Dettagli Tecnici HP Procurve
Transcript
Dettagli Tecnici HP Procurve
ProCurve Networking by HP Datasheet Autunno 2007 Sommario 3 4 6 13 26 34 40 48 ProCurve Networking by HP ProCurve realizza le Adaptive Network Core switch ProCurve Core switch tradizionali ProCurve Routing Switch serie 9300m Interconnect Fabric Switch Switch ProCurve 8212zl Switch ProCurve serie 8100fl Aggregatori Switch ProCurve serie 6400cl Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC Switch ProCurve 6108 181 185 189 197 202 Accesso sicuro ProCurve Access Control Server 745wl Modulo Switch ProCurve xl Access Controller Access point ProCurve Access Point 530 ProCurve Wireless Access Point 420 Antenne Antenne esterne per access point ProCurve Dispositivi Edge ProCurve—WAN 210 ProCurve Secure Router serie 7000dl Accessori per switch ProCurve Mini-GBIC e SFP ProCurve Transceiver ProCurve Dispositivi ottici ProCurve XENPAK Dispositivi ottici e transceiver ProCurve 10-GbE X2 Moduli per Switch ProCurve cl Alimentatore ridondante esterno ProCurve 600 Alimentatore esterno ProCurve 610 Alimentatore ridondante/esterno ProCurve 620 222 224 226 227 142 145 148 151 Dispositivi Edge ProCurve—LAN Switch Intelligent Edge Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Switch ProCurve serie 5300xl Switch ProCurve serie 3400cl Edge Switch—Managed Switch ProCurve serie 4200vl Switch ProCurve serie 2900 Switch ProCurve serie 2810 Switch ProCurve serie 2800 Switch ProCurve serie 2600 Switch ProCurve serie 2510 Switch ProCurve serie 2500 Edge Switch—Web Managed Switch ProCurve serie 1800 Switch ProCurve serie 1700 Edge Switch—Unmanaged Switch ProCurve serie 1400 Switch ProCurve serie 2300 Switch ProCurve 2124 Switch ProCurve 408 155 162 169 173 177 Dispositivi Edge ProCurve—LAN wireless Wireless Edge Services Modulo ProCurve Wireless Edge Services zl Modulo ProCurve Wireless Edge Services xl ProCurve Radio Port 210 ProCurve Radio Port 220 ProCurve Radio Port 230 Servizi e assistenza ProCurve 270 Soluzioni di servizi ed assistenza ProCurve 272 Informazioni sui contatti 53 69 81 89 99 106 111 116 125 129 134 138 2 230 231 234 237 ProCurve Network Management 241 ProCurve Manager 2.2 244 ProCurve Manager Plus 2.2 250 ProCurve Mobility Manager 1.1 ProCurve Network Security 254 ProCurve Network Access Controller 800 261 ProCurve Identity Driven Manager 2.2 265 ProCurve Network Immunity Manager 1.0 273 Indice per codice prodotto ProCurve Networking by HP Sono occorsi 55 anni perché l’automobile fosse utilizzata dal 25% della popolazione — ma solo sette anni per Internet. Grazie alla convergenza, alla globalizzazione ed alle tecnologie completamente nuove, i cambiamenti nel 21° secolo avverranno più rapidamente. L’innovazione accelera il cambiamento. La competizione è spietata e l’evoluzione è cruciale. Dal momento che la velocità con cui avvengono i cambiamenti aumenta, come può la vostra azienda diventare e restare competitiva? Con i prodotti e i servizi ProCurve Networking by HP. Il vostro IT è la chiave per il successo competitivo. La vostra rete deve essere una risorsa strategica che consenta alla vostra azienda di offrire processi di business migliori, di adottare nuove applicazioni e di gestire costi e complessità. ProCurve ha una visione delle Adaptive Network che garantiscono alla vostra organizzazione: • Maggiore produttività • Minore complessità • Sicurezza più robusta Le ProCurve Adaptive Network sono: • Adattabili agli utenti • Adattabili alle applicazioni • Adattabili alle esigenze dell’azienda E si basano su un’infrastruttura di rete coesa e flessibile che è altamente sicura e disponibile. Le soluzioni ProCurve Adaptive Network sono esattamente ciò di cui la vostra azienda ha bisogno per cogliere le opportunità competitive che offrono i cambiamenti. Adattabilità, per sopravvivere — e crescere — con ProCurve Networking by HP. 3 ProCurve realizza le Adaptive Network 4 Più sicurezza Tecnologie di sicurezza pervasive ed avanzate Le soluzioni ProCurve Networking per la sicurezza rilevano e proteggono proattivamente contro le minacce con tecnologie di sicurezza pervasive ed avanzate basate su standard aperti. Più efficienza Minore complessità, gestione più semplice Le soluzioni ProCurve Networking incrementano l’efficienza operativa grazie ad una minore complessità e ad una gestione più semplice per un migliore utilizzo delle risorse di rete. Più affidabilità Elevata disponibilità supportata da una garanzia a vita ProCurve Networking crea reti altamente affidabili grazie a test di qualità rigorosi e progettazione eccezionale. Più scelta e flessibilità Soluzioni basate su standard del settore La tradizione ProCurve di sviluppo ed utilizzo di standard del settore si traduce in una scelta più ampia e maggiore flessibilità della tecnologia e protezione degli investimenti. Con le soluzioni ProCurve, le reti sono create per soddisfare le esigenze aziendali senza i limiti imposti dalle offerte dei singoli costruttori. Più valore Tecnologia avanzata, TCO ridotto Le soluzioni ProCurve Networking garantiscono più valore dagli investimenti di rete grazie a tecnologia avanzata, facilità d’uso, ROI eccezionale e TCO ridotto — senza i costi e la complessità delle offerte degli altri produttori. Core switch ProCurve – Core switch tradizionali – Switch Interconnect Fabric – Aggregatori 5 ProCurve Routing Switch serie 9300m ProCurve Routing Switch serie 9300m offre nuove funzionalità ad elevate prestazioni e protezione dell’investimento per le reti di medie e grandi imprese. Fornendo throughput ad elevate prestazioni dall’armadio di distribuzione al data center e quindi alla periferia della WAN, l’architettura non-blocking della serie ProCurve 9300m consente agli amministratori di rete di creare progetti di reti scalabili ed altamente disponibili. ProCurve Routing Switch 9315m (J4874A) 6 ProCurve Routing Switch 9308m (J4138A) ProCurve Routing Switch 9304m (J4139A) ProCurve Routing Switch serie 9300m Caratteristiche e vantaggi Connettività • Maggiore densità di porte (solo moduli Enhanced Performance): migliori funzionalità del sistema e protezione generale dell’investimento • 10 Gigabit Ethernet (10-GbE): semplificazione delle configurazioni dei data center e maggiore throughput del backbone Prestazioni • Prestazioni fino a 345 milioni di pps: fornisce le elevate prestazioni richieste dalle reti di grandi dimensioni • Jumbo frames: su moduli Gigabit/Enhanced Performance e 10 Gigabit/ non Enhanced Performance che consentono servizi di backup e disaster recovery in remoto ad elevate prestazioni • Moduli di chassis hot-swap: possibilità di sostituire i moduli a caldo senza interrompere la rete • Failover automatico di switch di routing: fornisce ridondanza di hot standby utilizzando VRRP (Virtual Router Redundancy Protocol) o SRP (Standby Routing Protocol) basati su standard del settore • Gestione ridondante opzionale: garantisce il failover automatico del modulo di gestione attivo su quello in standby per una maggiore disponibilità Switching layer 2 • Snooping multicast IP e IGMP basato su dati: supporto per modalità IGMP per il controllo del traffico multicast negli ambienti non routed • VLAN basate su policy: consentono di assegnare VLAN in base a tag di porta, protocollo, sottorete o IEEE 802.1Q • ACL (access control list) wire-speed basate su hardware: l’implementazione di ACL ricche di funzionalità (registrazione selettiva di ACL, scalabilità e compatibilità di sintassi) tra cui maggiori funzionalità di modifica garantisce elevati livelli di sicurezza e amministrazione semplice senza alcuna riduzione delle prestazioni di rete Routing layer 3 • Memoria on-board e capacità flash migliorate (solo moduli Enhanced Performance): per scalabilità e funzionalità di gestione più robuste Sicurezza Flessibilità ed elevata disponibilità • Port trunking: per throughput da switch a switch e da switch a server e ridondanza a livello di collegamento più elevati, con supporto per link aggregation basato su standard (IEEE 802.3ad) • Funzionalità Spanning Tree di prossima generazione: STP single-instance, Per VLAN Spanning Tree (PVST), Per VLAN Group STP (PVGST), Rapid Spanning Tree Protocol (IEEE 802.1w) e Multi-Instance Spanning Tree (IEEE 802.1s) offrono disponibilità e scalabilità più elevata per reti basate su Spanning Tree • Routing IP multicast: supporto per modalità DVMRP, PIM-dense, PIM-sparse e PIM snooping negli ambienti routed per il controllo del traffico multicast • Routing IP/IPX/AppleTalk: routing IP e IPX alla velocità del mezzo fisico utilizzato • Sicurezza di accesso avanzata: protezione contro attacchi DoS (denial-of-service); l’accesso non autorizzato alla rete e relativo downtime vengono evitati utilizzando Secure Shellv2, Secure Sockets Layer (SSL), Secure Copy, limitazione della velocità wire-speed e autenticazione utente (con AAA, RADIUS e TACACS+) • Filtri ACL e MAC con IP dinamico: forniscono un ulteriore livello di sicurezza mediante configurazione dinamica delle porte IEEE 802.1X basata sulle informazioni del profilo utente inviate dal server di autenticazione 7 ProCurve Routing Switch serie 9300m Caratteristiche e vantaggi (continua) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 13 x 5 per hardware (H2739PE) Quality of Service (QoS) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U2868PE) • Prioritizzazione layer 4: fornisce QoS per le applicazioni sensibili al ritardo del trasferimento dei pacchetti (delay-sensitive) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UA424PE) Gestibilità • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4829E) • Console con funzionalità complete: fornisce controllo completo dello switch con una comune interfaccia della riga di comando (CLI) • Interfaccia Web: consente di configurare lo switch da qualunque browser Web sulla rete Monitoraggio e diagnostica • sFlow (RFC 3176) (solo moduli Enhanced Performance): accounting e monitoraggio del traffico wire-speed • Aggiornamenti software: download gratuiti dal Web Garanzia leader del settore • Un anno, con sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo (disponibile nella maggior parte dei paesi), disponibili estensioni. Servizi ProCurve Routing Switch 9315m e ProCurve Routing Switch 9308m • 3 anni, solo parti, sostituzione globale anticipata entro il giorno successivo (UA121E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H2885E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (H2886E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U2867E) • 1 anno, post-garanzia, solo parti, sostituzione globale anticipata entro il giorno successivo (H7640PE) 8 • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4833E) ProCurve Routing Switch 9304m • 3 anni, solo parti, sostituzione globale entro il giorno successivo (UA120E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H2887E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (H2888E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U2865E) • 1 anno, post-garanzia, solo parti, sostituzione globale anticipata entro il giorno successivo (H7639PE) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 13 x 5 per hardware (H2738PE) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U2866PE) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UA423PE) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4829E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4833E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. ProCurve Routing Switch serie 9300m Specifiche ProCurve Routing Switch 9315m (J4874A) ProCurve Routing Switch 9308m (J4138A) ProCurve Routing Switch 9304m (J4139A) Accessori inclusi 2 alimentatori ridondanti ProCurve 9315m (J4875A) 2 alimentatori ridondanti ProCurve 9304m/9308m (J4147A) 1 alimentatore ridondante ProCurve 9304m/9308m (J4147A) Porte 15 slot disponibili Supporta un massimo di 672 porte 10/100 auto-sensing o 232 porte Gigabit o 28 porte 10-GbE 8 slot disponibili Supporta un massimo di 336 porte 10/100 auto-sensing o 120 porte Gigabit o 14 porte 10-GbE 4 slot disponibili Supporta un massimo di 144 porte 10/100 auto-sensing o 56 porte Gigabit o 6 porte 10-GbE Peso (a pieno carico) 38,1 x 44,45 x 75,57 cm (altezza 17U) 116,1 kg 38,1 x 44,45 x 52,71 cm (altezza 12U) 53,1 kg 38,1 x 44,45 x 22,23 cm (altezza 5U) 27,2 kg Memoria e processore Gestione EP (J4885A) Dimensioni del buffer di pacchetto Tipo e velocità del processore Capacità RAM/ROM Capacità Flash 4 MB per modulo Motorola PowerPC a 466 MHz 512 MB per modulo 16 MB 4 MB per modulo Motorola PowerPC a 466 MHz 512 MB per modulo 16 MB 4 MB per modulo Motorola PowerPC a 466 MHz 512 MB per modulo 16 MB Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); installazione solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza Throughput Capacità di routing/switching Dimensioni tabella di routing <7 μs (FIFO) 345 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 480 Gbps 64,000 voci <7 μs (FIFO) 178 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 256 Gbps 64,000 voci <7 μs (FIFO) 83 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 128 Gbps 64,000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Urti e vibrazioni Da 0 °C a 40 °C Da 5% a 90% a 40 °C, senza condensa Da -25 °C a 70 °C Da 0% a 90% a 65 °C, senza condensa EN 60068 (IEC 60068) Da 0 °C a 40 °C Da 5% a 90% a 40 °C, senza condensa Da -25 °C a 70 °C Da 0% a 90% a 65 °C, senza condensa EN 60068 (IEC 60068) Da 0 °C a 40 °C Da 5% a 90% a 40 °C, senza condensa Da -25 °C a 70 °C Da 0% a 95% a 65 °C, senza condensa EN 60068 (IEC 60068) Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 6.179 kJ/ora (5.857 BTU/ora) 100–120 V CA/200-240 V CA 17 A/8,5 A 1.715 W 50/60 Hz 2.991 kJ/ora (2.835 BTU/ora) 100–120 V CA/200-240 V CA 8 A/4 A 830 W 50/60 Hz 1.514 kJ/ora (1.435 BTU/ora) 100–120 V CA/200-240 V CA 8 A /4 A 420 W 50/60 Hz Sicurezza CSA 950; EN 60950/IEC 60950; UL 1950 CSA 950; EN 60950/IEC 60950; UL 1950 CSA 950; EN 60950/IEC 60950; UL 1950 Emissioni FCC Classe A; VCCI Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Immunità ESD Irradiata EFT/Burst Indotta IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-6; 3 V Gestione ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); IEEE 802.3 Ethernet MIB; Repeater MIB; Ethernet Interface MIB Standard e protocolli (applicabili a tutti i prodotti) Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q; IEEE 802.3x Flow Control RFC 1058 RIP v1 RFC 1723 RIP v2 RFC 2338 VRRP Multicast IP RFC 1075 DVMRP v3-07 RFC 3376 IGMPv3 MIB RFC 1493 Bridge MIB IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-6; 3 V OSPF RFC 1583 OSPF v2 Sicurezza Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell Gestione della rete RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) SNMPv1/v2c/v3 9 ProCurve Routing Switch serie 9300m Moduli e alimentatori ridondanti Modulo di gestione ridondante Mini-GBIC ProCurve 9300 EP a 8 porte (J4885A) Porte 8 slot disponibili mini-GBIC (SFP) 1 porta per console RS-232C DB-9 Duplex: full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 40,64 x 31,75 x 2,54 cm Peso: 1,96 kg Note Questo modulo non può essere installato nello stesso chassis con moduli non EP. Sono richiesti due moduli per la configurazione ridondante. Modulo 10 GbE ProCurve 9300 a 2 porte (J8174A) Porte 2 slot disponibili per transceiver XENPAK a 10 GbE Duplex: full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 40,64 x 31,75 x 2,54 cm Peso: 2,34 kg Note Questo modulo non può essere installato nello stesso chassis con moduli EP o non EP. Questo modulo richiede la versione 07.6.04 o successiva del software. Modulo Mini-GBIC ProCurve 9300 EP a 16 porte (J4894A) Modulo 100/1000-T ProCurve 9300 EP a 16 porte (J4895A) Porte 16 slot disponibili mini-GBIC (SFP) Duplex: full Porte 16 porte RJ-45 auto-sensing 100/1000 (IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 40,64 x 31,85 x 2,54 cm Peso: 1,94 kg Note Questo modulo non può essere installato nello stesso chassis con moduli non EP. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 40,64 x 31,75 x 2,54 cm Peso: 1,94 kg Cablaggio Tipo: • 100Base-TX: cavi di categoria 5 (o superiore) non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3u 100Base-TX • 1000Base-T: cavi di categoria 5 (5E o superiore consigliata) a 4 coppie bilanciate non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3ab 100Base-T Note Questo modulo non può essere installato nello stesso chassis con moduli non EP. I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 10 ProCurve Routing Switch serie 9300m Moduli e alimentatori ridondanti Modulo Telco (RJ-21) 10/100-TX ProCurve 9300 EP a 48 porte (J4889B) Modulo RJ-45 10/100-TX ProCurve 9300 EP a 48 porte (J4881B) Porte 48 porte RJ-45 auto-sensing 10/100 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 40,64 x 31,75 x 5,08 cm Peso: 2,34 kg Cablaggio Tipo: • 10Base-T: cavi di categoria 3 (o superiore) non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi alle specifiche IEEE 802.3 Type 10Base-T • 100Base-TX: cavi di categoria 5 (o superiore) non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3u 100Base-TX Note Questo modulo non può essere installato nello stesso chassis con moduli non EP. Richiede la versione 07.8.00 o successiva del software. Questo modulo occupa due slot dello chassis. Questo modulo supporta solo la modalità full duplex. Porte 48 porte RJ-21 auto-sensing 10/100 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 40,64 x 31,75 x 2,54 cm Peso: 2,09 kg Cablaggio Tipo: • 10Base-T: cavi di categoria 3 (o superiore) non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi alle specifiche IEEE 802.3 Type 10Base-T • 100Base-TX: cavi di categoria 5 (o superiore) non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3u 100Base-TX Note Questo modulo non può essere installato nello stesso chassis con moduli non EP. Richiede la versione 07.8.00 o successiva del software. Questo modulo supporta solo la modalità full duplex. Modulo 100Base-FX ProCurve 9300 EP a 24 porte (J8178A) Porte 24 porte MTRJ 100Base-FX (IEEE 802.3u Type 100Base-FX) Duplex: half o full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 40,64 x 31,75 x 2,54 cm Peso: 1,35 kg Cablaggio Tipo: • fibra ottica multimodale graded-index a basso contenuto di metallo di diametro 62,5/125 μm o 50/125 μm (core/cladding), conforme rispettivamente a ITU-T G.651 e ISO/IEC 793-2 Type A1b o A1a Distanza massima: 2 km Note Questo modulo non può essere installato nello stesso chassis con moduli non EP. Questo modulo supporta solo la modalità full duplex. I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 11 ProCurve Routing Switch serie 9300m Moduli e alimentatori ridondanti Alimentatore ridondante ProCurve 9304m/9308m (J4147A), non illustrato Alimentatore ridondante ProCurve 9315m (J4875A), non illustrato Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 34,54 x 18,54 x 8,0 cm Peso: 3,67 kg Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 39,37 x 19,68 x 11,18 cm Peso: 6,53 kg Caratteristiche elettriche Tensione: 100–120 V CA/200-240 V CA Corrente: 8,0 A/4,0 A Frequenza: 50/60 Hz Caratteristiche elettriche Tensione: 100–120 V CA/200-240 V CA Corrente: 16 A Frequenza: 50/60 Hz Note Per informazioni aggiuntive sulle specifiche dell’alimentatore ridondante, consultare la scheda tecnica del prodotto nel quale l’alimentatore è installato. Questo alimentatore ridondante è supportato solo nei seguenti chassis: • J4138A ProCurve Routing Switch 9308m • J4139A ProCurve Routing Switch 9304m Lo switch 9304m include un alimentatore; supporta un massimo di 2. Lo switch 9308m include due alimentatori; supporta un massimo di 4. • L’aggiunta di un alimentatore (per un totale di 3) fornisce ridondanza N+1. • L’aggiunta di due alimentatori (per un totale di 4) consente l’uso di 2 griglie di alimentazione separate. Note Per informazioni aggiuntive sulle specifiche dell’alimentatore ridondante, consultare la scheda tecnica del prodotto nel quale l’alimentatore è installato. Questo alimentatore ridondante è supportato solo nel prodotto J4874A ProCurve Routing Switch 9315m. Lo switch 9315m include 2 alimentatori e supporta un massimo di 4. • L’aggiunta di un alimentatore (per un totale di 3) fornisce ridondanza N+1. • L’aggiunta di due alimentatori (per un totale di 4) consente l’uso di 2 griglie di alimentazione separate. Accessori supplementari ProCurve 10-GbE XENPAK LR Optic (J8173A) ProCurve 10-GbE XENPAK ER Optic (J8176A) ProCurve 10-GbE XENPAK SR Optic (J8175A) Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) Mini-GBIC Gigabit 1000Base-T ProCurve (J8177B) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 12 NUOVO Switch ProCurve 8212zl Lo switch ProCurve 8212zl è una piattaforma switch chassis ad elevate prestazioni con funzioni di ridondanza e continuità del servizio, che consente la realizzazione di soluzioni di “adaptive network core-to-edge” integrate ed offre il primo core switch con garanzia a vita del mercato. Inoltre l’8212zl possiede caratteristiche di elevata ridondanza di piattaforma e software per garantire la continuità del sistema e migliorare la produttività di rete. Grazie ad una gamma completa di opzioni di connettività, funzionalità di networking complete, strumenti software avanzati di sicurezza, infrastruttura core-to-edge unificata ed integrata e strumenti software di gestione, lo switch 8212zl riduce la complessità ed offre un Costo di Ammortamento molto ridotto. Lo switch ProCurve 8212zl è ideale per i clienti che desiderano soddisfare in modo economico i rigorosi requisiti di disponibilità del servizio degli attuali ambienti di rete convergenti senza sacrificarne le prestazioni oppure la flessibilità. NUOVO Switch ProCurve 8212zl (J8715A illustrato con moduli opzionali) 13 Switch ProCurve 8212zl Caratteristiche e vantaggi Gestione dell’apparato • Monitoraggio remoto intelligente: mirroring di traffico in entrata/uscita selezionato in base ad ACL da una porta switch o VLAN ad una porta switch locale o remota 8200zl/6200yl/ 5400zl/3500yl sulla rete • RMON, XRMON e sFlow v5: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete • Autorizzazione dei comandi: utilizzo di RADIUS per collegare un elenco personalizzato di comandi CLI al login individuale di un amministratore di rete; inoltre fornisce audit trail • Semplifica il nome delle porte: assegnazione di nomi descrittivi alle porte • Dual flash image: file del sistema operativo primario e secondario indipendenti per il backup durante gli aggiornamenti oppure ottimizzazione della configurazione degli switch • File di configurazione multipli: possibilità di salvare file di configurazione multipli come immagine flash • Supporto USB: – Copia di file: consente agli utenti di copiare i file di switch da/a un dispositivo USB • Uni-Directional Link Detection (UDLD): monitoraggio del collegamento tra due switch e blocco delle porte di entrambe le estremità del collegamento se questo subisce un guasto in qualunque punto tra i due dispositivi • Funzionalità Core-to-Edge integrate ed unificate: implementazione di funzionalità comuni alla linea ProCurve per una più rapida realizzazione della soluzione 14 • Strumenti software di gestione del dispositivo/della rete Core-to-Edge ProCurve: strumenti software a livello di dispositivi comuni alla linea ProCurve (CLI, GUI Web, menu) e profonda integrazione nelle implementazioni di gestione della rete ProCurve Manager Plus (PCM+)/ Identity Driven Manager (IDM) Connettività • IEEE 802.3af Power over Ethernet: fino a 15,4 W per porta per dispositivi ad alimentazione PoE conformi a IEEE 802.3af quali telefoni IP, wireless access point e telecamere di sicurezza • Supporto PoE pre-standard: rilevamento e alimentazione di dispositivi precedenti allo standard PoE; l’elenco dei dispositivi gestiti è consultabile nella sezione “Domande frequenti sui prodotti” disponibile sul sito www.procurve.eu • Jumbo frames: supporto di pacchetti Jumbo su porte Gigabit e 10 Gigabit, che consentono servizi di backup e disaster recovery in remoto ad elevate prestazioni • ProCurve/IEEE Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100/1000 • Predisposizione IPv6: l’hardware dello switch è in grado di supportare host, routing e filtro IPv6 con ProVision ASIC, ma il funzionamento e l’implementazione IPv6 saranno disponibili solo quando verrà effettuato un aggiornamento software in un secondo momento • Connettività di porta ad elevata densità: 12 slot per moduli di interfaccia, fino a 288 porte wire-speed 10/100/1000 PoE/48 porte 10-GbE per sistema • Accessori Core-to-Edge ProCurve: l’interfaccia e i moduli di servizio comuni alla linea ProCurve Intelligent Edge, i dispositivi ottici Gigabit/transceiver 10-GbE e gli alimentatori consentono di risparmiare con semplicità Switch ProCurve 8212zl Prestazioni • Architettura ad elevata velocità/capacità: il crossbar switching fabric da 692 Gbps consente switching intra e inter-module con 428 mpps di throughput su ASIC ProVision realizzato appositamente • Configurazioni di coda selezionabili: incremento delle prestazioni con la selezione del numero di code e buffer di memoria associato che soddisfa al meglio le esigenze delle applicazioni di rete • Design di sistema scalabile: l’architettura del backplane chassis offre capacità integrate ad alte prestazioni prestazioni per poter meglio gestire la connettività ad alta densità e ad alta velocità di prossima generazione Flessibilità ed elevata disponibilità • Comprovata architettura ASIC e di sistema: l’architettura ProCurve ProVision ASIC e di piattaforma, derivata dalle rinomate linee di switch ProCurve 5400zl/3500yl/6200yl, minimizza i rischi tecnologici e assicura supporto affidabile e flessibilità • Componenti della linea ProCurve zl: utilizza moduli di interfaccia, dispositivi ottici e alimentatori della serie Intelligent Edge Switch, essi sono approvati dal mercato per minimizzare il rischio di guasto e migliorare le prestazioni globali dell’apparato • Virtual Router Redundancy Protocol: il VRRP consente il backup dinamico per gruppi di due chassis 8212zl con funzioni di Switching Layer 3 per ottenere ambienti routed ad elevata disponibilità del servizio (Business Continuity) • IEEE 802.1s Multiple Spanning Tree Protocol: elevata disponibilità dei collegamenti per gli ambienti VLAN multipli grazie a spanning tree multipli; include i protocolli IEEE Spanning Tree 802.1D e Rapid Spanning Tree IEEE 802.1w • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: supporto fino a 36 linee cablate in trunk, ciascuno con 8 collegamenti (porte) per trunk; supporto per trunking tra moduli • Moduli hot-swap: moduli di interfaccia, gestione e fabric, dispositivi ottici mini-GBIC e alimentatori possono essere rimossi, sostituiti o aggiunti al sistema senza interrompere le operazioni di switching in corso • Design di alimentazione ridondante e scalabile: aggiunta ed implementazione di alimentatori ridondanti per ampliare la capacità di alimentazione e fornire ridondanza per garantire la produttività della rete • Switch fabric ridondante: due moduli fabric ad elevate prestazioni con condivisione del carico. Offrono maggiore disponibilità e continuità del sistema. In grado di garantire la completa ridondanza del sistema • Gestione switch ridondante: due moduli di gestione forniscono funzionamento attivo/in standby per migliorare la disponibilità del sistema • Raffreddamento ridondante hot-swap: il design ridondante delle ventole e il supporto hot-swap garantiscono la continuità del funzionamento in caso di guasto di una singola ventola • Completa struttura passiva: il backplane di chassis passivo (nessun componente attivo per l’inoltro del traffico) garantisce l’affidabilità del sistema e riduce l’impatto dei guasti dei componenti Switching layer 2 • ProCurve switch meshing: bilanciamento dinamico del traffico dati tra i vari collegamenti attivi ridondanti per aumentare la larghezza di banda aggregata disponibile • Supporto e tagging VLAN: supporto simultaneo per standard IEEE 802.1Q e 2048 VLAN 15 Switch ProCurve 8212zl Caratteristiche e vantaggi (continua) • VLAN basate su protocollo IEEE 802.1v: isolamento automatico di determinati protocolli non IPv4 nelle rispettive VLAN • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN Servizi layer 3 • Funzione UDP helper: i broadcast UDP possono essere diretti attraverso interfacce router verso specifici indirizzi IP unicast o subnet broadcast e impedire lo spoofing dei servizi UDP quali DHCP • Indirizzo di interfaccia loopback: definizione di un indirizzo in RIP e OSPF sempre raggiungibile, con conseguente miglioramento della capacità di diagnostica Routing layer 3 • Routing IP layer 3: – Routing IP statico: routing di base – RIP: routing RIPv1 e RIPv2 alla velocità del mezzo fisico utilizzato non-blocking – OSPF: include il protocollo ECMP per fornire ridondanza dinamica di collegamento con larghezza di banda scalabile e NSSA Sicurezza • Protezione della CPU dello switch: protezione automatica contro il traffico di rete pericoloso e i tentativi di arresto dello switch • Virus throttle: rileva schemi di traffico tipici dell’attività di alcuni virus (WORM) arginando oppure impedendo completamente al virus di diffondersi nelle VLAN routed oppure in interfacce bridged, senza la necessità di dispositivi esterni 16 • Throttling ICMP: impedisce attacchi denial-ofservice (DoS) ICMP, consentendo alle porte dello switch di bloccare automaticamente la propagazione non controllata del traffico ICMP • Metodi di autenticazione di utenti multipli: – IEEE 802.1X: metodo basato su standard per l’autenticazione degli utenti utilizzando il supplicant IEEE 802.1X sul client in combinazione con un server RADIUS – Autenticazione basata su Web: come per l’autenticazione IEEE 802.1X, l’autenticazione Web fornisce un ambiente basato su browser per l’autenticazione di client che non supportano il supplicant IEEE 802.1X – Autenticazione basata su MAC: il client è autenticato con il server RADIUS in base al proprio indirizzo MAC • Flessibilità di autenticazione: – Utenti IEEE 802.1X multipli per porta: autenticazione di utenti IEEE 802.1X multipli per porta; impedisce l’intrusione da parte di un utente nell’autenticazione IEEE 802.1X di un altro utente – Schemi di autenticazione contemporanea IEEE 802.1X e Web o MAC per porta: la porta dello switch accetta autenticazioni IEEE 802.1X e Web o MAC • Access control list (ACL): filtro basato sul campo IP, su indirizzo IP/sottorete di sorgente/destinazione, su sorgente/ destinazione del port number TCP/UDP per VLAN o per porta • ACL basata su identità: implementazione di policy per la sicurezza dell’accesso altamente selettive e flessibili specifiche per ciascun utente di rete autenticato • Protezione DHCP: blocco di pacchetti DHCP da server DHCP non autorizzati, impedendo attacchi DoS (denial-of-service) Switch ProCurve 8212zl • Protezione BPDU delle porte: blocco dei pacchetti Bridge Protocol Data Units (BPDU) sulle porte che non lo richiedono, impedendo attacchi di questo tipo • Lockdown dell’IP dinamico: collaborazione con la protezione DHCP per bloccare il traffico proveniente da host non autorizzati, impedendo lo spoofing della sorgente IP • Protezione dinamica ARP: blocco dei broadcast ARP provenienti da host non autorizzati, impedendo l’intercettazione o il furto dei dati di rete • Rilevamento di attacchi dannosi: monitoraggio di 10 tipi di traffico di rete ed invio di avvisi quando viene rilevata un’anomalia che può essere potenzialmente causata da attacchi dannosi • Sicurezza delle porte: l’accesso è consentito solo a indirizzi MAC specificati dall’amministratore • Lockout dell’indirizzo MAC: prevenzione del collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati • Filtro per porte sorgente: consente solo alle porte specificate di comunicare tra di loro • TACACS+: facile gestione della sicurezza degli switch utilizzando un server di autenticazione delle password • Secure Shell (SSHv2): crittografia di tutti i dati trasmessi per accesso sicuro CLI (command line interface) in remoto su reti IP • Secure Sockets Layer (SSL): crittografia di tutto il traffico HTTP per un accesso sicuro all’interfaccia di gestione basata su browser nello switch • FTP sicuro: trasferimento sicuro dei file da/allo switch; protezione da download indesiderati dei file o da copia non autorizzata del file di configurazione dello switch • Sicurezza dell’accesso alla gestione degli switch: può richiedere autenticazione RADIUS o TACACS+ per l’accesso alla CLI degli switch • Banner di sicurezza: visualizza la policy di sicurezza personalizzata quando gli utenti effettuano l’accesso allo switch Convergenza • Routing IP multicast: include modalità PIM-sparse e PIM-dense per effettuare il routing di traffico IP multicast • Snooping multicast IP (IGMP basato su dati): previene automaticamente il flooding di traffico IP multicast • LLDP-MED (Media Endpoint Discovery): estensione standard di LLDP che archivia valori per parametri quali QoS e VLAN per configurare automaticamente dispositivi di rete quali telefoni IP Quality of Service (QoS) • Prioritizzazione layer 4: prioritizzazione basata sul port number TCP/UDP • Prioritizzazione del traffico: classificazione in tempo reale del traffico in 8 livelli di priorità mappati in 8 code • Modellazione della larghezza di banda: – Rate limiting: larghezza di banda massima di ingresso/uscita applicata per porta – Minimo garantito: larghezza di banda minima di uscita garantita per porta, per coda • Class of Service (CoS): impostazione del tag di priorità IEEE 802.1p basato su indirizzo IP, IP Type of Service (ToS), protocollo L3, port number TCP/UDP, porta sorgente e DiffServ • Accesso sicuro al monitor software di gestione: tutti i metodi di accesso—CLI, GUI o MIB—sono crittografati in modo sicuro mediante SSHv2, SSL e/o SNMPv3 17 Switch ProCurve 8212zl Caratteristiche e vantaggi (continua) Flessibilità • Modulo ProCurve Wireless Edge Services zl: offre servizi wireless avanzati e sicuri con gestione semplificata e funzionamento cablato e wireless unificato in tutta la rete • Set di funzioni completo: soluzioni Gigabit PoE per edge VoIP, 10-GbE scalabili per implementazioni a livello di distribuzione di classe enterprise, gestione wireless avanzata per soluzioni complete di mobility e funzionalità critiche dove necessitano funzionalità di ridondanza ad alte prestazioni per implementazioni di base di fascia media • Design ASIC programmabile: aggiunta di nuove funzionalità QoS e di sicurezza senza costosi aggiornamenti hardware Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) 18 Servizi • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UF807) • Intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UF808) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UF809) • Assistenza telefonica software 24x7. aggiornamenti software (UF810) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4832E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4828E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Switch ProCurve 8212zl Specifiche Switch ProCurve 8212zl (J8715A) Accessori inclusi 1 modulo di gestione ridondante per Switch ProCurve 8200zl (J9092A) 2 moduli fabric per Switch ProCurve 8200zl (J9093A) 1 modulo di supporto del sistema per Switch ProCurve 8200zl (J9095A) 1 supporto per ventola per Switch ProCurve 8212zl (J9094A) Moduli di interfaccia/Servizi, alimentatori e modulo di gestione ridondante da ordinare separatamente Porte 12 slot disponibili Porta per console RS-232C mediante connettore RJ-45 Supporta un massimo di 288 porte 100/1000/1000 auto-sensing con PoE oppure 48 porte 10-GbE o 288 mini-GBIC, o una combinazione Alimentatori 4 slot disponibili per alimentatore, richiesti almeno 2 (da ordinare separatamente) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 47,49 x 44,45 x 39,62 cm (altezza 9U) 22,88 kg Memoria e processore Modulo gigabit Modulo 10G Modulo di gestione ARM9 a 200 MHz; dimensioni del buffer di pacchetto: 144 MB QDR di SDRAM ARM9 a 200 MHz; dimensioni del buffer di pacchetto: 36 MB QDR di SDRAM Freescale PowerPC 8540 a 666 MHz, 4 MB di flash, 128 MB di compact flash, 256 MB di SDRAM DDR Installazione Installazione in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); installazione solo su superficie orizzontale. Disponibile guida per cabinet a 4 posti opzionale (vedere la guida agli ordini per lo Switch 8212zl). Prestazioni 1000 Mb 10 Gbps Throughput Capacità di routing/switching Velocità switch fabric Dimensioni tabella di routing <3,7 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) <2,1 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) Fino a 428 milioni pps 576 Gbps 692 Gbps 10.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 40 °C Da 15% a 95% a 55 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 3100 m Potenza: 64,0 dB; ISO 7779a, ISO 9296 Caratteristiche elettriche Descrizione Dissipazione di calore max. Tensione Frequenza Note Lo chassis viene fornito senza alimentatori. Quattro slot disponibili per alimentatori; disponibili due alimentatori diversi. Per informazioni aggiuntive sulle specifiche consultare l’elenco degli alimentatori. 5.170 kJ/ora (4.900 BTU/ora) (max non PoE), 7.807 kJ/ora (7.400 BTU/ora) (max PoE) 100–127 V CA/200-240 V CA 50/60 Hz Gli alimentatori devono essere ordinati separatamente. Sono richiesti due alimentatori J8712A o J8713A per alimentare il sistema di base J8715A. Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; UL 60950; IEC 60825; IEC 60950; EN 60950 Emissioni FCC Classe A; VCCI Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; FCC parte 15 Classe A; ICE-003, Direttive canadesi sull’interfaccia radio; EN 55024; IEC 61000:4-2, 4-3, 4-4, 4-5, 4-6, 4-8, 4-11 Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Tensione Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Gestione ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). 19 Switch ProCurve 8212zl Specifiche (continua) Switch ProCurve 8212zl (J8715A) Standard e protocolli Gestione dei dispositivi RFC 1591 DNS (client) Gestione HTML e telnet Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3af Power over Ethernet IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1058 RIP v1 RFC 1519 CIDR RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 2131 DHCP RFC 2453 RIPv2 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option RFC 3768 VRRP UDLD (Uni-directional Link Detection) 20 Multicast IP RFC 2362 PIM Sparse Mode RFC 3376 IGMPv3 (l’host si unisce soltanto) RFC 3973 PIM Dense Mode MIB RFC 1213 MIB II RFC 1493 Bridge MIB RFC 1724 RIPv2 MIB RFC 1850 OSPF v2 MIB RFC 2021 RMONv2 MIB RFC 2096 IP Forwarding Table MIB RFC 2613 SMON MIB RFC 2618 RADIUS Client MIB RFC 2620 RADIUS Accounting MIB RFC 2665 Ethernet-Like-MIB RFC 2668 802.3 MAU MIB RFC 2674 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB RFC 2737 Entity MIB (Versione 2) RFC 2787 VRRP MIB RFC 2863 The Interfaces Group MIB RFC 2925 Ping MIB Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3176 sFlow ANSI/TIA-1057 LLDP Media Endpoint Discovery (LLDP-MED) SNMPv1/v2c/v3 XRMON OSPF RFC 2328 OSPFv2 RFC 3101 OSPF NSSA QoS/Cos RFC 2474 DiffServ Precedence, incluse 8 code/porta RFC 2597 DiffServ Assured Forwarding (AF) RFC 2598 DiffServ Expedited Forwarding (EF) Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv2 Secure Shell Accessori per Switch ProCurve 8212zl Moduli zl NUOVO Modulo di gestione per switch ProCurve 8200zl (J9092A) Modulo per l’utilizzo con lo chassis Switch 8212zl. Con la porta seriale per console RJ-45 permette l’accesso alla gestione fuori banda. Ordinate il modulo per l’implementazione della ridondanza di sistema (il sistema di base J8715A viene fornito con un solo modulo) o per avere a disposizione parti di ricambio on site. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 25,73 x 20,67 x 3,55 cm Peso: 0,54 kg Specifiche ambientali Temperatura a riposo: da –40 °C a 70 °C Umidità a riposo: da 15% a 95%, senza condensa NUOVO Modulo di supporto del sistema per switch ProCurve 8200zl (J9095A) Modulo di supporto del sistema per Switch ProCurve 8212zl. Ordinato dai clienti solo per avere a disposizione parti di ricambio on site (la configurazione di base J8715A del modello 8212zl include i moduli fabric richiesti). Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 25,73 x 20,67 x 3,55 cm Peso: 0,45 kg Specifiche ambientali Temperatura a riposo: da –40 °C a 70 °C Umidità a riposo: da 15% a 95%, senza condensa NUOVO Modulo fabric per switch ProCurve 8200zl (J9093A) Modulo fabric per Switch 8212zl. Ordinato dai clienti solo per avere a disposizione parti di ricambio on site (la configurazione di base J8715A include i moduli fabric richiesti). Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 25,73 x 20,67 x 4,56 cm Peso: 0,75 kg Specifiche ambientali Temperatura a riposo: da –40 °C a 70 °C Umidità a riposo: da 15% a 95%, senza condensa NUOVO Modulo ProCurve Wireless Edge Services zl (J9051A) Operando congiuntamente alle ProCurve radio port, il modulo ProCurve Wireless Edge Services xl consente la gestione centralizzata della LAN wireless e di servizi wireless avanzati, permettendo di ottenere una rete altamente sicura ed affidabile, studiata appositamente per gli switch della famiglia ProCurve zl. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 26,16 x 20,65 x 4,45 cm Peso: 0,93 kg Specifiche ambientali Temperatura a riposo: da –40 °C a 70 °C Umidità a riposo: da 15% a 95%, senza condensa I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 21 Accessori per Switch ProCurve 8212zl Moduli zl (continua) NUOVO Modulo ProCurve Redundant Wireless Edge Services zl (J9052A) Il modulo ProCurve Redundant Wireless Edge Services zl è in grado di sostenere automaticamente le ProCurve radio port se il modulo ProCurve Wireless Edge Services zl principale non è disponibile o subisce un guasto. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 26,16 x 20,65 x 4,45 cm Peso: 0,93 kg Specifiche ambientali Temperatura a riposo: da –40 °C a 70 °C Umidità a riposo: da 15% a 95%, senza condensa Modulo PoE 10/100/1000 a 24 porte per switch ProCurve zl (J8702A) Modulo PoE 10/100/1000 a 24 porte per switch serie zl Porte 24 porte RJ-45 auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDI/MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 26,16 x 20,65 x 4,45 cm Peso: 0,98 kg Cablaggio Tipo: • 1000Base-T: cavi di categoria 5 (5E o superiore consigliata) a 4 coppie bilanciate non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3ab 100Base-T Modulo 10/100/1000 a 20 porte + modulo mini-GBIC a 4 porte per switch ProCurve zl (J8705A) Modulo mini-GBIC a 24 porte per switch ProCurve zl (J8706A) Modulo PoE 10/100/1000 a 20 porte + modulo mini-GBIC a 4 porte per switch serie zl Modulo mini-GBIC a 24 porte per switch serie zl Porte 4 slot disponibili mini-GBIC (SFP) 20 porte RJ-45 auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 26,16 x 20,65 x 4,45 cm Peso: 1 kg Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Se installato in uno chassis zl, il modulo J8705A limita l’intervallo della temperatura di funzionamento dello chassis da 0 °C a 40 °C. Porte 24 slot disponibili mini-GBIC (SFP) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 26,16 x 20,65 x 4,45 cm Peso: 0,91 kg Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Se installato in uno chassis zl, il modulo J8706A limita l’intervallo della temperatura di funzionamento dello chassis da 0 °C a 40 °C. I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 22 Accessori per Switch ProCurve 8212zl Modulo 10 GbE X2 a 4 porte per switch ProCurve zl (J8707A) Modulo 10 GbE CX4 a 4 porte per switch ProCurve zl (J8708A) Modulo 10 GbE X2 a 4 porte per switch serie zl Modulo 10 GbE CX4 a 4 porte per switch serie zl Porte 4 slot disponibili per transceiver a 10 GbE X2 Porte 4 porte CX4 10-GbE (IEEE 802.3ak Type 10Gbase-CX4) Duplex: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 26,16 x 20,65 x 4,45 cm Peso: 0,79 kg Specifiche ambientali Temperatura a riposo/stoccaggio: da 0 °C a 40 °C Note Se installato in uno chassis zl, il modulo J8707A limita l’intervallo della temperatura di funzionamento dello chassis da 0 °C a 40 °C. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 26,16 x 20,65 x 4,45 cm Peso: 0,79 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 55 °C Cablaggio Distanza massima: 15 m utilizzando un cavo CX4 300 m utilizzando media converter ottici e cavi in fibra ottica multimodale Note Utilizzare cavi CX4 10 GbE (0,5–15 m) o ProCurve 10 GbE CX4 Media Converter (J8439A). Non vengono forniti cavi CX4 con questo modulo. I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 23 Accessori per Switch ProCurve 8212zl Alimentatori Alimentatore ridondante da 875W per switch ProCurve zl (J8712A) Alimentatore ridondante da 1500W per switch ProCurve zl (J8713A) Alimentatore standard da 875 W per switch serie zl. Fornisce 273 W per alimentazione PoE e 600 W per alimentazione switch. Alimentatore ad elevata potenza da 1500 W per switch serie zl. Fornisce 900 W per alimentazione PoE e 600 W per alimentazione switch. Solo 220 V. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 15,37 x 18,92 x 12,95 cm Peso: 3,2 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 55 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 95%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 95%, senza condensa Altitudine: fino a 3000 m Caratteristiche elettriche Tensione: 100–127 V CA/200-240 V CA Corrente: 12 A/5,7 A Consumo energetico: 1050 W Frequenza: 50/60 Hz Note L’alimentatore J8712A fornisce 600 W di alimentazione chassis e 273 W di alimentazione PoE. Un alimentatore J8712A può alimentare lo chassis J8697A. Sono richiesti due alimentatori J8712A per alimentare lo chassis J8698A. Sono richiesti due alimentatori J8712A per alimentare lo chassis J8715A. Per maggiori informazioni sulla gamma di alimentatori per l’erogazione elettrica su soluzioni PoE consultare la guida agli ordini. Se utilizzato nel power shelf J8714A, si applicano le seguenti specifiche (a pieno carico): • Dissipazione del calore: 263 kJ/ora (250 BTU/ora) a 110 V, 222 kJ/ora (210 BTU/ora) a 220 V • Corrente massima: 3,2 A a 110 V, 1,7 A a 220 V Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 15,37 x 18,92 x 12,95 cm Peso: 3,4 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 55 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 95%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 95%, senza condensa Altitudine: fino a 3000 m Caratteristiche elettriche Tensione: 200–240 V CA Corrente: 10 A Consumo energetico: 1800 W Frequenza: 50/60 Hz Note Solo 220 V. L’installazione di J8713A riduce la specifica dello chassis relativa all’altitudine a 3677 m. L’alimentatore J8713A fornisce 600 W di alimentazione chassis e 900 W di alimentazione PoE. Un alimentatore J8713A può alimentare lo chassis J8697A. Sono richiesti due alimentatori J8713A per alimentare lo chassis J8698A. Sono richiesti due alimentatori J8713A per alimentare lo chassis J8715A. Per maggiori informazioni sulla gamma di alimentatori per l’erogazione elettrica su suluzioni PoE consultare la guida agli ordini. Le unità vendute negli Stati Uniti includono un cavo di alimentazione NEMA L6-20P con twist lock. Sono disponibili cavi non bloccanti NEMA 6-20P come opzione — per ulteriori informazioni consultare la guida agli ordini. Se utilizzato nel power shelf J8714A, si applicano le seguenti specifiche (a pieno carico): • Dissipazione del calore: 475 kJ/ora (450 BTU/ora) a 220 V • Corrente massima: 5,1 A @ 220 V I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 24 Accessori per Switch ProCurve 8212zl Accessori supplementari Alimentatore ridondante per switch ProCurve zl (J8714A) Chassis installabile in rack con due slot per consentire agli alimentatori per Switch zl di fornire alimentazione elettrica PoE aggiuntiva ad uno switch zl oltre a quanto può essere fornito dai soli alimentatori interni dello switch Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 24,71 x 44,3 x 13,2 cm (altezza 3U) Peso: 4,2 kg (alimentatori non installati) Installazione 3U installabile in rack, sulla parte anteriore o posteriore. Due unità Power Shelf possono essere installate fronte a fronte in un rack a 4 posti, occupando solo 3U in totale e risparmiando lo spazio in rack. Chassis/Supporto per ventola per switch ProCurve 8212zl (J9091A) Supporto per ventola per switch ProCurve 8212zl (J9094A) ProCurve 10 GbE X2-SC SR Optic (J8436A) ProCurve 10 GbE X2-SC LR Optic (J8437A) ProCurve 10 GbE X2-SC ER Optic (J8438A) Media Converter ProCurve 10-GbE CX4 (J8439A) Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 55 °C Umidità relativa di funzionamento: Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: 40 °C (da 15% a 95%), senza condensa Altitudine: fino a 3000 m Potenza acustica: 52,9 dB Pressione acustica: 42,9 dB Transceiver ProCurve 10 GbE X2-CX4 (J8440B) Caratteristiche elettriche Descrizione: Consumo energetico e dissipazione del calore per il power shelf dipendono dagli alimentatori installati. Per ulteriori informazioni vedere le note di specifica degli alimentatori J8712A e J8713A zl. Nota: per la dissipazione del calore e i requisiti energetici del power shelf, determinare e aggiungere queste cifre per l’alimentatore o gli alimentatori installati. Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) Note Il Power Supply Shelf per switch ProCurve ha due slot per alimentatori zl. Fornisce alimentazione PoE solo per gli switch zl. Per gli switch yl, vedere l’Alimentatore ridondante/esterno ProCurve 620. La profondità del power shelf include 1,9 cm corrispondente alle maniglie dell’alimentatore. Alimentatori non inclusi. Transceiver ProCurve 100-FX SFP-LC (J9054B) Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) Mini-GBIC Gigabit 1000Base-T ProCurve (J8177B) Aggiornamento ProCurve Manager Plus v2.2 da ProCurve Manager Plus 1.6 o successivo (J9056A) Licenza per 50 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9057A) Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9058A) Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9059A) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 25 Switch ProCurve serie 8100fl Lo Switch ProCurve serie 8100fl è il primo Interconnect Fabric switch del settore progettato per offrire disponibilità e larghezza di banda elevate con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, assicurando un’eccellente interconnessione per l’architettura di rete Adaptive EDGE Architecture™. La serie di switch 8100fl è ottimizzata per fornire connessioni flessibili ad alta disponibilità ed elevate prestazioni tra dispositivi intelligent EDGE, ed offre un insieme di funzionalità critiche per consentire di realizzare una rete basata sull’Adaptive EDGE Architecture. La serie di switch 8100fl consente di migrare agevolmente verso quelle applicazioni che richiedono funzionalità di sicurezza, mobilità e convergenza alla periferia della rete. Switch ProCurve 8108fl (J8727A) 26 Switch ProCurve 8116fl (J8728A) Switch ProCurve serie 8100fl Caratteristiche e vantaggi Connettività • Flessibilità di supporti ottici/in rame 10-GbE: connettività ottica SR/LR/ER e in rame CX4 in un solo modulo di interfaccia X2 a 2 porte • Failover automatico di switch di routing: ridondanza hot-standby basata sullo standard VRRP (Virtual Router Redundancy Protocol) • Grande capacità di switching: fino a 320 Gbps di larghezza di banda • Port trunking: per throughput da switch a switch e da switch a server e ridondanza a livello di collegamento più elevati, con supporto per link aggregation basato su standard; supporto fino a 36 trunk, ciascuno con 8 collegamenti (porte) per trunk; supporto per trunking tra moduli • Design wire-speed 100/1000: assicura la trasmissione non-blocking dei pacchetti su tutte le porte Gigabit • Moduli hot-swap: possibilità di aggiunta o sostituzione di moduli e mini-GBIC senza interruzione della rete • Jumbo frames: su porte Gigabit e 10 Gigabit, consente servizi di backup e disaster-recovery in remoto ad elevate prestazioni (fino a 4 porte per modulo su moduli Gigabit) Switching layer 2 Prestazioni • Architettura di elaborazione distribuita: migliore utilizzo del sistema e prestazioni più elevate Flessibilità ed elevata disponibilità • Architettura software modulare e distribuita: i processi riavviabili singolarmente offrono maggiore disponibilità e supportabilità del sistema in generale • Ridondanza opzionale: – Switch fabric ridondante: failover rapido (<0,2 secondi) e automatico dal modulo switch fabric attivo a quello standby – Gestione ridondante: garantisce il failover automatico del modulo di gestione attivo su quello in standby – Alimentatore ridondante: fornisce alimentazione ininterrotta • Multiple Spanning Tree (IEEE 802.1s): elevata disponibilità dei collegamenti per gli ambienti VLAN multipli grazie a spanning tree multipli; include supporto per i protocolli Spanning Tree (IEEE 802.1D) e Rapid Spanning Tree (IEEE 802.1w) • Snooping multicast IP e IGMP v2/v3 basato su dati: previene automaticamente il flooding di traffico IP multicast Routing layer 3 • Routing IP basato su standard: routing IP alla velocità del mezzo fisico utilizzato; supporto per route statica, RIP, RIPv2 e OSPF con ECMP • Tabella di routing con 100.000 indirizzi IP: consente di implementare reti di grandi dimensioni Sicurezza • ACL (access control list) wire-speed basate su hardware: implementazione di ACL ricche di funzionalità (basate su porta, MAC, protocollo, indirizzo IP, port number TCP/UDP) per garantire elevati livelli di sicurezza e facilità di gestione senza alcun impatto sulle prestazioni della rete • Supporto e tagging VLAN: supporto completo per IEEE 802.1Q (1.024 VLAN attive su 4.096 ID VLAN) e 180 interfacce VLAN • Secure Shell (SSHv2): crittografia di tutti i dati trasmessi per accesso sicuro CLI (command line interface) in remoto su reti IP 27 Switch ProCurve serie 8100fl Caratteristiche e vantaggi (continua) • Sicurezza dell’accesso alla gestione degli switch: può richiedere autenticazione RADIUS o TACACS+ per l’accesso alla CLI degli switch • Processore con architettura di autoprotezione: protezione contro gli attacchi denial-of-service Quality of Service (QoS) • Prioritizzazione del traffico in base a IEEE 802.1p e Diffserv (TOS): classificazione in tempo reale del traffico in 11 classi mappate in 5 code e fino a 3 livelli di priorità RED, offrendo elevate funzionalità QoS • Class of Service (CoS): impostazione del tag di priorità IEEE 802.1p basato su indirizzo IP, IP Type of Service (ToS), protocollo L3, port number TCP/UDP, porta sorgente e DiffServ • Larghezza di banda minima garantita: minimi garantiti per porta, per coda consentono al traffico di ricevere una larghezza di banda minima garantita nei momenti di congestione Semplicità d’uso • Dual flash image: file del Firmware Sistema Operativo primario e secondario indipendenti per il backup durante gli aggiornamenti; possibilità di memorizzare più immagini flash a fini di archiviazione • Mirroring delle porte: consente di inviare il traffico di una porta ad un analizzatore di rete per il monitoraggio Garanzia leader del settore • Un anno, con sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo (disponibile nella maggior parte dei paesi), disponibili estensioni. 28 Servizi Switch ProCurve 8108fl • 3 anni, solo parti, sostituzione globale anticipata entro il giorno successivo (UD524E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UD521E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UD522E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UD523E) • 1 anno, post-garanzia, solo parti, sostituzione globale anticipata entro il giorno successivo (UD528PE) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UD525PE) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UD526PE) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UD527PE) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4829E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4833E) Switch ProCurve serie 8100fl Switch ProCurve 8116fl • 3 anni, solo parti, sostituzione globale anticipata entro il giorno successivo (UD532E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UD529E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UD530E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UD531E) • 1 anno, post-garanzia, solo parti, sostituzione globale anticipata entro il giorno successivo (UD536PE) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UD533PE) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UD534PE) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UD535PE) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4829E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4833E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. 29 Switch ProCurve serie 8100fl Specifiche Switch ProCurve 8108fl (J8727A) Switch ProCurve 8116fl (J8728A) Accessori inclusi 1 modulo di gestione ridondante per Switch ProCurve fl (J8731A), 1 modulo switch fabric ridondante per ProCurve 8108fl (J8729A), 1 alimentatore ridondante per Switch ProCurve fl (J8732A) 1 modulo di gestione ridondante per Switch ProCurve fl (J8731A), 1 modulo switch fabric ridondante per ProCurve 8116fl (J8730A), 2 alimentatori ridondanti per Switch ProCurve fl (J8732A) Porte 8 slot disponibili Supporta un massimo di 80 porte 100/1000 auto-sensing oppure 16 porte 10-GbE o 80 mini-GBIC, o una combinazione 16 slot disponibili Supporta un massimo di 160 porte 100/1000 auto-sensing oppure 32 porte 10-GbE o 160 mini-GBIC, o una combinazione Alimentatori Include 1 x J8732A 2 slot disponibili per alimentatore Include 2 x J8732A 1 slot disponibile per alimentatore 54,61 x 43,94 x 57,66 cm (altezza 13U) 99,66 kg, incluso 1 chassis a 16 slot, 2 moduli switch fabric, 2 moduli di gestione, 2 supporti per ventole, 3 alimentatori, 8 moduli interni; a pieno carico 54,61 x 43,94 x 88,39 cm (altezza 20U) 154,22 kg, incluso 1 chassis a 16 slot, 2 moduli switch fabric, 2 moduli di gestione, 2 supporti per ventole, 3 alimentatori, 16 moduli interni; a pieno carico PowerPC IBM405 a 266 MHz, 16 MB di flash, 16 MB di SRAM, 256 MB di SDRAM PowerPC IBM405 a 266 MHz, 16 MB di flash, 256 MB di SDRAM; dimensioni del buffer di pacchetto: 128 MB di RL-DRAM per modulo PowerPC MPC7410 a 400 MHz, 16 MB di flash, 1 GB di SDRAM, 512 MB di compact flash PowerPC IBM405 a 266 MHz, 16 MB di flash, 16 MB di SRAM, 256 MB di SDRAM PowerPC IBM405 a 266 MHz, 16 MB di flash, 256 MB di SDRAM; dimensioni del buffer di pacchetto: 128 MB di RL-DRAM per modulo PowerPC MPC7410 a 400 MHz, 16 MB di flash, 1 GB di SDRAM, 512 MB di compact flash Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale. Richiede 2 o più persone o l’utilizzo di un martinetto. Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale. Richiede 2 o più persone o l’utilizzo di un martinetto. Prestazioni Latenza Throughput Capacità di switching Dimensioni tabella di routing < 25 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) Fino a 119 milioni pps 160 Gbps 100.000 voci < 25 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) Fino a 238 milioni pps 320 Gbps 100.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Da 5 °C a 40 °C Da 15% a 80% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 0% a 90% a 65 °C, senza condensa Fino a 4570 m Da 5 °C a 40 °C Da 15% a 80% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 0% a 90% a 65 °C, senza condensa Fino a 4570 m Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max. Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 5,401 kJ/ora (5.119 BTU/ora) 100-125 V CA/200–240 V CA 15 A/7 A 1.500 W 50/60 Hz 10.801 kJ/ora (10.238 BTU/ora) 100-125 V CA/200–240 V CA 30 A/15 A 3.000 W 50/60 Hz Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; EN 60950/IEC 60950; UL 1950 terza edizione; UL 60950-1; CAN/CSA 22.2 No. 60950; CAN/CSA 22.2 No. 60950-1; EN 60825 CSA 22.2 No. 60950; EN 60950/IEC 60950; UL 1950 3rd edition; UL 60950-1; CAN/CSA 22.2 No. 60950; CAN/CSA 22.2 No. 60950-1; EN 60825 Emissioni Regole FCC Parte 15, sottoparte B Classe A; ICE-003, Direttive canadesi sull’interfaccia radio; ANSI C63.4; VCCI Classe A; EN 55022 Classe A; CISPR 22 Classe A; AS/NZS 3548, CISPR 22 Classe A; MOC, Corea Classe A Regole FCC Parte 15, sottoparte B Classe A; ICE-003, Direttive canadesi sull’interfaccia radio; ANSI C63.4; VCCI Classe A; EN 55022 Classe A; CISPR 22 Classe A; AS/NZS 3548, CISPR 22 Classe A; MOC, Corea Classe A EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-11 EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-11 EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando (CLI) ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando (CLI) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso Memoria e processore Modulo fabric Modulo interfaccia Modulo di gestione Installazione Immunità Generica ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio Gestione 30 Switch ProCurve serie 8100fl Note Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) Switch ProCurve 8108fl (J8727A) Switch ProCurve 8116fl (J8728A) Questo prodotto include software sviluppato da Trimble Navigation, Ltd. Questo prodotto include software sviluppato da Trimble Navigation, Ltd. Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Gestione dei dispositivi RFC 1305 NTPv3 RFC 1591 DNS (client) Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ae 10-Gigabit Ethernet IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 791 IP RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 894 IP over Ethernet RFC 1027 Proxy ARP RFC 1058 RIPv2 RFC 1122 Host Requirements RFC 1256 ICMP Router Discovery Protocol (IRDP) RFC 1519 CIDR RFC 1812 IPv4 Routing RFC 2131 DHCP RFC 2338 VRRP RFC 2453 RIPv2 Multicast IP RFC 2236 IGMPv2 RFC 3376 IGMPv3 MIB RFC 2011 SNMPv2 MIB per IP RFC 2012 SNMPv2 MIB per TCP RFC 2013 SNMPv2 MIB per UDP RFC 2096 IP Forwarding Table MIB RFC 2737 Entity MIB (Versione 2) RFC 2863 The Interfaces Group MIB Gestione della rete RFC 3164 BSD syslog Protocol SNMPv1/v2 SNMPv1/v2c OSPF RFC 1587 OSPF NSSA RFC 1765 OSPF Database Overflow RFC 2328 OSPFv2 QoS/Cos RFC 2474 DiffServ Precedence, incluse 8 code/porta RFC 2597 DiffServ Assured Forwarding (AF) RFC 2598 DiffServ Expedited Forwarding (EF) Sicurezza RFC 1492 TACACS+ RFC 2082 RIP-2 MD5 Authentication RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting SSHv2 Secure Shell 31 Accessori per Switch ProCurve serie 8100fl Moduli fl 1 modulo switch fabric ridondante per ProCurve 8108fl (J8729A) 1 modulo switch fabric ridondante per ProCurve 8116fl (J8730A) Modulo switch fabric ridondante senza porte da utilizzare con lo chassis switch 8108fl Modulo switch fabric ridondante senza porte da utilizzare con lo chassis switch 8116fl Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 50,04 x 28,96 x 3,3 cm Peso: 2,86 kg Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 50,04 x 59,69 x 3,3 cm Peso: 6,27 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 5 °C a 40 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 80%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 80%, senza condensa Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 4,44 °C a 40 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 80%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 80%, senza condensa Note Da utilizzare con Switch 8108fl (J8727A). Con ogni chassis Switch 8108fl viene fornito un modulo J8729A. È possibile installare un secondo modulo opzionale per assicurare ridondanza. Per informazioni aggiuntive sulle specifiche, consultare la scheda tecnica del prodotto nel quale il modulo switch fabric è installato (J8727A). Note Da utilizzare con Switch 8116fl (J8728A). Con ogni chassis Switch 8116fl viene fornito un modulo J8730A. È possibile installare un secondo modulo opzionale per assicurare ridondanza. Per informazioni aggiuntive sulle specifiche, consultare la scheda tecnica del prodotto nel quale il modulo switch fabric è installato (J8728A). Modulo di gestione ridondante per switch ProCurve fl (J8731A) Modulo di gestione ridondante da utilizzare con la serie di chassis switch 8100fl. Con porta 10/100 Ethernet per accesso LAN dedicato per la gestione. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 50,04 x 28,96 x 3,3 cm Peso: 2,86 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 5 °C a 40 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 80%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 80%, senza condensa Note Con ogni chassis Switch fl viene fornito un modulo J8731A. È possibile acquistare un secondo modulo opzionale per assicurare ridondanza. Per informazioni aggiuntive sulle specifiche del modulo, consultare la scheda tecnica del prodotto nel quale il modulo è installato. Alimentatore ridondante per switch ProCurve fl (J8732A) Alimentatore ridondante CA da utilizzare con la serie di chassis switch 8100fl. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 27,38 x 14,61 x 8,59 cm Peso: 3,15 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da -5 °C a 55 °C Umidità relativa di funzionamento: da 5% a 95% Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 5% a 95% Caratteristiche elettriche Tensione: 100-125 V CA/200-240 V CA Corrente massima 15 A/7 A Frequenza: 50/60 Hz Consumo energetico: 1500 W I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 32 Accessori per Switch ProCurve serie 8100fl Modulo di interfaccia 100/1000-T per switch ProCurve fl a 10 porte (J8734A) Modulo di interfaccia per switch ProCurve fl a 10 porte (J8735A) Modulo 100/1000-T a uno slot e 10 porte da utilizzare con gli switch serie 8100fl Modulo Gigabit Ethernet a uno slot e 10 porte da utilizzare con gli switch serie 8100fl (richiede mini-GBIC) Porte 10 porte RJ-45 auto-sensing 100/1000 (IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full Porte 10 slot disponibili mini-GBIC (SFP) Duplex: full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 50,04 x 28,96 x 3,3 cm Peso: 3,04 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 5 °C a 40 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 80%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 80%, senza condensa Cablaggio Tipo: 100Base-TX: cavi di categoria 5 (o superiore) non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 ohm, conformi a IEEE 802.3u 100Base-TX 1000Base-T: cavi di categoria 5 (5E o superiore consigliata) a 4 coppie bilanciate non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 ohm, conformi a IEEE 802.3ab 100Base-T Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 50,04 x 28,96 x 3,3 cm Peso: 3,04 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 5 °C a 40 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 80% Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 80%, senza condensa Cablaggio Distanza massima: 30–40 km (solo X2-SC ER Optic J8438A) Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Accessori supplementari Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) Modulo di interfaccia 10 GbE X2 per switch ProCurve fl a 2 porta (J8737A) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) Modulo 10-Gigabit Ethernet a uno slot e due porte con flessibilità di supporti (LR, ER, SR, CX4) da utilizzare con la serie di chassis switch 8100fl Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) Porte 2 slot disponibili per transceiver a 10 GbE X2 Mini-GBIC Gigabit 1000Base-T ProCurve (J8177B) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 50,04 x 28,96 x 3,3 cm Peso: 3,37 kg ProCurve 10 GbE X2-SC SR Optic (J8436A) Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 5 °C a 40 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 80%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 80%, senza condensa ProCurve 10 GbE X2-SC LR Optic (J8437A) Cablaggio Distanza massima: 30–40 km (solo X2 SC ER Optic J8438A) Media Converter ProCurve 10-GbE CX4 (J8439A) ProCurve 10 GbE X2-SC ER Optic (J8438A) Transceiver ProCurve 10 GbE X2-CX4 (J8440B) Supporto per ventola per Switch ProCurve fl (J8989-61001) Adattatore seriale da RJ45 a DB9 per Switch ProCurve fl (5092-1718) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 33 Switch ProCurve serie 6400cl Lo switch ProCurve serie 6400cl è di tipo stackable con 6 porte 10 GbE e altre 2 porte 10 GbE con moduli opzionali. Dotati di funzionalità complete Layer 3, gli switch serie 6400cl offrono la tecnologia 10 GbE a costi contenuti per aggregazioni ad elevate prestazioni di cluster di switch Gigabit. Ideale per il consolidamento di armadi di distribuzione multipli, la serie 6400cl offre la larghezza di banda più elevata disponibile oggi sul mercato per il Gigabit. La flessibilità degli switch ProCurve serie 6400cl garantisce connettività in fibra ottica per il collegamento remoto fino ad una distanza massima di 40 km. Switch ProCurve 6400cl (J8433A) 34 Switch ProCurve 6410cl (J8474A) Switch ProCurve serie 6400cl Prestazioni • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN • Backplane a 160 Gbps con 119 mpps: elevata larghezza di banda per throughput a bassa latenza • VLAN basate su protocollo IEEE 802.1v: isolamento automatico di determinati protocolli non IPv4 nelle rispettive VLAN • Configurazioni di queuing selezionabili: maggiori prestazioni grazie alla possibilità di scegliere la configurazione di queuing più adatta alle esigenze delle vostre applicazioni di rete Routing layer 3 • Jumbo frames: supporto di pacchetti Jumbo su porte Gigabit e 10 Gigabit, che consentono servizi di backup e disaster recovery in remoto ad elevate prestazioni Sicurezza Caratteristiche e vantaggi Flessibilità ed elevata disponibilità • Ridondanza di router (XRRP): backup dinamico per gruppi di due router per ottenere ambienti routed ad elevata disponibilità • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: supporto fino a 4 trunk, ciascuno con 4 collegamenti (porte) per trunk; supporto per trunking tra moduli • IEEE 802.1s Multiple Spanning Tree: elevata disponibilità dei collegamenti per gli ambienti VLAN multipli grazie a spanning tree multipli • Rapid Convergence Spanning Tree Protocol IEEE 802.1w: maggiore uptime di rete grazie al ripristino rapido dei link non funzionanti • Alimentatore ridondante opzionale: garantisce alimentazione ininterrotta (fornita da ProCurve 600 RPS/EPS) Switching layer 2 • ProCurve switch meshing: bilanciamento dinamico dei carichi tra vari collegamenti attivi ridondanti per aumentare la larghezza di banda aggregata disponibile • Routing IP layer 3: routing IP alla velocità del mezzo fisico utilizzato; supporto per route statica, RIP, RIPv2 e OSPF • Access control list (ACL): fornisce filtro IP layer 3 basato su sorgente/destinazione dell’indirizzo IP/sottorete e sorgente/ destinazione del port number TCP/UDP. • Filtro per porte sorgente: consente solo alle porte specificate di comunicare tra di loro • TACACS+: facile gestione della sicurezza degli switch utilizzando un server di autenticazione delle password • Secure Shell (SSHv2): crittografia di tutti i dati trasmessi per accesso sicuro CLI (command line interface) in remoto su reti IP • Secure Sockets Layer (SSL): crittografia di tutto il traffico HTTP per un accesso sicuro all’interfaccia di gestione basata su browser nello switch • Login di rete IEEE 802.1X e RADIUS: autenticazione e accountability dell’accesso basato su porte • Sicurezza delle porte: l’accesso è consentito solo a indirizzi MAC specificati dall’amministratore • Autenticazione basata su Web: come per l’autenticazione IEEE 802.1X, l’autenticazione Web fornisce un ambiente basato su browser per l’autenticazione di client che non supportano il supplicant IEEE 802.1X • Supporto e tagging VLAN: supporto simultaneo per IEEE 802.1Q (4.096 ID VLAN) e 256 VLAN 35 Switch ProCurve serie 6400cl Caratteristiche e vantaggi (continua) • FTP sicuro: trasferimento sicuro dei file da/allo switch; protezione da download indesiderati dei file o da copia non autorizzata del file di configurazione dello switch • Accesso sicuro per la gestione della serie 6400cl: tutti i metodi di accesso, CLI, GUI o MIB,sono crittografati in modo sicuro mediante SSHv2, SSL e/o SNMPv3 Convergenza • Snooping multicast IP e IGMP basato su dati: previene automaticamente il flooding di traffico IP multicast • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Servizi Switch ProCurve 6400cl e Switch ProCurve 6410cl • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UA438E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UA439E) Quality of Service (QoS) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF791E) • Rate limiting: massimi di ingresso applicati per porta • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Prioritizzazione layer 4: prioritizzazione basata sulle porte TCP/UDP • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) • Prioritizzazione del traffico (IEEE 802.1p): classificazione in tempo reale del traffico in 8 livelli di priorità mappati in 4 code • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (UA440E) • Class of Service (CoS): impostazione di tag di priorità IEEE 802.1p basati su indirizzo IP, IP Type of Service (ToS), protocollo L3, port number TCP/UDP, porta sorgente e DiffServ Gestibilità • sFlow (RFC 3176): accounting e monitoraggio del traffico wire-speed • RMON e XRMON: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi • Funzionalità di stacking: gestione di un singolo indirizzo IP per lo stack virtuale di 16 switch, inclusa la serie 3400cl 36 Garanzia leader del settore Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Switch ProCurve serie 6400cl Specifiche Switch ProCurve 6400cl (J8433A) Switch ProCurve 6410cl (J8474A) Porte 6 porte CX4 10-GbE (IEEE 802.3ak Type 10Gbase-CX4) Duplex: solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 Supporta un massimo di 8 porte 10 GbE 6 slot disponibili per transceiver X2 a 10 GbE Duplex: solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 Supporta un massimo di 8 porte 10 GbE Cablaggio Porte CX4 Distanza massima: da 0,5 m a 15 m utilizzando un cavo CX4 Fino a 300 m utilizzando il media converter J8439A che utilizza MMF Slot X2 per transceiver ProCurve 10-GbE X2-SC LR Optic: Distanza max.: cavo modalità singola di diametro 9/125 μm = da 2 a 10 km ProCurve 10-GbE X2-SC SR Optic: Distanza massima: • cavo multimodale da 62,5 μm a 160 MHz/km = da 2 a 26 metri • cavo multimodale da 62,5 μm a 200 MHz/km = da 2 a 33 metri • cavo multimodale da 50 μm a 400 MHz/km = da 2 a 66 metri • cavo multimodale da 50 μm a 500 MHz/km = da 2 a 82 metri • cavo multimodale da 50 μm a 2000 MHz/km = da 2 a 300 metri ProCurve 10-GbE X2-SC ER Optic: Distanza massima: 0 km (40 km utilizzando collegamenti progettati) Transceiver ProCurve 10-GbE X2-CX4: da 0,5 m a 15 m utilizzando un cavo CX4 Fino a 300 m utilizzando il media converter J8439A che utilizza MMF Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 42,93 x 44,2 x 4,32 cm (altezza 1U) 5,60 kg 42,93 x 44,2 x 4,32 cm (altezza 1U) 6,1 kg Memoria e processore Tipo e velocità del processore SDRAM Flash ROM Dimensioni del buffer di pacchetto Flash Motorola PowerPC MPC8245 a 266 MHz 128 MB 128 MB 4 MB 16 MB Motorola PowerPC MPC8245 a 266 MHz 128 MB 128 MB 4 MB 16 MB Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza Throughput Capacità di routing/switching Dimensioni tabella di routing <11,7 μs (pacchetti da 64 byte LIFO) Fino a 119 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 160 Gbps 16.000 voci <11,7 μs (pacchetti da 64 byte LIFO) Fino a 119 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 160 Gbps 16.000 voci Da 0 °C a 55 °C; 40 °C se utilizzato con ottica SR/LR/ER) Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Da 0 °C a 55 °C; 40 °C se utilizzato con ottica SR/LR/ER) Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Potenza: 55 dB a <25°C (77°F); DIN 45635 T.19 per ISO 7779 Fino a 4600 m Potenza: 55 dB a <25°C (77°F); DIN 45635 T.19 per ISO 7779 Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max. Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 404 kJ/ora(383 BTU/ora), incluso utilizzo di moduli cl opzionali con ottica 100–127 V CA/200–240 V CA 3 A/1,5 A 112 W 50/60 Hz 404 kJ/ora(383 BTU/ora), incluso utilizzo di moduli cl opzionali con ottica 100–127 V CA/200–240 V CA 3 A/1,5 A 120 W 50/60 Hz Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; EN 60950/IEC 60950; UL 60950 CSA 22.2 No. 60950; EN 60950/IEC 60950; UL 60950 Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1.0 kV (alimentazione), 0.5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV AC IEC 61000-4-6; 3V IEC 61000-4-8; 1A/m, 50 or 60 Hz EC 61000-4-11, riduzione >95%, mezzo periodo; riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1.0 kV (alimentazione), 0.5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV AC IEC 61000-4-6; 3V IEC 61000-4-8; 1A/m, 50 or 60 Hz EC 61000-4-11, riduzione >95%, mezzo periodo; riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica 37 Switch ProCurve serie 6400cl Specifiche (continua) Switch ProCurve 6400cl (J8433A) 38 Switch ProCurve 6410cl (J8474A) Gestione ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) Gestione dei dispositivi Gestione HTML e telnet Multicast IP RFC 3376 IGMPv3 OSPF RFC 2328 OSPFv2 Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1v VLAN Classification by Protocol and Port IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ae 10-Gigabit Ethernet IEEE 802.3ak 10GBASE-CX4 IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1058 RIP v1 RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 2131 DHCP RFC 2453 RIPv2 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option MIB RFC 1213 MIB II RFC 1493 Bridge MIB RFC 1724 RIPv2 MIB RFC 1850 OSPF v2 MIB RFC 2096 IP Forwarding Table MIB RFC 2618 RADIUS Client MIB RFC 2620 RADIUS Accounting MIB RFC 2665 Ethernet-Like-MIB RFC 2668 802.3 MAU MIB RFC 2674 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB RFC 2863 The Interfaces Group MIB QoS/Cos RFC 2474 DiffServ Precedence, incluse 8 code/porta RFC 2597 DiffServ Assured Forwarding (AF) RFC 2598 DiffServ Expedited Forwarding (EF) Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3164 BSD syslog Protocol RFC 3176 sFlow SNMPv1/v2c/v3 XRMON Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell Moduli per Switch ProCurve serie 6400cl Accessori Modulo per Switch ProCurve 10 GbE Media Flex (J8435A) Modulo per Switch ProCurve cl 10 GbE CX4 Copper (J8434A) Transceiver ProCurve 10 GbE X2-CX4 (J8440B) Media Converter ProCurve 10-GbE CX4 (J8439A) ProCurve 10 GbE X2-SC SR Optic (J8436A) ProCurve 10 GbE X2-SC LR Optic (J8437A) ProCurve 10 GbE X2-SC ER Optic (J8438A) Alimentatore ridondante esterno ProCurve 600 (J8168A) 39 Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC Lo Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC è uno stackable layer 3 avanzato, con altezza 1U. Ha 24 slot mini-GBIC ed uno slot di espansione per un modulo 10 GbE a 4 porte opzionale. Progettato per essere utilizzato come aggregatore di traffico dalla periferia al centro della rete, questo switch supporta numerosi mini-GBIC Gigabit, quali SX, LX, LH e 1000Base-T. La base di questo switch è un ASIC ProVision realizzato appositamente che consente di implementare le funzionalità di rete più complesse, quali QoS e sicurezza, in modo scalabile e allo stesso tempo selettivo. Grazie alla struttura ad elevate prestazioni, funzionalità 10 GbE e ASIC programmabile, questo switch offre flessibilità, scalabilità ed un’eccellente protezione dell’investimento. Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC (J8992A) 40 Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC Caratteristiche e vantaggi Gestione Monitoraggio remoto intelligente: mirroring di traffico in entrata/uscita selezionato in base ad ACL da una porta switch o VLAN ad una porta switch locale o remota 8200zl/6200yl/5400zl/3500yl sulla rete NUOVO • RMON, XRMON e sFlow: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete Autorizzazione di comandi CLI: utilizzo di RADIUS per collegare un elenco personalizzato di comandi CLI al login individuale di un amministratore di rete; inoltre fornisce audit trail Connettività • Jumbo frames: supporto di pacchetti Jumbo su porte Gigabit e 10 Gigabit, che consentono servizi di backup e disaster recovery in remoto ad elevate prestazioni • Predisposizione IPv6: l’hardware dello switch è in grado di supportare host, routing e filtro IPv6 con ProVision ASIC, ma il funzionamento e l’implementazione IPv6 saranno disponibili solo quando verrà effettuato un aggiornamento software in un secondo momento Prestazioni • Architettura: backplane a 115 Gbps con 74 mpps di throughput su ASIC ProVision realizzato appositamente NUOVO Configurazioni di coda selezionabili: incremento delle prestazioni con la selezione del numero di code e buffer di memoria associato che soddisfa al meglio le esigenze delle applicazioni di rete NUOVO • Nomi semplici delle porte: assegnazione di nomi descrittivi alle porte Flessibilità ed elevata disponibilità • Dual flash image: file del sistema operativo primario e secondario indipendenti per il backup durante gli aggiornamenti • Ridondanza del router: il VRRP consente il backup dinamico per gruppi di due router per ottenere ambienti routed ad elevata disponibilità • File di configurazione multipli: possibilità di salvare file di configurazione multipli come immagine flash • IEEE 802.1s Multiple Spanning Tree Protocol: elevata disponibilità dei collegamenti per gli ambienti VLAN multipli grazie a spanning tree multipli; include i protocolli IEEE Spanning Tree 802.1D e Rapid Spanning Tree IEEE 802.1w NUOVO Supporto USB: – Copia di file: consente agli utenti di copiare i file di switch da/a un dispositivo USB Uni-Directional Link Detection (UDLD): monitoraggio del collegamento tra due switch e blocco delle porte di entrambe le estremità del collegamento se questo subisce un guasto in qualunque punto tra i due dispositivi NUOVO • Semplicità di gestione: funzionalità di networking comuni ai prodotti ProCurve e implementazione CLI (comune per tutti gli switch ProCurve zl e yl) • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: supporto per 36 trunk, ciascuno con 8 collegamenti (porte) per trunk; supporto per trunking tra moduli Switching layer 2 • ProCurve switch meshing: bilanciamento dinamico dei carichi tra vari collegamenti attivi ridondanti per aumentare la larghezza di banda aggregata disponibile • Supporto e tagging VLAN: supporto completo e simultaneo per standard IEEE 802.1Q e 2048 VLAN 41 Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC Caratteristiche e vantaggi (continua) • VLAN basate su protocollo IEEE 802.1v: isolamento automatico di determinati protocolli non IPv4 nelle rispettive VLAN • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN Servizi layer 3 • Funzione UDP helper: i broadcast UDP possono essere diretti attraverso interfacce router verso specifici indirizzi IP unicast o subnet broadcast e impedire lo spoofing dei servizi UDP quali DHCP Indirizzo di interfaccia loopback: definizione di un indirizzo in RIP e OSPF sempre raggiungibile, con conseguente miglioramento della capacità di diagnostica NUOVO Routing layer 3 • Routing IP layer 3: – Routing IP statico: routing di base – RIP: routing RIPv1 e RIPv2 alla velocità del mezzo fisico utilizzato – OSPF: include ECMP per fornire ridondanza di collegamento/larghezza di banda scalabile e NSSA Sicurezza • Protezione della CPU dello switch: protezione automatica contro il traffico di rete pericoloso e i tentativi di arresto dello switch • Metodi di autenticazione di utenti multipli: – IEEE 802.1X: metodo basato su standard del settore per l’autenticazione degli utenti utilizzando il supplicant IEEE 802.1X sul client in combinazione con un server RADIUS – Autenticazione basata su Web: come per l’autenticazione IEEE 802.1X, l’autenticazione Web fornisce un ambiente basato su browser per l’autenticazione di client che non supportano il supplicant IEEE 802.1X – Autenticazione basata su MAC: il client è autenticato con il server RADIUS in base al proprio indirizzo MAC • Flessibilità di autenticazione: – Utenti IEEE 802.1X multipli per porta: autenticazione di utenti IEEE 802.1X multipli per porta; impedisce l’intrusione da parte di un utente nell’autenticazione IEEE 802.1X di un altro utente – Schemi di autenticazione contemporanea IEEE 802.1X e Web o MAC per porta: la porta dello switch accetta autenticazioni IEEE 802.1X e Web o MAC • Access control list (ACL): filtro basato sul campo IP, su indirizzo IP/sottorete di sorgente/ destinazione, su sorgente/destinazione del port number TCP/UDP per VLAN o per porta • ACL basata su identità: implementazione di policy per la sicurezza dell’accesso altamente selettive e flessibili specifiche per ciascun utente di rete autenticato Protezione DHCP: blocco di pacchetti DHCP da server DHCP non autorizzati, impedendo attacchi DoS (denial-of-service) NUOVO • Virus throttling: rileva schemi di traffico tipici dell’attività di alcuni virus (WORM) arginando o impedendo completamente al virus di diffondersi nelle VLAN routed senza la necessità di dispositivi esterni • ICMP throttling: impedisce attacchi denial-ofservice ICMP consentendo alle porte switch di effettuare automaticamente il throttling del traffico ICMP 42 Protezione BPDU: blocco di Bridge Protocol Data Units (BPDU) sulle porte che non richiedono BPDU, impedendo attacchi BPDU NUOVO Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC Lockdown dell’IP dinamico: collaborazione con la protezione DHCP per bloccare il traffico proveniente da host non autorizzati, impedendo lo spoofing della sorgente IP NUOVO Protezione dinamica ARP: blocco dei broadcast ARP provenienti da host non autorizzati, impedendo l’intercettazione o il furto dei dati di rete • Banner di sicurezza: visualizza la policy di sicurezza personalizzata quando gli utenti effettuano l’accesso allo switch Convergenza NUOVO Rilevamento di attacchi dannosi: monitoraggio di 10 tipi di traffico di rete ed invio di avvisi quando viene rilevata un’anomalia che può essere potenzialmente causata da attacchi dannosi NUOVO • Sicurezza delle porte: l’accesso è consentito solo a indirizzi MAC specificati dall’amministratore • Lockout dell’indirizzo MAC: prevenzione del collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati • Filtro per porte sorgente: consente solo alle porte specificate di comunicare tra di loro • TACACS+: facile gestione della sicurezza degli switch utilizzando un server di autenticazione delle password • Secure Shell (SSHv2): crittografia di tutti i dati trasmessi per accesso sicuro CLI (command line interface) in remoto su reti IP • Secure Sockets Layer (SSL): crittografia di tutto il traffico HTTP per un accesso sicuro all’interfaccia di gestione basata su browser nello switch • FTP sicuro: trasferimento sicuro dei file da/allo switch; protezione da download indesiderati dei file o da copia non autorizzata del file di configurazione dello switch • Accesso sicuro alla gestione: tutti i metodi di accesso—CLI, GUI o MIB—sono crittografati in modo sicuro mediante SSHv2, SSL e/o SNMPv3 • Routing IP multicast: include modalità PIMsparse e PIM-dense per effettuare il routing di traffico IP multicast • Snooping multicast IP (IGMP basato su dati): previene automaticamente il flooding di traffico IP multicast • LLDP-MED (Media Endpoint Discovery): estensione standard di LLDP che archivia valori per parametri quali QoS e VLAN per configurare automaticamente dispositivi di rete quali telefoni IP Quality of Service (QoS) • Prioritizzazione layer 4: prioritizzazione basata sul port number TCP/UDP • Prioritizzazione del traffico: classificazione in tempo reale del traffico in 8 livelli di priorità mappati in 8 code • Modellazione della larghezza di banda: – Rate limiting: larghezza di banda massima di ingresso/uscita applicata per porta – Minimo garantito: larghezza di banda minima di uscita garantita per porta, per coda • Class of Service (CoS): impostazione del tag di priorità IEEE 802.1p basato su indirizzo IP, IP Type of Service (ToS), protocollo L3, port number TCP/UDP, porta sorgente e DiffServ Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) • Sicurezza dell’accesso alla gestione degli switch: può richiedere autenticazione RADIUS o TACACS+ per l’accesso alla CLI degli switch 43 Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC Servizi • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (U2855E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U2856E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6304E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE262E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. 44 Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC Specifiche Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC (J8992A) Porte Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso Memoria e processore Processore 1 slot per moduli 24 slot disponibili mini-GBIC (SFP) Supporta un massimo di 4 porte 10 GbE con modulo opzionale 39,2 x 44,3 x 4,4 cm (altezza 1U) 6,4 kg Freescale PowerPC 8540 a 666 MHz 4 MB di Flash 256 MB di DDR SDRAM Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecom. o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza 1000 MB: 10 Gbps: Throughput Capacità di routing/switching Capacità di switching Dimensioni tabella di routing <3,7 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) <2,1 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) Fino a 74 milioni pps 101 Gbps 115 Gbps 10.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 55 °C; da 0 °C a 40 °C se utilizzato con X2 10 GbE Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Potenza: 55,1 dB; DIN 45635T.19 per ISO 7779 Caratteristiche elettriche Descrizione Dissipazione di calore max. Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza Lo switch si adegua automaticamente a qualunque tensione tra 100-127 e 200-240 volt e 50 o 60 Hz 875 kJ/ora (829 BTU/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 1,8 A/0,9 A 243 W 50/60 Hz Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; UL 60950; IEC 60950; EN 60950 Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Gestione ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). 45 Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC Specifiche (continua) Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC (J8992A) Standard e protocolli Gestione dei dispositivi RFC 1591 DNS (client) Gestione HTML e telnet Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1058 RIP v1 RFC 1519 CIDR RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 2131 DHCP RFC 2453 RIPv2 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option RFC 3768 VRRP UDLD (Uni-directional Link Detection) 46 Multicast IP RFC 2362 PIM Sparse Mode RFC 3376 IGMPv3 (l’host si unisce soltanto) RFC 3973 PIM Dense Mode MIB RFC 1213 MIB II RFC 1493 Bridge MIB RFC 1724 RIPv2 MIB RFC 1850 OSPF v2 MIB RFC 2021 RMONv2 MIB RFC 2096 IP Forwarding Table MIB RFC 2613 SMON MIB RFC 2618 RADIUS Client MIB RFC 2620 RADIUS Accounting MIB RFC 2665 Ethernet-Like-MIB RFC 2668 802.3 MAU MIB RFC 2674 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB RFC 2737 Entity MIB (Versione 2) RFC 2787 VRRP MIB RFC 2863 The Interfaces Group MIB RFC 2925 Ping MIB Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3176 sFlow ANSI/TIA-1057 LLDP Media Endpoint Discovery (LLDP-MED) SNMPv1/v2c/v3 XRMON OSPF RFC 2328 OSPFv2 RFC 3101 OSPF NSSA QoS/Cos RFC 2474 DiffServ Precedence, incluse 8 code/porta RFC 2597 DiffServ Assured Forwarding (AF) RFC 2598 DiffServ Expedited Forwarding (EF) Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell Moduli per Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC Accessori supplementari ProCurve 10 GbE X2-SC SR Optic (J8436A) Modulo per switch ProCurve yl 10 GbE a 2 porte CX4 + 2 porte X2 (J8694A) ProCurve 10 GbE X2-SC LR Optic (J8437A) Modulo 10 GbE con due porte fisse CX4 e due slot X2 per switch ProCurve serie 3500yl e switch 6200yl-24G-mGBIC ProCurve 10 GbE X2-SC ER Optic (J8438A) Porte 2 slot disponibili per transceiver a 10 GbE X2 2 porte 10-GbE (IEEE 802.3ak Type 10Gbase-CX4) Duplex: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 19,7 x 19,1 x 36,3 cm Peso: 7 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 55 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 95%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 90%, senza condensa Distanza massima CX4: 15 m utilizzando cavi CX4 o 300 m utilizzando il media converter con MMF a nastro Note Solo le due porte fisse CX4 sul modulo supportano ProCurve 10-GbE CX4 Media Converter (J8439A). La temperatura di funzionamento va da 0 °C a 40 °C se in uno slot X2 è inserita un’unità ottica o transceiver X2 10 GbE. Incluso un cavo CX4 da 0,5 m. Media Converter ProCurve 10-GbE CX4 (J8439A) Transceiver ProCurve 10 GbE X2-CX4 (J8440B) Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) Mini-GBIC Gigabit 1000Base-T ProCurve (J8177B) Alimentatore ridondante/esterno ProCurve 620 (J8696A) Transceiver ProCurve 100-FX SFP-LC (J9054B) Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus 2.2 (J9059A) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 licenza per 500 utenti (J9012A) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 47 Switch ProCurve 6108 Lo Switch ProCurve 6108 è uno switch managed a 8 porte stackable, a più livelli multipli ed a basso costo con 6 porte 10/100/1000 auto-sensing e 2 porte dual-personality per connettività 10/100/1000 o mini-GBIC. Grazie al routing IP di base layer 3, alla eccezionale garanzia a vita ed all’assistenza gratuita telefonica e via e-mail per gli utenti finali, lo switch ProCurve 6108 è ideale per l’aggregazione di switch di accesso con 2 uplink Gigabit in fibra ottica opzionali per connessioni fino a 70 km di distanza. Switch ProCurve 6108 (J4902A) 48 Switch ProCurve 6108 Caratteristiche e vantaggi Connettività • Funzionalità dual-personality: due porte 10/100/1000 o slot mini-GBIC per connettività opzionale in fibra ottica quale Gigabit-SX, -LX o -LH Prestazioni • Backplane a 16 Gbps: architettura non-blocking per throughput wire-speed Flessibilità ed elevata disponibilità • IEEE 802.1w Rapid Convergence Spanning Tree Protocol: migliore disponibilità del servizio con continuità della rete grazie al ripristino rapido dei link non funzionanti • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: è in grado di gestire fino a 6 trunk, ciascuno con 4 collegamenti (porte) per trunk Switching layer 2 • Supporto e tagging VLAN: gestisce fino a 30 VLAN, basate su porte, GVRP e tagging VLAN IEEE 802.1Q • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN Routing layer 3 • Routing IP di base: routing automatico con le VLAN connesse e con 16 route statiche inclusa una default route nelle reti IP Sicurezza • TACACS+: facile gestione della sicurezza degli switch utilizzando un server di autenticazione delle password • Secure Shell (SSHv2): crittografia di tutti i dati trasmessi per accesso sicuro CLI (command line interface) in remoto su reti IP • Secure Sockets Layer (SSL): crittografia di tutto il traffico HTTP per un accesso sicuro all’interfaccia di gestione basata su browser nello switch • Accesso sicuro per la gestione di switch ProCurve 6108: tutti i metodi di accesso — CLI, GUI o MIB — sono crittografati in modo sicuro mediante SSHv2, SSL e/o SNMPv3 Quality of Service (QoS) • Prioritizzazione del traffico (IEEE 802.1p): classificazione in tempo reale del traffico in 8 livelli di priorità mappati in 4 code Gestibilità • RMON: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi • Funzionalità di stacking: gestione di un singolo indirizzo IP per lo stack virtuale di 16 switch, inclusi gli switch ProCurve serie 2500, serie 2510, serie 2600, serie 2800, serie 2810, serie 2900, serie 3400cl, serie 3500yl, serie 4200vl, 6108, 6200yl-24G-mGBIC e serie 6400cl • ProCurve/IEEE Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100/1000 • Login di rete IEEE 802.1X e RADIUS: autenticazione e mappa degli utenti dell’accesso basato su porte • Semplifica il nome delle porte: assegnazione di nomi descrittivi alle porte • Sicurezza delle porte: l’accesso è consentito solo a determinati indirizzi MAC, che possono essere appresi o specificati dall’amministratore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo (disponibile nella maggior parte dei paesi) Garanzia leader del settore 49 Switch ProCurve 6108 Servizi • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H5481E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U6303E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6302E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE261E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Accessori Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) 50 Switch ProCurve 6108 Specifiche Switch ProCurve 6108 (J4902A) Porte 6 porte auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 2 porte dual-personality—ciascuna porta può essere utilizzata come 2 porte aggiuntive RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T Gigabit Ethernet), come 2 slot disponibili mini-GBIC (per l’uso con i transceiver mini-GBIC), o uno di ciascuno Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (pieno carico) 23,62 x 44,25 x 4,39 cm (altezza 1U) 3,16 kg Memoria e processore Capacità flash Processore 16 MB Motorola PowerPC MPC8245 a 266 MHz Installazione Installazione in rack standard da 19” (minuteria accessoria inclusa) Prestazioni Latenza Throughput Capacità di switching Dimensioni tabella di routing <12,5 μs (pacchetti da 64 byte LIFO) 11,9 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 16 Gbps 8.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Da 0 °C a 55 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max. Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 360 kJ/ora (341 BTU/ora) 100–240 V CA 1,5 A 100 W 50/60 Hz Sicurezza cUL (CSA 950); EN 60950/IEC 60950; NOM-019-SCFI-1994; UL 1950 terza edizione Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2/IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3/IEC 61000-3-3 Gestione ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando (CLI); browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) Standard e protocolli Gestione dei dispositivi Gestione HTML e telnet Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 Multicast IP RFC 2236 IGMPv2 MIB RFC 1213 RFC 1493 RFC 2021 RFC 2096 RFC 2613 RFC 2618 RFC 2620 RFC 2665 RFC 2668 RFC 2674 RFC 2737 RFC 2863 MIB II Bridge MIB RMONv2 MIB IP Forwarding Table MIB SMON MIB RADIUS Client MIB RADIUS Accounting MIB Ethernet-Like-MIB 802.3 MAU MIB 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB Entity MIB (Versione 2) The Interfaces Group MIB Gestione della rete RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) SNMPv1/v2c/v3 Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell 51 Switch Intelligent Edge 52 Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl La serie di Switch ProCurve 5400zl/3500yl è costituita dagli intelligent edge switch più avanzati della linea di prodotti ProCurve Networking. La serie 5400zl include chassis a 6 e 12 slot ed i relativi moduli e bundle zl, mentre la serie 3500yl include switch stackable a 24 e 48 porte. Alla base di questi switch c’è un ASIC ProVision programmabile realizzato appositamente e che consente di implementare le funzionalità di rete più complesse, quali QoS e sicurezza, in modo scalabile ed allo stesso tempo selettivo. Grazie a numerose interfacce Gigabit, PoE integrato su tutte le porte 10/100/1000Base-T, funzionalità 10 GbE ed una ampia scelta di formati, gli switch serie 5400zl/3500yl offrono un’eccellente protezione dell’investimento, flessibilità e scalabilità, oltre a semplicità di implementazione, funzionamento e manutenzione. Switch ProCurve Intelligent Edge 5406zl (J8697A) Switch ProCurve Intelligent Edge 5406zl-48G (J8699A) Switch ProCurve Intelligent Edge 5412zl (J8698A) Switch ProCurve Intelligent Edge 5412zl-96G (J8700A) Switch ProCurve Intelligent Edge 3500yl-24G-PWR (J8692A) Switch ProCurve Intelligent Edge 3500yl-48G-PWR (J8693A) 53 Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Caratteristiche e vantaggi Gestione Monitoraggio remoto intelligente: mirroring di traffico in entrata/uscita selezionato in base ad ACL da una porta switch o VLAN ad una porta switch locale o remota 8200zl/6200yl/5400zl/3500yl sulla rete NUOVO • IEEE 802.3af Power over Ethernet: fino a 15,4 W per porta per dispositivi ad alimentazione PoE conformi a IEEE 802.3af quali telefoni IP, wireless access point e telecamere di sicurezza • RMON, XRMON e sFlow v5: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi • Supporto PoE pre-standard: rilevamento ed alimentazione di dispositivi precedenti allo standard PoE; l’elenco dei dispositivi supportati è consultabile nella sezione “Domande frequenti sui prodotti” disponibile sul sito www.procurve.eu • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete • Jumbo frames: supporto di pacchetti Jumbo su porte Gigabit e 10 Gigabit, che consentono servizi di backup e disaster recovery in remoto ad elevate prestazioni Autorizzazione dei comandi: utilizzo di RADIUS per collegare un elenco personalizzato di comandi CLI al login individuale di un amministratore di rete; inoltre fornisce audit trail • ProCurve/IEEE Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100/1000 NUOVO • Nomi semplici delle porte: assegnazione di nomi descrittivi alle porte • Dual flash image: file del sistema operativo primario e secondario indipendenti per il backup durante gli aggiornamenti • File di configurazione multipli: possibilità di salvare file di configurazione multipli come immagine flash NUOVO Supporto USB: – Copia di file: consente agli utenti di copiare i file di switch da/a un dispositivo USB Uni-Directional Link Detection (UDLD): monitoraggio del collegamento tra due switch e blocco delle porte di entrambe le estremità del collegamento se questo subisce un guasto in qualunque punto tra i due dispositivi NUOVO • Semplicità di gestione: funzionalità di networking comuni ai prodotti ProCurve e implementazione CLI (comune per tutti gli switch ProCurve zl e yl) 54 Connettività • Predisposizione IPv6: l’hardware dello switch è in grado di supportare host, routing e filtro IPv6 con ProVision ASIC, ma il funzionamento e l’implementazione IPv6 saranno disponibili solo quando verrà effettuato un aggiornamento software in un secondo momento Prestazioni • Architettura 5400zl/3500yl: il crossbar switching fabric da 115 a 692 Gbps consente switching intra e inter-module con throughput da 36 a 428 mpps su ASIC ProVision realizzato appositamente Configurazioni di coda selezionabili: incremento delle prestazioni con la selezione del numero di code e buffer di memoria associato che soddisfa al meglio le esigenze delle applicazioni di rete NUOVO Flessibilità ed elevata disponibilità • Virtual Router Redundancy Protocol (richiede licenza Premium): il VRRP consente il backup dinamico per gruppi di due router per ottenere ambienti routed ad elevata disponibilità Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl • IEEE 802.1s Multiple Spanning Tree Protocol: elevata disponibilità dei collegamenti per gli ambienti VLAN multipli grazie a spanning tree multipli; include i protocolli IEEE Spanning Tree 802.1D e Rapid Spanning Tree IEEE 802.1w • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: supporto fino a 36 trunk, ciascuno con 8 collegamenti (porte) per trunk; supporto per trunking tra moduli • Moduli hot-swap (serie 5400zl): aggiunta o sostituzione di moduli, mini-GBIC ed alimentatori in una configurazione con alimentatori ridondanti senza interruzione della rete • Alimentatore ridondante opzionale (serie 5400zl): offre alimentazione ininterrotta e consente la sostituzione degli alimentatori ridondanti se installati Servizi layer 3 • Funzione UDP helper: i broadcast UDP possono essere diretti attraverso interfacce router verso specifici indirizzi IP unicast o subnet broadcast e impedire lo spoofing dei servizi UDP quali DHCP Indirizzo di interfaccia loopback: definizione di un indirizzo in RIP e OSPF sempre raggiungibile, con conseguente miglioramento della capacità di diagnostica NUOVO Routing layer 3 • Routing IP layer 3: – Routing IP statico: routing di base – RIP: routing RIPv1 e RIPv2 alla velocità del mezzo fisico utilizzato – OSPF: include il protocollo ECMP per fornire la ridondanza dinamica di collegamento per una larghezza di banda scalabile e NSSA • Semplicità di gestione: accessori comuni ai prodotti ProCurve zl (moduli di interfaccia, alimentatori) Sicurezza Switching layer 2 • Protezione della CPU dello switch: protezione automatica contro il traffico di rete pericoloso ed i tentativi di arresto dello switch • ProCurve switch meshing: bilanciamento dinamico dei carichi tra vari collegamenti attivi ridondanti per aumentare la larghezza di ban da aggregata disponibile • Supporto e tagging VLAN: supporto simultaneo per standard IEEE 802.1Q e 2048 VLAN • VLAN basate su protocollo IEEE 802.1v: isolamento automatico di determinati protocolli non IPv4 nelle rispettive VLAN • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN • Virus throttle: rileva schemi di traffico tipici dell’attività di alcuni virus (WORM) arginando oppure impedendo completamente al virus di diffondersi nelle VLAN routed oppure in interfacce bridged, senza la necessità di dispositivi esterni • ICMP throttling: impedisce attacchi denial-of-service ICMP consentendo alle porte switch di effettuare automaticamente il blocco del traffico ICMP • Metodi di autenticazione di utenti multipli: – IEEE 802.1X: metodo basato su standard per l’autenticazione degli utenti utilizzando il supplicant IEEE 802.1X sul client in combinazione con un server RADIUS – Autenticazione basata su Web: come per l’autenticazione IEEE 802.1X, l’autenticazione Web fornisce un ambiente basato su browser per l’autenticazione di client che non supportano il supplicant IEEE 802.1X 55 Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Caratteristiche e vantaggi (continua) – Autenticazione basata su MAC: il client è autenticato con il server RADIUS in base al proprio indirizzo MAC • Flessibilità di autenticazione: – Utenti IEEE 802.1X multipli per porta: autenticazione di utenti IEEE 802.1X multipli per porta; impedisce l’intrusione da parte di un utente nell’autenticazione IEEE 802.1X di un altro utente – Schemi di autenticazione contemporanea IEEE 802.1X e Web o MAC per porta: la porta dello switch accetta autenticazioni IEEE 802.1X e Web o MAC • Access control list (ACL): filtro basato sul campo IP, su indirizzo IP/sottorete di sorgente/destinazione, su sorgente/destinazione del port number TCP/UDP per VLAN o per porta • ACL basata su identità: implementazione di policy per la sicurezza dell’accesso altamente selettive e flessibili specifiche per ciascun utente di rete autenticato Protezione DHCP: blocco di pacchetti DHCP da server DHCP non autorizzati, impedendo attacchi DoS (denial-of-service) NUOVO Protezione BPDU: blocco di Bridge Protocol Data Units (BPDU) sulle porte che non richiedono BPDU, impedendo attacchi BPDU NUOVO Lockdown dell’IP dinamico: collaborazione con la protezione DHCP per bloccare il traffico proveniente da host non autorizzati, impedendo lo spoofing della sorgente IP NUOVO Protezione dinamica ARP: blocco del broadcast ARP proveniente da host non autorizzati, impedendo l’intercettazione o il furto dei dati di rete NUOVO 56 Rilevamento di attacchi dannosi: monitoraggio di 10 tipi di traffico di rete ed invio di avvisi quando viene rilevata un’anomalia che può essere potenzialmente causata da attacchi dannosi NUOVO • Sicurezza delle porte: l’accesso è consentito solo ad indirizzi MAC specificati dall’amministratore • Lockout dell’indirizzo MAC: impedisce il collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati • Filtro per porte sorgente: consente solo alle porte specificate di comunicare tra di loro • TACACS+: facile gestione della sicurezza degli switch utilizzando un server di autenticazione delle password • Secure Shell (SSHv2): crittografia di tutti i dati trasmessi per accesso sicuro CLI (command line interface) in remoto su reti IP • Secure Sockets Layer (SSL): crittografia di tutto il traffico HTTP per un accesso sicuro all’interfaccia di gestione basata su browser nello switch • FTP sicuro: trasferimento sicuro dei file da/allo switch; protezione da download indesiderati dei file o da copia non autorizzata del file di configurazione dello switch • Accesso sicuro alla gestione: tutti i metodi di accesso—CLI, GUI o MIB—sono crittografati in modo sicuro mediante SSHv2, SSL e/o SNMPv3 • Sicurezza dell’accesso alla gestione degli switch: può richiedere autenticazione RADIUS o TACACS+ per l’accesso alla CLI degli switch • Banner di sicurezza: visualizza la policy di sicurezza personalizzata quando gli utenti effettuano l’accesso allo switch Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Convergenza Servizi • Routing IP multicast (licenza Premium): include modalità PIM-sparse e PIM-dense per effettuare il routing di traffico IP multicast Switch ProCurve Intelligent Edge 3500yl-24G-PWR • Snooping multicast IP (IGMP basato su dati): previene automaticamente il flooding di traffico IP multicast • LLDP-MED (Media Endpoint Discovery): estensione standard di LLDP che archivia valori per parametri quali QoS e VLAN per configurare automaticamente dispositivi di rete quali telefoni IP • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (U2855E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U2856E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6304E) Quality of Service (QoS) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE262E) • Prioritizzazione layer 4: prioritizzazione basata sul port number TCP/UDP • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Prioritizzazione del traffico: classificazione in tempo reale del traffico in 8 livelli di priorità mappati in 8 code • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) • Modellazione della larghezza di banda: Switch ProCurve Intelligent Edge 3500yl-48G-PWR – Rate limiting: larghezza di banda massima di ingresso/uscita applicata per porta • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H4496E) – Minimo garantito: larghezza di banda minima di uscita garantita per porta, per coda • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (H2893E) • Class of Service (CoS): impostazione del tag di priorità IEEE 802.1p basato su indirizzo IP, IP Type of Service (ToS), protocollo L3, port number TCP/UDP, porta sorgente e DiffServ Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6319E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE264E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) 57 Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Servizi (continua) Switch ProCurve Intelligent Edge 5406zl Switch ProCurve Intelligent Edge 5406zl-48G • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H4496E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UE250E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (H2893E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UE251E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6319E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UE252E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF786E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE264E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4828E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4832E) 58 Switch ProCurve Intelligent Edge 5412zl Switch ProCurve Intelligent Edge 5412zl-96G • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UE253E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UE254E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UE255E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF788E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4828E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4832E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Specifiche Switch ProCurve Intelligent Edge 5406zl (J8697A) Switch ProCurve Intelligent Edge 5406zl-48G (J8699A) Accessori inclusi N/D 2 moduli PoE 10/100/1000 a 24 porte per switch ProCurve zl (J8702A) 1 alimentatore ridondante per Switch ProCurve zl 875W (J8712A) Porte 6 slot disponibili 4 slot disponibili 48 porte auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) con PoE Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 Supporta un massimo di 144 porte 100/1000/1000 auto-sensing con PoE oppure 16 porte 10-GbE o 96 mini-GBIC, o una combinazione 1 porta per console RS-232C DB-9 Supporta un massimo di 144 porte 100/1000/1000 auto-sensing oppure 24 porte 10-GbE o 144 mini-GBIC, o una combinazione Alimentatori 2 slot disponibili per alimentatore Include 1 x J8712A 1 slot disponibile per alimentatore Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 45,09 x 44,45 x 17,53 cm (altezza 4U) 10,68 kg 45,09 x 44,45 x 17,53 cm (altezza 4U) 15,54 kg ARM9 a 200 MHz; dimensioni buffer di pacchetto: 144 Mb QDR di SDRAM ARM9 a 200 MHz; dimensioni buffer di pacchetto: 36 Mb QDR di SDRAM Freescale PowerPC 8540 a 666 MHz, 4 MB di flash, 128 MB di compact flash, 256 MB di SDRAM DDR ARM9 a 200 MHz; dimensioni del buffer di pacchetto: 144 Mb QDR di SDRAM ARM9 a 200 MHz; dimensioni del buffer di pacchetto: 36 Mb QDR di SDRAM Freescale PowerPC 8540 a 666 MHz, 4 MB di flash, 128 MB di compact flash, 256 MB di SDRAM DDR Memoria e processore Modulo gigabit Modulo 10G Modulo di gestione Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza 1000 Mb 10 Gbps Throughput Capacità di routing/switching Velocità switch fabric Dimensioni tabella di routing <3,7 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) <2,1 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) Fino a 214 milioni pps 288 Gbps 346 Gbps 10.000 voci <3,7 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) <2,1 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) Fino a 214 milioni pps 288 Gbps 346 Gbps 10.000 voci Da 0 °C a 55 °C; da 0 °C a 40 °C con moduli J8705A, J8706A, o J8707A installati Da 15% a 95% a 55 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Da 0 °C a 55 °C; da 0 °C a 40 °C con moduli J8705A, J8706A, o J8707A installati Da 15% a 95% a 55 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Potenza: 57 dB; pressione: 40,2 dB ISO 7779, ISO 9296 Fino a 4600 m Potenza: 57 dB; pressione: 40,2 dB ISO 7779, ISO 9296 Lo chassis viene fornito senza alimentatori. Due slot disponibili per alimentatori; disponibili due alimentatori diversi. Per informazioni aggiuntive sulle specifiche consultare l’elenco degli alimentatori. 2.584 kJ/ora (2.450 BTU/ora) (max non PoE), 3.903 kJ/ora (3.700 BTU/ora) (max utilizzando PoE) 100-127 V CA/200-240 V CA 50/60 Hz Gli alimentatori devono essere ordinati separatamente. Un alimentatore J8712A o J8713A può alimentare lo chassis J8697A. La dissipazione di calore non include il calore dissipato dai dispositivi con alimentazione PoE. Un modulo J8712A installato. Uno slot disponibile per alimentatore; disponibili due alimentatori diversi. Per informazioni aggiuntive sulle specifiche consultare l’elenco degli alimentatori. 2.584 kJ/ora (2.450 BTU/ora) (max non PoE), 3.903 kJ/ora (3.700 BTU/ora) (max utilizzando PoE) 100-127 V CA/200-240 V CA 50/60 Hz La dissipazione di calore non include il calore dissipato dai dispositivi con alimentazione PoE. Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umdità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Caratteristiche elettriche Descrizione Dissipazione di calore max. Tensione Frequenza Note Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; UL 60950; IEC 60950; EN 60950 Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 59 Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Specifiche (continua) Switch ProCurve Intelligent Edge 5406zl-48G (J8699A) Switch ProCurve Intelligent Edge 5406zl (J8697A) Gestione ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) Gestione dei dispositivi RFC 1591 DNS (client) Gestione HTML e telnet Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3af Power over Ethernet IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1058 RIPv2 RFC 1519 CIDR RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 2131 DHCP RFC 2453 RIPv2 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option RFC 3768 VRRP (licenza Premium) UDLD (Uni-directional Link Detection) 60 Multicast IP RFC 2362 PIM Sparse Mode (licenza Premium) RFC 3376 IGMPv3 (l’host si unisce soltanto) RFC 3973 PIM Dense Mode (licenza Premium) MIB RFC 1213 RFC 1493 RFC 1724 RFC 1850 RFC 2021 RFC 2096 RFC 2613 RFC 2618 RFC 2620 RFC 2665 RFC 2668 RFC 2674 RFC 2737 RFC 2787 RFC 2863 RFC 2925 MIB II Bridge MIB RIPv2 MIB OSPFv2 MIB RMONv2 MIB IP Forwarding Table MIB SMON MIB RADIUS Client MIB RADIUS Accounting MIB Ethernet-Like-MIB 802.3 MAU MIB 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB Entity MIB (Versione 2) VRRP MIB The Interfaces Group MIB Ping MIB Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3176 sFlow ANSI/TIA-1057 LLDP Media Endpoint Discovery (LLDP-MED) SNMPv1/v2c/v3 XRMON OSPF RFC 2328 OSPFv2 (licenza Premium) RFC 3101 OSPF NSSA QoS/Cos RFC 2474 DiffServ Precedence, incluse 8 code/porta RFC 2597 DiffServ Assured Forwarding (AF) RFC 2598 DiffServ Expedited Forwarding (EF) Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Specifiche Switch ProCurve Intelligent Edge 5412zl (J8698A) Switch ProCurve Intelligent Edge 5412zl-96G (J8700A) Accessori inclusi N/D 4 moduli PoE 10/100/1000 a 24 porte per switch ProCurve zl (J8702A) 2 alimentatori ridondanti per Switch ProCurve zl 875W (J8712A) Porte 12 slot disponibili 8 slot disponibili 96 porte auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) con PoE Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 Supporta un massimo di 288 porte 100/1000/1000 auto-sensing con PoE oppure 32 porte 10-GbE o 192 mini-GBIC, o una combinazione 1 porta per console RS-232C DB-9 Supporta un massimo di 288 porte 100/1000/1000 auto-sensing oppure 48 porte 10-GbE o 288 mini-GBIC, o una combinazione Alimentatori 4 slot disponibili per alimentatore Include 2 x J8712A 2 slot disponibili per alimentatore Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 45,09 x 44,45 x 30,73 cm (altezza 7U) 15,85 kg 45,09 x 44,45 x 30,73 cm (altezza 7U) 26,31 kg ARM9 a 200 MHz; dimensioni buffer di pacchetto: 144 Mb QDR di SDRAM ARM9 a 200 MHz; dimensioni buffer di pacchetto: 36 Mb QDR di SDRAM Freescale PowerPC 8540 a 666 MHz, 4 MB di flash, 128 MB di compact flash, 256 MB di SDRAM DDR ARM9 a 200 MHz; dimensioni del buffer di pacchetto: 144 Mb QDR di SDRAM ARM9 a 200 MHz; dimensioni del buffer di pacchetto: 144 Mb QDR di SDRAM Freescale PowerPC 8540 a 666 MHz, 4 MB di flash, 128 MB di compact flash, 256 MB di SDRAM DDR Memoria e processore Modulo gigabit Modulo 10G Modulo di gestione Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza 1000 Mb 10 Gbps Throughput Capacità di routing/switching Velocità switch fabric Dimensioni tabella di routing <3,7 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) <2,1 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) Fino a 428 milioni pps 576 Gbps 692 Gbps 10.000 voci <3,7 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) <2,1 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) Fino a 428 milioni pps 576 Gbps 692 Gbps 10.000 voci Da 0 °C a 55 °C; da 0 °C a 40 °C con moduli J8705A, J8706A, o J8707A installati Da 15% a 95% a 55 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Da 0 °C a 55 °C; da 0 °C a 40 °C con moduli J8705A, J8706A, o J8707A installati Da 15% a 95% a 55 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Potenza: 64 dB; pressione: 57,5 dB ISO 7779, ISO 9296 Fino a 4600 m Potenza: 64 dB; pressione: 57,5 dB ISO 7779, ISO 9296 Lo chassis viene fornito senza alimentatori. Quattro slot disponibili per alimentatori; disponibili due alimentatori diversi. Per informazioni aggiuntive sulle specifiche consultare l’elenco degli alimentatori. 5.169 kJ/ora (4.900 BTU/ora) (max non PoE), 7.807 kJ/ora (7.400 BTU/ora) (max utilizzando PoE) 100-127 V CA/200-240 V CA 50/60 Hz Gli alimentatori devono essere ordinati separatamente. Sono richiesti due alimentatori J8712A o J8713A per alimentare lo chassis J8698A. La dissipazione di calore non include il calore dissipato dai dispositivi con alimentazione PoE. Due moduli J8712A installati. Due slot disponibili per alimentatori; disponibili due alimentatori diversi. Per informazioni aggiuntive sulle specifiche consultare l’elenco degli alimentatori. 5.169 kJ/ora (4.900 BTU/ora) (max non PoE), 7.807 kJ/ora (7.400 BTU/ora) (max utilizzando PoE) 100-127 V CA/200-240 V CA 50/60 Hz La dissipazione di calore non include il calore dissipato dai dispositivi con alimentazione PoE. Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Caratteristiche elettriche Descrizione Dissipazione di calore max. Tensione Frequenza Note Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; UL 60950; IEC 60950; EN 60950 Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 61 Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Specifiche (continua) Switch ProCurve Intelligent Edge 5412zl (J8698A) ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) Gestione dei dispositivi RFC 1591 DNS (client) Gestione HTML e telnet Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3af Power over Ethernet IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1058 RIPv2 RFC 1519 CIDR RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 2131 DHCP RFC 2453 RIPv2 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option RFC 3768 VRRP (licenza Premium) UDLD (Uni-directional Link Detection) 62 Switch ProCurve Intelligent Edge 5412zl-96G (J8700A) Gestione Multicast IP RFC 2362 PIM Sparse Mode (licenza Premium) RFC 3376 IGMPv3 (l’host si unisce soltanto) RFC 3973 PIM Dense Mode (licenza Premium) MIB RFC 1213 RFC 1493 RFC 1724 RFC 1850 RFC 2021 RFC 2096 RFC 2613 RFC 2618 RFC 2620 RFC 2665 RFC 2668 RFC 2674 RFC 2737 RFC 2787 RFC 2863 RFC 2925 MIB II Bridge MIB RIPv2 MIB OSPFv2 MIB RMONv2 MIB IP Forwarding Table MIB SMON MIB RADIUS Client MIB RADIUS Accounting MIB Ethernet-Like-MIB 802.3 MAU MIB 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB Entity MIB (Versione 2) VRRP MIB The Interfaces Group MIB Ping MIB Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3176 sFlow ANSI/TIA-1057 LLDP Media Endpoint Discovery (LLDP-MED) SNMPv1/v2c/v3 XRMON OSPF RFC 2328 OSPFv2 (licenza Premium) RFC 3101 OSPF NSSA QoS/Cos RFC 2474 DiffServ Precedence, incluse 8 code/porta RFC 2597 DiffServ Assured Forwarding (AF) RFC 2598 DiffServ Expedited Forwarding (EF) Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Specifiche Porte Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso Memoria e processore Modulo 10G Eccezioni Switch ProCurve Intelligent Edge 3500yl-24G-PWR (J8692A) Switch ProCurve Intelligent Edge 3500yl-48G-PWR (J8693A) 1 slot per moduli 20 porte auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 4 porte dual-personality — ciascuna porta può essere utilizzata come una porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet) con PoE o come uno slot aperto mini-GBIC (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) Supporta un massimo di 4 porte 10 GbE 1 slot per moduli 44 porte auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 4 porte dual-personality — ciascuna porta può essere utilizzata come una porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet) con PoE o come uno slot aperto mini-GBIC (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) Supporta un massimo di 4 porte 10 GbE 39,2 x 44,3 x 4,4 cm (altezza 1U) 6,4 kg 43,0 x 44,3 x 4,4 cm (altezza 1U) 7,3 kg ARM9 a 200 MHz; dimensioni buffer di pacchetto: 36 Mb QDR di SDRAM Memoria e processore stackable: Freescale PowerPC 8540 a 666 MHz, 4 MB di flash, 128 MB di compact flash, 256 MB di SDRAM DDR ARM9 a 200 MHz; dimensioni del buffer di pacchetto: 36 Mb QDR di SDRAM Memoria e processore stackable: Freescale PowerPC 8540 a 666 MHz, 4 MB di flash, 128 MB di compact flash, 256 MB di SDRAM DDR Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza 1000 Mb 10 Gbps Throughput Capacità di routing/switching Velocità switch fabric Dimensioni tabella di routing <3,7 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) <2,1 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) Fino a 74 milioni pps 101 Gbps 115 Gbps 10.000 voci <3,7 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) <2,1 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) Fino a 110 milioni pps 148 Gbps 173 Gbps 10.000 voci Da 0 °C a 55 °C; da 0 °C a 40 °C se utilizzato con X2 10 GbE Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 90% a 65 °C, senza condensa Da 0 °C a 55 °C; da 0 °C a 40 °C se utilizzato con X2 10 GbE Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Potenza: 52,7 dB; pressione: 44,8 dB ISO 7779, ISO 9296 Fino a 4600 m Potenza: 55,1 dB; pressione: 45,3 dB ISO 7779, ISO 9296 Lo switch si adegua automaticamente a qualunque tensione tra 100-127 e 200-240 volt e 50 o 60 Hz 706 kJ/ora (670 BTU/ora) (max non PoE) 991 kJ/ora (940 BTU/ora) (max utilizzando PoE) 100-127 V CA/200-240 V CA 10,0 A/5,0 A 723 W 50/60 Hz Il consumo massimo energetico è di 200 W se non si utilizzano alimentatori PoE (1,8 A a 110 V, 0,9 A a 220V); le specifiche di calore del solo switch a pieno carico elencate sopra sottraggono il calore dissipato nei dispositivi esterni con alimentazione PoE. La dissipazione di calore non include il calore dissipato dai dispositivi con alimentazione PoE. Lo switch si adegua automaticamente a qualunque tensione tra 100-127 e 200-240 volt e 50 o 60 Hz 854 kJ/ora (810 BTU/ora) (max non PoE) 1.149 kJ/ora (1.090 BTU/ora) (max utilizzando PoE) 100-127 V CA/200-240 V CA 10,0 A/5,0 A 759 W 50/60 Hz Il consumo massimo energetico è di 200 W se non si utilizzano alimentatori PoE (1,8 A a 110 V, 0,9 A a 220V) La dissipazione di calore non include il calore dissipato dai dispositivi con alimentazione PoE. Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Caratteristiche elettriche Descrizione Dissipazione di calore max. Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza Note Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; UL 60950; IEC 60950; EN 60950 Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 63 Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Specifiche (continua) Switch ProCurve Intelligent Edge 3500yl-24G-PWR (J8692A) ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Il mini-GBIC Gigabit 1000Base-T J8177B non è supportato sugli switch serie 3500yl. Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) Gestione dei dispositivi RFC 1591 DNS (client) Gestione HTML e telnet Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3af Power over Ethernet IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1058 RIPv2 RFC 1519 CIDR RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 2131 DHCP RFC 2453 RIPv2 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option RFC 3768 VRRP (licenza Premium) UDLD (Uni-directional Link Detection) 64 Switch ProCurve Intelligent Edge 3500yl-48G-PWR (J8693A) Gestione Multicast IP RFC 2362 PIM Sparse Mode (licenza Premium) RFC 3376 IGMPv3 (l’host si unisce soltanto) RFC 3973 PIM Dense Mode (licenza Premium) MIB RFC 1213 RFC 1493 RFC 1724 RFC 1850 RFC 2021 RFC 2096 RFC 2613 RFC 2618 RFC 2620 RFC 2665 RFC 2668 RFC 2674 RFC 2737 RFC 2787 RFC 2863 RFC 2925 MIB II Bridge MIB RIPv2 MIB OSPFv2 MIB RMONv2 MIB IP Forwarding Table MIB SMON MIB RADIUS Client MIB RADIUS Accounting MIB Ethernet-Like-MIB 802.3 MAU MIB 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB Entity MIB (Versione 2) VRRP MIB The Interfaces Group MIB Ping MIB Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3176 sFlow ANSI/TIA-1057 LLDP Media Endpoint Discovery (LLDP-MED) SNMPv1/v2c/v3 XRMON OSPF RFC 2328 OSPFv2 (licenza Premium) RFC 3101 OSPF NSSA QoS/Cos RFC 2474 DiffServ Precedence, incluse 8 code/porta RFC 2597 DiffServ Assured Forwarding (AF) RFC 2598 DiffServ Expedited Forwarding (EF) Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell Moduli per Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Moduli zl Modulo 10 GbE X2 a 4 porte per switch ProCurve zl (J8707A) Modulo PoE 10/100/1000 a 24 porte per switch ProCurve zl (J8702A) Modulo 10 GbE X2 a 4 porte per switch serie zl Modulo PoE 10/100/1000 a 24 porte per switch serie zl Porte 4 slot disponibili per transceiver a 10 GbE X2 Porte 24 porte RJ-45 auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDI/MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 26,16 x 20,65 x 4,45 cm Peso: 0,79 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0° C a 40° C Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 26,16 x 20,65 x 4,45 cm Peso: 0,98 kg Note Se installato in uno chassis zl, il modulo J8707A limita l’intervallo della temperatura di funzionamento dello chassis da 0 °C a 40 °C. Cablaggio Tipo: • 1000Base-T: cavi di categoria 5 (5E o superiore consigliata) a 4 coppie bilanciate non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3ab 100Base-T Modulo 10/100/1000 a 20 porte + modulo mini-GBIC a 4 porte per switch ProCurve zl (J8705A) Modulo 10 GbE CX4 a 4 porte per switch ProCurve zl (J8708A) Modulo PoE 10/100/1000 a 20 porte + modulo mini-GBIC a 4 porte per switch serie zl Modulo 10 GbE CX4 a 4 porte per switch serie zl Porte 4 slot disponibili mini-GBIC (SFP) 20 porte RJ-45 auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 26,16 x 20,65 x 4,45 cm Peso: 1 kg Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Se installato in uno chassis zl, il modulo J8705A limita l’intervallo della temperatura di funzionamento dello chassis da 0 °C a 40 °C. Porte 4 porte CX-4 10-GbE (IEEE 802.3ak Type 10Gbase-CX4) Duplex: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 26,16 x 20,65 x 4,45 cm Peso: 0,79 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 55 °C Cablaggio Distanza massima: 15 m utilizzando un cavo CX4 300 m utilizzando media converter ottici e cavi in fibra ottica multimodale Note Utilizzare cavi CX4 10 GbE (0,5–15 m) o ProCurve 10 GbE CX4 Media Converter (J8439A). Non vengono forniti cavi CX4 con questo modulo. I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 65 Moduli per Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Moduli zl (continua) Moduli yl Modulo mini-GBIC a 24 porte per switch ProCurve zl (J8706A) Modulo per switch ProCurve yl 10 GbE a 2 porte CX4 + 2 porte X2 (J8694A) Modulo mini-GBIC a 24 porte per switch serie zl Modulo 10 GbE con due porte fisse CX4 e due slot X2 per switch ProCurve serie 3500yl e Switch 6200yl-24G-mGBIC Porte 24 slot disponibili mini-GBIC (SFP) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 26,16 x 20,65 x 4,45 cm Peso: 0,91 kg Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Se installato in uno chassis zl, il modulo J8706A limita l’intervallo della temperatura di funzionamento dello chassis da 0 °C a 40 °C. Porte 2 slot disponibili per transceiver a 10 GbE X2 2 porte 10-GbE (IEEE 802.3ak Type 10Gbase-CX4) Duplex: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 19,7 x 19,1 x 36,3 cm Peso: 0,7 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 55 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 95%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 90%, senza condensa Cablaggio Distanza massima: CX4: 15 m utilizzando cavi CX4 o 300 m utilizzando il media converter con MMF a nastro Note Solo le due porte fisse CX4 sul modulo supportano ProCurve 10-GbE CX4 Media Converter (J8439A). La temperatura di funzionamento va da 0 °C a 40 °C se in uno slot X2 è inserita un’unità ottica o transceiver X2 10 GbE. Incluso un cavo CX4 da 0,5 m. Licenze Licenza Premium per switch serie 3500 (J8993A) Licenza Premium per switch serie 5400 (J8994A) Software di gestione dello switch ProCurve 3500yl con OSPF, modalità PIM Dense, modalità PIM Sparse, VRRP Software di gestione dello switch ProCurve 5400zl con OSPF, modalità PIM Dense, modalità PIM Sparse, VRRP Note La licenza comprende le seguenti funzionalità: Note La licenza comprende le seguenti funzionalità: • • • • • • • • OSPF Modalità PIM Dense Modalità PIM-sparse VRRP OSPF Modalità PIM Dense Modalità PIM-sparse VRRP I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 66 Moduli per Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Alimentatori Alimentatore ridondante da 1500W per switch ProCurve zl (J8713A) Alimentatore ridondante da 875W per switch ProCurve zl (J8712A) Alimentatore ad elevata potenza da 1500 W per switch serie zl. Fornisce 900 W per alimentazione PoE più 600 W per alimentazione switch. Solo 200-240 V. Alimentatore standard da 875 W per switch serie zl. Fornisce 273 W per alimentazione PoE più 600 W per alimentazione switch. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 15,37 x 18,92 x 12,95 cm Peso: 3,4 kg Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 15,37 x 18,92 x 12,95 cm Peso: 3,2 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 55 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 95%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 95%, senza condensa Altitudine: fino a 3000 m Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 55 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 95%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 95%, senza condensa Altitudine: fino a 3000 m Caratteristiche elettriche Corrente: 10 A Frequenza: 50/60 Hz Consumo energetico: 1800 W Caratteristiche elettriche Tensione: 100-127 V CA/200-240 V CA Corrente: 12 A/5,7 A Frequenza: 50/60 Hz Consumo energetico: 1050 W Note Solo 200-240 V. L’installazione di J8713A riduce la specifica dello chassis relativa all’altitudine a 3677 m. L’alimentatore J8713A fornisce 600 W di alimentazione chassis e 900 W di alimentazione PoE. Per informazioni sulla linea di alimentatori per alimentazione PoE consultare la guida agli ordini. Le unità vendute negli Stati Uniti includono un cavo di alimentazione NEMA L6-20P con twist lock. Sono disponibili cavi non bloccanti NEMA 6-20P opz.—per informazioni consultare la guida agli ordini. Se utilizzato nel power shelf J8714A, si applicano le seguenti specifiche (a pieno carico): • Dissipazione del calore: 475 kJ/ora (450 BTU/ora) a 220 V • Corrente massima: 5,1 A @ 220 V NUOVO Alimentatore ridondante/esterno ProCurve 620 (J8696A) Fornisce alimentazione di sistema ridondante e/o alimentazione PoE aggiuntiva per due switch contemporaneamente Porte 2 porte RPS; 195 W disponibili per porta 2 porte EPS; 398 W disponibili per porta Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 39,12 x 44,2 x 4,39 cm altezza 1U Peso: 6,89 kg Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max: 422 kJ/ora (400 BTU/ora) per lo stesso 620. La dissipazione di calore del dispositivo con alimentazione PoE si suppone avvenga esternamente al 620. Tensione: 100-127 V CA/200-240 V CA Corrente: 16 A/8 A Consumo energetico: 1440 W Alimentazione RPS: 390 W Alimentazione PoE: 796 W RPS: 12 V PoE: –50 V Frequenza: 50/60 Hz Nota: Le cifre indicate sono relative alla potenza massima RPS e EPS fornita a 2 switch simultaneamente. I cavi di alimentazione a 200-240 V forniti con il modello 620 hanno una spina con classificazione più vicina possibile a 13 A come consentito dagli standard di ciascun paese. Note Il modello ProCurve 620 supporta gli switch ProCurve serie 2900 (RPS), serie 3500yl (RPS/PoE) e 6200yl (RPS). Gli switch ProCurve 5400zl non sono supportati. Il modello ProCurve 620 include 4 cavi RPS/EPS da 2 metri. Questi cavi possono essere utilizzati per portare alimentazione RPS o PoE allo switch alimentato. Note L’alimentatore J8712A fornisce 600 W di alimentazione chassis e 273 W di alimentazione PoE. Un alimentatore J8712A può alimentare lo chassis J8697A. Sono richiesti due alimentatori J8712A per alimentare lo chassis J8698A. Per maggiori informazioni sulla gamma di alimentatori per alimentazione PoE consultare la guida agli ordini. Se utilizzato nel power shelf J8714A, si applicano le seguenti specifiche (a pieno carico): • Dissipazione del calore: 263 kJ/ora (250 BTU/ora) a 110 V, 222 kJ/ora (210 BTU/ora) a 220 V • Corrente massima: 3,2 A a 110 V, 1,7 A a 220 V NUOVO Alimentatore ridondante per Switch ProCurve zl (J8714A) Chassis installabile in rack con due slot per consentire agli alimentatori per switch zl di fornire alimentazione PoE aggiuntiva ad uno switch zl oltre a quanto può essere fornito dai soli alimentatori interni dello switch Porte 2 porte EPS L’alimentazione PoE disponibile dipende dagli alimentatori installati Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 24,71 x 44,3 x 13,2 cm (altezza 3U) Peso: 4,2 kg (alimentatori non installati) Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 55 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Altitudine: fino a 3000 m Caratteristiche elettriche Descrizione: Consumo energetico e dissipazione del calore per il power shelf dipendono dagli alimentatori installati. Nota: per la dissipazione del calore e i requisiti energetici del power shelf, determinare e aggiungere queste cifre per l’alimentatore o gli alimentatori installati. Note Il Power Supply Shelf per switch ProCurve ha due slot per alimentatori zl. Fornisce alimentazione PoE solo per gli switch zl. Per gli alimentatori per lo switch yl, vedere l’Alimentatore ridondante/esterno ProCurve 620. La profondità del power shelf include 1,9 cm corrispondente alle maniglie dell’alimentatore. Alimentatori non inclusi. I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 67 Moduli per Switch ProCurve serie 5400zl/3500yl Accessori supplementari Modulo ProCurve Wireless Edge Services zl (J9051A) Modulo ProCurve Redundant Wireless Edge Services zl (J9052A) Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) Mini-GBIC Gigabit 1000Base-T ProCurve (J8177B) Transceiver ProCurve 100-FX SFP-LC (J9054B) ProCurve 10 GbE X2-SC SR Optic (J8436A) ProCurve 10 GbE X2-SC LR Optic (J8437A) ProCurve 10 GbE X2-SC ER Optic (J8438A) Media Converter ProCurve 10-GbE CX4 (J8439A) Transceiver ProCurve 10 GbE X2-CX4 (J8440B) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 — licenza per 500 utenti (J9012A) Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9059A) 68 Switch ProCurve serie 5300xl Progettata per soddisfare le esigenze delle reti più complesse, la serie di Switch ProCurve 5300xl offre switching scalabile di Layer 2, 3 e 4 in un formato compatto e modulare a 4 o 8 slot. Questi switch sicuri e predisposti per la convergenza offrono flessibilità, elevata densità di porte, aggiornamenti gratuiti del software e garanzia a vita. Gli switch ProCurve serie 5300xl sono di facile utilizzo ed offrono la tecnologia ASIC di terza generazione con eccellente protezione dell’investimento e Ritorno degli Investimenti. Switch ProCurve 5308xl (J4819A) Switch ProCurve 5308xl-48G (J8167A) Switch ProCurve 5372xl (J4848B) Switch ProCurve 5304xl (J4850A) Switch ProCurve 5304xl-32G (J8166A) Switch ProCurve 5348xl (J4849B) 69 Switch ProCurve serie 5300xl Caratteristiche e vantaggi Prestazioni • Architettura: il crossbar switching fabric non-blocking fino a 76,8 Gbps garantisce switching wire-speed intra e inter-moduli con throughput fino a 48 milioni di pps basato su tecnologia ASIC sviluppata da ProCurve Flessibilità ed elevata disponibilità • Ridondanza di router (XRRP): backup dinamico per gruppi di due router per ottenere ambienti routed ad elevata disponibilità • IEEE 802.1s Multiple Spanning Tree: elevata disponibilità dei collegamenti per gli ambienti VLAN multipli grazie a spanning tree multipli • Rapid Convergence Spanning Tree Protocol IEEE 802.1w: maggiore uptime di rete grazie al ripristino rapido dei link non funzionanti • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: supporto fino a 36 trunk, ciascuno con 8 collegamenti (porte) per trunk; supporto per trunking tra moduli • Moduli hot-swap: aggiunta o sostituzione di moduli, mini-GBIC e uno degli alimentatori in una configurazione con alimentatori ridondanti senza interruzione della rete • Alimentatore ridondante opzionale: offre alimentazione ininterrotta e sostituzione di uno dei due alimentatori ridondanti se installati Switching layer 2 • ProCurve switch meshing: bilanciamento dinamico dei carichi tra vari collegamenti attivi ridondanti per aumentare la larghezza di banda aggregata disponibile • Supporto e tagging VLAN: supporto completo simultaneo per IEEE 802.1Q (4.096 ID VLAN) e 256 VLAN 70 • VLAN basate su protocollo IEEE 802.1v: isolamento automatico di determinati protocolli non IPv4 nelle rispettive VLAN • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN Servizi layer 3 • Funzione UDP helper: i broadcast UDP possono essere diretti attraverso interfacce router verso specifici indirizzi IP unicast o subnet broadcast e impedire lo spoofing dei servizi UDP quali DHCP Routing layer 3 • Routing IP layer 3: routing IP alla velocità del mezzo fisico utilizzato; supporto per route statica, RIP, RIPv2 e OSPF • OSPF-ECMP: possibilità di collegamenti multipli con ridondanza in ambienti OSPF per incrementare la continuità del servizio dei collegamenti e scalare la larghezza di banda Sicurezza • Virus throttle: rileva schemi di traffico tipici dell’attività di alcuni virus (WORM) arginando o impedendo completamente al virus di diffondersi nelle VLAN routed senza la necessità di dispositivi esterni • ICMP throttling: impedisce attacchi denial-of-service ICMP consentendo alle porte switch di effettuare automaticamente il blocco del traffico ICMP • Metodi di autenticazione di utenti multipli: – IEEE 802.1X: metodo basato su standard del settore per l’autenticazione degli utenti utilizzando il supplicant IEEE 802.1X sul client in combinazione con un server RADIUS – Autenticazione basata su Web: come per l’autenticazione IEEE 802.1X, l’autenticazione Web fornisce un ambiente basato su browser per l’autenticazione di client che non supportano il supplicant IEEE 802.1X Switch ProCurve serie 5300xl – Autenticazione basata su MAC: il client è autenticato con il server RADIUS in base al proprio indirizzo MAC • Flessibilità di autenticazione: – Utenti IEEE 802.1X multipli per porta: autenticazione di utenti IEEE 802.1X multipli per porta; impedisce l’intrusione da parte di un utente nell’autenticazione IEEE 802.1X di un altro utente – Schemi di autenticazione contemporanea IEEE 802.1X e Web o MAC per porta: la porta dello switch accetta autenticazioni IEEE 802.1X e Web o MAC • Access control list (ACL): fornisce filtro IP layer 3 basato su sorgente/destinazione dell’indirizzo IP/sottorete e sorgente/destinazione del port number TCP/UDP. • ACL basata su identità: implementazione di policy per la sicurezza dell’accesso altamente selettive e flessibili specifiche per ciascun utente di rete autenticato • Sicurezza delle porte: l’accesso è consentito solo a indirizzi MAC specificati dall’amministratore • Lockout dell’indirizzo MAC: prevenzione del collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati • Filtro per porte sorgente: consente solo alle porte specificate di comunicare tra di loro • TACACS+: facile gestione della sicurezza degli switch utilizzando un server di autenticazione delle password • Secure Shell (SSHv2): crittografia di tutti i dati trasmessi per accesso sicuro CLI (command line interface) in remoto su reti IP • Secure Sockets Layer (SSL): crittografia di tutto il traffico HTTP per un accesso sicuro all’interfaccia di gestione basata su browser nello switch • FTP sicuro: trasferimento sicuro dei file da/allo switch; protezione da download indesiderati dei file o da copia non autorizzata del file di configurazione dello switch • Accesso sicuro per la gestione di switch ProCurve serie 5300xl: tutti i metodi di accesso—CLI, GUI o MIB—sono crittografati in modo sicuro mediante SSHv2, SSL e/o SNMPv3 • Sicurezza dell’accesso alla gestione degli switch: può richiedere autenticazione RADIUS o TACACS+ per l’accesso alla CLI degli switch Convergenza • Routing IP multicast (PIM Dense): routing di traffico IP multicast che utilizza il protocollo di routing PIM dense • Snooping multicast IP e IGMP basato su dati: previene automaticamente il flooding di traffico IP multicast • LLDP-MED (Media Endpoint Discovery): estensione standard di LLDP che archivia valori per parametri quali QoS e VLAN per configurare automaticamente dispositivi di rete quali telefoni IP Quality of Service (QoS) • Prioritizzazione layer 4: prioritizzazione basata sul port number TCP/UDP • Prioritizzazione del traffico (IEEE 802.1p): classificazione in tempo reale del traffico in 8 livelli di priorità mappati in 4 code • Class of Service (CoS): impostazione del tag di priorità IEEE 802.1p basato su indirizzo IP, IP Type of Service (ToS), protocollo L3, port number TCP/UDP, porta sorgente e DiffServ 71 Switch ProCurve serie 5300xl Caratteristiche e vantaggi (continua) • Modellazione della larghezza di banda: – Rate limiting: massimi di larghezza di banda di ingresso applicati per porta – Minimi garantiti: minimi di larghezza di banda di uscita garantiti per porta, per coda Gestibilità • Supporto per configurazione delle porte basato su utenti: la configurazione delle porte dello switch risponde agli attributi di utenti archiviati su RADIUS per QoS e limitazione della velocità quando l’utente effettua l’autenticazione; questi attributi sono determinati dall’utente, non dalla porta dello switch • RMON, XRMON e sFlow: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Servizi Switch ProCurve 5304xl-32G • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UE241E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UE242E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UE243E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE263E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4832E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4828E) Switch ProCurve 5304xl • Nomi semplici delle porte: assegnazione di nomi descrittivi alle porte • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UE241E) • ProCurve/IEEE Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100/1000 • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UE242E) • Dual flash image: file del sistema operativo primario e secondario e di configurazione indipendenti per il backup durante gli aggiornamenti oppure ottimizzazione della configurazione degli switch • File di configurazione multipli: possibilità di salvare un file di configurazione per ciascuna immagine flash • Risoluzione dei problemi: il monitoraggio delle porte di ingresso/uscita consente la risoluzione dei problemi di rete • Banner personalizzato: visualizza la policy di sicurezza quando gli utenti effettuano l’accesso allo switch 72 Garanzia leader del settore • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UE243E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE263E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4832E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4828E) Switch ProCurve serie 5300xl Switch ProCurve 5308xl-48G Switch ProCurve 5348xl • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UE244E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UE241E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UE245E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UE242E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UE246E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UE243E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF787E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE263E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4832E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4832E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4828E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4828E) Switch ProCurve 5308xl Switch ProCurve 5372xl • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UE244E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UE244E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UE245E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UE245E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UE246E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UE246E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF787E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF787E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4832E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4832E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4828E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4828E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. 73 Switch ProCurve serie 5300xl Specifiche Switch ProCurve 5308xl (J4819A) Switch ProCurve 5308xl-48G (J8167A) Switch ProCurve 5372xl (J4848B) Accessori inclusi 1 alimentatore ridondante per Switch ProCurve gl/xl/vl (J4839A) 3 moduli 10/100/1000 per Switch ProCurve xl a 16 porte (J4907A) 1 alimentatore ridondante per Switch ProCurve gl/xl/vl (J4839A) 3 moduli 10/100-TX per switch ProCurve xl a 24 porte (J4820B) 1 alimentatore ridondante per Switch ProCurve gl/xl/vl (J4839A) Porte 8 slot disponibili 5 slot disponibili 42 porte auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 6 porte dual-personality—può utilizzare sia la porta 10/100/1000 Gigabit RJ-45 per cablaggio UTP o la porta mini-GBIC con transceiver mini-GBIC Supporta un massimo di 192 porte 10/100 auto-sensing oppure 112 porte 10/100/1000 auto-sensing o una combinazione 5 slot disponibili 72 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 38,86 x 44,2 x 22,23 cm (altezza 5U) 13,86 kg 38,86 x 44,2 x 22,23 cm (altezza 5U) 14,08 kg Motorola PowerPC a 200 MHz, 12 MB di flash, 32 MB di SDRAM ARM9 a 66 MHz 128 KB 128 KB 18 MB 36 MB Dual flash Motorola PowerPC a 200 MHz, 12 MB di flash, 32 MB di SDRAM ARM7 a 66 MHz 128 KB 128 KB 18 MB 36 MB Dual flash Supporta un massimo di 192 porte 10/100 auto-sensing oppure 128 porte 10/100/1000 auto-sensing Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (pieno carico) 38,86 x 44,2 x 22,23 cm (altezza 5U) 12,0 kg Memoria e processore Tipo e velocità processore per struttura Motorola PowerPC a 200 MHz, 12 MB di flash, 32 MB di SDRAM Tipo e velocità processore per modulo N/A N/A Flash N/A SRAM N/A RDRAM 36 MB Dimensioni del buffer di pacchetto Dual flash Capacità Flash Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); installazione solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza Throughput Velocità switch fabric Dimensioni tabella di routing <6 μs (FIFO) Fino a 48 milioni pps 76,8 Gbps 10.000 voci <6 μs (FIFO) Fino a 48 milioni pps 76,8 Gbps 10.000 voci <6 μs (FIFO) Fino a 48 milioni pps 76,8 Gbps 10.000 voci Da 0 °C a 40 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da 0 °C a 40 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da 0 °C a 40 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da –40 °C a 70 °C Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4,600 m Fino a 4600 m Fino a 4600 m Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max. Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 2.270 kJ/ora 100-127 V CA/200–240 V CA 8,2 A/3,8 A 630 W 50/60 Hz 2.270 kJ/ora 100-127 V CA/200–240 V CA 8,2 A/3,8 A 630 W 50/60 Hz 2.270 kJ/ora 100-127 V CA/200–240 V CA 8,2 A/3,8 A 630 W 50/60 Hz Sicurezza cUL (CSA 950); EN 60950/IEC 60950; NOM-019-SCFI-1994; UL 1950 terza edizione Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine 74 Supporta un massimo di 192 porte 10/100 auto-sensing oppure 128 porte 10/100/1000 auto-sensing Switch ProCurve serie 5300xl Switch ProCurve 5308xl (J4819A) Switch ProCurve 5308xl-48G (J8167A) Switch ProCurve 5372xl (J4848B) Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Gestione ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) Standard e protocolli (applicabili a tutti i prodotti) Gestione dei dispositivi Gestione HTML e telnet Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3af Power over Ethernet IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1058 RIPv2 RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v2 RFC 2131 DHCP RFC 2453 RIPv2 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option Multicast IP RFC 3376 IGMPv3 RFC 3973 PIM Dense Mode MIB RFC 1213 MIB II RFC 1493 Bridge MIB RFC 1724 RIPv2 MIB RFC 1850 OSPF v2 MIB RFC 2021 RMONv2 MIB RFC 2096 IP Forwarding Table MIB RFC 2613 SMON MIB RFC 2618 RADIUS Client MIB RFC 2620 RADIUS Accounting MIB RFC 2665 Ethernet-Like-MIB RFC 2668 802.3 MAU MIB RFC 2674 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB RFC 2737 Entity MIB (Versione 2) RFC 2863 The Interfaces Group MIB Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3176 sFlow ANSI/TIA-1057 LLDP Media Endpoint Discovery (LLDP-MED) SNMPv1/v2c/v3 XRMON OSPF RFC 2328 OSPFv2 QoS/Cos RFC 2474 DiffServ Precedence, incluse 8 code/porta RFC 2597 DiffServ Assured Forwarding (AF) RFC 2598 DiffServ Expedited Forwarding (EF) Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell 75 Switch ProCurve serie 5300xl Specifiche Switch ProCurve 5304xl (J4850A) Switch ProCurve 5304xl-32G (J8166A) Switch ProCurve 5348xl (J4849B) Accessori inclusi 1 alimentatore ridondante per Switch ProCurve gl/xl/vl (J4839A) 2 moduli 10/100/1000 per Switch ProCurve xl a 16 porte (J4907A) 1 alimentatore ridondante per Switch ProCurve gl/xl/vl (J4839A) 2 moduli 10/100-TX per switch ProCurve xl a 24 porte (J4820B) 1 alimentatore ridondante per Switch ProCurve gl/xl/vl (J4839A) Porte 4 slot disponibili 2 slot disponibili 48 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full Supporta un massimo di 96 porte 10/100 auto-sensing oppure 64 porte 10/100/1000 auto-sensing 2 slot disponibili 28 porte auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 4 porte dual-personality—può utilizzare sia la porta 10/100/1000 Gigabit RJ-45 per cablaggio UTP o la porta mini-GBIC con transceiver mini-GBIC Supporta un massimo di 96 porte 10/100 auto-sensing oppure 56 porte 10/100/1000 auto-sensing o una combinazione 38,86 x 44,2 x 13,34 cm (altezza 3U) 9,85 kg 38,86 x 44,2 x 13,34 cm (altezza 3U) 11,0 kg 38,86 x 44,2 x 13,34 cm (altezza 3U) 11,2 kg Motorola PowerPC a 200 MHz, 12 MB di flash, 32 MB di SDRAM ARM9 a 66 MHz 128 KB 128 KB 18 MB 36 MB Dual flash Motorola PowerPC a 200 MHz, 12 MB di flash, 32 MB di SDRAM ARM7 a 66 MHz 128 KB 128 KB 18 MB 36 MB Dual flash Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (pieno carico) Memoria e processore Tipo e velocità processore per struttura Motorola PowerPC a 200 MHz, 12 MB di flash, 32 MB di SDRAM Tipo e velocità processore per modulo N/A N/A Flash N/A SRAM N/A RDRAM 36 MB Dimensioni del buffer di pacchetto Dual flash Capacità Flash Installazione Installazione in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); installazione solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza Throughput Velocità switch fabric Dimensioni tabella di routing <6 μs (FIFO) Fino a 24 milioni pps 38,4 Gbps 10.000 voci <6 μs (FIFO) Fino a 24 milioni pps 38,4 Gbps 10.000 voci <6 μs (FIFO) Fino a 24 milioni pps 38,4 Gbps 10.000 voci Da 0 °C a 40 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 0 °C a 40 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 0 °C a 40 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4,600 m Fino a 4,600 m Fino a 4600 m Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max. Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 2.270 kJ/ora 100-127 V CA/200–240 V CA 8,2 A/3,8 A 630 W 50/60 Hz 2.270 kJ/ora 100-127 V CA/200–240 V CA 8,2 A/3,8 A 630 W 50/60 Hz 2.270 kJ/ora 100-127 V CA/200–240 V CA 8,2 A/3,8 A 630 W 50/60 Hz Sicurezza cUL (CSA 950); EN 60950/IEC 60950; NOM-019-SCFI-1994; UL 1950 terza edizione Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine 76 Supporta un massimo di 96 porte 10/100 auto-sensing oppure 64 porte 10/100/1000 auto-sensing Switch ProCurve serie 5300xl Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio Switch ProCurve 5304xl (J4850A) Switch ProCurve 5304xl-32G (J8166A) Switch ProCurve 5348xl (J4849B) EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4; 1.0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4; 1.0 kV (alimentazione), 0.5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4; 1.0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Gestione ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) Standard e protocolli (applicabili a tutti i prodotti) Gestione dei dispositivi Gestione HTML e telnet Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3af Power over Ethernet IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1058 RIPv2 RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v2 RFC 2131 DHCP RFC 2453 RIPv2 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option Multicast IP RFC 3376 IGMPv3 RFC 3973 PIM Dense Mode MIB RFC 1213 MIB II RFC 1493 Bridge MIB RFC 1724 RIPv2 MIB RFC 1850 OSPF v2 MIB RFC 2021 RMONv2 MIB RFC 2096 IP Forwarding Table MIB RFC 2613 SMON MIB RFC 2618 RADIUS Client MIB RFC 2620 RADIUS Accounting MIB RFC 2665 Ethernet-Like-MIB RFC 2668 802.3 MAU MIB RFC 2674 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB RFC 2737 Entity MIB (Versione 2) RFC 2863 The Interfaces Group MIB Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3176 sFlow ANSI/TIA-1057 LLDP Media Endpoint Discovery (LLDP-MED) SNMPv1/v2c/v3 XRMON OSPF RFC 2328 OSPFv2 QoS/Cos RFC 2474 DiffServ Precedence, incluse 8 code/porta RFC 2597 DiffServ Assured Forwarding (AF) RFC 2598 DiffServ Expedited Forwarding (EF) Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell 77 Moduli e alimentatore ridondante per Switch ProCurve xl Modulo 10/100-TX per switch ProCurve xl a 24 porte (J4820B) Modulo 100/1000-T per switch ProCurve xl a 4 porte (J4821B) con 24 porte 10/100 auto-sensing con 4 porte 100/1000 auto-sensing Porte 24 porte RJ-45 auto-sensing 10/100 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full Porte 4 porte RJ-45 auto-sensing 100/1000 (IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: 100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 0,79 kg Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 0,68 kg Cablaggio Tipo: • 10Base-T: cavi di categoria 3 (o superiore) non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi alle specifiche IEEE 802.3 Type 10Base-T • 100Base-TX: cavi di categoria 5 (o superiore) non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3u 100Base-TX Cablaggio Tipo: • 100Base-TX: cavi di categoria 5 (o superiore) non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3u 100Base-TX • 1000Base-T: cavi di categoria 5 (5E o superiore consigliata) a 4 coppie bilanciate non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3ab 100Base-T Distanza massima: 100 m Distanza massima: 100 m Modulo Mini-GBIC per switch ProCurve xl a 4 porte (J4878B) Modulo 100-FX MTRJ per switch ProCurve xl a 12 porte (J4852A) con 4 slot disponibili mini-GBIC con 12 porte 100Base-FX MTRJ Porte 4 slot disponibili mini-GBIC (SFP) Porte 12 porte 100Base-FX (IEEE 802.3u Type 100Base-FX) Duplex: half o full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 0,65 kg Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 0,81 kg Cablaggio Tipo: • fibra ottica multimodale graded-index a basso contenuto di metallo di diametro 62,5/125 μm o 50/125 μm (core/cladding), conforme rispettivamente a ITU-T G.651 e ISO/IEC 793-2 Type A1b o A1a Distanza massima: 2 km (full duplex) o 412 m (half duplex) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 78 Moduli e alimentatore ridondante per Switch ProCurve xl Modulo 10/100-TX PoE per switch ProCurve xl a 24 porte (J8161A) Modulo 10/100/1000 per switch ProCurve xl a 16 porte (J4907A) con 24 porte 10/100 IEEE 802.3af auto-sensing abilitate PoE con 14 porte 10/100/1000 auto-sensing e 2 porte dual-personality (10/100/1000 o mini-GBIC) Porte 24 porte RJ-45 auto-sensing 10/100 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 1 kg Note Richiede ProCurve 600 EPS/RPS o 610 EPS per alimentazione PoE Modulo ProCurve Wireless Edge Services xl (J9001A) Operando congiuntamente alle ProCurve radio port, il modulo ProCurve Wireless Edge Services xl consente la gestione centralizzata della LAN wireless e di servizi wireless avanzati, permettendo di ottenere una rete mobile flessibile, altamente sicura e multiservizi. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 0,86 kg Porte 14 porte RJ-45 auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 2 porte RJ-45 dual-personality Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,8 x 20,3 x 4,45 cm Peso: 0,7 kg Cablaggio Tipo: • 10Base-T: cavi di categoria 3 (o superiore) non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi alle specifiche IEEE 802.3 Type 10Base-T • 100Base-TX: cavi di categoria 5 (o superiore) non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3u 100Base-TX • 1000Base-T: cavi di categoria 5 (5E o superiore consigliata) a 4 coppie bilanciate non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3ab 100Base-T Modulo ProCurve Redundant Wireless Edge Services xl (J9003A) Il modulo ridondante adotta automaticamente ProCurve radio port se il modulo ProCurve Wireless Edge Services xl principale non è disponibile o subisce un guasto. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 0,86 kg I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 79 Moduli e alimentatore ridondante per Switch ProCurve xl Alimentatore ridondante per switch ProCurve gl/xl/vl (J4839A), non illustrato Modulo per switch ProCurve xl Access Controller (J8162A) Il modulo per Switch ProCurve xl Access Controller consente agli utenti mobili di accedere adeguatamente ai servizi di rete senza compromettere la sicurezza della rete. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 0,86 kg Per maggiori informazioni vedere pagina 185. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 20,07 x 16,0 x 12,7 cm Peso: 2,5 kg Caratteristiche elettriche Tensione: 100-127 V CA/200-240 V CA Corrente: 8,2 A/3,8 A Intervallo di frequenza: 50/60 Hz Note Per informazioni aggiuntive sulle specifiche dell’alimentatore ridondante, consultare la scheda tecnica del prodotto nel quale l’alimentatore è installato. Accessori supplementari Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) Mini-GBIC Gigabit 1000Base-T ProCurve (J8177B) Alimentatore ridondante esterno ProCurve 600 (J8168A) (supporto per alimentatore ridondante esterno solo per il modulo J8161A) Alimentatore esterno ProCurve 610 (J8169A) Licenza 12 RP per modulo ProCurve Wireless Services (J9002A) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 80 Switch ProCurve serie 3400cl Gli Switch ProCurve serie 3400cl sono switch 10/100/1000 intelligent edge stackable a 24 e 48 porte a costi contenuti con uplink 10 Gigabit* e funzionalità di stacking opzionali. Creati in risposta alla sempre maggiore necessità di capacità di rete in un mondo in cui le applicazioni impegnative stanno diventando la norma, questi switch Layer 3 basati su standard del settore offrono prestazioni eccezionali ed eccellenti funzionalità di gestione del traffico e di controllo dell’accesso. Il risultato è una rete multiservizi efficiente, sicura ed ad un elevato throughput in grado di gestire le esigenze delle applicazioni di oggi e di quelle che emergeranno in futuro. Switch ProCurve 3400cl-24G (J4905A) Switch ProCurve 3400cl-48G (J4906A) *Richiede modulo per Switch ProCurve 10 GbE Media Flex (J8435A) 81 Switch ProCurve serie 3400cl Caratteristiche e vantaggi Connettività • Funzionalità dual-personality: quattro porte 10/100/1000 o slot mini-GBIC per connettività opzionale in fibra ottica quale Gigabit-SX, -LX o -LH • ProCurve/IEEE Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100/1000 Prestazioni • Backplane a 88 Gbps con 64 mpps (ProCurve 3400cl-24G) e backplane a 136 Gbps con 99,5 mpps (ProCurve 3400cl-48G): larghezza di banda elevata e throughput a bassa latenza • Configurazioni di queuing selezionabili: maggiori prestazioni grazie alla possibilità di scegliere la configurazione di queuing più adatta alle esigenze delle vostre applicazioni di rete • Jumbo frames: su porte Gigabit e 10 Gigabit, consente servizi di backup e disaster-recovery in remoto ad elevate prestazioni (fino a 4 porte per modulo su moduli Gigabit) Flessibilità ed elevata disponibilità • Ridondanza di router (XRRP): backup dinamico per gruppi di due router per ottenere ambienti routed ad elevata disponibilità • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: supporta fino a 25 trunk, ciascuno con 8 collegamenti (porte) per trunk • IEEE 802.1s Multiple Spanning Tree: elevata disponibilità dei collegamenti per gli ambienti VLAN multipli grazie a spanning tree multipli • Rapid Convergence Spanning Tree Protocol IEEE 802.1w: maggiore uptime di rete grazie al ripristino rapido dei link non funzionanti 82 • Alimentatore ridondante opzionale: garantisce alimentazione ininterrotta (fornita da ProCurve 600 RPS/EPS) Switching layer 2 • ProCurve switch meshing: bilanciamento dinamico dei carichi tra vari collegamenti attivi ridondanti per aumentare la larghezza di banda aggregata disponibile • Supporto e tagging VLAN: supporto simultaneo per IEEE 802.1Q (4.096 ID VLAN) e 256 VLAN • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN • VLAN basate su protocollo IEEE 802.1v: isolamento automatico di determinati protocolli non IPv4 nelle rispettive VLAN Routing layer 3 • Routing IP layer 3: routing IP alla velocità del mezzo fisico utilizzato; supporto per route statica, RIP, RIPv2 e OSPF Sicurezza • Access control list (ACL): fornisce filtro IP layer 3 basato su sorgente/destinazione dell’indirizzo IP/sottorete e sorgente/destinazione del port number TCP/UDP. • Protezione dinamica ARP: blocco del broadcast ARP proveniente da host non autorizzati, impedendo l’intercettazione o il furto dei dati di rete • Sicurezza delle porte: l’accesso è consentito solo a indirizzi MAC specificati dall’amministratore • Filtro per porte sorgente: consente solo alle porte specificate di comunicare tra di loro • TACACS+: facile gestione della sicurezza degli switch utilizzando un server di autenticazione delle password Switch ProCurve serie 3400cl • Secure Shell (SSHv2): crittografia di tutti i dati trasmessi per accesso sicuro CLI (command line interface) in remoto su reti IP • Prioritizzazione del traffico (IEEE 802.1p): classificazione in tempo reale del traffico in8 livelli di priorità mappati in 4 code • Secure Sockets Layer (SSL): crittografia di tutto il traffico HTTP per un accesso sicuro all’interfaccia di gestione basata su browser nello switch • Class of Service (CoS): impostazione del tag di priorità IEEE 802.1p basato su indirizzo IP, IP Type of Service (ToS), protocollo L3, port number TCP/UDP, porta sorgente e DiffServ • IEEE 802.1X: metodo basato su standard del settore per l’autenticazione degli utenti utilizzando il supplicant IEEE 802.1X sul client in combinazione con un server RADIUS Gestibilità • Lockout dell’indirizzo MAC: prevenzione del collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati • Autenticazione basata su Web: come per l’autenticazione IEEE 802.1X, l’autenticazione Web fornisce un ambiente basato su browser per l’autenticazione di client che non supportano il supplicant IEEE 802.1X • FTP sicuro: trasferimento sicuro dei file da/allo switch; protezione da download indesiderati dei file o da copia non autorizzata del file di configurazione dello switch • Accesso sicuro alla gestione: tutti i metodi di accesso—CLI, GUI o MIB—sono crittografati in modo sicuro mediante SSHv2, SSL e/o SNMPv3 Convergenza • sFlow (RFC 3176): accounting e monitoraggio del traffico wire-speed • RMON, XRMON e SMON: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi • Find-Fix-and-Inform: rilevamento e risoluzione automatica dei comuni problemi di rete, con notifica all’amministratore • Dual flash image: file del sistema operativo primario e secondario indipendenti per il backup durante gli aggiornamenti • Nomi semplici delle porte: assegnazione di nomi descrittivi alle porte • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete • Snooping multicast IP e IGMP basato su dati: previene automaticamente il flooding di traffico IP multicast • Funzionalità di stacking: gestione di un singolo indirizzo IP per lo stack virtuale di 16 switch, inclusi gli switch ProCurve serie 2500, serie 2510, serie 2600, serie 2800, serie 2810, serie 2900, serie 3400cl, serie 3500yl, serie 4200vl, 6108, 6200yl-24G-mGBIC e serie 6400cl Quality of Service (QoS) Garanzia leader del settore • Rate limiting: massimi di ingresso applicati per porta • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) • Routing IP multicast (PIM Dense): routing di traffico IP multicast che utilizza il protocollo di routing PIM dense • Prioritizzazione layer 4: prioritizzazione basata sul port number TCP/UDP 83 Switch ProCurve serie 3400cl Servizi Switch ProCurve 3400cl-24G • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (U2855E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U2856E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6304E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE262E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Switch ProCurve 3400cl-48G • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H4496E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (H2893E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6319E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE264E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. 84 Switch ProCurve serie 3400cl Specifiche Switch ProCurve 3400cl-24G (J4905A) Switch ProCurve 3400cl-48G (J4906A) 1 slot disponibile 20 porte 10/100/1000 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 4 porte dual-personality; ogni porta può essere utilizzata come porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T Gigabit Ethernet) o come slot disponibile mini-GBIC (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) Supporta un massimo di 24 porte 10/100/1000 auto-sensing più 2 porte 10-GbE 1 slot disponibile 44 porte auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 4 porte dual-personality; ciascuna porta può essere utilizzata come porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet) o come slot disponibile mini-GBIC (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) Supporta un massimo di 48 porte Gigabit più 2 porte 10-GbE Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 36,7 x 44,0 x 4,4 cm (altezza 1U) 4,66 kg 43 x 44,0 x 4,4 cm (altezza 1U) 4,91 kg Memoria e processore Tipo e velocità del processore Dimensioni del buffer di pacchetto Capacità Flash SDRAM Motorola PowerPC MPC8245 a 266 MHz 2 MB (1 MB per 12 porte) 16 MB, dual flash 128 MB Motorola PowerPC MPC8245 a 266 MHz 4 MB (1 MB per 12 porte) 16 MB, dual flash 128 MB Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Prestazioni 1000 Mb 10 Gbps Throughput Capacità di routing/switching Dimensioni tabella di routing <6 μs <10 μs Fino a 64 milioni pps 88 Gbps 10.000 voci <6 μs <10 μs Fino a 99,5 milioni pps 136 Gbps 10.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 40 °C se utilizzato con X2 10-GbE Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Potenza: <53 dB a <25°C; DIN 45635 T.19 per ISO 7779 Da 0 °C a 40 °C se utilizzato con X2 10-GbE Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Potenza: <53 dB a <25°C; DIN 45635 T.19 per ISO 7779 Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza Lo switch si adegua automaticamente a qualunque tensione tra 100–127 e 200-240 V e 50 o 60 Hz 324 kJ/ora (307 BTU/ora), incluso utilizzo di moduli cl opzionali con ottica 100-127 V CA/200-240 V CA 2,0 A/1,0 A 90 W 50/60 Hz Lo switch si adegua automaticamente a qualunque tensione tra 100-127 e 200–240 V e 50 o 60 Hz 509 kJ/ora(482 BTU/ora), incluso utilizzo di moduli cl opzionali con ottica 100-127 V CA/200-240 V CA 3,0 A /1,5 A 141 W 50/60 Hz Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; EN 60950/IEC 60950; UL 60950 CSA 22.2 No. 60950; EN 60950/IEC 60950; UL 60950 Emissioni FCC Classe A; VCCI Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A FCC Classe A; VCCI Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione e interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4, 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8, 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11, riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Porte Caratteristiche elettriche Descrizione Dissipazione di calore max. Gestione ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) 85 Switch ProCurve serie 3400cl Specifiche (continua) Switch ProCurve 3400cl-24G (J4905A) Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) 86 Switch ProCurve 3400cl-48G (J4906A) Gestione dei dispositivi Gestione HTML e telnet Multicast IP RFC 3376 IGMPv3 Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1v VLAN Classification by Protocol and Port IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1058 RIPv2 RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v2 RFC 2131 DHCP RFC 2453 RIPv2 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option MIB RFC 1213 RFC 1493 RFC 1724 RFC 1850 RFC 2021 RFC 2096 RFC 2618 RFC 2620 RFC 2665 RFC 2668 RFC 2674 RFC 2737 RFC 2863 RFC 2925 MIB II Bridge MIB RIPv2 MIB OSPF v2 MIB RMONv2 MIB IP Forwarding Table MIB RADIUS Client MIB RADIUS Accounting MIB Ethernet-Like-MIB 802.3 MAU MIB 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB Entity MIB (Versione 2) The Interfaces Group MIB Ping MIB Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3164 BSD syslog Protocol RFC 3176 sFlow SNMPv1/v2c/v3 XRMON OSPF RFC 2328 OSPFv2 QoS/Cos RFC 2474 DiffServ Precedence, incluse 8 code/porta RFC 2597 DiffServ Assured Forwarding (AF) RFC 2598 DiffServ Expedited Forwarding (EF) Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell Moduli per Switch ProCurve serie 3400cl Accessori supplementari Modulo per Switch ProCurve 10 GbE Media Flex (J8435A) Modulo per Switch ProCurve cl 10 GbE CX4 Copper (J8434A) Transceiver ProCurve 10 GbE X2-CX4 (J8440B) Media Converter ProCurve 10-GbE CX4 (J8439A) ProCurve 10 GbE X2-SC SR Optic (J8436A) ProCurve 10 GbE X2-SC LR Optic (J8437A) ProCurve 10 GbE X2-SC ER Optic (J8438A) Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) Alimentatore ridondante esterno ProCurve 600 (J8168A) 87 Edge Switch—Managed 88 Switch ProCurve serie 4200vl Gli switch ProCurve della serie 4200vl sono chassis modulari che offrono una soluzione LAN flessibile e a costi contenuti in alternativa agli switch di tipo stackable. Questi switch con un comprovato formato a chassis offrono elevata qualità ed affidabilità nelle soluzioni scalabili 10/100 e 10/100/1000 che si integrano facilmente in qualunque rete. NUOVO Switch ProCurve 4208vl72GS (J9030A) Switch ProCurve 4208vl-96 (J8775A) Switch ProCurve 4208vl (J8773A) Switch ProCurve 4204vl48GS (J9064A) Switch ProCurve 4202vl-72 (J8772A) Switch ProCurve 4204vl (J8770A) NUOVO 89 Switch ProCurve serie 4200vl Caratteristiche e vantaggi Connettività • ProCurve/IEEE Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100/1000 Prestazioni • Architettura: il crossbar switching fabric non-blocking fino a 76,8 Gbps garantisce switching wire-speed intra e inter-moduli con throughput fino a 48 milioni di pps basato su tecnologia ASIC sviluppata da ProCurve Flessibilità ed elevata disponibilità • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: supporto per 36 trunk, ciascuno con 8 collegamenti (porte) per trunk; supporto per trunking su moduli diversi dello chassis • IEEE 802.1s Multiple Spanning Tree Protocol: elevata disponibilità dei collegamenti per gli ambienti VLAN multipli grazie a spanning tree multipli; include i protocolli IEEE 802.1D Spanning Tree e IEEE 802.1w Rapid Spanning Tree • Moduli hot-swap: possibilità di aggiunta o sostituzione di moduli e mini-GBIC senza interruzione della rete • Alimentazione ridondante opzionale: offre alimentazione ininterrotta e sostituzione di uno dei due alimentatori ridondanti se installati Switching layer 2 90 Routing layer 3 • Routing IP di base: routing automatico con le VLAN connesse e con 16 route statiche— inclusa una default route—nelle reti IP Sicurezza • Sicurezza delle porte: l’accesso è consentito solo a determinati indirizzi MAC, che possono essere appresi o specificati dall’amministratore • Lockout dell’indirizzo MAC: prevenzione del collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati • Metodi di autenticazione di utenti multipli: – IEEE 802.1X: metodo basato su standard del settore per l’autenticazione degli utenti utilizzando il supplicant IEEE 802.1X sul client in combinazione con un server RADIUS – Autenticazione Web: come per l’autenticazione IEEE 802.1X, l’autenticazione Web fornisce un ambiente basato su browser per l’autenticazione di client che non supportano il supplicant IEEE 802.1X – Autenticazione MAC: il client è autenticato con il server RADIUS in base al proprio indirizzo MAC NUOVO Flessibilità di autenticazione: – Utenti IEEE 802.1X multipli per porta: autenticazione di un massimo di 8 utenti IEEE 802.1X per porta; impedisce l’intrusione da parte di un utente nell’autenticazione IEEE 802.1X di un altro utente • Supporto e tagging VLAN: supporto simultaneo per IEEE 802.1Q (4.096 ID VLAN) e 256 VLAN • FTP sicuro: trasferimento sicuro dei file da/allo switch (protezione contro download indesiderati dei file o la copia non autorizzata del file di configurazione dello switch) • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN • TACACS+: gestione semplificata della sicurezza degli switch mediante server di autenticazione delle password Switch ProCurve serie 4200vl • Filtro per porte sorgente: consente solo alle porte specificate di comunicare tra di loro • Secure Shell (SSHv2): crittografia di tutti i dati trasmessi per accesso sicuro CLI (command line interface) in remoto su reti IP • Secure Sockets Layer (SSL): crittografia di tutto il traffico HTTP per un accesso sicuro all’interfaccia di gestione basata su browser nello switch • Sicurezza dell’accesso alla gestione degli switch: può richiedere autenticazione RADIUS o TACACS+ per l’accesso alla CLI degli switch • Banner personalizzato: visualizza la policy di sicurezza quando gli utenti effettuano l’accesso allo switch Convergenza • Multicast IP (IGMPv3 basato su dati): previene automaticamente il flooding di traffico IP multicast • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete • LLDP-MED (Media Endpoint Discovery): estensione standard di LLDP che archivia valori per parametri quali QoS e VLAN per configurare automaticamente dispositivi di rete quali telefoni IP Quality of Service (QoS) • Prioritizzazione del traffico (IEEE 802.1p): classificazione in tempo reale del traffico in 8 livelli di priorità mappati in 4 code Gestibilità • sFlow (RFC 3176): accounting e monitoraggio del traffico wire-speed • RMON e XRMON: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi • Nomi semplici delle porte: assegnazione di nomi descrittivi alle porte • Dual flash image: file del sistema operativo primario e secondario indipendenti per il backup durante gli aggiornamenti • File di configurazione multipli: possibilità di salvare un file di configurazione su memoria flash • Funzionalità di stacking: gestione di un singolo indirizzo IP per lo stack virtuale di 16 switch, inclusi gli switch ProCurve serie 2500, serie 2510, serie 2600, serie 2800, serie 2810, serie 2900, serie 3400cl, serie 3500yl, serie 4200vl, 6108, 6200yl-24G-mGBIC e serie 6400cl • Risoluzione dei problemi: il monitoraggio delle porte di ingresso/uscita consente la risoluzione dei problemi di rete • Find-Fix-and-Inform: rilevamento e risoluzione automatica dei comuni problemi di rete, con notifica all’amministratore • Aggiornamenti software: download gratuiti dal Web Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo (disponibile nella maggior parte dei paesi) • Class of Service (CoS): impostazione del tag di priorità IEEE 802.1p basato su indirizzo IP, IP Type of Service (ToS), protocollo L3, port number TCP/UDP, porta sorgente e DiffServ • Prioritizzazione layer 4: prioritizzazione basata sul port number TCP/UDP 91 Switch ProCurve serie 4200vl Servizi Switch ProCurve 4208vl-96 Switch ProCurve 4202vl-72 • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UE244E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UE247E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UE248E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UE249E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4827E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4831E) Switch ProCurve 4204vl e Switch ProCurve 4204vl-48GS • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UE241E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UE242E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UE243E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4827E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4831E) 92 • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UE245E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UE246E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4827E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4831E) Switch ProCurve Switch 4208vl e Switch ProCurve 4208vl-72GS • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UE244E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UE245E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UE246E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4827E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4831E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Switch ProCurve serie 4200vl Specifiche Switch ProCurve 4208vl-72GS (J9030A) Switch ProCurve 4208vl-96 (J8775A) Switch ProCurve 4208vl (J8773A) Accessori inclusi 2 moduli Gig-T per switch ProCurve vl a 24 porte (J8768A), 1 modulo Gig-T per switch ProCurve vl a 20 porte + 4 porte SFP (J9033A) 4 moduli 10/100-TX per switch ProCurve vl a 24 porte (J8765A) N/D Porte 5 slot disponibili 68 porte auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 4 slot disponibili mini-GBIC (SFP) 1 porta per console RS-232C DB-9 Supporta un massimo di 120 porte 10/100 auto-sensing oppure 188 porte 10/100/1000 auto-sensing o 24 mini-GBIC, o una combinazione 4 slot disponibili 96 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 8 slot disponibili 1 porta per console RS-232C DB-9 Include 1 x J4839A 1 slot disponibile per alimentatore Include 1 x J4839A 1 slot disponibile per alimentatore Include 1 x J4839A 1 slot disponibile per alimentatore 38,86 x 44,2 x 22,23 cm (altezza 5U) 14,01 kg 38,86 x 44,2 x 22,23 cm (altezza 5U) 14,65 kg 38,86 x 44,2 x 22,23 cm (altezza 5U) 12,18 kg Dimensioni del buffer di pacchetto: Motorola PowerPC MPC8245 a 330 MHz, 24 MB di flash, 64 MB di SDRAM 36 MB Motorola PowerPC MPC8245 a 330 MHz, 24 MB di flash, 64 MB di SDRAM 36 MB Motorola PowerPC MPC8245 a 330 MHz, 24 MB di flash, 64 MB di SDRAM 36 MB Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza Throughput Velocità switch fabric <6 μs (FIFO) Fino a 48 milioni pps 76,8 Gbps <6 μs (FIFO) Fino a 48 milioni pps 76,8 Gbps <6 μs (FIFO) Fino a 48 milioni pps 76,8 Gbps Da Da Da Da Da Da Da Da Da Da Da Da Alimentatori Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (pieno carico) Memoria e processore Modulo fabric Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica 0 °C a 40 °C 15% a 95% a 40 °C, senza condensa –40 °C a 70 °C 15% a 95% a 65 °C, senza condensa 1 porta per console RS-232C DB-9 Supporta un massimo di 192 porte 10/100 o 96 porte 10/100/1000 o 16 mini-GBIC, o una combinazione 0 °C a 40 °C 15% a 95% a 40 °C, senza condensa –40 °C a 70 °C 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Supporta un massimo di 192 porte 10/100 auto-sensing o 192 porte 10/100/1000 auto-sensing o 32 mini-GBIC, o una combinazione 0 °C a 40 °C 15% a 95% a 40 °C, senza condensa –40 °C a 70 °C 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4,600 m Alimentazione: 64,2 dB; DIN 45635T.19 per ISO 7779 Fino a 4,600 m Potenza: 64,2 dB; DIN 45635T.19 per ISO 7779 Fino a 4,600 m Potenza: 63,1 dB; DIN 45635T.19 per ISO 7779 Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max. Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 2.270 kJ/ora 100-127 V CA/200–240 V CA 8,2 A/3,8 A 630 W 50/60 Hz 2.270 kJ/ora 100-127 V CA/200–240 V CA 8,2 A/3,8 A 630 W 50/60 Hz 2.270 kJ/ora 100-127 V CA/200–240 V CA 8,2 A/3,8 A 630 W 50/60 Hz Sicurezza CSA 22.2 No. 950; UL 60950; EN 60950 Emissioni FCC Class A; VCCI Class A; EN 55022/CISPR 22 Class A; CISPR 22 Class A; EN 55024; IEC/EN 61000-3-2; IEC/EN 61000-3-3 Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Gestione ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione, gestione fuori banda (console per porta seriale DB-9); MIB Ethernet 802.3; Repeater MIB; Ethernet Interface MIB Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). 93 Switch ProCurve serie 4200vl Specifiche (continua) Standard e protocolli (applicabili a tutti i prodotti) 94 Switch ProCurve 4208vl-72GS (J9030A) Switch ProCurve 4208vl-96 (J8775A) Switch ProCurve 4208vl (J8773A) Gestione dei dispositivi Gestione HTML e telnet Multicast IP RFC 3376 IGMPv3 Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 791 IP RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 Telnet RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option MIB RFC 1213 RFC 1493 RFC 2613 RFC 2618 RFC 2665 RFC 2668 RFC 2737 QoS/Cos RFC 2474 DiffServ Precedence, incluse 8 code/porta RFC 2597 DiffServ Assured Forwarding (AF) RFC 2598 DiffServ Expedited Forwarding (EF) MIB II Bridge MIB SMON MIB RADIUS Client MIB Ethernet-Like-MIB 802.3 MAU MIB Entity MIB (Versione 2) Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 1757 RMON 4 gruppi: statistiche, cronologia, allarmi ed eventi RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3164 BSD syslog Protocol RFC 3176 sFlow ANSI/TIA-1057 LLDP Media Endpoint Discovery (LLDP-MED) SNMPv1/v2c/v3 XRMON Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 2138 RADIUS Authentication Secure Sockets Layer (SSL) SSHv2 Secure Shell Switch ProCurve serie 4200vl Specifiche Switch ProCurve 4204vl-48GS (J9064A) Switch ProCurve 4202vl-72 (J8772A) Switch ProCurve 4204vl (J8770A) Accessori inclusi 1 modulo Gig-T per switch ProCurve vl a 24 porte N/D (J8768A) 1 modulo Gig-T per switch ProCurve vl a 20 porte + 4 porte SFP (J9033A) N/D Porte 2 slot disponibili 44 porte auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 4 slot disponibili mini-GBIC (SFP) 1 porta per console RS-232C DB-9 Supporta un massimo di 48 porte 10/100 auto-sensing oppure 92 porte 10/100/1000 auto-sensing o 12 mini-GBIC, o una combinazione 2 slot disponibili 72 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 4 slot disponibili 1 porta per console RS-232C DB-9 Supporta un massimo di 120 porte 10/100 auto-sensing o 48 porte Gigabit o 8 mini-GBIC, o una combinazione 1 porta per console RS-232C DB-9 Supporta un massimo di 96 porte 10/100 auto-sensing o 96 porte 10/100/1000 auto-sensing o 16 mini-GBIC o una combinazione Include 1 x J4839A 1 slot disponibile per alimentatore Include 1 x J4839A 1 slot disponibile per alimentatore Include 1 x J4839A 1 slot disponibile per alimentatore 38,86 x 44,2 x 13,34 cm (altezza 3U) 11,09 kg 38,86 x 44,2 x 13,34 cm (altezza 3U) 10,8 kg 38,86 x 44,2 x 13,34 cm (altezza 3U) 9,41 kg Motorola PowerPC MPC8245 a 330 MHz, 24 MB di flash, 64 MB di SDRAM 36 MB Motorola PowerPC MPC8245 a 330 MHz, 24 MB di flash, 64 MB di SDRAM 36 MB Alimentatori Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (pieno carico) Memoria e processore Modulo fabric Motorola PowerPC MPC8245 a 330 MHz, 24 MB di flash, 64 MB di SDRAM Dimensioni del buffer di pacchetto: 36 MB Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza Throughput Velocità switch fabric <6 μs (FIFO) Fino a 24 milioni pps 38,4 Gbps <6 μs (FIFO) Fino a 22,4 milioni pps 33,6 Gbps <6 μs (FIFO) Fino a 24 milioni pps 38,4 Gbps Da Da Da Da Da Da Da Da Da Da Da Da Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica 0 °C a 40 °C 15% a 95% a 40 °C, senza condensa –40 °C a 70 °C 15% a 95% a 65 °C, senza condensa 0 °C a 40 °C 15% a 95% a 40 °C, senza condensa –40 °C a 70 °C 15% a 95% a 65 °C, senza condensa 0 °C a 40 °C 15% a 95% a 40 °C, senza condensa –40 °C a 70 °C 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4,600 m Potenza: 64,2 dB; DIN 45635T.19 per ISO 7779 Fino a 4,600 m Potenza: 64,2 dB; DIN 45635T.19 per ISO 7779 Fino a 4,600 m Potenza: 64,2 dB; DIN 45635T.19 per ISO 7779 Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max. Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 2.270 kJ/ora 100-127 V CA/200–240 V CA 8,2 A/3,8 A 630 W 50/60 Hz 2.270 kJ/ora 100-127 V CA/200–240 V CA 8,2 A/3,8 A 630 W 50/60 Hz 2.270 kJ/ora 100-127 V CA/200–240 V CA 8,2 A/3,8 A 630 W 50/60 Hz Sicurezza CSA 22.2 No. 950; UL 60950; EN 60950 Emissioni FCC Class A; VCCI Class A; EN 55022/CISPR 22 Class A; CISPR 22 Class A; EN 55024; IEC/EN 61000-3-2; IEC/EN 61000-3-3 Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Gestione ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione, gestione fuori banda (console per porta seriale DB-9); MIB Ethernet 802.3; Repeater MIB; Ethernet Interface MIB Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). 95 Switch ProCurve serie 4200vl Specifiche (continua) Standard e protocolli (applicabili a tutti i prodotti) Switch ProCurve 4204vl-48GS (J9064A) Switch ProCurve 4202vl-72 (J8772A) Switch ProCurve 4204vl (J8770A) Gestione dei dispositivi Gestione HTML e telnet Multicast IP RFC 3376 IGMPv3 QoS/Cos RFC 2474 DiffServ Precedence, incluse 8 code/porta RFC 2597 DiffServ Assured Forwarding (AF) RFC 2598 DiffServ Expedited Forwarding (EF) Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 791 IP RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 Telnet RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option 96 RFC 1213 MIB II RFC 1493 Bridge MIB RFC 2613 SMON MIB RFC 2618 RADIUS Client MIB RFC 2665 Ethernet-Like-MIB RFC 2668 802.3 MAU MIB RFC 2737 Entity MIB (Versione 2) Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 1757 RMON 4 gruppi: statistiche, cronologia, allarmi ed eventi RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3164 BSD syslog Protocol RFC 3176 sFlow ANSI/TIA-1057 LLDP Media Endpoint Discovery (LLDP-MED) SNMPv1/v2c/v3 XRMON Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 2138 RADIUS Authentication Secure Sockets Layer (SSL) SSHv2 Secure Shell Moduli per Switch ProCurve serie 4200vl Modulo Mini-GBIC per switch ProCurve vl a 4 porte (J8776A) Modulo 100-FX MTRJ per switch ProCurve vl a 12 porte (J8763A) con 4 slot mini-GBIC XCVR con 12 porte MTRJ fiber 100-FX Porte 4 slot disponibili mini-GBIC (SFP) Porte 12 porte MTRJ 100Base-FX (IEEE 802.3u Type 100Base-FX) Duplex: half o full Caratteristiche fisiche Dimensioni: 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 0,65 kg Cablaggio Tipo: Modalità singola o multimodale Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Il transceiver ProCurve 100-FX SFP-LC (J9054B) non è supportato in questo modulo. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 0,81 kg Cablaggio Tipo: • fibra ottica multimodale graded-index a basso contenuto di metallo di diametro 62,5/125 μm o 50/125 μm (core/cladding), conforme rispettivamente a ITU-T G.651 e ISO/IEC 793-2 Type A1b o A1a Distanza massima: 2 km (full duplex) o 412 m (half duplex) Modulo 10/100-TX per switch ProCurve vl a 24 porte (J8765A) NUOVO con 24 porte RJ-45 10/100 con 20 porte RJ-45 10/100/1000-T e 4 porte SFP Porte 24 porte RJ-45 auto-sensing 10/100 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full Porte 4 slot disponibili mini-GBIC (SFP) 20 porte RJ-45 auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 0,65 kg Cablaggio Tipo: • 100Base-TX: cavi di categoria 5 (o superiore) non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3u 100Base-TX Distanza massima: 100 metri Modulo Gig-T per switch ProCurve a 20 porte + SFP a 4 porte (J9033A) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 0,69 kg Cablaggio Tipo: • 1000Base-T: cavi di categoria 5 (5E o superiore consigliata) a 4 coppie bilanciate non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3ab 100Base-T Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 97 Moduli per Switch ProCurve serie 4200vl Accessori supplementari NUOVO Modulo Gig-T per switch ProCurve vl a 24 porte (J8768A) con 24 porte RJ-45 10/100/1000-T Porte 24 porte RJ-45 auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full Alimentatore ridondante per switch ProCurve gl/xl/vl (J4839A) Mini-GBIC Gigabit 1000Base-T ProCurve (J8177B) Transceiver ProCurve 100-FX SFP-LC (J9054B) Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) Caratteristiche fisiche Dimensioni: 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 0,56 kg Cablaggio Tipo: • 1000Base-T: cavi di categoria 5 (5E o superiore consigliata) a 4 coppie bilanciate non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3ab 100Base-T Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) ProCurve Manager 2.2 Aggiornamento ProCurve Manager Plus v2.2 da ProCurve Manager Plus 1.6 o successivo (J9056A) Licenza per 50 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9057A) Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9058A) Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9059A) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 licenza per 500 utenti (J9012A) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 (aggiornamento da 1.0) (J9013A) ProCurve Identity Driven Manager 2.0—licenza aggiuntiva per 2000 utenti (J9014A) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 98 NUOVO Switch ProCurve serie 2900 La gamma di switch ProCurve serie 2900 consiste di due switch: lo switch ProCurve 2900-24G con 24 porte 10/100/1000 e lo switch ProCurve 2900-48G con 48 porte 10/100/1000. Entrambi hanno 4 porte dual-personality per connettività 10/100/1000 o mini-GBIC. Inoltre, grazie alla presenza integrata di quattro porte 10-Gigabit Ethernet (due CX4 e due X2), la serie 2900 offre la possibilità di stacking e gli uplink multipli più flessibili e semplici da installare della sua classe. Grazie alla funzione di routing statico presente, robuste funzionalità di sicurezza e gestione, garanzia gratuita a vita e aggiornamenti software gratuiti, la serie 2900 è una soluzione conveniente ed adattabile alle esigenze future per i clienti che desiderano creare reti ad elevate prestazioni. NUOVO Switch ProCurve 2900-24G (J9049A) NUOVO Switch ProCurve 2900-48G (J9050A) 99 Switch ProCurve serie 2900 Caratteristiche e vantaggi Gestione • Mirroring delle porte: consente di inviare il traffico di una porta ad un analizzatore di rete per il monitoraggio • sFlow (RFC 3176): grazie al monitoraggio e all’accounting della rete scalabile, wire-speed e basato su ASIC senza alcun impatto sulle prestazioni di rete, gli operatori di rete hanno la possibilità di raccogliere numerose statistiche e informazioni avanzate sulla rete per la pianificazione della capacità e il monitoraggio in tempo reale • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete • RMON e XRMON: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi • Autorizzazione di comandi CLI: utilizzo di RADIUS per collegare un elenco personalizzato di comandi CLI al login individuale di un amministratore di rete; inoltre fornisce audit trail • Nomi semplici delle porte: assegnazione di nomi descrittivi alle porte • Dual flash image: file del sistema operativo primario e secondario indipendenti per il backup durante gli aggiornamenti • Find-Fix-and-Inform: rilevamento e risoluzione automatica dei comuni problemi di rete, con notifica all’amministratore • Uni-Directional Link Detection (UDLD): monitoraggio del collegamento tra due switch e blocco delle porte di entrambe le estremità del collegamento se questo subisce un guasto in qualunque punto tra i due dispositivi 100 Connettività • Ethernet a 10-Gbps Plug-n-Play per stacking e uplink: quattro porte 10-GbE (due CX4 e due X2) integrate nello switch • Funzionalità dual-personality: quattro porte 10/100/1000 o slot mini-GBIC per connettività opzionale in fibra ottica quale Gigabit-SX, -LX o -LH • Funzionalità di stacking: gestione di un singolo indirizzo IP per lo stack virtuale di 16 switch, inclusi gli switch ProCurve serie 2500, serie 2510, serie 2600, serie 2800, serie 2810, serie 2900, serie 3400cl, serie 3500yl, serie 4200vl, 6108, 6200yl-24G-mGBIC e serie 6400cl • Predisposizione IPv6: l’hardware dello switch è in grado di supportare la tecnologia IPv6, ma il funzionamento e l’implementazione IPv6 non saranno disponibili fino a quando non verrà effettuato un aggiornamento software in un secondo momento • ProCurve/IEEE Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100/1000 Prestazioni • Architettura ad elevate prestazioni: switching fabric a 115 Gbps con 74 milioni pps (Switch 2900-24G) e switching fabric a 173 Gbps con 110 milioni pps (Switch 2900-48G) • Configurazioni di coda selezionabili: incremento delle prestazioni con la selezione del numero di code e buffer di memoria associato che soddisfa al meglio le esigenze delle applicazioni di rete Flessibilità ed elevata disponibilità • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: supporta fino a 24 trunk, ciascuno con 8 collegamenti (porte) per trunk Switch ProCurve serie 2900 • IEEE 802.1s Multiple Spanning Tree: assicura un’elevata ridondanza di link negli ambienti VLAN multipli grazie a spanning tree multipli; offre supporto per le tecnologie di IEEE 802.1d ed IEEE 802.1w Switching layer 2 • Supporto e tagging VLAN: supporto simultaneo per IEEE 802.1Q (4.096 ID VLAN) e 256 VLAN • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN • Jumbo frames: supporto di pacchetti Jumbo su porte Gigabit e 10 Gigabit, che consentono servizi di backup e disaster recovery in remoto ad elevate prestazioni Routing layer 3 • Routing IP layer 3: – Routing IP statico: routing di base – RIP: offre routing RIPv1 e RIPv2 Sicurezza • Sicurezza delle porte: l’accesso è consentito solo a indirizzi MAC specificati dall’amministratore • Lockout dell’indirizzo MAC: impedisce il collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati • Metodi di autenticazione di utenti multipli: – IEEE 802.1X: metodo basato su standard del settore per l’autenticazione degli utenti utilizzando il supplicant IEEE 802.1X sul client in combinazione con un server RADIUS – Autenticazione basata su Web: come per l’autenticazione IEEE 802.1X, l’autenticazione Web fornisce un ambiente basato su browser per l’autenticazione di client che non supportano il supplicant IEEE 802.1X – Autenticazione basata su MAC: il client è autenticato con il server RADIUS in base al proprio indirizzo MAC • Flessibilità di autenticazione: – Utenti IEEE 802.1X multipli per porta: autenticazione di un massimo di 8 utenti IEEE 802.1X per porta; impedisce l’intrusione da parte di un utente nell’autenticazione IEEE 802.1X di un altro utente – Schemi di autenticazione contemporanea IEEE 802.1X e Web o MAC per porta: la porta dello switch accetta autenticazioni IEEE 802.1X e Web o MAC • Protezione BPDU: blocco di Bridge Protocol Data Units (BPDU) sulle porte che non richiedono BPDU, impedendo attacchi BPDU • Filtro per porte sorgente: consente solo alle porte specificate di comunicare tra di loro • FTP sicuro: trasferimento sicuro dei file da/allo switch; protezione da download indesiderati dei file o da copia non autorizzata del file di configurazione dello switch • TACACS+: facile gestione della sicurezza degli switch utilizzando un server di autenticazione delle password • Secure Shell (SSHv2): crittografia di tutti i dati trasmessi per accesso sicuro CLI (command line interface) in remoto su reti IP • Secure Sockets Layer (SSL): crittografia di tutto il traffico HTTP per un accesso sicuro all’interfaccia di gestione basata su browser nello switch • Sicurezza dell’accesso alla gestione degli switch: può richiedere autenticazione RADIUS o TACACS+ per l’accesso alla CLI degli switch • Banner personalizzato: visualizza la policy di sicurezza quando gli utenti effettuano l’accesso allo switch Convergenza • Snooping multicast IP (IGMP basato su dati): previene automaticamente il flooding di traffico IP multicast 101 Switch ProCurve serie 2900 Caratteristiche e vantaggi (continua) • LLDP-MED (Media Endpoint Discovery): estensione standard di LLDP che archivia valori per parametri quali QoS e VLAN per configurare automaticamente dispositivi di rete quali telefoni IP • Aggiornamenti software: download gratuiti dal Web Quality of Service (QoS) • Prioritizzazione del traffico (IEEE 802.1p): classificazione in tempo reale del traffico in 8 livelli di priorità mappati in 4 code • Class of Service (CoS): impostazione del tag di priorità IEEE 802.1p basato su indirizzo IP, IP Type of Service (ToS), protocollo L3, port number TCP/UDP, porta sorgente e DiffServ • Prioritizzazione layer 4: prioritizzazione basata sul port number TCP/UDP Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Servizi Switch ProCurve 2900-24G • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (U2855E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U2856E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6304E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE262E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Switch ProCurve 2900-48G • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H4496E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (H2893E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6319E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE264E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. 