ANNOTAZIONI per un corretta installazione del programma GIAd.A
Transcript
ANNOTAZIONI per un corretta installazione del programma GIAd.A
ANNOTAZIONI per un corretta installazione del programma G.I.Ad.A. CLIENT SQL “Gestione Integrata ADozioni A.n.a.r.p.e.” POSTAZIONE SERVER Release 1.0.0.0 ATTENZIONE PER LE ALTRE MACCHINE INTERNE ALL’AGENZIA NON utilizzate questo pacchetto SERVER “Inst_GiadaClientSql_Server.exe” verrà rilasciata un’apposita installazione SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 1 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone INDICE Introduzione..……………………..………..…………………………………………………………….. pag. 2 Requisiti Tecnici – di Sistema – Incompatibilità rilevate ………………….……………………………. pag. 4 Termini di Assistenza ……………………….……………………………….…………………………... pag. 5 Scaricamento del pacchetto dal web…...………………………………………………………………..…pag. 7 Installazione ……………………………………………….…………………………………………….... pag. 7 Prima Esecuzione……………………….………...……………………………………………………… pag. 12 Scheda di Registrazione………………….………...……………………………………………………… pag. 13 Recupero Chiave di Sblocco da libriditesto.net…………….………...…………………………..……… pag. 15 La Nuova ToolBar………………………………………………..….………………………………….…..pag. 16 La Nuova Disposizione dei Menù………………..….………………………………………………... pag. 17 Scarica Adozioni dal Web………………………………………………..….…………………………….. pag. 18 Ma che fine ha fatto il programma?……………………………………..….…………………………….. pag. 19 SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 2 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone INTRODUZIONE G entile utente, in questo paragrafo ti illustreremo brevemente le principali novità del nuovo programma per la lettura e la gestione delle adozioni dei libri di testo per gli associati ANARPE e delle attività correlate. Il programma quest’anno si presenta interamente rinnovato sia per la veste grafica che per la tecnologia di realizzazione. Le innovazioni più importanti con le quali speriamo di aver bene interpretato le tue necessità sono le seguenti: LA TIME MACHINE Giada Client sql 2014 versione server (d’ora in poi Giada), al primo avvio presenta la possibilità di scegliere l’anno adozioni del quale eseguire la gestione. Tale funzione risolve la necessità di “conservare” e/o reinstallare i diversi programmi di gestione. Scegliendo ora l’anno si eseguirà la corrispondente routine e il programma eseguirà la regolare scheda di registrazione che, validata con l’opportuno codice di sblocco della segreteria nazionale, consentirà di sincronizzare nella propria banca dati SQL anche il proprio dato relativo all’anno selezionato. La funzione Time Machine è stata programmata per gestire gli ultimi tre anni, quindi con Giada 2014 è possibile sincronizzare le adozioni 2014, 2013 e 2012. IL MULTIACCESSO Giada al primo avvio proporrà anche delle credenziali (nome utente e password), all’inizio ovviamente uguali per tutti, e che sono le due parole “admin” “admin” ma che potrai personalizzare. Digitate le quali e dato OK si avvierà (la prima volta aspetterai un bel pochetto, deve prima costruire il database -e questo vale per ogni anno di gestione che vorrai attivare-) la consueta scheda di registrazione da integrare e/o rettificare (ti proponiamo gli abbinamenti editori province dello scorso anno), stampare ed inviare per fax alla tua sezione ANARPE di appartenenza completando il foglio con il timbro e firma del legale rappresentante. Appena recuperata ed inserita la chiave di sblocco (vedi l’apposito paragrafo) il programma si presenta nella sua nuova veste grafica e, se ci sono già nuove adozioni ti fa lampeggiare una scritta news rossa e gialla in basso a sinistra in modo da avvisarti che sono arrivate nuove adozioni che puoi scaricare. Ovviamente se nel frattempo che scarichi e attivi il programma sono già stati preparati più di un pacchetto adozioni, Giada te lo indicherà e ti offrirà l’opportunità di scaricare tutti i file con un solo comando, elaborando un’unica stampa delle scuole importate. Ti abbiamo intitolato questo capoverso “multiaccesso” perché nell’anagrafica subagenti, dove troverai già i tuoi collaboratori iscritti e dove potrai inserirne a tuo piacimento, stabilirai se possono accedere al programma, con quale password e quando questa password cesserà di funzionare. L’accesso subagente sarà un accesso limitato da due aspetti, il primo è