Notiziario ADAC 2011 - Associazione Albergatori Cesenatico
Transcript
Notiziario ADAC 2011 - Associazione Albergatori Cesenatico
GIANCARLO BAROCCI: Nominato Consigliere Nazionale Federalberghi Bernabò Bocca Presidente Federalberghi Nazionale Giancarlo Barocci Consigliere Nazionale Federalberghi Presidente Federalberghi Cesenatico Una nomina che testimonia la stima, l’impegno e la determinazione per il lavoro svolto a sostegno del settore alberghiero. L’impegno profuso in tutti questi anni ha contribuito a portare avanti le linee politiche di sviluppo turistico a favore del tessuto imprenditoriale del nostro territorio che insieme ad altre 140 associazioni territoriali rappresenta oltre il 90% delle imprese ricettive italiane. Il rinnovo delle cariche sociali per il quinquennio 2011/2015 è stato effettuato durante l’Assemblea Generale della Federazione dove si è proceduto alla nomina del Presidente Nazionale, del Collegio dei Revisori dei Conti e del Collegio dei Probiviri con un successivo incontro alla nomina dei rappresentanti in seno al Consiglio Direttivo. Qui di seguito i rappresentanti di Federalberghi Nazionale: Giunta Esecutiva: Presidente: Bernabò Bocca Vice Presidente Vicario: Giuseppe Roscioli - Vice Presidenti: Walter Meister, Nico Torrisi Tesoriere: Giorgio Mencaroni Consiglieri: Silvana Perucca VALLE D’AOSTA - Corrado Neyroz AOSTA -Bernardino Garetto PIEMONTE - Alessandro Comoletti TORINO - Gian Maria Vincenzi NOVARA/VERBANIA - Paolo Rossi LOMBARDIA - Alberto Sangregorio MILANO - Raffaele Poletti MILANO - Giovanni Merlino BRESCIA - Dario Piller SONDRIO Walter Meister ALTO ADIGE - Manfred Pinzger BOLZANO - Gottfried Schgaguler BOLZANO - Thomas Walch BOLZANO - Hansjorg Ganthaler BOLZANO - Helmut Tauber BOLZANO - Luca Libardi TRENTINO - Alberto Bertolini TRENTO - Italo Craffonara TRENTO - Celestino Lasagna TRENTO - Clara Pedrelli TRENTO - Guerrino Lanci FRIULI VEN. GIULIA - Marco Michielli VENETO - Gildo Trevisan BELLUNO - Vittorio Bonacini VENEZIA - Massimiliano Schiavon LIDO DI JESOLO - Antonio Pasotti GARDA – Giuseppe Albertin ABANO/ MONTEGROTTO - Americo Pilati LIGURIA - Alessandro Giorgetti EMILIA ROMAGNA - Amedeo Faenza MODENA - Celso De Scrilli BOLOGNA - Terenzio Medri RAVENNA - Giancarlo Barocci CESENATICO - Patrizia Rinaldis RIMINI - Marco Leardini Presidente Comitato Naz. Giovani Albergatori - Paolo Corchia TOSCANA - Francesco Bechi FIRENZE - Otello Baldini MARCHE - Giorgio Mencaroni UMBRIA - Vincenzo Bianconi PERUGIA - Walter Pecoraro LAZIO - Giuseppe Roscioli ROMA - Gianluca Violante ROMA - Emilio Schirato ABRUZZO - Vittorio Caminiti CALABRIA - Costanzo Iaccarino CAMPANIA/ Presidente Comitato Naz. per il Mezzogiorno - Degennaro Daniele Giulio PUGLIA - Luigi Crisponi SARDEGNA - Giorgio Macciocu SASSARI/Presidente Comitato Naz. Attività Stagionali - Nico Torris SICILIA - Nicolò Farruggio PALERMO - Luigi De Simone Niquesa/Presidente UNICA - Ermando Mennella/FAIM Walter Percoraro/UNIHOTEL FRANCHISING - Agostino Gessini/AIG Reg. Presso il Tribunale di Forlì N. 7/97 - Sped. in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004 n° 46) art.1, comma 1, DCB Forlì 2 Brevi da FEDERALBERGHI BUONI VACANZA: proroga dei termini di validità Confermiamo che con atto del Ministro del Turismo la validità dei buoni vacanza emessi nel corso del 2011 è stata prorogata al 1° luglio 2012. Pertanto, i buoni che recano la scadenza 06/2011 possono essere accettati anche per periodi successivi, fermo restando il divieto di utilizzo dei buoni nei periodi che Bimestrale a cura di ADAC A.D.A.C. notizie N° 2-2011 vanno dal 4 luglio al 22 agosto 2011 e dal 20 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012. Riportiamo qui sotto la tabella utilizzabile per verificare chi ne ha diritto e la percentuale di contributo statale con il relativo contributo da sottrarre. La Redazione Bruno Gobbi Direttore responsabile: Massimo Feruzzi Coordinamento Pubblicità: ADAC 0547.673448 Direttore di redazione: Bruno Gobbi Coordinamento editoriale: Simona Bonoli Alessandro Cavallotti Alfonso Maini Amos Mazzotti Riccardo Vernocchi Impaginazione e grafica: Studio Grafico YYKK Via dei pascoli, 4/A Villamarina di Cesenatico zona artigianale www.yykk.com I SERVIZI PER GLI ASSOCIATI A.D.A.C. 2011 • Agenzia Viaggi • Banca dati dedicata agli stagisti/personale • Consorzio promocommerciale • Consulenza legale • Corsi di aggiornamento per albergatori • Contabilità generale • Pratiche Amministrative • Pratiche Pensionistiche • Prenotazioni voli • Promozione presso fiere e workshop • Servizio stage • Tenuta libri paga • Tutela sindacale • Ufficio acquisti • Uffici polivalenti Sede: Via G. Mazzini, 93 Tel. 0547.673448 – Fax 0547.672180 Ufficio