevano i concerti. Dove abbiamo alloggiato era un piccolo trullo, i proprietari erano Arianna e 1MGLIPIIEZIZERSHYI¿KPMIQMVMERE e Georgia ed erano simpatiche. La prima settimana abbiamo visitato tante città: Alberobello, Matera, Ostuni, Locorotondo, Cinerinoe Polignano a Mare, il paese HSZIsREXS(SQIRMGS1SHYKRS La seconda settimana siamo andati nel saPIRXSE8SVVIHIPP·SVWSHSZIG·sYREFIPPMW sima spiaggia. Il mare era trasparente e io ho fatto il bagno ma non c’erano le conchiglie da raccogliere. Siamo andati ad Otranto e abbiamo visitato la città con la ape car ma non mi WSRSHMZIVXMXETIVGLsTIRWE ZSHMRSRXSVREVITMEGEWE Invece mi sono divertita tantissimo a Scorrano, c’era tutto il paese decorato con le luminarie che si accendevano a tempo della musica. Mi sono piaciuti i colori e 14 ´WMEQSERHEXMEH3XVERXS e abbiamo visitato la città con la ape car ma non mi sono divertita TIVGLsTIRWEZS HMRSRXSVREVITM EGEWEµ %PPE¿RILERRSJEXXSM JYSGLMH·EVXM¿GMSIVE no tantissimi e rumorosi ma io non avevo TEYVE 5YIWXE ZEGER ^E s WXEXE FIPPMWWMQE e ho scoperto che i panzerotti sono buonissimi. Bianca ¡¢£ ¤ ¥¦§ ¨ c’era il mare come se fosse una piscina naturale e si stava bene XVERRIMP[M¿ che faceva schifo. ´LSKYMHEXS il quad RIPHIWIVXSµ Io, la mia famiglia e gli amici di mio papà siamo andati a Marsa Alam, si trova in Egitto per fare una vacanza. 5YIWXEZEGER^EP·LSJEXXEHEPEP GMSsUYEWMEPPE¿RIHIPPEWGYSPE Allora, nel posto dove sono andato si chiama Akassa SwiWI6IWSVXGLIWMXVSZE)P5YIWMV 0·EIVISGLIEFFMEQSTVIWSs´2ISWµYREGSQTEKRMEEIVIE che l’andata era dalle 21.20 alle 00.25 e dal ritorno al 00.20 alle 04.15 e siamo arrivati all’albergo verso le due e qualcosa. %HIWWSZSVVIMTEVPEVZMHMGSQ·sUYIWXSTSWXS -PTSWXSsWXYTIRHSG·IVEGEPHSIWIGGSEJJEWGMRERXI bellissimo, c’era il mare come se fosse una piscina natuVEPIIWMWXEZEFIRIXVERRIMP[M¿JEGIZEWGLMJS 2IMQSQIRXMTMMQTSVXERXMGLILSJEXXSIVERSLSKYM dato il quad nel mezzo del deserto, ho provato a fare snoorkeling quella profonda e ho visto tanti pesci IGSVEPPMMPVMJSVRMQIRXSFEVIVEKVEXMWTIVGLsG·IVEHE scaricare le bibite che volevi e tutti e due i ristoranti erano self-service, lo spettacolo dei pitoni e del cobra, le robe sul computer eppure ho trovato la discoteca e sono andato solo ai balletti di gruppo tra gli animatori. 5YIWXSTSWXSQMsTMEGMYXSXERXMWWMQSTIVGLssYRTSWXSJERXEWXMGSIKPMWGMZSPMHEYVPS e sono andato a casa abbronzato. Io vorrei andarci di nuovo con i miei amici per conto RSWXVSIGSRXYXXM7TIVSHMHMZIVXMVQMERGSVEHMTM michele s. ´UYIWX·IWXEXIWSRSWXEXEE0SRHVE GSRPEQMEJEQMKPMEIGSRP·EIVISµ ©ª«¬®«¬¯« ¯ °±ª°²³ ¬³²³ ¬¯¯ ¯ ´³²µ¶¯ ·³² la mia famiglia e con l’aereo. Abbiamo alloggiato al Premier Inn, un albergo in cui abbiamo QERKMEXSVMGGLIGSPE^MSRMMRKPIWMFEGSRQYJ¿R XSEWXGVSMWWERXIGG5YRHSIVSE7SYXL[SVO Catthedral avevo paura di aver perso i miei genitori, mi hanno trovata e sono stata contenta. 0EXSVVIHM0SRHVEsYREJSVXI^^EIHIRXVSG·I rano le armature dei cavalieri, le armi, i cannoni e sei corvi. E ho comprato le cartoline per le mie amiche. Siamo saliti sulla ruota panoramica che si chiama London Eye e abbiamo guardato YR¿PQGSRP·IWTIVMIR^E(GLIQSWXVEZEUYIP lo che si può vedere dall’alto con la fantasia. Siamo andati a Buckingam Palace attraversando i giardini che si chiamano St. James Park e abbiamo trovato degli scoiattoli e una famiglia di anatre. A Londra mi sono divertita. elena 15 i fantastici 15 ¸¹ º»¼½¾¹ ¿»ÀÁ à ´RYSXEVIs YRWSKRSµ ´QMWSRSTVIWIRXEXSHEWSPSµ ÄÅÆÅÇÈÅÉÇÊ ËÆ ÌÍÎËÌÍ ÏÅÐÐÅ ÏËÑÒÍ ÌÍÉ ÓÉÉÇÔ ÓÆÅÔ ÕËÖÆËÍÔ Andrea, Consuelo e Federica de I Fantastici 15 ´QEUYERXSQMTMEGI PSWLSTTMRKµ רÙÚØÛÚÙ× Jeans strappati, il vestito, gonne, calzini con tanti disegni, le magliette con le scritte e con i disegni, gli stivali