che non può accedere ad alcune funzioni quali lo scaricamento adozioni o il pannello provvigioni, ma soprattutto -appena avrai completato l’abbinamento scuole per subagenti- vedrà, stamperà e calcolerà i cambi per tutte e solo le scuole a lui attribuite da te nell’apposita funzione. NOTA BENE Questa funzione di gestione degli accessi ai propri subagenti è direttamente collegata alla possibilità di dar loro in attivazione l’APP SMART GIADA, che farà leggere al subagente i dati secondo la zona-subagente che avrai definito su GIADA con accesso admin. È inteso che l’accesso del socio admin dall’Ipad o Android sarà completo. Basterà quindi che tu segnali al collaboratore utente e password che gli avrai assegnato e lui, anche dal tuo computer, accederà solo alla sezione dati e programmi a lui riservata. SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 3 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone segue INTRODUZIONE LA MULTIUTENZA La multiutenza invece consiste nella possibilità (che verrà offerta appena sarà passato il grosso del flusso adozionale) di installare GIADA anche sugli altri pc della propria agenzia. in questo caso si dovrà scaricare un apposito pacchetto, versione Client, che si connetterà al pc dove c’è la prima installazione e leggerà da lì i dati, senza quindi bisogno di scaricare nuovamente tutti i pacchetti adozioni come si faceva prima. Ovviamente le macchine devono essere in rete e rispondere alle caratteristiche tecniche minime elencate nell’apposita pagina. LA GESTIONE SUBAGENTI PER MARCHIO Altra novità di quest’anno (visto che è stato abolito l’articolo 5….)(*) consiste nel consentire l’abbinamento dei codici scuola ai propri subagenti attraverso una routine di programma molto dettagliata e intuitiva, in modo da gestire tutti i parametri per la redazione delle zone: carico sezioni per subagente, attribuzione per singolo marchio editoriale, visualizzazione immediata delle scuole scoperte (con evidenziazione grafica di quelle con adozioni) e altro che avrai il piacere di verificare appena attivato il programma. Sono graditi suggerimenti. IL CORRETTORE ADOZIONI Altra novità è la possibilità, solo per l’utente admin, di “modificare” le adozioni, nel senso di poter classificare come “Non In Possesso” e i “Consigliati” di un certo tipo, insomma quei libri che altrimenti sporcano i conteggi e che invece non devono essere inclusi. Attribuita la zona al subagente lo si richiamerà nell’apposita funzione “Correzione Adozioni” e si potrà “pulire” l’elenco adozioni. Questa eventuale lavorazione non sporcherà l’archivio “atti” adozioni, ma una sua copia appositamente duplicata per il calcolo provvigionale ai subagenti. IL PANNELLO PROVVIGIONI Sempre e solo l’admin potrà profilare e personalizzare collettivamente o individualmente il calcolo delle provvigioni ai subagenti, abbattendo in percentuale o escludendo del tutto le adozioni in funzione di una o più parametri: discipline, editori, classi, marchi etc. etc. IL RIEPILOGO CONTABILE PROVVIGIONI X SUBAGENTE Ultima novità dedicata all’admin (che è poi quello che paga,in tutti i sensi..)(*) è la possibilità di stampare il riepilogo provvigioni uso compensi al subagente, la vecchia “stampa adozioni x subagente” di stampe statistiche, solo che il programma Calcolo provvigioni in questo caso leggerà i dati filtrandoli secondo quanto definito nel pannello per il subagente in elaborazione e considererà in più e a scelta, se escludere anche i volumi corretti attraverso la procedura “Correttore Adozioni x Subagente” e se calcolare il tutto defiscalizzandolo e/o addizionandogli la relativa percentuale previdenziale RAS/ESANARCO. Poi bisogna solo staccare l’assegno. Insomma, abbiamo fatto di tutto per cercare di andare avanti, nonostante i tempi noi ci abbiamo creduto e contiamo molto nel tuo prezioso riscontro. buona installazione e buona lettura Antonio Arnone (*) ☺ ☺ SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 4 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone REQUISITI TECNICI - DI SISTEMA – INCOMPATIBILITÀ RILEVATE O ccorre il sistema operativo Microsoft (anche Windows XP o Vista, meglio 7 - 8) Se si tratta di server, a partire dall’edizione 2003 non ci sono problemi di alcun tipo, è solo necessario e fondamentale che siano stati effettuati tutti gli aggiornamenti di