marketing: Tel. 0547.673448 www.albergatoricesenatico.it [email protected] Stampa a cura di: GE.GRAF - Tipolitografia Viale 2 Agosto, 583 (Z.I. Capocolle) 47032 Bertinoro (FC) - [email protected] www.gegraf.it 4 La 61° Assemblea Nazionale Federalberghi si e’ s Albergatori da tutta Italia per contestare Firenze, Palazzo Vecchio, Sala dei 500, il palco delle autorità dal Sindaco di Firenze Matteo Renzi, all’economista Oscar Giannino, al Presidente Vicario dell’ANCI Osvaldo Napoli, all’On. Francesco Rutelli. Il magnifico salone dei 500 a Palazzo Vecchio. I delegati Federalberghi provenienti da tutta Italia, tutti dotati della sciarpa contro la nuova tassa di soggiorno. Il Presidente Nazionale Bernabò Bocca durante la relazione di dura critica dei provvedimenti sul federalismo fiscale alla presenza delle autorità, il Sindaco Matteo Renzi, l’On. Francesco Rutelli e il Presidente Vicario dell’ANCI Osvaldo Napoli. svolta a Firenze nello storico di Palazzo Vecchio. la tassa di soggiorno e i nuovi balzelli. Firenze, Grand Hotel Villa Medici. Intervento del Presidente ADAC/Federalberghi Cesenatico Giancarlo Barocci, il quale ha ribadito al consiglio nazionale l’assoluta contrarietà degli albergatori di Cesenatico ad una nuova tassa di soggiorno sul turismo. 5 Firenze. Consiglio Nazionale Federalberghi, la delegazione romagnola composta da dx: Ernesto Baravelli, Presidente Federalberghi Costa, Alessandro Giorgetti, Presidente Federalberghi Regione Emilia-Romagna, Giancarlo Barocci, Consiglire Nazionale Federalberghi, Bruno Gobbi , Presidente Adac Servizi Cesenatico. Firenze, Palazzo dei Medici. Nella foto la folta platea intenta a manifestare contro l’ingiusta e incoerente “TASSA DI SOGGIORNO”. 6 Nuovo parcheggio area viale Segantini anno 2011 Dal 23 aprile fino a domenica 18 settembre 2011 è in funzione, presso l’area di Viale Segantini a Valverde di Cesenatico, il parcheggio per le auto dei clienti degli albergatori che hanno aderito a tale servizio. I posti disponibili sono 72 in tutto ma fino ad ora è già stato occupato parte del parcheggio. Ogni albergatore ha una chiave di accesso che deve consegnare al cliente per aprire e chiudere il cancello in modo tale da non far entrare clienti abusivi e/o indisciplinati: è proprio per questo motivo che è obbligatorio che ogni auto che entra nel parcheggio abbia nel cruscotto un cartello con il nome dell’hotel. Con la consegna delle chiavi il titolare diviene responsabile dell’area assegnata che deve provvedere a tenere con decoro e soprattutto segnalata in modo adeguato con cartelli fissati nella rete o con paletti infissi al suolo. L’area è illuminata, controllata dalla vigilanza notturna e assicurata contro i danni da incendio, furto e responsabilità Annuario acquisti 2011: cos’è ed a cosa serve L’Annuario degli Acquisti Convenzionati è uno strumento assai utile per ottenere nuove proposte di acquisto a prezzi vantaggiosi e conoscere le ditte nostre partner quindi disponibili ad aiutarci nella jungla degli acquisti. Le aziende più affidabili, disponibili e più competitive dal punto di vista dei prezzi e dei servizi come anche più vicine alla nostra Associazione e alla nostra idea di ospitalità saranno da tutti noi premiate con i nostri acquisti. Vi invitiamo pertanto a tenere in considerazione tutti coloro che troverete nell’Annuario 2011 perché ciò significa che sono aziende di qualità, serietà e che operano in maniera onesta e trasparente. L’Annuario ha una nuova veste essendo state inserite le promozioni e le offerte speciali che ogni fornitore riserva agli associati ADAC perciò non è soltanto un elenco di partners ma anche un ausilio per i Vostri acquisti. Conservatelo! Rimarrà in vigore per tutto l’anno 2011. Per qualsiasi informazione, comunicazione e richiesta di referenze potete contattare il nostro Ufficio Commerciale al n° 0547673448 chiedendo di Simona Bonoli oppure inviando una mail a: [email protected] Vi invitiamo altresì a comunicarci con estrema chiarezza e sollecitudine eventuali comportamenti non al massimo della collaborazione. La Redazione Simona Bonoli civile. Il costo a posteggio, per i soci, è fissato in euro 150,00 +iva con un posteggio in omaggio a chi ne acquista 5. La Redazione Simona Bonoli Grazie ad ADAC voli aerei da tutta Europa a prezzi speciali A DAC conferma anche per il 2011 la collaborazione con Riviera di Rimini Promotions. L’Associazione Albergatori di Cesenatico fin dal 2007 grazie all’accordo stipulato con il Consorzio dei colleghi riminesi può offrire agli hotel associati la possibilità di acquistare biglietti aerei a tariffe fisse e speciali sui voli con scalo all’aeroporto F.Fellini di RIMINI per tutta la stagione estiva 2011. Un’alleanza