lunghi e corti, i sandali con un po’ di zeppa e infradito, jeans bianchi, jeans colorati: si possono comperare al centro commerciale Galassia. Mi piace fare shopping lisa 16 expo/gnam... gnam, quel bicchierino di cioccolato... Tutti all’EXPO ÜÝÞ ßà ÜáÞâãÝ äÝåáãßæßçÞÝ èßçåÝ çÞæçâá çààéêëìíî Con il gruppo formato dai ragazzi ed educatrici abbiamo visitato vari padiglioni: Nepal, Cuba (cacao), Brasile, Azerbaigian, Thailandia, Cina e Italia. Nel padiglione del Brasile abbiamo camminato su una rete sospesa MREVMEIHsWXEXSHMZIVXIRXIMSLSTIV¿RSKMVEXSYRZMHISTIVPE Federica Oppi. Al padiglione del cacao abbiamo bevuto un bicchierino di cioccolato sciolto. -PTEHMKPMSRIHIPP·-XEPMERSRs RMIRXIHMGLsTIVGLsG·IVERSKPM intervistati che parlavano su come fosse il mondo senza l’Italia. Nel padiglione del Nepal abbiamo visto un tempio e la statua del Buddha. Dopo aver camminato tanto, aver visto tante cose e aver preso dei ricordi siamo scappati a prendere il treno che si chiama Frecciabianca. Elena e Lisa ´PEQMEWYTIVZMWMXEµ La mia EXPO ideale era che sono andato verso il padiglione Italia per fotografare la sua bandiera. Ma prima di visitarlo quindi ero già in procinto di visitarlo per questo. Pertanto allora lo visitai tutto e mi accorsi che era speciale TIVQI5YMRHMWITTMHIWXVIKKMEVQM nella mia super-visita e mi feci accompagnare. Il resto solo su www.expo.it. ci vediamo michele b. ´IEPPSVEQMWSRS QERKMEXSYROIFEFµ ïßçåÝ äçãâßâß ßÝ á àç åßç ðçåßñàßç äáã çÞæçãá çààéáòäÝî êé ßà óôõöôõ÷öóøî ´LSJEXXS anche qualche prova di sport per due volte: YREW¿HEEWGLIVQE che l’ho persa per 3-2, e una gara HMXMVMEFEWOIXµ %TTIREEVVMZEXMTIRWEZEQSHMGSQMRGMEVIGSPTEHMKPMSRIGLIsMPTEHMKPMSRIMRM^MEPI Ma appena abbiamo visto la coda non ci siamo andati. Allora abbiamo iniziato dal padiglione del Sudan. Abbiamo visto solo vasi e altro materiale per l’abitudine sudanese. Ma appena usciti era già l’una di pomeriggio e allora mi sono mangiato un kebab. Abbiamo visto solo un po’ di padiglioni: dopo quello del Sudan abbiamo visto il padiglione del Libano, della Serbia, della Macedonia, dell’Albania, del Brasile e della Cina. Del padiglione del Brasile non ho fatto la rete perché c’era troppa coda, minimo 2 ore 10. E’ stato bello e ho fatXSERGLIUYEPGLITVSZEHMWTSVXTIVHYIZSPXIYREW¿HE a scherma, che l’ho persa per 3-2, e una gara di tiri a basket. Se vincevo quest’ultima vincevo un biglietto omaggio per vedere la partita di campionato di basket tra Milano e Varese. Solo che non lo so ancora e quindi spero. Siamo tornati a casa alle 21:30 dopo una giornata indimenticabile. ale k. P.S.: ovviamente per mangiare dovevi pagare ma ho speso un botto di soldi. 17 i fantastici 15 F e Gisella/1 : la festa de i fantastici 15 non cancellare la lavagna! ù úûüûúýþÿ úA ÿ ÿÿ gna il nostro promemoria per la festa, cose da non dimenticare assolutamente! Calcetto galattico, lo WTIXXEGSPS´&YSREPE TVMQEµGSRSWGIVIM cosplayer,concerto di Miky, gara di canto, FERGLIXXSHMFIRI¿ cenza, gara di disegno, tombola, racconti storie, torneo di pallavolo, gara di corsa, gara di quiz a squadre, musica da ballare, nascondino e ...le torte! ecc, ecc... i miei amici alla festa come li ho visti io... quattro ruote messe in linea io facevo i ritratti delle persone a colori giornalino Io facevo i ritratti delle persone a colori con il computer con il programma photoshop. Di fronte a me c’era un trono rosso su cui sedevano le persone che volevano il ritratto. Facevo il disegno in 5 QMRYXM%PPE¿RILSQIWWS 18 MRWMIQIXYXXMMZMWMIHs risultato un bel quadro bianca ! "# $% sERGSVEUYMPEJIWXE io che volevo giocare con gli accessori necessari e arrivando senza, mi precipitai di corsa a casa per prendere il