curriculum vitae - Istituto Gaslini

Transcript

curriculum vitae - Istituto Gaslini
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Cognome e nome
Indirizzo
Recapito telefonico
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
Stato civile
Figli
TRUDU GIANLUIGI
Via G. Sapeto 43/2
16132 – Genova - Italia
(Ostetricia Istituto Giannina Gaslini) - 010.56363962
Mobile aziendale – 335.759.39.55
[email protected]
Italiana
26/11/1971
Legalmente separato
2
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Da settembre 1992 a ottobre 1992
E.O. Ospedali Galliera - Genova
Varie Divisioni e Servizi
Collaboratore Professionale –INFERMIERE PROFESSIONALE, con
contratto a tempo determinato in seguito a Pubblico Avviso
Assistenza infermieristica a disposizione in varie U.O. e Servizi
Da ottobre 1992 a febbraio 1993
Azienda Ospedaliera Ospedale San Martino - Genova
U.T.I.C.
Collaboratore Professionale –INFERMIERE PROFESSIONALE, con
contratto a tempo determinato in seguito a Pubblico Avviso
Assistenza diretta in reparto di Cardiologia e Terapia Intensiva
Coronarica, gestione della sala di elettrostimolazione, collaborazione in
ambulatorio cardiologico, collaborazione in emodinamica
1
• Date
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Da febbraio 1993 a settembre 1998 e da ottobre 1999 al 18/12 2000
Azienda Ospedaliera Ospedale San Martino- Genova
U.T.I.C.
Collaboratore Professionale –INFERMIERE PROFESSIONALE, con
contratto a tempo indeterminato in seguito a Pubblico Concorso
Assistenza diretta in reparto di Cardiologia e Terapia Intensiva
Coronarica, gestione della sala di elettrostimolazione, collaborazione in
ambulatorio cardiologico, collaborazione in emodinamica
Da ottobre 1998 a settembre 1999
Istituto Giannina Gaslini- Genova
Dipartimento Ostetrico – Neonatale
Collaboratore Professionale –OSTETRICO, con contratto a tempo
determinato di mesi sei più sei in seguito a Pubblico Avviso per
titoli (fruizione di aspettativa senza assegni di mesi sei più sei
presso Azienda Ospedaliera Ospedale San Martino per incarico
presso altro ente)
Assistenza al travaglio/parto, attività di Sala Operatoria in ambito
Ostetrico e Ginecologico in urgenza ed emergenza, gestione delle
competenze Ostetriche presso il reparto di degenza OstetricoGinecologica, organizzazione e conduzione dei Corsi di
Preparazione alla nascita, collaborazione nella gestione
dell’allattamento al seno, attività in ambulatori di cardiotocografia,.
Diagnosi Prenatale, colposcopia
Dal 19/12 2000 a settembre 2002
Azienda Ospedaliera Ospedale San Martino - Genova
U.O. Ospedaliera di Ginecologia ed Ostetricia Pad. 10
Collaboratore Professionale –OSTETRICO, con contratto a tempo
indeterminato in seguito a Concorso Interno
Assistenza al travaglio/parto, attività di Sala Operatoria in ambito
Ostetrico e Ginecologico in urgenza ed emergenza, gestione delle
competenze Ostetriche presso il reparto di degenza OstetricoGinecologica, organizzazione e conduzione dei Corsi di
Preparazione alla nascita, collaborazione nella gestione
dell’allattamento al seno
Da ottobre 2002 al 28 febbraio 2008
Istituto Giannina Gaslini- Genova
Dipartimento Ostetrico – Neonatale
Collaboratore Professionale –OSTETRICO, con contratto a tempo
indeterminato in seguito a Pubblico Concorso
Assistenza al travaglio/parto/post-partum, attività di Sala
Operatoria in ambito Ostetrico e Ginecologico in urgenza ed
emergenza, gestione delle competenze Ostetriche presso il reparto
di degenza Ostetrico-Ginecologica, organizzazione e conduzione
autonoma dei Corsi di Preparazione alla nascita, collaborazione
nella gestione dell’allattamento al seno, attività in ambulatorio di
2
cardiotocografia, diagnosi prenatale, colposcopia.
autonoma dell’ambulatorio della 37° settimana
• Date
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Gestione
Dal 1 aprile 2007 al 28 febbraio 2008
Istituto Giannina Gaslini
Dipartimento Ostetrico-Neonatale
-Sale Parto e Blocco Operatorio Ostetricia
-Funzioni formali di coordinamento Ostetrico/Infermieristico delle
Sale Parto e Operatorie e dei Servizi collegati (per
assenza del Coordinatore effettivo)
Coordinamento Ostetrico/Infermieristico delle Sale Parto e Sale
Operatorie Ostetricia e Ginecologia e dei servizi collegati.