sistema. PER LE PRESTAZIONI IL LIMITE MINIMO È DATO DALLA RAM (RANDOM ACCESS MEMORY) ALMENO 2 GIGA, MEGLIO CONSIGLIATI 4 UNA BUONA CONNESSIONE ADSL(**) IL PROCESSORE E LE TECNOLOGIE DI REALIZZAZIONE E CABLAGGIO DELL’HARD DISK ANCH’ESSE INCIDONO SULLA VELOCITÀ DI RISPOSTA, MA NON QUANTO LA RAM IL SUGGERIMENTO È DI VALUTARE COME LIMITE DI OBSOLESCENZA CINQUE/SEI ANNI, PREMESSI SEMPRE I DUE GIGA DI RAM NON SONO STATE RILEVATE INCOMPATIBILITÀ DI ALCUN TIPO SE IL SISTEMA OPERATIVO RISULTA IN PERFETTA EFFICIENZA ED AGGIORNATO Piuttosto considera che anche le prestazioni del monitor devono necessariamente essere adeguate ai tempi: quindi non pensare di riuscire a cliccare sulle videate se utilizzi ancora il monitor catodico 15 pollici…. e la cosa non finisce qui, spesso sono stati offerti a prezzi molto vantaggiosi portatili con risoluzioni video anche molto alte ma con diagonali molto sproporzionate in larghezza: a tutto vantaggio della resa cinematografica, ma scomode per i programmi gestionali, come giada. COMUNQUE MINIMO 1024 x 768 (**) In alternativa sarà disponibile a breve presso le presidenze di Sezione un CD Master utile per la duplicazione. SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 5 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone TERMINI DI ASSISTENZA opportuno non dare nulla per scontato, però il servizio di assistenza se non altro è collaudato da ben otto anni di È “rodaggio”. Del programma abbiamo cambiato tutto, i termini di assistenza invece sono rimasti identici al passato. Riportiamo per completezza quanto stabilito a suo tempo. DISCLAIMER ASSISTENZA (protocollo Anarpe-Servizi Editoriali srl del 2006) Per ricevere assistenza al programma Giada Client SQL 2014 i soci A.N.A.R.P.E. possono inviare un fax al n. 081/5592719 oppure un email ([email protected]). La richiesta sarà riscontrata entro 3 (tre) giorni lavorativi. Il problema, se di pertinenza, sarà risolto entro 7 (sette) giorni lavorativi. Per tutte le esigenze amministrative contattare [email protected] Per la teleassistenza suggeriamo di predisporti sul desktop il software supremo.exe Puoi scaricarlo da www.libriditesto.net o da Nanosystem-Ancona: http://www.supremocontrol.com/it/ GIAdA è anche su Facebook, come GIADA ANARPE: non si esclude la possibilità di rendere disponibile anche questo canale per l’assistenza tramite chat rapida o post. NOTA BENE per protocollo l’account Facebook accetta contatti solo dai Soci. SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 6 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone SCARICAMENTO DEL PACCHETTO DAL WEB I l programma può essere prelevato dal sito www.libriditesto.net. Se leggi questo documento nel formato pdf (si potrebbe dire che questa è una dispensa di tipo “C”) puoi cliccare direttamente qui. Scaricalo sul desktop della macchina sulla quale pensi si debba preferire la prima installazione: l’installazione che stai per fare su questo PC farà da server alle successive eventuali macchine che pensi di utilizzare, per le quali -ATTENZIONEoccorrerà uno specifico pacchetto di installazione Client. Non installare quindi questo pacchetto su più macchine perché perdi solo un sacco di tempo. Il pacchetto GIADA in totale “pesa” 470 mega (perché comprende in un unico file i vari motori del database, diversi per ciascun sistema operativo e sotto differenziati secondo i bit del processore: sarebbe stato bello avere il tempo di distribuirlo per CD ma, visti i ritardi nello smistamento delle tabelle dizionario da parte del MIUR, si è arrivati sul solito filo di lana. Presso le presidenze di Sezione abbiamo comunque fatto pervenire una copia Master di questa installazione. Magari passa a farti una copia: se invece scarichi dal web è opportuno evitare di tenere collegate altre macchine in internet. SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 7 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone INSTALLAZIONE S ull’icona del desktop con questa immagine FAI SEMPLICEMENTE DOPPIO CLICK con il mouse o invio con la tastiera, non c’è bisogno stavolta di destro del mouse etc. etc. Attendi qualche secondo dopo il doppio click, non avere fretta… Ti verrà richiesto di installare Microsoft SQL Server 2008 R2 Express, è gratuito e incluso nel pacchetto licenza del tuo sistema operativo, quindi opziona INSTALLA Il seguito dipende