molto importante per non rimanere fuori dal mercato estero di riferimento, Germania, ed altri importanti Paesi Europei. L’utilizzo dell’aereo è sempre più sentito e richiesto e le nuove tratte collegano zone tradizionalmente strategiche e aree che possono aprirci nuovi mercati. Riviera di Rimini Promotions, composta interamente da associazioni di albergatori della Riviera, gestisce e garantisce l’attività promocommerciale dell’Aeroporto Federico Fellini. Al suo sesto anno di attività ha rivoluzionato il traffico sulla riviera collegando la Romagna con la Germania, l’Olanda, la Francia, l’Austria, la Svizzera, la Danimarca e alcuni paesi dell’est. Ha inoltre riportato su Rimini Ryan air, il colosso europeo dei voli low-cost, e la società Wind Jet che purtroppo ha abbandonato l’aeroporto di Forlì. L’operativita’ concreta dell’accordo voli ADAC – RDR Rimini 2011 prevede il collegamento aereo a prezzo agevolato con diverse città. Al costo di Euro 150,00 andata e ritorno tutto compreso sono collegate le seguenti città: Amsterdam (Olanda), Berlino tegel, Colonia/Bonn, Hannover, Karlsruhe/ Baden Baden, Norimberga, Stoccarda, Monaco di Baviera (Germania), Parigi (Francia), Copenhagen (Danimarca), Basilea (Svizzera) e Vienna (Austria ad un prezzo speciale di Euro 85,00 andata e ritorno). Eleonora Benini 7 8 I servizi presenti nella nostra sede di Viale Mazzini, 93 a Cesenatico previo appuntamento • Giovanni Comandini Agente Unilever MKT Italia Knorr/Alsa Lunedì Mattina • Ilario Cavallaro Allianz RAS Martedì Mattina • Studio Grafico YYKK Siti Internet, Grafica & Stampa Mercoledì Mattina • Confidi per le Imprese Coop.va di garanzia Mercoledì Pomeriggio • Impresa Sicura S.r.l. Sicurezza, formazione, Haccp Giovedì tutto il giorno • Foglieri Ingegneria Studio di Ingegneria e Progettazione Giovedì Mattina • Gruppo Itas Assicurazioni hotel Giovedì Mattina • Kroton Ascensori Installazione, manutenzione ascensori Giovedì Pomeriggio • Studio Legale Ranieri Consulenza Legale Giovedì Pomeriggio • Ing. Massimo Amadio Consulente Antincendio Venerdì Pomeriggio I Partners ADAC Opportunità di acquisto con speciali agevolazioni per i soci • Allianz Ras Assicurazioni Servizi Assicurativi Ilario Cavallaro 0541.344719 Sconto convenzione • BCC Sala Servizi bancari Sede di Cesenatico 0547.83959 Agevolazioni come da Convenzione • Cambielli S.p.a. Pavimenti, rivestimenti, arredobagno Cecchini Marco 366 6762864 Prezzi agevolati ai soci ADAC • Cassa dei R. di Forlì e della Romagna Servizi bancari Sede di Cesenatico 0547.672492 Agevolazioni come da Convenzione • Culligan Romagna Srl Piscine e manutenzione Magnani Venanzio 0541.941520 Centraline in uso gratuito • Danone Italia Spa Yogurt e latticini Numero Verde 800804037 Offerta esclusiva per i soci ADAC • Elettricisti Casali Giuliano srl 24 ore su 24 estivo - 7 giorni su 7 Amati Mauro 360 705868 Dec. dig. ter. a scomparsa euro 29,90 • Euro Catering Alimentari e Detersivi Giunchi - Piraccini 0547.86470 Promozione su determinati prodotti • Esseci Produzione detergenti per uso prof. Guidi Umberto 335.5368274 Agevolazioni agli associati • Gruppo Itas Assicurazioni Assicurazioni hotel Maretti Bruno 0547.22851 Condizioni esclusive per i soci ADAC • Impresa Sicura S.r.l. Haccp, sicurezza sul lavoro Segreteria 0547.675661 Abb. Prezzo speciale per gli associati ADAC • Maxicart Prodotti per il comfort e l’igiene ambienti e persona Segreteria 0547.633400 Agevolazioni agli associati • MEDIAWORLD Prodotti di Elettronica di consumo Centralino 0541.323315 Promozione del 10% • Nestlè Professional www.nestleprofessional.it Alimentari Primo Cattoli 335.7016596 Offerte ai soci • OCSAI Verifica periodica impianto messa a terra Morena Mazzetti 059.767828 Sconto come da convenzione • Pieri e Graziani Detersivi, Carta, Forniture per Albergo Segreteria 0547.318754 • Service 2000 Servizi integrati gestione mailing Segreteria 0547.660363 • Unilever MKT Italia Knorr/Alsa Alimentari Giovanni Comandini 348.3020550 2% Sconto sul fatturato Sconti promozionali agli associati ADAC Prom. speciali su prod. e attrezzature in omaggio 9 SQuest’ultimo periodo è stato caratterizzato da violenti movimenti al ribasso sui mercati finanziari che non si vedevano da tempo. Il crollo improvviso dei prezzi dei titoli di Stato italiani e delle azioni quotate alla Borsa di Milano (soprattutto quelle delle banche) al quale si è assistito, non è la conseguenza di notizie ben precise, è in larga misura relativo ad un insieme di fattori che nei giorni scorsi ne hanno determinato una violenta accelerazione. La causa principale è soprattutto da ricercarsi nella speculazione: la crisi finanziaria della Grecia, ma soprattutto il declassamento del “rating” del Portogallo, da parte dell’agenzia Moody’s, che ha ridotto a “spazzatura” il giudizio sui titoli di Stato lusitani, ha certamente contribuito a scatenare un vero e proprio attacco speculativo nei confronti dell’Italia. Sul nostro paese, infatti, pesa la decisione delle agenzie di rating di aver messo sotto osservazione da alcune settimane il merito di credito, in vista di un possibile downgrade. Inoltre, la manovra finanziaria varata dal Governo in questi giorni, che il mercato non ha accolto in maniera entusiasmante, ed i rumors riguardanti le possibili dimissioni di Giulio Tremonti, in seguito alla vicenda che ha coinvolto un suo ex consigliere, accusato di corruzione, non aiutano a migliorare la situazione ed il clima italiano, già sofferente per il differenziale tra BTP e BUND di oltre 200bp. La stabilità dei conti pubblici, quindi, è una necessità per tutti noi. Il nostro paese, che può peraltro contare su un sistema bancario robusto e su un debito pubblico detenuto in larga parte dai propri cittadini, non è il solo ad attraversare una fase di difficoltà: infatti, “con la notevole eccezione della Germania, la crescita economica rimane debole nelle economie avanzate ed è troppo lenta per sostenere un serio risanamento degli squilibri di bilancio e di tassi di disoccupazione” (Mario Draghi). NOVITA’ per i clienti della Banca di Sala. Spedire ON-LINE la propria corrispondenza privata, senza necessità di recarsi materialmente alla posta, è diventato un gioco da ragazzi per i correntisti della banca. Dalla propria postazione d’internet banking BANCAINCASA è possibile inviare direttamente un documento (può essere scritto direttamente il testo nel sito oppure è possibile caricare un file già pronto in formato word, pdf, ecc., max. 18 pagine) e Poste Italiane provvederà a stamparlo, imbustarlo e recapitarlo in forma cartacea al destinatario. E’ possibile inviare corrispondenza in POSTA PRIORITARIA, POSTA RACCOMANDATA (anche con ricevuta di ritorno), e perfino inviare TELEGRAMMI (anche all’estero).Il costo del servizio (stampa, imbustamento, affrancatura e commissioni banca ) sarà addebitato direttamente sul proprio conto corrente. Il cliente, per potere eseguire l’operazione, dovrà dichiarare di aver preso visione dei costi del servizio ai fini di una corretta accettazione delle condizioni di spesa. Lunghe file alla posta addio! che consente il pagamento delle spese effettuate presso i supermercati Conad di tutto il territorio nazionale. Inoltre, offre ai Soci della Banca uno sconto immediato del 2% sugli scontrini per ogni spesa effettuata e l’addebito in conto arriva soltanto alla fine del mese. Richiederla ai nostri sportelli è semplicissimo, comodo e veloce. ESSERE SOCIO, solo vantaggi! Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le condizioni economiche e le principali clausole sono riportate sui fogli informativi disponibili presso ogni sportello della banca. Il presente messaggio ha l’esclusiva finalità di promuovere i prodotti e servizi della Banca. I tassi, i prezzi e le condizioni indicati sono validi sino ad eventuale variazione pubblicata nelle forme di legge. Brevi da Federalberghi Comunicato ISTAT Sconto del 2% immediato sulla spesa solo per i soci La BCC di Sala di Cesenatico è lieta di presentare un’opportunità riservata ai propri Soci: CONAD CARD GOLD. La preziosa tessera gratuita per tutti i soci, persone fisiche, correntisti della Banca di Credito Cooperativo di Sala di Cesenatico Sulla Gazzetta Ufficiale del 24.04.2011 è stato pubblicato il comunicato ISTAT concernente l’indice dei prezzi al consumo relativo al mese di marzo 2011, necessario per l’aggiornamento del canone di locazione degli immobili ai sensi della legge 392/78. La variazione annuale marzo 2010 – marzo 2011 è pari a più 2,5 (75%= 1,875). 10 Il Cesenatico a Naumburg progetto di promozione Turistica a Naumburg nella regione Sale dell’ex DDR situata a circa 60 km da Lipsia, presentato dal Vice-presidente Cav, Adamo Guidi, è stato accolto dalla Consulta del Turismo della nostra città. L’Amministrazione Comunale, Gesturist, l’ADAC e le associazioni di categoria, hanno contribuito rendendo possibile l’evento che ha visto una due giorni dedicata all’offerta turistica di Cesenatico, alla sua storia, alla sua gastronomia. L’evento, dal titolo”TURISMO, CULTURA e GASTRONOMIA”, si è svolto dal 8 al 10 Aprile 2011. Le autorità locali e la rappresentanza del comune con il Presidente del Consiglio Comunale Zavalloni, del presidente Gesturist Giancarlo Paganelli, dal vicepresidente ADAC Cav. Adamo Guidi e del presidente del Consorzio Cesenatico Holidays Gabriele Minghini, si sono Stand Cesenatico Holidays con Minghini e Hostess dello IAL di Cesenatico. incontrate nella sede municipale alla presenza dei giornalisti in un clima cordiale e l’interesse dimostrato per la nostra località eper le nostre offerte turistiche è stato molto soddisfacente; La sera stessa dell’inaugurazione della manifestazione si è tenuto inoltre un incontro conviviale alla presenza delle agenzie di viaggio e tour operator locali. La festa cittadina ha proposto una 2 giorni di gastronomia romagnola, con prodotti tipici della nostra Municipio e piazza Marketplaz. 