Perdite sui crediti
Transcript
Perdite sui crediti
Perdite sui crediti Appunti di contabilità – perdite e procedure esecutive Luca Dossena - Docente Perdite sui crediti L. Dossena Sommario Sommario .......................................................................................................................................................... 2 Introduzione ...................................................................................................................................................... 3 Capitolo: <Sommario Procedura esecutiva .......................................................................................................................................... 3 2 Perdite sui crediti L. Dossena Introduzione In un’attività commerciale è risaputo che non tutte le fatture emesse a cliente vengono riscosse con puntualità. In alcuni casi addirittura questi importi da incassare non vengono più accreditati per diversi motivi (insolvenza del cliente, fallimento del cliente, …) Le aziende che emettono fatture, in contabilità, risultano sul conto “Crediti FP”gli importi che devono essere incassati. Qualora questi importi non venissero debitamente incassati continueranno a figurare come scoperti di conseguenza il credito dell’azienda verso i clienti aumenta. Alcuni importi che mai saranno incassati ma che figurano sul conto Crediti FP dovranno, prima o poi essere azzerati e per questo motivo sarà necessario aprire un conto economico denominato PERDITE SU CREDITI. Il conto Perdite su crediti lavorerà + Dare / - Avere in quanto è un conto economico che fa parte dei costi. In dare saranno registrati: Quei crediti non più realizzabili (attestati di carenza beni) Quegli importi considerati persi. In avere saranno registrati: Importi o valori recuperati da clienti considerati persi. Procedura esecutiva Capitolo: Introduzione Lo schema è ben rappresentato a pagina 65 del manuale di riferimento “Contabilità Aziendale” e che qui viene ripreso pari pari. 3 Perdite sui crediti L. Dossena E’ necessario essere a conoscenza che tutti gli importi considerati persi da più di un periodo contabile sono da registrare sul conto PSC (perdite su crediti). La registrazione tipo di questi importi che nella maggior parte dei casi sono supportati da un’ACB vengono registrati nel seguente modo: Nr. xx.xx.xx Cto. DARE Perdite su Crediti Cto. Avere Crediti FP Testo Perdita CHF Dare CHF Avere 999.99 999.99 Qualora, in modo imprevisto dovessimo incassare importi ritenuti persi e registrati a suo tempo con la registrazione qui sopra riportata, la registrazione contabile sarà: Nr. xx.xx.xx Cto. DARE Mezzi liquidi Cto. Avere PSC Testo Recupero crediti CHF Dare CHF Avere 999.99 999.99 Il conto da utilizzare sul recupero di crediti ritenuti persi da periodi contabili vecchi (1 / 2 anni) sarà RICAVI STAORDINARI (in Avere). Capitolo: Procedura esecutiva Le registrazioni tipo si potranno visualizzare a pagina 66 del Manuale di riferimento. 4