massimario di scarto
Transcript
massimario di scarto
TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 1/57 MASSIMARIO DI CONSERVAZIONE E DI SCARTO DEI DOCUMENTI elaborato dal Responsabile del Servizio per il Protocollo Informatico, su proposta delle Strutture aziendali Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 2/57 INDICE • SEZIONE 1 TIPOLOGIE DOCUMENTARIE COMUNI A PIU’ STRUTTURE ........ pag. 4 pag. 7 pag. 13 pag. 14 pag. 18 pag. 20 pag. 23 pag. 24 pag. 26 pag. 27 pag. 29 • SEZIONE 2 AZIENDA U.S.L. DI CESENA: ORGANI DI GOVERNO, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO ORGANIZZATIVO; ORGANISMI DI PROGRAMMAZIONE, VERIFICA E CONTROLLO E ORGANISMI COLLEGIALI .......................................................................... • SEZIONE 3 PUBBLICHE RELAZIONI E COMUNICAZIONE ......................................... • SEZIONE 4 AFFARI GENERALI E PATRIMONIO ............................................................ • SEZIONE 5 AFFARI ECONOMICO-FINANZIARI ............................................................. • SEZIONE 6 AFFARI DEL PERSONALE ............................................................................... • SEZIONE 7 FORMAZIONE .................................................................................................... • SEZIONE 8 APPROVVIGIONAMENTI – LOGISTICA ..................................................... • SEZIONE 9 UTENZE ................................................................................................................. • SEZIONE 10 ATTIVITA’ TECNICHE ..................................................................................... • SEZIONE 11 TECNOLOGIE BIOMEDICHE ......................................................................... Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 3/57 • SEZIONE 12 SISTEMI INFORMATICI .................................................................................. pag. 30 pag. 31 pag. 32 pag. 33 pag. 34 pag. 38 pag. 39 pag. 41 pag. 42 pag. 47 pag. 49 pag. 56 • SEZIONE 13 PREVENZIONE E PROTEZIONE (D. LEG.VO N. 81/08) ............................ • SEZIONE 14 TUTELA SALUTE DELLE RISORSE UMANE ............................................. • SEZIONE 15 COMMITTENZA .................................................................................................. • SEZIONE 16 ASSISTENZA OSPEDALIERA .......................................................................... • TITOLO 17 CORSI DI LAUREA TRIENNALI PER LE PROFESSIONI DELL’AREA SANITARIA .......................................................................................................... • SEZIONE 18 ASSISTENZA INFERMIERISTICA E TECNICA .......................................... • SEZIONE 19 ASSISTENZA FARMACEUTICA ...................................................................... • SEZIONE 20 ASSISTENZA TERRITORIALE ....................................................................... • SEZIONE 21 SALUTE MENTALE ............................................................................................ • SEZIONE 22 SANITA’ PUBBLICA ........................................................................................... • SEZIONE 23 ATTIVITA’ SOCIO-ASSISTENZIALI A RILIEVO SANITARIO ............... Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 4/57 TIPOLOGIE DOCUMENTARIE COMUNI A PIU’ STRUTTURE Tipo di documento Periodo di conservazione Attestazioni/Certificazioni 2 anni Atti di nomina degli incaricati del trattamento dei dati personali, ai sensi del Decreto Legislativo 30.6.03 n. 196 e s.m. 40 anni Accreditamenti delle Strutture sanitarie aziendali Illimitato Autorizzazioni al funzionamento di Strutture sanitarie aziendali, rilasciate dalle Amministrazioni Comunali Illimitato Certificazioni di qualità rilasciate alle Strutture aziendali Illimitato (Cfr. Sezione “ Tecnologie Automezzi in dotazione: documentazione varia (buoni prelievo Biomediche”) carburante, ecc.) Blocchi “Buoni richiesta” per generi vari di consumo (cancelleria, ecc.) e/o per acquisto o manutenzioni varie (Buoni “gialli”) 2 anni Bolle di accompagnamento 3 anni Borse di Studio: documentazione inerente le procedure per 6 anni dall’espletamento della l’assegnazione e la relativa gestione procedura, salvi i casi di ricorsi pendenti Consenso al trattamento dei dati personali per l’effettuazione delle prestazioni di carattere sanitario Consulenze e relativa documentazione Illimitato 5 anni dalla scadenza del rapporto Contratti (Originali), ad esclusione di quelli riferiti alle utenze (energia elettrica, gas, acqua, telefonia fissa e mobile - Cfr. pag. 26) e di quelli con i beneficiari dell’assegno di cura (Cfr. Assistenza territoriale > Assistenza Anziani pag. 44) Documentazione varia relativa alla fase istruttoria dei contratti, esclusa la documentazione di gara e salve le eccezioni di cui sopra (contratti riferiti alle utenze e contratti con i beneficiari dell’assegno di cura) Documentazione varia relativa alla gestione dei contratti Illimitato Illimitato 10 anni dalla data di cessazione del contratto (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) Convenzioni (Originali) e documentazione varia relativa alla fase istruttoria degli stessi atti convenzionali Documentazione varia relativa alla gestione delle convenzioni Illimitato 5 anni