dalla configurazione della tua macchina, per cui inutile rappresentare le varie diapositive dello scaricamento, tanto fa tutto da solo. Ci metterà un bel po’ –come già detto-, dipende moltissimo dalle prestazioni della macchina e dalla disponibilità di banda, ma lo devi fare solo un’ultima volta, poi l’anno prossimo, per le adozioni 2015 (sperando sempre che si facciano…) tutto ciò sarà già obsoleto e ti basterà opzionare nella rotella della Time Machine l’anno 2015 e compilare la scheda. SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 8 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone segue INSTALLAZIONE Terminati il download/installazione delle engine sql comparirà la seguente videata, alla quale devi ovviamente opzionare “AVANTI” ANCORA AVANTI SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 9 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone segue INSTALLAZIONE Qui puoi confermare solo con “INSTALLA” Al termine clicchi su FINE SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 10 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone segue INSTALLAZIONE A questo punto parte automaticamente l’installazione del gestore delle stampe, il noto componente Crystal Report della Seagate, che in passato ha creato non pochi problemi di ambiente (ricordate i conflitti di versione?...). Con l’utilizzo della tecnologia Framework non avremo più problemi di questo tipo. Ovviamente altro click di conferma e accettazione della licenza gratuita SAP Crystal Report. SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 11 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone segue INSTALLAZIONE Qualora per errore esci involontariamente (o perché non hai batteria) senza terminare l’installazione, quando decidi di riprendere ad installare rifai tutto da capo. Le sole ambiguità di fronte alle quali potresti trovarti sono le seguenti. A questa videata opziona RIPRISTINA A questa videata, alla quale è opportuno rispondere REINSTALL Adesso occorre solo il doppio click sulla seguente icona generata sul desktop: SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 12 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone PRIMA ESECUZIONE Con il doppio click otterremo la seguente videata, anticipata in diverse occasioni. NOME UTENTE va digitato necessariamente ADMIN PASSWORD ““ “ “ ADMIN NON HA IMPORTANZA SE MAIUSCOLO O MINUSCOLO Alla seguente domanda, che comparirà per ogni anno sociale che si vorrà attivare, rispondere SÌ La successiva videata (creazione del dabatase) mette a dura prova solo le prestazioni della macchina, quindi se hai un bel processore ti accorgerai che hai speso bene i soldi, altrimenti aspetti un altro po’ anche qui. SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 13 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone SCHEDA DI REGISTRAZIONE A l termine della creazione del database (in questo caso 2014, ma la procedura sarà analoga anche gli altri due anni di gestione), vedremo comparire la solita scheda di registrazione. SELEZIONE AGENZIA La logica è la stessa dello scorso anno: clicchi sulla lente d’ingrandimento dell’Agenzia, l’elenco delle agenzie della griglia che si sarà aperta nel frattempo si filtrerà automaticamente al momento della digitazione delle singole lettere della ragione sociale. IN CASO DI AGENZIA NON CODIFICATA NEL CASO IN CUI LA TUA RAGIONE SOCIALE NON FOSSE CODIFICATA TRA QUELLE ELENCATE IN TABELLA è necessario allora cliccare sul rigo delle agenzie contenente la descrizione “+AGENZIA NON CODIFICATA” e confermare l’immissione con il doppio click. Comparirà UNA CELLA DI TESTO LIBERO DOVE POTRAI INDICARE LA TUA RAGIONE SOCIALE. INSERIMENTO MANDATI Anche per i mandati la logica resta uguale: una stampa di quello che risulta in macchina (la resa a video è scarsa) è suggerita. SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 14 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone segue SCHEDA DI REGISTRAZIONE RICHIAMIAMO LA TUA ATTENZIONE SUI SEGUENTI DETTAGLI DELLA SCHEDA NUOVA OPZIONE: DETTAGLIO ZONA AGENTE PER EDITORE Non fartene un grosso problema per adesso. Sappi che hai due opzioni: qualora non hai una macchina particolarmente obsoleta ti conviene spuntare la gestione “1”. Sarà sempre possibile commutare la gestione attraverso un banale intervento in teleassistenza. Nel