tutto. Dopo dieci minuti tornai e giocammo il secondo torneo della festa. La prima partita che abbiamo gioGEXSsWXEXEGSRMZIVHMIPMWGSR¿KKIQQS RSR GLMIHIXIQM MP risultato effettivo, non lo ricordo TM I ERHEQQS MR ¿REPI GSRXVS i blu capeggiati da Michele B. e Giacomo e vincemmo 2-1: ad aprire le marcature fu niente di meno che il sottoscritto, rubando la palla in difesa e calciando in rete la palla con tutta la mia rabbia, e il secondo goal lo segnò Francesco, inutile fu il goal della bandiera dei blu: la vittoria del torneo fu nostra!!! al forte Gisella di sabato 23 maggio )VSIWTPSWSHMKMSMEIHIYJSVMETIVEZIVZMRXS¿REP2015 (seconda edizione) mente l’ambito premio. La premiazione delle squadre fu un po’ scossa dalla )VMIGGSGMUYE«HSTSPEJSVXYREXEIHM^MSRIHIPP·ERRS VEFFMEHM1MGLIPI&GLIRSRZSPIZETIVHIVIPE¿REPI WGSVWSsVMXSVREXEPEJIWXEEPJSVXI+MWIPPEHM7ERXE e urlò davanti a tutti facendo i capricci, io fui talLucia. Come l’ anno scorso, ci sono stati il torneo di mente scosso dalla sua sfuriata che decisi di dedicare calcio, le bancarelle dove si esponeva di tutto: dagli la vittoria a lui facendogli alzare la coppa, lascianoggetti usati, ai disegni, dal laboratorio musicale al dolo soddisfatto. banchetto delle torte, con l’aggiunta dei Cosplayer, Per me alzare la coppa fu come alzare la coppa dei dello spettacolo dei burattini (curata da Maurizio) e GEQTMSRM S ERGSVE QIKPMS PE GSTTE HIP QSRHS s appunto il classico torneo. ) TVSTVMS HM UYIWXS GLI ZM ZSKPMS TEVPEVI s WXEXSYRXSVRISTMWTIXXEGSPEVIHIPP·ERRSWGSVso con tanti goal, tanto divertimento e tanta gente e direi anche meglio organizzato che mai. Le squadre erano divise per colori: arancione, rosso, blu e verde e io ero nella squadra dei rossi insieme a mio padre e all’organizzatore del XSVRISITVIWMHIRXIHIPP·%WWSGME^MSRI´:EPIRXMREµ Francesco e a due ragazzi e ad un bambino di nome Gabriele di 10 anni, dovevano (all’inizio) essere inseriti in squadra anche due miei compagni di classe che hanno declinato l’invito a causa dl maltempo che imperversava sul campo. )WEXXEQIRXIUYIPKMSVRSYRE¿XXETMSKKIVIPPMRE metteva a rischio il torneo, alla mattina, quando preparai il campo con le porte e con le linee limitrofe, il cielo era coperto di nuvole grigie, poi al ritorno al Forte, verso le 15.00 mi dissero che il torneo si sarebbe svolto lo stesso, )VMIGGSGMUYE«HSTSPE fortunata edizione dell’anno WGSVWSsVMXSVREXEPEJIWXE al forte Gisella di Santa Lucia. Come l’ anno scorso, ci sono stati il torneo di calcio, le bancarelle dove si esponeva di tutto: dagli oggetti usati, ai disegni, dal laboratorio musicale al banchetto delle torte, con l’aggiunta dei Cosplayer, dello spettacolo dei burattini (curata da Maurizio) e, appunto, il torneo... stata veramente una giornata fantastica e indimenticabile nonostante il tempo non fosse dei migliori. %PPE¿RIHIPXSVRISQMTVIWMMPQIVMXEXSVMTSWSIKMVSvagai per i vari laboratori, ma ho passato gran parte del tempo fuori a tirare 4 calci. In conclusione: grandissima giornata con tanta (solita) gente, tempo pessimo ma ottimo per giocare a calcio, tanto divertimento, tanto spettacolo, sicuramente da ripetere per l’anno prossimo, e che possa anche fruttare alle nostre casse. giulio 19 i fantastici 15 &'()* +,-*../01 2 ./ 3*-)/ 4* , 3/5)/-),6, 78 IEPPE¿RILS GERXEXS´RSRQMEQMµ ...ho suonato la tastiera e c’era lo spettacolo dei burattini, alla ¿RIG·IVEMPOEVESOIILSGER XEXS´RSRQMEQMµ Sono stato bravo ´IVSTVMQEEPPE TIWGEITSMEPFEVµ andrea ...e io canto con il microfono in mano ´-SIVSEPQIVGEXMRSHMFIRI¿GIR^EI ho venduto parecchie cose, alcune anche a mia nonna. Il motivo di questa festa era di divertirsi ma nello stesso tempo HMVEGGSKPMIVIJSRHMTIVMPKMSVREPIµ Il giorno 23/5/15 abbiamo fatto una festa al Forte +MWIPPEGSRWMWXIRXIMRQIVGEXMRMHMFIRI¿GIR^ETEVXM te di calcio, operette teatrali, buffet e così via. -SIVSEPQIVGEXMRSHMFIRI¿GIR^EILSZIRHYXSTE recchie cose, alcune anche a mia nonna. Il motivo di questa festa era di divertirsi ma nello stesso tempo di raccogliere fondi per il giornale. 