Assistenza al travaglio/parto, attività di Sala Operatoria in ambito
Ostetrico e Ginecologico in urgenza ed emergenza, gestione delle
competenze Ostetriche presso il reparto di degenza OstetricoGinecologica, organizzazione e conduzione dei Corsi di
Preparazione alla nascita, collaborazione nella gestione
dell’allattamento al seno
Dal 1 marzo 2008 al 28 febbraio 2011
Istituto Giannina Gaslini- Genova
Dipartimento Ostetrico-Neonatale
-Sale Parto/ Blocco Operatorio Ostetricia
-Degenza Ostetrico/Ginecologica
Collaboratore Professionale – Ostetrica/o, con contratto a tempo
indeterminato
con
Funzioni
di
coordinamento
Ostetrico/Infermieristicodelle Sale Parto e Operatorie annesse e dei
Servizi Collegati
Coordinamento Ostetrico/Infermieristico delle Sale Parto e Sale
Operatorie Ostetricia e Ginecologia e dei servizi collegati.
Assistenza al travaglio/parto, attività di Sala Operatoria in ambito
Ostetrico e Ginecologico in urgenza ed emergenza, gestione delle
competenze Ostetriche presso il reparto di degenza OstetricoGinecologica, organizzazione e conduzione dei Corsi di
Preparazione alla nascita, collaborazione nella gestione
dell’allattamento al seno
Dal 1 luglio 2011
Istituto Giannina Gaslini- Genova
Dipartimento Ostetrico-Neonatale
-Sale Parto/ Blocco Operatorio Ostetricia
-Degenza Ostetrico/Ginecologica
Collaboratore Professionale – Ostetrica/o, con contratto a tempo
indeterminato con Funzioni di coordinamento
Ostetrico/Infermieristicodelle Sale Parto e Operatorie annesse,dei
Servizi Collegati e della Degenza Ostetrico/Ginecologica
-R.C.P.O.A. – Posizioni organizzative (2015)
3
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Qualifica conseguita
• Con votazione
Anno scolastico 1991/1992
Istituto per I.P. Santa Caterina - Ospedale San Martino (Genova)
• Date
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Anno accademico 1995/1996
Università degli studi di Genova - Dipartimento di Ostetricia e
Ginecologia
Diploma di Ostetrico
48/50
• Qualifica conseguita
• Con votazione
Diploma di Infermiere Professionale
56/70
• Date
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Qualifica conseguita
• Con votazione
Anno scolastico 2002/2003
Istituto Magistrale Statale P. Gobetti (Genova) – Candidato privatista
• Date
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Qualifica conseguita
• Con votazione
Anno accademico 2008/2009
Università degli Studi di Genova -Facoltà di Medicina e Chirurgia
• Date
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Qualifica conseguita
• Con votazione
Anno accademico 2010/2011
Università degli Studi di Genova – Facoltà di Medicina e Chirurgia
Diploma Dirigente di Comunità
80/100
Laurea in Ostetricia (in seguito a superamento esami debito formativo)
48/50
Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
104/110
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della carriera ma
non necessariamente riconosciute da
certificati e diplomi
• MADRELINGUA
ITALIANO
*ALTRE LINGUE
Capacità di lettura
Capacità di scrittura
Capacità di espressione orale
FRANCESE
Buono
Buono
Buono
*ALTRE LINGUE
Capacità di lettura
Capacità di scrittura
Capacità di espressione orale
INGLESE
Buono
Elementare
Elementare
4
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone,
in ambiente multiculturale,
occupando posti in cui la
comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare
in squadra (ad es. cultura e sport),
ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e
amministrazione di persone, progetti,
bilanci; sul posto di lavoro, in
attività di volontariato (ad es. cultura
e sport), a casa, ecc.
ALTRE CAPACITÀ
E COMPETENZE
Competenze non
precedentemente indicate
Acquisizione esperienziale di capacità di gestione dei conflitti,
resistenza al cambiamento, inserimento del neo-assunto in seguito allo
svolgimento della propria attività professionale in ambiti
multiprofessionali di area critica, sia in ambito assistenziale che di
coordinamento
-Dal 2000 organizzazione e conduzione autonoma di corsi psicoprofilattici di preparazione alla nascita..
-Organizzazione e conduzione di incontri psico - profilattici in ambito
Ostetrico - Ginecologico presso Istituzioni religiose e/o private.
-Organizzazione e conduzione di incontri di “Primo soccorso” presso
Istituzioni religiose e/o private.
-Da aprile 2008 a tutt’oggi Funzioni di Coordinamento presso:
-Sala Parto e Sale Operatorie/Ostetricia.