dalla scadenza della convenzione Convocazioni (indette dall’Azienda e/o da altri Soggetti pubblici/privati) Deliberazioni di Giunta regionale di interesse aziendale Disposizioni, escluse quelle relative a liquidazioni e quelle a contenuto regolamentare 2 anni 40 anni 40 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 5/57 Massimario di conservazione e di scarto dei documenti Segue: TIPOLOGIE DOCUMENTARIE COMUNI A PIU’ STRUTTURE Tipo di documento Periodo di conservazione Documentazione relativa agli Scioperi (indizioni, modifiche, revoche, comunicazioni all’U.O. Gestione Risorse Umane circa il personale comandato a prestare servizio e l’effettiva adesione del personale dipendente) 2 anni Elenchi liquidazione fatture e note/disposizioni di liquidazione 3 anni* *I documenti di liquidazione risultano comunque conservati nei fascicoli dei Mandati di pagamento (Cfr. Sez. Affari Economico-Finanziari) Esposti Fascicoli/Cartelline delle determinazioni (ex ordinanze) contenenti copie documenti istruttori e schema di determinazione Gestione dei documenti e tenuta degli archivi: Titolari di classificazione dei documenti utilizzati sino al 31.12.2001 Gestione dei documenti e tenuta degli archivi: documentazione relativa alle procedure di scarto Interpellanze/Interrogazioni e documenti correlati Modulari richiesta stupefacenti Modulistica varia riferita all’attività di servizio del personale dipendente (Mod. GRU M/P01/04 Regolarizzazione timbrature e riconoscimento orario (ex Moduli 6P e 28P), Mod. GRU M/P01/01 Permessi e Ferie (ex Mod. 23 P)) Normativa di interesse aziendale (Leggi, Decreti, Leggi Regionali, Direttive e/o Circolari nazionali e regionali) Note regionali di interesse aziendale Note riferite alla trasmissione di documenti Determinazioni (ex Ordinanze) dei Direttori/Responsabili di Struttura e relativi registri Pratiche relative ad azioni di rivalsa: spedalità e retribuzioni Recupero crediti Registri di carico e scarico stupefacenti 15 anni 10 anni (salvi i casi di ricorsi pendenti) Illimitato Illimitato 10 anni 2 anni 1 anno Illimitato 40 anni 3 anni Illimitato 10 anni 10 anni 2 anni dall’ultima registrazione Registri entrata/uscita del personale 5 anni dall’ultima registrazione Registri protocollo delle singole Strutture (sino al 31.12.03) Regolamenti interni e/o disposizioni/note interne a carattere regolamentare Richieste di frequenza volontaria delle Strutture aziendali, relativi provvedimenti autorizzatori e documentazione correlata Richieste di accesso ai documenti e conseguenti provvedimenti (visione dei documenti e/o rilascio/diniego copie documenti) Illimitato Illimitato 3 anni 3 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 6/57 Segue: TIPOLOGIE DOCUMENTARIE COMUNI A PIU’ STRUTTURE Tipo di documento Ricorsi al Difensore Civico avverso il diniego all’accesso Rilevazione presenze in servizio del personale dipendente: schede/riepiloghi mensili trasmesse dall’U.O. Gestione Risorse Umane Rilevazioni statistiche Turni di reperibilità (elenchi di definizione dei turni e moduli/note di comunicazione all’U.O. Gestione Risorse Umane circa l’attività lavorativa effettivamente prestata in reperibilità) Verifiche ispettive Periodo di conservazione 3 anni dalla data di definizione del procedimento 2 anni Illimitato 3 anni Illimitato Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 7/57 AZIENDA U.S.L. DI CESENA: ORGANI DI GOVERNO, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO ORGANIZZATIVO ORGANISMI DI PROGRAMMAZIONE, VERIFICA E CONTROLLO ORGANISMI COLLEGIALI Tipo di documento Periodo di conservazione Direttori Generali (Fascicoli individuali atti relativi allo stato giuridico-economico: Nomina, Contratto, Trattamento economico, Incentivi, ecc.) Illimitato Direttori Sanitari (Fascicoli individuali atti relativi allo stato giuridico-economico: Nomina, Contratto, Trattamento economico, Incentivi, ecc.) Illimitato Direttori Amministrativi (Fascicoli individuali atti relativi allo stato giuridico-economico: Nomina, Contratto, Trattamento economico, Incentivi, ecc.) Illimitato Deliberazioni del Direttore Generale (Originali) Illimitato Registri delle deliberazioni (Direttore Generale e Amministrazioni pregresse) Illimitato Fascicoli/Cartelline delle deliberazioni (contenenti copie documenti istruttori e proposte/schemi di deliberazione) nonché copia delle deliberazioni recanti la sottoscrizione, in originale, dei dati riferiti al 10 anni (salvi i casi di ricorsi periodo di affissione all’Albo dell’Azienda pendenti) Determinazioni (ex Ordinanze) del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo (Originali) Registri delle Determinazioni (ex Ordinanze) del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo Fascicoli/Cartelline delle determinazioni (ex ordinanze) del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo (contenenti copie documenti istruttori e schema di determinazione) nonché copia delle determinazioni (ex ordinanze) che, se ed in quanto assoggettate alla pubblicazione, recano la sottoscrizione, in originale, dei dati riferiti al periodo di affissione all’Albo dell’Azienda Registro degli Amministratori (U.S.L. n. 39 e pregresse gestioni) Collegio Sindacale: atti riguardanti la composizione e l’insediamento Illimitato Illimitato 10 anni (salvi i casi di ricorsi pendenti) Illimitato