4IVQMESTMRMSRIsWXEXEQSPXSHMZIVXIRXIGSQIPE precedente. Della mia famiglia hanno partecipato mia madre, mio fratello, mio padre e mia nonna: alcuni di loro (mia madre, mio fratello ed io) si sono occupati della vendita degli oggetti al mercaXMRSHMFIRI¿GIR^EKPMEPXVMQMERSRREIQMSTEHVILERRSJEXXSPETEVXIHIM clienti. -RSPXVIMSIVSTVMQEEPPETIWGEHMFIRI¿GIR^EITSMEPFEV Alessandro M. ...e poi ci siamo truccate da truccabimbi S9:9 ;:<;=; ;>>; ?@B=; <C D9E=@ GCB@>>; C> HI J;KKC9 L9: >; JC; J;JJ; con la mia nonna e il mio fratello. Ho suonato il pianoforte e ho cantato una canzone di Lorenzo Fragola insieme con i miei amici. Abbiamo fatto il mercatino e abbiamo venduto i lavoretti. Ho partecipato alla gara dei disegni. C’era anche lo spettacolo dei burattini. Sì, mi sono divertita tanto. Poi ci siamo truccate dal truccabimbi. lisa 20 i MNOPQQiRi Ti UPNOiViW XiWYW YR·SJ¿GMREHMZIVWEHEPPIEPXVI ...appena arrivati ci ha accolti un meccanico che ci ha fatto vedere alcuni particolari di un motoVIEGSQFYWXMSRIMRXIVREGSWwsGLMEQEXSMPGYSVI dell’auto) e abbiamo visto parecchie auto sul ponte levatoio in procinto di essere riparate e pronte per tornare sull’asfalto per un nuovo viaggio... angela, michele, alessandro, giulio, ale IQMGLIPIWRIPP·µSJ¿GMREWTIGMEPIµ xyz {|}~z z tutto HMZIVWSWMQSHM¿GEZEPE testata, l’alesaggio, la corsa dei pistoni, ecc) ma i tempi cambiano e la tecnologia fa passi da gigante e grazie a speciali centraline si entra nella parte elettronica dell’auto... jjjk lmnop qr lpstrpou r vuttpwrtr a lavorare con le mani sporche di olio IHMKVEWWS¿RSEQI^^ERSXXI TIVGLsH·EPXVSRHIsYRPEZSVS sporco ma qualcuno dovrà pur farlo... Z[ \]^_`abba] a[ c[d]efga[h ´WTIGMEPIµ A giugno io e alcuni miei compagni del gruppo del Centro Autismo di Marzana siaQSERHEXMMRYR·SJ¿GMRERIMTVIWWMHM&SVKS:IRI^MEZIHMPIJSXSRIPPETEKMREQEs YR·SJ¿GMREHMZIVWEHEPPIEPXVIWMIJJIXXYERSIPEFSVE^MSRMIQSHM¿GLIWYPPIEYXSQSFMPM Appena arrivati ci ha accolti un meccanico che ci ha fatto vedere alcuni particolari HMYRQSXSVIEGSQFYWXMSRIMRXIVREGSWwsGLMEQEXSMPGYSVIHIPP·EYXSIEFFMEQS visto parecchie auto sul ponte levatoio in procinto di essere riparate e pronte per tornare sull’asfalto per un nuovo viaggio. (ERSXEVIGLITIVPETVMQEZSPXELSZMWXSYRETTEVIGGLMEXYVE´WXVEREµHEZIHIVIMR YR·SJ¿GMREYREWTIGMIHMPEZIPPSHSZIWMTYPMZERSSMKMIRM^^EZERSMGSQTSRIRXMQIGGEnici pronti all’assemblaggio. Fra le varie auto che sono riuscito a vedere c’erano un’Audi A3, una Mini cooper, una Fiat punto GT, una Renault Clio Williams e tante altre pronte per essere radicalmente QSHM¿GEXI (STSEZIVEWTIXXEXSMPTVSTVMIXEVMSHIPP·SJ¿GMRETIVQSPXSXIQTSIGGS¿REPQIRXIGLI GMEGGSKPMIsYRTVITEVEXSVIWTSVXMZSEYXSVM^^EXSGLIXVEWJSVQEXVERUYMPPIEYXSQSFMPM in bolidi da far tremare parecchie Ferrari e Lamborghini. La tecnica dell’elaborazione sta tutta nell’elettronica. 9REZSPXEIVEXYXXSHMZIVWS 9REZSPXEIVEXYXXSHMZIVWSWMQSHM¿GEZEPEXIWXEXEP·EPIWEKKMSPEGSVWEHIMTMWXSni, ecc) ma i tempi cambiano e la tecnologia fa passi da gigante e grazie a speciali GIRXVEPMRIWMIRXVERIPPETEVXIIPIXXVSRMGEHIPP·EYXSIGSRPEGSWMHHIXXE´QETTEXYVE HIPPEGIRXVEPMREµWMEP^ERSMGEZEPPMZETSVMTVIGIHIRXMUYIPPMHMGLMEVEXMYJ¿GMEPQIRXI dalla casa madre) e la velocità massima. )·YRTVSGIWWSQSPXSHMJ¿GMPITIVYRSGLIGSQIQIWXEWXYHMERHSQIGGERMGEQE interessante e richiede una buona conoscenza dell’elettronica di base e un diploma di riparatore autorizzato. Il proprietario