102 Switch ProCurve serie 2900 Specifiche Switch ProCurve 2900-24G (J9049A) Switch ProCurve 2900-48G (J9050A) 20 porte 10/100/1000 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 2 porte CX4 10-GbE (IEEE 802.3ak Type 10Gbase-CX4) Duplex: solo full 2 slot disponibili per transceiver a 10 GbE X2 1 porta per console RS-232C DB-9 4 porte dual-personality; ciascuna porta può essere utilizzata come porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet) o slot mini-GBIC disponibile (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) 44 porte 10/100/1000 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 2 porte CX4 10-GbE (IEEE 802.3ak Type 10Gbase-CX4) Duplex: solo full 2 slot disponibili per transceiver 10-GbE X2 1 porta per console RS-232C DB-9 4 porte dual-personality—ciascuna porta può essere utilizzata come porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet) o come slot mini-GBIC disponibile (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 39,2 x 44,3 x 4,4 cm (altezza 1U) 6,3 kg 43,0 x 44,3 x 4,4 cm (altezza 1U) 7 kg Memoria e processore Tipo e velocità del processore Dimensioni del buffer di pacchetto Capacità Flash Freescale PowerPC 8540 a 667 MHz 13,5 MB 4 MB Freescale PowerPC 8540 a 667 MHz 22,5 MB 4 MB Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); installazione solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza 1000 Mb 10 Gbps Throughput Capacità di routing/switching Capacità di switching <3.7 μs (pacchetti FIFO da 64 byte) <2.1 μs (pacchetti FIFO da 64 byte) Fino a 74 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 101 Gbps 115 Gbps <3.7 μs (pacchetti FIFO da 64 byte) <2.1 μs (pacchetti FIFO da 64 byte) Fino a 110 milioni pps 148 Gbps 173 Gbps Da 0 °C a 55 °C; da 0 °C a 40 °C se utilizzato con ottica X2 o transceiver Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 90% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Potenza: 49,3 dB; DIN 45635T.19 per ISO 7779 Da 0 °C a 55 °C; da 0 °C a 40 °C se utilizzato con ottica X2 o transceiver Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 15% a 90% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Potenza: 52 dB; DIN 45635T.19 per ISO 7779 Dissipazione di calore max Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza Lo switch si adegua automaticamente a qualunque tensione tra 100–127 e 200-240 volt e 50 o 60 Hz 721 kJ/ora (683 BTU/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 4,0 A/2,0 A 200 W 50/60 Hz Lo switch si adegua automaticamente a qualunque tensione tra 100-127 e 200–240 volt e 50 o 60 Hz 721 kJ/ora (683 BTU/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 4,0 A /2,0 A 200 W 50/60 Hz Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; UL 60950; IEC 60950; EN 60950 Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione e interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi IEC 61000-3-2, IEC 61000-3-2 IEC 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Porte Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Caratteristiche elettriche Descrizione EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4, 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8, 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11, riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi IEC 61000-3-2, IEC 61000-3-2 IEC 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Gestione ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) Note Incluso un cavo CX4 10-GbE da 0,5 m. Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Il ProCurve 10-GbE CX4 Media Converter (J8439A) può essere utilizzato solo con le due porte fisse CX4. 103 Switch ProCurve serie 2900 Specifiche (continua) Switch ProCurve 2900-24G (J9049A) Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) Gestione dei dispositivi RFC 1591 DNS (client) Gestione HTML e telnet Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1058 RIPv2 RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 2131 DHCP RFC 2453 RIPv2 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option 104 Switch ProCurve 2900-48G (J9050A) Multicast IP RFC 3376 IGMPv3 MIB RFC 1213 RFC 1493 RFC 1724 RFC 2021 RFC 2613 RFC 2618 RFC 2620 RFC 2665 RFC 2668 RFC 2674 RFC 2737 RFC 2863 MIB II Bridge MIB RIPv2 MIB RMONv2 MIB SMON MIB RADIUS Client MIB RADIUS Accounting MIB Ethernet-Like-MIB 802.3 MAU MIB 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB Entity MIB (Versione 2) The Interfaces Group MIB Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3176 sFlow ANSI/TIA-1057 LLDP Media Endpoint Discovery (LLDP-MED) SNMPv1/v2c/v3 XRMON QoS/Cos RFC 2474 DiffServ Precedence, incluse 8 code/porta RFC 2597 DiffServ Assured Forwarding (AF) RFC 2598 DiffServ Expedited Forwarding (EF) Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell Switch ProCurve serie 2900 Accessori Alimentatore ridondante/esterno ProCurve 620 (J8696A) Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) Transceiver ProCurve 100-FX SFP-LC (J9054B) Transceiver ProCurve 10 GbE X2-CX4 (J8440B) Media Converter ProCurve 10-GbE CX4 (J8439A) ProCurve 10 GbE X2-SC ER Optic (J8438A) ProCurve 10 GbE X2-SC LR Optic (J8437A) ProCurve 10 GbE X2-SC SR Optic (J8436A) Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9058A) Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9059A) 105 Switch ProCurve serie 2810 La gamma di switch ProCurve serie 2810 consiste di due switch: lo switch ProCurve 2810-24G con 20 porte 10/100/1000 e lo switch ProCurve 2810-48G a 48 porte con 44 porte 10/100/1000. Ogni switch ha anche 4 porte dual-personality per connettività 10/100/1000 con RJ-45 o in fibra ottica Gigabit con mini-GBIC. Ideale per soluzioni che necessitano prestazioni elevate e connettività sicura 10/100/1000, la serie 2810 offre sicurezza di accesso, prioritizzazione del traffico e funzionalità di monitoraggio del traffico. È economica e semplice da usare, grazie al pratico formato stackable particolarmente ridotto che assicura flessibilità operativa e la rende adatta anche ai più piccoli armadi di distribuzione. Switch ProCurve 2810-24G (J9021A) 106 Switch ProCurve 2810-48G (J9022A) Switch ProCurve serie 2810 Caratteristiche e vantaggi Connettività • Funzionalità dual-personality: quattro porte 10/100/1000 o slot mini-GBIC per connettività opzionale in fibra ottica quale Gigabit-SX, -LX o -LH Prestazioni • 35,7 Mpps a 64 byte (ProCurve 2810-24G) e 71,4 Mpps a 64 byte (Switch ProCurve 281048G): larghezza di banda decuplicata per throughput a bassa latenza Flessibilità ed elevata disponibilità • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: supporta fino a 24 trunk, ciascuno con 8 collegamenti (porte) per trunk • IEEE 802.1s Multiple Spanning Tree: assicura un’elevata disponibilità di link negli ambienti VLAN multipli grazie a spanning tree multipli; offre supporto legacy per IEEE 802.1d e IEEE 802.1w • Alimentatore ridondante opzionale: garantisce alimentazione ininterrotta (fornita da ProCurve 600 RPS/EPS) Switching layer 2 • Supporto e tagging VLAN: supporto simultaneo per IEEE 802.1Q (4.096 ID VLAN) e 256 VLAN • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN • Supporto di pacchetti Jumbo: supporta frame fino a 9,216 byte per migliorare le prestazioni dei grandi trasferimenti di dati Sicurezza • Sicurezza delle porte: l’accesso è consentito solo a indirizzi MAC specificati dall’amministratore Porte protette: offre maggiore sicurezza consentendo l’isolamento di porte specifiche da tutte le altre porte sullo switch; la porta o le porte protette possono comunicare solo con l’uplink NUOVO • Lockout dell’indirizzo MAC: impedisce il collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati • Metodi di autenticazione di utenti multipli: – IEEE 802.1X: metodo basato su standard del settore per l’autenticazione degli utenti utilizzando il supplicant IEEE 802.1X sul client in combinazione con un server RADIUS – Autenticazione basata su Web: come per l’autenticazione IEEE 802.1X, l’autenticazione Web fornisce un ambiente basato su browser per l’autenticazione di client che non supportano il supplicant IEEE 802.1X – Autenticazione basata su MAC: il client è autenticato con il server RADIUS in base al proprio indirizzo MAC NUOVO Flessibilità di autenticazione: – Utenti IEEE 802.1X multipli per porta: autenticazione di un massimo di due utenti IEEE 802.1X per porta; impedisce l’intrusione da parte di un utente nell’autenticazione IEEE 802.1X di un altro utente • Protezione BPDU: blocco del protocollo Bridge Protocol Data Units (BPDU) sulle porte che non richiedono BPDU, impedendone gli attacchi • FTP sicuro: trasferimento sicuro dei file da/allo switch; protezione da download indesiderati dei file o da copia non autorizzata del file di configurazione dello switch • TACACS+: facile gestione della sicurezza degli switch utilizzando un server di autenticazione delle password • Filtro per porte sorgente: consente solo alle porte specificate di comunicare tra di loro • Secure Shell (SSHv2): crittografia di tutti i dati trasmessi per accesso sicuro CLI (command line interface) in remoto su reti IP 107 Switch ProCurve serie 2810 Caratteristiche e vantaggi (continua) • Secure Sockets Layer (SSL): crittografia di tutto il traffico HTTP per un accesso sicuro all’interfaccia di gestione basata su browser nello switch • Sicurezza dell’accesso alla gestione degli switch: può richiedere autenticazione RADIUS o TACACS+ per l’accesso alla CLI degli switch Convergenza • Snooping multicast IP e IGMP basato su dati: previene automaticamente il flooding di traffico IP multicast • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete • Throttling del broadcast per porta: configurazione selettiva del controllo del broadcast sugli uplink con traffico pesante • Aggiornamenti software: download gratuiti dal Web • Dual flash image: file del sistema operativo primario e secondario indipendenti per il backup durante gli aggiornamenti • Funzionalità di stacking: gestione di un singolo indirizzo IP per lo stack virtuale di 16 switch, inclusi gli switch ProCurve serie 2500, serie 2510, serie 2600, serie 2800, serie 2810, serie 2900, serie 3400cl, serie 3500yl, serie 4200vl, 6108, 6200yl-24G-mGBIC e serie 6400cl • Risoluzione dei problemi: il monitoraggio delle porte di ingresso/uscita consente la risoluzione dei problemi di rete • File di configurazione multipli: possibilità di salvare file di configurazione multipli come immagine flash Semplicità d’uso • LED di localizzazione: gli utenti possono impostare il LED di localizzazione su uno switch specifico in modo che sia acceso, lampeggi o sia spento; semplifica la risoluzione dei problemi consentendo l’individuazione rapida di un determinato switch in un rack di switch simili • Nomi semplici delle porte: assegnazione di nomi descrittivi alle porte Quality of Service (QoS) • Prioritizzazione del traffico (IEEE 802.1p): classificazione in tempo reale del traffico in 8 livelli di priorità mappati in 4 code • Class of Service (CoS): impostazione del tag di priorità IEEE 802.1p basato su indirizzo IP, IP Type of Service (ToS), protocollo L3, port number TCP/UDP, porta sorgente e DiffServ • Prioritizzazione layer 4: prioritizzazione basata sul port number TCP/UDP Gestibilità • sFlow (RFC 3176): accounting e monitoraggio del traffico wire-speed • RMON: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi 108 • Find-Fix-and-Inform: rilevamento e risoluzione automatica dei comuni problemi di rete, con notifica all’amministratore • ProCurve/IEEE Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100/1000 Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Switch ProCurve serie 2810 Servizi Accessori Switch ProCurve 2810-24G Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (U2855E) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U2856E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6304E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE262E) Switch ProCurve 2810-48G • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H4496E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (H2893E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6319E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE264E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) Alimentatore ridondante esterno ProCurve 600 (J8168A) Transceiver ProCurve 100-FX SFP-LC (J9054B) ProCurve Manager 2.2 Aggiornamento ProCurve Manager Plus v2.2 da ProCurve Manager Plus 1.6 o successivo (J9056A) Licenza per 50 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9057A) Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9058A) Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9059A) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 — licenza per 500 utenti (J9012A) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 (upgrade da 1.0) (J9013A) ProCurve Identity Driven Manager 2.0—licenza aggiuntiva per 2000 utenti (J9014A) 109 Switch ProCurve serie 2810 Specifiche Switch ProCurve 2810-24G (J9021A) Switch ProCurve 2810-48G (J9022A) 20 porte 10/100/1000 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta seriale per console RJ-45 4 porte dual-personality; ciascuna porta può essere utilizzata come porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet) o slot mini-GBIC disponibile (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) 44 porte 10/100/1000 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta seriale per console RJ-45 4 porte dual-personality—ciascuna porta può essere utilizzata come porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet) o come slot mini-GBIC disponibile (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 32,26 x 44,2 x 4,32 cm (altezza 1U) 3,27 kg 32,26 x 44,2 x 4,32 cm (altezza 1U) 3,9 kg Memoria e processore Tipo e velocità del processore Dimensioni buffer del pacchetto Capacità Flash SDRAM MIPS BCM5836 a 264 MHz 0,75 MB 16 MB 64 MB MIPS BCM5836 a 264 MHz 1,5 MB 16 MB 64 MB Porte Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); installazione solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza Throughput Capacità di switching Dimensioni tabella di indirizzi MAC <5.6 μs (pacchetti FIFO da 64 byte) Fino a 35,7 milioni pps 48 Gbps 8.000 voci <5.4 μs (pacchetti FIFO da 64 byte) Fino a 71,4 milioni pps 96 Gbps 8.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 40 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 3000 m Potenza: 40,3 dB Da 0 °C a 45 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 3000 m Potenza: 40,5 dB Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 173 kJ/ora (164 BTU/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 1,25 A/0,75 A 60 W 50/60 Hz 360 kJ/ora (341 BTU/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 2,0 A /1,0 A 100 W 50/60 Hz Sicurezza cUL (CSA 22.2 N. 60950); EN 60950/IEC 60950; NOM-019-SCFI-1994; UL 60950 Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A; IEC/EN 61000-3-2; IEC/EN 61000-3-3 Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione e interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Gestione ProCurve Manager; ProCurve Manager Plus; interfaccia a riga di comando (CLI); browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) Gestione dei dispositivi Gestione HTML e telnet Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET 110 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4, 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8, 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11, riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 RFC 951 BOOTP RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 Multicast IP RFC 3376 IGMPv3 MIB RFC 1213 MIB II RFC 1493 Bridge MIB RFC 2021 RMONv2 MIB RFC 2096 IP Forwarding Table MIB RFC 2613 SMON MIB RFC 2618 RADIUS Client MIB RFC 2620 RADIUS Accounting MIB RFC 2665 Ethernet-Like-MIB RFC 2668 802.3 MAU MIB RFC 2674 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB RFC 2737 Entity MIB (Versione 2) RFC 2863 The Interfaces Group MIB Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3176 sFlow SNMPv1/v2c/v3 Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv2 Secure Shell Switch ProCurve serie 2800 La gamma di switch ProCurve serie 2800 consiste di due switch: lo switch ProCurve 2824 a 24 porte con 20 porte 10/100/1000 e lo switch ProCurve 2848 a 48 porte con 44 porte 10/100/1000. Inoltre, ogni switch ha anche 4 porte dual-personality per connettività RJ-45 10/100/1000 o mini-GBIC. La serie 2800 è l’ideale per soluzioni che richiedono apparato con notevoli prestazioni e connettività sicura 10/100/1000, ed offre sicurezza di accesso, prioritizzazione del traffico e funzionalità di monitoraggio del traffico. Grazie al supporto Layer 3 con routing IP statico, la serie 2800 è adatta agli ambienti che necessitano di routing di base alla periferia della rete. Switch ProCurve 2824 (J4903A) Switch ProCurve 2848 (J4904A) 111 Switch ProCurve serie 2800 Caratteristiche e vantaggi Connettività • Funzionalità dual-personality: quattro porte 10/100/1000 o slot mini-GBIC per connettività opzionale in fibra ottica quale Gigabit-SX, -LX o -LH Prestazioni • Backplane a 48 Gbps con 34,7 milioni pps (ProCurve 2824) e backplane a 96 Gbps con 69,8 milioni pps (ProCurve 2848): larghezza di banda decuplicata per throughput a bassa latenza Flessibilità ed elevata disponibilità • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: supporta fino a 24 trunk, ciascuno con 8 collegamenti (porte) per trunk • Spanning Tree Protocol (IEEE 802.1D): collegamenti ridondanti e prevenzione dei loop di rete • Rapid Convergence Spanning Tree Protocol IEEE 802.1w: maggiore uptime di rete grazie al ripristino rapido dei link non funzionanti • IEEE 802.1s Multiple Spanning Tree: elevata disponibilità dei collegamenti per gli ambienti VLAN multipli grazie a spanning tree multipli • Alimentatore esterno ridondante opzionale: soluzione in grado di garantire continuità elettrica in caso di guasto dell’alimentatore primario Switching layer 2 • Supporto e tagging VLAN: supporto simultaneo per IEEE 802.1Q (4.096 ID VLAN) e 256 VLAN • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN • Supporto di pacchetti Jumbo: supporta frame fino a 9,216 byte per migliorare le prestazioni dei grandi trasferimenti di dati 112 Routing layer 3 • Routing IP di base: routing automatico con le VLAN connesse e con 16 route statiche— inclusa una default route—nelle reti IP Sicurezza • Protezione dinamica ARP: blocco del broadcast ARP proveniente da host non autorizzati, impedendo l’intercettazione o il furto nell’area di rete • Sicurezza delle porte: l’accesso è consentito solo a indirizzi MAC specificati dall’amministratore • Lockout dell’indirizzo MAC: impedisce il collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati • Lockdown dell’IP: restrizione del traffico in entrata su una porta verso un indirizzo IP/sottorete specifica e blocco di tutto il traffico rimanente su quella porta • Metodi di autenticazione di utenti multipli: – IEEE 802.1X: metodo basato su standard del settore per l’autenticazione degli utenti utilizzando il supplicant IEEE 802.1X sul client in combinazione con un server RADIUS – Autenticazione Web: come per l’autenticazione IEEE 802.1X, l’autenticazione Web fornisce un ambiente basato su browser per l’autenticazione di client che non supportano il supplicant IEEE 802.1X – Autenticazione MAC: il client è autenticato con il server RADIUS in base al proprio indirizzo MAC • FTP sicuro: trasferimento sicuro dei file da/allo switch; protezione da download indesiderati dei file o da copia non autorizzata del file di configurazione dello switch • TACACS+: facile gestione della sicurezza degli switch utilizzando un server di autenticazione delle password Switch ProCurve serie 2800 • Filtro per porte sorgente: consente solo alle porte specificate di comunicare tra di loro • Prioritizzazione layer 4: prioritizzazione basata sul port number TCP/UDP • Secure Shell (SSHv2): crittografia di tutti i dati trasmessi per accesso sicuro CLI (command line interface) in remoto su reti IP Gestibilità • Secure Sockets Layer (SSL): crittografia di tutto il traffico HTTP per un accesso sicuro all’interfaccia di gestione basata su browser nello switch • Sicurezza dell’accesso alla gestione degli switch: può richiedere autenticazione RADIUS o TACACS+ per l’accesso alla CLI degli switch Convergenza • Snooping multicast IP e IGMP basato su dati: previene automaticamente il flooding di traffico IP multicast • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete • LLDP-MED (Media Endpoint Discovery): estensione standard di LLDP che archivia valori per parametri quali QoS e VLAN per configurare automaticamente dispositivi di rete quali telefoni IP • Throttling del broadcast per porta: configurazione selettiva del controllo del broadcast sugli uplink con traffico pesante Quality of Service (QoS) • Prioritizzazione del traffico (IEEE 802.1p): classificazione in tempo reale del traffico in 8 livelli di priorità mappati in 4 code • Class of Service (CoS): impostazione del tag di priorità IEEE 802.1p basato su indirizzo IP, IP Type of Service (ToS), protocollo L3, port number TCP/UDP, porta sorgente e DiffServ • RMON, XRMON, sFlow e SMON: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi • Nomi semplici delle porte: assegnazione di nomi descrittivi alle porte • ProCurve/IEEE Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100/1000 • Dual flash image: file del sistema operativo primario e secondario indipendenti per il backup durante gli aggiornamenti • Aggiornamenti software: download gratuiti dal Web • Funzionalità di stacking: gestione di un singolo indirizzo IP per lo stack virtuale di 16 switch, inclusi gli switch ProCurve serie 2500, serie 2510, serie 2600, serie 2800, serie 2810, serie 2900, serie 3400cl, serie 3500yl, serie 4200vl, 6108, 6200yl-24G-mGBIC e serie 6400cl • Find-Fix-and-Inform: rilevamento e risoluzione automatica dei comuni problemi di rete, con notifica all’amministratore • Risoluzione dei problemi: il monitoraggio delle porte di ingresso/uscita consente la risoluzione dei problemi di rete • File di configurazione multipli: possibilità di salvare file di configurazione multipli come immagine flash Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) 113 Switch ProCurve serie 2800 Servizi Accessori Switch ProCurve 2824 Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) •3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (U2855E) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U2856E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6304E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE262E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Alimentatore ridondante esterno ProCurve 600 (J8168A) Transceiver ProCurve 100-FX SFP-LC (J9054B) ProCurve Manager 2.2 Aggiornamento ProCurve Manager Plus v2.2 da ProCurve Manager Plus 1.6 o successivo (J9056A) Licenza per 50 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9057A) Switch ProCurve 2848 Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9058A) •3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H4496E) Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9059A) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (H2893E) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 — licenza per 500 utenti (J9012A) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6319E) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 — upgrade da 1.0 (J9013A) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE264E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. 114 Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) ProCurve Identity Driven Manager 2.0—licenza aggiuntiva per 2000 utenti (J9014A) Switch ProCurve serie 2800 Specifiche Switch ProCurve 2824 (J4903A) Switch ProCurve 2848 (J4904A) 20 porte 10/100/1000 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 4 porte dual-personality; ogni porta può essere utilizzata come porta RJ-45 10/100/1000 o slot mini-GBIC (da utilizzare con transceiver mini-GBIC) 44 porte 10/100/1000 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 4 porte dual-personality—ogni porta può essere utilizzata come porta RJ-45 10/100/1000 o come slot mini-GBIC (da utilizzare con transceiver mini-GBIC) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (a pieno carico) 36,58 x 43,99 x 4,45 cm (altezza 1U) 4,63 kg 42,93 x 43,99 x 4,45 cm (altezza 1U) 4,88 kg Memoria e processore Tipo e velocità del processore Capacità Flash SDRAM Motorola PowerPC MPC8245 a 266 MHz 8 MB 64 MB Motorola PowerPC MPC8245 a 266 MHz 8 MB 64 MB Porte Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza Throughput Capacità di switching Dimensioni tabella di indirizzi MAC <5,4 μs (pacchetti da 64 byte) Fino a 34,65 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 48 Gbps 16.000 voci <5,4 μs (pacchetti da 64 byte FIFO) Fino a 69,3 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 96 Gbps 16.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 55 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Potenza: <53 dB a <25°C; DIN 45635 T.19 per ISO 7779 Da 0 °C a 55 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Potenza: <53 dB a <25°C; DIN 45635 T.19 per ISO 7779 Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 360 kJ/ora (341 BTU/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 0,6 A/0,3 A 100 W 50/60 Hz 360 kJ/ora (341 BTU/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 0,6 A /0,3 A 100 W 50/60 Hz Sicurezza cUL (CSA 950); EN 60950/IEC 60950; NOM-019-SCFI-1994; UL 1950 terza edizione Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4, 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8, 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione e interruzioni Armoniche Sfarfallio Gestione ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) Gestione dei dispositivi Gestione HTML e telnet Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option Multicast IP RFC 3376 IGMPv3 MIB RFC 1213 RFC 1493 RFC 2021 RFC 2096 RFC 2613 RFC 2618 RFC 2620 RFC 2665 RFC 2668 RFC 2674 RFC 2737 RFC 2863 MIB II Bridge MIB RMONv2 MIB IP Forwarding Table MIB SMON MIB RADIUS Client MIB RADIUS Accounting MIB Ethernet-Like-MIB 802.3 MAU MIB 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB Entity MIB (Versione 2) The Interfaces Group MIB Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3176 sFlow SNMPv1/v2c/v3 XRMON Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv2 Secure Shell 115 Switch ProCurve serie 2600 La serie 2600 è una gamma di switch stackable, economici, multilayer e gestiti con 48, 24 o 8 porte 10/100 auto-sensing e porte dual-personality per connettività 10/100/1000 o mini-GBIC. Gli Switch ProCurve 2650-PWR, 2626-PWR e 2600-8-PWR sono conformi allo standard IEEE 802.3af per Power over Ethernet e forniscono fino a 15,4W per porta. È disponibile anche un alimentatore ridondante esterno come accessorio opzionale. Switch ProCurve 2626 (J4900B) Switch ProCurve 2626-PWR (J8164A) Switch ProCurve 2650 (J4899B) Switch ProCurve 2650-PWR (J8165A) Switch ProCurve 2600-8-PWR con uplink Gigabit (J8762A) 116 Switch ProCurve serie 2600 Caratteristiche e vantaggi Connettività • Funzionalità dual-personality: due porte 10/100/1000 o slot mini-GBIC per connettività opzionale in fibra ottica quale Gigabit-SX, -LX o -LH • Conformità Power over Ethernet (IEEE 802.3af) (ProCurve 2650-PWR, ProCurve 2626-PWR, ProCurve 2600-8-PWR): fornisce fino a 15,4W per porta per telefoni IP, access point wireless, videocamere Web e altro (ProCurve 2650-PWR può richiedere un alimentatore esterno per fornire 15,4W per tutte le 48 porte abilitate PoE) Switching layer 2 • Supporto e tagging VLAN: supporto completo simultaneo per IEEE 802.1Q (4.096 ID VLAN) e 253 VLAN • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN Routing layer 3 • Routing IP di base: routing automatico con le VLAN connesse e con 16 route statiche— inclusa una default route—nelle reti IP Sicurezza Prestazioni • Sicurezza delle porte: l’accesso è consentito solo a indirizzi MAC specificati dall’amministratore • Backplane a 13,6 Gbps (ProCurve 2650 e 2650PWR)/backplane a 9,6 Gbps (ProCurve 2626, 2626-PWR e 2600-8-PWR): architettura non-blocking wire-speed per throughput a bassa latenza • Lockout dell’indirizzo MAC: impedisce il collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati Flessibilità ed elevata disponibilità • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: supporto fino a 6 trunk, ciascuno con 8 collegamenti (porte) per trunk; supporto per trunking tra moduli • Spanning Tree Protocol (IEEE 802.1D): collegamenti ridondanti e prevenzione dei loop di rete • Rapid Convergence Spanning Tree Protocol IEEE 802.1w: maggiore uptime di rete grazie al ripristino rapido dei link non funzionanti • IEEE 802.1s Multiple Spanning Tree: elevata disponibilità dei collegamenti per gli ambienti VLAN multipli grazie a spanning tree multipli • Alimentatore esterno ridondante opzionale (ProCurve 2650-PWR, ProCurve 2626-PWR, ProCurve 2600-8-PWR): soluzione in grado di garantire continuità elettrica in caso di guasto all’alimentatore primario; acquistabile come accessorio • Lockdown dell’IP: consente l’inoltro del traffico proveniente sono da un indirizzo IP specifico • Protezione dinamica ARP: blocco del broadcast ARP proveniente da host non autorizzati, impedendo l’intercettazione o il furto dei dati di rete • Metodi di autenticazione di utenti multipli: – IEEE 802.1X: metodo basato su standard per l’autenticazione degli utenti utilizzando il supplicant IEEE 802.1X sul client in combinazione con un server RADIUS – Autenticazione basata su Web: come per l’autenticazione IEEE 802.1X, l’autenticazione Web fornisce un ambiente basato su browser per l’autenticazione di client che non supportano il supplicant IEEE 802.1X – Autenticazione basata su MAC: il client è autenticato con il server RADIUS in base al proprio indirizzo MAC 117 Switch ProCurve serie 2600 Caratteristiche e vantaggi (continua) NUOVO Flessibilità di autenticazione: – Utenti IEEE 802.1X multipli per porta: autenticazione di un massimo di 8 utenti IEEE 802.1X per porta; impedisce l’intrusione da parte di un utente nell’autenticazione IEEE 802.1X di un altro utente • FTP sicuro: trasferimento sicuro dei file da/allo switch; protezione da download indesiderati dei file o da copia non autorizzata del file di configurazione dello switch • Prioritizzazione del traffico (IEEE 802.1p): classificazione in tempo reale del traffico dello Switch ProCurve serie 2600 in 8 livelli di priorità mappati in 4 code • Class of Service (CoS): impostazione del tag di priorità IEEE 802.1p basato su indirizzo IP, IP Type of Service (ToS), protocollo L3, port number TCP/UDP, porta sorgente e DiffServ • Prioritizzazione layer 4: prioritizzazione basata sul port number TCP/UDP Gestibilità • TACACS+: facile gestione della sicurezza degli switch utilizzando un server di autenticazione delle password • RMON: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi • Filtro per porte sorgente: consente solo alle porte specificate di comunicare tra di loro • Nomi semplici delle porte: assegnazione di nomi descrittivi alle porte • Secure Shell (SSHv2): crittografia di tutti i dati trasmessi per accesso sicuro CLI (command line interface) in remoto su reti IP • ProCurve/IEEE Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100/1000 • Secure Sockets Layer (SSL): crittografia di tutto il traffico HTTP per un accesso sicuro all’interfaccia di gestione basata su browser nello switch • Dual flash image: file del sistema operativo primario e secondario indipendenti per il backup durante gli aggiornamenti • Sicurezza dell’accesso alla gestione degli switch: può richiedere autenticazione RADIUS o TACACS+ per l’accesso alla CLI degli switch Convergenza • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete • LLDP-MED (Media Endpoint Discovery): estensione standard di LLDP che archivia valori per parametri quali QoS e VLAN per configurare automaticamente dispositivi di rete quali telefoni IP 118 Quality of Service (QoS) • Funzionalità di stacking: gestione di un singolo indirizzo IP per lo stack virtuale di 16 switch, inclusi gli switch ProCurve serie 2500, serie 2510, serie 2600, serie 2800, serie 2810, serie 2900, serie 3400cl, serie 3500yl, serie 4200vl, 6108, 6200yl-24G-mGBIC e serie 6400cl • Find-Fix-and-Inform: rilevamento e risoluzione automatica dei comuni problemi di rete, con notifica all’amministratore Switch ProCurve serie 2600 • Risoluzione dei problemi: il monitoraggio delle porte di ingresso/uscita consente la risoluzione dei problemi di rete (solo Switch ProCurve 2626 e 2626-PWR) • Aggiornamenti software: download gratuiti dal Web Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Servizi Switch ProCurve 2626-PWR •3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (U2855E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U2856E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6304E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE262E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) Switch ProCurve 2600-8-PWR con uplink Gigabit • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UD537E) Switch ProCurve 2650 • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UD538E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UD539E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF793E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Switch ProCurve 2626 •3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H5481E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U6303E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6302E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE261E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13 x 5 per hardware (U4683E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U4835E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6321E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF792E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) 119 Switch ProCurve serie 2600 Servizi (continua) Accessori Switch ProCurve 2650-PWR Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) •3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H4496E) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (H2893E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6319E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE264E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) Alimentatore ridondante ed esterno ProCurve 600 (J8168A) (solo 2650-PWR e 2626-PWR) Alimentatore esterno ProCurve 610 (J8169A) (solo 2650-PWR e 2626-PWR) ProCurve Manager 2.2 Aggiornamento ProCurve Manager Plus v2.2 da ProCurve Manager Plus 1.6 o successivo (J9056A) Licenza per 50 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9057A) Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9058A) Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9059A) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 — licenza per 500 utenti (J9012A) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 (upgrade da 1.0) (J9013A) ProCurve Identity Driven Manager 2.0—licenza aggiuntiva per 2000 utenti (J9014A) 120 Switch ProCurve serie 2600 Specifiche Switch ProCurve 2600-8-PWR con Uplink Gigabit (J8762A) Switch ProCurve 2626 (J4900B) Switch ProCurve 2626-PWR (J8164A) 8 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 1 porta per console RS-232C DB-9 1 porta dual-personality — la porta può essere utilizzata come una porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet) o come uno slot disponibile mini-GBIC (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) Supporta un massimo di 8 porte 10/100 auto-sensing 24 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 1 porta per console RS-232C DB-9 2 porte dual-personality — ciascuna porta può essere utilizzata come una porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet) o come uno slot aperto mini-GBIC (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) 24 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 1 porta per console RS-232C DB-9 2 porte dual-personality — ciascuna porta può essere utilizzata come una porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet) o come uno slot aperto mini-GBIC (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) Peso (pieno carico) 22,5 x 44,3 x 4,39 cm (altezza 1U) 3,4 kg 32,51 x 43,99 x 4,39 cm (altezza 1U) 4,15 kg 45,8 x 44,25 x 4,45 cm (altezza 1U) 6,81 kg Memoria e processore Tipo e velocità del processore Capacità Flash SDRAM Motorola PowerPC MPC8245 a 266 MHz 8 MB 32 MB Motorola PowerPC MPC8245 a 266 MHz 8 MB 32 MB Motorola PowerPC MPC8245 a 266 MHz 8 MB 32 MB Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza Throughput Capacità di routing/switching Dimensioni tabella di indirizzi MAC <12 μs (LIFO) Fino a 6,6 milioni pps 9,6 Gbps 8.000 voci <13,3 μs (LIFO) Fino a 6,6 milioni pps 9,6 Gbps 8.000 voci <12 μs (LIFO) Fino a 6,6 milioni pps 9,6 Gbps 8.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 50 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4,600 m Potenza: 57 dB; DIN 45635 T.19 per ISO 7779 Da 0 °C a 50 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4,600 m Potenza: 50 dB; DIN 45635 T.19 per ISO 7779 Da 0 °C a 50 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4,600 m Potenza: 53 dB; DIN 45635 T.19 per ISO 7779 360 kJ/ora (341 BTU/ora) 2.414 kJ/ora (2.288 BTU/ora) Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 685 kJ/ora(649 BTU/ora), incluso lo switch e i dispositivi PoE collegati; solo lo switch: 241 kJ/ora (228 BTU/ora) 100-120 V CA/200–240 V CA 3,3 A/1,7 A 190 W 50/60 Hz 100-120 V CA/200–240 V CA 1,5 A 100 W 50/60 Hz 100-120 V CA/200–240 V CA 6,4 A 631 W 50/60 Hz Sicurezza CSA 22.2 No. 950; cUL (CSA 950); EN 60950/IEC 60950; NOM-019-SCFI-1994; UL 1950 terza edizione; UL 60950 Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Porte Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max. Immunità Generica EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio Gestione EN 55024, CISPR 24 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) 121 Switch ProCurve serie 2600 Specifiche (continua) Standard e protocolli (applicabili a tutti i prodotti) 122 Switch ProCurve 2600-8-PWR con Uplink Gigabit (J8762A) Switch ProCurve 2626 (J4900B) Switch ProCurve 2626-PWR (J8164A) Gestione dei dispositivi Gestione HTML e telnet Multicast IP RFC 2236 IGMPv2 Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3af Power over Ethernet IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option MIB RFC 1213 RFC 1493 RFC 2021 RFC 2096 RFC 2613 RFC 2618 RFC 2665 RFC 2668 RFC 2674 RFC 2737 RFC 2863 Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3164 BSD syslog Protocol ANSI/TIA-1057 LLDP Media Endpoint Discovery (LLDP-MED) SNMPv1/v2c/v3 MIB II Bridge MIB RMONv2 MIB IP Forwarding Table MIB SMON MIB RADIUS Client MIB Ethernet-Like-MIB 802.3 MAU MIB 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB Entity MIB (Versione 2) The Interfaces Group MIB Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell Switch ProCurve serie 2600 Specifiche Switch ProCurve 2650 (J4899B) Switch ProCurve 2650-PWR (J8165A) 48 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 1 porta per console RS-232C DB-9 2 porte dual-personality; ciascuna porta può essere utilizzata come porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T Gigabit Ethernet) o come slot disponibile mini-GBIC (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) 48 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 1 porta per console RS-232C DB-9 2 porte dual-personality—ciascuna porta può essere utilizzata come porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet) o slot disponibile mini-GBIC (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (a pieno carico) 32,51 x 43,99 x 4,45 cm (altezza 1U) 4,4 kg 45,8 x 44,25 x 4,45 cm (altezza 1U) 7,4 kg Memoria e processore Tipo e velocità del processore Capacità Flash SDRAM Motorola PowerPC MPC8245 a 266 MHz 8 MB 32 MB Motorola PowerPC MPC8245 a 266 MHz 8 MB 32 MB Porte Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza Throughput Capacità di routing/switching Dimensioni tabella di indirizzi MAC <13,3 μs (LIFO) Fino a 10,1 milioni pps 13,6 Gbps 8.000 voci <12 μs (LIFO) Fino a 10,1 milioni pps 13,6 Gbps 8.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 55 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Potenza: 50 dB; DIN 45635 T.19 per ISO 7779 Da 0 °C a 50 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Potenza: 53 dB; DIN 45635 T.19 per ISO 7779 Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max Tensione Attuale Consumo di energia Frequenza 360 kJ/ora (341 BTU/ora) 100–120 V CA/200-240 V CA 1,5 A 100 W 50/60 Hz 2.414 kJ/ora (2.288 BTU/ora) 100–120 V CA/200-240 V CA 6,4 A 631 W 50/60 Hz Sicurezza CSA 22.2 No. 950; cUL (CSA 950); EN 60950/IEC 60950; NOM-019-SCFI-1994; UL 1950 terza edizione; UL 60950 Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità Generica EN ESD. Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione e interruzioni Armoniche Sfarfallio Gestione EN 55024, CISPR 24 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager (incluso); interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) 123 Switch ProCurve serie 2600 Specifiche (continua) Switch ProCurve 2650 (J4899B) Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) 124 Switch ProCurve 2650-PWR (J8165A) Gestione dei dispositivi Gestione HTML e telnet Multicast IP RFC 2236 IGMPv2 Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3af Power over Ethernet IEEE 802.3x Flow Control RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 951 BOOTP RFC 1542 BOOTP Extensions RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option MIB RFC 1213 RFC 1493 RFC 2021 RFC 2096 RFC 2613 RFC 2618 RFC 2665 RFC 2668 RFC 2674 RFC 2737 RFC 2863 MIB II Bridge MIB RMONv2 MIB IP Forwarding Table MIB SMON MIB RADIUS Client MIB Ethernet-Like-MIB 802.3 MAU MIB 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB Entity MIB (Versione 2) The Interfaces Group MIB Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3164 BSD syslog Protocol ANSI/TIA-1057 LLDP Media Endpoint Discovery (LLDP-MED) SNMPv1/v2c/v3 Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell Switch ProCurve serie 2510 ProCurve 2510-24 è uno switch gestito layer 2 a 24 porte 10/100, con 2 porte Gigabit dual-personality che assicurano connettività 10/100/1000-T o mini-GBIC. Privo di ventole, ha un funzionamento silenzioso che ne consente il facile inserimento in ambienti di lavoro open space. Offre funzionalità layer 2 di base, tra cui la sicurezza dell’accesso e la prioritizzazione del traffico. Progettato per offrire una soluzione economica alle esigenze di utenti che necessitano di creare piccole reti oppure per utenti che hanno necessità di ampliare la propria rete, il modello 2510-24 permette di gestire soluzioni ad alto contenuto tecnologico qualsiasi attività ad un prezzo conveniente. Inoltre, essendo basato su standard, facilita l’interoperabilità con l’infrastruttura esistente e rende più semplici implementazione e gestione. Switch ProCurve 2510-24 (J9019A) 125 Switch ProCurve serie 2510 Caratteristiche e vantaggi NUOVO Autenticazione basata su Web: come per l’autenticazione IEEE 802.1X, l’autenticazione Web fornisce un ambiente basato su browser per l’autenticazione di client che non supportano il supplicant IEEE 802.1X NUOVO Autenticazione basata su MAC: il client è autenticato con il server RADIUS in base al proprio indirizzo MAC NUOVO Flessibilità di autenticazione: Connettività • Uplink Gigabit: 2 porte dual personality per connettività 10/100/1000 o mini-GBIC • ProCurve Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100 Flessibilità ed elevata disponibilità • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: supporta fino a 2 trunk 10/100, ciascuno con 4 link (porte) per trunk, più un trunk Gigabit • IEEE 802.1s Multiple Spanning Tree: assicura un’elevata disponibilità di link negli ambienti VLAN multipli grazie a spanning tree multipli; offre supporto legacy per IEEE 802.1d e IEEE 802.1w Switching layer 2 • Supporto e tagging VLAN: supporto di 64 VLAN (massimo) basate su porte e configurazione dinamica di tagging VLAN IEEE 802.1Q per maggiore sicurezza tra gruppi di lavoro • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN Sicurezza Porte protette: offre maggiore sicurezza consentendo l’isolamento di porte specifiche da tutte le altre porte sullo switch; la porta o le porte protette possono comunicare solo con l’uplink NUOVO • Metodi di autenticazione di utenti multipli: – IEEE 802.1X: metodo basato su standard del settore per l’autenticazione degli utenti utilizzando il supplicant IEEE 802.1X sul client in combinazione con un server RADIUS – Utenti IEEE 802.1X multipli per porta: autenticazione di un massimo di due utenti IEEE 802.1X per porta; impedisce l’intrusione da parte di un utente nell’autenticazione IEEE 802.1X di un altro utente • Protezione BPDU: blocco di Bridge Protocol Data Units (BPDU) sulle porte che non richiedono BPDU, impedendo attacchi BPDU • Accesso sicuro alla gestione: tutti i metodi di accesso—CLI, GUI o MIB—sono crittografati in modo sicuro mediante SSHv2, SSL e/o SNMPv3 • TACACS+: facile gestione della sicurezza degli switch utilizzando un server di autenticazione delle password Convergenza • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete • Snooping multicast IP e IGMPv3: previene automaticamente il flooding di traffico IP multicast Quality of Service (QoS) • Prioritizzazione IEEE 802.1p: trasferimento dei dati verso i dispositivi in base alla priorità e al tipo di traffico Gestibilità • RMON: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi • Nomi semplici delle porte: assegnazione di nomi descrittivi alle porte 126 Switch ProCurve serie 2510 • Console con funzionalità complete: fornisce controllo completo dello switch con una comune interfaccia della riga di comando (CLI) Accessori • Interfaccia Web: consente di configurare lo switch da qualunque browser Web sulla rete Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) • Funzionalità di stacking: gestione di un singolo indirizzo IP per lo stack virtuale di 16 switch, inclusi gli switch ProCurve serie 2500, serie 2510, serie 2600, serie 2800, serie 2810, serie 2900, serie 3400cl, serie 3500yl, serie 4200vl, 6108, 6200yl-24G-mGBIC e serie 6400cl • Find-Fix-and-Inform: rilevamento e risoluzione automatica dei comuni problemi di rete, con notifica all’amministratore Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) Transceiver ProCurve 100-FX SFP-LC (J9054B) ProCurve Manager 2.2 Aggiornamento ProCurve Manager Plus v2.2 da ProCurve Manager Plus 1.6 o successivo (J9056A) Licenza per 50 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9057A) Flessibilità Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9058A) • Design senza ventole: riduzione del livello di rumorosità e funzionamento silenzioso, ideale per l’utilizzo in ambienti di tipo open space Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9059A) Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Servizi Switch ProCurve 2510-24 • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13 x 5 per hardware (U4683E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U4835E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6321E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. 127 Switch ProCurve serie 2510 Specifiche Switch ProCurve 2510-24 (J9019A) Porte 24 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 1 porta seriale per console RJ-45 2 porte dual-personality - ciascuna porta può essere utilizzata come una porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet) o come uno slot disponibile mini-GBIC (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (a pieno carico) 23,62 x 44,25 x 4,39 cm (altezza 1U) 2,22 kg Memoria e processore Tipo e velocità del processore Capacità flash SDRAM MIPS 32 a 264 MHz 8 MB 64 MB Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecomunicazioni o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza 100 Mb 1000 Mb Throughput Capacità di switching Dimensioni tabella di indirizzi MAC <4,9 μs (pacchetti da 64 byte) <2,6 μs (pacchetti da 64 byte) Fino a 6,5 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 8,8 Gbps 8.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 45 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 3000 m Potenza: 0 dB, senza ventola Caratteristiche elettriche Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 100-127 V CA/200-240 V CA 0,75 A /0,4 A 30 W 50/60 Hz Sicurezza cUL (CSA 22.2 No. 60950); UL 60950-1; IEC 60950; EN 60950 Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A; IEC/EN 61000-3-2; IEC/EN 61000-3-3 Immunità Generica ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione e interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Gestione ProCurve Manager; ProCurve Manager Plus; interfaccia a riga di comando; browser Web; gestione fuori banda (seriale RS-232C) Note Se con questo prodotto vengono utilizzati mini-GBIC, controllare che si tratti di mini-GBIC con revisione “B” o successiva (il codice prodotto termina con la lettera “B” o successiva, ad esempio J4858B, J4859C). Standard e protocolli Protocolli generali IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3x Flow Control Multicast IP RFC 2236 IGMPv2 128 MIB RFC 1213 MIB II RFC 1493 Bridge MIB RFC 1573 SNMP MIB II Gestione della rete Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB SNMPv1/v2c/v3 Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ RFC 2138 RADIUS Authentication Secure Sockets Layer (SSL) SSHv1/SSHv2 Secure Shell Switch ProCurve serie 2500 Gli Switch ProCurve della serie 2500 sono economici, stackable a 24 e 12 porte con auto-sensing 10/100 per porta e 2 slot disponibili per transceiver per uplink Gigabit o 100Base-FX. Gli Switch ProCurve 2524 e 2512 offrono la funzionalità ProCurve/IEEE Auto-MDIX su tutte le porte 10/100 e caratteristiche di elevata ridondanza. Gli switch ProCurve 2524 e 2512 sono l’ideale per migrare a costi contenuti a soluzioni di switching gestito 10/100 con uplink. Switch ProCurve 2512 (J4812A) Switch ProCurve 2524 (J4813A) 129 Switch ProCurve serie 2500 Caratteristiche e vantaggi Prestazioni • Switch fabric a 9,6 Gbps integrata on-chip: progettazione switch ad elevate prestazioni con architettura non-blocking Flessibilità ed elevata disponibilità • Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3ad e trunking ProCurve: supporto per un singolo trunk con 4 collegamenti (porte) • Spanning Tree Protocol (IEEE 802.1D): collegamenti ridondanti e prevenzione dei loop di rete • Rapid Convergence Spanning Tree Protocol IEEE 802.1w: maggiore uptime di rete grazie al ripristino rapido dei link non funzionanti Switching layer 2 • Supporto e tagging VLAN: supporto di 30 VLAN (massimo) basate su porte e configurazione dinamica di tagging VLAN IEEE 802.1Q per maggiore sicurezza tra gruppi di lavoro • Group VLAN Registration Protocol (GVRP): consente il rilevamento automatico e l’assegnazione dinamica delle VLAN Sicurezza • Sicurezza delle porte: l’accesso è consentito solo a indirizzi MAC specificati dall’amministratore • Login di rete IEEE 802.1X e RADIUS: autenticazione e accountability dell’accesso basato su porte • TACACS+: facile gestione della sicurezza degli switch utilizzando un server di autenticazione delle password Convergenza • Snooping multicast IP e IGMP basato su dati: previene automaticamente il flooding di traffico IP multicast 130 LLDP Lite: consente rilevamento e mappatura della topologia di rete con ProCurve Manager NUOVO • Funzionalità di stacking: gestione di un singolo indirizzo IP per lo stack virtuale di 16 switch, inclusi gli switch ProCurve serie 2500, serie 2510, serie 2600, serie 2800, serie 2810, serie 2900, serie 3400cl, serie 3500yl, serie 4200vl, 6108, 6200yl-24G-mGBIC e serie 6400cl Quality of Service (QoS) • Prioritizzazione IEEE 802.1p: trasferimento dei dati verso i dispositivi in base alla priorità e al tipo di traffico Gestibilità • RMON e XRMON: funzionalità avanzate di monitoraggio e reporting per statistiche, cronologia, allarmi ed eventi • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete • Nomi semplici delle porte: assegnazione di nomi descrittivi alle porte • ProCurve Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100 • Interfaccia Web: consente di configurare lo switch da qualunque browser Web sulla rete Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Switch ProCurve serie 2500 Servizi Accessori • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13 x 5 per hardware (U4683E) Transceiver 100/1000-T ProCurve (J4834A) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U4835E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6321E) Transceiver 100-FX SC ProCurve (J4853A) Transceiver Gigabit-SX ProCurve (J4131B) Transceiver Gigabit-LX ProCurve (J4131B) Kit per stacking Gigabit per switch ProCurve (J4116A) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF792E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. 131 Switch ProCurve serie 2500 Specifiche Switch ProCurve 2512 (J4812A) Switch ProCurve 2524 (J4813A) 12 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 2 slot disponibili per transceiver 1 porta per console RS-232C DB-9 24 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 2 slot disponibili per transceiver 1 porta per console RS-232C DB-9 Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (a pieno carico) 20,32 x 44,2 x 4,57 cm (altezza 1U) 2,7 kg 20,32 x 44,2 x 4,57 cm (altezza 1U) 2,7 kg Memoria e processore Tipo e velocità del processore Dimensioni del buffer di pacchetto Capacità RAM/ROM Capacità Flash ARM7TDMI a 62,5 MHz 6 MB 26 MB 2 MB ARM7TDMI a 62,5 MHz 6 MB 26 MB 2 MB Installazione Installazione in rack standard da 19” (minuteria accessoria inclusa) Installazione in rack standard da 19” (minuteria accessoria inclusa) Prestazioni Latenza Throughput Capacità di switching Dimensioni tabella di indirizzi MAC <10 μs (LIFO) 4,8 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 9,6 Gbps 4.096 voci <10 μs (LIFO) 6,6 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 9,6 Gbps 4.096 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Urti e vibrazioni Da 0 °C a 55 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa HP759, HP760 (simile a EN 60068, IEC 68) Da 0 °C a 55 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da -40 °C a 70 °C 90% a 65 °C, senza condensa HP759, HP760 (simile a EN 60068, IEC 68) Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 130 kJ/ora (123 BTU/ora) 100–127 V CA/200-240 V CA 2,4 A/1,2 A 36 W 50/60 Hz 130 kJ/ora (123 BTU/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 2,4 A /1,2 A 36 W 50/60 Hz Sicurezza cUL (CSA 950); EN 60950/IEC 60950; NOM-019-SCFI-1994; UL 1950 terza edizione Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità Generica ESD Irradiata EFT/Burst EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) Porte 132 Gestione ProCurve Manager Plus (incluso); ProCurve Manager; interfaccia a riga di comando; browser Web; menu di configurazione; gestione fuori banda (seriale RS-232C) Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3x Flow Control Multicast IP RFC 3376 IGMPv3 MIB RFC 1213 RFC 1493 RFC 2613 RFC 2674 MIB II Bridge MIB SMON MIB 802.1p e IEEE 802.1Q Bridge MIB Gestione della rete RFC 2819 Quattro gruppi di RMON: 1 (statistiche), 2 (cronologia), 3 (allarmi) e 9 (eventi) RFC 3164 BSD syslog Protocol SNMPv1/v2c XRMON Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1492 TACACS+ SSH v1 Edge Switch— Web Managed 133 Switch ProCurve serie 1800 La serie di switch ProCurve 1800 è composta da due switch Gigabit Web managed senza ventola, ideali per l’implementazione in uffici di tipo open space, che richiedono un funzionamento in modo silenzioso. Lo switch ProCurve 1800-24G è uno switch a 22 porte 10/100/1000 con 2 porte dual-personality per connettività 10/100/1000 con RJ-45 o in fibra ottica Gigabit con mini-GBIC. ProCurve1800-8G è uno switch small form factor a 8 porte 10/100/1000. Rispetto agli switch unmanaged, lo switch ProCurve serie 1800 offre maggiori funzionalità e maggiore controllo della rete grazie al supporto dei principali protocolli di networking come il protocollo trunking, ed il supporto VLAN. Entrambi gli switch sono gestiti mediante un’intuitiva interfaccia Web. Lo switch ProCurve serie 1800 è una soluzione ideale per le aziende che vogliono passare da una connettività non gestita a reti gestite, senza aumentare la complessità e riducendo i costi. Switch ProCurve 1800-24G (J9028B) 134 Switch ProCurve 1800-8G (J9029A) Switch ProCurve serie 1800 Caratteristiche e vantaggi Connettività • Supporto dei pacchetti Jumbo: supporta frame fino a 9,216 byte per migliorare le prestazioni dei grandi trasferimenti di dati Flessibilità ed elevata disponibilità • IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP): offre ridondanza a livello di link con supporto di 4 trunk (massimo) sullo Switch ProCurve 1800-8G e di 12 trunk sullo Switch ProCurve 1800-24G, ciascuno con un massimo di 8 link (porte) per trunk Switching layer 2 • Supporto e tagging VLAN: supporto di 64 VLAN (massimo) basate su porte e configurazione dinamica di tagging VLAN IEEE 802.1Q per maggiore sicurezza tra gruppi di lavoro Gestibilità • Interfaccia Web intuitiva: consente una gestione semplice mediante interfaccia Web facile da usare, tramite la quale è possibile effettuare la configurazione, l’amministrazione ed il monitoraggio dello switch • Integrazione con ProCurve Manager: consente rilevamento e mappatura con ProCurve Manager, disponibile su Web per download gratuito • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete Monitoraggio e diagnostica • Mirroring delle porte: consente di inviare il traffico di una porta ad un analizzatore di rete per il monitoraggio Sicurezza Facilità d’uso • Password di gestione: garantisce la sicurezza consentendo l’accesso all’interfaccia del browser Web solo con autorizzazione • Display LED completo con indicatori per porta: visualizzazione immediata e contemporanea di stato, attività, velocità e funzionamento full-duplex Quality of Service (QoS) • Prioritizzazione del traffico: rispetta la priorità del traffico basato su 802.1p per il trasferimento dei dati verso i dispositivi in base alla priorità e al tipo di traffico • Controllo del broadcast: consente di limitare la velocità del traffico di broadcast per ridurre il traffico di broadcast indesiderato sulla rete • ProCurve/IEEE Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100/1000 Flessibilità • Small form factor: ideale per l’utilizzo sulla scrivania, l’ingombro ridotto consente una grande flessibilità di implementazione (solo 1800-8G) • Design senza ventola: funzionamento alquanto silenzioso per l’utilizzo in ambienti di tipo open space Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) 135 Switch ProCurve serie 1800 Servizi Accessori Switch ProCurve 1800-8G Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) (solo 1800-24G) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UE256E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UE257E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UE258E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UE260E) Switch ProCurve 1800-24G • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13 x 5 per hardware (U4683E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U4835E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6321E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF792E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. 136 Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) (solo 1800-24G) Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) (solo 1800-24G) ProCurve Manager 2.2 Switch ProCurve serie 1800 Specifiche Switch ProCurve 1800-24G (J9028B) Switch ProCurve 1800-8G (J9029A) 22 porte 10/100/1000 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 2 porte dual-personality - ciascuna porta può essere utilizzata come una porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T Gigabit Ethernet) o come uno slot disponibile mini-GBIC (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) 8 porte 10/100/1000 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (a pieno carico) 17,12 x 44,25 x 4,39 cm (altezza 1U) 1,96 kg 11,63 x 19,63 x 4,39 cm (altezza 1U) 0,54 kg Memoria e processore Dimensioni buffer di pacchetto Capacità RAM/ROM Capacità Flash SDRAM 500 KB 2 MB 2 MB 64 KB 144 KB 1 MB 1 MB 64 KB Install. in rack standard EIA da 19” per telecom. o in cabinet equipaggiato (hardware incluso); installazione solo su superficie orizzontale Installazione solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza 100 Mb 1000 Mb Throughput Capacità di switching Dimensioni tabella di indirizzi MAC <4,7 μs (pacchetti da 64 byte) <3,0 μs (pacchetti da 64 byte) Fino a 35,7 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 48 Gbps 8.000 voci <3,9 μs (pacchetti da 64 byte) <2,1 μs (pacchetti da 64 byte) Fino a 11,9 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 16 Gbps 8.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 40 °C Da 10% a 90% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 10% a 90% a 65 °C, senza condensa Fino a 3000 m Potenza: 0 dB, senza ventola Da 0 °C a 40 °C Da 10% a 90% a 40 °C, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 10% a 90% a 65 °C, senza condensa Fino a 3000 m Potenza: 0 dB, senza ventola Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max Tensione Attuale Consumo di energia Frequenza Note 97 kJ/ora (92 BTU/ora) 100–127/200–240 V CA 0,75 A/0,4 A 27 W 50/60 Hz N/D 64 kJ/ora (61 BTU/ora) 100–240 V CA 0,5 A 18 W 60 Hz L’esatto valore della tensione di ingresso e della frequenza è determinato dal codice prodotto specifico dell’alimentatore ordinato. Selezionare l’opzione del paese corretta per l’alimentatore. Porte Installazione Sicurezza CSA 22.2 N. 60950; EN 60950/IEC 60950; UL 60950 Emissioni Regole FCC parte 15, sottoparte B classe A; EN 55022; VCCI; ICES-003 (Canada) Immunità EN ESD. Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione e interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 EN 61000-4-2 EN 61000-4-3 EN 61000-4-4 EN 61000-4-5 EN 61000-4-6 EN 61000-4-8 EN 61000-4-11 EN 61000-3-2 EN 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 EN 61000-4-2 EN 61000-4-3 EN 61000-4-4 EN 61000-4-5 EN 61000-4-6 EN 61000-4-8 EN 61000-4-11 EN 61000-3-2 EN 61000-3-3 Gestione ProCurve Manager; browser Web ProCurve Manager; browser Web Note Con gli switch utilizzare esclusivamente mini-GBIC ProCurve autentici. Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) Protocolli generali IEEE 802.1p Priority (Honors) IEEE 802.1Q VLANs IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3x Flow Control RFC 1534 DHCP/BOOTP Interoperation Gestione di rete IEEE 802.1AB Link Layer Discovery Protocol (LLDP) 137 NUOVO Switch ProCurve serie 1700 La serie di switch ProCurve 1700 è composta da due switch Gigabit Web managed senza ventola, ideali per l’implementazione in uffici di tipo open space o aziende che effettuano il passaggio da reti unmanaged a managed. Lo switch ProCurve 1700-24 è un switch a 24 porte con 22 porte 10/100 più due porte dual-personality. Lo switch ProCurve 1700-8 è uno switch small-form-factor con 7 porte 10/100 e 1 porta 10/100/1000. Lo switch ProCurve serie 1700 permette di incrementare le funzionalità di rete senza però aumentarne la complessità. NUOVO 138 Switch ProCurve 1700-24 (J9080A) NUOVO Switch ProCurve 1700-8 (J9079A) Switch ProCurve serie 1700 Caratteristiche e vantaggi Flessibilità ed elevata disponibilità • IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP): offre ridondanza a livello di link; supporto fino a 4 trunk, con 7 collegamenti (porte) per trunk sullo Switch 1700-8, e supporto per 12 trunk, con 8 collegamenti (porte) per trunk sullo Switch 1700-24 Semplicità d’uso • Display LED completo con indicatori per porta: visualizzazione immediata e contemporanea di stato, attività, velocità e funzionamento fullduplex • ProCurve/IEEE Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100/1000 Switching layer 2 Flessibilità • Supporto e tagging VLAN: supporto di 64 VLAN (massimo) basate su porte e configurazione dinamica di tagging VLAN IEEE 802.1Q per maggiore sicurezza tra gruppi di lavoro • Small form factor: ideale per l’utilizzo sulla scrivania, l’ingombro ridotto consente una grande flessibilità di implementazione (solo 1700-8) Sicurezza • Design senza ventola: funzionamento silenzioso per l’utilizzo in ambienti di tipo open space • Password di gestione: garantisce la sicurezza consentendo l’accesso all’interfaccia del browser Web solo previa autorizzazione Garanzia leader del settore Quality of Service (QoS) •Prioritizzazione IEEE 802.1p: trasferimento dei dati verso i dispositivi in base alla priorità e al tipo di traffico •Controllo del broadcast: consente di limitare la velocità del traffico di broadcast per ridurre il traffico di broadcast indesiderato sulla rete Gestibilità • Interfaccia Web intuitiva: consente la gestione semplice mediante interfaccia Web facile da usare, tramite la quale è possibile effettuare configurazione, amministrazione e monitoraggio dello switch • Integrazione con ProCurve Manager: consente rilevamento e mappatura con ProCurve Manager, disponibile su Web per download gratuito • Link Layer Discovery Protocol (LLDP) IEEE 802.1AB: protocollo di rilevamento automatico dei dispositivi, per la mappatura facilitata da parte delle applicazioni di gestione della rete • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Servizi Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Accessori Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) (solo 1700-24) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) (solo 1700-24) Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) (solo 1700-24) ProCurve Manager 2.2 Monitoraggio e diagnostica • Mirroring delle porte: consente di inviare il traffico di una porta ad un analizzatore di rete per il monitoraggio 139 Switch ProCurve serie 1700 Specifiche Switch ProCurve 1700-24 (J9080A) Switch ProCurve 1700-8 (J9079A) 22 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 2 porte dual-personality—ogni porta può essere utilizzata come porta RJ-45 10/100/1000 port (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab 1000Base-T Gigabit Ethernet) o uno slot mini-GBIC disponibile (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) 7 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 1 porta 10/100/1000 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 17,12 x 44,25 x 4,39 cm (altezza 1U) 1,99 kg 11,63 x 19,63 x 4,39 cm (altezza 1U) 0,54 kg Memoria e processore Dimensioni del buffer di pacchetto Capacità RAM/ROM Capacità Flash 500 KB 2 MB 2 MB 144 KB 1 MB 1 MB Install. in rack standard EIA da 19” per telecom. o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa) Installazione solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza 100 Mb 1000 Mb Throughput Capacità di switching Dimensioni tabella di indirizzi MAC <4,7 μs (pacchetti da 64 byte) <3,0 μs (pacchetti da 64 byte) Fino a 6,25 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 8,4 Gbps 8.000 voci <3,9 μs (pacchetti da 64 byte) <2,1 μs (pacchetti da 64 byte) Fino a 2,08 milioni pps (pacchetti da 64 byte) 3,4 Gbps 8.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 40 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 10% a 90% a 65 °C, senza condensa Fino a 3000 m Potenza: 0 dB, senza ventola Da 0 °C a 40 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 10% a 90% a 65 °C, senza condensa Fino a 3000 m Potenza: 0 dB, senza ventola Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza Note 82 BTU/ora (87 kJ/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 0,75 A/0,4 A 24 W 50/60 Hz N/D 64 kJ/ora (61 BTU/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 1,0 A /0,8 A 18 W 50/60 Hz L’esatto valore della tensione di ingresso e della frequenza è determinato dal codice prodotto specifico dell’alimentatore ordinato. Selezionare l’opzione del paese corretta per l’alimentatore. Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; EN 60950/IEC 60950; UL 60950 Emissioni Regole FCC parte 15, sottoparte B classe A; EN 55022; VCCI; ICES-003 (Canada) Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione e interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 IEC 61000-3-2 IEC 61000-3-3 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 IEC 61000-3-2 IEC 61000-3-3 Gestione ProCurve Manager; browser Web ProCurve Manager; browser Web Note Con gli switch utilizzare esclusivamente mini-GBIC ProCurve autentici. Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) Protocolli generali IEEE 802.1p Priority (Honors) IEEE 802.1Q VLANs IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP) IEEE 802.3x Flow Control RFC 1534 DHCP/BOOTP Interoperation Porte Installazione 140 Gestione di rete IEEE 802.1AB Link Layer Discovery Protocol (LLDP) Edge Switch—Unmanaged 141 141 NUOVO Switch ProCurve serie 1400 Lo switch ProCurve serie 1400 è una soluzione seppur nella sua semplicità all’avanguardia per connettività ed in grado di soddisfare qualunque esigenza di larghezza di banda a prezzi molto competitivi. La gamma di switch serie 1400 è composta da due switch unmanaged. Lo switch ProCurve 1400-24G è uno switch 10/100/1000 a 24 porte con 22 porte 10/100/1000 e 2 porte dual-personality. Lo switch ProCurve 1400-8G è uno switch small form factor a 8 porte 10/100/1000. Ideali per l’implementazione in ambienti di tipo open space, entrambi gli switch garantiscono un funzionamento alquanto silenzioso grazie ad un design che non prevede ventole. NUOVO 142 Switch ProCurve 1400-24G (J9078A) NUOVO Switch ProCurve 1400-8G (J9077A) Switch ProCurve serie 1400 Caratteristiche e vantaggi Connettività • ProCurve/IEEE Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi diritti o crossover su tutte le porte 10/100/1000 • Supporto di pacchetti Jumbo: supporta frame fino a 9.216 byte per migliorare le prestazioni dei grandi trasferimenti di dati Prestazioni • Prestazioni elevate: le prestazioni wire-speed offrono throughput ottimizzato per tutti i PC ed i server • Funzionalità di negoziazione half/full duplex su ciascuna porta: doppio throughput per ciascuna porta Quality of Service (QoS) •Prioritizzazione IEEE 802.1p: trasferimento dei dati verso i dispositivi in base alla priorità e al tipo di traffico Flessibilità • Small form factor: ideale per l’utilizzo sulla scrivania, l’ingombro ridotto consente una grande flessibilità di implementazione (1400-8G) • Design che non prevede ventole: funzionamento silenzioso per l’utilizzo in ambienti di tipo open space Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Servizi Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Molto semplice nell’utilizzo • Unmanaged: connettività plug-and-play Accessori • Auto-sensing 10/100/1000 per porta: rilevamento automatico e impostazione della velocità per qualunque dispositivo 10Base-T, 100Base-TX o 1000Base-T Accessori applicabili solo al modello 1400-24G (J9078A). • Display LED completo con indicatori per porta: visualizzazione immediata e contemporanea di stato, attività, velocità e funzionamento full-duplex Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) 143 Switch ProCurve serie 1400 Specifiche Switch ProCurve 1400-24G (J9078A) Switch ProCurve 1400-8G (J9077A) 22 porte 10/100/1000 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 2 porte dual-personality - ciascuna porta può essere utilizzata come una porta RJ-45 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T Gigabit Ethernet) o come uno slot disponibile mini-GBIC (per l’uso con i transceiver mini-GBIC) 8 porte 10/100/1000 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 17,12 x 44,25 x 4,39 cm (altezza 1U) 1,99 kg 11,63 x 19,63 x 4,39 cm (altezza 1U) 0,54 kg Memoria e processore Dimensioni del buffer di pacchetto Capacità RAM/ROM 500 KB 128 KB 144 KB 128 KB Install. in rack standard EIA da 19” per telecom. o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa) Installazione solo su superficie orizzontale Prestazioni Latenza 100 Mb 1000 Mb Throughput Capacità di switching Dimensioni tabella di indirizzi MAC <4,7 μs (pacchetti da 64 byte) <3,0 μs (pacchetti da 64 byte) Fino a 35,7 milioni pps 48 Gbps 8.000 voci <3,9 μs (pacchetti da 64 byte) <2,1 μs (pacchetti da 64 byte) Fino a 11,9 milioni pps 16 Gbps 8.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 40 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 10% a 90% a 65 °C, senza condensa Fino a 3000 m Potenza: 0 dB, senza ventola Da 0 °C a 40 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 10% a 90% a 65 °C, senza condensa Fino a 3000 m Potenza: 0 dB, senza ventola Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza Note 85 kJ/ora (81 BTU/ora) 100–240 V CA 0,75 A/0,4 A 24 W 50/60 Hz N/D 64 kJ/ora (61 BTU/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 1,0 A /0,8 A 18 W 50/60 Hz L’esatto valore della tensione di ingresso e della frequenza è determinato dal codice prodotto specifico dell’alimentatore ordinato. Selezionare l’opzione del paese corretta per l’alimentatore. Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; EN 60950/IEC 60950; UL 60950 Emissioni Regole FCC parte 15, sottoparte B classe A; EN 55022; VCCI; ICES-003 (Canada) Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione e interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 IEC 61000-3-2 IEC 61000-3-3 Note Con gli switch utilizzare esclusivamente mini-GBIC ProCurve autentici. Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) Protocolli generali IEEE 802.1p Priority (Honors) IEEE 802.3x Flow Control Porte Installazione 144 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 IEC 61000-3-2 IEC 61000-3-3 Switch ProCurve serie 2300 Gli switch ProCurve della serie 2300 sono economici, stackable, unmanaged a 24 e 12 porte con auto-sensing 10/100 per porta e 2 slot disponibili per transceiver per uplink Gigabit o 100Base-FX. Gli switch ProCurve 2324 e 2312 offrono ProCurve/IEEE Auto-MDIX su tutte le porte 10/100. Switch ProCurve 2312 (J4817A) Switch ProCurve 2324 (J4818A) 145 Switch ProCurve serie 2300 Caratteristiche e vantaggi Servizi Connettività • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H5484E) • Auto-sensing 10/100 per porta: rilevamento automatico e impostazione della velocità per qualunque dispositivo 10Base-T o 100Base-TX • Porte uplink con flessibilità nella scelta dei supporti fisici: porte Gigabit o 100Base-FX per uplink o connessioni server • ProCurve Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi dritti o crossover su tutte le porte 10/100 Prestazioni • Switch fabric a 9,6 Gbps integrata on-chip: design di switch ad elevate prestazioni con architettura non-blocking • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. • Funzionalità di negoziazione half/full duplex su ciascuna porta: doppio throughput per ciascuna porta Accessori Molto semplice nell’utilizzo Transceiver 100/1000-T ProCurve (J4834A) • Unmanaged: connettività plug-and-play Transceiver Gigabit-LX ProCurve (J4131B) • Controllo del flusso: comunicazioni affidabili durante il funzionamento full-duplex Transceiver Gigabit-SX ProCurve (J4131B) • Display LED completo con indicatori per porta: visualizzazione immediata e contemporanea di stato, attività, velocità e funzionamento full-duplex Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo (disponibile nella maggior parte dei paesi) 146 • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U6300E) Transceiver 100-FX SC ProCurve (J4853A) Kit per stacking Gigabit per switch ProCurve (J4116A) Switch ProCurve serie 2300 Specifiche Switch ProCurve 2312 (J4817A) Switch ProCurve 2324 (J4818A) 12 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 2 slot disponibili per transceiver 1 porta per console RS-232C DB-9 24 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 2 slot disponibili per transceiver 1 porta per console RS-232C DB-9 Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (a pieno carico) 20,32 x 44,2 x 4,45 cm (altezza 1U) 2,7 kg 20,32 x 44,2 x 4,45 cm (altezza 1U) 2,7 kg Memoria e processore Tipo e velocità del processore Dimensioni del buffer di pacchetto Capacità RAM/ROM Capacità Flash ARM7TDMI a 62,5 MHz 6 MB 26 MB 2 MB ARM7TDMI a 62,5 MHz 6 MB 26 MB 2 MB Installazione Installazione in rack standard da 19” (minuteria accessoria inclusa) Installazione in rack standard da 19” (minuteria accessoria inclusa) Prestazioni Latenza Throughput Capacità di switching Dimensioni tabella di indirizzi MAC <10 μs (LIFO) 4,8 milioni pps 9,6 Gbps 4.096 voci <10 μs (LIFO) 6,6 milioni pps 9,6 Gbps 4.096 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Urti e vibrazioni Da 0 °C a 55 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 90% a 65 °C, senza condensa HP759, HP760 (simile a EN 60068, IEC 68) Da 0 °C a 55 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 15% a 90% a 65 °C, senza condensa HP759, HP760 (simile a EN 60068, IEC 68) Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 130 kJ/ora (123 BTU/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 2,4 A/1,2 A 36 W 50/60 Hz 130 kJ/ora (123 BTU/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 2,4 A /1,2 A 36 W 50/60 Hz Sicurezza cUL (CSA 950); EN 60950/IEC 60950; NOM-019-SCFI-1994; UL 1950 terza edizione Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità Generica ESD Irradiata EFT/Burst EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CD, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3 V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) Standard e protocolli (applicabili a entrambi i prodotti) Protocolli generali IEEE 802.3x Flow Control Porte 147 Switch ProCurve 2124 Lo switch ProCurve 2124 è economico, unmanaged, a 24 porte con auto-sensing 10/100 per porta e 1 slot disponibile per transceiver per uplink 100Base-FX. Lo Switch ProCurve 2124 offre ProCurve/IEEE Auto-MDIX su tutte le porte 10/100. ProCurve Switch 2124 (J4868A) 148 Switch ProCurve 2124 Caratteristiche e vantaggi Servizi Connettività • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H5484E) • 24 porte auto-sensing 10/100: switching ad elevate prestazioni • ProCurve Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi dritti o crossover su tutte le porte 10/100 • Completa scalabilità: il transceiver in fibra ottica 100Base-FX opzionale (larghezza di banda full duplex) consente connettività uplink a costi contenuti da un quadro di distribuzione fino a 2 km di distanza Prestazioni • Costi contenuti ed elevate prestazioni: mix di affidabilità, scalabilità e semplicità di uso Molto semplice nell’utilizzo • Unmanaged: connettività plug-and-play • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U6300E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Accessori Transceiver 100-FX SC ProCurve (J4853A) • Utilizzo desktop o in rack: funzionamento alquanto silenzioso che ne consente un uso flessibile • Formato 1U: le dimensioni più richieste del settore Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo (disponibile nella maggior parte dei paesi) 149 Switch ProCurve 2124 Specifiche Switch ProCurve 2124 (J4868A) Porte Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (pieno carico) 20,32 x 44,2 x 4,57 cm (altezza 1U) 3,74 kg Memoria Dimensioni del buffer di pacchetto: 768 KB Installazione Installazione in rack standard da 19” (minuteria accessoria inclusa) Prestazioni Latenza Capacità di switching Dimensioni tabella di indirizzi MAC <8,5 μs (LIFO) 2,6 Gbps 4.096 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Urti Acustica Da 0 °C a 55 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C 90% a 65 °C, senza condensa HP759, HP760 (simile a EN 60068, IEC 68) Potenza: 42 dB; DIN 27779 per ISO 7779 Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max. Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 360 kJ/ora (341 BTU/ora) 100–240 V CA 1,0 A 100 W 50/60 Hz Sicurezza cUL (CSA 950); EN 60950/IEC 60950; NOM-019-SCFI-1994; UL 1950 terza edizione Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità Generica EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Standard e protocolli 150 24 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 1 slot disponibile per transceiver Protocolli generali IEEE 802.3x Flow Control Switch ProCurve 408 Lo switch ProCurve 408 è compatto, unmanaged, a 8 porte 10/100 e offre half/full duplex, auto-sensing 10/100 su ciascuna porta e ProCurve Auto-MDIX su tutte le porte per una più facile espansione. Ideale per la creazione di piccole reti oppure per collegare periferiche con vari dispositivi a 10 Mbit e 100 Mbit. Switch ProCurve 408 (J4097C) 151 Switch ProCurve 408 Caratteristiche e vantaggi Connettività • Auto-sensing: l’auto-sensing 10/100 per porta consente il rilevamento automatico e l’impostazione della velocità per qualunque dispositivo 10Base-T o 100Base-TX • ProCurve Auto-MDIX: adeguamento automatico per cavi dritti o crossover su tutte le porte 10/100 • Display LED: display LED completo con indicatori per porta per il monitoraggio dello stato e dell’attività di ciascuna porta a colpo d’occhio • Correzione automatica della polarità: rilevamento e risoluzione dei comuni problemi di cablaggio • Compatto: il formato ridotto consente varie configurazioni di installazione su superfici piane, fianco a fianco o in rack standard Prestazioni • Funzioni implementate: assegnazione di larghezza di banda dedicata a ciascun dispositivo e utilizzo della segmentazione per migliorare l’uso della rete • Negoziazione automatica: negoziazione automatica half/full duplex su ciascuna porta che raddoppia il throughput per ciascun dispositivo fino a 200 Mbps Protezione dell’investimento • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Molto semplice nell’utilizzo • Controllo del flusso: comunicazioni affidabili durante il funzionamento full-duplex • Unmanaged: connettività plug-and-play 152 Servizi • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (H5484E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U6300E) • Installazione con configurazione minima, costo basato sul sistema (U4826E) • Installazione con configurazione fornita da HP, costo basato sul sistema (U4830E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Switch ProCurve 408 Specifiche Switch ProCurve 408 (J4097C) Porte 8 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (pieno carico) 19,81 x 12,19 x 4,06 cm (altezza 1U) 0,68 kg Memoria Dimensioni del buffer di pacchetto: 32 KB per porta Installazione Installazione in rack standard da 19” con kit di installazione in 4 configurazioni opzionale Prestazioni Dimensioni tabella di routing: 1.000 voci Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Urti Altitudine Da 0 °C a 40 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 90% a 65 °C, senza condensa EN 60068 (IEC 68) Fino a 3000 m Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max. Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 55 kJ/ora (52 BTU/ora) 100-127 V CA/200-240 V CA 0,4 A/0,2 A 15 W 50/60 Hz Sicurezza CSA 950; EN 60950/IEC 60950; NOM-019-SCFI-1994; UL 1950 Emissioni FCC Classe A; VCCI Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A Immunità Generica ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Standard e protocolli Protocolli generali IEEE 802.3x Flow Control 153 Dispositivi Edge ProCurve— LAN wireless – – – – 154 154 Wireless Edge Services Secure Access Access Point Antenne NUOVO Modulo ProCurve Wireless Edge Services zl Operando congiuntamente alle ProCurve radio port, il modulo ProCurve Wireless Edge Services zl consente la configurazione centralizzata delle LAN wireless e la gestione di servizi wireless avanzati, permettendo di ottenere una rete mobile flessibile, altamente sicura e con capacità di gestione di servizi a valore aggiunto. Con l’aggiunta di questo modulo, lo switch ProCurve serie 5400zl e lo switch 8212zl consentono agli amministratori di rete di gestire centralmente una rete cablata e wireless unificata utilizzando la suite completa ProCurve Manager per la gestione della rete. Questo approccio centralizzato alla gestione cablata e wireless semplifica la configurazione dei dispositivi. Consente il monitoraggio della rete e la corretta risposta alle minacce della rete cablata e wireless e l’amministrazione della sicurezza e delle policy utente basate su identità che sono applicate alla periferia della rete, indipendentemente da come o dove l’utente si connette. NUOVO Modulo ProCurve Wireless Edge Services zl (J9051A) 155 Modulo ProCurve Wireless Edge Services zl Caratteristiche e vantaggi Mobility • Implementazione del protocollo layer 3 a livello di radio port: l’adozione a livello di rete delle funzioni di Layering 3 e la configurazione automatica delle radio port ProCurve consente l’implementazione rapida di una LAN wireless con riconfigurazione minima della rete. Consentendo l’implementazione delle radio port di layer 3, la rete wireless offre roaming più veloce per mantenere costante la continuità applicativa. • Mobility Domain layer 3: se configurati come parte di un Mobiity Domain Layer 3, i moduli ProCurve Wireless Edge Services zl mantengono la connettività della rete client quando gli utenti si spostano tra le sottoreti e da modulo a modulo. Un mobility domain può includere fino a 12 moduli ProCurve Wireless Edge Services zl. • Guest Account: il modulo ProCurve Wireless Edge Services zl fornisce accesso sicuro e autenticato mediante Web per gli ospiti utilizzando il server RADIUS integrato. La creazione del Guest Account include credenziali dell’utente individuali generate in modo casuale o predefinite e durata dell’accesso, inclusa l’ora. La sospensione dei diritti di accesso alla rete è immediata al momento della scadenza del profilo guest. • Amministrazione Guest: assegnati dall’amministratore di rete, i diritti di amministrazione degli utenti Guest consentono l’accesso limitato alla pagina Web utilizzata per gestire gli account degli ospiti che si trova sul modulo Wireless Edge Services zl. Gli amministratori degli utenti Guest possono creare, stampare ed eliminare i Guest Account 156 Gestione • Gestione centralizzata: viene fornita una soluzione di accesso centralizzato per configurare a livello di sistema il setup e le operazioni della LAN wireless, incluso l’SSID, la sicurezza, le opzioni di autenticazione ed i servizi avanzati wireless. Le impostazioni LAN wireless vengono assegnate automaticamente alle rispettive ProCurve radio port, eliminando i costi ed i tempi associati alla configurazione individuale degli access point. • Implementazione senza configurazione: – Provisioning LAN wireless automatico: al momento dell’installazione di un modulo Wireless Edge Services zl, lo switch configura automaticamente il modulo in modo da rilevare ed implementare le ProCurve radio port. – Rilevamento automatico layer 2 di radio port: è sufficiente collegare ciascuna ProCurve radio port ad una porta di rete Power over Ethernet, ed il dispositivo viene automaticamente rilevato e configurato dal modulo Wireless Edge Services zl. • Supporto sFlow wireless: con l’aggiunta del campionamento sFlow del traffico wireless, le applicazioni gestionali quali ProCurve Manager Plus o altri analizzatori di rete abilitati per sFlow consentono la visibilità integrata della rete nei parametri del traffico, incluso il “top talker” della rete cablata e della parte wireless, inoltre vengono visualizzate le applicazioni principali e le connessioni di rete. La tecnologia sFlow wireless, utilizzata unitamente a ProCurve Network Immunity Manager, consente la rapida identificazione e la risposta alle minacce a livello di rete. Modulo ProCurve Wireless Edge Services zl Connettività Flessibilità ed elevata disponibilità • Connettività modulare di rete: il design modulare degli switch ProCurve serie 5400zl e degli switch 8212zl fornisce un’ampia scelta del tipo di porta, densità e funzionalità Power over Ethernet per semplificare l’implementazione e l’espandibilità in base alle esigenze della rete. • Risoluzione automatica dei problemi di rete: in caso di guasto di una radio port, il modulo adegua automaticamente la potenza di trasmissione e la velocità di trasferimento dei dati alle ProCurve radio port adiacenti per mantenere la copertura LAN wireless. • Architettura radio scalabile: la gamma ProCurve di radio port offre ampia scelta e flessibilità per soddisfare le più disparate esigenze di implementazione. Chi progetta reti può scegliere tra soluzioni flessibili a tipologia dual-radio (IEEE 802.11a e IEEE 802.11g) e soluzioni a tipologia economica single-radio (802.11g), configurazioni con antenna integrata oppure esterna e con soluzioni per l’implementazione nell’area dell’ufficio oppure a soffitto. • Selezione automatica del canale (ACS): consente di ridurre l’interferenza radio sullo stesso canale mediante selezione automatica di un canale radio non occupato • Potenza del segnale in uscita regolabile: controllo delle dimensioni della cella per implementazioni di access point ad alta densità di utenti • Conformità IEEE 802.11h International Telecommunication Union (ITU): utilizzo di Dynamic Frequency Selection (DFS) e Transmit Power Control (TPC) per selezionare automaticamente un altro canale e regolare la potenza di trasmissione per minimizzare l’interferenza con i sistemi quali i radar, se rilevati sullo stesso canale • Configurazione internazionale: configurate centralmente sul modulo Wireless Edge Services zl, tutte le ProCurve radio port si adattano automaticamente ai requisiti normativi del paese. • Rilevamento RF e prevenzione di interferenze: il sistema ricalibra automaticamente l’assegnazione dei canali alle radio port per evitare interferenze di tipo ambientale o altre interferenze wireless basate su IEEE 802.11. • Ridondanza del modulo: se un modulo primario Wireless Edge Services zl si guasta, il modulo ProCurve Wireless Services Redundant zl riattiva automaticamente le radio port che erano associate al modulo principale. • Ridondanza dell’alimentazione del modulo: come modulo integrato nello switch ProCurve serie 5400zl e nello switch 8212zl, il modulo beneficia degli alimentatori totalmente ridondanti e hot-swap dello chassis per un maggiore uptime del servizio. Sicurezza • Firewall stateful di ispezione dei pacchetti: ispeziona ed elimina i pacchetti wireless routed con flag TCP non valide o pacchetti danneggiati e blocca gli attacchi DoS (denial-of-service) più comuni; i pacchetti eliminati sono registrati con il nome e l’ora dell’attacco • Access control list (ACL): fornisce filtro IP layer 3 basato sul campo sorgente/destinazione dell’indirizzo IP ed inoltre dei campi sottorete e sorgente/destinazione del port number TCP/UDP. • Network Address Translation (NAT): la scelta di NAT statico o dinamico conserva il pool di indirizzi IP di una rete o nasconde l’indirizzo privato delle risorse di rete, quali server Web, resi disponibili per gli utenti di una LAN wireless pubblica o per ospiti. 157 Modulo ProCurve Wireless Edge Services zl Caratteristiche e vantaggi (continua) • Autenticazione avanzata su Web: autenticazione per client wireless basati su browser. Il login è accessibile attraverso una pagina Web integrata, i messaggi di benvenuto e di errore aiutano gli utenti durante la procedura di login. Inoltre il modulo Wireless Edge Services zl può archiviare pagine Web personalizzate oppure indirizzare gli utenti verso pagine Web di autenticazione personalizzate su un server Web esterno. • Blocco dell’indirizzo MAC: prevenzione del collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati • Autenticazione MAC basata su RADIUS: il client wireless è autenticato con il server RADIUS in base all’indirizzo MAC del client, utile per client che non hanno potenzialità di immissione dati. • IEEE 802.1X: autenticazione degli utenti basata su porte con supporto per Extensible Authentication Protocol (EAP) MD-5, TLS, TTLS e PEAP con scelta tra AES, TKIP e crittografia WEP statica o dinamica per la protezione del traffico wireless tra client autenticati e access point • Scelta tra IEEE 802.11i, Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2) o WPA: blocco degli accessi wireless non autorizzati mediante autenticazione degli utenti prima di garantire accesso alla rete; la crittografia Advanced Encryption Standard (AES) o Temporal Key Integrity Protocol (TKIP) garantisce l’integrità dei dati del traffico wireless • Sicurezza e controllo dell’accesso ProCurve Identity Driven Manager (IDM): – ACL per utente: permette o nega l’accesso alle risorse di rete in base a: identità, ubicazione e ora del giorno, per consentire a molteplici tipologie di utenti (dipendenti, visitatori, forza lavoro temporanea) sulla stessa rete di accedere a risorse di rete specifiche senza alcun rischio per la sicurezza della rete o accesso non autorizzato a dati riservati. 158 – Assegnazione VLAN automatica: assegnazione automatica degli utenti alla VLAN appropriata in base alla loro identità, comunità e ora del giorno – Prioritizzazione del traffico: definizione automatica delle priorità del traffico (QoS) per ogni client wireless in base a identità, comunità, ubicazione e ora del giorno. – Rate Limiting: definizione automatica dei limiti della velocità di ingresso per il traffico dell’utente in base a identità, comunità e ora del giorno • Accesso sicuro al monitor software di gestione: tutti i metodi di accesso—CLI, GUI o MIB—sono crittografati in modo sicuro mediante SSHv2, SSL e/o SNMPv3 • VLAN di gestione: segmentazione del traffico verso e dalle interfacce di gestione, incluse CLI/telnet, interfaccia browser Web e SNMP • 4 BSSID/16 SSID per radio: domini multipli di broadcast wireless con sicurezza, l’autenticazione e la configurazione delle policy di accesso sono separate per SSID e forniscono il controllo dell’accesso alle risorse di rete in base all’autenticazione dell’utente ed al livello di accesso e di affidabilità tra utente wireless e la rete stessa. • Rilevamento di access point non autorizzati (rogue AP): il modulo Wireless Edge Services zl offre una visione a livello di sistema di tutti gli access point rilevati nell’area di copertura della LAN wireless. Gli access point rilevati sono facilmente classificati come autorizzati o non autorizzati per semplificare il monitoraggio di rete dei “rogue AP”. Ciascuna ProCurve radio port effettua una scansione simultanea per rilevare la presenza di altri access point mentre forniscono servizi ai client wireless. Le radio port possono essere configurate come monitor RF dedicati per il monitoraggio continuo dell’ambiente RF. Modulo ProCurve Wireless Edge Services zl • Rilevamento delle intrusioni wireless: il modulo ProCurve Wireless Edge Services zl è in grado di controllare l’attività dei client wireless per rilevare comportamenti dannosi per la rete. Se viene rilevato un comportamento di questo tipo, il modulo blocca il client wireless, registra l’attacco e genera un messaggio di errore. • Blocco del traffico tra le stazioni interconnesse: prevenzione della comunicazione tra dispositivi client associati alla stessa radio port • Sistema chiuso: restrizione del broadcast di SSID come misura di sicurezza per mascherare la presenza della rete wireless Quality of Service (QoS) • Supporto WMM Wi-Fi: garantisce funzionalità QoS nelle reti wireless grazie a prioritizzazione del traffico wireless di diverse applicazioni • Supporto per SpectraLink voice priority (SVP): priorità ai pacchetti voce IP SpectraLink inviati da un server SpectraLink NetLink SVP a ricevitori voce wireless SpectraLink per garantire una miglior qualità della voce • Unscheduled Automatic Power Save Delivery (uAPSD): estende la durata della batterie per i dispositivi Wi-Fi quali i ricevitori VoWLAN (voice over wireless LAN) Configurazione • Server locale RADIUS: supporto per autenticazione di utenti o dispositivi wireless e cablati utilizzando autenticazione 802.1X, basata su browser o MAC. La scelta del database di autenticazione include il database di account integrato per 500 utenti o autenticazione con directory compatibile con LDAP. I metodi EAP supportati includono EAP-TLS, EAP-TTLS con MD5, EAP-TTLS con PAP, EAP-TTLS con GTC e EAP-PEAP con MSCHAPv2. • Server DHCP integrato: se adeguatamente configurato, il modulo ProCurve Wireless Edge Services zl risponde alle richieste di configurazione IP DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) di client cablati e wireless. Il server DHCP fornisce risposte di configurazione che includono l’indirizzo IP del client assegnato dalla rete o da pool di host, tempo di lease, gateway predefinito, nome dominio, indirizzi server DNS e opzioni DHCP. La funzionalità DHCP include inoltre relè DHCP e Dynamic DNS. Scalabilità • Capacità di rete scalabile: il modulo ProCurve Wireless Edge Services zl, al momento dell’acquisto, offre supporto per un massimo di 12 ProCurve radio port, ma è possibile aggiungere facilmente al modulo ulteriori radio port acquistando la licenza per 12 o 48 radio port per il modulo ProCurve Wireless Services zl. Il modulo Wireless Services zl è in grado di gestire fino ad un massimo di 156 ProCurve radio port per modulo. Con un massimo di quattro moduli ProCurve Wireless Edge Services zl per switch serie 5400zl o switch 8212zl, ogni chassis può gestire un totale di 624 ProCurve radio port. Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Servizi Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. 159 Modulo ProCurve Wireless Edge Services zl Specifiche Modulo ProCurve Wireless Edge Services zl (J9051A) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 26,16 x 20,65 x 4,45 cm 0,93 kg Specifiche ambientali Temperatura a riposo/stoccaggio: Umidità relativa a riposo/stoccaggio Da –40 ºC a 70 ºC da 15% a 90%, senza condensa Interfaccia Wireless Microsoft® Internet Explorer 5.5 o versione successiva Standard e protocolli Gestione dei dispositivi RFC 2068 Hypertext Transfer Protocol— HTTP/1.1 Gestione HTML e telnet Protocolli generali IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 791 IP RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 894 IP over Ethernet RFC 959 File Transfer Protocol (FTP) RFC 1541 DHCP RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 2784 Generic Routing Encapsulation (GRE) RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option 160 IPv6 RFC 3162 RADIUS e IPv6 MIB RFC 1213 MIB II RFC 1493 Bridge MIB Mobility IEEE 802.11a High Speed Physical Layer in the 5 GHz Band IEEE 802.11b Higher-Speed Physical Layer Extension in the 2.4 GHz Band IEEE 802.11g Further Higher Data Rate Extension in the 2.4 GHz Band IEEE 802.11i Medium Access Control (MAC) Security Enhancements Gestione della rete RFC 3164 BSD syslog Protocol RFC 3176 sFlow SNMPv1/v2c/v3 Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2548 Microsoft Vendor-specific RADIUS Attributes RFC 2809 L2TP Compulsory Tunneling via RADIUS RFC 2865 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting RFC 2867 RADIUS Accounting Modifications for Tunnel Protocol Support RFC 2868 RADIUS Attributes for Tunnel Protocol Support RFC 2869 RADIUS Extensions RFC 2882 NAS Requirements: Extended RADIUS Practices RFC 3576 Dynamic Authorization Extensions to RADIUS RFC 3579 RADIUS Support For Extensible Authentication Protocol (EAP) RFC 3580 IEEE 802.1X RADIUS RFC 4590 RADIUS Extension for Digest Authentication Secure Sockets Layer (SSL) SSHv2 Secure Shell WPA (Wi-Fi Protected Access) Accessori per modulo ProCurve Wireless Edge Services zl NUOVO Licenza 12 RP per ProCurve Wireless Services zl (J9053A) La licenza 12 RP per ProCurve Wireless Services offre supporto per 12 ProCurve radio port aggiuntive su un modulo Wireless Edge Services zl, per un massimo di 156 radio port per modulo. NUOVO NUOVO Licenza 48 RP per ProCurve Wireless Services zl (J9090A) La licenza 48 RP per ProCurve Wireless Services offre supporto per 48 ProCurve radio port aggiuntive su un modulo Wireless Edge Services zl, per un massimo di 156 radio port per modulo. Modulo ProCurve Redundant Wireless Edge Services zl (J9052A) Il modulo ProCurve Redundant Wireless Edge Services zl adotta automaticamente ProCurve radio port se il modulo ProCurve Wireless Edge Services zl principale non è disponibile o subisce un guasto. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 26,16 x 20,65 x 4,45 cm Peso: 0,93 kg Specifiche ambientali Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 90%, senza condensa 161 Modulo ProCurve Wireless Edge Services xl Operando congiuntamente alle ProCurve radio port, il modulo ProCurve Wireless Edge Services xl consente la configurazione centralizzata della LAN wireless e la gestione di servizi wireless avanzati, permettendo di ottenere una rete mobile flessibile, altamente sicura e multiservizi. Con l’aggiunta di questo modulo, nello switch ProCurve serie 5300xl è possibile dare la possibilità agli amministratori di rete di gestire centralmente una rete cablata e wireless unificata, utilizzando la suite completa ProCurve Manager per la gestione della rete. Questo approccio centralizzato alla gestione cablata e wireless semplifica la configurazione dei dispositivi. Consente il monitoraggio della rete ed una più efficace risposta alle minacce della rete cablata e wireless e l’amministrazione della sicurezza e delle policy utente basate su identità, che sono applicate alla periferia della rete, indipendentemente da come oppure dove l’utente si connette. Modulo ProCurve Wireless Edge Services xl (J9001A) 162 Modulo ProCurve Wireless Edge Services xl Caratteristiche e vantaggi Mobility Implementazione del protocollo layer 3 a livello di radio port: la implementazione a livello di rete e la configurazione automatica delle radio port ProCurve consente la creazione rapida di una LAN wireless con un minimo apporto nella riconfigurazione della rete. Consentendo l’implementazione delle radio port al layer 3, la rete wireless offre roaming più veloce per mantenere costante la copertura e la disponibilità delle sessioni applicative. NUOVO Mobility Domain Layer 3: se configurati come parte di un Mobility domain L3, i moduli ProCurve Wireless Edge Services xl mantengono la connettività della rete client anche quando gli utenti si spostano tra le sottoreti e da modulo a modulo. Un Mobility domain può includere fino a 12 moduli ProCurve Wireless Edge Services xl. NUOVO Guest Account: il modulo ProCurve Wireless Edge Services xl fornisce accesso sicuro e autenticato mediante Web per gli ospiti utilizzando il server RADIUS integrato. La creazione dell’account per gli ospiti include credenziali dell’utente individuali generate in modo casuale o predefinite e durata dell’accesso, inclusa l’ora. La sospensione dei diritti di accesso alla rete è immediata al momento della scadenza del Guest Account. NUOVO Amministrazione Guest Account: assegnati dall’amministratore di rete, i diritti di amministrazione dei Guest Account consentono l’accesso limitato alla pagina Web utilizzata per gestire gli account degli ospiti che si trova sul modulo Wireless Edge Services xl. Gli amministratori degli ospiti possono creare, stampare ed eliminare gli account di ospiti. NUOVO Gestione • Gestione centralizzata: la gestione è possibile effettuarla da un unico punto della rete e permette di configurare tutti i parametri della LAN wireless, incluso l’SSID, la sicurezza, le opzioni di autenticazione ed i servizi avanzati wireless. Le impostazioni LAN wireless vengono assegnate automaticamente alle rispettive ProCurve radio port, eliminando i costi ed i tempi associati alla configurazione individuale degli access point. • Implementazione senza configurazione: – Provisioning LAN wireless automatico: al momento dell’installazione di un modulo Wireless Edge Services xl, lo switch configura automaticamente il modulo in modo da rilevare e adottare ProCurve radio port. – Rilevamento automatico a livello 2 delle radio port: è sufficiente collegare ciascuna ProCurve radio port ad una porta di rete Power over Ethernet, ed il dispositivo viene automaticamente rilevato e configurato dal modulo Wireless Edge Services xl. Supporto sFlow wireless: con l’aggiunta del campionamento sFlow del pacchetto IP nel traffico wireless, le applicazioni gestionali quali ProCurve Manager Plus o altri analizzatori di rete abilitati per sFlow, consentono la visibilità integrata di tutta la rete e dei parametri del traffico, inclusi “top talker” di rete, le applicazioni principali e le connessioni di rete. La tecnologia sFlow wireless, utilizzata unitamente a ProCurve Network Immunity Manager, consente la rapida identificazione e la risposta alle minacce di accesso non autorizzato per la intera rete. NUOVO Connettività • Connettività modulare di rete: Il design modulare degli switch ProCurve serie 5300xl fornisce un’ampia scelta del tipo di porta, densità e funzionalità Power over Ethernet per semplificare l’implementazione e l’espandibilità in base alle esigenze della rete. • Architettura radio scalabile: La famiglia ProCurve Radio Port offre scelta e flessibilità per soddisfare una vasta gamma di esigenze di implementazione. Chi progetta reti può scegliere tra topologie di rete dual-radio (IEEE 802.11a e IEEE 802.11g) e topologie single-radio (802.11g), configurazioni con antenna integrata oppure esterna, flessibili ed idonei per montaggio a soffitto oppure a parete oppure a scrivania. 163 Modulo ProCurve Wireless Edge Services xl Caratteristiche e vantaggi (continua) • Selezione automatica del canale (ACS): consente di ridurre l’interferenza radio sullo stesso canale mediante selezione automatica di un canale radio non occupato • Potenza del segnale in uscita regolabile: controllo delle dimensioni della cella per l’implementazione di access point ad alta densità di utenti • Conformità IEEE 802.11h International Telecommunication Union (ITU): Dynamic Frequency Selection (DFS) e Transmit Power Control (TPC) vengono utilizzati per la selezione automatica di un altro canale e l’adeguamento della potenza di trasmissione per minimizzare le interferenze con sistemi quali radar, se rilevati sullo stesso canale. • Configurazione internazionale: configurate centralmente sul modulo Wireless Edge Services xl, tutte le ProCurve radio port si adattano automaticamente ai requisiti normativi del paese. Flessibilità ed elevata disponibilità • Risoluzione automatica dei problemi di rete: in caso di guasto di una radio port, il modulo adegua automaticamente la potenza di trasmissione e la velocità di trasferimento dei dati alle ProCurve radio port adiacenti per mantenere la copertura LAN wireless. • Rilevamento RF e prevenzione di interferenze: il sistema ricalibra automaticamente l’assegnazione dei canali alle radio port per evitare interferenze di tipo ambientale o altre interferenze wireless basate su IEEE 802.11. • Ridondanza del modulo: se un modulo primario Wireless Edge Services xl si guasta, il modulo ProCurve Wireless Services Redundant xl subentra nel controllo delle radio port in modo automatico, senza alcun intervento dell’operatore. 164 • Ridondanza dell’alimentazione del modulo: come modulo integrato nello switch ProCurve serie 5300xl, il modulo Wireless Edge Services xl beneficia degli alimentatori totalmente ridondanti e hot-swap dello chassis per un maggiore uptime del servizio. Sicurezza Funzione di firewall stateful inspection: ispeziona ed elimina i pacchetti wireless routed con flag TCP non valide oppure i pacchetti danneggiati e blocca gli attacchi DoS (denial-ofservice) più comuni. I pacchetti eliminati sono registrati con il nome e l’ora dell’attacco. NUOVO Access control list (ACL): fornisce filtro IP layer 3 basato sul campo sorgente/destinazione dell’indirizzo IP e sul campo sorgente/destinazione del port number TCP/UDP. NUOVO Network Address Translation (NAT): la scelta di NAT statico o dinamico conserva il pool di indirizzi IP di una rete oppure nasconde l’indirizzo privato delle risorse di rete, quali server Web, resi disponibili per gli utenti di una LAN wireless pubblica oppure per ospiti. NUOVO Autenticazione avanzata su Web: autenticazione per client wireless basati su browser. Pagine Web integrate danno la possibilità di login, messaggi di benvenuto ed errore aiutano gli utenti durante la procedura di login. Inoltre il modulo Wireless Edge Services xl può archiviare pagine Web personalizzate oppure indirizzare gli utenti verso pagine Web di autenticazione personalizzate su un server Web esterno. NUOVO Blocco dell’indirizzo MAC: impedisce il collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati NUOVO • Autenticazione MAC basata su RADIUS: il client wireless è autenticato con il server RADIUS in base all’indirizzo MAC del client, utile per client che hanno interfaccia utente Modulo ProCurve Wireless Edge Services xl • IEEE 802.1X: autenticazione degli utenti basata su porte con supporto per Extensible Authentication Protocol (EAP) MD-5, TLS, TTLS e PEAP con scelta tra AES, TKIP e crittografia WEP statica o dinamica per la protezione del traffico wireless tra client autenticati e access point • Scelta tra IEEE 802.11i, Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2) o WPA: blocco degli accessi wireless non autorizzati mediante l’autenticazione degli utenti prima di garantire l’accesso alla rete; la crittografia Advanced Encryption Standard (AES) o Temporal Key Integrity Protocol (TKIP) garantisce l’integrità dei dati del traffico wireless • Sicurezza e controllo dell’accesso ProCurve Identity Driven Manager (IDM): – ACL per utente: permette o nega l’accesso alle risorse di rete in base a: identità, ubicazione e ora del giorno, per consentire a molteplici tipologie di utenti (dipendenti, visitatori, forza di lavoro temporanea) sulla stessa rete, di accedere a servizi di rete specifici, senza alcun rischio per la sicurezza della rete oppure accesso non autorizzato ai dati riservati. • VLAN di gestione: segmentazione del traffico verso e dalle interfacce di gestione, incluse CLI/telnet, interfaccia browser Web e SNMP • 4 BSSID/16 SSID per radio: domini multipli di broadcast wireless con autenticazione e configurazione di policy separate per SSID, che forniscono il controllo dell’accesso alle risorse di rete in base all’autenticazione dell’utente ed al livello di profilazione dell’utente tra la rete wireless ed il server RADIUS • Rilevamento di access point non autorizzati (rogue AP): il modulo Wireless Edge Services xl offre una vista a livello di sistema di tutti gli access point rilevati nell’area di copertura della LAN wireless. Gli access point rilevati sono facilmente classificati come autorizzati o non autorizzati per semplificare il monitoraggio di rete dei “rogue AP”. Ciascuna ProCurve radio port effettua una scansione simultanea per rilevare la presenza di altri access point mentre forniscono servizi ai client wireless. Le radio port possono essere configurate come monitor RF dedicati per il monitoraggio continuo dell’ambiente RF. Rilevamento delle intrusioni wireless: il modulo ProCurve Wireless Services xl è in grado di controllare l’attività dei client wireless per rilevare comportamenti dannosi per la rete. Se viene rilevato un comportamento di questo tipo, il modulo blocca il client wireless, registra l’attacco e genera un messaggio di errore. NUOVO – Assegnazione VLAN automatica: assegnazione automatica degli utenti alla VLAN appropriata in base alla loro identità, comunità ed ora del giorno – Prioritizzazione del traffico: definizione automatica delle priorità del traffico (QoS) per ogni client wireless in base a identità, comunità, ubicazione ed ora del giorno. – Rate Limiting: definizione automatica dei limiti della velocità di ingresso per il traffico dell’utente in base a identità, comunità ed ora del giorno • Blocco del traffico tra stazioni: prevenzione della comunicazione tra dispositivi client associati alla stessa radio port • Sistema chiuso: restrizione del broadcast di SSID come misura di sicurezza per mascherare la presenza della rete wireless • Accesso sicuro al monitor di Management: tutti i metodi di accesso—CLI, GUI o MIB—sono crittografati in modo sicuro mediante SSHv2, SSL e/o SNMPv3 165 Modulo ProCurve Wireless Edge Services xl Caratteristiche e vantaggi (continua) Quality of Service (QoS) • Supporto WMM Wi-Fi: garantisce funzionalità QoS nelle reti wireless grazie alla prioritizzazione del traffico wireless proveniente da diverse applicazioni • Supporto per SpectraLink voice priority (SVP): priorità ai pacchetti voce IP SpectraLink inviati da un server SpectraLink NetLink SVP a ricevitori voce wireless SpectraLink per garantire eccezionale qualità della voce Unscheduled Automatic Power Save Delivery (uAPSD): estende la durata delle batterie per i dispositivi Wi-Fi quali i ricevitori VoWLAN. NUOVO Configurazione Server locale RADIUS: supporto per autenticazione di utenti oppure dispositivi wireless e cablati utilizzando autenticazione 802.1X, basata su browser oppure MAC. La scelta del database di autenticazione include il database di account integrato per 500 utenti oppure autenticazione con le directory compatibili con LDAP. I metodi EAP supportati includono EAP-TLS, EAP-TTLS con MD5, EAP-TTLS con PAP, EAP-TTLS con GTC e EAP-PEAP con MSCHAPv2. Scalabilità Capacità di rete scalabile: il modulo ProCurve Wireless Edge Services xl, al momento dell’acquisto, offre il supporto per un massimo di 12 ProCurve radio port. È comunque possibile aggiungere facilmente al modulo ulteriori radio port, acquistando la licenza 12 RP per il modulo ProCurve Wireless Services. Ciascuna licenza offre supporto per 12 ProCurve radio port aggiuntive, per un massimo di 48 ProCurve radio port per modulo. Con il supporto per due moduli ProCurve Wireless Edge Services xl per chassis, ciascuno switch della serie 5300xl può gestire un totale di 96 porte radio. NUOVO Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) NUOVO Server DHCP integrato: se adeguatamente configurato, il modulo ProCurve Wireless Edge Services xl risponde alle richieste di configurazione IP DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) di client cablati e wireless. Il server DHCP fornisce risposte di configurazione che includono l’indirizzo IP del client assegnato dalla rete o da pool di host, tempo di lease, gateway predefinito, nome dominio, indirizzi server DNS e opzioni DHCP. La funzionalità DHCP include inoltre relè DHCP e Dynamic DNS. NUOVO 166 Servizi I servizi per i moduli sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. Modulo ProCurve Wireless Edge Services xl Specifiche Modulo ProCurve Wireless Edge Services xl (J9001A) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 20,32 x 22,78 x 4,45 cm 0,86 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Da 5 °C a 40 °C Da 15% a 80% a 40 °C, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 20% a 90% a 65 °C, senza condensa 4,6 km Interfaccia Wireless Microsoft® Internet Explorer 5.5 o versione successiva Sicurezza EN 60950/IEC 60950; UL 60950 Emissioni EN 55022/CISPR 22 Classe A Immunità EN ESD Irradiata Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione e interruzioni EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 Standard e protocolli Gestione dei dispositivi RFC 2068 Hypertext Transfer Protocol— HTTP/1.1 Gestione HTML e telnet Protocolli generali IEEE 802.1p Priority VLAN IEEE 802.1Q RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 791 IP RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 894 IP over Ethernet RFC 959 File Transfer Protocol (FTP) RFC 1541 DHCP RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 RFC 2784 Generic Routing Encapsulation (GRE) RFC 3046 DHCP Relay Agent Information Option IPv6 RFC 3162 RADIUS e IPv6 MIB RFC 1213 MIB II RFC 1493 Bridge MIB Mobility IEEE 802.11a High Speed Physical Layer in the 5 GHz Band IEEE 802.11b Higher-Speed Physical Layer Extension in the 2.4 GHz Band IEEE 802.11g Further Higher Data Rate Extension in the 2.4 GHz Band IEEE 802.11i Medium Access Control (MAC) Security Enhancements Gestione della rete RFC 3164 BSD syslog Protocol RFC 3176 sFlow SNMPv1/v2c/v3 Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 2138 RADIUS Authentication Secure Sockets Layer (SSL) SSHv2 Secure Shell WPA (Wi-Fi Protected Access) RFC 2548 Microsoft Vendor-specific RADIUS Attributes RFC 2809 L2TP Compulsory Tunneling via RADIUS RFC 2865 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting RFC 2867 RADIUS Accounting Modifications for Tunnel Protocol Support RFC 2868 RADIUS Attributes for Tunnel Protocol Support RFC 2869 RADIUS Extensions RFC 2882 NAS Requirements: Extended RADIUS Practices RFC 3576 Dynamic Authorization Extensions to RADIUS RFC 3579 RADIUS Support For Extensible Authentication Protocol (EAP) RFC 3580 IEEE 802.1X RADIUS RFC 4590 RADIUS Extension for Digest Authentication 167 Modulo ProCurve Wireless Edge Services xl Accessori Modulo ProCurve Redundant Wireless Services xl (J9003A) Il modulo ridondante adotta automaticamente ProCurve radio port se il modulo ProCurve Wireless Edge Services xl principale non è disponibile o subisce un guasto. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,78 x 20,32 x 4,45 cm Peso: 0,86 kg Licenza 12 RP per modulo ProCurve Wireless Services (J9002A) La licenza 12 RP per il modulo ProCurve Wireless Services offre supporto per 12 ProCurve radio port aggiuntive su un modulo Wireless Edge Services xl, per un massimo di 48 radio port per modulo. I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 168 ProCurve Radio Port 210 La ProCurve Radio Port 210, con integrato il supporto per le funzioni wireless IEEE 802.11g, funziona congiuntamente ai moduli ProCurve Wireless Edge Services xl e zl per offrire servizi wireless avanzati. Questi servizi contribuiscono a realizzare una LAN wireless altamente sicura ed affidabile, la quale si adatta dinamicamente alle esigenze di una rete mobile multiservizi. ProCurve Radio Port 210, con l’antenna integrata, costituisce una soluzione economica per le implementazioni wireless negli uffici che non richiedono supporto per client wireless IEEE 802.11a. ProCurve Radio Port 210 (J9004A) 169 ProCurve Radio Port 210 Caratteristiche e vantaggi Mobility • Implementazione del protocollo layer 3 a livello di radio port: la configurazione automatica delle radio port ProCurve consente l’implementazione rapida di una LAN wireless con un minimo impatto nei tempi di configurazione. Le ProCurve radio port attraversano le reti layer 3 per localizzare il modulo ProCurve Wireless Edge Services assegnato utilizzando informazioni che hanno ricevuto in un pacchetto DHCP oppure come parte della richiesta DNS. Dopo l’inserimento nel modulo wireless, ciascuna radio port riceve tutti i parametri di configurazione, inclusi i dati relativi alla sicurezza e BSSID, necessari per il funzionamento della rete wireless. • Implementazione del protocollo layer 2 a livello di radio port: è sufficiente collegare ciascuna ProCurve radio port ad una porta di rete Power over Ethernet, ed il dispositivo viene automaticamente rilevato e configurato dai moduli ProCurve Wireless Edge Services xl e zl. Connettività • Architettura ad accesso radio singolo IEEE 802.11g: costituisce una soluzione economica per le implementazioni LAN wireless che non richiedono supporto per client wireless IEEE 802.11a 170 • Selezione automatica del canale (ACS): consente di ridurre l’interferenza radio sullo stesso canale mediante selezione automatica di un canale radio non occupato • Potenza del segnale in uscita regolabile: controllo delle dimensioni della cella per implementazioni di access point ad alta densità di utenti Flessibilità ed elevata disponibilità • Risoluzione automatica dei problemi di rete: in caso di guasto di una radio port, le ProCurve radio port adiacenti adeguano la potenza del segnale e la velocità di trasmissione dei dati per mantenere la copertura LAN wireless. • Rilevamento RF e prevenzione alle interferenze: le ProCurve radio port ricalibrano automaticamente l’assegnazione dei canali per evitare interferenze di tipo ambientale oppure altre interferenze wireless basate su IEEE 802.11. Sicurezza • Scelta tra IEEE 802.11i, Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2) o WPA: blocco degli accessi wireless non autorizzati mediante l’autenticazione degli utenti prima di garantire l’accesso alla rete; la crittografia Advanced Encryption Standard (AES) oppure Temporal Key Integrity Protocol (TKIP) garantisce l’integrità dei dati del traffico wireless • Antenna diversity integrata con copertura omnidirezionale: fornisce un’ottima copertura LAN wireless per gli spazi sia chiusi sia aperti ed esterni • Client IEEE 802.1X: autenticazione sicura delle ProCurve radio port sulle porte di rete protette da autenticazione basata su porte 802.1X. • Configurazione internazionale: configurate centralmente sui moduli ProCurve Wireless Edge Services xl e zl, tutte le ProCurve radio port si adattano automaticamente per soddisfare i requisiti normativi del paese. • IEEE 802.1X: autenticazione degli utenti con supporto per il protocollo EAP (Extensible Authentication Protocol), TLS, TTLS, PEAP e SIM con scelta tra AES, TKIP e crittografia WEP statica o dinamica per la protezione del traffico wireless tra client autenticati e access point ProCurve Radio Port 210 • Autenticazione sul Web: autenticazione per client wireless basati su browser. Tramite un browser è possibile autenticarsi, eventuali messaggi di errore aiutano gli utenti. • Autenticazione MAC basata su RADIUS: il client wireless è autenticato con il server RADIUS in base all’indirizzo MAC del client, utile per i client che hanno limitate funzioni di immissione nell’interfaccia • Blocco dell’indirizzo MAC: prevenzione del collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati • 4 BSSID/16 SSID per radio: domini multipli di broadcast wireless con autenticazione e configurazione di policy separate per SSID. Esse forniscono il controllo dell’accesso alle risorse di rete in base all’autenticazione dell’utente. • Rilevamento di access point non autorizzato (rogue AP): ciascuna ProCurve radio port effettua una scansione simultanea per rilevare la presenza di altri access point mentre forniscono servizi ai client wireless. Le radio port possono essere configurate come monitor RF dedicati per il monitoraggio continuo dell’ambiente RF. • Blocco del traffico tra stazioni: prevenzione della comunicazione tra dispositivi client associati alla stessa radio port • Sistema chiuso: restrizione del broadcast di SSID come misura di sicurezza per mascherare la presenza della rete wireless • Supporto per SpectraLink voice priority (SVP): priorità ai pacchetti voce IP SpectraLink inviati da un server SpectraLink NetLink SVP a ricevitori voce wireless SpectraLink per garantire una miglior qualità della voce • Unscheduled Automatic Power Save Delivery (uAPSD): estende la durata delle batterie per i dispositivi Wi-Fi quali i ricevitori VoWLAN Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Servizi • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UD542E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UD543E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UD544E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF794E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Quality of Service (QoS) • Supporto WMM Wi-Fi: garantisce funzionalità QoS nelle reti wireless grazie alla prioritizzazione del traffico wireless di diverse applicazioni 171 ProCurve Radio Port 210 Specifiche ProCurve Radio Port 210 (J9004A) Porte 1 porta 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 17,53 x 24,89 x 4,24 cm 0,54 kg Installazione Installazione a T a soffitto o installazione a muro Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Da 0 °C a 40 °C Da 5% a 95%, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 5% a 95% senza condensa Fino a 3000 m Caratteristiche elettriche Tensione Dissipazione di calore max. Corrente Consumo energetico: 48 VDC (PoE) 19 kJ/ora (18 BTU/ora) 0,104 A 5W Banda di frequenza e canali operativi FCC (Stati Uniti e Canada) Unione europea Giappone Cina Singapore Taiwan 2,412-2,462 GHz (11 canali) 2,412-2,472 GHz (13 canali) 2,412-2,484 GHz (14 canali) 2,412-2,472 GHz (13 canali) 2,412-2,472 GHz (13 canali) 2,412-2,4624 GHz (11 canali) Radio FCC Parte 15.247; FCC Parte 15.407 (Stati Uniti); RSS-210 (Canada); EN 300 328; EN 301 893 (Europa); ARIB STD-T66; ARIB STD-T71; ARIB STD-33 Sicurezza UL 60950-1; CAN/CSA 22.2 No. 60950-1; IEC 60950-1; EN 60950-1 Emissioni EN 60601-1-2; EN 301 489-1; EN 301 489-17; FCC Parte 15.107; FCC Parte 15.109; ICES-003 (Canada) Esposizione RF FCC Bulletin OET-65C; IEEE C95.1; RSS-102 ProCurve Radio Port 210 (J9004A) 172 Caratteristiche radio IEEE 802.11b Velocità trasfer. dati Sensibilità ricevitore Potenza di trasmissione 11 Mbps -84 dBm 17,5 dBm 5,5 Mbps -87 dBm 17,5 dBm 2 Mbps -88 dBm 17,5 dBm 1 Mbps -90 dBm 17,5 dBm Caratteristiche radio: IEEE 802.11g Velocità trasfer. dati Sensibilità ricevitore Potenza di trasmissione 54 Mbps -68 dBm 12,5 dBm 48 Mbps -70 dBm 12,5 dBm 36 Mbps -75 dBm 14 dBm 24 Mbps -79 dBm 14 dBm 18 Mbps -81 dBm 16,5 dBm 12 Mbps -85 dBm 16,5 dBm 9 Mbps -87 dBm 17 dBm 6 Mbps -88 dBm 17 dBm ProCurve Radio Port 220 La ProCurve Radio Port 220, con integrato il supporto per le funzioni wireless IEEE 802.11a e IEEE 802.11g, è in grado di lavorare congiuntamente ai moduli ProCurve Wireless Edge Services xl e zl, per offrire servizi wireless avanzati. Questi servizi consentono di ottenere una wireless LAN altamente sicura e flessibile, la quale si adatta dinamicamente alle esigenze di una rete mobile multiservizi. Con il supporto per doppia antenna diversity esterna, ProCurve Radio Port 220 è ideale per le installazioni LAN wireless nelle quali la copertura wireless sia necessariamente estesa in ambienti che richiedono maggior potenza del segnal. ProCurve Radio Port 220 (J9005A) 173 ProCurve Radio Port 220 Caratteristiche e vantaggi Mobility • Implementazione del protocollo layer 3 a livello di radio port: la configurazione automatica delle radio port ProCurve consente l’implementazione rapida di una LAN wireless minimizzando i tempi di configurazione. Le ProCurve radio port attraversano le reti layer 3 per localizzare il modulo ProCurve Wireless Edge Services assegnato utilizzando informazioni che ha ricevuto in un pacchetto DHCP oppure come parte della richiesta DNS. Dopo l’inserimento della radio port nel modulo wireless, ciascuna radio port riceve tutti i parametri di configurazione, inclusi i dati relativi a sicurezza e BSSID, necessari per il funzionamento della rete wireless. • Implementazione del protocollo layer 2 a livello di radio port: è sufficiente collegare ciascuna ProCurve radio port ad una porta di rete Power over Ethernet, ed il dispositivo viene automaticamente rilevato e configurato dal modulo ProCurve Wireless Edge Services. Connettività • Modalità operativa radio IEEE 802.11a e IEEE 802.11g radio simultanea: supporto per client wireless dual-band e compatibilità con i modelli di dispositivi wireless IEEE 802.11b precedenti • Supporto per doppia antenna diversity esterna: progettato specificamente per le installazioni LAN wireless dove viene richiesta maggior copertura. • Conformità IEEE 802.11h International Telecommunication Union (ITU): Dynamic Frequency Selection (DFS) e Transmit Power Control (TPC) vengono utilizzati per la selezione automatica di un altro canale e l’adeguamento della potenza di trasmissione per minimizzare le interferenze con sistemi quali radar, se rilevati sullo stesso canale. 