Illimitato Collegio Sindacale: atti riguardanti compensi, rimborsi spese ed incentivi Collegio Sindacale: convocazioni riunioni 20 anni 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Collegio Sindacale: Verbali riunioni Collegio Sindacale: chiarimenti e controdeduzioni formulati dalle Strutture aziendali Costituzione Azienda U.S.L.: DPGR Emilia Romagna e documenti correlati Illimitato Illimitato Illimitato Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 8/57 Segue: AZIENDA U.S.L. DI CESENA: - ORGANI DI GOVERNO, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO ORGANIZZAT. - ORGANISMI DI PROGRAMMAZIONE, VERIFICA E CONTROLLO - ORGANISMI COLLEGIALI Tipo di documento Periodo di conservazione Programmazione: Piani Sanitari Nazionali, Piani Sanitari Regionali e provvedimenti attuativi, Piani obiettivi fissati dalla Regione, Piani per la Salute, Piani Attuativi Locali (infrastrutturali), Programmi/Piani Illimitato delle attività territoriali, Piani di zona, Piani delle azioni, Piani annuali di attività) 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie Area Vasta della Romagna: convocazioni riunioni documentarie comuni a più Strutture”) Area Vasta della Romagna: Verbali riunioni Area Vasta della Romagna: Atti di programmazione e coordinamento gestionale Assetto organizzativo dell’Azienda U.S.L.: Atto aziendale di diritto privato e relativi provvedimenti attuativi Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria: Regolamento Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria: Convocazioni sedute Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria: Verbali sedute Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria: Deliberazioni (Originali) Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria: Registro delle deliberazioni Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria: Fascicoli/Cartelline deliberazioni (contenenti copia documentazione istruttoria) Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria: rapporti con la Regione (trasmissione deliberazioni, pareri) Esecutivo della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria: Regolamento Esecutivo della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria: Convocazioni sedute Esecutivo della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria: Verbali sedute Nucleo di Valutazione: atti riguardanti la composizione e la disciplina regolamentare di funzionamento Nucleo di Valutazione: Convocazioni Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Illimitato Illimitato Illimitato 5 anni (salvi i casi di ricorsi pendenti) 40 anni Illimitato 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Illimitato Illimitato 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 9/57 Segue: AZIENDA U.S.L. DI CESENA: - ORGANI DI GOVERNO, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO ORGANIZZAT. - ORGANISMI DI PROGRAMMAZIONE, VERIFICA E CONTROLLO - ORGANISMI COLLEGIALI Tipo di documento Periodo di conservazione Nucleo di Valutazione: Verbali Illimitato Nucleo di Valutazione: relazioni del personale dirigente sul raggiungimento degli obiettivi incentivanti 5 anni Nucleo di Valutazione: Schede obiettivi incentivanti del personale dirigente 5 anni Nucleo di Valutazione: Documenti di Valutazione sul raggiungimento degli obiettivi da parte del personale dirigente 5 anni Comitati Tecnici di Valutazione (ex art. 31 CC.NN.LL. Dirigenza): Atti di costituzione Illimitato Comitati Tecnici di Valutazione (ex art. 31 CC.NN.LL. Dirigenza): 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie Convocazioni documentarie comuni a più Strutture”) Comitati Tecnici di Valutazione (ex art. 31 CC.NN.LL. Dirigenza): Verbali riunioni Collegio di Direzione: Atti riguardanti la composizione Collegio di Direzione: Convocazioni sedute Illimitato Illimitato 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Collegio di Direzione: Verbali sedute Collegio di Direzione: Deliberazioni (Originali) Collegio di Direzione: Registro delle deliberazioni Collegio di Direzione: Fascicoli/Cartelline deliberazioni (contenenti copia documentazione istruttoria) Illimitato Illimitato Illimitato 5 anni (salvi i casi di ricorsi pendenti) Collegio di Direzione: Provvedimenti a contenuto regolamentare Collegio aziendale delle professioni sanitarie (ex Consiglio dei Sanitari): Atti riguardanti la composizione Collegio aziendale delle professioni sanitarie (ex Consiglio dei Sanitari): Convocazioni Collegio aziendale delle professioni sanitarie (ex Consiglio dei Sanitari): Verbali Collegio di Presidio: Atti riguardanti la composizione Collegio di Presidio: Convocazioni Illimitato Illimitato 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Illimitato Illimitato 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Collegio di Presidio: Verbali Illimitato Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 10/57 Segue: AZIENDA U.S.L. DI CESENA: - ORGANI DI GOVERNO, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO ORGANIZZAT. - ORGANISMI DI PROGRAMMAZIONE, VERIFICA E CONTROLLO - ORGANISMI COLLEGIALI Tipo di documento Periodo di conservazione Comitati di Distretto (Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Atti relativi alla costituzione Illimitato Comitati di Distretto (Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Regolamenti