ci ha fatto vedere anche una carcassa di una Honda Civic completamente ricoperta di polvere e senza niente ( niente pneumatici, niente vetri, niente interni) dove abbiamo scattato parecchie foto ( vedi sempre nella pagina) e dove ci ha fatto tenere in mano alcune componenti meccaniche molto pesanti (tra cui, ricordo, un volano). -PXIQTSTYVXVSTTSsKMl¿RMXSIHsP·SVEHMPEWGMEVIMQIGGERMGMEPEZSVEVIGSRPI QERMWTSVGLIHMSPMSIHMKVEWWS¿RSEQI^^ERSXXITIVGLsH·EPXVSRHIsYRPEZSVS sporco ma qualcuno dovrà pur farlo. giulio t. 21 i fantastici 15 ´G·IVEP·IVFEIQSPXIETMµ in autobus sulla funivia di Malcesine. Mi sono piaciuti i paracadutisti e il viaggio tra amici. C’era erba e molte api nicholas a quota 1760 metri ¡ ¢ £¡ GSR-JERXEWXMGMXVEQMXIEYXSFYW¿RSE1EPGIWMRI e poi con la funivia a 1760 metri. 0EGSWEGLIQMLEGSPTMXSHMTMsWXEXSZIHIVI per la prima volta i paracadutisti lanciarsi con il parapendio. alessandro m. le foto in pagina sono di alessandro 22 ¤¥¦§¤¨©ª¥«¬®®© ¯°±© ²¥® ±§³¨¥ ´©®²§ µ ´IJERXEWXMGM paracadutisti decollavano GSRMTEVETIRHMMµ ´XVEPIGSWIGLIQMWSRS TMEGMYXIG·sMPTERSVEQE dalla funivia,,, MRXYXXSIVEZEQSMRµ ¶·¸¸¹ º »¼½¸¾ ¿ºÀÁ¼ L’altro ieri noi abbiamo fatto una gita a Monte Baldo e le cose che mi sono piaciute sono il panorama che si vedeva dalla funivia e i paracadutisti che decollavano con i parapendii. Noi ci siamo andati con il pullman e con le due funivia (la TVMQEsUYIPPEGSRPIGEFMRIGLIRSRKMVERSIPEWIGSRHE con quelle che girano) ed eravamo in 14. elena 23 i fantastici 15 ÂÃÄÅÂÆÇÈÃÉÊËÌÌÇ ÍÎÏÇ ÐÃÌ ÏÅÑÆÃ ÒÇÌÐÅ Ó ´QEPEGSWEGLI QMsTMEGMYXEHM TMsQERKMEVIPI TEXEXMRIJVMXXIµ ´PEJYRMZMEKMVEZETIVGYM Luca che era a sinistra dopo un minuto era già EHIWXVEµ ÔÕÖרÖÔ×ÙÚ Sono partito per Malcesine verso le 9.30. Arrivati a Malcesine abbiamo preso la prima delle due funivie ( ve ne erano due in tutto). Si vedeva il panorama che era bellissimo. La seconda funivia girava e quindi, se prendo, per esempio, Luca che era a sinistra dopo un minuto era dietro di noi. Arrivati a quota 1670 metri abbiamo pranzato e io ho mangiato uno stinco di maiale intero (senza le ossa naturalmente). Dopo pranzo abbiamo passeggiato e poi, prima abbiamo visto gli alpaca poi i paracadutisti che stendevano i parapendii. Abbiamo fatto una foto di gruppo e siamo tornati a casa verso le 17.15. Aggiungo anche che io e Michele al viaggio abbiamo giocato a carte. Nel viaggio di ritorno si sYRMXEERSMERGLI Consuelo. alessandro 24 k. ´QMWSRSHMZIVXMXS molto ma facevo GSRJYWMSRIµ àáâãäâàãåæ Il sabato 26 settembre siamo andati a Malcesine per andare in funivia. Dalla partenza siamo partiti dalle 9.30 alle 11.30 IVMXSVRSHEPPIEPPI5YERHSIVSWYPP·EYXSFYWWME andata che ritorno ho fatto casino, talmente da sclerare le educatrici e ho giocato a carte, briscola, scala 40 e Macchiavelli e io e Kashab abbiamo giocato in mezzo all’erba. 5YERHSWSRSEVVMZEXSE1EPGIWMRIWSRSWEPMXSMRJYRMZMEQEPE prima metà non girava e c’erano 45 posti di imbarco e l’altra metà girava la parte centrale dove c’erano i posti a sedere. -SLSQERKMEXSWTEKLIXXMEPVEKTEXEXMRIJVMXXIMRGSRHMZMWS , torta e mezzo arrosto di pollo. Ma abbiamo camminato in mezzo alla strada di montagna, ma ho fatto la ruota. Mi sono molto divertito anche se facevo confusione michele s. ´UYERHSIVSWYPP·EYXSFYWWMEERHEXE che ritorno ho fatto casino talmente da sclerare le educatrici e ho giocato a carte, briscola, scala e macchiavelli ILSKMSGEXSMRQI^^SEPP·IVFEµ ´GMWMEQSERHEXM con il pulman IHYIJYRMZMIµ del reportage/sulla cima del Monte Baldo sono a cura di ÛÜ ÝÞßÞ Luca 25 i fantastici 15 YRKMSVREPMWXE´QEXYVSµ 1MGLIPIVIHEXXSVIIGSVVIXXSVIHMFS^^IHIM*ERXEWXMGMWMsHMTPSQEXS al Liceo Galileo Galilei con una tesi sulla storia del nostro giornale. Ecco