PASIANDIPRATO CINEMA DEPLinternet
Transcript
PASIANDIPRATO CINEMA DEPLinternet
PASIAN DI PRATO I FILM DELL’ESTATE Martedì 7 Luglio - ore 21.00 LUNEDÌ 22 GIUGNO, Pagnacco - Andiamo a quel paese MARTEDÌ 30 GIUGNO, Campoformido - L’ultimo lupo LUNEDÌ 6 LUGLIO, Pagnacco - Il mio amico Nanuk MARTEDÌ 7 LUGLIO, Pasian di Prato - Shaun, vita da pecora MERCOLEDÌ 15 LUGLIO, Martignacco - X-Men. Giorni di un futuro passato GIOVEDÌ 16 LUGLIO, Pasian di Prato - Il nome del figlio LUNEDÌ 20 LUGLIO, Pagnacco - Big Hero 6 MARTEDÌ 21 LUGLIO, Campoformido - La famiglia Belier GIOVEDÌ 23 LUGLIO, Martignacco - Dragon trainer 2 VENERDÌ 7 AGOSTO, Pasian di Prato - Le leggi del desiderio GIOVEDÌ 13 AGOSTO, Campoformido - Shaun, vita da pecora MERCOLEDÌ 19 AGOSTO, Martignacco - Ma che bella sorpresa Pasian di Prato, Arena Green Park - in caso di maltempo presso l’Auditorium comunale di Pasian di Prato SHAUN, VITA DA PECORA Gran Bretagna, Francia 2015 Genere: Animazione, Durata: 85 min., Regia: Mark Burton, Richard Starzack Cast: Andy Nyman, Nick Park, Justin Fletcher, John Sparkes La vita della fattoria sta iniziando a diventare noiosa. Giorno dopo giorno, il Fattore dice a Shaun quel che deve fare; così, Shaun architetta un piano per prendersi un giorno libero: ma si deve stare attenti a quel che si desidera! Insieme al gregge, elabora un’idea geniale: una dopo l’altra, le pecore saltano la staccionata così che il Fattore, contandole, si appisoli. Dopodiché, muovendosi silenziosamente, lo portano in una vecchia roulotte parcheggiata in un angolo del campo ricreando tutte le condizioni tipiche della notte. Quando Bitzer le scopre, ormai la frittata è fatta; cercano quindi di riportare il Fattore fuori dalla roulotte che, a quel punto, inizia a muoversi dirigendosi precipitosamente verso la strada, con il Fattore avvolto in un sonno profondo ancora al suo interno. Bitzer si scaglia all’inseguimento della roulotte, che punta dritta verso la Grande Città. Shaun e il gregge rimangono alla fattoria, ma il caos prende il sopravvento: Bitzer e il Fattore non si vedono più. A quel punto, decidono di lanciarsi alla ricerca dei due per porre rimedio al problema che hanno creato. Shaun ritroverà il Fattore prima che se ne perdano le tracce per sempre? Giovedì 16 Luglio - ore 21.00 Passons, Parco Azzurro - in caso di maltempo presso l’Auditorium comunale di Pasian di Prato IL NOME DEL FIGLIO Ufficio di coordinamento: PASIAN DI PRATO - CULTURA NUOVA TEL. 0432 645927 CINEMA D’ESTATE 2015 Italia 2014 Genere: Commedia, Durata: 94 min., Regia: Francesca Archibugi Cast: Micaela Ramazzotti, Valeria Golino, Alessandro Gassman, Rocco Papaleo, Luigi Lo Cascio Le vicende di una coppia in attesa del primo figlio: Paolo, estroverso e burlone agente immobiliare, e Simona, bellissima di periferia e autrice di un best-sellers piccante. Oltre a loro Betta, sorella di Paolo, insegnante con due bambini, apparentemente quieta nella vita familiare, e Sandro, suo marito e cognato di Paolo, raffinato scrittore e professore universitario precario. Tra le due coppie l’amico d’infanzia Claudio, eccentrico musicista che cerca di mantenere in equilibrio gli squilibri altrui. Potrebbe essere la solita cena allegra tra amici che si frequentano e si sfottono da quando erano bambini, e invece una domanda semplice sul nome del figlio che Paolo e Simona stanno per avere induce a una discussione che porterà a sconvolgere una serata serena. Venerdì 7 Agosto - ore 21.00 Colloredo di Prato, Piazza Rodari - in caso di maltempo presso l’Auditorium comunale di Pasian di Prato Altri recapiti: CAMPOFORMIDO Biblioteca comunale -TEL. 0432 652083 MARTIGNACCO Biblioteca comunale - TEL. 0432 638520 PAGNACCO Ufficio segreteria - TEL. 0432 661962 LE LEGGI DEL DESIDERIO dal 22 GIUGNO