Illimitato Comitati di Distretto (Cesena-Valle del Savio e Rubicone): 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie Convocazioni documentarie comuni a più Strutture”) Comitati di Distretto (Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Verbali Comitati di Distretto (Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Atti relativi ai rapporti con la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria) Uffici di Direzione (Distretti Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Atti relativi alla costituzione Uffici di Direzione (Distretti Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Regolamenti Uffici di Direzione (Distretti Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Convocazioni Uffici di Direzione (Distretti Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Verbali Uffici di Coordinamento Distrettuale (Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Documentazione relativa alle Elezioni dei rappresentanti Medici di Medicina Generale, Pediatri di libera scelta e Specialisti ambulatoriali) Uffici di Coordinamento Distrettuale (Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Documentazione relativa alla designazione dei rappresentanti delle OO.SS. Uffici di Coordinamento Distrettuale (Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Atti relativi alla costituzione Uffici di Coordinamento Distrettuale (Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Convocazioni Uffici di Coordinamento Distrettuale (Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Verbali Nuclei di Cure Primarie (Distretti Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Atti riguardanti le Aree Territoriali Omogenee Nuclei di Cure Primarie (Distretti Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Atti riguardanti la costituzione e l’individuazione dei coordinatori Illimitato 20 anni Illimitato Illimitato 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Illimitato 10 anni 10 anni Illimitato 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Illimitato Illimitato Illimitato Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 11/57 Segue: AZIENDA U.S.L. DI CESENA: - ORGANI DI GOVERNO, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO ORGANIZZAT. - ORGANISMI DI PROGRAMMAZIONE, VERIFICA E CONTROLLO - ORGANISMI COLLEGIALI Tipo di documento Periodo di conservazione Nuclei di Cure Primarie (Distretti Cesena-Valle del Savio e 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie Rubicone): Convocazioni documentarie comuni a più Strutture”) Nuclei di Cure Primarie (Distretti Cesena-Valle del Savio e Rubicone): Verbali Comitati di Dipartimento Ospedaliero: Documentazione relativa alle elezioni Comitati di Dipartimento Ospedaliero: Atti relativi alla costituzione Comitati di Dipartimento Ospedaliero: Atti relativi alla disciplina regolamentare Comitati di Dipartimento Ospedaliero: Convocazioni Illimitato 10 anni Illimitato Illimitato 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Comitati di Dipartimento Ospedaliero: Verbali Dipartimento di Salute Mentale – Comitato di Dipartimento: Atti relativi alla costituzione Dipartimento di Salute Mentale – Comitato di Dipartimento: Regolamento Dipartimento di Salute Mentale – Comitato di Dipartimento: Convocazioni Dipartimento di Salute Mentale – Comitato di Dipartimento: Verbali Dipartimento di Sanità Pubblica – Comitato di Coordinamento: Atti relativi alla costituzione Dipartimento di Sanità Pubblica – Comitato di Coordinamento: Regolamento Dipartimento di Sanità Pubblica – Comitato di Coordinamento: Convocazioni Dipartimento di Sanità Pubblica – Comitato di Coordinamento: Verbali Comitato di Biblioteca: Atti relativi alla costituzione Illimitato Illimitato Illimitato 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Illimitato Illimitato Illimitato 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Illimitato Illimitato Comitato di Biblioteca: Regolamento Illimitato Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 12/57 Segue: AZIENDA U.S.L. DI CESENA: - ORGANI DI GOVERNO, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO ORGANIZZAT. - ORGANISMI DI PROGRAMMAZIONE, VERIFICA E CONTROLLO - ORGANISMI COLLEGIALI Tipo di documento Comitato di Biblioteca: Convocazioni Comitato di Biblioteca: Verbali Altri Organismi Collegiali: Verbali Periodo di conservazione 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Illimitato Illimitato Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 13/57 PUBBLICHE RELAZIONI E COMUNICAZIONE Tipo di documento Periodo di conservazione Stampa e Media: Documentazione relativa ai rapporti con gli Organi 3 anni di Informazione Stampa e Media: Comunicati stampa Illimitato Stampa e Media: Contratti per la fornitura del servizio di rassegna 10 anni stampa telematica dalla scadenza del rapporto contrattuale Stampa e Media: Documentazione relativa alla gestione dei Contratti per la fornitura del servizio di rassegna stampa telematica 10 anni dalla scadenza del rapporto contrattuale Stampa e Media: Nastri ¾ di pollice BVU riferiti alle Registrazioni della Rubrica “Speciale Salute” Stampa e Media: Raccolte Quotidiani Stampa e Media: Rassegne stampa URP: Segnalazioni scritte (reclami, elogi, suggerimenti) e relativa documentazione URP: Progetto numero verde regionale URP: Lettere accettazione