qui sotto la sua tesi... çèé êëìë í îëêï ðïììë Altre attività del gruppo i fantastici 15 Siamo una redazione di ragazzi giornalisti che hanno un loro omonimo (giornalista) professionista, Toti Naspri. Produciamo articoli e lavori tutti inerenti al nostro giornale (dei fantastici 15) e pubblicai su esso. )TTYVIYRSHMRSMGMSsMSGMQIXXIPE mikosità che servono per far sì che le originali siano portate a casa e le copie VIWXMRSE1EV^EREHSZIWMsXVEWJIVMXE PEXYXXSVEI\9PWWHM:MEHIP'ETMXIP QEEHIWWSsMR4ME^^E0EQFVER^M -RSPXVIHIPPEVIHE^MSRIG·sGLMJEMRterviste, chi le foto, chi i disegni o le Al gruppo de i fantastici 15 facciamo anche altre attività, per esempio due anni fa abbiamo fatto un corso di ballo hio-hop con al maestra Anna e mi sono scatenato. Ogni tanto facciamo anche delle gite, siamo stati alla serra Verdevalle a unito di Valpantena dove abbiamo visto vari tipi di piante. co del giornalino çëêï ñòíðíòéê Inoltre della redazione G·sGLMJEMRXIVZMWXI chi le foto, chi i disegni o le vignette, chi scrive sul blocco note, chi invece VIZMWMSREGMSsMSIEPXVS A me, tra tutte le attività del giornalino, TMEGGMSRSHMTMMRXYXXMUYIWXMKMSVREPMPI mie revisioni. Del giornalino esiste anche un sito web che ha creato Taher Khachab, papà di Alessandro: www.ifantastici15.it. -PQMSRYQIVSTVIJIVMXSsMPRYQIVSTIV- Facciamo anche delle feste, come quella di Forte Gisella in Via Mantovana 117, durante Cosa preferisco questa festa c’erano tante attività. del giornalino? In occasione della giornata mondiale dell’autismo eravamo alla Gran Guardia con A me, tra tutte le attività il nostro giornalino. del giornalino, piacciono HMTMMRXYXXMUYIWXMKMSVREPM 9REXIWMWGVMXXEMRXVIPMRKYI le mie revisioni... In Inglese óôõö ÷ øùúûúùú üû öôú õöýø÷þõÿ õõ÷ú GLrG·sYRHMWIKRSGLIVMXVEI%RKIPEYRE mia compagna del gruppo che odia farsi fotografare. Invece sul numero 1 abbiamo intervistato Ale e Franz, i due comici milanesi, il titoPSIVE´-SQMPERMWXEPYMHIPP·-RXIV«GETMXI GSWEZYSPHMVI#µ%PII*VER^QMLERRS fatto anche l’autografo che ho chiesto loro. vignette, chi scrive sul blocco note, chi MRZIGIVIZMWMSREGMSsMSIEPXVS 8YXXEZMEMPRSWXVSKMSVREPIsEXMTMGSTIVGLr non segue le normali regole di pubblicazioRIMRJEXXMIWGIUYERHSsTVSRXSMPRYSZS RYQIVSQE¿RSVERIEFFMEQSTYFFPMGEXM Come ragazzi possono partecipare tutti, dagli 11 anni in su. 26 Il mio numero preferito sMPRYQIVSTIVGLrG·s un disegno che ritrae Angela, una mia compagna del gruppo che odia farsi fotografare. Il mio numero preferito sMPRYQIVS TIVGLrG·sYRHMWIKRS che ritrae Angela, una mia compagna del gruppo che odia farsi fotografare. In Francese öùú ùüøú õþö÷ ÷ö Michele Benfatti 5 AL I fantastici 15 Anno scolastico 2014/2015 Liceo Galileo Galilei Verona ...e i nostri redattori con le pagelle d’oro elena Ogni anno il quotidiano di Verona pubblica le pagelle d’oro degli studenti delle scuole superiori, tra queste, ecco quelle di alcuni dei redattori de I Fantastici 15... martina bianca Le pagelle si riferiscono al Liceo %VXMWXMGS7XEXEPI´2ERM&SGGMSRMµ e all’Istituto Prof. per l’Industria IP·%VXMKMEREXS´++MSVKMµ g 27 i fantastici 15 speciale interviste 1/ veronastampa ma a stampare ci si diverte? Con la redazione quasi al completo siamo andati ad intervistare Lorenzo Recchia e Giorgio Vignola responsabili di veronastampa che stampa il nostro giornale 0EWIHIsYRKVERHMWWMQS capannone nella zona industriale di S.G. Lupatoto alle porte di Verona, ci siamo arrivati con molte macchine e ci siamo quasi persi...ma ecco quello che ci hanno detto... Cominciamo questa intervista con la prima domanda, chi la vuol fare? Redazione: piacere mi chiamo Elena ,il noWXVSKMSVREPMRSGSRUYERXMGSPSVMsJEXXS# L per I fantastici 15 avete scelto due colori, ma in realtà potremmo stamparlo a 4 colori o anche a 6 colori... 