174 • Configurazione internazionale: configurate centralmente sui moduli ProCurve Wireless Edge Services xl e zl, tutte le ProCurve radio port si adattano automaticamente per soddisfare i requisiti normativi del paese. • Selezione automatica del canale (ACS): consente di ridurre l’interferenza radio sullo stesso canale mediante selezione automatica di un canale radio non occupato • Potenza del segnale in uscita regolabile: controllo delle dimensioni della cella per implementazioni di access point ad alta densità di utenti Flessibilità ed elevata disponibilità • Risoluzione automatica dei problemi di rete: in caso di guasto di una porta radio, le ProCurve radio port adiacenti adeguano la potenza del segnale e la velocità di trasmissione dei dati per mantenere la copertura LAN wireless. • Rilevamento RF e prevenzione di interferenze: le ProCurve radio port ricalibrano automaticamente l’assegnazione dei canali per evitare interferenze di tipo ambientale o altre interferenze wireless basate su IEEE 802.11. Sicurezza • Scelta tra IEEE 802.11i, Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2) o WPA: blocco degli accessi wireless non autorizzati mediante l’autenticazione degli utenti prima di garantire l’accesso alla rete; la crittografia Advanced Encryption Standard (AES) oppure Temporal Key Integrity Protocol (TKIP) garantisce l’integrità dei dati del traffico wireless • Client IEEE 802.1X: autenticazione sicura delle ProCurve radio port sulle porte di rete protette da autenticazione basata su porte 802.1X. • IEEE 802.1X: autenticazione degli utenti con il supporto per il protocollo EAP (Extensible Authentication Protocol), TLS, TTLS, PEAP e SIM con scelta tra AES, TKIP e crittografia WEP statica oppure dinamica per la protezione del traffico wireless tra client autenticati e access point ProCurve Radio Port 220 • Autenticazione sul Web: autenticazione per client wireless basati su browser. Tramite un browser è possibile autenticarsi, eventuali messaggi di errore aiutano gli utenti. • Autenticazione MAC basata su RADIUS: il client wireless è autenticato con il server RADIUS in base all’indirizzo MAC del client, utile per client che hanno interfaccia utente con limitate funzioni. • Blocco dell’indirizzo MAC: impedisce il collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati • 4 BSSID/16 SSID per radio: domini multipli di broadcast wireless, autenticazione e configurazione di policy separate per SSID. Esse forniscono il controllo dell’accesso alle risorse di rete. • Rilevamento di access point non autorizzati (rogue AP): ciascuna ProCurve radio port effettua una scansione simultanea per rilevare la presenza di altri access point mentre forniscono servizi ai client wireless. Le radio port possono essere configurate come monitor RF dedicati per il monitoraggio continuo dell’ambiente RF. • Blocco del traffico tra stazioni: prevenzione della comunicazione tra dispositivi client associati alla stessa radio port • Sistema chiuso: restrizione del broadcast di SSID come misura di sicurezza per mascherare la presenza della rete wireless Quality of Service (QoS) • Supporto WMM Wi-Fi: garantisce funzionalità QoS nelle reti wireless grazie alla prioritizzazione del traffico wireless proveniente da diverse applicazioni • Supporto per SpectraLink voice priority (SVP): priorità ai pacchetti voce IP SpectraLink inviati da un server SpectraLink NetLink SVP a ricevitori voce wireless SpectraLink per garantire una miglior qualità della voce • Unscheduled Automatic Power Save Delivery (uAPSD): estende la durata delle batterie per i dispositivi Wi-Fi quali i ricevitori VoWLAN Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Servizi • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UD542E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UD543E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UD544E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF794E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Accessori Antenna ProCurve omnidirezionale per interni/esterni da 5 dBi (J8441A) Antenna ProCurve omnidirezionale per esterni da 8 dBi (J8444A) Antenna ProCurve Yagi da 14 dBi (J8448B) Antenna ProCurve parafulmine (J8996A) Antenna diversity ProCurve Dual Band da 3 dBi (J8997A) Antenna ProCurve omnidirezionale da 6 dBi e 5 GHz (J8998A) Antenna ProCurve direzionale Dual Band da 7 dBi (J8999A) Antenna ProCurve direzionale da 14 dBi e 5 GHz (J9000A) 175 ProCurve Radio Port 220 Specifiche ProCurve Radio Port 220 (J9005A) Porte 1 porta 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 14,61 x 23,5 x 2,54 cm 0,59 kg Installazione Installazione a soffitto oppure a muro Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Da -20 °C a 50 °C Da 5% a 95%, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 5% a 95% senza condensa Fino a 3000 m Caratteristiche elettriche Tensione Dissipazione di calore max. Corrente Consumo energetico: 48 VDC (PoE) 25 kJ/ora (24 BTU/ora) 0,148 A 7W Banda di frequenza e canali operativi Stati Uniti Unione europea Giappone Cina Singapore Taiwan Canada 2,412-2,462 2,412-2,472 2,412-2,484 2,412-2,472 2,412-2,472 2,412-2,462 2,412-2,462 Radio FCC Parte 15.247; FCC Parte 15.407 (Stati Uniti); RSS-210 (Canada); EN 300 328; EN 301 893 (Europa); ARIB STD-T66; ARIB STD-T71; ARIB STD-33 Sicurezza UL 2043; UL 60950-1; CAN/CSA 22.2 No. 60950-1; IEC 60950-1; EN 60950-1 Emissioni EN 60601-1-2; EN 301 489-1; EN 301 489-17; FCC Parte 15.107; FCC Parte 15.109; ICES-003 (Canada) Esposizione RF FCC Bulletin OET-65C; IEEE C95.1; RSS-102 GHz GHz GHz GHz GHz GHz GHz (11 (13 (14 (13 (13 (11 (11 canali) canali) canali) canali) canali) canali) canali) 5,150-5,250 5,150-5,350 5,150-5,350 5,725-5,825 5,150-5,350 5,250-5,350 5,150-5,350 GHz GHz GHz GHz GHz GHz GHz (4 (8 (8 (4 (8 (4 (8 canali) canali) canali) canali) canali) canali) canali) 5,725-5,825 GHz (4 canali) 5,470-5,725 GHz (11 canali) 5,725-5,825 GHz (4 canali) 5,725-5,825 GHz (4 canali) 5,725-5,825 GHz (4 canali) ProCurve Radio Port 220 (J9005A) 176 Caratteristiche radio IEEE 802.11b Velocità trasfer. dati Sensibilità ricevitore Potenza di trasmissione 11 Mbps -84 dBm 17,5 dBm 5,5 Mbps -87 dBm 17,5 dBm 2 Mbps -88 dBm 17,5 dBm 1 Mbps -90 dBm 17,5 dBm Caratteristiche radio: IEEE 802.11g Velocità trasfer. dati Sensibilità ricevitore Potenza di trasmissione 54 Mbps -68 dBm 12,5 dBm 48 Mbps -70 dBm 12,5 dBm 36 Mbps -75 dBm 14 dBm 24 Mbps -79 dBm 14 dBm 18 Mbps -81 dBm 16,5 dBm 12 Mbps -85 dBm 16,5 dBm 9 Mbps -87 dBm 17 dBm 6 Mbps -88 dBm 17 dBm Caratteristiche radio: IEEE 802,11a Velocità trasfer. dati Sensibilità ricevitore Potenza di trasmissione 54 Mbps -68 dBm 12 dBm 48 Mbps -70 dBm 12 dBm 36 Mbps -75 dBm 14 dBm 24 Mbps -79 dBm 14 dBm 18 Mbps -81 dBm 16 dBm 12 Mbps -85 dBm 16 dBm 9 Mbps -87 dBm 17,5 dBm 6 Mbps -88 dBm 17,5 dBm ProCurve Radio Port 230 La ProCurve Radio Port 230, con integrato il supporto per le funzioni wireless IEEE 802.11a e IEEE 802.11g, è in grado di lavorare congiuntamente ai moduli ProCurve Wireless Edge Services xl e zl, per offrire servizi wireless avanzati. Questi servizi consentono di ottenere una wireless LAN altamente sicura e flessibile, la quale si adatta dinamicamente alle esigenze di una rete mobile multiservizi. ProCurve Radio Port 230 (J9006A) 177 ProCurve Radio Port 230 Caratteristiche e vantaggi Mobility • Implementazione del protocollo layer 3 a livello di radio port: la configurazione automatica delle radio port ProCurve consente l’implementazione rapida di una LAN wireless minimizzando i tempi di configurazione. Le ProCurve radio port attraversano le reti layer 3 per localizzare il modulo ProCurve Wireless Edge Services assegnato, utilizzando informazioni che ha ricevuto in un pacchetto DHCP oppure come parte della richiesta DNS. Dopo l’inserimento nel modulo wireless, ciascuna radio port riceve tutti i parametri di configurazione, inclusi i dati relativi a sicurezza e BSSID, necessari per il funzionamento della rete wireless. • Implementazione del protocollo layer 2 a livello di radio port: è sufficiente collegare ciascuna ProCurve radio port ad una porta di rete Power over Ethernet, ed il dispositivo viene automaticamente rilevato e configurato dal modulo ProCurve Wireless Edge Services. Connettività • Modalità operativa radio IEEE 802.11a e IEEE 802.11g radio simultanea: supporto per client wireless dual-band e compatibilità con i modelli di dispositivi wireless IEEE 802.11b precedenti • Doppia antenna diversity integrata con copertura omnidirezionale: miglior copertura wireless LAN dual-radio per ambienti interni ed esterni • Conformità IEEE 802.11h International Telecommunication Union (ITU): Dynamic Frequency Selection (DFS) e Transmit Power Control (TPC) vengono utilizzati per la selezione automatica di un altro canale e l’adeguamento della potenza di trasmissione per minimizzare le interferenze con sistemi quali radar, se rilevati sullo stesso canale. 178 • Configurazione internazionale: configurate centralmente sui moduli ProCurve Wireless Edge Services xl e zl, tutte le ProCurve radio port si adattano automaticamente per soddisfare i requisiti normativi del paese. • Selezione automatica del canale (ACS): consente di ridurre l’interferenza radio sullo stesso canale mediante la selezione automatica di un canale radio non occupato • Potenza del segnale in uscita regolabile: controllo delle dimensioni della cella per implementazioni di access point ad alta densità di utenti Flessibilità ed elevata disponibilità • Risoluzione automatica dei problemi di rete: in caso di guasto di una radio port, le ProCurve radio port adiacenti adeguano la potenza del segnale e la velocità di trasmissione dei dati per mantenere la copertura LAN wireless. • Rilevamento RF e prevenzione di interferenze: le ProCurve radio port ricalibrano automaticamente l’assegnazione dei canali per evitare interferenze di tipo ambientale o altre interferenze wireless basate su IEEE 802.11. Sicurezza • Scelta tra IEEE 802.11i, Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2) o WPA: blocco degli accessi wireless non autorizzati mediante autenticazione degli utenti prima di garantire accesso alla rete; la crittografia Advanced Encryption Standard (AES) o Temporal Key Integrity Protocol (TKIP) garantisce l’integrità dei dati del traffico wireless • Client IEEE 802.1X: autenticazione sicura delle ProCurve radio port sulle porte di rete protette dal protocollo IEEE 802.1X. • IEEE 802.1X: autenticazione degli utenti con il supporto per il protocollo EAP (Extensible Authentication Protocol), TLS, TTLS, PEAP e SIM con scelta tra AES, TKIP e crittografia WEP statica o dinamica per la protezione del traffico wireless tra client autenticati e access point ProCurve Radio Port 230 • Autenticazione sul Web: autenticazione per client wireless basati su browser. Una procedura applicativa basata su Web Browser attiva il processo di autenticazione. Messaggi di errore aiutano gli utenti. • Autenticazione MAC basata su RADIUS: il client wireless è autenticato con il server RADIUS in base all’indirizzo MAC del client, utile per client che hanno limitate capacità di immissione nell’interfaccia utente • Blocco dell’indirizzo MAC: impedisce il collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati • 4 BSSID/16 SSID per radio: domini multipli di broadcast wireless, autenticazione e configurazione di policy separate per SSID. Esse forniscono il controllo dell’accesso alle risorse di rete in base all’autenticazione dell’utente. • Rilevamento di access point non autorizzati (rogue AP): ciascuna ProCurve radio port effettua una scansione simultanea per rilevare la presenza di altri access point mentre forniscono servizi ai client wireless. Le radio port possono essere configurate come monitor RF dedicati per il monitoraggio continuo dell’ambiente RF. • Blocco del traffico tra stazioni: prevenzione della comunicazione tra dispositivi client associati alla stessa radio port • Sistema chiuso: restrizione del broadcast di SSID come misura di sicurezza per mascherare la presenza della rete wireless Quality of Service (QoS) • Supporto WMM Wi-Fi: garantisce funzionalità QoS nelle reti wireless grazie alla prioritizzazione del traffico wireless provenienti da diverse applicazioni • Supporto per SpectraLink voice priority (SVP): priorità ai pacchetti voce IP SpectraLink inviati da un server SpectraLink NetLink SVP a ricevitori voce wireless SpectraLink per garantire una miglior qualità della voce • Unscheduled Automatic Power Save Delivery (uAPSD): estende la durata delle batterie per i dispositivi Wi-Fi quali i ricevitori VoWLAN Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Servizi • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UD542E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UD543E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UD544E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF794E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. 179 ProCurve Radio Port 230 Specifiche ProCurve Radio Port 230 (J9006A) Porte 1 porta 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 17,53 x 24,89 x 4,24 cm 0,59 kg Installazione Installazione a T a soffitto oppure installazione a muro Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Da 0 °C a 40 °C Da 5% a 95%, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 5% a 95% senza condensa Fino a 3000 m Caratteristiche elettriche Tensione Dissipazione di calore max. Corrente Consumo energetico: 48 VDC (PoE) 25 kJ/ora (24 BTU/ora) 0,148 A 7W Banda di frequenza e canali operativi Stati Uniti Unione europea Giappone Cina Singapore Taiwan Canada 2,412-2,462 2,412-2,472 2,412-2,484 2,412-2,472 2,412-2,472 2,412-2,462 2,412-2,462 Radio FCC Parte 15.247; FCC Parte 15.407 (Stati Uniti); RSS-210 (Canada); EN 300 328; EN 301 893 (Europa); ARIB STD-T66; ARIB STD-T71; ARIB STD-33 Sicurezza UL 60950-1; CAN/CSA 22.2 No. 60950-1; IEC 60950-1; EN 60950-1 Emissioni EN 60601-1-2; EN 301 489-1; EN 301 489-17; FCC Parte 15.107; FCC Parte 15.109; ICES-003 (Canada) Esposizione RF FCC Bulletin OET-65C; IEEE C95.1; RSS-102 GHz GHz GHz GHz GHz GHz GHz (11 (13 (14 (13 (13 (11 (11 canali) canali) canali) canali) canali) canali) canali) 5,150-5,250 5,150-5,350 5,150-5,350 5,725-5,825 5,150-5,350 5,250-5,350 5,150-5,350 GHz GHz GHz GHz GHz GHz GHz (4 (8 (8 (4 (8 (4 (8 canali) canali) canali) canali) canali) canali) canali) 5,725-5,825 GHz (4 canali) 5,470-5,725 GHz (11 canali) 5,725-5,825 GHz (4 canali) 5,725-5,825 GHz (4 canali) 5,725-5,825 GHz (4 canali) ProCurve Radio Port 230 (J9006A) 180 Caratteristiche radio IEEE 802.11b Velocità trasfer. dati Sensibilità ricevitore Potenza di trasmissione 11 Mbps -84 dBm 17,5 dBm 5,5 Mbps -87 dBm 17,5 dBm 2 Mbps -88 dBm 17,5 dBm 1 Mbps -90 dBm 17,5 dBm Caratteristiche radio: IEEE 802.11g Velocità trasfer. dati Sensibilità ricevitore Potenza di trasmissione 54 Mbps -68 dBm 12,5 dBm 48 Mbps -70 dBm 12,5 dBm 36 Mbps -75 dBm 14 dBm 24 Mbps -79 dBm 14 dBm 18 Mbps -81 dBm 16,5 dBm 12 Mbps -85 dBm 16,5 dBm 9 Mbps -87 dBm 17 dBm 6 Mbps -88 dBm 17 dBm Caratteristiche radio: IEEE 802,11a Velocità trasfer. dati Sensibilità ricevitore Potenza di trasmissione 54 Mbps -68 dBm 12 dBm 48 Mbps -70 dBm 12 dBm 36 Mbps -75 dBm 14 dBm 24 Mbps -79 dBm 14 dBm 18 Mbps -81 dBm 16 dBm 12 Mbps -85 dBm 16 dBm 9 Mbps -87 dBm 17,5 dBm 6 Mbps -88 dBm 17,5 dBm ProCurve Access Control Server 745wl Utilizzato unitamente al modulo ProCurve Switch xl Access Controller, ProCurve Access Control Server 745wl rappresenta una soluzione per l’accesso wireless specifica e notevolmente sicura per gli ambienti client più complessi. Questa soluzione per l’accesso di ospiti clientless, facile da implementare, è appositamente progettata per le installazioni che devono gestire l’accesso di client mobili non controllati in ambienti quali scuole ed università, ospedali e case di riposo, ma anche aziende in cui gli amministratori di rete non hanno modo di controllare il tipo e la configurazione dei dispositivi wireless. Progettata per ridurre il costo e la complessità della messa in sicurezza di una rete LAN mobile, questa soluzione si integra facilmente nei servizi di autenticazione e nell’infrastruttura cablata e wireless già esistenti e consente una maggiore produttività fornendo agli utenti mobili un accesso sicuro ed adeguato ai servizi di rete. ProCurve Access Control Server 745wl (J9038A) 181 ProCurve Access Control Server 745wl Caratteristiche e vantaggi Sicurezza Gestione • Riservatezza dei dati wireless: utilizzo di tunnel IPSec, PPTP, L2TP/IPSec o SSH per crittografare il traffico wireless con DES, 3DES, Blowfish, CAST o AES per fornire il massimo livello di riservatezza dei dati wireless. • La console di amministrazione: semplifica l’implementazione e la gestione di una LAN mobile sicura fornendo un punto unico per la creazione e la gestione delle policy di accesso degli utenti, la gestione dell’intero sistema e il monitoraggio di tutti i componenti di Access Control Server 745wl e dell’attività di tutti gli utenti • Account amministratore multipli: maggiore sicurezza della rete grazie a tre livelli di accesso alla console di amministrazione, aumentando la sicurezza e l’accountability della rete con la separazione delle funzioni di gestione della rete dall’amministrazione delle policy di accesso — entrambe assegnate e controllate da un account superuser. • Registro della sessione completa: informazioni dettagliate per l’identificazione e la risoluzione dei problemi • Secure Sockets Layer (SSLv3): crittografia di tutto il traffico HTTP tramite connessioni basate su browser • Prevenzione dello spoofing dell’indirizzo MAC: prevenzione dello spoofing dell’indirizzo MAC di un utente registrato da parte di utenti indesiderati che potrebbero ottenere l’accesso in questo modo Quality of Service (QoS) • Connettività con backbone ad elevata velocità: connettività a un backbone Gigabit Ethernet • Classificazione dei pacchetti: può essere basata su molteplici criteri, inclusi ID VLAN, IP, sorgente/destinazione degli indirizzi IP e delle porte, indirizzo MAC, identità utente ed Ethertype Prestazioni • Supporto per VLAN IEEE 802.1Q: Connettività • Supporto di un massimo di 50.000 utenti contemporanei: assicura capacità e scalabilità utenti per wireless LAN di grandi dimensioni Flessibilità ed elevata disponibilità • Ridondanza e failover dell’Access Control Server: elevata disponibilità di rete per implementazioni di LAN mission-critical mobili; nel caso in cui il dispositivo ProCurve Access Control Server 745wl primario subisca un guasto o non sia raggiungibile, interviene immediatamente un Access Control Server 745wl secondario che assume la gestione di tutti i moduli Access Controller per switch ProCurve xl per garantire la continuità dell’accesso LAN mobile • Roaming tra sottoreti: garanzia di connettività persistente alla rete e alle applicazioni 182 • Sessioni VPN client: sono terminate utilizzando client VPN integrati non proprietari, client VPN integrati di sistemi operativi Microsoft Windows e Apple Mac e client VPN di altri produttori – consente il tagging del traffico in base all’utente o al punto di accesso alla rete – Suddivisione del traffico wireless su VLAN separate – Consente la rimozione o rimappatura dei tag VLAN • Class of Service (CoS): le policy d’accesso consentono la rimappatura del livello di QoS, incluso il valore DiffServ, la precedenza IP, o il ToS (Type of Service). Gestione delle policy • Controllo e gestione dell’accesso alla rete basati sulle identità: i responsabili di rete possono creare e gestire facilmente efficaci policy di accesso, incluso l’accesso sicuro di ospiti wireless ai servizi di rete appropriati, senza alcun rischio per la rete ProCurve Access Control Server 745wl • Controllo accurato di chi ha accesso a che cosa e quando: le policy di accesso gestite centralmente, unite all’ispezione dei pacchetti applicata dalla periferia, consento o negano agli utenti, già alla periferia della rete, l’accesso a servizi specifici, compresi servizi quali Internet o accesso Web intranet, FTP, telnet, server di applicazioni specializzati o qualunque elemento di rete che può essere identificato in base a porta e indirizzo IP. • Server RADIUS integrato: può eseguire servizi di autenticazione o fungere da server proxy per un servizio remoto di autenticazione RADIUS; i servizi di autenticazione attivi ora consentono l’autenticazione degli utenti e il controllo granulare dell’accesso del traffico utente su wireless LAN protette tramite IEEE 802.11i o WPA • Supporto di autenticazione basata su standard per LDAP, Active Directory e IEEE 802.1X: integrazione senza problemi nei servizi di autenticazione esistenti oppure utilizzo del database integrato • Configurazione errata della gestione del servizio e reindirizzamento proxy: login sicuro e trasparente per ospiti oppure utenti che hanno modificato le configurazioni dei loro client di rete Garanzia leader del settore Servizi • 3 anni, solo parti, sostituzione globale anticipata entro il giorno successivo (UA427E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13 x 5 per hardware (U6449E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U6448E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6322E) • 1 anno, post-garanzia, solo parti, sostituzione globale anticipata entro il giorno successivo (U8142PE) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (U8143PE) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U8144PE) • 1 anno, post-garanzia, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UA425PE) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. • Un anno, con sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo (disponibile nella maggior parte dei paesi), disponibili estensioni. 183 ProCurve Access Control Server 745wl Specifiche ProCurve Access Control Server 745wl (J9038A) Porte Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 57,48 x 43,82 x 8,89 cm (altezza 2U) 12,2 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Da 5 °C a 50 °C Da 5% a 90%, senza condensa Da -40 °C a 65 °C Interface Web Microsoft Internet Explorer 5.5 o versione successiva Netscape Navigator 6.0 o versione successiva Caratteristiche elettriche Tensione Corrente Consumo energetico: Frequenza 100–240 V CA 6,3 A 170 W 50/60 Hz Sicurezza UL 60950-1; CAN/CSA 22.2 No. 60950-1; IEC 60950-1; EN 60950-1 Emissioni EN 55022 Classe A Immunità EN Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Gestione 184 1 porta auto-sensing 10/100/1000 (IEEE 802.3 Type 10Base-T; IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 10-Base-T/100Base-TX—half o full; 1000Base-T—solo full 1 porta per console RS-232C DB-9 ProCurve Manager Plus; command line interface (CLI); browser Web; gestione fuori banda (console porta seriale DB-9) Modulo Switch ProCurve xl Access Controller Aggiungendo il modulo ProCurve Switch xl Access Controller, lo switch serie 5300xl fornisce un approccio esclusivo all’integrazione del controllo dell’accesso degli utenti basato su identità, privacy dei dati wireless e roaming sicuro con la flessibilità di un intelligent edge switch con funzionalità complete. Gestito centralmente dal ProCurve Access Control Server 745wl, l’unità fornisce un approccio modulare alla mobility sia wireless che cablata semplificando ai responsabili di rete l’implementazione di un accesso controllato sugli switch 5300xl delle reti esistenti o permettendo la progettazione di nuove reti LAN mobili e sicure ad alta scalabilità basate su switch 5300xl. Modulo Switch ProCurve xl Access Controller (J8162A) 185 185 Modulo Switch ProCurve xl Access Controller Caratteristiche e vantaggi Ulteriori informazioni • Scelta e flessibilità: – Sfruttando la versatilità degli switch serie 5300xl, il modulo Switch ProCurve xl Access Controller unifica il controllo dell’accesso utenti per mobilità wireless e cablata attraverso una piattaforma edge switch 5300xl che soddisfa le esigenze delle attuali reti LAN mobili e garantisce la flessibilità necessaria per adattarsi alle nuove esigenze dell’azienda. – Il modulo Switch xl Access Controller consente ai responsabili di rete di implementare con facilità il controllo dell’accesso applicato dalla periferie su qualunque porta 5300xl o integrare il controllo dell’accesso utenti in nuove reti sicure e ad elevata scalabilità basate su switch 5300xl. – Il design modulare dello switch 5300xl consente ai progettisti di rete di utilizzare il tipo di porta, la densità e la funzionalità PoE per implementare una LAN mobile sicura ed economica come parte integrante di un edge switch 5300xl intelligente. – Al crescere delle esigenze di mobilità della rete LAN, è possibile estendere le funzionalità di controllo dell’accesso dello switch 5300xl semplicemente installando un modulo Switch xl Access Controller aggiuntivo in un edge switch ProCurve 5300xl. • Gestione delle policy basata su identità: – Controllo e gestione dell’accesso alla rete basati su diritti: i responsabili di rete possono creare e gestire facilmente robuste policy di accesso che consentono oppure impediscono l’accesso mobile alle risorse di rete in base a identità, posizione e ora del giorno 186 – Stessa LAN mobile per tutti gli utenti: non è necessario implementare reti separate dal momento che il controllo dell’accesso basato sull’identità consente a molteplici tipologie di utenti sulla stessa rete (dipendenti, visitatori, forza lavoro temporanea) di accedere a servizi di rete specifici senza alcun rischio per la sicurezza della rete o accesso non autorizzato a dati riservati – Controllo accurato di chi ha accesso a che cosa e quando: le policy di accesso gestite centralmente insieme all’ispezione dei pacchetti, applicata dalla periferia, consentono o rifiutano agli utenti, già alla periferia della rete, l’accesso a servizi specifici, compresi servizi quali Internet o accesso Web intranet, FTP, telnet, server di applicazioni specializzati o qualunque elemento di rete che può essere identificato in base a porta e indirizzo IP. • Riservatezza dei dati wireless: – le sessioni VPN client sono terminate utilizzando client VPN integrati non proprietari, client VPN integrati di sistemi operativi Microsoft Windows e Apple Mac e client VPN di altri produttori – Utilizzo di tunnel IPSec, PPTP, L2TP/IPSec o SSH per crittografare il traffico wireless con DES, 3DES, Blowfish, CAST o AES per fornire il massimo livello di riservatezza dei dati wireless – L’autenticazione degli utenti e l’accesso appropriato alle risorse di rete possono essere controllati dalla periferia della rete, dal momento che tutti i tunnel sicuri hanno terminazione con un edge switch 5300xl. • Limitazione di larghezza di banda basata su client: definizione delle priorità di rete in base alle esigenze aziendali mediante impostazione di limiti sulla larghezza di banda upstream e downstream basata su utente, gruppo, ora e ubicazione Modulo Switch ProCurve xl Access Controller • Roaming tra sottoreti: garanzia di connettività persistente alla rete ed alle applicazioni • Supporto di autenticazione basata su standard per LDAP, Active Directory e IEEE 802.1X: integrazione senza problemi nei servizi di autenticazione esistenti oppure utilizzo del database integrato • Supporto per VLAN IEEE 802.1Q: – Supporto per tagging basato su standard in base all’utente oppure al punto di accesso alla rete – Suddivisione del traffico wireless su VLAN separate – Applicazione di filtri basata sull’ID della VLAN • Gestione della configurazione errata del servizio e reindirizzamento proxy: login sicuro e trasparente per ospiti oppure utenti che hanno modificato la configurazione del loro client di rete • Prevenzione dello spoofing dell’indirizzo MAC: prevenzione dello spoofing dell’indirizzo MAC di un utente registrato da parte di utenti indesiderati che potrebbero ottenere l’accesso in questo modo • Registro della sessione completa: informazioni dettagliate per l’identificazione e la risoluzione dei problemi Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Servizi Per informazioni sull’assistenza, vedere lo switch ProCurve serie 5300xl. I servizi per i moduli sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 187 Modulo Switch ProCurve xl Access Controller Specifiche Modulo Switch ProCurve xl Access Controller (J8162A) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 20,32 x 22,78 x 4,45 cm 0,86 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Da 5 °C a 40 °C Da 15% a 80% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 20% a 90% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Sicurezza EN 60950/IEC 60950; UL 60950 Emissioni EN 55022/CISPR22 Classe A Immunità EN ESD Irradiata Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione e interruzioni EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 Caratteristiche 188 Rete Network address translation; range NAT personalizzato; compatibilità client VPN: Certicom, Mac OS X, Microsoft, NetScreen, PGP, SafeNet; port address translation; modalità Real IP; supporto per proxy HTTP/HTTP; client DHCP; server DHCP (in modalità NAT); relay DHCP (in modalità Real IP) Sicurezza: MPPE 40, crittografia a 128 bit; modalità tunnel IKE e ESP; SHA-1, MD5, HMACH-SHA-1, HMAC-MD5; Diffie-Hellman, gruppi 1, 2, 5; MS CHAP, MS CHAP v2; reindirizzamento delle sessioni; supporto per certificato X.509; timer di sessione; timer di attesa; blocco del roaming; interfaccia grafica utente (GUI) sicura basata su Web; CLI Gestione sistema: Accesso remoto CLI mediante SSH; aggiornamenti del software sicuri e con firma digitale, TFTP, FTP, HTTP; backup e ripristino centralizzato della configurazione; conformità SNMP MIB II; registro della sessione; interfaccia server Syslog; durata della sessione Accesso e monitoraggio: Indirizzo sorgente/destinazione; byte trasmessi/ricevuti ProCurve Access Point 530 Ideale per l’implementazione in soluzioni wireless per uffici periferici, ProCurve Access Point 530 è un access point intelligent edge dual radio, con il supporto simultaneo per gli standard 802.11a e 802.11g oppure con il supporto con due modalità operative con radio 802.11g. L’access point 530 offre una gamma completa di sistemi di autenticazione per gli utenti e con funzionalità di sicurezza wireless basata sui più recenti standard per garantire l’accesso sicuro ed appropriato alle risorse di rete. Grazie al supporto integrato per ProCurve Identity Driven Manager (IDM), ProCurve Access Point 530 consente agli amministratori di rete di ridurre i costi operativi implementando una rete integrata, la quale che offre policy di rete e la gestione centralizzata dei dispositivi cablati e wireless. ProCurve Access Point 530 (J8987A) 189 ProCurve Access Point 530 Caratteristiche e vantaggi Connettività Gestione • Architettura avanzata dual-radio: Supporto del protocollo sFlow su tipologia di interconnessione wireless: con l’aggiunta del campionamento sFlow del traffico wireless, le applicazioni gestionali, quali ProCurve Manager Plus o altri analizzatori di rete abilitati al supporto del protocollo sFlow, consentono la visibilità della rete integrata con i parametri del traffico, incluse le statistiche dei “top talker” della rete, inoltre vengono visualizzate le applicazioni principali e connessioni di rete. La tecnologia sFlow wireless, utilizzata con ProCurve Network Immunity Manager, consente la rapida identificazione e la risposta alle minacce per la rete. NUOVO Configurazione di gruppo: semplifica l’implementazione degli aggiornamenti della configurazione per molti access point nella stessa sottorete. Un amministratore può gestire in modo sicuro fino a dodici access point utilizzando SNMP, il browser oppure l’interfaccia CLI di uno dei membri del gruppo. Ogni modifica alla configurazione viene comunicata in modo sicuro agli altri membri del gruppo. I nuovi membri aggiunti al gruppo di configurazione ricevono automaticamente la configurazione più recente da un altro membro del gruppo. NUOVO • Supporto per account RADIUS: supporto separato per server di account RADIUS per BSSID; fornisce report dettagliati su sessione, utilizzo ed eventuali informazioni di utilizzo per l’attività di ciascun client • Configurazione e gestione in remoto: tramite browser Web sicuro oppure command-line interface (CLI) • File di configurazione multipli: possibilità di salvare file di configurazione multipli come immagine flash • SCP (Secure Copy Protocol): trasferimento sicuro dei file da/all’access point; protezione contro download indesiderati dei file o la copia non autorizzata del file di configurazione dello switch 190 – Modalità operativa radio IEEE 802.11a e IEEE 802.11g radio simultanea: supporto per client wireless dual-band e compatibilità con i modelli di dispositivi wireless IEEE 802.11b precedenti – Due modalità operative radio IEEE 802.11b/g: copertura wireless LAN IEEE 802.11b/g ad elevata capacità per voce e dati nelle reti in cui non è richiesto il supporto per IEEE 802.11a Adaptive Transmit Power Control: il ProCurve Access Point 530 controlla continuamente ed adegua automaticamente la potenza di trasmissione del raggio oppure dei dati per minimizzare l’interferenza dello stesso canale ed ottimizzare la copertura del canale stesso. NUOVO • La flessibilità di soluzioni diversificate per tipologie di antenna permette una vasta gamma di implementazioni LAN wireless: – Antenna diversity integrata per radio con copertura omnidirezionale: ottima copertura wireless LAN dual-radio per uffici e per ambienti esterni. – Supporto per antenna diversity esterna per radio: i connettori per antenna RP-MSA garantiscono la configurazione dell’antenna esterna per estendere la copertura wireless o il bridging wireless tra access point ProCurve Access Point 530 • Wireless Distribution System (WDS): – Bridging wireless: dato che espande la connettività di rete agli access point remoti posti oltre l’infrastruttura cablata di una rete, il bridging wireless è ideale per incrementare la copertura wireless agli edifici adiacenti, tra grandi sale universitarie oppure agli ambienti esterni di un campus. Ogni ProCurve Access Point 530 può controllare fino a sei collegamenti wireless ad access point distaccati. La crittografia WPA-PSK rende sicuri i dati di ogni collegamento wireless. La distribuzione wireless è in grado di funzionare sulle modalità operative radio IEEE 802.11a, b e g. – Modalità operativa single-radio: fornisce collegamento wireless a ciascun ProCurve Access Point 530 remoto ed a client wireless locali. – Modalità operativa dual-radio: una sezione radio fornisce collegamento wireless a ciascun ProCurve Access Point 530 remoto. La seconda sezione radio garantisce connettività di rete ai client wireless locali. • Conformità IEEE 802.11h International Telecommunication Union (ITU): utilizzo di Dynamic Frequency Selection (DFS) e Transmit Power Control (TPC) per selezionare automaticamente un altro canale e regolare la potenza di trasmissione per minimizzare l’interferenza con i sistemi quali i radar, se rilevati sullo stesso canale • Configurazione internazionale: selezionando la Nazione appropriata l’access point configura automaticamente la modalità operativa in funzione dei requisiti vigenti • Selezione automatica del canale (ACS): consente di ridurre l’interferenza radio sullo stesso canale mediante selezione automatica di un canale radio non occupato • Potenza del segnale in uscita regolabile: controllo delle dimensioni della cella per implementazioni di access point ad alta densità di utenti • Supporto per IEEE 802.3af Power over Ethernet: semplificazione dell’implementazione e riduzione significativa dei costi di installazione, eliminando il fattore tempo ed i costi legati alla fornitura di corrente elettrica locale a ciascuna ubicazione degli access point • Link Layer Discovery Protocol (LLDP): mappatura in tempo reale dei nodi rispetto alle porte dello switch; il discovery protocol LLDP (basato su standard IEEE 802.1AB) popola automaticamente sia le MIB LLDP sia le MIB proprietarie necessarie alla gestione del sistema Sicurezza • Fino a 16 BSSID per radio con VLAN, sicurezza e autenticazione separate: gli amministratori di rete possono controllare l’accesso degli utenti alle risorse di rete in base all’autenticazione degli utenti ed al livello di affidabilità delle policy di sicurezza implementate tra client e access point. • Autenticazione di access point: autenticazione sicura del ProCurve Access Point 530 sulle porte di rete. Protezione tramite una autenticazione basata su porte 802.1X. • Scelta tra IEEE 802.11i, Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2) o WPA: blocco degli accessi wireless non autorizzati mediante autenticazione degli utenti prima di garantire accesso alla rete; la crittografia Advanced Encryption Standard (AES) o Temporal Key Integrity Protocol (TKIP) garantisce l’integrità dei dati del traffico wireless 191 ProCurve Access Point 530 • Sicurezza e controllo dell’accesso ProCurve Identity Driven Manager (IDM): – ACL per utente: permette oppure nega agli utenti l’accesso alle risorse di rete in base a: identità ed ora del giorno, per consentire a molteplici tipologie di utenti (dipendenti, visitatori, forza lavoro temporanea) sulla stessa rete di accedere a servizi di rete specifici senza alcun rischio per la sicurezza della rete oppure accesso non autorizzato a dati riservati. – Assegnazione VLAN automatica: assegnazione automatica degli utenti alla VLAN appropriata in base alla loro identità, comunità e ora del giorno – Rate Limiting: definizione automatica dei limiti della velocità di accesso per il traffico dell’utente in base a identità, comunità e ora del giorno Autenticazione sul Web: autenticazione per client wireless basati su browser. La procedura di Login è basata su una interfaccia Web Browser integrata, questo permette di facilitare le procedure di accesso all'apparato. NUOVO • IEEE 802.1X: autenticazione degli utenti basata sul protocollo EAP (Extensible Authentication Protocol), TLS, TTLS, SIM, GTC e PEAP con scelta tra AES, TKIP e crittografia WEP statica o dinamica per la protezione del traffico wireless tra client autenticati e access point • Autenticazione locale RADIUS: sicurezza wireless 802.11i (WPA2) “di classe enterprise” per piccole reti LAN wireless; funziona come autenticazione di backup in caso i server RADIUS primario e secondario non siano disponibili a causa di un guasto della rete. La funzionalità di autenticazione RADIUS locale supporta fino a 100 account utenti. 192 • Autenticazione MAC basata su RADIUS: il client wireless è autenticato con il server RADIUS in base all’indirizzo MAC del client, utile per client che hanno limitate funzioni di immissione dati. • Autenticazione locale MAC: consente o nega l’accesso alla rete in base all’indirizzo MAC del client wireless, che viene confrontato con un database archiviato nell’access point Blocco dell’indirizzo MAC: prevenzione del collegamento alla rete di determinati indirizzi MAC configurati NUOVO • Filtro bridge del traffico client wireless locale: se abilitato, impedisce la comunicazione tra dispositivi wireless associati allo stesso access point • Rilevamento di access point non autorizzati (rogue AP) e di rete wireless ad-hoc: scansione periodica per il rilevamento di access point non autorizzati e reti wireless ad-hoc. Durante la scansione vengono raccolte informazioni tra cui BSSID, SSID, canale, RSSI, impostazioni di sicurezza e tipo di radio (modalità IEEE 802.11b, g oppure b/g) per ciascun dispositivo wireless rilevato. Se configurato, l’access point può entrare in modalità di scansione dedicata per fornire la scansione continua dell’ambiente RF circostante. • Sistema chiuso: restrizione del broadcast di SSID come misura di sicurezza per nascondere la presenza della rete wireless; l’access point non risponde alla richiesta “ANY” del client wireless • Accesso sicuro al monitor software di gestione: tutti i metodi di accesso— CLI, GUI o MIB—sono crittografati in modo sicuro mediante SSHv2, SSL e/o SNMPv3 ProCurve Access Point 530 • VLAN di gestione: sicurezza per l’accesso di gestione all’access point; la management VLAN è utilizzata per gestire l’access point mediante strumenti software di gestione remota quali interfaccia Web, SSH, telnet o SNMP • Controllo dell’accesso alla gestione: per maggiore sicurezza dell’access point, le interfacce di gestione non necessarie possono essere disabilitate, incluso browser Web, telnet e Secure Shell (SSH), così come la porta seriale per console e il pulsante di reset. Quality of Service (QoS) • Supporto WMM Wi-Fi: garantisce funzionalità QoS nelle reti wireless grazie a prioritizzazione del traffico wireless di diverse applicazioni • Supporto per SpectraLink voice priority (SVP): priorità ai pacchetti voce IP SpectraLink inviati da un server SpectraLink NetLink SVP a ricevitori voce wireless SpectraLink per garantire una miglior qualità della voce Servizi ProCurve Access Point 530 • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13 x 5 per hardware (U4683E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U4835E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6321E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF792E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.hp.com/go/procurveservices. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Supporto garanzia leader nel settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) 193 ProCurve Access Point 530 Specifiche ProCurve Access Point 530 (J8987A) Porte Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 17,27 x 21,83 x 3,05 cm 0,73 kg, inclusa staffa di montaggio Memoria e processore Tipo e velocità del processore SDRAM Flash ROM PowerPC MPC8248 a 400 MHz 32 MB 16 MB Installazione Installazione a T a soffitto o installazione a muro Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Da 0 °C a 50 °C, modalità PoE Da 5% a 95%, senza condensa Da -40 °C a 70 °C Da 5% a 95% senza condensa Fino a 3000 m Interfaccia Web Microsoft® Internet Explorer 5.5 o versione successiva Caratteristiche elettriche Tensione Dissipazione di calore max. Corrente Consumo energetico: 48 VDC (PoE) 45 kJ/ora (43 BTU/ora) 0.260 A 12,5 W Banda di frequenza e canali operativi FCC (Stati Uniti) N/D Canada N/D Messico N/D Taiwan N/D Unione Europea 2,412–2,472 GHz (13 canali) 5,150–5,350 GHz (8 canali) 5.470–5.725 GHz (11 canali) Giappone 2,412–2.484 GHz (14 canali) 5.150–5.350 GHz (8 canali) Cina 2,412-2,472 GHz (13 canali) 5.725–5.825 GHz (4 canali) Singapore 2,412–2,472 5,150–5,350 5,725–5,825 2,412–2,472 5,150–5,350 5,470–5,650 5,725–5,825 Corea Australia 194 1 porta 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 1 porta per console RS-232C DB-9 GHz GHz GHz GHz GHz GHz GHz (13 canali) (8 canali) (4 canali) (13 canali) (8 canali) (8 canali) (4 canali) 2,412–2,472 GHz (13 canali) 5,150–5,350 GHz (8 canali) 5,725–5,825 GHz (4 canali) ProCurve Access Point 530 ProCurve Access Point 530 (J8987A) Radio EN 300 328; EN 301 893 (Europa); ARIB STD-T66; ARIB STD-T71; ARIB STD-33 Sicurezza UL 2043 (solo J8986A); UL 60950-1; CAN/CSA 22.2 No. 60950-1; IEC 60950-1; EN 60950-1 Emissioni EN 60601-1-2; EN 301 489-1; EN 301 489-17; FCC Parte 15.107; FCC Parte 15.109; ICES-003 Classe B Esposizione RF IEEE C95.1 Gestione ProCurve Manager Plus; ProCurve Manager; command line interface (CLI); browser Web; gestione fuori banda (console porta seriale DB-9); IEEE 802.3 MIB Ethernet ProCurve Access Point 530 (J8987A) Caratteristiche radio: IEEE 802.11b Velocità trasfer. dati Sensibilità ricevitore Potenza di trasmissione 11 Mbps –89 dBm 17,5 dBm 5,5 Mbps –91 dBm 17,5 dBm 2 Mbps –93 dBm 17,5 dBm 1 Mbps -96 dBm 17,5 dBm Caratteristiche radio: IEEE 802.11g Velocità trasfer. dati Sensibilità ricevitore Potenza di trasmissione 54 Mbps –73 dBm 19 dBm 48 Mbps –76 dBm 19 dBm 36 Mbps –80 dBm 19 dBm 24 Mbps –83 dBm 19 dBm 18 Mbps –87 dBm 19 dBm 12 Mbps –89 dBm 19 dBm 9 Mbps –90 dBm 19 dBm 6 Mbps –91 dBm 19 dBm Caratteristiche radio: IEEE 802,11a Velocità trasfer. dati Sensibilità ricevitore Potenza di trasmissione 54 Mbps –70 dBm 22 dBm 48 Mbps –72 dBm 23 dBm 36 Mbps –79 dBm 24 dBm 24 Mbps –82 dBm 24 dBm 18 Mbps –85 dBm 24 dBm 12 Mbps –88 dBm 24 dBm 9 Mbps –90 dBm 24 dBm 6 Mbps –91 dBm 24 dBm Standard e protocolli Gestione dei dispositivi RFC 1305 NTPv3 RFC 1945 Hypertext Transfer Protocol— HTTP/1.0 Gestione HTML e telnet MIB RFC 1213 RFC 1493 RFC 2233 RFC 3418 Protocolli generali IEEE 802.1D MAC Bridges VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.3af Power over Ethernet RFC 768 UDP RFC 791 IP RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 894 IP over Ethernet RFC 1042 IP Datagrams RFC 1350 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 1541 DHCP Mobility IEEE 802.11a High Speed Physical Layer in the 5 GHz Band IEEE 802.11b Higher-Speed Physical Layer Extension in the 2.4 GHz Band IEEE 802.11g Further Higher Data Rate Extension in the 2.4 GHz Band IEEE 802.11i Medium Access Control (MAC) Security Enhancements MIB II Bridge MIB Interface MIB MIB per SNMPv3 Gestione della rete RFC 1157 SNMPv1 RFC 3164 BSD syslog Protocol SNMPv1/v2c/v3 Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 1321 The MD5 Message-Digest Algorithm RFC 2104 Keyed-Hashing for Message Authentication RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2459 Internet X.509 Public Key Infrastructure Certificate and CRL Profile RFC 2548 Microsoft Vendor-specific RADIUS Attributes RFC 2716 PPP EAP TLS Authentication Protocol RFC 2818 HTTP Over TLS RFC 2865 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting RFC 2868 RADIUS Attributes for Tunnel Protocol Support RFC 2869 RADIUS Extensions RFC 3394 Advanced Encryption Standard (AES) Key Wrap Algorithm RFC 3579 RADIUS Support For Extensible Authentication Protocol (EAP) SSHv2 Secure Shell 195 ProCurve Access Point 530 Accessori Antenna ProCurve omnidirezionale per interni/esterni da 5 dBi (J8441A) Antenna omnidirezionale per interni/esterni da 5 dBi ad alto guadagno con installazione a T a soffitto, a doppio T e su albero Antenna ProCurve omnidirezionale per esterni da 8 dBi (J8444A) Antenna omnidirezionale per esterni da 8 dBi Antenna ProCurve Yagi da 14 dBi (J8448B) Antenna Yagi da 14 dBi che consente collegamenti LAN wireless estesi a 2,4 GHz da punto a punto tra access point ProCurve Antenna ProCurve parafulmine (J8996A) Aiuta a proteggere gli access point dai danni derivanti da fulmini che colpiscono le antenne di access point esterni Antenna Diversity ProCurve Dual Band da 3 dBi (J8997A) Antenna diversity multi-band da 3 dBi per installazione a soffitto Antenna ProCurve omnidirezionale da 6 dBi e 5 GHz (J8998A) Antenna omnidirezionale da 5 GHz che offre prestazioni ad alto guadagno per radio 802.11a di ProCurve Access Point 530 o Radio Port 220 Antenna ProCurve direzionale Dual Band da 7 dBi (J8999A) Antenna direzionale multi-band da 7 dBi da utilizzare con radio a 2,4 GHz o 5 GHz di ProCurve Access Point 530 o Radio Port 220 Antenna ProCurve direzionale da 14 dBi e 5 GHz (J9000A) Antenna direzionale per interni/esterni a 14 dBi e 5 GHz ad alto guadagno che estende la copertura 802.11a per bridging wireless da punto a punto o da un punto a molti punti 196 ProCurve Wireless Access Point 420 ProCurve Wireless Access Point 420 è una soluzione di accesso wireless radio completa e conforme allo standard IEEE 802.11g ideale per installazioni LAN wireless di medie e grandi dimensioni. Grazie alla sicurezza basata sui più recenti standard, tra cui supporto per IEEE 802.11i, WPA2 e WPA, unito a SSID multipli, rilevamento di access point (rogue AP), rilevamento di rete wireless ad-hoc, ProCurve Access Point 420 fornisce scelta e flessibilità per consentire l’accesso wireless ai servizi di rete senza compromettere la sicurezza della rete stessa. ProCurve Wireless Access Point 420 (J8131B) 197 ProCurve Wireless Access Point 420 Caratteristiche e vantaggi Mobility • Architettura ad accesso radio singolo IEEE 802.11g: supporto di client wireless IEEE 802.11g e IEEE 802.11b legacy con una scelta di tre modalità operative radio: IEEE 802.11b, IEEE 802.11g o IEEE 802.11g con supporto fallback per IEEE 802.11b • VLAN di gestione: segmentazione del traffico verso e dalle interfacce di gestione, incluse CLI/telnet, interfaccia browser Web e SNMP • Supporto account RADIUS: supporto separato per server di account RADIUS per SSID; report dettagliato su sessione, utilizzo e fatturazione per l’attività di ciascun client • Antenna rimovibile: consente l’impiego di configurazioni con antenna esterna per una migliore copertura radio e migliori prestazioni • Configurazione internazionale: selezionando il paese appropriato l’access point configura automaticamente la modalità operativa in funzione dei requisiti vigenti (solo modello J8131B) • Potenza del segnale in uscita regolabile: controllo delle dimensioni della cella per implementazioni di access point ad alta densità di utenti • Filtro bridge del traffico client wireless locale: se abilitato, impedisce la comunicazione tra dispositivi wireless associati allo stesso access point • Interoperabilità: certificazioni Wi-Fi Alliance tra cui IEEE 802.11g Wi-Fi e WPA2 per garantire l’interoperabilità multivendor Sicurezza Gestione • Configurazione e gestione in remoto: tramite browser Web sicuro o command-line interface (CLI) • Controllo dell’interfaccia di gestione: ognuna delle seguenti interfacce possono essere abilitate o disabilitate in base alle esigenze di sicurezza: porta per console, porta telnet, pulsante di reset • Privilegi di livello responsabile e operatore: abilitazione di accesso di sola lettura (operatore) e lettura-scrittura (responsabile) su interfacce di gestione CLI e browser Web 198 • Scelta tra IEEE 802.11i, Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2) o WPA: blocco degli accessi wireless non autorizzati mediante autenticazione degli utenti prima di garantire accesso alla rete; la robusta crittografia Advanced Encryption Standard (AES) o Temporal Key Integrity Protocol (TKIP) garantisce l’integrità dei dati del traffico wireless • IEEE 802.1X: autenticazione degli utenti con supporto per il protocollo EAP (Extensible Authentication Protocol) MD-5, TLS, TTLS e PEAP con scelta tra AES, TKIP e crittografia WEP statica o dinamica per la protezione del traffico wireless tra client autenticati e access point ProCurve Wireless Access Point 420 • 8 SSID con VLAN separata, sicurezza e autenticazione per SSID: gli amministratori di rete possono controllare l’accesso degli utenti alle risorse di rete in base all’autenticazione degli utenti ed al livello di sicurezza affidabile tra utente wireless e access point. Ad esempio, l’SSID con etichetta “GUEST” non richiede autenticazione o protezione per gli utenti di questo SSID. Tutto il traffico sul SSID “GUEST” viene posto su una VLAN con accesso limitato a servizi specifici quali l’accesso ad Internet. Un secondo SSID viene configurato per l’accesso dei dipendenti. Il SSID “EMPLOYEE” richiede autenticazione per la rete utilizzando IEEE 802.11i con crittografia AES per proteggere i dati wireless. La VLAN associata con il SSID “EMPLOYEE” consente l’accesso ad una gamma più ampia di servizi ed accesso alla rete. • Autenticazione MAC basata su RADIUS: il client wireless è autenticato con il server RADIUS in base all’indirizzo MAC del client, utile per client che hanno interfaccia utente minima o nessuna interfaccia utente • Accesso sicuro alle interfacce di gestione: tutte le interfacce di gestione di ProCurve Access Point 420—CLI, interfaccia browser o MIB—sono crittografate in modo sicuro mediante SSHv2, SSL e SNMPv3 • Sistema chiuso: restrizione del broadcast di SSID come misura di sicurezza per nascondere la presenza della rete wireless; l’access point non risponde alla richiesta “ANY” del client wireless • Rilevamento di access point (rogue AP) e di rete wireless ad-hoc: ogni ProCurve Access Point 420 può essere configurato per effettuare periodicamente una scansione degli access point adiacenti e delle reti wireless ad-hoc. Le informazioni vengono raccolte durante la scansione —tra cui BSSID, SSID, canale, RSSI, impostazioni di sicurezza e tipo di radio (modalità IEEE 802.11b, g oppure b/g)—per ciascun access point rilevato. Se configurato, l’access point può entrare in modalità di scansione dedicata per fornire la scansione continua dell’ambiente RF circostante. Convergenza • Supporto per SpectraLink voice priority (SVP): priorità ai pacchetti voce IP SpectraLink inviati da un server SpectraLink NetLink SVP a ricevitori voce wireless SpectraLink per garantire eccezionale qualità della voce • Supporto IEEE 802.3af Power over Ethernet: semplificazione dell’implementazione e riduzione significativa dei costi di installazione eliminando il tempo e i costi legati alla fornitura di corrente locale a ciascuna ubicazione degli access point Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) 199 ProCurve Wireless Access Point 420 Servizi Accessori ProCurve Wireless Access Point 420 Antenna ProCurve omnidirezionale per interni/esterni da 5 dBi (J8441A) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U4835E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (U6321E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13 x 5 per hardware (U4683E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF792E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. 200 Antenna ProCurve omnidirezionale per esterni da 8 dBi (J8444A) ProCurve Wireless Access Point 420 Specifiche ProCurve Wireless Access Point 420 (J8131B) Porte 1 porta 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 1 porta per console RS-232C DB-9 Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): Peso 21,82 x 13,74 x 3,28 cm 1,02 kg, inclusa staffa di montaggio Memoria Capacità flash 4 MB Installazione Include staffa di montaggio e relativa minuteria accessoria Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Da Da Da Da Interfaccia Web 0 °C a 40 °C 15% a 95% senza condensa -40 °C a 70 °C 0% a 95%, senza condensa Microsoft Internet Explorer 5.5 o versione successiva Netscape Navigator 6.0 o versione successiva Caratteristiche elettriche Tensione Dissipazione di calore max. Corrente Consumo energetico 48 VDC (PoE) 108 kJ/ora (102 BTU/ora) 0,4 A 13,2 W Radio FCC Part 15.247; IC RSS 210; EN 300-328-1; EN 300-328-2; ARIB STD-T66; ARIB STD-33 Sicurezza EN 60950/IEC 60950; UL 2043; UL 60950 Emissioni EN 55022 Classe B; AS/NZS 3548 Class B; FCC Parte 15.107; ICES-003 Classe B; FCC Parte 15.109 Classe B Immunità EN Caratteristiche EN 55024:2001, CISPR 24:2002 Hardware Pulsante di reset hardware Connettori per antenna esterna (RP-SMA) Supporto per antenna diversity Plenum rating (UL 2043 rating) Slot di sicurezza Kensington Porta seriale per console RS-232 DB-9 LED di stato Minuteria accessoria per il montaggio a muro Ingresso alimentazione locale CC o 802.3af Power over Ethernet Porta 10/100 Ethernet (IEEE 802.3 Type 10Base-T,802.3u Type 100 Base-TX) ProCurve Wireless Access Point 420 Caratteristiche radio: IEEE 802.11g Modulazione Protocollo Media Access Corrente in uscita nominale: Modulazione a divisione di frequenza ortogonale (Orthogonal Frequency Division Modulation) (64 QAM, 16 QAM, QPSK, BPSK) CSMA/CA (Collision Avoidance) con ACK 15 dBm Velocità trasfer. dati Sensibilità ricevitore 54 Mbps -70 dBm Standard e protocolli Gestione dei dispositivi RFC 2068 Hypertext Transfer Protocol— HTTP/1.1 Gestione HTML e telnet 48 Mbps -73 dBm 36 Mbps -75 dBm Protocolli generali VLAN IEEE 802.1Q IEEE 802.3af Power over Ethernet RFC 768 UDP RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2) RFC 791 IP RFC 792 ICMP RFC 793 TCP RFC 826 ARP RFC 854 TELNET RFC 894 IP over Ethernet RFC 1541 DHCP RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 24 Mbps -80 dBm MIB RFC 1213 RFC 1493 RFC 2011 RFC 2012 RFC 2013 18 Mbps -82 dBm 12 Mbps -85 dBm MIB II Bridge MIB SNMPv2 MIB per IP SNMPv2 MIB per TCP SNMPv2 MIB per UDP Mobility IEEE 802.11b Higher-Speed Physical Layer Extension in the 2.4 GHz Band IEEE 802.11g Further Higher Data Rate Extension in the 2.4 GHz Band IEEE 802.11i Medium Access Control (MAC) Security Enhancements 9 Mbps -85 dBm 6 Mbps -87 dBm Gestione della rete RFC 3164 BSD syslog Protocol SNMPv1/v2c/v3 Sicurezza IEEE 802.1X Port Based Network Access Control RFC 2138 RADIUS Authentication RFC 2866 RADIUS Accounting Secure Sockets Layer (SSL) SSHv2 Secure Shell 201 Antenne esterne per access point ProCurve La linea ProCurve di antenne a 2,4 GHz, 5 GHz e dual-band per access point è progettata appositamente per soddisfare le esigenze delle attuali installazioni LAN wireless più complesse. Le antenne esterne ProCurve supportano implementazioni di access point sia single-band che dual-band, offrendo la massima flessibilità per ottimizzare la copertura e la stabilità del segnale radio. Ciascuna antenna include tutti i componenti necessari per estendere una robusta rete wireless in un intero campus, oppure in ambienti interni. 202 Antenne esterne per access point ProCurve Caratteristiche e vantaggi Garanzia leader del settore Ulteriori informazioni • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) • Antenne omnidirezionali o direzionali ad alto guadagno: offrono specifiche caratteristiche RF per migliorare la copertura wireless e il guadagno di segnale oppure per superare condizioni di interferenza fisica e RF • Scelta di antenne per interni ed esterni: estensione della copertura di una LAN wireless all’interno di un ufficio, magazzino o negozio oppure per la copertura per interni/esterni in un campus Servizi I servizi per le antenne sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. • Scelta di opzioni di montaggio: per maggiore facilità di installazione, ciascuna antenna ProCurve include tutti i componenti necessari per l’installazione e l’attivazione rapida di una rete LAN wireless • Antenne esterne certificate: progettate e certificate appositamente per l’uso con gli access point wireless ProCurve 203 Antenne esterne per access point ProCurve Specifiche Antenna ProCurve direzionale da 14 dBi e 5 GHz (J9000A) Antenna ProCurve Yagi da 14 dBi (J8448B) Frequenza (MHz) 5150–5875 2400–2500 Guadagno dBi (con cavo per antenna) 13.3 13.8 VSWR max 2.0:1 1.7:1 E-Plane (apertura del fascio 3 dB) 27° 30° H-Plane (apertura del fascio 3 dB) 29° 34° Polarizzazione Lineare (verticale) N/D Impedenza (ohm) 50 50 Messa a terra CC N/D Connettore RF SMA inverso (maschio) N-type (femmina) Peso 0,32 kg 0,57 kg Tipo di installazione Inst. a filo a muro, inst. articolata a muro o su albero Installazione a muro o su albero Velocità di trasmissione-ricezione (dB) 17 18 Dimensioni(P x L x A) 10,57 x 10,57 x 3,48 cm 67,31 x 9,53 x 3,81 cm Altezza N/D N/D Area di esposizione 0,01 m2 0,07 m2 Resistenza al vento 193,08 km/ora 160,9 km/ora Enclosure PVC/Acrilico Policarbonato Lunghezza del cavo 0,84 m 0,52 m Temperatura di funzionamento Da -30 °C a 55 °C Da -30 °C a 55 °C Temperatura di storage Da -40 °C a 65 °C Da -40 °C a 65 °C Certificate per l’uso con i seguenti wireless access point ProCurve ProCurve Access Point 530 ProCurve Radio Port 220 ProCurve Access Point 530 ProCurve Wireless Access Point 520wl 204 Antenne esterne per access point ProCurve Antenna ProCurve omnidirezionale per interni/esterni da 5 dBi (J8441A) Antenna diversity ProCurve Dual Band da 3 dBi (J8997A) Frequenza (MHz) 2400–2500 2400–2500 (1), 4900–5990 (2) Guadagno dBi (con cavo per antenna) 4.4 3 (1), 4 (2) VSWR max 1.7:1 2.0:1 E-Plane (apertura del fascio 3 dB) 31° 60° H-Plane (apertura del fascio 3 dB) Omnidirezionale Omnidirezionale Polarizzazione Lineare (verticale) N/D Impedenza (ohm) 50 50 Messa a terra N/D CC Connettore RF SMA inverso (maschio) SMA inverso (maschio) Peso 0,14 kg 0,23 kg Tipo di installazione A soffitto, a doppio T o su albero Griglia a soffitto Velocità di trasmissione-ricezione (dB) N/D N/D Dimensioni(P x L x A) N/D 15,65 x 9,3 x 2,26 cm Altezza 29,21 cm N/D Area di esposizione 0,01 m2 N/D Resistenza al vento 201,13 km/ora N/D Enclosure Policarbonato PVC/Acrilico Lunghezza del cavo 0,84 m 0,84 m Temperatura di funzionamento Da -30 °C a 55 °C Da -30 °C a 55 °C Temperatura di storage Da -40 °C a 65 °C Da -40 °C a 65 °C Certificate per l’uso con i seguenti wireless access point ProCurve ProCurve Wireless Access Point 420 ProCurve Access Point 530 ProCurve Radio Port 220 205 Antenne esterne per access point ProCurve Specifiche Antenna ProCurve omnidirezionale per esterni da 8 dBi (J8444A) Antenna ProCurve omnidirezionale da 6 dBi e 5 GHz (J8998A) Frequenza (MHz) 2400–2500 5150–5875 Guadagno dBi (con cavo per antenna) 7.4 6.3 VSWR max 1.5:1 2.0:1 E-Plane (apertura del fascio 3 dB) 12° 17° H-Plane (apertura del fascio 3 dB) Omnidirezionale Omnidirezionale Polarizzazione Lineare (verticale) Lineare (verticale) Impedenza (ohm) 50 50 Messa a terra N/D N/D Connettore RF SMA inverso (maschio) SMA inverso (maschio) Peso 0,23 kg 0,14 kg Tipo di installazione Su albero A soffitto, a doppio T o su albero Velocità di trasmissione-ricezione (dB) N/D N/D Dimensioni(P x L x A) N/D N/D Altezza 64,14 cm 29,36 cm Area di esposizione 0,01 m2 0,01 m2 Resistenza al vento 201,13 km/ora 193,08 km/ora Enclosure Policarbonato Policarbonato Lunghezza del cavo 0,84 m 0,84 m Temperatura di funzionamento Da -30 °C a 55 °C Da -30 °C a 55 °C Temperatura di storage Da -40 °C a 65 °C Da -40 °C a 65 °C Certificate per l’uso con i seguenti wireless access point ProCurve ProCurve Wireless Access Point 420 ProCurve Wireless Access Point 520wl ProCurve Access Point 530 ProCurve Radio Port 220 Limitazioni normative Non approvato per l’uso in Nord America N/D 206 Antenne esterne per access point ProCurve Antenna ProCurve direzionale Dual Band da 7 dBi (J8999A) Frequenza (MHz) 2400–2500 (1), 4900–5990 (2) Guadagno dBi (con cavo per antenna) 6.9 (1), 7.7 (2) VSWR max 2.0:1 E-Plane (apertura del fascio 3 dB) 66° H-Plane (apertura del fascio 3 dB) 68° Polarizzazione Lineare (verticale) Impedenza (ohm) 50 Messa a terra N/D Connettore RF SMA inverso (maschio) Peso 0,23 kg Tipo di installazione Inst. a filo a muro, inst. articolata a muro o su albero Velocità di trasmissione-ricezione (dB) 10 Dimensioni(P x L x A) 13,11 x 13,11 x 3,48 cm Altezza N/D Area di esposizione 0,01 m2 Resistenza al vento 193,08 km/ora Enclosure PVC/Acrilico Lunghezza del cavo 0,84 m Temperatura di funzionamento Da -30 °C a 55 °C Temperatura di storage Da -40 °C a 65 °C Certificate per l’uso con i seguenti wireless access point ProCurve ProCurve Access Point 530 ProCurve Radio Port 220 207 Antenne esterne per access point ProCurve Specifiche Antenna ProCurve parafulmine (J8996A) Frequenza (MHz) N/D Guadagno dBi (con cavo per antenna) N/D VSWR max 1.4:1 E-Plane (apertura del fascio 3 dB) N/D H-Plane (apertura del fascio 3 dB) N/D Polarizzazione N/D Impedenza (ohm) N/D Messa a terra N/D Connettore RF N/D Peso N/D Tipo di installazione N/D Velocità di trasmissione-ricezione (dB) N/D Dimensioni(P x L x A) 6,1 x 2,29 x 3,05 cm Altezza N/D Area di esposizione N/D Resistenza al vento N/D Enclosure N/D Lunghezza del cavo N/D Temperatura di funzionamento N/D Temperatura di storage N/D Potenza RF di ingresso, 100 MHz/6000 MHz 250 W/10 W Resistenza dell’isolamento 50 Meg ohm Massima perdita di inserzione 0,4 dB Certificate per l’uso con i seguenti wireless access point ProCurve N/D 208 Dispositivi Edge ProCurve— WAN 209 ProCurve Secure Router serie 7000dl Il ProCurve Secure Router serie 7000dl costituisce una piattaforma accessibile e scalabile per le piccole e medie imprese e per collegare le sedi distaccate di aziende di grandi dimensioni. Il Secure Router serie 7000dl offre numerosi moduli di interfaccia WAN e supporta prestazioni di routing wire-speed, con funzionalità di sicurezza e convergenza integrate, per garantire alle sedi remote connessioni edge to edge e allo stesso tempo semplificare l’implementazione, la gestione ed il supporto dei router. ProCurve Secure Router 7102dl (J8752A) 210 ProCurve Secure Router 7203dl (J8753A) ProCurve Secure Router serie 7000dl Caratteristiche e vantaggi Routing layer 3 Flessibilità ed elevata disponibilità • Protocolli di routing IP: supporto per route statiche, RIP, RIPv2, OSPF e BGP4 • Equal-Cost Multi-Path (ECMP) per BGP, OSPF e route statiche: possibilità di bilanciare il carico del traffico tra connessioni WAN multiple • Funzionalità multilink: MLFR e MLPPP consentono l’aggregazione di porte multiple T1/E1 e il bilanciamento di carico mediante collegamenti Frame Relay o PPP • Supporto BGP multi-homing: supporto per connessioni WAN ridondanti per service provider multipli utilizzando il protocollo di routing BGP • Monitoraggio di rete: offre test delle prestazioni e monitoraggio della connettività di rete Layer 3 per interfacce IP integrate e modem ADSL/via cavo collegati esternamente; può essere utilizzato per avviare una connessione di backup del routing su richiesta basata sullo stato dei collegamenti IP • Alimentatore ridondante opzionale: garantisce alimentazione ininterrotta (fornita da ProCurve 600 RPS/EPS) • Routing basato su policy: consente agli utenti il routing basato sia sull’indirizzo di origine che di destinazione Ridistribuzione delle route: ridistribuzione delle route tra BGP, OSPF, RIP e route statiche NUOVO Bridging e routing simultanei: consente bridging del traffico non IP e routing del traffico IP simultaneamente sulla stessa interfaccia NUOVO Bridging basato su VLAN: capacità di conservare i tag 802.1Q tag tra Frame Relay, PPP e circuiti WAN HDLC NUOVO Standard WAN supportati • Protocolli WAN: supporto per PPP, Frame Relay, IPSec, HDLC, DDR, MLPPP, MLFR, PPPoA e PPPoE • Dial-on-Demand Routing (DDR): i collegamenti ISDN o con modem analogico si attivano quando il traffico pertinente deve essere inoltrato, contribuendo ad evitare i costi associati alle chiamate Switching layer 2 Supporto per T1/E1 channelized: consente connessioni di un massimo di 24 o 30 posizioni a 64 kbps, con terminazione su una singola porta WAN T1 o E1 sul modulo 8xT1/E1 NUOVO • Supporto e tagging VLAN: supporto per IEEE 802.1Q completo (4.096 ID di VLAN) Servizi layer 3 • Multicast IP: supporto per PIM SM, IGMPv2 e stub routing multicast • Modalità PIM-sparse: routing di traffico IP multicast che utilizza la modalità PIM-sparse (PIM-SM) • Supporto DHCP: funge da server, relè o client DHCP • Client/Server SNTP – Client SNTP: ottiene le impostazioni temporali dal server NTP utilizzando SNTP Sicurezza • Firewall stateful: include un firewall stateful integrato e un Cyber Attack Defense Engine che blocca gli attacchi comuni per garantire disponibilità continua delle applicazioni critiche basate su Internet; il firewall supporta anche NAT e operazioni di port forwarding. • Access control list (ACL): fornisce filtro IP layer 3 basato su sorgente/destinazione dell’indirizzo IP/sottorete e sorgente/destinazione del port number TCP/UDP. – Server SNTP: il dispositivo risponde alle richieste di impostazioni temporali dei client SNTP 211 ProCurve Secure Router serie 7000dl Caratteristiche e vantaggi (continua) ACL basate sull’ora: può essere utilizzato per limitare i servizi di rete (ad es., accesso Internet) in base all’ora del giorno o al giorno della settimana NUOVO • VPN IPSec: il modulo VPN IPSec opzionale consente sessioni site-to-site e client; i protocolli di tunneling includono IPSec e GRE; i metodi di crittografia includono 3DES-CBC, DES-CBC, AESCBC, 128 bit, 192 bit e 256 bit; gli algoritmi Hash supportati sono SHA-1, MD5 e policy manuali IPSec; possibilità di indirizzare il traffico tra tunnel (hub e spoke VPN) • Filtro contenuti HTTP: il filtro HTTP può essere applicato alle sessioni in entrata oppure in uscita su qualunque interfaccia IP per fornire una difesa proattiva contro le minacce basate su Web; inoltre utilizza il protocollo WiSP per comunicare con il server Websense® Enterprise per migliori servizi di filtro dei contenuti • Routing basato su policy: applicazione di pacchetti di policy e allocazione delle risorse fino ai singoli sistemi finali ed agli utenti finali • Supporto Network Address Translation (NAT): supporto per traduzione dell’indirizzo di porta NAT 1:1 o 1:many • Sicurezza della gestione: utilizzo di SSHv2, secure copy e SSL per crittografare tutto il traffico HTTP, consentendo un accesso sicuro all’interfaccia di gestione basata su browser; supporto di sistemi AAA, compresi metodi di autenticazione che utilizzano server RADIUS o database di utenti locali per password di operatore e modalità privilegiata • Crittografia di password globale: fornisce un comando globale per consentire la crittografia