manifestazione volontà donazione organi Comitati Consultivi Misti: Atti relativi alla costituzione Comitati Consultivi Misti: Disciplina regolamentare Illimitato 6 mesi 2 anni Illimitato Illimitato Illimitato 40 anni Illimitato 2 anni Comitati Consultivi Misti: Convocazioni Comitati Consultivi Misti: Verbali Relazioni Pubbliche: Documenti relativi alla promozione dell’immagine aziendale (logo aziendale, segnaletica, ecc.) Relazioni Pubbliche: Documenti relativi all’organizzazione di Congressi, Convegni e Manifestazioni varie Relazioni Pubbliche: Richieste/Concessione patrocinio Relazioni Pubbliche: Progetti vari e documentazione correlata Carta dei servizi Comunicazione interna: Progetti (Servizio Mediazione Culturale, ecc.) e documentazione correlata Gestione Siti Internet ed Intranet aziendali: convenzioni (Originali) e documentazione relativa alla fase istruttoria degli stessi atti convenzionali Gestione Siti Internet ed Intranet aziendali: documentazione inerente la gestione dei rapporti convenzionali (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) 40 anni 20 anni 5 anni 5 anni 20 anni Illimitato 20 anni Illimitato 5 anni dalla scadenza del rapporto convenzionale Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa alle “Pubbliche Relazioni e Comunicazione” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 14/57 AFFARI GENERALI E PATRIMONIO Tipo di documento Periodo di conservazione Atti di nomina dei responsabili del trattamento dei dati personali, ai sensi del Decreto Legislativo 30.6.03 n. 196 e s.m. 40 anni Notificazioni al Garante ai sensi del Decreto Legislativo 30.6.03 n. 196 e s.m. 40 anni Reclami al Garante ai sensi del Decreto Legislativo 30.6.03 n. 196 e s.m. 40 anni Censimenti Illimitato Contenzioso: ricorsi giurisdizionali ed amministrativi e relativa documentazione (fascicoli) Illimitato Patrocinio legale dei dipendenti per fatti connessi all’espletamento 10 anni dall’avvenuto passaggio in dei compiti d’ufficio: documentazione varia giudicato della sentenza o dalla data del provvedimento di archiviazione Brokeraggio assicurativo: documentazione relativa alla procedura adottata per la scelta del contraente (offerte pervenute, ecc.), esclusi il verbale di gara ed il contratto Brokeraggio assicurativo: Verbale di gara e Contratto Brokeraggio assicurativo: documentazione varia inerente la gestione del rapporto contrattuale Servizi assicurativi: documentazione relativa alle procedure adottate per la scelta del contraente (offerte pervenute, ecc.), esclusi i verbali di gara e le polizze assicurative Servizi assicurativi: Verbali di gara e Polizze Assicurative Polizze assicurative: documentazione varia inerente la gestione dei rapporti contrattuali Fascicoli relativi alle richieste di risarcimento danni Pratiche relative ad azioni di rivalsa 10 anni dalla data di cessazione del contratto (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) Illimitato 10 anni dalla data di cessazione del contratto (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) 10 anni dalla data di cessazione del contratto assicurativo di riferimento (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) Illimitato 10 anni dalla data di cessazione del contratto assicurativo di riferimento (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) 20 anni 10 anni (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 15/57 Segue: AFFARI GENERALI E PATRIMONIO Tipo di documento Periodo di conservazione Concessioni per l’affidamento di esercizi bar, edicola e generi 10 anni dalla data di cessazione del appartenenti al settore non alimentare: documentazione di gara contratto (offerte pervenute, ecc.), esclusi i verbali ed i contratti (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) Concessioni per l’affidamento di esercizi bar, edicola e generi appartenenti al settore non alimentare: Verbali di gara e Contratti Contratti relativi a concessioni per l’affidamento di esercizi bar, edicola e generi appartenenti al settore non alimentare: documentazione varia inerente la gestione dei rapporti contrattuali Patrimonio e relativi fascicoli: rogiti, volturazioni, trascrizioni, planimetrie, perizie, procedure di alienazione e relativi verbali, etc. Patrimonio storico-artistico e culturale (mobili, quadri, sculture, ecc.): documentazione varia Registro inventario generale beni immobili Contratti di locazione attiva e passiva, contratti di comodato e contratti relativi a concessioni di beni del patrimonio indisponibile ovvero con vincolo di destinazione sanitaria (Originali) Contratti di locazione attiva e passiva, contratti di comodato e contratti relativi a concessioni di beni del patrimonio indisponibile ovvero con vincolo di destinazione sanitaria: documentazione varia inerente la fase istruttoria dei contratti Contratti di locazione attiva e passiva, contratti di comodato e contratti relativi a concessioni di beni del patrimonio indisponibile ovvero con vincolo di destinazione sanitaria: documentazione varia inerente la gestione dei rapporti contrattuali Contratti di locazione e di comodato, nonché contratti relativi a concessioni di beni del patrimonio indisponibile ovvero con vincolo di destinazione sanitaria (Originali) Contratti di locazione e di comodato, nonché contratti relativi a concessioni di beni del patrimonio