Creare un quadro di Arte Moderna con Viscosity
Transcript
Creare un quadro di Arte Moderna con Viscosity
www.CineInformatica.com Angel Writer, clone di Word in meno di 2 Mb Angel Writer 3.11 è un sorprendente word processor freeware molto somigliante alle vecchie versioni di Word, che pesa solo 1,69 Mb, ha tutte le funzioni di un editor di ben altre dimensioni, e crea e modifica documenti in formato rtf, txt e html. E’ leggerissimo, si avvia in pochi istanti e l’unica cosa di cui si sente veramente la mancanza è il correttore ortografico. Per il resto Angel Writer non si fa mancare proprio niente nei suoi 1,69 Mb: tabelle, liste, formattazioni avanzate del paragrafo, inserimento di immagini, data, ora, simboli, evidenziamento del testo ecc. http://www.angelicsoftware.com/en/angel-writer.html Mojo: condividere la propria musica di iTunes con gli amici e scaricarla Condividere la propria libreria musicale di iTunes con gli amici, dando loro la possibilità di scaricare i brani presenti sul nostro computer? Non è poi così difficile, se si utilizza un’applicazione gratuita, chiamata Mojo, disponibile per Mac e Windows. L’interfaccia è molto semplice e subito si nota una perfetta integrazione all’interno del player multimediale di Apple. Il software riconosce i nostri amici un po’ come in un programma di chat istantanea: dovremo creare un account e aggiungere i contatti delle altre persone che conosciamo. Una volta che uno di nostri amici è online, potremo, con un semplice doppio click sul suo nome, vedere la sua libreria musicale, i suoi film, podcast, audiolibri e così via. Non solo: potremo ascoltare il brano (con un semplice doppio click!) oppure scaricarlo sul nostro computer in un attimo (premendo la freccina verso il basso alla sinistra del titolo). http://deusty.com/software/ Creare un quadro di Arte Moderna con Viscosity Mi sarà capitato di guardare opere di Arte Moderna ed a volte, pur senza capirne il significato, di rimanerne ammaliato invidiando l’autore capace di riprodurre su tela ciò che non è tangibile. Viscosity è un tool online che permette emulare tali artisti consentendo la creazione di opere moderne con l’uso del mouse. Il funzionamento è semplice. Basta scegliere una palette di colori o impostarla e col mouse dar sfoggio alla propria creatività modificando una serie di barre colorate. Soddisfati della vostra opera potrete quindi scaricarla e pubblicarla sul sito di Viscosity, permettendo ai visitatori di giudicarla. http://2008.sxsw.com/interactive/web_awards/winners/ Turbo C++ secondo Borland per Windows Borland è una delle software house storiche nel mercato dello sviluppo. Non si dimentica che proprio Borland ha sviluppato uno dei primi linguaggi completamente ad oggetti: l'object Pascal già a metà degli anni 90. Allo stesso modo è da attribuirsi a Borland anche l'avvento degli IDE Rad con il mitico Delphi. Per qualche anno si era allontanata dal mercato dei tool di sviluppo rivolti alla produttività individuale e solo di recente è ritornata con prepotenza ad occupare questo settore. La nuova linea di prodotti prende il nome di Turbo e vi appartengono Turbo C#, Turbo Delphi, e anche questo meraviglioso Turbo C++ per Windows. Compilatore ultraveloce dotato delle caratteristiche che da sempre hanno fatto grande i prodotti Borland. Prima di tutto una forte attitudine all'uso dei "componenti", ve ne sono circa 200 inclusi in questo pacchetto e poi un'IDE straordinariamente ricco, affidabile e stracolmo di features che facilitano la vita al programmatore. A fare da contorno a tutto questo un compilatore che produce codice altamente ottimizzato e veloce. Turbo C è un ambiente di sviluppo e compilatore per il linguaggio C prodotto da Borland. È stato a lungo uno degli ambienti di sviluppo più usati nella piattaforma PC, insieme al Turbo Pascal della stessa Borland. Scarica le versioni Gratuite da qui : http://www.turboexplorer.com/ Creare password sicure con Password Meter Creare una password è una procedura troppo spesso sottovalutata, che richiederebbe una maggiore attenzione soprattutto quando si tratta di proteggere account e/o dati personali che potrebbero fare gola ad altri. Nonostante esista un gran numero di programmi in grado di aiutarci nella generazione delle nostre password vale la pena di provare Password Meter, browser application che non richiede alcuna installazione sul proprio PC da parte dell’utente. Collegandosi all’indirizzo del sito è infatti necessario solo inserire la password che si vuole creare, alla quale verrà assegnato un punteggio percentuale in base al quale decidere se sia il caso di mantenerla oppure di cambiarla. Oltre ad offrire semplicemente una valutazione per la nostra chiave, il sito si occuperà si motivare il parere espresso attraverso una serie di parametri, utili per capire come modificare la password per garantirne una maggior sicurezza. http://www.passwordmeter.com/ Notebook Hardware Control: prendiamoci cura del nostro portatile Nella dotazione standard di quasi ogni portatile ci sono solitamente tutta una serie di applicativi per la gestione delle connessioni e delle caratteristiche del notebook, inclusi quelli per la gestione dell’alimentazione. Non sempre però si tratta di programmi comodi o facili da usare, e a volte sono completamente mancanti, mentre Windows XP non offre strumenti completi. Windows Vista ha risolto in parte il problema, ma chi desidera un’alternativa può trovare in Notebook hardware Control 2.0 (NHC) un valido aiuto. E’ un programma per Windows dalla versione 2000 in poi, distribuito con licenza Freeware per uso privato, basato sulle librerie .NET, che permette di controllare con estrema precisione le caratteristiche di utilizzo della batteria, della velocità e temperatura del processore, e di molti altri parametri, ma sopratutto permette di impostare la velocità della CPU in base allo stato di alimentazione, quindi a batteria o a corrente. In questo modo si potrà influire quindi sul consumo delle batterie e quindi sulla loro durata. Le opzioni sono modificabili al volo attraverso alcune icone nella Tray che indicano anche il carico di lavoro e la velocità della CPU. Nella versione Professional, che costa 15€ per uso personale e offre sconti per quantità, è possibile anche definire dei profili che si potranno attivare a piacimento, oltre alla possibilità di attivare il programma come servizio di sistema. Io sto usando NHC da molto tempo perché il mio laptop è sprovvisto di qualsiasi programma fornito dal produttore e mi sto trovando benissimo, ma potrebbe essere utile anche per coloro che preferiscono non installare le decine di programmi che oramai vengono forniti insieme al sistema e che invece vogliono decidere in autonomia cosa utilizzare. http://download.cineinformatica.com/windows/sistema.html Blu-Ray craccato, Rip facili per tutti C’era da aspettarselo: oramai sappiamo che quando esce un qualsiasi metodo di protezione dei contenuti, è solo questione di tempo perché comincino ad apparire i metodi per aggirarne le protezioni. Di solito si comincia con metodi artigianali e complessi per poi approdare a programmi facili e veloci per arrivare all’obiettivo. Anche per i dischi in formato BluRay è stato realizzato un programma in grado di aggirare la protezione BD+, grazie alla società caraibica Slysoft che ha sede ad Antigua. La Slysoft è molto nota per il suo programma AnyDVD che permette la copia di DVD protetti attraverso il sistema CSS (Content Scramble System). La società propone in vendita dal 19 marzo la versione AnyDVD HD che oltre alle funzioni già presenti nella versione per DVD, permette di superare le barriere della protezione BD+ presente nei dischi ad alta definizione Blu-Ray. Il tutto con la solita interfaccia rifinita e amichevole e anche con uno sconto del 20% per celebrare la pasqua. La protezione in questione, secondo Macrovision che ne detiene i diritti, è stata dottata da più di 20 compagnie ed è plausibile che venga modificata proprio per difendersi da questi attacchi. Così come è plausibile che ci possano essere azioni legali nei confronti di Slysoft. Sarà interessante seguire le evoluzioni della corsa tra Macrovision ed i produttori di programmi di Ripping per vedere chi la spunterà. http://www.slysoft.com/it/anydvdhd.html Come ritrovare tutte le password I servizi che in rete richiedono l’utilizzo di una password per l’accesso sono oltre il 70% di quelli che usiamo quotidianamente e per evitare di consegnare in mano a malintenzionati o semplici curiosi i propri dati, è necessario che le parole d’ordine siano lunghe, complesse e diverse l’una dall’altra, spesso quindi affidiamo al sistema operativo o al browser il compito di ricordarle; può capitare però di dimenticarne una e sebbene le procedure di recupero siano di solito facilmente accessibili, può accadere di non avere la possibilità di usarle (come nel caso di password di rete). Nirsoft, software house di Nir Sofer, fornisce come freeware (non per uso commerciale) una serie di tool per recuperare le password registrate nel computer, quelle solitamente coperte da asterischi o pallini neri: • • • • • MessenPass recupera le password dei più popolari instant messengers come Windows Live Messenger, Yahoo! Messenger, AOL Instant Messenger, Trillian, Miranda e Gaim Mail PassView mostra le password dei server pop3 e smtp dei client di posta Microsoft Outlook Express e 2000, quelle dei server pop3, impa, http e smtp in Microsoft Outlook 2002 e2003, Eudora, Mozilla Thunderbird e altri IE PassView e AsterWin IE rivelano le password registrate in Internet Explorer, a partire dalla versione 4.0 Asterisk Logger trova le password nascoste dagli asterischi in vari software (come client Ftp o Vnc) Network Password Recovery e WirelessKeyView forniscono le chiavi di rete cablata e senza fili (wep, wpa) registrate da Microsoft Windows XP o Vista Oltre a questi sono disponibili per il download altre utility come SniffPass, per acquisire tutte le password che transitano dalla scheda di rete, PstPassword per i files di Outlook, PocketAsterisk e RemotePocketAsterisk per le parole d’ordine registrate nei Pocket PC e altre ancora. http://www.nirsoft.net/password_recovery_tools.html PHP Direttor 0.21 PHP Direttor open source è un sistema di gestione dei contenuti (cms), progettato per essere il principale contenuto video. Dal marzo 2007 Direttore di PHP ha avuto una grande quantità di sostegno ci incoraggiano a sviluppare la versione 0.2 questo fornisce un modello di sistema altamente personalizzabile, facile da usare pannello di amministrazione e ora tre fonti, tra cui il video di YouTube, Daily Motion e Google Video. http://download.cineinformatica.com/windows/internet.html
Documenti analoghi
La gestione delle password
credenziali di autenticazione che consentano il superamento di una procedura di autenticazione
relativa a uno specifico trattamento o a un insieme di trattamenti.
2. Le credenziali di autenticazion...