di tutte le password utenti • Autenticazione RADIUS: l’autenticazione utente viene effettuata mediante RADIUS per impedire l’accesso non autorizzato alla gestione • Supporto TACACS+ AAA: autenticazione, autorizzazione ed accounting (AAA) completi con TACACS+ 212 • Supplicant IEEE 802.1X: supporto della modalità supplicant IEEE 802.1X in cui il router trasmette e riceve richieste EAP dall’autenticatore per supportare ambienti abilitati IEEE 802.1X e prevenire l’implementazione non autorizzata di apparecchiature per il networking Convergenza • Supporto per VoIP: supporto per H.323 e SIP ALG mediante un firewall Quality of Service (QoS) • Meccanismi QoS di livello 2/3/4: supporto per tag di marcatura 802.1p, precedenza e DiffServ basati su indirizzo IP, Type of Service (ToS) IP, protocollo L3, port number TCP/UDP e porta sorgente Mappe QoS su interfacce Ethernet: mappatura della marcatura 802.1p rispetto ai tag QoS Layer 3 in base alle impostazioni ACL NUOVO • Meccanismi di programmazione: supporto per Weighted Fair Queuing (WFQ), FIFO, Low Latency Queuing (LLQ) e Priority Queuing (PQ) • Class-Based Weighted Fair Queuing (CBWFQ): allocazione della larghezza di banda ad una particolare classe di traffico in base alla percentuale di larghezza di banda totale o kbps di throughput massimo • Traffic shaping e supporto QoS per porte Ethernet: possibilità di applicare meccanismi WFQ, LLQ e CBWFQ alle porte Ethernet in base ad impostazioni DiffServ Code Point • Policy e modellazione: supporto per Frame Relay Traffic Shaping (FRTS) e Frame Relay Fragmentation (FRF.12) per minimizzare il ritardo nell’inserimento nei collegamenti WAN a bassa velocità Semplicità d’uso • Funzionalità ProCurve AutoSynch™: la sincronizzazione automatica della memoria flash interna e della memoria compact flash garantisce l’archiviazione dei file più recenti di configurazione e immagine in entrambe le memorie per facilitare l’implementazione, la gestibilità e la manutenzione in remoto ProCurve Secure Router serie 7000dl • Funzionalità ProCurve SafeMode™: facile ripristino della configurazione in caso di errori durante la modifica in remoto di configurazioni attive • CLI basata su standard: utilizzo di CLI comune per minimizzare i costi di formazione e certificazione • Link Layer Discovery Protocol (LLDP): supportato da ProCurve Manager per consentire la mappatura in tempo reale dei nodi rispetto alle porte del router • Porta Compact Flash: installazione facilitata in sedi remote grazie all’avvio dell’immagine di sistema e del file di configurazione da unità compact flash (CF) accessibili dall’esterno; possibilità di configurazione per il supporto della tecnologia ProCurve AutoSynch per l’aggiornamento simultaneo di CF esterne e flash onboard con immagine di sistema e file di configurazione per limitare i tempi di inattività e lo switchover in caso di guasti • Dual flash image: file del sistema operativo primario e secondario indipendenti per il backup durante gli aggiornamenti Servizi ProCurve Secure Router 7102dl • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UA432E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UA433E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UA434E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF789E) ProCurve Secure Router 7203dl • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13x5 per hardware (UA435E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (UA436E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware, assistenza telefonica software 24x7 (UA437E) • 3 anni, assistenza telefonica software 24x7, aggiornamenti software (UF790E) • Procedure guidate per firewall e VPN: l’interfaccia grafica utente (GUI) presenta un formato semplificato per la configurazione di policy di firewall e access control list (ACL) e per l’impostazione di tunnel VPN; la GUI è intuitiva e facile da utilizzare sia per gli utenti esperti che per quelli meno esperti • Gestione centralizzata: supporto per SNMPv2/v3; può essere gestito centralmente per l’archiviazione e l’aggiornamento dei file immagine di configurazione e software, e rende sicura la gestione SNMP con l’aggiunta di autenticazione e crittografia Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) 213 ProCurve Secure Router serie 7000dl Specifiche ProCurve Secure Router 7102dl (J8752A) ProCurve Secure Router 7203dl (J8753A) 2 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 2 slot disponibili per moduli dl Opzione RPS Slot per modulo di crittografia VPN 1 porta per console RS-232C DB-9 1 porta Compact Flash 500 sessioni VPN max N/D Sì 2 porte 10/100 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX) Tipo di supporti: ProCurve Auto-MDIX Duplex: half o full 2 slot disponibili per moduli dl 1 slot disponibile per moduli open wide dl 1 porta per console RS-232C DB-9 1 porta Compact Flash 1000 sessioni VPN max Sì Sì Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 29,26 x 44,25 x 4,39 cm (altezza 1U ) 4,62 kg 29,26 x 44,25 x 4,39 cm (altezza 1U ) 4,93 kg Memoria e processore Capacità flash SDRAM 32 MB 128 MB 32 MB 256 MB Install. in rack standard EIA da 19” per telecom. o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Install. in rack standard EIA da 19” per telecom. o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale 150 kpps; fino a 4 linee T1/E1 210 kpps; fino a 8 linee T1/E1 Da 0 °C a 50 °C Da 0% a 95%, senza condensa Da –20 °C a 70 °C Da 0 °C a 50 °C Da 0% a 95%, senza condensa Da –20 °C a 70 °C Da 0% a 95%, senza condensa Da 0% a 95%, senza condensa 100–127 V CA/200–240 V CA 0,4 A/0,2 A 15 W 50/60 Hz 100–127 V CA/200–240 V CA 0,4 A/0,2 A 50 W 50/60 Hz Sicurezza CSA 22.2 No. 60950 terza edizione; certificazione CE; approvazione cUL; EN 60950/IEC 60950, terza edizione; UL 60950; certificazione UL; AS/NZS 60950; KN 60950; GOST R MEK 60950; TS 60950 CSA 22.2 No. 60950 terza edizione; certificazione CE; approvazione cUL; EN 60950/IEC 60950, terza edizione; UL 60950; certificazione UL; AS/NZS 60950; KN 60950; GOST R MEK 60950; TS 60950 Emissioni Regole FCC parte 15, sottoparte B classe A; CISPR 22/A2:22; EN 55022/A2; ICES-003; VCCI V-3/2000.04; IEC/EN 61000-3-2; IEC/EN 61000-3-3; EN 55024/A1; IEC 61000:4-2, 4-3, 4-4, 4-5, 4-6, 4-8, 4-11; BSMI CNS 13438 Regole FCC parte 15, sottoparte B classe A; CISPR 22/A2:22; EN 55022/A2; ICES-003; VCCI V-3/2000.04; IEC/EN 61000-3-2; IEC/EN 61000-3-3; EN 55024/A1; IEC 61000:4-2, 4-3, 4-4, 4-5, 4-6, 4-8, 4-11; BSMI CNS 13438 Telecom TBR-1; TBR-2; TBR-3; TBR-12; TBR-13; TBR-21; ITU-T G.992.1 TBR-1; TBR-2; TBR-3; TBR-12; TBR-13; TBR-21; ITU-T G.992.1 Porte Installazione Prestazioni Throughput WAN Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Caratteristiche elettriche Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 214 Moduli ProCurve Secure Router serie 7000dl Moduli dl Modulo ProCurve Secure Router dl 1xE1 (J8454A) Modulo E1/FrE1 dl a 1 porta con CSU/DSU integrata. Include 1 cavo dritto RJ48-RJ48 Telco (5 m). Connettività Connettori: (E1) RJ-48C, 1 RJ-45 per modulo di backup opzionale E1: 2,048 Mbps (Nx64 kbps) FrE1: DS0 channelized (Nx56/64 kbps) Codice di linea: HDB3, AMI Framing: FAS con CRC-4 opzionale Sensibilità del ricevitore: -30 dB Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 11,81 x 8,13 x 3,3 cm Peso: 0,06 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 50 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95% senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 0% a 95%, senza condensa I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 215 Moduli ProCurve Secure Router serie 7000dl Moduli dl (continua) Modulo ProCurve Secure Router dl 1xE1+G.703 (J8455A) Modulo E1/FrE1 dl a 1 porta con CSU/DSU integrata e interfaccia G.703 TDM per connessione a PBX per servizi vocali. Include 2 cavi dritti RJ48RJ48 Telco (5 m). Connettività Connettori: (E1) RJ-48C, (G.703) RJ-48C, 1 RJ-45 per modulo di backup opzionale E1: 2,048 Mbps (30x64 kbps) FrE1: DS0 channelized (Nx56/64 kbps) Codice di linea: HDB3, AMI Framing: FAS con CRC-4 opzionale Sensibilità del ricevitore: -30 dB Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 11,81 x 8,13 x 3,3 cm Peso: 0,07 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 50 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95% senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40°C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 0% a 95%, senza condensa Modulo ProCurve Secure Router dl 2xE1 (J8456A) Modulo E1/FrE1 dl a 2 porta con CSU/DSU integrata. Include 2 cavi dritti RJ48-RJ48 Telco (5 m). Connettività Connettori: (2 E1) RJ-48C, 1 RJ-45 per modulo di backup opzionale E1: 2,048 Mbps (30x64 kbps) per ciascuna interfaccia E1 FrE1: DS0 channelized (Nx56/64 kbps) Codice di linea: HDB3, AMI Framing: FAS con CRC-4 opzionale Sensibilità del ricevitore: -30 dB Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 11,81 x 8,13 x 3,3 cm Peso: 0,06 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 50 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95% senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 0% a 95%, senza condensa Modulo ProCurve Secure Router dl a 1 porta ADSL2+ Annex B (J8759A) Modulo ProCurve Secure Router dl a 1 porta ADSL2+ Annex A (J8459A) Modulo ADSL2+ Annex B dl a 1 porta che supporta ADSL/ADSL2/ADSL2+ su linee ISDN Modulo ADSL2+ Annex A dl a 1 porta che supporta ADSL/ADSL2/ADSL2+ su linee analogiche Connettività Connettori: (ADSL) RJ-11, 1 RJ-45 per modulo di backup opzionale Standard supportati: ADSL, ADSL2 e ADSL2+ per Annex B su linee ISDN Velocità upstream min/max: ADSL: da 32 kbps a 800 kbps ADSL2: da 32 kbps a 800 kbps ADSL2+: da 32 kbps a 2 Mbps Velocità downstream min/max: ADSL: da 224 kbps a 8 Mbps ADSL2: da 224 kbps a 12 Mbps ADSL2+: da 224 kbps a 24 Mbps Codice di linea: DMT Connettività Connettori: (ADSL) RJ-11, 1 RJ-45 per modulo di backup opzionale Standard supportati: ADSL, ADSL2 e ADSL2+ per Annex A su linee analogiche Velocità upstream min/max: ADSL: da 32 kbps a 800 kbps ADSL2: da 32 kbps a 800 kbps ADSL2+: da 32 kbps a 2 Mbps Velocità downstream min/max: ADSL: da 224 kbps a 8 Mbps ADSL2: da 224 kbps a 12 Mbps ADSL2+: da 224 kbps a 24 Mbps Codice di linea: DMT Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 11,81 x 8,13 x 3,3 cm Peso: 0,08 kg Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 11,81 x 8,13 x 3,3 cm Peso: 0,08 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 50 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95% senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 0% a 95%, senza condensa Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 50 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95% senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 0% a 95% senza condensa I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 216 Moduli ProCurve Secure Router serie 7000dl Modulo ProCurve Secure Router dl a 1 porta seriale (J8458A) Modulo ProCurve Secure Router dl a 2 porte ISDN BRI S/T (J8457A) Modulo seriale dl a 1 porta che supporta fino a 10 Mbps su interfacce V.35/X.21 DTE verso CSU/DSU esterna. Richiede un cavo seriale V.35 o X.21 per il collegamento a una CSU/DSU esterna. L’interfaccia seriale opera solo in modalità DTE. Modulo ISDN BRI S/T a 2 porte. Include 2 cavi dritti RJ45-RJ45 (3 m). Connettività Connettori: (Seriale) Interfaccia a 26 pin, 1 RJ-45 per modulo di backup opzionale Velocità: fino a 10 Mbps verso CSU/DSU esterna Interfaccia: supporto per interfaccia V.35 o X.21 Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 11,81 x 8,13 x 3,3 cm Peso: 0,05 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 50 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95% senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 0% a 95%, senza condensa Connettività Connettori: RJ-45, 1 RJ-45 per modulo di backup opzionale Interfaccia: 2 interfacce ISDN BRI S/T; ciascuna supporta canali 2 B (128 kpbs) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 11,27 x 8,13 x 3,28 cm Peso: 0,1 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 50 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 0% a 95%, senza condensa Moduli di backup dl Modulo di backup ProCurve Secure Router dl Analog Modem (J8462A), non illustrato Modulo modem analogico v.90 a 1 porta che si collega come scheda secondaria ai moduli dl per fornire funzionalità di backup. Gli utenti possono avviare una sessione di console fuori banda mediante l’interfaccia del modem. Supporto per velocità da 300 bps a 33,6 kbps. Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 9,53 x 6,35 x 1,85 cm Peso: 0,16 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 50 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95% senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 0% a 95%, senza condensa I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 217 Moduli ProCurve Secure Router serie 7000dl Moduli di backup dl (continua) Modulo di backup ProCurve Secure Router dl a 1 porta ISDN BRI S/T (J8461A), non illustrato Modulo ISDN BRI S/T a 1 porta che si collega come scheda secondaria ai moduli dl per fornire funzionalità di backup. Include 1 cavo dritto RJ11RJ45 (3 m). Connettività Connettore: RJ-45 Interfaccia: supporto interfaccia S/T per canale 1B (64 kbps) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 9,53 x 6,35 x 1,85 cm Peso: 0,18 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 50 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95% senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 0% a 95%, senza condensa Moduli Wide dl Modulo ProCurve Secure Router dl Wide 8xT1/E1 (J8463A) Modulo seriale ProCurve Secure Router dl Wide 8x (J9011A) Modulo T1/FrT1/ChT1/E1/FrE1/ChE1 dl wide a 8 porte che può supportare funzionalità T1 o E1 mediante impostazione dipswitch onboard. Supporta T1/E1 channelized per consentire un massimo di 24 o 30 connessioni indipendenti a 64 kbps con terminazione su una singola porta WAN T1 o E1. Include 8 cavi dritti RJ48-RJ48 Telco (5 m). Modulo seriale dl wide a 8 porte che supporta fino a 2 Mbps per porta su interfacce V.35/X.21 DTE verso CSU/DSU esterna. Richiede il numero di cavi seriali V.35 o X.21 necessario per il collegamento e l’utilizzo presso la sede del cliente con una CSU/DSU esterna. Le interfacce seriali operano solo in modalità DTE. Non c’è clock interno. Connettività Connettori: (8xT1/E1) RJ-48C T1: 1,544 Mbps (24x64 kbps) per ciascuna interfaccia T1 E1: 2,048 Mbps (30x64 kbps) per ciascuna interfaccia E1 FrT1/E1: DS0 channelized (Nx64 kbps) ChT1: terminazione per un massimo di 24 circuiti indipendenti a 64 kbps ChE1: terminazione per un massimo di 30 circuiti indipendenti a 64 kbps Codice linea T1: AMI, B8ZS Codice linea E1: HDB3 Connettività Connettori: (Seriale) interfaccia a 26 pin Velocità: fino a 10 Mbps per porta verso CSU/DSU esterna Interfaccia: supporto per interfaccia V.35 o X.21 Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 15,24 x 21,95 x 2,39 cm Peso: 1,33 kg Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 22,23 x 15,24 x 2,54 cm Peso: 0,24 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 50 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 0% a 95%, senza condensa Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 50 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95% senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 0% a 95%, senza condensa I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 218 Moduli ProCurve Secure Router serie 7000dl Moduli di crittografia VPN Modulo ProCurve Secure Router 7100/7200 IPSec Modulo VPN (J8471A) Modulo ProCurve Secure Router 7100/7200 IPSec VPN Base (J9026A) Il modulo ProCurve Secure Router 7100/7200 IPSec VPN per router serie 7100dl e 7200dl fornisce capacità IPSec al software ed include accelerazione hardware per il supporto della terminazione di 1000 tunnel VPN. Il modulo di crittografia ProCurve Secure Router 7100/7200 IPSec VPN Base per router serie 7100dl e 7200dl fornisce capacità IPSec al software e consente la terminazione di 10 tunnel VPN. Terminazione per sessioni VPN IPSec site-to-site e client Crittografia: DES, 3DES, AES Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 7,92 x 7,87 x 3,2 cm Peso: 0,12 kg Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 7,92 x 7,87 x 3,2 cm Peso: 0,12 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 50 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95% senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 0% a 95%, senza condensa Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 50 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95% senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 0% a 95%, senza condensa Note Include una licenza gratuita ProCurve VPN client per 10 utenti effettuando la registrazione all’indirizzo www.myprocurve.com. Note Include una licenza gratuita ProCurve VPN client per 10 utenti effettuando la registrazione all’indirizzo www.myprocurve.com. Cavi Cavo seriale ProCurve Secure Router V.35 DTE (J8757A), non illustrato Cavo seriale ProCurve Secure Router X.21 DTE (J8755A), non illustrato Cavo seriale V.35 DTE da utilizzare con modulo ProCurve Secure Router Serial dl per connessione con CSU/DSU esterna Cavo seriale X.21 DTE da utilizzare con modulo ProCurve Secure Router Serial dl per connessione con CSU/DSU esterna Connettività Connettori: interfaccia da 26 pin per modulo seriale dl, interfaccia V.35 DTE per CSU/DSU esterna Lunghezza: 2 m Connettività Connettori: interfaccia da 26 pin per modulo seriale dl, interfaccia X.21 DTE per CSU/DSU esterna Lunghezza: 2 m I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 219 Moduli ProCurve Secure Router serie 7000dl Licenze per client VPN Licenza utenti ProCurve VPN Client 100 (J8758A), non illustrata Licenza utenti illimitata ProCurve VPN Client (J8750A), non illustrata Licenza per 100 utenti per software client VPN IPSec Licenza utenti illimitata per software client VPN IPSec Requisiti di sistema Memoria minima: 32 MB di RAM Memoria consigliata: 64 MB di RAM Spazio su disco minimo: 10 MB Requisiti di sistema Memoria minima: 32 MB di RAM Memoria consigliata: 64 MB di RAM Spazio su disco minimo: 10 MB Sistema operativo Microsoft® Windows NT®, Windows® 2000, Windows XP, Windows 95, Windows 98 Sistema operativo Microsoft Windows NT, Windows 2000, Windows XP, Windows 95, Windows 98 Note Crittografia: DES, 3DES, AES Note Crittografia: DES, 3DES, AES Accessori supplementari Alimentatore ridondante esterno ProCurve 600 (J8168A) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 220 Accessori per switch ProCurve 221 Mini-GBIC e SFP ProCurve Utilizzati con Modulo Mini-GBIC ProCurve 9300 EP a 16 porte (J4894A) Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve (J4858C) Porte 1 porta LC 1000Base-SX (IEEE 802.3z Type 1000Base- SX) Duplex: solo full Modulo di gestione ridondante Mini-GBIC ProCurve 9300 EP a 8 porte (J4885A) Modulo di interfaccia per switch ProCurve fl a 10 porte (J8735A) Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC (J8992A) Switch ProCurve 6108 (J4902A) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 5,69 x 1,37 x 1,23 cm Peso: 0,02 kg Cablaggio Tipo: fibra ottica multimodale graded-index a basso contenuto di metallo di diametro 62,5/125 μm o 50/125 μm (core/cladding), conforme rispettivamente a ITU-T G.651 e ISO/IEC 793-2 Type A1b o A1a Distanza massima: • 220 m (62,5 μm di diametro interno, 160 MHz/km di larghezza di banda) • 275 m (62,5 μm di diametro interno, 200 MHz/km di larghezza di banda) • 500 m (50 μm di diametro interno, 400 MHz/km di larghezza di banda) • 550 m (50 μm di diametro interno, 500 MHz/km di larghezza di banda) Modulo mini-GBIC a 24 porte per switch ProCurve zl (J8706A) Modulo 10/100/1000 a 20 porte + modulo mini-GBIC a 4 porte per switch ProCurve zl (J8705A) Switch ProCurve 5308xl-48G (J8167A) Switch ProCurve 5304xl-32G (J8166A) Modulo 10/100/1000 per switch ProCurve xl a 16 porte (J4907A) Modulo Mini-GBIC per switch ProCurve xl a 4 porte (J4878A/B) Switch ProCurve 4208vl-72GS (J9030A) Switch ProCurve 4204vl-48GS (J9064A) Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve (J4859C) Porte 1 porta LC 1000Base-LX (IEEE 802.3z Type 1000Base- LX) Duplex: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 5,69 x 1,37 x 1,23 cm Peso: 0,02 kg Cablaggio Tipo: modalità singola o multimodale • Fibra ottica a modalità singola, a basso contenuto di metallo, conforme a ITU-T G.652 e ISO/IEC 793-2 Tipo B1 • fibra ottica multimodale graded-index, a basso contenuto di metallo, di diametro 62,5/125 μm o 50/125 μm (core/cladding), conforme rispettivamente a ITU-T G.651 e ISO/IEC 793-2 Type A1b o A1a (in alcune installazioni in fibra multimodale può essere necessaria una patch di condizionamento della modalità) Distanza massima: 10 km (modalità singola) o 550 m (multimodale) Modulo Gig-T per switch ProCurve a 20 porte + SFP a 4 porte (J9033A) Modulo Mini-GBIC per switch ProCurve vl a 4 porte (J8776A) Switch ProCurve 3500yl-48G-PWR (J8693A) Switch ProCurve 3500yl-24G-PWR (J8692A) Switch ProCurve 3400cl-48G (J4906A) Switch ProCurve 3400cl-24G (J4905A) Switch ProCurve 2900-24G (J9049A) Switch ProCurve 2900-48G (J9050A) Switch ProCurve 2848 (J4904A) Switch ProCurve 2824 (J4903A) Switch ProCurve 2810-48G (J9022A) Switch ProCurve 2810-24G (J9021A) Switch ProCurve 2626-PWR (J8164A) Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve (J4860C) Porte 1 porta LC 1000Base-LH (nessuno standard IEEE esistente per i dispositivi ottici 1550 nm) Duplex: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 5,50 x 1,53 x 1,18 cm Peso: 0,02 kg Cablaggio Tipo: fibra ottica a modalità singola, a basso contenuto di metallo, conforme a ITU-T G.652 e ISO/IEC 793-2 Tipo B1 Distanza massima: 70 km Switch ProCurve 2626 (J4900A/B) Switch ProCurve 2650-PWR (J8165A) Switch ProCurve 2650 (J4899A/B) Switch ProCurve 2600-8-PWR con Uplink Gigabit (J8762A) Switch ProCurve 2510-24 (J9019A) Switch ProCurve 1800-24G (J9028A/B) Switch ProCurve 1700-24 (J9080A) Switch ProCurve 1400-24G (J9078A) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 222 Mini-GBIC e SFP ProCurve Utilizzati con Modulo Mini-GBIC ProCurve 9300 EP a 16 porte (J4894A) Mini-GBIC Gigabit 1000Base-T ProCurve (J8177B) Modulo di gestione ridondante Mini-GBIC ProCurve 9300 EP a 8 porte (J4885A) Porte 1 porta RJ-45 1000Base-T (IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Duplex: solo full Modulo di interfaccia per switch ProCurve fl a 10 porte (J8735A) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 6,5 x 1,4 x 1,46 cm Peso: 0,02 kg Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC (J8992A) Modulo mini-GBIC a 24 porte per switch ProCurve zl (J8706A) Cablaggio Tipo: 1000Base-T: cavi di categoria 5 (5E o superiore consigliata) a 4 coppie bilanciate non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3ab 100Base-T Distanza massima: 100 m Modulo 10/100/1000 a 20 porte + modulo mini-GBIC a 4 porte per switch ProCurve zl (J8705A) Note Richiede una versione specifica di codice per il supporto: • Per l’uso con i moduli serie 9300m, richiede codice 07.8.00a o versione successiva • Per l’uso con i moduli serie 8100fl, richiede codice CY.01.02.0050 o versione successiva • Per l’uso con i moduli serie 5300xl, richiede codice E.09.11 o versione successiva (escluso E.09.21) Non supportati su porte dual-personality. Modulo Mini-GBIC per switch ProCurve vl a 4 porte (J8776A) Modulo Mini-GBIC per switch ProCurve xl a 4 porte (J4878A/B) Switch ProCurve 4208vl-72GS (J9030A) Modulo Gig-T per switch ProCurve a 20 porte + SFP a 4 porte (J9033A) Switch ProCurve 4204vl-48GS (J9064A) Utilizzati con Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC (J8992A) Transceiver ProCurve 100-FX SFP-LC (J9054B) Switch ProCurve 3500yl-24G-PWR (J8692A) Transceiver 100-FX per slot SFP (small form-factor pluggable, o mini-GBIC) che offre connettività full-duplex a 100 Mbps per distanze fino a 2 km, su fibra multimodale Switch ProCurve 3500yl-48G-PWR (J8693A) NUOVO Porte 1 porta LC 100Base-FX (IEEE 802.3u Type 100Base-FX) Duplex: half o full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 6,86 x 1,38 x 1,22 cm Peso: 0,03 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 70 °C Umidità relativa di funzionamento: da 5% a 95% Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 85 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 5% a 85% Altitudine: fino a 3000 m Cablaggio Tipo: • fibra ottica multimodale graded-index a basso contenuto di metallo di diametro 62,5/125 μm o 50/125 μm (core/cladding), conforme rispettivamente a ITU-T G.651 e ISO/IEC 793-2 Type A1b o A1a Distanza massima: 2 km (full duplex) o 412 m (half duplex) Modulo 10/100/1000 a 20 porte + modulo mini-GBIC a 4 porte per switch ProCurve zl (J8705A) Modulo mini-GBIC a 24 porte per switch ProCurve zl (J8706A) Switch ProCurve 4208vl-72GS (J9030A) Switch ProCurve 4204vl-48GS (J9064A) Modulo Gig-T per switch ProCurve a 20 porte + SFP a 4 porte (J9033A) Switch ProCurve 2900-24G (J9049A) Switch ProCurve 2900-48G (J9050A) Switch ProCurve 2824 (J4903A) Switch ProCurve 2848 (J4904A) Switch ProCurve 2810-24G (J9021A) Switch ProCurve 2810-48G (J9022A) Switch ProCurve 2510-24 (J9019A) Note Questo prodotto è supportato negli switch ProCurve 6200yl, 5400zl, 4200vl (solo nel modulo J9033A), 3500yl, 2900, 2810, 2800 e 2510. Il prodotto non è supportato nel prodotto J8776A, Modulo mini-GBIC a 4 porte per switch vl. Per i requisiti software minimi per il supporto di questo prodotto consultare il documento intitolato “Supporto per il transceiver J9054B 100-FX SFP-LC”, sulla pagina Web dei manuali “Mini-GBIC e SFP ProCurve”. I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 223 Transceiver ProCurve Transceiver Gigabit-SX ProCurve (J4131B) Kit per stacking Gigabit per switch ProCurve (J4116A) Porte 2 porte per transceiver HSSDC (1 porta HSSDC ciascuno) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 9,65 x 5,21 x 2,41 cm Peso: 0,04 kg Cablaggio Tipo: incluso con il prodotto Distanza massima: 23,5” Porte 1 porta SC 1000Base-SX (IEEE 802.3z Type 1000Base- SX) Duplex: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 9,65 x 5,21 x 2,41 cm Peso: 0,04 kg Cablaggio Tipo: fibra ottica multimodale graded-index a basso contenuto di metallo di diametro 62,5/125 μm o 50/125 μm (core/cladding), conforme rispettivamente a ITU-T G.651 e ISO/IEC 793-2 Type A1b o A1a Distanza massima: • 220 m (62,5 μm di diametro interno, 160 MHz/km di larghezza di banda) • 275 m (62,5 μm di diametro interno, 200 MHz/km di larghezza di banda) • 500 m (50 μm di diametro interno, 400 MHz/km di larghezza di banda) • 550 m (50 μm di diametro interno, 500 MHz/km di larghezza di banda) Utilizzati con Switch ProCurve 2524 (J4813A) Switch ProCurve 2512 (J4812A) Transceiver Gigabit-LX ProCurve (J4131B) Porte 1 porta SC 1000Base-LX (IEEE 802.3z Type 1000Base- LX) Duplex: solo full Switch ProCurve 2324 (J4818A) Switch ProCurve 2312 (J4817A) Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 9,65 x 5,21 x 2,41 cm Peso: 0,04 kg Cablaggio Tipo: modalità singola o multimodale • Fibra ottica a modalità singola, a basso contenuto di metallo, conforme a ITU-T G.652 e ISO/IEC 793-2 Tipo B1 • fibra ottica multimodale graded-index, a basso contenuto di metallo, di diametro 62,5/125 μm o 50/125 μm (core/cladding), conforme rispettivamente a ITU-T G.651 e ISO/IEC 793-2 Type A1b o A1a (in alcune installazioni in fibra multimodale può essere necessaria una patch di condizionamento della modalità) Distanza massima: 10 km (modalità singola) o 550 m (multimodale) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 224 Transceiver ProCurve Transceiver 100/1000-T ProCurve (J4834A) Transceiver 100-FX SC ProCurve (J4853A) Porte 1 porta RJ-45 auto-sensing 100/1000 (IEEE 802.3u Type 100Base-TX; IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Tipo di supporti: IEEE Auto-MDIX Duplex: 100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full Porte 1 porta SC 100Base-FX (IEEE 802.3u Type 100Base-FX) Duplex: half o full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 9,65 x 5,21 x 2,41 cm Peso: 0,05 kg Cablaggio Tipo: • 100Base-TX: cavi di categoria 5 (o superiore) non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3u 100Base-TX • 1000Base-T: cavi di categoria 5 (5E o superiore consigliata) a 4 coppie bilanciate non schermati UTP o schermati STP con impedenza di 100 Ω, conformi a IEEE 802.3ab 100Base-T Distanza massima: 100 m Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 9,65 x 5,21 x 2,41 cm Peso: 0,04 kg Cablaggio Tipo: fibra ottica multimodale graded-index di diametro 62,5/125 μm o 50/125 μm (core/cladding), conforme rispettivamente a ITU-T G.651 e ISO/IEC 793-2 Type A1b o A1a Distanza massima: 2 km (full duplex) o 412 m (half duplex) Note Full duplex solo se installato in switch unmanaged e switch ProCurve serie 2500 Utilizzati con Switch ProCurve 2524 (J4813A) Switch ProCurve 2512 (J4812A) Switch ProCurve 2324 (J4818A) Switch ProCurve 2312 (J4817A) Switch ProCurve 2124 (J4868A) — solo il transceiver ProCurve 100-FX SC (J4853A) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 225 Dispositivi ottici ProCurve XENPAK ProCurve 10-GbE XENPAK LR Optic (J8173A) ProCurve 10-GbE XENPAK SR Optic (J8175A) Unità ottica basata su XENPAK hot-plug. LR o 10 km di distanza. Unità ottica basata su XENPAK hot-plug. SR o 300 m di distanza. Porte 1 porta SC 10-GbE (dispositivi ottici seriali IEEE 802.3ae Type 10Gbase-LR 1310 nm) Duplex: solo full Porte 1 porta SC 10-GbE (dispositivi ottici seriali IEEE 802.3ae Type 10GbaseSR 850 nm) Duplex: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 12,1 x 3,6 x 1,74 cm Peso: 0,14 kg Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 12,09 x 3,61 x 1,75 cm Peso: 0,14 kg Cablaggio Tipo: fibra ottica a modalità singola, conforme a ITU-T G.652 Distanza massima: 10 km Cablaggio Tipo: • fibra ottica multimodale, di diametro 50/125 μm (core/cladding), con larghezza di banda modale effettiva di 2000 MHz/km come indicato in TIA-492AAAC per le distanze fino a 300 m • fibra ottica multimodale, di diametro 62,5/125 μm (core/cladding), con larghezza di banda modale effettiva di 400 MHz/km come indicato in TIA-492AAAC per le distanze fino a 66 m • fibra ottica multimodale, di diametro 62,5/125 μm (core/cladding), con larghezza di banda modale effettiva di 200 MHz/km come indicato in TIA-492AAAC per le distanze fino a 33 m Distanza massima: 300 m Note Per l’utilizzo solo con il modulo 10-GbE ProCurve 9300 a 2 porte (J8174A). Solo unità ottica—modulo venduto separatamente. Note Per l’utilizzo solo con il modulo 10-GbE ProCurve 9300 a 2 porte (J8174A). Solo unità ottica—modulo venduto separatamente. Utilizzati con Modulo 10 GbE ProCurve 9300 a 2 porte (J8174A) ProCurve 10-GbE XENPAK ER Optic (J8176A) Unità ottica basata su XENPAK hot-plug. ER o 40 km di distanza. Porte 1 porta SC 10-GbE (dispositivi ottici seriali IEEE 802.3ae Type 10GbaseER 1550 nm) Duplex: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 12,09 x 3,61 x 1,75 cm Peso: 0,14 kg Cablaggio Tipo: fibra ottica a modalità singola, conforme a ITU-T G.652; richiede un’attenuazione minima di 5 dB o un cavo di 10 km di lunghezza Distanza massima: 40 km Note Per l’utilizzo solo con il modulo 10-GbE ProCurve 9300 a 2 porte (J8174A). Solo unità ottica—modulo venduto separatamente. I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 226 Dispositivi ottici e transceiver ProCurve 10-GbE X2 Transceiver 10 GbE X2 Dispositivi ottici 10 GbE X2 Transceiver ProCurve 10 GbE X2-CX4 (J8440B) ProCurve 10 GbE X2-SC SR Optic (J8436A) Transceiver 10 Gigabit X2 che supporta un connettore CX4 con una distanza di 15 m Transceiver che supporta lo standard 10G SR per fibre ottiche; supporta mmf 50 μ e 62,5 μ standard fino a 300 m Porte Connettore: CX4 Duplex: full Porte 1 porta SC 10-GbE (dispositivi ottici seriali IEEE 802.3ae Type 10Gbase-SR 850 nm) Duplex: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 8,99 x 3,61 x 1,35 cm Peso: 0,08 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 55 °C Umidità relativa di funzionamento: da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Cablaggio Distanza massima: • 15 m utilizzando cavi CX4 • 300 m utilizzando media converter ottici e cavo in fibra ottica multimodale Note Utilizzare cavo CX4 10 GbE (0,5–15 m) o media converter ProCurve 10 GbE CX4 (J8439A). Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 8,84 x 3,61 x 1,09 cm Peso: 0,29 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 40 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95%, senza condensa Cablaggio Tipo: cavi in fibra ottica a modalità singola, a basso contenuto di metallo, di diametro 62,5 μm, o 50 μm, conforme agli standard ITU-T G.652 e ISO/IEC 793-2 Tipo B1 Distanza massima: • cavo multimodale da 62,5 μm a 160 MHz/km = da 2 a 26 metri • cavo multimodale da 62,5 μm a 200 MHz/km = da 2 a 33 metri • cavo multimodale da 50 μm a 400 MHz/km = da 2 a 66 metri • cavo multimodale da 50 μm a 500 MHz/km = da 2 a 82 metri • cavo multimodale da 50 μm a 2000 MHz/km = da 2 a 300 metri Utilizzati con Modulo di interfaccia 10 GbE X2 per switch ProCurve fl a 2 porta (J8737A) Switch ProCurve 6410cl (J8474A) Switch ProCurve 6400cl (J8433A) — richiede J8435A Modulo per switch ProCurve 10 GbE Media Flex (J8435A) Modulo per switch ProCurve yl 10 GbE a 2 porte CX4 + 2 porte X2 (J8694A) Modulo 10 GbE X2 a 4 porte per switch ProCurve zl (J8707A) Switch ProCurve 3400cl-48G (J4906A) — richiede J8435A Switch ProCurve 3400cl-24G (J4905A) — richiede J8435A Switch ProCurve 2900-24G (J9049A) Switch ProCurve 2900-48G (J9050A) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 227 Dispositivi ottici e transceiver ProCurve 10-GbE X2 Dispositivi ottici 10 GbE X2 (continua) ProCurve 10 GbE X2-SC LR Optic (J8437A) ProCurve 10 GbE X2-SC ER Optic (J8438A) Transceiver 10 Gigabit X2 che supporta una distanza LR di 10 km con un connettore SC Supporta lo standard 10G ER. Supporta cavi in fibra ottica a modalità singola fino a 40 km* Porte 1 porta SC 10-GbE (dispositivi ottici seriali IEEE 802.3ae Type 10Gbase-LR 1310 nm) Duplex: solo full Porte 1 porta SC 10-GbE (dispositivi ottici seriali IEEE 802.3ae Type 10GbaseER 1550 nm) Duplex: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 8,84 x 3,61 x 1,09 cm Peso: 0,07 kg Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 8,84 x 3,61 x 1,09 cm Peso: 0,07 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 40°C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95%, senza condensa Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 40°C Umidità relativa di funzionamento: Da 0% a 95%, senza condensa Cablaggio Tipo: cavi in fibra ottica a modalità singola, a basso contenuto di metallo, conforme agli standard ITU-T G.652 e ISO/IEC 793-2 Tipo B1 Distanza massima: cavo a modalità singola di diametro 9/125 μm = da 2 m a 10 km Cablaggio Tipo: cavi in fibra ottica a modalità singola, a basso contenuto di metallo, conforme agli standard ITU-T G.652 e ISO/IEC 793-2 Tipo B1 Distanza massima: 30 km* Note Non sono supportati i cavi patch di condizionamento della modalità. Note Non sono supportati i cavi patch di condizionamento della modalità. * Distanza massima 40 km utilizzando collegamenti progettati. Utilizzati con Modulo di interfaccia 10 GbE X2 per Switch ProCurve fl a 2 porta (J8737A) Switch ProCurve 6410cl (J8474A) Switch ProCurve 6400cl (J8433A) — richiede J8435A Modulo per switch ProCurve 10 GbE Media Flex (J8435A) Modulo per switch ProCurve yl 10 GbE a 2 porte CX4 + 2 porte X2 (J8694A) Modulo 10 GbE X2 a 4 porte per switch ProCurve zl (J8707A) Switch ProCurve 3400cl-48G (J4906A) — richiede J8435A Switch ProCurve 3400cl-24G (J4905A) — richiede J8435A Switch ProCurve 2900-24G (J9049A) Switch ProCurve 2900-48G (J9050A) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 228 Dispositivi ottici e transceiver ProCurve 10-GbE X2 Media converter ottico Media Converter ProCurve 10 GbE CX4 (J8439A), non illustrato Utilizzati con Media converter ottico per cavo CX4 (10G rame) che utilizza cavo mmf fino a 300 m Transceiver ProCurve 10 GbE X2-CX4 (J8440B) Switch ProCurve 6400cl (J8433A) Porta Duplex: full Cablaggio Tipo: 12 cavi in fibra ottica di diametro 62,5/125 μm (core/cladding) o 12 cavi in fibra ottica di diametro 50/125 μm, cavo a nastro multimodale con connettori da MPO/MTP a MPO/MTP Distanza massima: • cavo multimodale da 62,5 μm a 150 MHz/km = da 1 a 50 metri • cavo multimodale da 50 μm a 500 MHz/km = da 1 a 100 metri • cavo multimodale da 50 μm a 2000 MHz/km = da 1 a 300 metri Modulo per switch ProCurve cl 10 GbE CX4 Copper (J8434A) Modulo per switch ProCurve yl 10 GbE a 2 porte CX4 + 2 porte X2 (J8694A) Modulo 10 GbE CX4 a 4 porte per switch ProCurve zl (J8708A) Switch ProCurve 2900-24G (J9049A) Switch ProCurve 2900-48G (J9050A) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 229 Moduli per Switch ProCurve cl Moduli cl Modulo per switch ProCurve 10 GbE Media Flex (J8435A) Modulo per switch ProCurve cl 10 GbE CX4 Copper (J8434A) Modulo 10 Gigabit con 2 X2 slot per transceiver Modulo 10 Gigabit a 2 porte con connettori fissi CX4 e cavo da 0,5 m Porte 2 slot disponibili per transceiver X2 a 10 GbE Duplex: full Porte 2 porte 10-GbE (transceiver IEEE 802.3ak Type 10Gbase-CX4) Duplex: solo full Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 17,3 x 11,43 x 4,06 cm Peso: 0,29 kg Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A): 17,3 x 11,43 x 3,81 cm Peso: 0,3 kg Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 55 °C; 40 °C se utilizzato con dispositivi ottici SR/LR/ER Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da –40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 95% a 65°C, senza condensa Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento: da 0 °C a 55 °C Umidità relativa di funzionamento: da 0% a 95%, senza condensa Temperatura a riposo/stoccaggio: da -40 °C a 70 °C Umidità relativa a riposo/stoccaggio: da 15% a 95% a 65°C, senza condensa Note La temperatura di funzionamento va da 0 °C a 40 °C se un’unità ottica X2 10 GbE o un transceiver è inserito in uno slot X2 Cablaggio Distanza massima: • 15 m utilizzando un cavo CX4 • 300 m utilizzando media converter ottici e cavo in fibra ottica multimodale Note Utilizzare cavo CX4 10 GbE (0,5–15 m) o media converter ProCurve 10 GbE CX4 (J8439A). Include un cavo singolo da 0,5 m. Utilizzati con Switch ProCurve 6410cl (J8474A) Switch ProCurve 6400cl (J8433A) Switch ProCurve 3400cl-48G (J4906A) Switch ProCurve 3400cl-24G (J4905A) I servizi per gli accessori sono coperti dalla garanzia del prodotto nel quale sono installati. 230 Alimentatore ridondante esterno ProCurve 600 L’alimentatore ridondante esterno ProCurve 600 (RPS/EPS) dispone di 6 porte RPS e due porte EPS. Può fornire alimentazione ridondante +12 V ad un massimo di sei prodotti switch, con backup dell’alimentazione dello switch integrato in caso di perdita di alimentazione CA o di guasto. L’alimentatore esterno 600 RPS/EPS può fornire anche alimentazione esterna Power over Ethernet (PoE) +50 VDC ad un massimo di due dispositivi switch, con un’alimentazione PoE massima di 408 W. L’alimentatore esterno può fornire alimentazione completa per un dispositivo o metà alimentazione per due dispositivi. Ciascun alimentatore esterno può fornire alimentazione PoE per 24 porte PoE Ethernet. Alimentatore ridondante esterno ProCurve 600 (J8168A) 231 Alimentatore ridondante esterno ProCurve 600 Caratteristiche e vantaggi Ulteriori informazioni • Distribuzione di alimentazione in base alla necessità: monitoraggio del segnale di alimentazione dallo switch collegato; quando l’alimentazione dello switch non viene più rilevata, fornisce alimentazione allo switch entro 1 millisecondo • Configurazione flessibile: due modalità operative: La modalità combinata fornisce alimentazione ridondante completa a 12 V per stackable e unisce l’alimentazione interna a –50 V di PoE stackable e i –50 V dell’unità ridondante esterna per massima capacità PoE; la modalità RPS fornisce alimentazione ridondante per gli alimentatori a 12 V e –50 V per la linea di prodotti stackable • Gestione della priorità dei dispositivi RPS: se si verifica un guasto all’alimentazione di switch multipli collegati, viene fornita alimentazione ridondante allo switch con priorità più elevata; quanto più basso il numero di porte RPS, tanto più elevata è la priorità assegnata • Alimentazione per switch ridondante (6 porte): alimentazione ridondante fino a sei prodotti switch, con back up dell’alimentazione dello switch in caso di di perdita di alimentazione CA o di un guasto. • Alimentazione per switch esterna (2 porte): alimentazione esterna fino a due dispositivi switch PoE mediante porte EPS; supporto per 15,4 W per porta su stackable a 48 porte 232 • Hot plug: supporto per il cambiamento di configurazione di un cavo RPS o EPS mentre il dispositivo è collegato • Supporto per prodotti in chassis e stackable ProCurve: le unità di alimentazione possono essere configurate per supportare switch sia in chassis che stackable • Cavi inclusi: sono inclusi cavi EPS da 2 m e RPS da 1,26 m per tutte le porte disponibili Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) Servizi • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13 x 5 per hardware (U9270E) • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U9271E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Alimentatore ridondante esterno ProCurve 600 Specifiche Alimentatore ridondante esterno ProCurve 600 (J8168A) Porte 6 porte per alimentatori ridondanti Restrizioni: ciascuna porta può fornire aliment. ridondante a +12 V ad uno switch collegato; solo una porta può fornire aliment. in un dato momento 2 porte per alimentatori esterni Restrizioni: alimentazione PoE esterna a +50 VDC per due dispositivi switch; fornisce un massimo di 408 W di alimentazione completa ad un dispositivo e metà alimentazione (204 W ciascuno) se collegato a due dispositivi Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (pieno carico) 32,59 x 44,3 x 4,39 cm (altezza 1U) 5,34 kg Installazione Enclosure per installazione in rack 1U e a muro utilizzando minuteria accessoria standard Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 55 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Livello di rumorosità LwA = 59,2 dB in spazio di lavoro virtuale, conforme a DIN 45635 T.19 Caratteristiche elettriche Tensione Corrente Consumo energetico Alimentazione RPS Alimentazione PoE Frequenza L’unità si adegua automaticamente a qualunque tensione tra 100-240 V e 50 o 60Hz 100–240 V CA 9 A-5 A 800 W 180 W 408 W 50/60 Hz Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; EN 60950/IEC 60950; UL 60950 Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024:2001, CISPR 24:2002 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 6100-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2/IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3/IEC 61000-3-3 Gestione Fornisce informazioni mediante le interfacce delle porte dei dispositivi collegati Dispositivi supportati Switch ProCurve serie 2600-PWR Switch ProCurve serie 2800 Switch ProCurve serie 5300xl Switch ProCurve serie 3400cl Switch ProCurve serie 6.400cl ProCurve Secure Router serie 7000dl 233 Alimentatore esterno ProCurve 610 L’alimentatore esterno ProCurve 610 (EPS) ha 4 porte EPS e può fornire alimentazione ad un massimo di quattro dispositivi predisposti per Power over Ethernet (PoE), per un totale di 816 W di energia elettrica per PoE. Ciascuna coppia di porte EPS può fornire fino a 408 W di alimentazione PoE per due moduli PoE per switch xl 10/100-TX. Questi moduli possono fornire PoE ai dispositivi collegati quali telefoni IP e access point LAN wireless conformi allo standard IEEE 802.3af PoE. Il modello 610 include anche porte di backup per alimentazione EPS, che consentono ad un alimentatore 610 con potenza disponibile di fornire backup di alimentazione ad un’altra unità 610 collegata ad esso in stack. Alimentatore esterno ProCurve 610 (J8169A) 234 Alimentatore esterno ProCurve 610 Caratteristiche e vantaggi Servizi Ulteriori informazioni • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 13 x 5 per hardware (U9270E) • Supporto per prodotti in chassis e stackable ProCurve: le unità di alimentazione possono essere configurate per supportare switch sia in chassis che stackable • Backup EPS brevettato ProCurve: alimentazione automatica per un’altra unità 610 collegata in stack in caso di guasto dell’alimentazione • Alimentazione per switch esterna (4 porte): alimentazione esterna per quattro switch o moduli PoE mediante 4 porte EPS • 3 anni, intervento on site entro 4 ore, copertura 24x7 per hardware (U9271E) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. • Cavi inclusi: sono inclusi cavi EPS da 2 m per tutte le porte disponibili Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi). 235 Alimentatore esterno ProCurve 610 Specifiche Alimentatore esterno ProCurve 610 (J8169A) Totale 4 porte per alimentatori esterni Restrizioni: Alimentazione PoE esterna a +50 VDC per quattro dispositivi switch; ciascuna coppie di porte EPS fornisce un massimo di 408 W di alimentazione completa ad un dispositivo e metà alimentazione (204 W ciascuno) se collegato a due dispositivi 816 W di alimentazione Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (pieno carico) 48,31 x 43,94 x 4,39 cm (altezza 1U) 7,46 kg Installazione Enclosure per installazione in rack 1U e a muro utilizzando minuteria accessoria standard Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 50 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 95% a 65 °C, senza condensa Fino a 4600 m Livello di rumorosità LwA = 58 dB in spazio di lavoro virtuale, conforme a DIN 45635 T.19 Caratteristiche elettriche Tensione Corrente Consumo energetico Alimentazione PoE Frequenza Note L’unità si adegua automaticamente a qualunque tensione tra 110-240 V e 50 o 60Hz 110–240 V CA 11 A-6 A 1000 W 816 W 50/60 Hz Per il Giappone, l’unità funziona solo a 200 V, 50Hz e 6 A Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; EN 60950/IEC 60950; UL 60950 Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024/CISPR 24 IEC 61000-4-2; 4 kV CC, 8 kV AD IEC 61000-4-3; 3V/m IEC 61000-4-4; 1,0 kV (alimentazione), 0,5 kV (segnale) IEC 61000-4-5; 1 kV/2 kV CA IEC 61000-4-6; 3 V IEC 61000-4-8; 1 A/m, 50 o 60 Hz IEC 61000-4-11; riduzione >95%, mezzo periodo, riduzione 30%, 25 periodi EN 61000-3-2/IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3/IEC 61000-3-3 Gestione Alimentatore non gestito; fornisce informazioni mediante LED o mediante le interfacce delle porte dei dispositivi collegati Dispositivi supportati Switch ProCurve serie 2600-PWR Switch ProCurve serie 5300xl Porte 236 Alimentatore ridondante/esterno ProCurve 620 L’alimentatore ridondante esterno ProCurve ProCurve 620 fornisce alimentazione di sistema ridondante e/o 398 watt aggiuntivi di alimentazione PoE per ciascuno dei due switch supportati simultaneamente. Ideale per ambienti VoIP, il modello 620 offre l’alimentazione RPS e quella PoE aggiuntiva necessarie in molti altri comuni ambienti utente nei quali è richiesta l’elevata disponibilità di potenza. Il passaggio da un alimentatore interno guasto al modello 620 avviene senza problemi e in modo immediato. Inoltre, l’alimentatore 620 può offrire una soluzione completa di ridondanza del cavo di alimentazione che protegge da un singolo guasto della corrente. Il modello 620 supporta gli switch ProCurve serie 2900, serie 3500yl e 6200yl. Alimentatore ridondante/esterno ProCurve 620 (J8696A) 237 Alimentatore ridondante/esterno ProCurve 620 Caratteristiche e vantaggi Servizi Ulteriori informazioni Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. • Supporto per 2 switch: fornisce alimentazione ridondante ed esterna (RPS e EPS) per due switch simultaneamente • Supporto per numerosi switch stackable ProCurve: – Alimentatore ridondante (RPS): fornisce supporto completo per alimentazione di sistema ridondante (RPS) per gli switch ProCurve serie 2900, serie 3500yl e 6200yl – Alimentatore esterno (EPS): fornisce 398 W di alimentazione PoE (EPS) aggiuntiva per gli switch ProCurve 3500yl • Cavi inclusi: include quattro cavi RPS/EPS. I cavi possono essere utilizzati per portare alimentazione RPS o EPS allo switch collegato; non sono necessari cavi aggiuntivi per una soluzione completa. Garanzia leader del settore • Garanzia a vita: finché l’utente dispone del prodotto, sostituzione anticipata entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata (disponibile nella maggior parte dei Paesi) 238 Alimentatore ridondante/esterno ProCurve 620 Specifiche Alimentatore ridondante/esterno ProCurve 620 (J8696A) Porte 2 porte per alimentatori ridondanti—Restrizioni: 195 W disponibili per porta 2 porte per alimentatori esterni PoE—Restrizioni: 398 W disponibili per porta Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso (pieno carico) 39,12 x 44,2 x 4,39 cm (altezza 1U) 6,89 kg Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecom. o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Umidità relativa a riposo/stoccaggio Altitudine Acustica Da 0 °C a 55 °C Da 15% a 95% a 40 °C, senza condensa Da –40 °C a 70 °C Da 15% a 90% a 65 °C, senza condensa Fino a 3000 m LwA per ISO 7779: 54,2 dB Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max. Tensione Corrente Consumo energetico Alimentazione RPS Alimentazione PoE RPS PoE Frequenza Note 580 kJ/ora (550 BTU/ora) per lo stesso 620. La dissipazione di calore del dispositivo con aliment. PoE si suppone avvenga esternamente al 620. 100-127 V CA/200-240 V CA 12,5 A/5,5 A 1440 W 390 W 796 W 12 V –50 V 50/60 Hz Le cifre indicate sono relative alla potenza massima RPS e PoE fornita a 2 switch simultaneamente. I cavi di alimentazione a 200-240 V forniti con il modello 620 hanno una spina con classificazione più vicina possibile a 13 A come consentito dagli standard di ciascun paese. Sicurezza CSA 22.2 No. 60950; EN 60950/IEC 60950; UL 60950 Emissioni FCC Classe A; EN 55022/CISPR 22 Classe A; VCCI Classe A Immunità EN ESD Irradiata EFT/Burst Picco di corrente Indotta Frequenza campo magnetico Variazioni di tensione ed interruzioni Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 IEC 61000-4-2 IEC 61000-4-3 IEC 6100-4-4 IEC 61000-4-5 IEC 61000-4-6 IEC 61000-4-8 IEC 61000-4-11 EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Gestione Alimentat. unmanaged; fornisce informazioni mediante LED (sul pannello anteriore e posteriore) o mediante interfacce delle porte dei dispositivi collegati Dispositivi supportati Switch ProCurve 2900-24G Switch ProCurve 2900-48G Switch ProCurve 3500yl-24G-PWR Switch ProCurve 3500yl-48G-PWR Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC Note Il modello ProCurve 620 supporta gli switch ProCurve serie 2900 (RPS), serie 3500yl (RPS/PoE) e 6200yl (RPS). Gli switch ProCurve 5400zl non sono supportati. Il modello ProCurve 620 include 4 cavi RPS/EPS da 2 metri. Questi cavi possono essere utilizzati per portare aliment. RPS o PoE allo switch alimentato. 239 ProCurve Network Management 240 NUOVO ProCurve Manager 2.2 ProCurve Manager è una soluzione per la gestione di rete basata su Windows® costituita da un software scaricabile gratuitamente dal Web e fornito con alcuni dispositivi ProCurve che prevedono funzionalità di gestione. Offre tutti gli strumenti fondamentali per gestire una rete in modo efficiente, oltre ad una versione in prova per 30 giorni di ProCurve Manager Plus 2.2. NUOVO ProCurve Manager 2.2 241 ProCurve Manager 2.2 Caratteristiche e vantaggi Servizi Ulteriori informazioni Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. • Riepilogo dello stato della rete: all’avvio viene visualizzata una schermata con lo stato della rete con informazioni di alto livello su dispositivi di rete, end node ed eventi. L’utente può effettuare ricerche in una delle aree contenute in questa schermata e ottenere maggiori dettagli. • Avvisi e risoluzione dei problemi: in una schermata riepilogativa degli eventi sono visualizzati tutti gli avvisi che richiedono l’attenzione dell’utente, organizzati per livello di importanza, al fine di facilitare l’individuazione dei colli di bottiglia e dei problemi che si verificano nella rete. Gli avvisi includono informazioni dettagliate sul problema, fino all’indicazione della porta specifica. Gli utenti possono essere avvertiti dei problemi di rete via e-mail o cercapersone. • Rilevamento automatico dei dispositivi: ProCurve Manager utilizza il Link Layer Discovery Protocol di IEEE che consente l’individuazione rapida di tutti i dispositivi di rete gestibili ProCurve e di tutti i dispositivi che supportano questo standard. • Topologia e mappatura: il software crea automaticamente una mappa dei dispositivi di rete rilevati. Le mappe presentano distinzioni in base ai colori per riflettere lo stato del dispositivo e possono essere visualizzate a livelli multipli (fisico, di sottorete o di VLAN). Vengono rappresentate le relazioni di connessione tra i dispositivi in modo da illustrare le linee di traffico dei pacchetti. • Gestione dei dispositivi: alcune operazioni sui dispositivi possono essere eseguite direttamente dal software, oppure l’utente può accedere all’interfaccia Web e alla riga di comando con un semplice clic per gestire i singoli dispositivi dall’interno del tool. Garanzia leader del settore • Garanzia leader del settore: 90 giorni di garanzia e un anno di assistenza telefonica gratuita 242 Accessori Aggiornamento ProCurve Manager Plus v2.2 da ProCurve Manager Plus 1.6 o successivo (J9056A) Licenza per 50 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9057A) Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9058A) Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9059A) ProCurve Mobility Manager 1.1 (J8990A) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 —licenza per 500 utenti (J9012A) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 (aggiornamento da 1.0) (J9013A) ProCurve Identity Driven Manager 2.0—licenza aggiuntiva per 2000 utenti (J9014A) ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per 50 dispositivi (J9060A) ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per oltre 100 dispositivi (J9061A) ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per dispositivi illimitati (J9062A) ProCurve Manager 2.2 Specifiche ProCurve Manager 2.2 Per reti che gestiscono da 50 a 250 dispositivi, ProCurve raccomanda i seguenti requisiti: Per reti che gestiscono da 250 a 2000 dispositivi, ProCurve raccomanda i seguenti requisiti: Hardware di sistema minimo Processore Intel® Pentium® 4 a 2.0 GHz o equivalente 2 GB di RAM 10 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus come applicazione autonoma, con server dedicato Processore Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o equivalente 3 GB di RAM 40 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus come applicazione autonoma, con server dedicato Hardware di sistema consigliato Processore Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o equivalente 3 GB di RAM 40 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus con server dedicato con ProCurve Identity Driven Manager, ProCurve Mobility Manager e Network Immunity Manager sullo stesso server Processore Intel Xeon™ o equivalente 4 GB di RAM 80 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus con server dedicato con ProCurve Identity Driven Manager, ProCurve Mobility Manager e Network Immunity Manager sullo stesso server Software consigliato Microsoft® Windows 2000 Server, Advanced Server o Professional con SP4 o versione successiva Microsoft Windows Server 2003 Windows XP SP2 Windows XP Professional SP2 Microsoft Windows 2000 Server, Advanced Server o Professional con SP4 o versione successiva Microsoft Windows Server 2003 Windows XP SP2 Windows XP Professional SP2 Browser Microsoft Internet Explorer versione 5.0 o successiva Microsoft Internet Explorer versione 5.0 o successiva Piattaforme supportate HP OpenView Network Node Manager 6.41, 7.01 o 7.5 (opzionale) HP OpenView Network Node Manager 6.41, 7.01 o 7.5 (opzionale) Requisiti supplementari NOTA: Se caricato su ProCurve Manager Plus 2.2, Network Immunity Manager può monitorare fino a 500 porte gestite con sFlow o XRMON. NOTA: Se caricato su ProCurve Manager Plus 2.2, Network Immunity Manager può monitorare fino a 500 porte gestite con sFlow o XRMON. Note Licenza per dispositivi illimitati significa che ProCurve non impone un limite al numero di dispositivi collegati alla rete come condizione della licenza. Maggiore è il numero di dispositivi collegati alla rete maggiore è la probabilità di degrado delle prestazioni. Specifiche soggette a cambiamenti Licenza per dispositivi illimitati significa che ProCurve non impone un limite al numero di dispositivi collegati alla rete come condizione della licenza. Maggiore è il numero di dispositivi collegati alla rete maggiore è la probabilità di degrado delle prestazioni. Specifiche soggette a cambiamenti 243 NUOVO ProCurve Manager Plus 2.2 ProCurve Manager Plus 2.2 è una piattaforma di gestione di rete basata su Windows® sicura ed avanzata che consente agli amministratori di rete di configurare, aggiornare, monitorare e risolvere i problemi dei dispositivi ProCurve centralmente con schermate ricche di informazioni e facili da utilizzare. L’amministratore di rete può abilitare policy in grado di eseguire azioni automatizzate in risposta a eventi di rete generati da diverse fonti. Il software può essere eseguito da solo o con l’integrazione con HP OpenView Network Node Manager, per consentire agli amministratori di monitorare le reti multivendor e allo stesso tempo utilizzare funzioni di gestione adaptive EDGE specifiche di ProCurve. PCM+ può essere migliorato con l’aggiunta di moduli plug-in quali ProCurve Network Immunity Manager, Identity Driven Manager e Mobility Manager. ProCurve Manager Plus può inoltre integrare la gestione di base di dispositivi di terze parti. 244 NUOVO Aggiornamento ProCurve Manager Plus v2.2 da ProCurve Manager Plus 1.6 o successivo (J9056A) NUOVO Licenza per 50 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9057A) NUOVO Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9058A) NUOVO Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9059A) ProCurve Manager Plus 2.2 Caratteristiche e vantaggi Ulteriori informazioni ProCurve Manager Plus 2.2 dispone di tutte le funzionalità di ProCurve Manager 2.2, oltre a: • Analisi approfondita del traffico: un’interfaccia integrata di monitoraggio del traffico a basso costo visualizza informazioni dettagliate sul traffico di rete. Utilizzando protocolli avanzati di analisi del traffico quali XRMON e sFlow, l’utente può monitorare i livelli del traffico in entrata e in uscita per dispositivo, i segmenti con il traffico più elevato o perfino i principali utenti in un determinato segmento di rete. Creazione e applicazione di policy: ProCurve Manager Plus 2.2 consente di creare policy, impostare avvisi e intraprendere azioni per applicare le policy a livello di dispositivo o di rete. Le minacce alla rete e i problemi di larghezza di banda o di collegamento possono essere risolti con policy proattive applicate da avvisi e azioni. NUOVO • Gestione facilitata della configurazione: le modifiche apportate alla configurazione sono annotate e registrate e le configurazioni archiviate possono essere applicate ad uno o più dispositivi. È possibile confrontare diverse configurazioni nel tempo o tra due dispositivi in quanto le differenze vengono messe in evidenza. • Gestione VLAN avanzata: un’interfaccia di gestione VLAN, innovativa e di facile utilizzo, consente agli utenti di creare e assegnare le VLAN dall’intera rete, senza dover accedere ai singoli dispositivi di rete. Reporting delle modifiche: ProCurve Manager Plus offre ora un registro delle modifiche per tutte le modifiche alla configurazione. Il registro di controllo aiuta i clienti a soddisfare le esigenze di conformità alle normative di reporting. NUOVO • Aggiornamenti software dei dispositivi: ProCurve Manager Plus 2.2 ricava automaticamente nuove immagini software dei dispositivi da ProCurve e le aggiorna, consentendo all’utente di scaricare le versioni più recenti o di scegliere versioni specifiche. Gli aggiornamenti possono essere facilmente programmati per grandi gruppi di dispositivi, con tempistica stabilita dall’utente. • Protezione dell’investimento: l’architettura software modulare di ProCurve Manager Plus 2.2 consente a ProCurve di offrire agli amministratori di rete soluzioni software aggiuntive in grado di soddisfare pienamente le loro esigenze. • SNMPv3: ProCurve Manager utilizza il protocollo sicuro di gestione SNMPv3 per garantire la privacy dei dati di gestione tra il server di gestione e i dispositivi gestiti. Si integra con l’implementazione di HP OpenView Network Node Manager di SNMPv3. • Integrazione di HP OpenView Network Node Manager su Windows – Installazione: l’opzione di integrazione con HP OpenView Network Node Manager (NNM) su Windows può essere selezionata all’installazione. ProCurve Manager Plus 2.2 si integra con le versioni 6.41 e 7.x di NNM. – Rilevamento automatico coordinato con OpenView Network Node Manager: se integrato con NNM, ProCurve Manager Plus 2.2 utilizza il database di rilevamento di NNM |e quindi rileva i dati aggiuntivi dei dispositivi ProCurve per il database di ProCurve Manager Plus. – Mappatura della topologia: se integrato con NNM, ProCurve Manager Plus fornisce icone dei dispositivi ProCurve alla mappa di topologia NNM. La mappa di topologia NNM è il meccanismo primario di mappatura, con l’opzione di avviare anche visualizzazioni della mappa ProCurve Manager. In questo modo è possibile identificare facilmente i dispositivi ProCurve e consentire all’utente, con la semplice selezione mediante pulsante del mouse, di reperire la mappa ProCurve Manager Plus di tutti i dispositivi ProCurve selezionati. 