indisponibile ovvero con vincolo di destinazione sanitaria: documentazione varia inerente la fase istruttoria dei contratti Contratti di locazione e di comodato, nonché contratti relativi a concessioni di beni del patrimonio indisponibile ovvero con vincolo di destinazione sanitaria: documentazione varia inerente la gestione dei rapporti contrattuali Repertorio dei contratti Illimitato 10 anni dalla data di cessazione del contratto (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato 10 anni dalla data di cessazione del contratto (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) Illimitato Illimitato 10 anni dalla data di cessazione del contratto (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) Illimitato Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 16/57 Segue: AFFARI GENERALI E PATRIMONIO Tipo di documento Periodo di conservazione Servizi postali: documentazione relativa alla procedura adottata per la 10 anni dalla data di cessazione del scelta del contraente (offerte pervenute, ecc.), escluso il verbale di contratto gara ed il contratto (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) Servizi postali: Verbale di gara e Contratto Servizi postali: documentazione varia inerente la gestione del rapporto contrattuale Servizi postali – Gestione: Moduli di consegna della posta al fornitore del servizio di recapito esternalizzato Convenzioni (Originali) con le Scuole di specializzazione delle Università degli Studi per la formazione dei medici specialisti (borsisti) e per la formazione dei medici strutturati Convenzioni con le Scuole di specializzazione delle Università degli Studi per la formazione dei medici specialisti (borsisti) e per la formazione dei medici strutturati – Documentazione varia relativa alla fase istruttoria degli stessi atti convenzionali Convenzioni con le Scuole di specializzazione delle Università degli Studi per la formazione dei medici specialisti (borsisti) e per la formazione dei medici strutturati – Documentazione varia relativa alla gestione degli stessi atti convenzionali Documenti relativi a Sperimentazioni gestionali e/o partecipazione a Società (IRST, Centuria, ecc.) Manuale per la gestione, la tenuta e la tutela dei documenti dell’Azienda U.S.L. di Cesena Titolario generale di classificazione dei documenti Massimario di conservazione e di scarto dei documenti Registri di emergenza (supporti alternativi per le registrazioni di protocollo in emergenza) utilizzati dalle Strutture-Utenti del Sistema di Protocollo Informatico aziendale Registro protocollo aziendale (dall’1.1.2004) Gestione dei documenti e tenuta degli archivi: corrispondenza con la Soprintendenza Archivistica per l’Emilia Romagna Gestione dei documenti e tenuta degli archivi: documentazione relativa alle procedure di scarto Illimitato 10 anni dalla data di cessazione del contratto (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) 2 anni Illimitato Illimitato 5 anni dalla scadenza della convenzione (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) 40 anni Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato 40 anni Illimitato (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 17/57 Segue: AFFARI GENERALI E PATRIMONIO Tipo di documento Periodo di conservazione Gestione dei documenti e tenuta degli archivi: corrispondenza con le Strutture aziendali anni 10 Copia delle determinazioni (ex ordinanze) adottate dai Dirigenti/Responsabili delle Strutture aziendali che, se ed in quanto assoggettate alla pubblicazione, recano la sottoscrizione, in originale, dei dati 10 anni (salvi i casi di ricorsi riferiti al periodo di affissione all’Albo dell’Azienda pendenti) Biblioteca: richieste utilizzo Sala Convegni e Sala ex Consiglio dell’Ospedale “M. Bufalini” per manifestazioni varie e relativi provvedimenti autorizzatori Documentazione relativa all’attività di Marketing Sociale Progetti vari (Asilo Nido aziendale, ecc.) Pratiche donazioni somme di denaro 6 mesi 20 anni 20 anni 10 anni Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa agli “Affari Generali e Patrimonio” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 18/57 AFFARI ECONOMICO-FINANZIARI Tipo di documento Periodo di conservazione Bilanci d’esercizio Illimitato Bilanci economici di previsione Illimitato Bollettini conti correnti postali e bancari 10 anni Convenzione con S.p.A. CORIT di Rimini per il recupero crediti (Originale) e documentazione varia inerente la fase istruttoria del rapporto convenzionale Illimitato Convenzione con S.p.A. CORIT di Rimini per il recupero crediti: 5 anni dalla scadenza della documentazione varia relativa alla gestione dello stesso atto convenzione convenzionale (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Documentazione inerente l’iscrizione a ruolo dei crediti e i rapporti con la S.p.A. CORIT di Rimini Contratti di mutuo stipulati con Istituti di credito (Originali) Corrispondenza con gli Istituti di credito inerente i contratti di mutuo stipulati Dichiarazioni fiscali (Certificazioni sostituti imposta, IRPEF, IRAP, IVA, ENPAM) Distinte mandati di pagamento Distinte reversali di incasso Elenchi trasmissione fatture Estratti conto fornitori Fatture attive/Note di addebito Fornitori: Atti di cessione crediti Fornitori: Contratti di Factoring 10 anni Illimitato 5 anni dalla scadenza