6ITIVGLsRSRPSJEGGMEQSXYXXSEGS lori? ! "# $#%&&& R: (in coro) ...peccato!... R: : quanti tipi di riviste fate? L praticamente tutte quelle che vogliono i nostri clienti, hanno vari formati e pagine , il vostro giornale ha 32 pagine ma possono anche essere 200 ... R: : ma che cosa stampate di solito? L cataloghi, libri, riviste, raccoglitori, poster e anche scatole che possono contenere vari prodotti, insomma tutto ciò che può essere stampato su carta noi lo facciamo R: con che tipo di carta fate il nostro giornale? L bella domanda! Per capire bene il mondo della carta bisognerebbe andare a vedere dove viene prodotta: Si TY| HMVI GLI s YR QMWGYKPMSHM¿FVIHM cellulosa, stracci e di carte riciclate, poi il tutto viene 28 m'()'* e lavorato con HIPPI TEXMRI (M JEXXS s un prodotto degli alberi. Di carte ce ne sono centinaia di tipi, lavorate, avariate, martellate e di vari colori R: piacere io mi chiamo Andrea, quale tipo di giornale bisogna fare? L direi che quello che avete impostato voi a liZIPPSKVE¿GSZEFIRMWWMQS MRUYIWXSGEWSPEZSWXVEs Cose ancora da fare: 1) scegliere il colore del giornalino: verde o viola? 2)scegliere la copertina 3)correggere le bozze 4) decidere l’uscita... una rivista a due colori con 32 pagine con punto metallico stampata su carta uso mano da 90 grammi R: e quante copie ne facciamo? !+,!# -, . ,# - //0 $# R: allora io mi chiamo Giulio e vorrei sapeVIHEUYERXMERRMJEMUYIWXSPEZSVSIWIs HMJ¿GMPISTTYVIsYRFYSRPEZSVS L altra bella domanda! Beh io faccio questo 1234562 4 7823982 :25 ;8:<4=4 ;> speciale interviste 2/ veronastampa ...e quanto tempo ci vuole? ?@ABC@D@ da 25 anni, ma direi da quando sono nato, perché tutta la mia famiglia ha fatto da sempre questo lavoro R: : io sono Giulio e vorrei sapere quanti soldi spendete ogni anno per carta e inchiostro? E poi vorrei anche sapere se la crisi QIXXIERGLIZSMMRHMJ¿GSPXl# EF Ti direi che spendiamo un milione di euro EPP ERRS GLI TIV MP RSWXVS WIXXSVI s YRE cifra piccola . Per fare un esempio: la tipoKVE¿EGLIWXEQTEP·%VIREWTIRHIZIRXMZSPXI HMTM)PEGVMWMGIVXSGLIPEWIRXMEQS il nostro settore in particolare perché ¿RS E UYEPGLI ERRS fa le aziende spenHIZERSQSPXSHMTM in comunicazione per dare visibilità all’azienda, adesso G·sERGLIYRQSR do diverso dal cartaceo come i canali Internet per cui molte aziende hanno HMZIVWM¿GEXSMPPSVSFYHKIX R: ciao sono Alessandro detto Ale, ma voi vi divertite quando stampate i giornali? GH SHHMSEPPE¿R¿RITIVRSMsYRPEZSVS magari lavorando per 10 ore al giorno per 5 10 o 30 anni si capisce che può diventare YREVSYXMRI«QEGSQIXYXXMMPEZSVMWIPMJEM con passione c’anche una parte di impegno che diventa davvero appassionante. Ale: si sappia comunque che la pubblicità sul nostro giornale non la accetto! (risata generale) RF sono Michele e vorrei vedere un libro che avete appena stampato L: ( Lorenzo si sposta con noi verso uno scaffale pieno di libri e riviste...) eccolo qui, sYRPMFVSTIVYRGPMIRXIVYWWSGSRMPPYWXVE zioni di architettura.. R: mi sembra davvero bello, congratulazioni ´QEGSQIWM WXEQTEPEGEVXE#µ ´PEWXEQTEZMIRI effettuata stampando i 4 colori di base che sono il ciano, il magenta, il giallo e il nero che composti assieme con le varie gradazioni formano una serie di tonalità di colori MR¿RMXIµ milioni di tonalità... EF IDJKC@ ?CMM@ 6MSWSRS1EVMOEIZSVVIMHSQERHEVPIUYEP·s 29 i fantastici 15 speciale interviste 3/ veronastampa ´WMWETTMEGSQYRUYIGLIPETYFFPMGMXl WYPRSWXVSKMSVREPIRSRPEEGGIXXMEQSµ MP KMSVREPI TM FIPPS HE WXEQ pare? La redazione interrompendo... : il nostro!!!! NO Ww GIVXS MP ZSWXVS s bellissimo ma da un punto di vista dello stampatore WSRSMKMSVREPMGSRTMGS