245 ProCurve Manager Plus 2.2 Caratteristiche e vantaggi (continua) • Sicurezza della gestione della rete – Secure shell per telnet e interfaccia a riga di comando (CLI): Secure shell (SSH) fornisce dati crittografati quando ProCurve Manager Plus 2.2 accede ad un dispositivo mediante telnet e CLI. In questo modo è possibile garantire che le modifiche apportate ai dispositivi di rete non siano soggette ad attacchi da parte di hacker. – Autenticazione RADIUS degli amministratori della gestione di rete: ProCurve Manager Plus 2.2 può essere configurato per l’utilizzo del protocollo RADIUS basato su standard del settore per autenticare gli amministratori della gestione della rete. Questo approccio all’autenticazione consente di semplificare e standardizzare l’amministrazione degli utenti. • Monitoraggio e diagnosi avanzata: 246 – Funzionalità di diagnostica Find Port: ProCurve Manager Plus 2.2 offre la possibilità di trovare una porta switch partendo da un determinato indirizzo IP o MAC. Questa funzione può essere avviata manualmente dall’amministratore o automaticamente da un evento esterno. In questo modo gli amministratori possono isolare automaticamente i problemi di porte specifiche ed intraprendere automaticamente azioni correttive, con risparmio di tempo e riduzione dei tempi di inattività della rete. – Mirroring delle porte e mirroring delle porte remoto su switch ProCurve: ProCurve Manager Plus 2.2 consente di impostare il mirroring delle porte e il mirroring remoto delle porte su switch ProCurve avanzati. • Semplifica il nome delle porte: ProCurve Manager Plus 2.2 consente all’amministratore di impostare e visualizzare nomi semplici delle porte. – Controllo della coerenza tra switch tra le porte collegate: gli switch collegati uno all’altro in una rete devono avere configurazioni coerenti su entrambi i lati delle porte collegate. ProCurve Manager Plus 2.2 controlla questi parametri per garantire il verificarsi di un comportamento affidabile su questi collegamenti. I parametri che vengono controllati includono ID e nome della VLAN, full-duplex/half-duplex, pacchetti VLAN tagged e untagged, QoS e priorità. Questi controlli consentono all’amministratore di ridurre il tempo dedicato alla diagnosi e garantiscono uno scambio affidabile di dati. • Interfaccia a riga di comando – Controllo della coerenza BootROM: ProCurve Manager Plus 2.2 controlla i BootROM durante il processo di aggiornamento del firmware per garantire che il firmware richiesto disponga del BootROM necessario prima di consentire l’aggiornamento del firmware. Questo previene i tempi di inattività della rete e informa gli amministratori degli aggiornamenti necessari prima che si verifichi un errore. • Garanzia leader del settore: 90 giorni di garanzia e assistenza telefonica gratuita a vita – Policy di comando CLI salvate per nome: le policy di configurazione rappresentate da una serie di comandi CLI possono essere salvate con un nome esclusivo per essere eseguite di nuovo in caso di operazioni ripetitive. – Le policy CLI possono essere attivate da eventi esterni: le policy di configurazione rappresentate come una serie di comandi CLI possono essere eseguite automaticamente se attivate da eventi esterni configurabili. Garanzia leader del settore ProCurve Manager Plus 2.2 Servizi Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Accessori ProCurve Mobility Manager 1.1 (J8990A) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 — licenza per 500 utenti (J9012A) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.0 (aggiornamento da 1.0) (J9013A) ProCurve Identity Driven Manager 2.0—licenza aggiuntiva per 2000 utenti (J9014A) ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per 50 dispositivi (J9060A) ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per oltre 100 dispositivi (J9061A) ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per dispositivi illimitati (J9062A) 247 ProCurve Manager Plus 2.2 Specifiche 248 Aggiornamento ProCurve Manager Plus 2.2 da ProCurve Manager Plus 1.6 o successivo (J9056A) Licenza per 50 dispositivi per ProCurve Manager Plus 2.2 (J9057A) Per reti che gestiscono da 50 a 250 dispositivi, ProCurve raccomanda i seguenti requisiti: Per reti che gestiscono da 50 a 250 dispositivi, ProCurve raccomanda i seguenti requisiti: Hardware di sistema minimo Processore Intel® Pentium® 4 a 2.0 GHz o equivalente 2 GB di RAM 10 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus come applicazione autonoma, con server dedicato Processore Intel Pentium 4 a 2,0 GHz o equivalente 2 GB di RAM 10 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus come applicazione autonoma, con server dedicato Hardware di sistema consigliato Processore Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o equivalente 3 GB di RAM 40 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus con server dedicato con ProCurve Identity Driven Manager, ProCurve Mobility Manager e Network Immunity Manager sullo stesso server Processore Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o equivalente 3 GB di RAM 40 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus con server dedicato con ProCurve Identity Driven Manager, ProCurve Mobility Manager e Network Immunity Manager sullo stesso server Software consigliato Microsoft® Windows 2000 Server, Advanced Server o Professional con SP4 o versione successiva Microsoft Windows Server 2003 Windows XP SP2 Windows XP Professional SP2 Microsoft Windows 2000 Server, Advanced Server o Professional con SP4 o versione successiva Microsoft Windows Server 2003 Windows XP SP2 Windows XP Professional SP2 Per reti che gestiscono da 250 a 2000 dispositivi, ProCurve raccomanda i seguenti requisiti: Per reti che gestiscono da 250 a 2000 dispositivi, ProCurve raccomanda i seguenti requisiti: Hardware di sistema minimo Processore Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o equivalente 3 GB di RAM 40 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus come applicazione autonoma, con server dedicato Processore Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o equivalente 3 GB di RAM 40 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus come applicazione autonoma, con server dedicato Hardware di sistema consigliato Processore Intel Xeon™ o equivalente 4 GB di RAM 80 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus con server dedicato con ProCurve Identity Driven Manager, ProCurve Mobility Manager e Network Immunity Manager sullo stesso server Processore Intel Xeon o equivalente 4 GB di RAM 80 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus con server dedicato con ProCurve Identity Driven Manager, ProCurve Mobility Manager e Network Immunity Manager sullo stesso server Software consigliato Microsoft Windows 2000 Server, Advanced Server o Professional con SP4 o versione successiva Microsoft Windows Server 2003 Windows XP SP2 Windows XP Professional SP2 Microsoft Windows 2000 Server, Advanced Server o Professional con SP4 o versione successiva Microsoft Windows Server 2003 Windows XP SP2 Windows XP Professional SP2 Browser Microsoft Internet Explorer versione 5.0 o successiva Microsoft Internet Explorer versione 5.0 o successiva Piattaforme supportate HP OpenView Network Node Manager su Windows versione 6.41, 7.01 o 7.5 HP OpenView Network Node Manager su Windows versione 6.41, 7.01 o 7.5 Requisiti supplementari NOTA: Se caricato su PCM+ 2.2, ProCurve Network Immunity Manager può monitorare fino a 500 porte gestite con sFlow o XRMON. NOTA: Se caricato su PCM+ 2.2, ProCurve Network Immunity Manager può monitorare fino a 500 porte gestite con sFlow o XRMON. Note Per il monitoraggio esteso del traffico potrebbe essere necessaria più potenza di elaborazione Licenza per dispositivi illimitati significa che ProCurve non impone un limite al numero di dispositivi collegati alla rete come condizione della licenza. Maggiore è il numero di dispositivi collegati alla rete maggiore è la probabilità di degrado delle prestazioni. Specifiche soggette a cambiamenti Per il monitoraggio esteso del traffico potrebbe essere necessaria più potenza di elaborazione Licenza per dispositivi illimitati significa che ProCurve non impone un limite al numero di dispositivi collegati alla rete come condizione della licenza. Maggiore è il numero di dispositivi collegati alla rete maggiore è la probabilità di degrado delle prestazioni. Specifiche soggette a cambiamenti ProCurve Manager Plus 2.2 Specifiche Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus 2.2 (J9058A) Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus 2.2 (J9059A) Per reti che gestiscono da 50 a 250 dispositivi, ProCurve raccomanda i seguenti requisiti: Per reti che gestiscono da 50 a 250 dispositivi, ProCurve raccomanda i seguenti requisiti: Hardware di sistema minimo Processore Intel Pentium 4 a 2,0 GHz o equivalente 2 GB di RAM 10 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus come applicazione autonoma, con server dedicato Processore Intel Pentium 4 a 2,0 GHz o equivalente 2 GB di RAM 10 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus come applicazione autonoma, con server dedicato Hardware di sistema consigliato Processore Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o equivalente 3 GB di RAM 40 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus con server dedicato con ProCurve Identity Driven Manager, ProCurve Mobility Manager e Network Immunity Manager sullo stesso server Processore Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o equivalente 3 GB di RAM 40 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus con server dedicato con ProCurve Identity Driven Manager, ProCurve Mobility Manager e Network Immunity Manager sullo stesso server Software consigliato Microsoft Windows 2000 Server, Advanced Server o Professional con SP4 o versione successiva Microsoft Windows Server 2003 Windows XP SP2 Windows XP Professional SP2 Microsoft Windows 2000 Server, Advanced Server o Professional con SP4 o versione successiva Microsoft Windows Server 2003 Windows XP SP2 Windows XP Professional SP2 Per reti che gestiscono da 250 a 2000 dispositivi, ProCurve raccomanda i seguenti requisiti: Per reti che gestiscono da 250 a 2000 dispositivi, ProCurve raccomanda i seguenti requisiti: Hardware di sistema minimo Processore Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o equivalente 3 GB di RAM 40 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus come applicazione autonoma, con server dedicato Processore Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o equivalente 3 GB di RAM 40 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus come applicazione autonoma, con server dedicato Hardware di sistema consigliato Processore Intel Xeon o equivalente 4 GB di RAM 80 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus con server dedicato con ProCurve Identity Driven Manager, ProCurve Mobility Manager e Network Immunity Manager sullo stesso server Processore Intel Xeon o equivalente 4 GB di RAM 80 GB di spazio libero su disco Scheda di rete a 1000 MB per ProCurve Manager Plus con server dedicato con ProCurve Identity Driven Manager, ProCurve Mobility Manager e Network Immunity Manager sullo stesso server Software consigliato Microsoft Windows 2000 Server, Advanced Server o Professional con SP4 o versione successiva Microsoft Windows Server 2003 Windows XP SP2 Windows XP Professional SP2 Microsoft Windows 2000 Server, Advanced Server o Professional con SP4 o versione successiva Microsoft Windows Server 2003 Windows XP SP2 Windows XP Professional SP2 Browser Microsoft Internet Explorer versione 5.0 o successiva Microsoft Internet Explorer versione 5.0 o successiva Piattaforme supportate HP OpenView Network Node Manager su Windows versione 6.41, 7.01 o 7.5 HP OpenView Network Node Manager su Windows versione 6.41, 7.01 o 7.5 Requisiti supplementari NOTA: Se caricato su PCM+ 2.2, ProCurve Network Immunity Manager può monitorare fino a 500 porte gestite con sFlow o XRMON. NOTA: Se caricato su PCM+ 2.2, ProCurve Network Immunity Manager può monitorare fino a 500 porte gestite con sFlow o XRMON. Note Per il monitoraggio esteso del traffico potrebbe essere necessaria più potenza di elaborazione Licenza per dispositivi illimitati significa che ProCurve non impone un limite al numero di dispositivi collegati alla rete come condizione della licenza. Maggiore è il numero di dispositivi collegati alla rete maggiore è la probabilità di degrado delle prestazioni. Specifiche soggette a cambiamenti Per il monitoraggio esteso del traffico potrebbe essere necessaria più potenza di elaborazione Licenza per dispositivi illimitati significa che ProCurve non impone un limite al numero di dispositivi collegati alla rete come condizione della licenza. Maggiore è il numero di dispositivi collegati alla rete maggiore è la probabilità di degrado delle prestazioni. Specifiche soggette a cambiamenti 249 NUOVO ProCurve Mobility Manager 1.1 ProCurve Mobility Manager 1.1 è un modulo plug-in per ProCurve Manager Plus 2.2 che fornisce un tool di gestione semplice e potente per configurare, aggiornare, monitorare e risolvere centralmente i problemi delle soluzioni WLAN ProCurve. Le funzionalità avanzate includono il rilevamento dei dispositivi non autorizzati, la configurazione degli access point basata su gruppi e l’aggiornamento del firmware e schermate rapide personalizzabili. Con Mobility Manager 1.1 e ProCurve Manager Plus, gli amministratori di rete possono gestire facilmente una rete dinamica grazie a questa soluzione di gestione di rete economica, unificata e leader del settore. ProCurve Mobility Manager 1.1 (J8990A) NUOVO 250 ProCurve Mobility Manager 1.1 Caratteristiche e vantaggi Sicurezza • Rilevamento di dispositivi non autorizzati: gli amministratori ricevono un avviso relativo a dispositivi non autorizzati rilevati mediante scansioni con frequenza radio (utilizzando gli access point ProCurve). • Applicazione centralizzata di policy di sicurezza: la configurazione di gruppo basata sui modelli delle impostazioni di sicurezza degli access point (incluse chiavi di crittografia e SSID) garantisce un’applicazione coerente delle policy di sicurezza aziendali. • Controllo automatico della configurazione: gli amministratori possono decidere di ricevere avvisi relativi a modifiche della configurazione dei dispositivi, per ridurre potenziali lacune delle policy di sicurezza. Configurazione • Aggiornamenti di configurazione e firmware basati su gruppi: gli amministratori possono assegnare centralmente gli access point a determinati gruppi e applicare aggiornamenti di configurazione e firmware personalizzati, sia in tempo reale che in base ad interventi pianificati. • Lockdown di canale basato su gruppi: mitigazione dell’interferenza sulla frequenza radio (RF) abilitando e bloccando centralmente la selezione automatica del canale per un gruppo di radio access point ProCurve. Integrazione • Database consolidato: tutte le informazioni sui dispositivi vengono archiviate in un database principale, che consente la visibilità immediata di tutti gli elementi di rete, sia cablati che wireless, da un’unica console di gestione. • Soluzione accessibile ed integrata: gestione della LAN cablata e wireless all’unisono ad un prezzo inferiore dei tool frammentati della concorrenza. Monitoraggio e diagnostica • Visibilità dell’associazione del client: gli amministratori possono prendere facilmente visione delle associazioni del client wireless nella rete per risolvere rapidamente i problemi relativi alle scarse prestazioni del client. • Schermate personalizzabili: gli amministratori possono facilmente creare viste personalizzate scegliendo da un elenco completo di parametri che consentono loro di specificare esattamente ciò che vogliono vedere. • Pannello di stato della rete a una sola schermata: monitoraggio dei parametri più importanti per le parti sia cablate che wireless della rete mediante un pannello a schermata singola per una maggiore visibilità. Facilità d’uso • Semplicità intrinseca: funzionalità mirate di grande valore offerte mediante tool di facile utilizzo e un’interfaccia intuitiva, contribuiscono a ridurre i costi di gestione della rete aziendale. Garanzia leader del settore • 90 giorni di garanzia sui supporti (software) Servizi Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Accessori Licenza per 50 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9057A) Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9058A) Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9059A) Aggiornamento ProCurve Manager Plus v2.2 da ProCurve Manager Plus 1.6 o successivo (J9056A) 251 ProCurve Mobility Manager 1.1 Specifiche ProCurve Mobility Manager 1.1 (J8990A) 252 Software Per i requisiti di sistema vedere ProCurve Manager Plus. Note Richiede ProCurve Manager Plus versione 2.2 o successiva. Non compatibile con le versioni precedenti di ProCurve Manager Plus. ProCurve Network Security 253 NUOVO ProCurve Network Access Controller 800 ProCurve Network Access Controller (NAC) 800 è un apparato in grado di offrire una soluzione con integrato un server basato su RADIUS e la possibilità di convalidare l’integrità dei sistemi che si collegano alla rete, consentendo agli amministratori di rete di garantirne la sicurezza contro utenti non autorizzati e sistemi che costituiscono una minaccia per le risorse di rete. NUOVO 254 ProCurve Network Access Controller 800 (J9065A) ProCurve Network Access Controller 800 Caratteristiche e vantaggi Architettura del prodotto • ProCurve Network Access Controller 800 può essere configurato per assumere diversi ruoli in una soluzione per garantire l’accesso sicuro alla rete: – Server di gestione: un server centralizzato che gestisce e controlla server multipli applicativi, incluse le policy di integrità degli utenti, il log centralizzato di autenticazione degli utenti ed i risultati dei controlli con test per verificare lo stato di sicurezza degli accessi degli utenti – Server di applicazione: offre capacità di autenticazione basata su RADIUS degli utenti, oltre alla capacità di valutare la conformità alle policy di integrità degli utenti, la possibilità di isolamento basato sulle policy di autenticazione degli utenti che risultano non conformi ed un eventuale riscontro personalizzato per l’utente su come porre rimedio a questi problemi – Server combinato: una singola soluzione che riunisce i ruoli di server di gestione e server di applicazione. Un server combinato gestisce solo l’immagine del server di applicazione in esecuzione su di esso. Un server combinato può essere utilizzato anche unitamente a ProCurve Identity Driven Manager (IDM) per fornire l’autenticazione basata su RADIUS e le funzionalità di adaptive networking IDM senza la verifica dell’integrità degli utenti – Nota: la verifica dell’integrità degli utenti è una funzionalità che richiede l’acquisto aggiuntivo di licenze ProCurve Endpoint Integrity Agent (vedere la sezione Accessori) ed un servizio di implementazione iniziale fornito da un service provider certificato ProCurve o acquistato tramite ProCurve (vedere la sezione Servizi). Gestione • Gestione centralizzata delle policy endpoint: le policy di verifica degli utenti sono gestite centralmente da un solo server di gestione e condivise da un massimo di 10 server di applicazione • Console di amministrazione: una console basata sul Web offre un’interfaccia di facile utilizzo per la configurazione delle policy di endpoint (utenti che accedono e richiedono autenticazione) ed i cluster di applicazione, e un’interfaccia a pannello per la visualizzazione dei test di integrità degli utenti • Policy di verifica predefinite: le policy di verifica predefinite offrono un ottimo punto di partenza per la verifica degli utenti e possono essere facilmente utilizzate come base per policy di verifica personalizzate • Integrazione del server di gestione della rete: il server di gestione ProCurve Network Access Controller 800 è rilevato e controllato dalla piattaforma ProCurve Manager (PCM), in grado di gestire in modo integrato sia i dispositivi di infrastruttura di rete che i dispositivi di accesso per la sicurezza; la console di amministrazione basata su Web di ProCurve NAC 800 è integrata nella piattaforma di gestione PCM e visibile nella stessa interfaccia Prestazioni • Verifica efficiente degli utenti: una normale verifica degli utenti che richiedono gli accessi, può essere completata in meno di 10 secondi, evitando lunghi tempi di attesa dal momento che gli endpoint sono collegati alla rete • Supporto per un massimo di 25.000 endpoint (utenti e/o terminali) contemporanei in un dominio di gestione: ogni server di applicazione può supportare fino a 2.500 endpoint (utenti e/o terminali), e un server di gestione può controllare fino a 10 server di applicazione 255 ProCurve Network Access Controller 800 Caratteristiche e vantaggi (continua) Flessibilità ed ottima soluzione con capacità intrinseche di continuità del servizio • Flessibilità e ridondanza del server di applicazione: elevata disponibilità del servizio di rete per implementazioni LAN missioncritical; i server di applicazione continuano a fornire servizi di autenticazione e di verifica degli endpoint (utenti e/o terminali) anche in assenza di un server di gestione e possono essere configurati in una soluzione di cluster server per offrire ridondanza e bilanciamento del carico per la verifica degli endpoint (utenti e/o terminali) Sicurezza • Server RADIUS integrato: può eseguire servizi di autenticazione o fungere da server proxy per un servizio remoto di autenticazione RADIUS • Supporto per directory di autenticazione basata su standard o locale: possibilità di integrazione con Active Directory esistenti o servizi di directory LDAP standard oppure può ospitare una directory di autenticazione locale per ambienti più piccoli • Modalità flessibile: diverse modalità di gestione applicativa possono essere utilizzate contemporaneamente e gestite centralmente da un singolo server di gestione per la condivisione delle policy e delle licenze di accesso degli utenti e/o terminali: – RADIUS: integrazione con l’autenticazione RADIUS per consentire l’accesso solo agli utenti e ai dispositivi autorizzati; l’utilizzo di funzionalità di autenticazione RADIUS permette di isolare gli utenti e/o terminali che richiedono un servizio di Autenticazione, che risultino non conformi – DHCP: integrazione con eventuali server DHCP per isolare e verificare gli accessi prima di consentire loro l’inserimento alle reti di produzione e l’interazione con altri client e risorse di rete. 256 – Inline: monitoraggio attivo di un collegamento per la ricerca e la verifica di nuovi utenti e/o terminali, prima di consentire loro di accedere alla rete; questo permette di autenticare le richieste di accesso, che provengono da VPN concentrator • Modalità di controllo delle autenticazioni: verifica delle problematiche di richiesta di AAA autenticazione da parte degli utenti, in grado di soddisfare le specifiche esigenze della maggior parte delle aziende Enterprise: – Basata su agente: un agente permanente può essere installato sui terminali di accesso (PC, palmari, Server ecc..) per valutare lo stato dell’integrità degli stessi; è la modalità più efficiente per gli (endpoint managed) utenti e/o terminali che si collegano continuamente alla rete – Agente temporaneo: viene effettuato il download temporaneo di un agente sull’endpoint (utenti e/o terminali), che si connettono e richiedono l'autenticazione temporanea, basata sull'indirizo MAC assegnato, questo permette di evitare la necessità di un agente preinstallato e fisso – senza Agente: modalità che permette l’utilizzo di credenziali di amministrazione che abilita un utente e/o terminale, facenti parte di un dominio gestito a ricevere autenticazione senza la necessità di installare un agente fisso. ProCurve Network Access Controller 800 • Valutazione dell’integrità degli endpoint (utenti e/o terminali): l'intergrità degli accessi viene gestita, controllando i software installati ed i permessi; compresa la possibilità di gestione della richiesta di un accesso non consentito: – Sistema operativo: controllo e verifica delle versioni, dei livelli di service pack e degli aggionamenti critici delle versioni di sistema operativo installato sui terminali che richiedono l'autenticazione all'accesso del dominio di rete – Impostazioni di sicurezza: implementazione delle politiche di firewalling a layer 3 compreso di aggiornamento automatico, e di verifica delle impostazioni di sicurezza del browser Web – Software di sicurezza: verifica dei livelli di aggiornamento adeguati per le applicazioni di sicurezza installate quali gli antivirus, antispyware ed eventuali software di personal firewall – Malware: gestione e controllo contro gli attacchi da software tipo spyware, worm, virus, Trojan e da backdoor – Applicazioni: possibilità di discriminare e controllare l'accesso a software peer-to-peer e di messaggistica istantanea • Quarantena dei terminali di accesso: attraverso le policy instaurate all'interno del ProNAC800, eventuali contaminazioni da malware vengono riscontrate ed i terminali e/o gli utenti possono venire isolati, comunicando all'amministratore di rete la tipologia dell'attacco. Gestione delle policy • Diritti di accesso alla rete basati su regole (policy) configurabili: integrazione con ProCurve Identity Driven Manager (IDM) e con dispositivi di rete di infrastruttura per le applicazioni di gestione delle di policy di accesso. Soluzione che permette di ricevere i dati inerenti agli utenti che richiedono l'autenticazione per accedere ai servizi di rete. Questo viene effettuato direttamente leggendo i parametri dell'utente e del terminale che accede dal dispositivo periferico. IDM distribuisce i dati di accesso e di richiesta di autenticazione, basandosi sulla regole (policy), gestite a livello centrale nel ProNAC800 Garanzia leader del settore • Garanzia: un anno, disponibili estensioni Servizi • ProCurve NAC Endpoint Integrity Implementation Startup Service (Inline e DHCP) (J9083A) • ProCurve NAC Endpoint Integrity Implementation Startup Service (802.1X) (J9084A) Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. • Riscontro dell’avvenuto attacco: consente agli amministratori di rete di comunicare di avvenuto attacco da parte di malware agli utenti coinvolti. La soluzione è configurabile, in modo da essere gestita in automatico a seconda della tipologia di attacco 257 ProCurve Network Access Controller 800 Specifiche ProCurve Network Access Controller 800 (J9065A) Porte 258 2 porte RJ-45 10/100/1000 auto-sensing (IEEE 802.3 Type 10Base-T, IEEE 802.3u Type 100Base-TX, IEEE 802.3ab Type 1000Base-T) Duplex: 10Base-T/100Base-TX: half o full; 1000Base-T: solo full 1 porta seriale per console Caratteristiche fisiche Dimensioni (P x L x A) Peso 39,07 x 43,99 x 4,45 cm (altezza 1U) 1 kg Memoria e processore Processore Intel®Core™ 2 Duo a 2130 MHz, 2 GB di DDR2 SDRAM Installazione Install. in rack standard EIA da 19” per telecom. o in cabinet equipaggiato (minuteria accessoria inclusa); install. solo su superficie orizzontale. Specifiche ambientali Temperatura di funzionamento Umidità relativa di funzionamento Temperatura a riposo/stoccaggio Da 5 °C a 40 °C Da 15% a 80%, senza condensa Da –40 °C a 65 °C Caratteristiche elettriche Dissipazione di calore max. Tensione Corrente Consumo energetico Frequenza 457,87 kJ/ora (434 BTU/ora) 100–127 V CA/200-240 V CA 2 A/1A 127 W 50/60 Hz Sicurezza CAN/CSA 22.2 No. 60950-1; IEC 60950-1; EN 60950-1 Emissioni FCC parte 15 Classe A; EN 55022 Classe A Immunità EN Armoniche Sfarfallio EN 55024, CISPR 24 EN 61000-3-2, IEC 61000-3-2 EN 61000-3-3, IEC 61000-3-3 Gestione ProCurve Manager Plus; browser Web Supporto Endpoint per agenti ProCurve NAC EI Windows®(XP, Server 2003, 2000, 98, NT®) e Mac OS X Note Per Windows 98 e Windows NT: supporto solo per verifica basata su agente e agente temporaneo ProCurve Network Access Controller 800 ProCurve Network Access Controller 800 (J9065A) Test degli endpoint effettuati da agenti ProCurve NAC EI Test SO MAC Mac Bluetooth – Questo test verifica che la tecnologia bluetooth sia completamente disabilitata o, se abilitata, non sia rilevabile. Mac Firewall – Questo test verifica che il firewall sia abilitato. Mac Internet Sharing – Questo test verifica che la condivisione Internet sia disabilitata. Mac Quick Time Updates – Questo test verifica che gli aggiornamenti quick time siano applicati sull’host. Mac Security Updates – Questo test verifica che gli aggiornamenti della sicurezza siano applicati sull’host. Mac Services – Questo test verifica che i servizi controllati qui siano abilitati anche sull’endpoint. Servizi Apple Remote Desktop Personal File Sharing Remote Apple Events FTP Access Personal Web Sharing Printer Sharing Windows Sharing Remote Login Xgrid Sistemi operativi Service Pack Rogue WAP Connection Aggiornamenti critici Windows 2000 Aggiornamenti critici Windows Server 2003 SP1 Aggiornamenti critici Windows Server 2003 Aggiornamenti critici Windows XP SP2 Aggiornamenti critici Windows XP Aggiornamenti automatici Windows Policy di sicurezza del browser Zona sicura Internet IE Zona sicura intranet locale IE Zona sicura siti limitati IE Zona sicura siti affidabili IE Versione IE Controllo versione Microsoft® Office Microsoft Office XP Microsoft Office 2003 Microsoft Office 2000 Impostazioni di sicurezza Macro Microsoft Excel Macro Microsoft Outlook Macro Microsoft Word Servizi non consentiti Servizi richiesti Windows Bridge Network Connection Policy di sicurezza Windows Voci del registro di avvio di Windows ammesse Antispyware Ad-Aware SE Personal Ad-Aware Plus Ad-Aware Professional CounterSpy McAfee AntiSpyware Pest Patrol Spyware Eliminator Webroot Spy Sweeper Windows Defender Antivirus NOD32 AntiVirus AVG AntiVirus Free Ed Computer Associates eTrust AntiVirus Computer Associates eTrust EZ AntiVirus F-Secure AntiVirus Kaspersky AntiVirus for FileServers Kaspersky AntiVirus for Workstations McAfee VirusScan McAfee Managed VirusScan McAfee Enterprise VirusScan McAfee Internet Security Suite 8.0 Norton Internet Security Trend Micro AntiVirus Trend Micro OfficeScan Corporate Edition Sophos AntiVirus Panda Internet Security Symantec Corporate AntiVirus P2P e messaggistica istantanea Altnet AOL Instant Messenger BitTorrent Chainsaw Chatbot DICE dIRC Gator Hotline Connect Client IceChat IRC client ICQ Pro IRCXpro Kazaa Kazaa Lite K++ leafChat Metasquarer mlRC Morpheus MyNapster MyWay NetIRC NexIRC Not Only Two P2PNet.net PerfectNav savIRC Trillian Turbo IRC Visual IRC XFire Yahoo! Messenger Personal Firewall AOL Security Edition Black ICE Firewall Computer Associates EZ Firewall Internet Connection Firewall (Pre XP SP2) McAfee Personal Firewall Panda Internet Security F-Secure Personal Firewall Norton Personal Firewall / Internet Security Sygate Personal Firewall Symantec Client Firewall Tiny Personal Firewall Trend Micro Personal Firewall ZoneAlarm Personal Firewall Senforce Advanced Firewall Windows Firewall Software non consentito Definito dall’amministratore Software richiesto Definito dall’amministratore Spyware, worm, virus e Trojan CME-24 Keylogger.Stawin Trojan.Mitglieder.C VBS.Shania W32.Beagle.A W32.Beagle.AB W32.Beagle.AG W32.Beagle.AO W32.Beagle.AZ W32.Beagle.B W32.Beagle.E W32.Beagle.J W32.Beagle.K W32.Beagle.M W32.Beagle.U W32.Blaster.K.Worm W32.Blaster.Worm W32.Doomhunter W32.Dumaru.AD W32.Dumaru.AH W32.Esbot.A.1 W32.Esbot.A.2 W32.Esbot.A.3 W32.Galil.F W32.HLLW.Anig W32.HLLW.Cult.M W32.HLLW.Deadhat W32.HLLW.Deadhat.B W32.HLLW.Doomjuice W32.HLLW.Doomjuice.B W32.HLLW.Lovgate W32 Hiton W32.IRCBot.C W32.Kifer W32.Klez.H W32.Klez.gen W32.Korgo.G W32.Mimail.Q W32.Mimail.S W32.Mimail.T W32.Mydoom.A W32.Mydoom.AX-1 W32.Mydoom.AX W32.Mydoom.B W32.Mydoom.M W32.Mydoom.Q W32.Netsky.B W32.Netsky.C W32.Netsky.D W32.Netsky.K W32.Netsky.P W32.Rusty@m W32.Sasser.B W32.Sasser.E W32.Sasser.Worm W32.Sircam.Worm W32.Sober.O W32.Sober.Z W32.Welchia.Worm W32.Zotob.E Software ad alto rischio Google Desktop 259 ProCurve Network Access Controller 800 Accessori Licenza ProCurve NAC Endpoint Integrity Agent per 100 client (J9066A) Licenza ProCurve NAC Endpoint Integrity Agent per 250 client (J9067A) Licenza ProCurve NAC Endpoint Integrity Agent per 1.000 client (J9068A) Licenza ProCurve NAC Endpoint Integrity Agent per 5.000 client (J9069A) Licenza 1 anno di manutenzione ProCurve NAC Endpoint Integrity Agent per 100 client (J9070A) Licenza 1 anno di manutenzione ProCurve NAC Endpoint Integrity Agent per 250 client (J9071A) Licenza 1 anno di manutenzione ProCurve NAC Endpoint Integrity Agent per 1.000 client (J9072A) Licenza 1 anno di manutenzione ProCurve NAC Endpoint Integrity Agent per 5.000 client (J9073A) Nota: Endpoint Integrity Agent consiglia la fornitura di un servizio di implementazione iniziale da parte di un service provider certificato ProCurve o acquistato tramite ProCurve (vedere la sezione Servizi). 260 NUOVO ProCurve Identity Driven Manager 2.2 ProCurve Identity Driven Manager (IDM), è un software aggiuntivo (plug-in) in grado di integrarsi con ProCurve Manager Plus. IDM permette di configurare dinamicamente le impostazioni di sicurezza e le prestazioni in base all’utente, la ubicazione, l’ora e lo stato del sistema client. IDM offre agli amministratori di rete la possibilità di definire ed applicare centralmente i diritti di accesso basati su policy che permettono alla rete di adattarsi automaticamente alle esigenze degli utenti e dei dispositivi nel momento in cui si collegano, garantendo così la sicurezza della rete e allo stesso tempo fornendo l’accesso appropriato ad utenti e dispositivi. IDM è un potente strumento software integrato con la soluzione ProCurve NAC 800 che permette di aumentare in modo sensibile le regole (policy) di sicurezza all'interno di una rete, sia essa cablata, sia wireless. NUOVO NUOVO NUOVO Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.2 — licenza per 500 utenti (J9012A) Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.2 — upgrade da v1.0 (J9013A) ProCurve Identity Driven Manager 2.2 — licenza aggiuntiva per 2000 utenti (J9014A) 261 ProCurve Identity Driven Manager 2.2 Caratteristiche e vantaggi Ulteriori informazioni • Integrazione: – Sincronizzazione dinamica ed automatica degli utenti gestiti dal database di autenticazione: Identity Driven Manager offre agli amministratori la possibilità di sincronizzare gli utenti da Active Directory. – Mappatura di gruppi di utenti dal database di autenticazione: sincronizzando Identity Driven Manager dal database di autenticazione, IDM effettua la mappatura del gruppo di utenti ad un gruppo di policy di accesso (APG) con le regole appropriate. – Importazione di utenti da un file XML: se i dati dell’utente corrente non sono conservati in un data store compatibile LDAP, Identity Driven Manager può leggere l’appartenenza di utenti e gruppi da un file con formato XML. – Funzionamento basato su protocollo RADIUS standard del settore: le policy di accesso sono basate su autenticazione RADIUS, come il ProNAC 800, così che gli utenti hanno a disposizione un database di autenticazione e una comprovata ed affidabile tecnologia di autenticazione. • Sicurezza: – Regole dinamiche basate su ora, ubicazione e sistema dell’utente vengono create dagli amministratori e applicate dinamicamente: i gruppi comuni di policy di accesso hanno regole applicate ad ogni utente in base a ora, ubicazione e sistema dell’utente. Vengono valutati questi input dinamici e quindi applicate le policy in base al profilo dell’utente, così che vengono applicate le policy di accesso appropriate al momento giusto e nel posto giusto. 262 – Assegnazione VLAN automatica: assegnazione automatica degli utenti alla VLAN appropriata in base alla loro identità, gruppo comune, ubicazione ed ora del giorno – Controllo dello stato dell’integrità: Identity Driven Manager riceve un indicatore dello stato del client dagli agenti di sicurezza del sistema client (terze parti). Questi client di terze parti effettuano il controllo dell’integrità e ne effettuano un report ad Identity Driven Manager nel flusso di dati RADIUS standard. – Access control list (ACL) basate sugli utenti: è possibile consentire o negare agli utenti l’accesso alle risorse di rete (ad es. stampanti, server) in base all’indirizzo IP di destinazione oppure un intervallo di indirizzi IP, e/o ai servizi di rete (ad es. pagine Web, messaggistica istantanea o FTP) in base a porte TCP/UDP note o definite dall’utente. • Prestazioni: – Prioritizzazione del traffico: definizione automatica delle priorità del traffico (QoS) per l’utente in base a identità, comunità, ubicazione ed ora del giorno. – Rate Limiting: definizione automatica dei limiti della velocità per il traffico dell’utente in base a identità, comunità, ubicazione ed ora del giorno • Facile da utilizzare: – Autorilevamento degli oggetti identità: rilevamento automatico dei server RADIUS con agenti IDM, domini RADIUS e utenti all’accesso e assegnazione ad un gruppo di policy predefinito sottoposto all’attenzione dell’amministratore – Raggruppamento di utenti in gruppi comuni di policy di accesso: Identity Driven Manager consente agli amministratori di raggruppare gli utenti in comunità di policy di accesso per l’applicazione di policy ProCurve Identity Driven Manager 2.2 • Flessibilità ed elevata disponibilità: – L’agente Identity Driven Manager può essere eseguito indipendentemente ed implementato su server RADIUS ridondanti: l’agente Identity Driven Manager può essere installato su ciascun server RADIUS della rete. Gli agenti possono operare indipendentemente dal server Identity Driven Manager, permettendo di implementare Identity Driven Manager su server RADIUS multipli ridondanti per fornire servizi di autenticazione ridondante ai dispositivi in rete. – Identity Driven Manager aggiorna il server con flessibilità di transazione: l’agente Identity Driven Manager utilizza un processo di transazione per aggiornare i dati del server Identity Driven Manager. Se la connessione dall’agente sul server RADIUS verso il server Identity Driven Manager è interrotta, l’agente mette in coda i dati fino a quando la connessione viene ristabilita e quindi ritrasmette i dati al database Identity Driven Manager. Servizi Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Per ulteriori informazioni sui servizi e i tempi di intervento nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP locale. Accessori Aggiornamento ProCurve Manager Plus v2.2 da ProCurve Manager Plus 1.6 o successivo (J9056A) Licenza per 50 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9057A) Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9058A) Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9059A) • Supporto dei dispositivi: – Switch ProCurve Intelligent Edge: serie 5400zl, serie 5300xl, serie 3500yl, serie 3400cl – Switch ProCurve Traditional Edge: 6108, serie 4200vl, serie 2800, serie 2600 e 2600-PWR, serie 2500 – ProCurve wireless Access Point: 530 AP, 420 AP – ProCurve wireless edge services: moduli Wireless Edge Services zl e xl – ProCurve Secure Access: Access Control Server 745wl, Access Controller Module per Switch xl Garanzia leader del settore • 90 giorni di garanzia sui supporti, assistenza telefonica a vita 263 ProCurve Identity Driven Manager 2.2 Specifiche ProCurve Identity Driven Manager 2.2 264 Software Per i requisiti di sistema vedere ProCurve Manager Plus. Supporto per server RADIUS Microsoft IAS Server RADIUS Funk Steel-Belted Free RADIUS Caratteristiche Interfaccia intuitiva di tipo Explorer Integrazione con HP OpenView NNM Applicazione di policy in base all’identità dell’utente – Assegnazione automatica VLAN – Impostazione automatica della qualità del servizio in base all’utente – Impostazione automatica dell’assegnazione della larghezza di banda in base all’utente Implementazione dei diritti di accesso basata su regole Assegnazione dinamica dei diritti in base a: – Ora – Luogo – Sistema utente Rilevamento automatico di: – Server RADIUS – Domini – Utenti Dispositivi supportati Switch ProCurve serie 2500 Switch ProCurve serie 2510 Switch ProCurve serie 2600 Switch ProCurve serie 2800 Switch ProCurve serie 2810 Switch ProCurve serie 3400cl Switch ProCurve serie 3500yl Switch ProCurve serie 4200vl Switch ProCurve serie 5300xl Switch ProCurve serie 5400zl Switch ProCurve 6108 Switch ProCurve 6200yl-24G-mGBIC Switch ProCurve serie 6400cl ProCurve Secure Access serie 700wl ProCurve Wireless Access Point 420 ProCurve Access Point 530 Moduli ProCurve Wireless Edge Services zl e xl Note Richiede ProCurve Manager Plus versione 2.2 o successiva. Non compatibile con le versioni precedenti di ProCurve Manager Plus. NUOVO ProCurve Network Immunity Manager 1.0 ProCurve Network Immunity Manager è un plug-in per ProCurve Manager Plus che rileva automaticamente le minacce all’interno della rete, ad esempio un virus, e mette in atto una risposta. Si tratta di uno strumento per la gestione della sicurezza che monitora i dispositivi della rete al fine di individuare attacchi interni e consente agli amministratori di impostare policy di rilevamento e risposta. Utilizza le funzionalità di protezione e monitoraggio del traffico integrate negli switch ProCurve con ASIC ProVision, quali sFlow, Virus Throttle e le tecnologie di mirroring remoto e rileva le anomalie di comportamento della rete al fine di individuare eventuali attacchi. Facoltativamente, effettua il mirroring remoto di traffico sospetto ad un dispositivo IDS/IPS/UTM per un’analisi più approfondita. Offre agli amministratori una copertura completa contro attacchi dannosi e un’ampia gamma di funzionalità di riduzione dei rischi e individuazione dell’aggressore. Questo strumento di gestione della sicurezza facile da utilizzare consente una piena visibilità dell’attività delle minacce nella rete interna e consente agli amministratori di ottimizzare la disponibilità delle reti. NUOVO NUOVO NUOVO ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per 50 dispositivi (J9060A) ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per oltre 100 dispositivi (J9061A) ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per dispositivi illimitati (J9062A) 265 ProCurve Network Immunity Manager 1.0 Caratteristiche e vantaggi Ulteriori informazioni • Rilevamento delle intrusioni: – Visibilità della rete: monitoraggio del traffico al fine di individuare minacce interne alle reti sia cablate che wireless tramite l’utilizzo di dati sFlow da dispositivi ProCurve – Metodi di rilevamento delle intrusioni multipli: rilevamento delle intrusioni tramite gli avvisi Virus Throttle provenienti da switch ProCurve selezionati, tramite il rilevamento delle anomalie di comportamento della rete effettuato da Network Immunity Manager e gli avvisi di protezione da dispositivi di sicurezza IDS/IPS di terze parti basati sulle impronte digitali – Monitoraggio remoto per un’analisi più approfondita del traffico: mirroring del traffico sospetto al fine di selezionare dispositivi IDS/IPS/UTM di terze parti atti a riconoscere le impronte digitali dei virus per un rilevamento affidabile dei virus noti; utilizzo di un dispositivo IDS/IPS/UTM in tutta la rete – Individuazione dell’aggressore: identificazione dell’autore dell’attacco (IP, indirizzo MAC e nome DNS) e visualizzazione della sua posizione; è possibile visualizzare informazioni aggiuntive, quali il nome dell’aggressore e i dati di accesso alla rete, se è installato Identity Driven Manager – Mappa della sicurezza: visualizzazione delle attività di protezione in tempo reale in tutta la rete; visualizzazione a colori dei dispositivi in cui avvengono gli attacchi • Risposta alle intrusioni – Protezione dalle minacce interne: individuazione della porta dello switch alla quale si connette l’aggressore e contrasto dell’attacco direttamente alla porta in cui viene originato (risposta alla porta) – Policy basate sulla collocazione: impostazione e applicazione di policy di sicurezza basate sulla collocazione nella rete dell’aggressore e sull’orario dell’attacco 266 – Misure di riduzione del rischio delle minacce: il rischio di attacchi interni alla rete viene ridotto ponendo l’aggressore in una VLAN di quarantena o limitandone la larghezza di banda, bloccandone l’indirizzo MAC o la porta o con una notifica di avviso tramite e-mail all’amministratore IT – Concatenazione di azioni: elenco di azioni di risposta con relative priorità in modo che quando un’azione nei confronti di un attacco non ha esito positivo, ne viene messa in atto immediatamente un’altra – Supporto wireless: riduzione dei rischi dalla LAN wireless tramite il blocco dell’indirizzo MAC dell’aggressore • Gestione della sicurezza – Gestione delle policy: creazione e gestione di policy di riduzione dei rischi basate sulla collocazione dell’origine dell’evento, sull’ora, sull’azione e su altri parametri di avviso – Pannello di controllo della sicurezza: visualizzazione in tempo reale delle attività legate alla sicurezza, delle azioni di riduzione dei rischi intraprese e dei dettagli relativi all’aggressore in tutta la rete in diversi intervalli di tempo – Lista bianca (autorizzazioni): impostazione di indirizzi IP e MAC e di nomi DNS cui non vengono applicate le azioni di riduzione dei rischi – Pulizia della configurazione: ripristino automatico delle configurazioni di risposta dagli switch ProCurve e dai wireless access point alla scadenza delle policy • Reporting – Data mining: generazione di report a tabella basati sulla rete, sull’aggressore e sugli avvisi ProCurve Network Immunity Manager 1.0 • Implementazione flessibile: – Rilevamento delle anomalie di comportamento della rete e risposta: individuazione degli attacchi tramite l’analisi dei comportamenti anomali della rete su traffico campione e gli avvisi di attacco generati da Virus Throttle da switch ProCurve selezionati e riduzione dei rischi alla periferia della rete ProCurve grazie alle funzionalità di risposta alle intrusioni – Prevenzione passiva delle intrusioni e risposta: mirroring remoto del traffico sospetto identificato dall’analisi delle anomalie del comportamento della rete con un dispositivo IDS/IPS/UTM offline per l’individuazione delle impronte digitali al fine di rilevare gli attacchi e ridurne i rischi alla periferia della rete ProCurve tramite le funzionalità di risposta alle intrusioni di Network Immunity Manager Servizi Per i codici dei prodotti e le descrizioni dei livelli di servizio visitate il sito Web all’indirizzo www.procurve.eu/services. Accessori Licenza per 50 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9057A) Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9058A) Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2 (J9059A) – Prevenzione attiva delle intrusioni e risposta: prevenzione degli attacchi tramite dispositivi IDS/IPS/UTM online e riduzione dei rischi alla periferia della rete ProCurve tramite le funzionalità di risposta alle intrusioni di Network Immunity Manager • Supporto di dispositivi IDS/IPS/UTM di terze parti – Cisco: sensore Cisco IPS serie 4200 – Fortinet: dispositivi UTM Fortinet (data supporto stimata: 1 giugno 2007) – Sonicwall: dispositivi UTM Sonicwall serie Pro (data supporto stimata: 01.07.07) Garanzia leader del settore • 90 giorni di garanzia sui supporti (software) 267 ProCurve Network Immunity Manager 1.0 Specifiche Note 268 ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per 50 dispositivi (J9060A) ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per oltre 100 dispositivi (J9061A) ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per dispositivi illimitati (J9062A) Per i requisiti di sistema, fare riferimento all’elenco delle specifiche di ProCurve Manager. Per i requisiti di sistema, fare riferimento all’elenco delle specifiche di ProCurve Manager. Per i requisiti di sistema, fare riferimento all’elenco delle specifiche di ProCurve Manager. Servizi Servizi ee assistenza assistenza ProCurve Europa, ProCurveMedio Oriente ed Africa 269 269 Servizi di assistenza gratuiti coperti dalla garanzia ProCurve Nel 1993, ProCurve è diventata la prima grande azienda per il networking ad offrire una garanzia a vita. Oggi i prodotti ProCurve Networking definiscono gli standard di qualità ed affidabilità e sono supportati dalla migliore garanzia del settore: • Garanzia a vita leader del settore (finché l’utente dispone del prodotto*) sui prodotti ProCurve** • La garanzia copre l’intero prodotto, incluse ventole, alimentatori e accessori • Sostituzione avanzata senza costi aggiuntivi con consegna entro il giorno lavorativo successivo di un’unità o parte sostitutiva per l’intero periodo di garanzia (disponibile nella maggior parte dei paesi***). • My.ProCurve.com – Portale personalizzato per gli utenti con servizi gratuiti quali manutenzione dell’account e iscrizione per l’invio di notizie via e-mail, accesso immediato a notifiche ed avvisi di aggiornamenti software, registrazione e rintracciabilità dei prodotti, registrazione di software, generazione e gestione delle chiavi di licenza, visualizzazione e download di manuali dei prodotti, contatti e-mail o telefonici per assistenza. Per registrarvi gratuitamente, visitate il sito www.My.ProCurve.com se siete clienti o www.My.ProCurve.com/partners se siete partner • Contattate ProCurve Direct - ProCurve offre esclusiva assistenza telefonica post-vendita gratuita in lingua locale in oltre 30 paesi in Europa, Medio Oriente e Africa durante l’orario lavorativo esteso per tutta la durata del prodotto. Per trovare il numero del vostro paese, consultate l’elenco a pagina 272 di questo opuscolo o visitate il sito www.procurve.eu/support • Assistenza via Web 24x7 gratuito – ProCurve offre assistenza completa accessibile via Web 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana con servizi quali risposte alle domande frequenti, manuali dei prodotti, avvisi di sicurezza e molto altro per tutta la durata del prodotto. Per accedere all’assistenza gratuita via Web 24x7 visitate il sito www.procurve.eu/support • Aggiornamenti gratuiti di software per tutta la durata del prodotto. Notifica proattiva degli aggiornamenti software per i prodotti registrati. Per la registrazione gratuita visitate il sito www.procurve.eu/support • Software di gestione di rete gratuito – La versione di base di ‘ProCurve Manager’ è fornita gratuitamente con tutti i prodotti managed ed è possibile effettuarne il download gratuito dal Web. La versione di aggiornamento ‘ProCurve Manager Plus’ è disponibile come versione in prova per 30 giorni e può essere acquistata come versione completa. Per accedere all’area di download visitate il sito www.procurve.eu/support • Libreria di materiale di riferimento ProCurve – Visitate la fornita libreria di materiale di riferimento ProCurve per consultare documenti quali descrizioni tecniche, brochure di soluzioni, manuali per i revisori e molto altro che vi può essere d’aiuto per progettare, ordinare, installare, configurare e risolvere i problemi della vostra rete, prima e dopo l’acquisto. Per accedere alla libreria visitate il sito www.procurve.eu/support • Parti originali ProCurve per le riparazioni sia in garanzia che fuori garanzia • Strumenti software integrati – LED, autotest, file di log e altri strumenti di diagnostica integrati ***La garanzia a vita in Germania è limitata a 30 anni ***Per i seguenti prodotti e i relativi moduli è disponibile un anno di garanzia con estensioni: ProCurve Routing Switch serie 9300m, Switch ProCurve serie 8100fl, ProCurve Access Control Server 745wl e ProCurve Network Access Controller 800. Per ulteriori informazioni, consultare l’opuscolo Licenza software, garanzia e assistenza ProCurve disponibile all’indirizzo www.procurve.eu/support ***Per conoscere le zone in cui vengono forniti servizi di consegna entro il giorno lavorativo successivo contattate telefonicamente il vostro tecnico ‘ProCurve Direct’. 270 Servizi ProCurve Networking a complemento della garanzia ProCurve Servizio gratuito di progettazione di rete Il ProCurve Network Design Center offre progetti di rete personalizzati, che includono spiegazioni dettagliate e raccomandazioni basate sulle vostre esigenze di business o sulle esigenze del vostro progetto. Questi progetti possono prendere in esame livelli di traffico attuali e futuri, esigenze di sicurezza, limitazioni del budget e la possibilità di adattarsi alle attrezzature già esistenti. Per richiedere un progetto di rete gratuito visitate il sito www.procurve.eu/RequestYourNetworkDesign Partner Service Advantage: per garantirvi la massima sicurezza La maggior parte dei clienti acquista i prodotti ProCurve presso un rivenditore autorizzato ProCurve. Per soddisfare le esigenze di assistenza e supporto din continua evoluzione ei clienti, ProCurve ha creato un programma Service Advantage che autorizza alcuni partner rivenditori altamente qualificati a fornire assistenza e supporto per i prodotti e le soluzioni ProCurve. Con i partner ProCurve Service Advantage potete essere certi che il vostro investimento ProCurve è protetto dai migliori partner del settore, con il supporto completo di ProCurve Networking by HP. Ciascun partner ProCurve Service Advantage ha superato rigorose procedure di selezione e solo i rivenditori a valore aggiunto più qualificati vengono scelti come partner autorizzati ProCurve Service Advantage. La valutazione e la selezione si basa sui seguenti criteri: Per ulteriori informazioni su Service Advantage, visitate il sito www.procurve.eu/services HP Care Pack per ProCurve I servizi HP Care Pack per i prodotti ProCurve Networking estendono la copertura offerta dalla garanzia leader del settore di ProCurve Networking. Consentono di scegliere il livello di assistenza adatto alle vostre esigenze aziendali. Per maggiori dettagli sui servizi Care Pack disponibili nel vostro paese visitate il sito www.procurve.eu/services Servizi a contratto ProCurve Networking I servizi di assistenza a contratto offrono ai clienti ProCurve la massima scelta e flessibilità per quanto riguarda la gamma di servizi di assistenza, progettati in base alle esigenze della vostra infrastruttura. Per ulteriori informazioni sui servizi disponibili nel vostro paese contattate il rappresentante ProCurve, il partner HP locale, o visitate il sito www.procurve.eu/services Formazione e certificazione ProCurve Il percorso di formazione e certificazione ProCurve Networking per rivenditori, clienti e dipendenti rappresenta un’incredibile opportunità per essere all’avanguardia nella nuova strategia di networking HP, la ProCurve Adaptive EDGE Architecture™. Per informazioni su queste offerte visitate il sito www.hp.com/rnd/training/ • Infrastruttura per l’assistenza e il supporto di rete • Capacità di assistenza presso la sede del cliente 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana • Procedure interne di escalation • Copertura geografica di assistenza e supporto • Formazione e certificazione ProCurve • Competenza su tutta la linea di prodotti ProCurve • Competenza per quanto riguarda soluzioni di rete multi-vendor e tecnologie emergenti • Competenza specifica per il settore 271 ProCurve Support Direct ProCurve Support Direct – in oltre 30 paesi in Europa, Medio Oriente e Africa. Contattate ProCurve Support Direct per assistenza e supporto standard post-vendita nel vostro paese: www.procurve.eu/support Contattate ProCurve Support Direct – Europa e Sudafrica Assistenza telefonica in lingua locale. Disponibilità*: da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 19 CET. *La disponibilità di assistenza in lingua locale dipende dalle festività locali del paese. Paese Numero diretto Paese Numero diretto Austria Belgio francese Belgio olandese Danimarca Finlandia Francia Germania Irlanda Italia Liechtenstein Lussemburgo francese Lussemburgo inglese Norvegia 0810102531 078 250013 078 250012 35 25 65 65 0303 9031 0 826 02 01 21 01805 007534 1890 252014 02 45287010 +41 44 200 41 99 4066615620 4066615621 22 57 77 70 Paesi Bassi Polonia Portogallo Regno Unito Repubblica Ceca Spagna Sudafrica Svezia Svizzera francese Svizzera italiano Svizzera tedesco Ungheria 0900 0400 367 00 8004411813 808 781 220 0870 0130 778 239 000 479 902 889 344 0800 996 233 0776 62 00 01 022 311 00 28 091 971 04 83 044 200 41 99 17774941 Contattate ProCurve Support Direct – Africa e Medio Oriente Assistenza telefonica in arabo e inglese. Disponibilità: da sabato a giovedì, dalle 9 alle 19 UAE. Paese Numero diretto Paese Numero diretto Algeria Arabia Saudita Bahrein Egitto Emirati Arabi Uniti Giordania Kuwait +971 4 366 2020 +971 4 366 2020 +971 4 366 2020 +971 4 366 2020 +971 4 366 2020 +971 4 366 2020 +971 4 366 2020 Libano Marocco Oman Qatar Tunisia Yemen +971 4 366 2020 +971 4 366 2020 +971 4 366 2020 +971 4 366 2020 +971 4 366 2020 +971 4 366 2020 I numeri sono validi solo se digitati dall’interno del paese, salvo ove indicato dal prefisso internazionale del paese. Vengono applicate le tariffe telefoniche locali. Assicurarsi di avere a disposizione il numero di serie e la prova di acquisto prima di effettuare la chiamata. Per informazioni sull’assistenza in garanzia, assistenza tecnica gratuita via Web, manuali sui prodotti, notifiche di aggiornamenti software gratuiti e paesi non elencati visitate il sito ProCurve Support Direct: www.procurve.eu/support 272 Indice J4097C, Switch ProCurve 408: 151, 153 J4116A, Kit per stacking Gigabit per Switch ProCurve: 131, 146, 224 J4131B,Transceiver Gigabit SX ProCurve: 131, 146, 224 J4132A, Transceiver Gigabit LX ProCurve: 131, 146, 224 J4138A, ProCurve Routing Switch 9308m: 6, 9, 12 J4139A, ProCurve Routing Switch 9304m: 6, 9, 12 J4147A, 1 alimentatore ridondante ProCurve 9304m/9308m: 9, 12 J4812A, Switch ProCurve 2512: 129, 132, 224, 225 J4813A, Switch ProCurve 2524: 129, 132, 224, 225 J4817A, Switch ProCurve 2312: 145, 147, 224, 225 J4818A, Switch ProCurve 2324: 145, 147, 224, 225 J4819A, Switch ProCurve 5308xl: 69, 74, 75 J4820B, Modulo 10/100-TX per switch ProCurve xl a 24 porte: 74, 76, 78 J4821B, Modulo 100/1000-T per switch ProCurve xl a 4 porte: 78 J4834A, J4834A Transceiver 100/1000-T ProCurve: 131, 146, 225 J4839A, Alimentatore ridondante per switch ProCurve gl/xl/vl: 74, 76, 80, 93, 95, 98 J4860C, Mini-GBIC Gigabit-LH-LC ProCurve: 12, 25, 33, 47, 50, 68, 80, 87, 98, 105, 109, 114, 120, 127, 136, 139, 143, 222 J8164A, Switch ProCurve 2626-PWR: 116, 121, 122, 222 J4868A, Switch ProCurve 2124: 148, 150, 225 J8166A, Switch ProCurve 5304xl-32G: 69, 76, 77, 222 J4874A, ProCurve Routing Switch 9315m: 6, 9, 12 J8167A, Switch ProCurve 5308xl-48G: 69, 74, 75, 222 J4875A, Alimentatore ridondante ProCurve 9315m: 9, 12 J8168A, Alimentatore ridondante esterno ProCurve 600: 39, 80, 87, 109, 114, 120, 220, 231, 233 J4878A, Modulo Mini-GBIC per Switch ProCurve xl a 4 porte: 222, 223 J4878B, Modulo Mini-GBIC per Switch ProCurve xl a 4 porte: 78, 222, 223 J8169A, Alimentatore esterno ProCurve 610: 80, 120, 234, 236 J8173A, ProCurve 10-GbE XENPAK LR Optic: 12, 226 J4881B, Modulo 10/100-TX RJ-45 ProCurve 9300 EP a 48 porte: 11 J8174A, Modulo 10 GbE ProCurve 9300 a 2 porte: 10, 226 J4885A, Modulo di gestione ridondante Mini-GBIC ProCurve 9300 EP a 8 porte: 9, 10, 222, 223 J8175A, ProCurve 10-GbE XENPAK SR Optic: 12, 226 J4889B, Modulo 10/100-TX Telco (RJ-21) ProCurve 9300 EP a 48 porte: 11 J8176A, ProCurve 10-GbE XENPAK ER Optic: 12, 226 J4894A, Modulo Mini-GBIC ProCurve 9300 EP a 16 porte: 10, 222, 223 J8177B, Mini-GBIC 1000Base-T Gigabit ProCurve: 12, 25, 33, 47, 64, 68, 80, 98, 223 J4895A, Modulo 100/1000-T ProCurve 9300 EP a 16 porte: 10 J8178A, Modulo 100Base-FX ProCurve 9300 EP a 24 porte: 11 J4899A, Switch ProCurve 2650: 222 J8433A, Switch ProCurve 6400cl: 34, 37, 38, 227, 228, 229, 230 J4899B, Switch ProCurve 2650: 116, 123, 124, 222 J4900A, Switch ProCurve 2626: 222 J4900B, Switch ProCurve 2626: 116, 121, 122, 222 J4848B, Switch ProCurve 5372xl: 69, 74, 75 J4902A, Switch ProCurve 6108: 48, 51, 222 J4849B, Switch ProCurve 5348xl: 69, 76, 77 J4903A, Switch ProCurve 2824: 111, 115, 222, 223 J4850A, Switch ProCurve 5304xl: 69, 76, 77 J4904A, Switch ProCurve 2848: 111, 115, 222, 223 J4852A, Modulo 100-FX MTRJ per switch ProCurve xl a 12 porte: 78 J4905A, Switch ProCurve 3400cl-24G: 81, 85, 86, 222, 227, 228, 230 J4853A,Transceiver 100-FX SC ProCurve: 131, 146, 149, 225 J4906A, Switch ProCurve 3400cl-48G: 81, 85, 86, 222, 227, 228, 230 J4858C, Mini-GBIC Gigabit-SX-LC ProCurve: 12, 25, 33, 47, 50, 68, 80, 87, 98, 105, 109, 114, 120, 127, 136, 139, 143, 222 J4907A, Modulo 10/100/1000 per switch ProCurve xl a 16 porte: 74, 76, 79, 222 J4859C, Mini-GBIC Gigabit-LX-LC ProCurve: 12, 25, 33, 47, 50, 68, 80, 87, 98, 105, 109, 114, 120, 127, 136, 139, 143, 222 J8165A, Switch ProCurve 2650-PWR: 116, 123, 124, 222 J8131B, ProCurve Wireless Access Point 420 197, 198, 201 J8161A, Modulo 10/100-TX PoE per switch ProCurve xl a 24 porte: 79, 80 J8434A, Modulo per switch ProCurve cl 10 GbE CX4 Copper: 39, 87, 229, 230 J8435A, Modulo per switch ProCurve cl 10 GbE Media Flex: 39, 81, 87, 227, 228, 230 J8436A, ProCurve 10 GbE X2-SC SR Optic: 25, 33, 39, 47, 68, 87, 105, 227 J8437A, ProCurve 10 GbE X2-SC LR Optic: 25, 33, 39, 47, 68, 87, 105, 228 J8438A, ProCurve 10 GbE X2-SC ER Optic: 25, 33, 39, 47, 68, 87, 105, 228 J8439A, Media Converter ProCurve 10-GbE CX4: 23, 25, 33, 37, 39, 47, 65, 66, 68, 87, 103, 105, 227, 229, 230 J8440B, Transceiver ProCurve 10-GbE X2CX4: 25, 33, 39, 47, 68, 87, 105, 227, 229 J8441A, Antenna ProCurve omnidirezionale per interni/esterni da 5 dBi: 175, 196, 200, 205 J8162A, Modulo Switch ProCurve xl Access Controller: 80, 185, 188 273 Indice J8444A, Antenna ProCurve omnidirezionale per esterni da 8 dBi: 175, 196, 200, 206 J8448B,Antenna ProCurve Yagi da 14 dBi: 175, 196, 204 ProCurve zl: 22, 59, 61, 65, 222, 223 J8706A, Modulo mini-GBIC a 24 porte per switch ProCurve zl: 22, 59, 61, 66, 222, 223 J8454A, Modulo ProCurve Secure Router dl 1xE1: 215 J8707A, Modulo 10 GbE X2 a 4 porte per switch ProCurve zl: 23, 59, 61, 65, 227, 228 J8455A, Modulo ProCurve Secure Router dl 1xE1+G.703: 216 J8708A, Modulo 10 GbE CX4 a 4 porte per switch ProCurve zl: 23, 65, 229 J8456A, Modulo ProCurve Secure Router dl 2xE1: 216 J8712A, Alimentatore ridondante da 875W per switch ProCurve zl: 19, 24, 25, 59, 61, 67 J8457A, Modulo ProCurve Secure Router dl a 2 porte ISDN BRI S/T: 217 J8458A, Modulo ProCurve Secure Router dl a 1 porta seriale: 217 J8459A, Modulo ProCurve Secure Router dl a 1 porta ADSL2+ Annex A: 216 J8461A, Modulo di backup ProCurve Secure Router dl a 1 porta ISDN BRI S/T: 218 J8713A, Alimentatore ridondante da 1500W per switch ProCurve zl: 19, 24, 25, 59, 61, 67 J8714A, Power Supply Shelf per switch ProCurve zl: 24, 25, 67 J8715A, Switch ProCurve 8212zl: 13, 19, 20, 21, 24 J8727A, Switch ProCurve 8108fl: 26, 30, 31, 32 J8462A, Modulo di backup ProCurve Secure Router dl Analog Modem: 217 J8728A, Switch ProCurve 8116fl: 26, 30, 31, 32 J8463A, Modulo ProCurve Secure Router dl Wide 8xT1/E1: 218 J8729A, Modulo switch fabric ridondante per ProCurve 8108fl: 30, 32 J8471A, Modulo ProCurve Secure Router 7100/7200 IPSec VPN: 219 J8730A, Modulo switch fabric ridondante per ProCurve 8116fl: 30, 32 J8474A, Switch ProCurve 6410cl: 34, 37, 38, 227, 228, 230 J8731A, Modulo di gestione ridondante per Switch ProCurve fl: 30, 32 J8692A, Switch ProCurve Intelligent Edge 3500yl-24G-PWR: 53, 63, 64, 222, 223 J8732A, Alimentatore ridondante per Switch ProCurve fl: 30, 32 J8693A, Switch ProCurve Intelligent Edge 3500yl-48G-PWR: 53, 63, 64, 222, 223 J8734A, Modulo di interfaccia 100/1000-T per Switch ProCurve fl a 10 porte: 33 J8694A, Modulo per switch ProCurve yl 10 GbE a 2 porte CX4 + 2 porte X2: 47, 66, 227, 228, 229 J8735A, Modulo di interfaccia Mini-GBIC per switch ProCurve fl a 10 porte: 33, 222, 223 J8696A, Alimentatore ridondante esterno ProCurve 620: 47, 67, 105, 237, 239 J8737A, Modulo di interfaccia 10 GbE X2 per Switch ProCurve fl a 2 porte: 33, 227, 228 J8697A, Switch ProCurve Intelligent Edge 5406zl: 24, 53, 59, 60, 67 J8750A, Licenza utenti illimitata ProCurve VPN Client: 220 J8698A, Switch ProCurve Intelligent Edge 5412zl: 24, 53, 61, 62, 67 J8752A, ProCurve Secure Router 7102dl: 210, 214 J8699A, Switch ProCurve Intelligent Edge 5406zl-48G: 53, 59, 60 J8753A, ProCurve Secure Router 7203dl: 210, 214 J8700A, Switch ProCurve Intelligent Edge 5412zl-96G: 53, 61, 62 J8755A, Cavo seriale ProCurve Secure Router X.21 DTE: 219 J8702A, Modulo PoE 10/100/1000 a 24 porte per switch ProCurve zl: 22, 59, 61, 65 J8757A, Cavo seriale ProCurve Secure Router V.35 DTE: 219 J8705A, Modulo 10/100/1000 a 20 porte + modulo mini-GBIC a 4 porte per switch 274 J8758A, Licenza per 100 utenti ProCurve VPN Client: 220 J8759A, Modulo ProCurve Secure Router dl a 1 porta ADSL2+ Annex B: 216 J8762A, Switch ProCurve 2600-8-PWR con Uplink Gigabit: 116, 121, 122, 222 J8763A, Modulo 100-FX MTRJ per switch ProCurve vl a 12 porte: 97 J8765A, Modulo 10/100-TX per Switch ProCurve vl a 24 porte: 93, 97 J8768A, Modulo Gig-T per switch ProCurve vl a 24 porte: 93, 95, 98 J8770A, Switch ProCurve 4204vl: 89, 95, 96 J8772A, Switch ProCurve 4202vl-72: 89, 95, 96 J8773A, Switch ProCurve 4208vl: 89, 93, 94 J8775A, Switch ProCurve 4208vl-96: 89, 93, 94 J8776A, Modulo mini-GBIC a 4 porte per switch ProCurve vl: 97, 222, 223 J8987A, ProCurve Access Point 530: 189, 194, 195 J8989-61001, Supporto per ventola per Switch ProCurve fl: 33 J8990A, ProCurve Mobility Manager 1.1: 242, 247, 250, 252 J8992A, Switch ProCurve 6200yl-24GmGBIC: 40, 45, 46, 222, 223 J8993A, Licenza Premium per switch serie 3500: 66 J8994A, Licenza Premium per switch serie 5400: 66 J8996A, Antenna ProCurve parafulmine: 175, 196, 208 J8997A, Antenna diversity ProCurve Dual Band da 3 dBi: 175, 196, 205 J8998A, Antenna ProCurve omnidirezionale da 6 dBi e 5 GHz: 175, 196, 206 J8999A, Antenna ProCurve direzionale Dual Band da 7 dBi: 175, 196, 207 J9000A, Antenna ProCurve direzionale da 14 dBi e 5 GHz: 175, 196, 204 J9001A, Modulo ProCurve Wireless Edge Services xl : 79, 162, 167 J9002A, Licenza 12 RP per modulo ProCurve Wireless Services: 80, 168 J9003A, Modulo ProCurve Redundant Wireless Edge Services xl: 79, 168 Indice J9004A, ProCurve Radio Port 210: 169, 172 J9005A, ProCurve Radio Port 220: 173, 176 J9006A, ProCurve Radio Port 230: 177, 180 J9011A, Modulo seriale ProCurve Secure Router dl Wide 8x: 218 J9012A, Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.2 (licenza per 500 utenti): 47, 68, 98, 109, 114, 120, 242, 247, 261 J9013A, Prodotto di base ProCurve Identity Driven Manager 2.2 (upgrade da v1.0): 98, 109, 114, 120, 242, 247, 261 J9014A, ProCurve Identity Driven Manager 2.2 licenza aggiuntiva per 2000 utenti: 98, 109, 114, 120, 242, 247, 261 J9019A, Switch ProCurve 2510-24: 125, 128, 222, 223 J9021A, Switch ProCurve 2810-24G: 106, 110, 222, 223 J9022A, Switch ProCurve 2810-24G: 106, 110, 222, 223 J9026A, Modulo ProCurve Secure Router 7100/7200 IPSec VPN Base: 219 J9028A, Switch ProCurve 1800-24G: 222 J9028B, Switch ProCurve 1800-24G: 134, 137, 222 J9029A, Switch ProCurve 1800-8G: 134, 137 J9030A, Switch ProCurve 4208vl-72GS: 89, 93, 94, 222, 223 J9033A, Modulo Gig-T per switch ProCurve a 20 porte + SFP a 4 porte: 93, 95, 97, 222, 223 J9054B, Transceiver ProCurve 100-FX SFPLC: 25, 47, 68, 97, 98, 105, 109, 114, 127, 223 J9095A, Modulo di supporto del sistema per switch ProCurve 8200zl: 19, 21 J9056A, Aggiornamento ProCurve Manager Plus v2.2 da ProCurve Manager Plus 1.6 o successivo: 25, 98, 109, 114, 120, 127, 242, 244, 248, 251, 263 J9057A, Licenza per 50 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2: 25, 98, 109, 114, 120, 127, 242, 244, 248, 251, 263, 26 J9058A, Licenza di aggiornamento per oltre 100 dispositivi per ProCurve Manager Plus v2.2: 25, 98, 105, 109, 114, 120, 127, 242, 244, 249, 251, 263, 267 J9059A, Licenza per dispositivi illimitati per ProCurve Manager Plus v2.2: 25, 47, 68, 98, 105, 109, 114, 120, 127, 242, 244, 249, 251, 263, 267 J9060A, ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per 50 dispositivi: 242, 247, 265, 268 J9061A, ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per oltre 100 dispositivi: 242, 247, 265, 268 J9062A, ProCurve Network Immunity Manager 1.0 licenza per dispositivi illimitati: 242, 247, 265, 268 J9064A, Switch ProCurve 4204vl-48GS: 89, 95, 96, 222, 223 J9065A, ProCurve Network Access Controller 800: 254, 258, 259 J9077A, Switch ProCurve 1400-8G: 142, 144 J9078A, Switch ProCurve 1400-24G: 142, 143, 144, 222 J9038A, ProCurve Access Control Server 745wl: 181, 184 J9079A, Switch ProCurve 1700-8: 138, 140 J9049A, Switch ProCurve 2900-24G: 99, 103, 104, 222, 223, 227, 228, 229 J9080A, Switch ProCurve 1700-24: 138, 140, 222 J9050A, Switch ProCurve 2900-48G: 99, 103, 104, 222, 223, 227, 228, 229 J9090A, Licenza 48 RP per ProCurve Wireless Services zl : 161 J9051A, Modulo ProCurve Wireless Edge Services zl: 21, 68, 155, 160 J9091A, Chassis/Supporto per ventola per switch ProCurve 8212zl: 25 J9052A, Modulo ProCurve Redundant Wireless Edge Services zl: 22, 68, 161 J9092A, Modulo di gestione ridondante per switch ProCurve 8200zl: 19, 21 J9053A, Licenza 12 RP per ProCurve Wireless Services zl: 161 J9093A, Modulo fabric per switch ProCurve 8200zl: 19, 21 J9094A, Supporto per ventola per switch ProCurve 8212zl: 19, 25 275 Per ulteriori informazioni Per ulteriori informazioni su ProCurve Networking, visitate il sito www.procurve.eu © 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Le garanzie per i prodotti e i servizi HP sono previste espressamente nella garanzia che accompagna tali prodotti o servizi. Nessuna affermazione contenuta nel presente documento può essere ritenuta un’estensione di tale garanzia. HP non è responsabile per errori tecnici o editoriali od omissioni contenuti nel presente documento. Intel, Pentium e Xeon sono marchi o marchi registrati di Intel Corporation o di società controllate da Intel negli Stati Uniti e in altri paesi. Microsoft, Windows e Windows NT sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. 4AA1-3490ITE, autunno 2007
Documenti analoghi
Switch ProCurve 2124 - Allnet.Italia Store
di servizio visitate il sito Web all’indirizzo
www.hp.com/go/procurveservices. Per ulteriori
informazioni sui servizi e i tempi di intervento
nella vostra zona, contattate l’ufficio vendite HP
loca...
Soluzioni ideali per le piccole aziende
multiservizi in un’unica soluzione ed offre la flessibilità
necessaria per soddisfare le esigenze di larghezza di
banda di ciascun cliente.
Il Modulo ProCurve Wireless Edge Services xl, se
integrat...
DG834G - Alias
proprietari. Le informazioni possono essere
variate senza preavviso. Tutti i diritti riservati.