del mutuo 10 anni 10 anni 10 anni 3 anni 10 anni 10 anni 10 anni 10 anni (salvi i casi di ricorsi pendenti) Fornitori: Solleciti di pagamento fatture, richiesta interessi di mora – contestazioni varie Giornale di cassa Inventari Libro cespiti ammortizzabili Libro giornale Libro inventari Mandati di pagamento (contenenti fatture in originale e relativa documentazione e/o tabulati, rendiconti, ecc.) Registri I.V.A. Rendiconti Gestione Liquidatoria Reportistica (per Ministero e Regione) Reversali di incasso (contenenti Fatture attive/Note di addebito in originale e relativa documentazione e/o altre disposizioni di incasso) 10 anni Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato 10 anni 10 anni 10 anni 10 anni 10 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 19/57 Segue: AFFARI ECONOMICO-FINANZIARI Tipo di documento Periodo di conservazione Tesoreria: Convenzione (Originale) e documentazione varia inerente Illimitato la fase istruttoria del rapporto convenzionale Tesoreria: documentazione relativa alla gestione del rapporto 5 anni dalla scadenza della convenzionale convenzione (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Tesoreria: ordini di pagamento e prelevamento al Tesoriere Tesoreria: depositi cauzionali Controllo di gestione: Libri budget (annuali) Controllo di gestione: Reportistica periodica Controllo di gestione: corrispondenza varia con le Strutture aziendali riferita alla contabilità analitica per centri di costo, nonché ad analisi e valutazioni (economiche, organizzative, gestionali) 10 anni 10 anni 5 anni 5 anni 5 anni Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa agli “Affari Economico-Finanziari” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 20/57 AFFARI DEL PERSONALE Tipo di documento Accettazione/rinuncia rapporto di lavoro Accordi di lavoro (Contratti interaziendali, Protocolli, Accordi, ecc.) Assegno nucleo familiare Assenza per maternità Assunzione richiesta dalla Struttura (autorizzazione) Bollettari incassi proventi Cedolini stipendiali mensili Certificati malattia e assenze varie Cessioni e piccoli prestiti Periodo di conservazione 5 anni Illimitato 5 anni 8 anni 5 anni 10 anni 2 anni 8 anni 1 anno (dopo l’estinzione) Congedo ordinario Contenzioso del lavoro Conto annuale Contratti individuali di lavoro (repertorio) Denunce Enti Previdenziali Denunce INAIL (giornaliera) Denunce Mod. 770 Diritto allo studio Disciplina delle incompatibilità, ex art. 53 D. Lgs n. 165/01 e s.m.: - Richieste di rilascio autorizzazione, a favore di personale dipendente, all’espletamento di attività lavorativa occasionale e relativi provvedimenti (autorizzazioni e/o dinieghi) Anagrafe delle prestazioni effettuate dal personale dipendente Documenti giustificativi variabili mensili personale Documenti personali rinunciatari rapporto lavoro Domande mobilità in ingresso Fascicoli personale: comandati Fascicoli personale: dipendenti, cessati, pensionati Fascicoli personale: liberi professionisti Fascicoli personale: religiosi Fascicoli: borsisti, tirocinanti, volontari, stagisti Fascicoli: obiettori di coscienza Fascicolo personale: collaborazioni coordinate e continuative Fascicolo personale: consulenti Fatture attività libero professionale effettuata all’esterno Fatture liberi professionisti Incentivi e progetti finanziati da risorse aggiuntive Infortunio sul lavoro e malattia professionale (Registri, Denunce) Libera professione intramuraria: incassi Missioni e rimborsi chilometrici Mobilità interna 1 anno Illimitato 10 anni Illimitato Illimitato 10 anni 10 anni 5 anni 10 anni 10 anni 5 anni 5 anni Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato 10 anni 10 anni 10 anni Illimitato 10 anni 10 anni 6 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 21/57 Segue: AFFARI DEL PERSONALE Tipo di documento Periodo di conservazione Mod. 18/P (detrazione spettanti) 10 anni Mod. 21/P (inizio servizio – trasferimento interno) 5 anni Mod. GRU M/P01/04 (regolarizzazione timbrature e riconoscimento orario) 1 anno Mod. aggiornamento professionale (rimborso spese) 10 anni Mod. CUD 10 anni Operazioni elettorali (Elezione Organismi) – Verbali fino alla prossima elezione Operazioni elettorali (Elezioni Organismi) 3 mesi Procedimenti disciplinari (Verbali e documenti istruttori) Illimitato Procedure concorsuali: domande e relativi allegati (pubblici concorsi, 6 anni dall’espletamento, salvi i casi di ricorsi pendenti pubblici avvisi, mobilità) Procedure concorsuali: Fascicoli (pubblici concorsi, pubblici avvisi, 6 anni dall’espletamento, salvi i casi di ricorsi pendenti mobilità) Procedure concorsuali: Selezioni interne – Documenti 6 anni Procedure concorsuali: Selezioni interne – Verbali Illimitato Procedure concorsuali: Verbali (pubblici concorsi, pubblici avvisi, mobilità) Illimitato Ruoli INPDAP Illimitato Ruoli trattenute mensili stipendiali 2 anni Servizio Ispettivo (corrispondenza) 10 anni Servizio Ispettivo: Verbali Illimitato Storico stipendiale Illimitato Telegrammi di assunzione 5 anni Relazioni Sindacali Tipo di documento Periodo di conservazione Dirigenza medica e veterinaria: Convocazioni Delegazione Trattante 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Dirigenza medica e veterinaria: Verbali Delegazione Trattante Dirigenza medica e veterinaria: Corrispondenza con le