al 19 AGOSTO inizio spettacoli ore 21.00 Italia 2015 Genere: Commedia, Durata: 105 min., Regia: Silvio Muccino, Cast: Silvio Muccino, Nicole Grimaudo, Maurizio Mattioli, Luca Ward, Carla Signoris, Paola Tiziana Cruciani I desideri dell'uomo muovono il mondo. E ogni giorno, per riuscire a ottenere l'oggetto del nostro desiderio, modifichiamo noi stessi e la nostra realtà. O perlomeno, cerchiamo di farlo. Secondo Giovanni Canton, il carismatico e funambolico trainer motivazionale protagonista di questa storia, ci sono delle tecniche precise che possono aiutarci a raggiungere quello che desideriamo, sia esso il piacere, il lusso, il potere, il successo o l'amore. Considerato dai suoi tanti fan una sorta di profeta, e da molti altri un cialtrone che si approfitta delle debolezze altrui, Canton decide di dimostrare la veridicità delle sue teorie organizzando un concorso per la selezione di tre fortunate persone che verranno da lui portate in sei mesi al raggiungimento dei loro più sfrenati desideri. Ma l'intenso rapporto che si stabilirà fra il life coach e il terzetto prescelto produrrà effetti inaspettati nella vita di tutti loro, soprattutto in quella di Canton. COMUNE DI CAMPOFORMIDO COMUNE DI MARTIGNACCO COMUNE DI PAGNACCO COMUNE DI PASIAN DI PRATO con il contributo di: ingresso libero CAMPOFORMIDO MARTIGNACCO PAGNACCO Martedì 30 Giugno - ore 21.00 Mercoledì 15 Luglio Villa Primavera, Impianti Sportivi Faugnacco, Piazzetta San Quirino Parco Festeggiamenti di Plaino X-MEN - GIORNI DI UN FUTURO PASSATO ANDIAMO A QUEL PAESE USA 2015 Genere: Azione, Fantastico, Durata: 130min., Regia: Bryan Singer, Cast: James McAvoy, Jennifer Lawrence, Hugh Jackman, Ian McKellen, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Jason Flemyng, Shawn Ashmore, Ellen Page, Rose Byrne, January Jones, Halle Berry, Anna Paquin, James Marsden, Patrick Stewart Italia 2014 Genere: Commedia, Durata: 90 min., Regia: Valentino Picone, Salvatore Ficarra, Cast: Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Fatima Trotta, Nino Frassica, Tiziana Lodato, Ludovico Caldarera, Rigillo, Francesco Paolantoni, Lily Tirrinnanzi La migliore squadra degli X-Men mai assemblata combatte una guerra in due epoche diverse per la sopravvivenza della specie in X-Men - Giorni di un futuro passato. Gli amatissimi personaggi della trilogia originale di X-Men uniscono le loro forze con le loro versioni più giovani del passato, che abbiamo visto in X-Men - L'inizio, con l'obiettivo di modificare un importante evento storico, combattendo una battaglia epica in grado di salvare il nostro futuro. Salvo e Valentino, sono due amici che rimasti disoccupati, abbandonano la grande città per rifugiarsi nel piccolo paese d’origine, Monteforte, dove la vita è meno cara ed è più facile tirare avanti. L’impatto con la nuova realtà non risulterà per nulla facile: i due si ritroveranno a vivere in un contesto diverso da quello che si erano immaginati: un paese pieno di anziani, da cui però è impossibile non poter trarne beneficio. Ogni anziano rappresenta una pensione, un bel bottino per i due disoccupati... L’ULTIMO LUPO VARIAZIONE PROGRAMMA Cina, Francia 2015 Genere: Avventura, Durata: 121 min., Regia: Jean-Jacques Annaud, Cast: Shaofeng Feng, Shwaun Dou, Ankhnyam Ragchaa, Yin ZhuSheng, Basen Zhabu, Baoyingexige Chen Zhen, un giovane studente di Pechino, viene inviato nelle zone interne della Mongolia per insegnare a una tribù nomade di pastori. A contatto con una realtà diversa dalla sua, Chen scopre di esser lui quello che ha molto da imparare sulla comunità, sulla libertà ma specialmente sul lupo, la creatura più riverita della steppa. Sedotto dal legame che i pastori hanno con il lupo e affascinato dall'astuzia e dalla forza dell'animale, Chen un giorno