lori che colpiscono i lettori R: io sono Edoard e vorrei chiederle per fare un giornale quanto tempo ci vuole in pratica? NO MPPEZSVSTMPYRKSsUYIPPSHIPPETVSKIX tazione, perché in quella fase si decide che carta serve, quanta, quanti chili di colore ci vogliono, e quante ore di stampa servo- no, che tipo di confezione , ecc. In termini di tempo WXEQTEVPSsPEGSWEGLIWM JETMMRJVIXXE A questo punto interviene anche Giorgio, responsabile della pre-stampa: considerate che le macchine da stampa viaggiano normalmente a 10-15mila copie all’ora, la riuscita di una buona rivista dipende tanto dal lavoro di impostazione MRM^MEPIXYXXSMPVIWXSsYR problema solo tecnico R: ( Nicholas) come si stampa la carta? PQSTPQSU la carta si stampa seguendo un progetto elaborato in un computer, S HE YRE JSXSKVE¿E IGG La stampa viene effettuata stampando i 4 colori di base che sono il ciano, il magenta il giallo e il nero che composti assieme con le varie gradazioni formano una serie di tonalità di colori in¿RMXIQMPMSRMHMXSREPMXl R:...per esempio? VWX IWIQTMSMPKMEPPSTM il blu fa uscire il verde, MP KMEPPS TM MP VSWWS IWGI l’arancio, oppure un verde chiaro oppure scuro, ma ve lo faccio vedere meglio quando andiamo vicino alle macchine da stampa... R: ma come fanno ad uscire i colori? YU per stampare una pagina a colori bisogna fare una separazione dei colori base, poi vengono tratteggiati dei puntini in modo che poi quando si incide la lastra questi puntini vengono colorati con il giallo, il magenta, MPGMERSIMPRIVSIEPPE¿RIUYIWXMTYRXMRM stampati uno sopra l’altro danno l’effetto voluto. R: ...qui non si vede niente..! YU Pazienza...tenete presente che quando voi ZIHIXIYRKMEPPSSYRZIVHISYREVERGMSs solo un effetto ottico perché se li guardate con la lente d’ingrandimento vedete tutta una serie di puntini e basta ma l’occhio non riesce a focalizzare il singolo puntino e legge solo il colore dominante. ( .. a questo punto tutti guardano attraverso YREKVSWWEPIRXIH·MRKVERHMQIRXS« YU vedete adesso che con la lente si vede questo fenomeno? 6IHE^MSRIWMMMM«sZIVS Y U Z[S\\]QS ^S^ TQ_`\_ a `_baTaT_ Za TS`a di puntini e li vede tutti assieme cogliendo cded f hijkfjf hfl noXfnpf qf ndedXWr giulio: quante persone ci lavorano in questa XMTSKVE¿E# TU siamo una ventina di persone e ci consideriamo una struttura medio piccola.. ( .. il gruppo si sposta verso i macchinari HMWXEQTE«ERHMEQSEZIHIVIHMRYSZSEPXVMM puntini? — no , i macchinari. ´QEMPRSWXVS giornalino con quanti GSPSVMsJEXXS#µ ´TIVMJERXEWXMGM avete scelto scelto due colori, ma in realtà potremmo stamparlo a 4 colori o anche a 6 colori... il problema sGLIGSWXEHMTMµ ´SLLLTIGGEXSµ 30 speciale interviste 4/ veronastampa ´QEMPKMSVREPITMFIPPS HEWXEQTEVIUYEPs#µ ´GSRGLIXMTS di carta fate MPRSWXVSKMSVREPI#µ ´WMTY|HMVI GLIsYRQMWGYKPMS HM¿FVIHMGIPPYPSWEWXVEGGM e di carte riciclate e tutto viene poi macinato e lavorato con delle patine quindi EPPE¿RIWSRSKPMEPFIVM PEPSVSQEXIVMETVMQE´ R: si può sapere quanto coquesti macchinari così granst beh, qualche milione di euro.. R: ma questo lavoro lo fate per guadagnarci? stano di? st uv wxyz{x | }w v~x{x e dobbiamo guadagnarci TIV JSV^E WIRR| EPPE ¿RI del mese chi ce li dà gli stipendi? R: ...lo dicevo io... R: No grazie mille per P·MRXIVZMWXE WM s JEXXS XEVHMEFFMEQSTVSTVMS¿RMXS Fine m o l t o ´ZIHIXIEHIWWS che con la lente si vede questo fenomeno? (... a questo punto tutti guardano attraverso YREKVSWWEPIRXIH·MRKVERHMQIRXS« 6IHE^MSRIWMMMM«sZIVS 31 contro i fantastici 15 32 i Fantastici 15 sYRTVSKIXXSIXMGSIHMXSVMEPI a cura del Centro Diagnosi, Cura, Ricerca, Autismo Piazzale Lambranzi, 1 37142 Marzana (VR) Tel. 045 8075253/254 Fax: 045 8075224 email: [email protected]