TITOLO DEL DOCUMENTO:
Transcript
TITOLO DEL DOCUMENTO:
USCITA DIDATTICA FRANCIA - SPAGNA prot. N. 22 2010/11 ALLE FAMIGLIE E AGLI ALUNNI DELLE CLASSI 3°, 4° e 5° Europeo Anno Scolastico 2010-11 I Consigli di Classe hanno organizzato per gli alunni delle classi 3°, 4 e 5° Europeo un’uscita didattica nella Francia del Sud (Provenza e Camargue) e nella Spagna Orientale (Catalogna) Giorno Obiettivi Trasporto Contenuti Accompagnatori Costo dal 21 al 26 marzo 2011 Potenziamento delle lingue straniere, approfondimenti artistici, letterari e storici Pullman privato Visita guidata a Nizza, Nimes, Avignone, Figueras, Barcellona, Girona, Aix en Provence Proff. Merati, Colnaghi, Baj e Vaiani € 740.00 comprensivo di: colazione continentale sistemazione in hotel categoria 3 stelle in camera doppia su base mezza pensione 2 pernottamenti in località dintorni di Montpellier . 2 pernottamenti in località Calella Bernat in hotel. 1 pernottamento: Aix en Provence, Escale Oceania Hotel (ex Mascotte). 1 pranzo in ristorante ad Avignone 1 pranzo in ristorante a Barcellona 1 visita guidata di Nizza in mezza giornata 1 visita guidata di Nimes in mezza giornata 1 visita guidata di Avignone in mezza giornata 1 mezza giornata di visita guidata di Figueras 1 visita guidata di Barcellona in giornata intera 1 visita guidata a Girona di mezza giornata tutti gli ingressi e dove richiesto, guide in lingua francese e/o spagnola 1 assicurazione medico-bagaglio 1 accompagnatore a disposizione per 6 giorni in Francia e Spagna 1 bus privato a disposizione per 6 giorni in Francia e Spagna vitto e alloggio dell'autista in singola diaria, vitto e alloggio dell'accompagnatore in singola Programma di massima 21 marzo Ritrovo e partenza da Via Galvani 26. Arrivo a Nizza e pranzo libero, visita guidata alla città: Nizza è definita la perla della costa azzurra, con la città vecchia, il porto, Place Massena e la stupenda passeggiata sulla celeberrima promenade Des Anglais. Antica sede di università e centro congressi, la città è divisa in due parti dal torrente Paillon: da una parte si trova la città moderna e dall’altra la città vecchia e il porto, sovrastato dalla collina con il castello. Al termine della visita proseguimento per Lunel (dintorni di Montpellier), arrivo in hotel (Tip Hotel Kyriad o similare) e sistemazione nelle camere. 22 marzo Prima colazione in hotel e partenza per Avignone (visita guidata). Avignone, importante sede culturale, e’ detta "la città dei papi", con il suo centro storico chiuso entro mura trecentesche, con la Place de l’horloge e il Palazzo dei papi (visita guidata). Le memorie del suo passato come sede papale e i numerosi monumenti di nobile aspetto, ne fanno una delle tappe principali di un viaggio in Francia. Pranzo in ristorante ad Avignone e proseguimento per la visita guidata di Nimes, detta la Roma francese poiché conserva numerosi edifici di epoca romana fra cui Les Arenes, uno degli anfiteatri romani meglio conservati e la Maison Carré, tempio romano forse costruito da Agrippa tra il 20 e il 12 a.c. e giunto in perfetto stato di conservazione. Ingresso all’Arena (visita guidata). Rientro in Hotel al termine delle visite. via Melchiorre Gioia, 51 – 20 124 MILANO Tel. 02/66.96.703 - Fax 02/66.98.43.64 Cod.Fiscale: 01798650154 e-mail: [email protected] www.consolatricemilano.it USCITA DIDATTICA FRANCIA - SPAGNA ALLE FAMIGLIE E AGLI ALUNNI DELLE CLASSI 3°, 4° e 5° Europeo Anno Scolastico 2010-11 prot. N. 22 2010/11 23 marzo Prima colazione in hotel e partenza per Figueres. Pranzo libero. visita guidata alla città e al Museo Dalì (visita guidata). Partenza per Lloret de Mar, cena e pernottamento in hotel a Calella presso hotel Bernat II. 24 marzo Prima colazione in hotel e partenza per Barcellona cui è dedicata tutta la giornata (visita guidata). Barcellona, con le sue tradizioni storiche e culturali viene considerata una delle città più interessanti di Spagna: città mediterranea, ma contemporaneamente aperta a tutti gli influssi culturali provenienti da oltre i Pirenei. Visita della Cattedrale e del Barrio Gotico, passeggiata per le Ramblas fino alla nota Plaza Catalunya, visita esterna delle famose case dell'architetto Gaudì (casa Milà, detta la Pedrera e la casa Battlò), Plaza de España con il maestoso Palazzo del Mntjuic. Pranzo in ristorante a Barcellona, visita guidata alla Sagrada Familia (visita guidata) ed al Parc Guell (visita guidata). Rientro in hotel nel pomeriggio al termine delle visite. 25 marzo Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata a Girona, antica e caratteristica città della Catalogna, a nord di Barcellona. Nota fin dal tempo di Roma per la grande importanza militare, fu assediata e distrutta numerose volte dagli arabi e dai francesi. il centro storico è di notevole interesse. Ingresso alla Cattedrale (visita guidata). Al termine della visita partenza per Aix en Provence. Pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo in hotel, cena e pernottamento presso l’Hotel Escale Oceania. 26 marzo Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro a Milano. Pranzo libero in corso di viaggio. Gli orari di partenza e arrivo verranno comunicati appena possibile. Prima di autorizzare l’iscrizione del figlio, i genitori sono pregati di visionare il regolamento delle uscite didattiche, reperibile sul sito dell’Istituto al seguente link: http://www.consolatricemilano.it/Objects/Pagina.asp?ID=178&T=Scuola%20Superiore Il tagliando e la caparra sono da consegnare in segreteria entro il 9 dicembre 2010 unitamente al tagliando si prega di segnalare eventuali problemi alimentari (celiachia, diabete, allergie, ecc….). Unitamente alla quota di adesione di € 240,00. Milano, 1° Dicembre 2010 La Preside e gli Insegnanti ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Il Sottoscritto, genitore di___________________________________________________________________________ Classe____________ dopo presa visione del regolamento delle uscite didattiche che accetta in ogni sua parte, autorizza il/la proprio/a figlio/a a partecipare all’uscita didattica in Francia e Spagna, dal 21 al 26 marzo 2011. Allega la quota di partecipazione di € 240. Firma____________________________________ via Melchiorre Gioia, 51 – 20 124 MILANO Tel. 02/66.96.703 - Fax 02/66.98.43.64 Cod.Fiscale: 01798650154 e-mail: [email protected] www.consolatricemilano.it