dettaglio le due opzioni comportano: OPZIONE 0 La strutturazione la gestione della zona subagenti SENZA possibilità di differenziare i sotto mandati per singolo marchio. L’opzione come detto rende più semplice e veloce la gestione solo che, prima di abbinare scuole, ricordati che se poi decidi di passare ai singoli marchi devi rifare tutto da capo…. OPZIONE 1 La strutturazione la gestione della zona subagenti CON la possibilità di differenziare i sotto mandati per singolo marchio L’assegnazione delle scuole ai subagenti sarà cioè possibile sotto distinguerla assegnando e poi conteggiando la stessa scuola a Tizio per la casa editrice Pippo ed a Caio per la casa editrice Pluto. SOCI REGISTRATI ALLA PROPRIA AGENZIA In alto a destra puoi notare questo indicatore numerico: cliccando sulla lente d’ingrandimento visualizzi l’elenco nominativo degli associati aventi la relazione con la tua agenzia così come risulta alla segreteria nazionale. Se gli abbinamenti non ti tornano comunicalo il prima possibile con un email a [email protected] perché l’elenco che leggi è collegato anche con il sito e con altri strumenti di interconnessione che stiamo attrezzando per completare la “Gestione Integrata ADozioni Anarpe”. Quindi è opportuno verificare. SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 15 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone RECUPERO CHIAVE DI SBLOCCO DA LIBRIDITESTO.NET C ome da esempio la prassi per la chiave di sblocco del programma è la stessa. È recuperabile sempre sul sito www.libriditesto.net, cliccando nella parte alta della pagina, sulla scritta rossa relativa all’argomento. Inserendo la propria partita iva si otterrà la chiave di sblocco relativa alla propria utenza. Copiarla ed incollarla nell’apposito spazio della scheda di registrazione e clicca su “Attiva programma” come vedi ATTENZIONE Come ricorderai i tempi di rilascio della chiave non sono “tecnici” solo in senso informatico, ma anche “pratico”. Quindi prima di sollecitare la pubblicazione verifica che la tua Sezione abbia espletato tutte le “formalità” associative del caso in relazione alla tua richiesta: noi comunque ci mettiamo il solito impegno ed evadiamo tutto quello che perviene nelle ventiquattro ore successive, ma se il fax non arriva… SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 16 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone LA NUOVA TOOLBAR La nuova pulsantiera è più razionale e consente le scorciatoie da tastiera come per i programmi Office di nuova generazione. ATTENZIONE: NUOVA FUNZIONE “NOMOUSE”. Premendo UNA SOLA VOLTA IL TASTO ALT E RILASCIANDOLO, appaiono le lettere “calde” dei titoli del menù, digitate quelle (ad esempio semplicemente AR per archivi di base), compaiono i sottomenù con le relative lettere. Però digitate anche quelle, parte la procedura richiesta: è più semplice a farsi che a descriverlo: provalo. Se sei patito del click abbiamo invece il menù radice (i librini in alto a sinistra). Cliccandoci sopra si ottiene la seguente tendina con le chiamate di principale utilizzo. SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 17 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone I MENÙ GLI ARCHIVI DI BASE LA NUOVA GESTIONE SUBAGENTI LA GESTIONE ELENCHI ADOZIONI LA GESTIONE DELLE STAMPE CON I NUOVI REPORT “ANNO ADOZIONE” IL MENÙ STRUMENTI SERVIZI EDITORIALI srl Napoli IL MENÙ INFORMAZIONI E DATI UTENTE pag. 18 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone SCARICA ADOZIONI DAL WEB La gestione dello scaricamento funziona al medesimo modo che per gli altri anni. In più abbiamo strutturato la routine in modo da agevolare lo scaricamento dei vari pacchetti di dati. La cosa risulterà utile fondamentalmente per sincronizzare gli anni precedenti. SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 19 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone MA CHE FINE HA FATTO IL PROGRAMMA? ATTENZIONE SE RIDUCETE AD ICONA IL PROGRAMMA LO POTETE RIAPRIRE FACENDO DOPPIO CLICK SULL’ICONA CHE SARÀ APPARSA SULLA BARRA DELLE APPLICAZIONI, IN BASSO A DESTRA. UN FUMETTO A DISSOLVENZA AVVISERÀ DELLA SUA PRESENZA FINE PARTE PRIMA ANNOTAZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE SERVIZI EDITORIALI srl Napoli pag. 20 di 20 screenshot: Domenico Morzillo Rev. 1.0.3 del 2 giugno 2014 Autore: Antonio Arnone