-RAQ
-Partecipazione attiva al processo di riorganizzazione e formulazione di
un modello assistenziale innovativo nell’U.O. di Ostetricia e
Ginecologia dell’Ist. Giannina Gaslini con inserimento di Personale
esclusivamente Ostetrico per equipe
-Da marzo 2011 a tutt’oggi Funzioni di Coordinamento presso:
-Sala Parto e Sale Operatorie/Ostetricia
-Degenza Ostetrico/Ginecologica
-RAQ
-Dal 1 luglio 2011 a tutt’oggi Posizioni Organizzative
-Da luglio 2015 R.C.P.O.A. – Posizioni organizzative
-Dal 2005 al 2008 membro del Consiglio Direttivo del Collegio Interprovinciale
delle Ostetriche di Genova e La Spezia con la carica di Consigliere (1° mandato)
-Dal 2008 al 2011 membro del Consiglio Direttivo del Collegio Interprovinciale
delle Ostetriche di Genova e La Spezia con la carica di Segretario (2° mandato)
-Dal 2011 al 2014 membro del Consiglio Direttivo del Collegio Interprovinciale
delle Ostetriche di Genova e La Spezia con la carica di Consigliere (3° mandato)
-Anno accademico 2005/2006: incarico come Professore a contratto c/o Facoltà
di Medicina e Chirurgia per il CdL in Infermieristica. Corso integrato
“Infermieristica in area materno-infantile” – Disciplina “Ostetricia” presso il polo
E.O. Osp. Galliera di Genova
-Dall’anno accademico 2007/2008 a tutt’oggi: incarico come Professore a
contratto c/o Facoltà di Medicina e Chirurgia per il CdL in Infermieristica
Pediatrica. Corso integrato “Infermieristica in area materno-infantile” –
Disciplina “Ostetricia” presso il CISEF (Badia Benedettina – Genova)
-Dall’anno accademico 2009/2010 a tutt’oggi: incarico come Professore
a contratto c/o Facoltà di Medicina e Chirurgia per il CLO (Corso di Laurea
triennale in Ostetricia). Corso integrato “Fisiopatologia della riproduzione
umana” (Coordinatore di corso integrato)
-Tutor d’aula del Corso aziendale Istituto Giannina Gaslini rivolto alle Ostetriche
5
nell’ambito della riorganizzazione del percorso nascita “Nursing in Ostetricia”
(aprile-maggio 2010)
-Relatore Corso aziendale presso ASL 4 Chiavarese maggio 2010 ed altri corsi
-Commissario titolare al Concorso pubblico per la copertura di n° 1 posto nel
Profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario – Ostetrica- Presso
la A.S.L. 4 Chiavarese (aprile/giugno 2012)
-Commissario titolare al Concorso pubblico per la copertura di n° 1 posto nel
Profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario – Ostetrica- Presso
la A.S.L. 5 Spezzino-La Spezia (maggio/giugno 2014)
-Coordinamento Ostetrico/Infermieristico delle Sale Parto e Operatorie di
Ostetricia.
-Coordinamento Ostetrico/Infermieristico della degenza Ostetrico/Ginecologica
-Gestione autonoma e/o collaborazione del personale e delle attività dei vari
Servizi presso le U.O. di Ginecologia e Ostetricia:
- Gestione dell’attività di Sala Parto (assistenza al travaglio e parto, post-partum,
assistenza all’aborto spontaneo o indotto, compilazione delle relative denunce di
legge, conservazione, riordino e sterilizzazione dei materiali d’uso).
- Attività di Sala Operatoria per quanto riguardano gli interventi sia ostetrici che
ginecologici iterativi, in urgenza ed emergenza.
-Gestione dell’ambulatorio di Cardiotocografia e della gravidanza a termine e
oltre il termine
-Gestione autonoma dell’ambulatorio della 37° settimana e della gravidanza a
termine
-Collaborazione presso il Servizio di Diagnosi Prenatale
-Collaborazione/gestione nell’attività presso il Reparto di degenza Ostetrica e
Ginecologica (ricoveri e dimissioni, controllo del puerperio, gestione dei travagli
iniziali, sostegno nell’allattamento al seno e nella gestione del neonato in
rooming-in, cardiotocografia nella gravidanza fisiologica a termine e non o
patologica, induzione del travaglio di parto, collaborazione nel Servizio di Pronto
Soccorso Ostetrico e Ginecologico, collaborazione negli Ambulatori di
colposcopia e ginecologia infantile)
-Organizzazione, gestione e conduzione in autonomia dei Corsi di
Accompagnamento alla nascita
-Organizzazione e pianificazione nel progetto aziendale “Riorganizzazione del
percorso nascita finalizzato alla valorizzazione delle specifiche competenze
professionali rivolte all’assistenza alla donna ed al neonato” – Dipartimento
Ostetrico-Neonatale Istituto Giannina Gaslini – Genova
Genova, 22 ottobre 2015
6
In fede
Trudu Gianluigi