11 terra, spettacoli di ballerini romagnoli e la distribuzione di materiale informativo sulla città di Cesenatico da parte degli operatori presenti. L’interesse suscitato è stato molto, in quanto la nostra città e la Romagna non sono conosciute, e le peculiarità presentate hanno stimolato i visitatori a soffermarsi ai banchi degli alberghi presenti per capire e conoscere la nostra offerta. Inoltre, iniziativa molto positiva e che sicuramente avrà un ritorno proficuo nel futuro, 19 fortunate famiglie locali, estratte nella lotteria durante la manifestazione, saranno ospitate dalle Guidi e Minghini Premiano il sindaco consigliere regionale Daniel Sturm. 15 strutture presenti per una settimana gratuita in trattamento all-inclusive. Gli albergatori che hanno partecipato attivamente alla manifestazione con un proprio stand per la distribuzione del materiale o delegando alle nostre hostess la promozione. In ordine alfabetico: Hotel Annamaria, Hotel Apollo, Hotel Bisanzio, Società Blu Lido con gli alberghi: Metropolitan, Residence e Mokambo Shore, Hotel Cavour, Grand Hotel, Hotel Imperiale, Hotel Milord, Welcompany con gli hotels: Miramare, New Bristol e Domus Mea, Hotel Parador, Hotel Star e Hotel Bernward Kuper e il Il gruppo di albergatori presenti a Naumburg Torino, oltre che i consorzi Cesenatico Holidays e Typically Italian, mentre la parte gastronomica ha visto il gruppo dell’AVIS e i Pescatori. L’evento ha ottenuto un gran successo e la nostra delegazione ha avuto un caloroso e sentito benvenuto da parte delle autorità della città di Naumburg che hanno inoltre auspicato che l’evento possa diventare un appuntamento fisso. Possibilità presa seriamente in considerazione dalla nostra delegazione in modo da conquistare questa area di mercato ancora vergine. Alessandra Talpo 12 Inizia l’estate per il Cesenatico Boschetto Village Il 15 giugno 2011 in Piazza Marconi a Cesenatico ha inizio il programma del Cesenatico Boschetto Village che unisce 32 alberghi e 110 stabilimenti balneari per promuovere e animare il quartiere di Boschetto. L’idea nasce da alcuni albergatori della zona che ha voluto offrire delle occasioni di intrattenimento, svago e divertimento ai frequentatori, turisti e non, del quartiere. Il programma prevede una quindicina di eventi (1 in più rispetto a quelli del 2010), di alto livello, con cadenza settimanale quali orchestre, animatori, ballerini ed artisti vari che si succederanno durante tutta l’estate sino al 31/08/2011. Con l’organizzazione delle manifestazioni del Cesenatico Boschetto Village si potrà così ridurre il numero delle feste organizzate nei singoli alberghi con una conseguente riduzione delle emissioni sonore in quella zona. La redazione Simona Bonoli Piazza Marconi - Il Presidente ADAC Giancarlo Barocci alla grande serata inaugurale delle feste 2011 saluta il foltissimo pubblico assieme al Presidente Sergio Braghittoni, al Consigliere del Cesenatico Boschetto Village Stefano Simoni ed al presentatore Paolo Teti. Formare, formare e ancora formare Per le imprese la formazione è un obbligo oltre che una necessità. Le aziende possono accedere ad una serie di strumenti operativi e finanziari che consentono di poter disporre di attività formative a costo zero. Come? Il segreto è racchiuso in due parole: Fondi Interprofessionali. E, per rendere più fruibile questo strumento ci si può rivolgere ai consulenti di Impresa Sicura, in grado di offrire tutta l’assistenza necessaria per poter disporre di un pagamento formativo “chiavi in mano”. Impresa Sicura S.r.l., ente di formazione accreditato alla Regione Emilia Romagna, garantisce un’efficace ed efficiente traduzione delle esigenze formative e gestionali dell’azienda in piani formativi finanziabili dai fondi interprofessionali, massimizzando il finanziamento e minimizzando i costi interni dell’azienda. FOCUS FISCALE Compensazioni di somme iscritte a ruolo con crediti erariali: chiarimenti. La circolare dell’Agenzia Entrate n. 13/E dell’11 marzo 2011 ha illustrato nel dettaglio le novità introdotte dal decreto legge n. 78/2010 in tema di divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti. In particolare ha precisato che: • non rientrano