trova un cucciolo e decide di addomesticarlo. Il forte rapporto che si crea tra i due sarà minacciato dalla decisione di un ufficiale del governo di eliminare, a qualunque costo, tutti i lupi della regione. Martedì 21 Luglio - ore 21.00 Boschete Furlane, Area Impianti Sportivi LA FAMIGLIA BELIER VARIAZIONE PROGRAMMA Francia 2014 Genere: Commedia, Durata: 105 min., Regia: Eric Lartigau, Cast: Karin Viard, François Damiens, Eric Elmosnino, Louane Emera, Roxane Duran, Ilian Bergala, Luca Gelberg, Mar Sodupe, Stéphan Wojtowicz, Jérôme Kircher Nella famiglia Bélier, sono tutti sordi tranne Paula, che ha 16 anni. Nella vita di tutti i giorni, Paula svolge il ruolo indispensabile di interprete dei suoi genitori, in particolare nella gestione della fattoria di famiglia. Un giorno, incoraggiata da professore di musica che ha scoperto che possiede un dono per il canto, decide di prepararsi per partecipare al concorso canoro di Radio France. Una scelta di vita che per lei comporterebbe l'allontanamento dalla sua famiglia e l'inevitabile passaggio verso l'età adulta. Giovedì 13 Agosto - ore 21.00 Bressa, Area esterna ex scuola di Bressa SHAUN, VITA DA PECORA Gran Bretagna, Francia 2015 Genere: Animazione, Durata: 85 min., Regia: Mark Burton, Richard Starzack Cast: Andy Nyman, Nick Park, Justin Fletcher, John Sparkes La vita della fattoria sta iniziando a diventare noiosa. Giorno dopo giorno, il Fattore dice a Shaun quel che deve fare; così, Shaun architetta un piano per prendersi un giorno libero: ma si deve stare attenti a quel che si desidera! Insieme al gregge, elabora un’idea geniale: una dopo l’altra, le pecore saltano la staccionata così che il Fattore, contandole, si appisoli. Dopodiché, muovendosi silenziosamente, lo portano in una vecchia roulotte parcheggiata in un angolo del campo ricreando tutte le condizioni tipiche della notte. Quando Bitzer le scopre, ormai la frittata è fatta; cercano quindi di riportare il Fattore fuori dalla roulotte che, a quel punto, inizia a muoversi dirigendosi precipitosamente verso la strada, con il Fattore avvolto in un sonno profondo ancora al suo interno. Bitzer si scaglia all’inseguimento della roulotte, che punta dritta verso la Grande Città. Shaun e il gregge rimangono alla fattoria, ma il caos prende il sopravvento: Bitzer e il Fattore non si vedono più. A quel punto, decidono di lanciarsi alla ricerca dei due per porre rimedio al problema che hanno creato. Shaun ritroverà il Fattore prima che se ne perdano le tracce per sempre? - ore 21.00 Giovedì 23 Luglio - ore 21.00 Lunedì 22 GIUGNO - ore 21.00 Area Festeggiamenti Scuola dell'Infanzia "F. Deciani" Lunedì 6 Luglio - ore 21.00 DRAGON TRAINER 2 Parco Festeggiamenti di Plaino USA 2014 Genere: Animazione, Durata: 102 min., Regia: Dean Deblois, Cast: Jay Baruchel, Cate Blanchett, Gerard Butler, Craig Ferguson, America Ferrera Questo emozionante secondo capitolo della trilogia epica si svolge cinque anni dopo che il giovane eroe vichingo Hiccup ha fatto amicizia con un drago ferito, evento che ha cambiato per sempre il rapporto tra gli abitanti di Berk e gli sputafuoco. Ora vichinghi e draghi vivono pacificamente fianco a fianco nella fantastica isola che è diventata il paradiso dei draghi. Quando all'orizzonte si profilano le responsabilità della vita adulta, Hiccup e il fedele drago Sdentato spiccano il volo in cerca di risposte, ma quel che scoprono va di gran lunga oltre ogni immaginazione: un drago guidato da un misterioso cavaliere che, come scopre il ragazzo, è Valka, la madre che lui credeva morta, e la rivelazione che la pace tra draghi e vichinghi è minacciata dall'avido Drago, che intende conquistare il potere con l'aiuto del cacciatore di draghi Eret, figlio di Eret. Mentre Astrid, Skaracchio e gli amici