tra i debiti d’imposta che impediscono la compensazione i contributi e le agevolazioni erogati a qualsiasi titolo sotto forma di credito d’imposta, anche se indicati nella sezione “erario” del modello F24; • concorrono invece al raggiungimento del limite di 1.500 euro i debiti d’imposta iscritti a ruolo relativi alle ritenute alla fonte della stessa tipologia delle imposte indicate come compensabili, trattandosi di anticipazioni a titolo di acconto o a titolo d’imposta; • la compensazione è sempre ammessa in caso di ruoli per i quali è stata concessa la sospensione o la rateazione; • nelle procedure concorsuali, la presenza di debiti erariali iscritti a ruolo nei confronti del fallito, scaduti e non pagati, ma maturati prima dell’apertura della procedura concorsuale, non impedisce la compensazione tra i crediti e i debiti erariali formatisi nel corso della procedura stessa. Per verificare l’esistenza di debiti iscritti a ruolo che precludono la compensazione, i contribuenti possono riscontrare le cartelle ad essi notificate, oppure accedere dal sito di Equitalia al proprio Estratto conto Equitalia, cioè all’elenco delle cartelle e degli avvisi di pagamento relativi al proprio codice fiscale/partita IVA dall’anno 2000. È sempre possibile, comunque, recarsi presso gli sportelli degli agenti della riscossione. Scheda carburante Una recentissima sentenza della Cassazione ha ribadito la necessità 13 della completezza di indicazioni nelle schede carburante, ai fini di consentirne la deducibilità del costo e la detraibilità dell’IVA. La disciplina della scheda carburante è contenuta nel D.P.R. n. 444 del 10 novembre 1997 e prevede: • che la scheda contenga: gli estremi di individuazione del veicolo, la ditta, la denominazione o ragione sociale, ovvero il cognome e il nome, il domicilio fiscale e il numero di partita IVA del soggetto d’imposta che acquista il carburante, nonché, per i soggetti domiciliati all’estero, l’ubicazione della stabile organizzazione in Italia; • che l’addetto alla distribuzione di carburante indichi, all’atto di ogni rifornimento, con firma di convalida, la data e l’ammontare del corrispettivo al lordo dell’imposta sul valore aggiunto, nonché, anche a mezzo di apposito timbro, la denominazione o la ragione sociale dell’esercente l’impianto di distribuzione, ovvero il cognome e il nome se persona fisica, e l’ubicazione dell’impianto stesso. che l’ammontare complessivo delle operazioni annotate su ciascuna scheda mensile o trimestrale sia registrato distintamente nel registro acquisti entro il termine ivi stabilito. Prima della registrazione, l’intestatario del mezzo di trasporto, utilizzato nell’esercizio d’impresa, dovrà annotare sulla scheda il numero dei chilometri rilevabile, alla fine del mese o del trimestre, dall’apposito dispositivo esistente nel veicolo. Migliorie con iva al 4% per la prima casa in costruzione Rispondendo ad una richiesta di un contribuente, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che si può applicare l’aliquota IVA del 4% alle prestazioni di servizi commissionate, in corso d’opera, direttamente dalla persona fisica, all’impresa appaltatrice che sta edificando la sua “prima casa” al fine di apportare alcune migliorie all’abitazione. Le prestazioni che si inseriscono nel processo di costruzione dell’immobile e perseguono lo scopo di inserire materiali particolari o accorgimenti costruttivi destinati ad assicurare una migliore funzionalità dell’abitazione non rappresentano infatti un intervento di ristrutturazione edilizia, in quanto l’alloggio su cui intervengono i lavori non è ancora completamente realizzato. Dott. Alessandro Neri Finalmente rinnovata la convenzione per i traghetti sul porto canale Con delibera della Giunta Comunale è stata approvata la convenzione che disciplina lo svolgimento del servizio di trasporto di persone tra le sponde del porto canale all’altezza dello Squero e di Piazza Ciceruacchio valida sino al 31 dicembre 2013 con le medesime condizioni: - il Comune di Cesenatico ha già stampato 12.000 biglietti che danno diritto all’uso gratuito dei traghetti, terminati i quali non sarà possibile acquistarne altri; - previo pagamento del contributo una tantum di euro 10,00 valido per tutta la stagione e prenotazione, da effettuarsi almeno due giorni prima del ritiro, si possono acquistare i biglietti per i traghetti Mirko I e Giovanna D’Arco al costo di euro 0,22 cad. Qui di seguito riportiamo le tariffe massime per il servizio di traghetto valide per entrambi i traghetti, corsa singola, senza l’applicazione della suddetta convenzione: adulti e ragazzi a partire dagli anni 12 euro 0,40 ragazzi inferiori agli anni 12 euro 0,20 compreso eventuale passeggino bambini fino a 3 anni gratis compreso eventuale passeggino o carrozzina soggetti disabili fisici e mentali gratis compreso 1 accompagnatore per ogni disabile trasporto biciclette, motocicli o simili euro 0,10 gruppi scolastici e colonie a forfait con applicazione di tariffa massima unitaria di euro 0,11 a persona abbonamento settimanale per adulti valido per 10 corse singole euro 2,50 Il traghetto Mirko I svolge servizio durante tutti i giorni dell’anno, con i seguenti orari di apertura: dal 1 aprile fino al 30 aprile dalle ore 07,30 alle ore 19,00; dal 1 maggio al 31 maggio dalle ore 07,30 alle ore 22,00; dal 1 giugno al 30 giugno dalle ore 07,30 alle ore 24,30; dal 1 luglio al 31 agosto dalle ore 07,00 alle ore 01,30; dal 1 settembre al 15 settembre dalle ore 07,30 alle ore 24,30; dal 16 settembre al 31 marzo dalle ore 07,30 alle ore 18,30 Il traghetto Giovanna D’Arco svolge servizio nel periodo 1 aprile – 30 settembre tutti i giorni e durante il fine settimana pasquale, con i seguenti orari di apertura: dal 1 aprile fino al 30 aprile (e fine settimana pasquale) dalle ore 07,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 19,00; 15 dal 1 maggio al 30 giugno dalle ore 07,30 alle ore 24,00; dal 1 luglio al 31 agosto dalle ore 07,00 alle ore 01,30; dal 1 settembre al 30 settembre dalle ore 07,00 alle ore 22,00. La Redazione Simona Bonoli Typically Italian: l’hotel grouping degli albergatori di qualita’ di Cesenatico in trasferta alle fiere di Monaco di Baviera e di Londra 17 Typically Italian informa il presidente Luigi Godoli è un’associazione di promozione turistica relativamente giovane: sono 5 anni che opera nel settore ed è nata per operare in modo specializzato nel mondo anglosassone ora apre la sua attività a tutta Europa. Nel 2011 ha abbandonato le esclusive promozioni su un catalogo che veniva distribuito solo in Inghilterra, partecipando direttamente alle varie fiere di settore: - presenza a Vienna con materiale promozionale; - partecipazione a Monaco di Baviera con due operatori; - partecipazione alla Fiera Dolce Vita di Londra con un operatore; - partecipazione alla Fiera di Naumburg con un operatore. Il Consorzio ha partecipato a diverse fiere direttamente o attraverso le sue proposte promocommerciali: sono dieci gli alberghi di alta gamma che aderiscono ed i primi risultati stanno arrivando sia dal mercato tedesco che da quello inglese. Il segretario di Typicalliy Italian Bruno Gobbi allo stand con il Presidente dell’Unione Prodotto Costa Andrea Corsini, mostrano la piadina romagnola come ambasciatrice: sempre molto gradita. Un momento della vendita in diretta delle offerte predisposte dagli albergatori di Cesenatico aderenti a Typically Italian. Il Businnes Centre nel centro di Londra dove si è svolta la fiera “Dolce Vita” molto frequentata dai londinesi. Nello spazio riservato all’Emilia-Romagna sono riconoscibili due operatori di Cesenatico Angelica Guidi dell’Hotel Imperiale e Brighi William dell’Hotel Elisabetta. 18 Recensioni & Hotel: nemici-amici Negli ultimi 5 anni ci sono stati tanti cambiamenti nel web ma le recensioni hanno rappresentato un punto fisso di riferimento nel bene e nel male per gli albergatori. Il fenomeno è cresciuto molto e il turista è sempre più dedito alle recensioni, sia alla loro creazione che alla loro valutazione. Attualmente sono in maggioranza i turisti passivi, cioè coloro i quali consultano solo le recensioni per un aiuto sulla scelta dell’hotel. Il sito per eccellenza che tratta recensioni in Italia è TRIPADVISOR, si parla di un vero e proprio fenomeno consultando i dati relativi alle visite e agli utenti, fenomeno che non accenna a diminuire, anzi si rafforza nel tempo sebbene gli albergatori italiani minaccino una “CLASS ACTION” contro il portale. La contestazione più forte ovviamente verte sulla veridicità delle recensioni e quindi anche sull’identità degli utenti data la facilità di crearne di fasulli e non potendo verificare se hanno soggiornato presso le strutture di cui parlano. TRIPADVISOR ha dichiarato di essere una community e dunque non procederà alla richiesta di nomi e cognomi, come non li richiedono le altre community. TRIPADVISOR può solo fare da tramite tra l’hotel e l’utente ed ha ricordato che al momento di rilasciare il commento, l’utente è obbligato comunque a spuntare un “campo” con cui attesta di aver soggiornato nella struttura e che quindi si assume tutta la responsabilità di quello che dichiara. Per il momento prendiamo atto della potenza di TRIPADVISOR e vi lasciamo qualche suggerimento per migliorare la qualità delle recensioni del vostro hotel: 1 – CHIEDETE SEMPRE LA RECENSIONE POSITIVA al cliente che è stato in hotel