vichinghi Moccicoso, Gambedipesce e i gemelli Testabruta e Testaditufo danno manforte, Hiccup, la madre e il padre, nonché capo della tribù, Stoick l'Immenso devono mettercela tutta per proteggere i draghi che hanno imparato ad amare. E nel corso degli eventi, Hiccup troverà le risposte che cercava in un modo che non avrebbe mai immaginato. Mercoledì 19 Agosto - ore 21.00 Torreano di Martignacco, Centro Civico MA CHE BELLA SORPRESA IL MIO AMICO NANUK Italia, Canada, U.S.A 2014 Genere: Avventura, Durata: 90 min., Regia: Roger Spottiswoode, Brando Quilici, Cast: Dakota Goyo, Goran Visnjic, Bridget Moynahan, Kendra Leigh Timmins, Russell Yuen, Matt Connors, Duane Murray, Racine Bebamikawe, Jacqueline Loewen Il mio amico Nanuk è un'appassionante avventura nelle sconfinate, bellissime ma ostili terre dell’Artico Canadese. Protagonisti Luke, ragazzo di 14 anni e Nanuk, un cucciolo di orso. Il giovane Luke sfiderà i pericolosi elementi naturali per riportare alla madre il piccolo orso. Lo aiuta nella difficile impresa Muktuk, guida Inuit che conosce quell’ambiente ostile. Nel rischioso viaggio fino all’estremo nord, una tempesta e il crollo di giganteschi ammassi di ghiaccio separano Muktuk da Luke e il cucciolo. Abbandonati a se stessi, i due dovranno vedersela da soli con branchi di orsi polari, iceberg giganti e una violenta tempesta. Alla fine Luke, in un percorso che lo vedrà prendere decisioni difficili, riuscirà a riportare a mamma orsa il suo cucciolo. Lunedì 20 Luglio - ore 21.00 Parco Festeggiamenti di Plaino BIG HERO 6 Italia 2015 Genere: Commedia, Durata: 91 min., Regia: Alessandro Genovesi, Cast: Claudio Bisio, Valentina Lodovini, Renato Pozzetto, Frank Matano, Ornella Vanoni, Chiara Baschetti U.S.A 2014 Genere: Animazione, Commedia, Durata: 102 min., Regia: Don Hall, Chris Williams Cast: T.J. Miller, Maya Rudolph, Jamie Chung, Scott Adsit, Ryan Potter, Daniel Henney, Damon Wayans Jr., Genesis Rodriguez, Katie Lowes, Billy Bush Il film racconta le vicende di Guido (Claudio Bisio), romantico sognatore e professore di letteratura in un liceo, la cui vita va in pezzi quando la fidanzata con cui convive da anni lo lascia per un altro uomo. Paolo (Frank Matano), un suo ex svogliato studente, ora insegnante di educazione fisica, è diventato il suo improbabile miglior amico e farà di tutto per aiutarlo a uscire dalla crisi, a cominciare dal convocare a Napoli i milanesissimi genitori di lui. La situazione per Guido sembra tornare a sorridere grazie all'incontro con Silvia, la nuova vicina di casa. Silvia non è solo bellissima ma si intende anche di sport. All'apparenza la donna perfetta. Ma la donna perfetta esiste? Con questo interrogativo dovranno fare i conti i nostri protagonisti, compresa la bella Giada (Valentina Lodovini), vicina di casa romantica e innamorata segretamente di Claudio. Big Hero 6 è la toccante e avventurosa commedia sull’enfant prodige esperto di robot di nome Hiro Hamada, che impara a gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante Tadashi e ai suoi amici particolari: l’adrenalica Go Go Tamago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e l’entusiasta Fred. Quando una serie di circostanze disastrose catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso complotto che si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge al suo amico più caro, un sofisticato robot di nome Baymax, e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra di supereroi altamente tecnologici, per riuscire a risolvere il mistero.
Documenti analoghi
scarica pdf - Primissima
Marco, Simone ed Ale, sono
tre amici di periferia che si
ritrovano le chiavi della villa
di un nobile, che sarà fuori
città per tutta la settimana e
decidono di passarci un week
end da ricchi. A ca...