e sul quale non avete dubbi, ricordategli di lasciarvi la recensione con una semplice mail di cortesia da inviare prontamente i giorni successivi alla partenza, mediamente 1 su 5 lascerà una recensione positiva; 2 – PUBBLICATE SUL SITO IL LINK ALLE RECENSIONI: se avete buone recensioni dovete assolutamente linkare alla pagina dove sono contenute, la fonte TRIPADVISOR comunque è vista in maniera positiva dai viaggiatori e tutto quello che sapete voi sul portale è comunque una visione da addetti ai lavori, il turista percepisce le recensioni come uno strumento utile e serio; 3 – FIRMA MAIL: inserite anche nella firma un link alla vostra pagina di Tripadvisor, questo aumenterà statisticamente la possibilità di ricevere recensioni positive; 4 – RISPONDETE SEMPRE ALLE RECENSIONI: sia alle positive che alle negative bisogna rispondere. Alla recensione positiva un bel “GRAZIE...”, per la recensione negativa dovete invece (se potete) controbattere smontando il più possibile le sue critiche; 5 – IL VOSTRO ACCOUNT: come albergatore dovete rivendicare la vostra scheda sul canale TRIPADVISOR e gestire al meglio questa possibilità, interagendo con i vostri clienti e pubblicando foto adeguate per la vostra struttura. Lumini Mattia - Studio Grafico YYKK Energia su misura per le strutture alberghiere La svizzera EGL propone soluzioni dedicate al settore L’energia è un costo rilevante per molte 19 aziende incidendo significativamente nel loro conto economico. Non fanno eccezione le strutture alberghiere che sono caratterizzate da consumi particolarmente discontinui essendo legati alla stagionalità della loro attività. Per queste realtà la convenienza economica di una fornitura di energia elettrica e di gas si concretizza nella sua adattabilità allo specifico profilo di consumo. Giacomo Musso Direttore vendite canale EnergiaViva Naturalmente questo tipo di offerta modulata si deve coniugare ad una adeguata e continuativa assistenza a supporto delle esigenze del cliente. La svizzera EGL è, tra le società elettriche, quella che ha dedicato maggior attenzione ai prodotti per le piccole e medie imprese associando le competenze di energy management ad un approccio consulenziale e all’affidabilità di una puntuale assistenza post vendita. In particolare alcune soluzioni sono state pensate proprio guardando al settore alberghiero. “I prodotti per la piccola e media impresa devono, come prerequisito, essere semplici, chiari nella formulazione, e supportati da un servizio sempre disponibile ed efficace. Ma ciò non è più sufficiente - dichiara Giacomo Musso responsabile in EGL per le vendite sul canale PMI con il marchio EnergiaViva – Le aziende differiscono tra loro per le specifiche esigenze gestionali, per la stagionalità dell’attività, e per le diverse esigenze di pianificazione delle spese. Analizzare questi bisogni per poi proporre soluzioni mirate è il nostro scopo. Per gli imprenditori del settore turistico alberghiero abbiamo appunto pensato soluzioni dedicate nell’ambito della nostra offerta battezzata EnergiaViva”. Un altro tema rilevante è quello attinente all’assistenza post vendita e alla corretta fatturazione: elementi di servizio che hanno, per la loro ricaduta economica sull’azienda, un’ importanza non minore della convenienza delle condizioni contrattuali. Non sono rare infatti nel settore le segnalazioni relativamente a disservizi su esose fatturazioni in acconto, lunghe tempistiche sulla risoluzione di problemi e scarsa competenza degli interlocutori nei call center. Su questi aspetti EGL è particolarmente preparata: “Siamo convinti che solo mettendo il cliente al centro di tutti i nostri interessi si possa meritare la sua fiducia. Per questo dedichiamo una particolare attenzione a quanto accade dopo la firma del contratto e a formare adeguatamente consulenti commerciali e addetti all’assistenza post vendita. Analoga attenzione è sulla correttezza dei documenti fiscali, dalle misure ai costi, mentre la fatturazione in acconto è praticamente solo un ricordo per i nostri clienti”. Particolarmente apprezzata dai consumatori di energia è la possibilità di consultare in autonomia il proprio andamento dei consumi e gestire direttamente alcuni aspetti contrattuali. EGL a tal proposito ha realizzato un portale web per i propri clienti dove sono presenti le informazioni relative ai consumi, alle anomalie negli stessi e, più in generale, all’andamento di tutti i parametri principali del contratto in essere. Nell’ambito del sito www.energiaviva.it i clienti possono inoltre accedere ad una sezione dedicata all’assistenza e all’aggiornamento dei propri dati. EGL Italia S.p.A. Per informazioni www.energiaviva.it numero verde 800-199-978