OO.SS. Dirigenza non medica: Convocazioni Delegazione Trattante Illimitato 5 anni 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Dirigenza non medica: Verbali Delegazione Trattante Dirigenza non medica: Corrispondenza con le OO.SS. Comparto Sanità: Convocazioni Delegazione Trattante Illimitato 5 anni 2 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 22/57 Segue: AFFARI DEL PERSONALE – Relazioni Sindacali Tipo di documento Comparto Sanità: Verbali Delegazione Trattante Periodo di conservazione Illimitato Comparto Sanità: Corrispondenza con le OO.SS. e le Rappresentanze Sindacali Unitarie 5 anni Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa agli “Affari del Personale” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 23/57 FORMAZIONE Tipo di documento Periodo di conservazione Piano annuale della formazione Illimitato Autorizzazioni all’aggiornamento esterno e preventivi 5 anni Pratiche Corsi ECM accreditati dalla Regione (Progetti; rilevazione presenze, elaborati vari: test di gradimento, valutazione dell’apprendimento; relazioni finali) 5 anni Pratiche Corsi ECM accreditati dal Ministero della Salute (Progetti; rilevazione presenze, elaborati vari: test di gradimento, valutazione dell’apprendimento; relazioni finali) 5 anni Pratiche Corsi non accreditati (Progetti; firme di presenza; elaborati per verifica apprendimento partecipanti) 5 anni Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa alla “Formazione” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 24/57 APPROVVIGIONAMENTI - LOGISTICA Tipo di documento Periodo di conservazione Bollettari beni viaggianti 3 anni Buoni mense ospedaliere 5 anni Contratti di comodato d’uso (Originali) e documentazione varia inerente la fase istruttoria degli stessi contratti Illimitato Contratti di comodato d’uso: documentazione varia relativa alla gestione degli stessi rapporti contrattuali 10 anni (dalla scadenza del contratto) Contratti (Originali) relativi a gare, a procedura negoziata/cottimo fiduciario (ex trattativa privata), per fornitura di beni e servizi Documentazione relativa a gare, a procedura negoziata/cottimo fiduciario (ex trattativa privata), per fornitura di beni e servizi (richieste d’offerta, preventivi/offerte, documentazione presentata dalle Ditte, comunicazioni di aggiudicazione) Documentazione relativa a gare d’appalto (licitazioni private, appalti concorso) per fornitura di beni e servizi (istanze di partecipazione, offerte pervenute, ecc.), esclusi i verbali ed i contratti Gare d’appalto (licitazioni private, appalti concorso) per fornitura di beni e servizi: Verbali e Contratti Contravvenzioni Ordini ai fornitori Buoni di richiesta Dichiarazioni di fuori uso ed alienazione beni mobili Documentazione antimafia e richiesta informazioni alla Prefettura Documentazione Cassa Economale: registro c/c bancario, ecc. Documentazione osservatorio prezzi Documentazione varia relativa alla gestione dei servizi economalialberghieri: cucina, mensa, dispensa, guardaroba, magazzino Elenchi di liquidazione Illimitato 10 anni dall’aggiudicazione o dalla cessazione del contratto di fornitura (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) 10 anni dall’aggiudicazione o dalla cessazione del contratto di fornitura (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) Illimitato 10 anni 5 anni 3 anni 10 anni 10 anni 5 anni 5 anni 10 anni 3 anni (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Documentazione Albo fornitori aziendale Pareri legali e di consulenti esterni Pratiche acquisti beni e servizi in economia Pratiche donazioni beni mobili 5 anni 10 anni 10 anni 10 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 25/57 Segue: APPROVVIGIONAMENTI - LOGISTICA Tipo di documento Registro inventario generale beni mobili Registro inventario generale beni di consumo Periodo di conservazione Illimitato Illimitato Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa agli “Approvvigionamenti e Logistica” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 26/57 UTENZE Tipo di documento Periodo di conservazione Energia Elettrica: contratti (Attivazioni, Modifiche, Disdette) e 10 anni documentazione relativa alla gestione degli stessi (dalla cessazione del contratto) Gas: contratti (Attivazioni, Modifiche, Disdette) ) e documentazione 10 anni relativa alla gestione degli stessi (dalla cessazione del contratto) Acqua: contratti (Attivazioni, Modifiche, Disdette) e documentazione 10 anni relativa alla gestione degli stessi (dalla cessazione del contratto) Telefonia fissa: contratti (Attivazioni, Modifiche, Disdette) e 10 anni documentazione relativa alla gestione degli stessi (dalla cessazione del contratto) Telefonia mobile: contratti (Attivazioni, Modifiche, Disdette) e 10 anni documentazione relativa alla gestione degli stessi (dalla cessazione del contratto) Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 27/57 ATTIVITA’ TECNICHE Tipo di documento Periodo di conservazione (Cfr. Sezione “Tecnologie Automezzi in dotazione: documenti vari (buoni prelievo carburante, Biomediche”) ecc.) Bollettari beni viaggianti 3 anni Buoni (di colore giallo) di richieste lavori pervenuti all’U.O. TecnicoPatrimoniale 5 anni Certificati di regolare esecuzione, collaudi attrezzature ed apparecchiature (verbali di presa consegna) Illimitato Certificati, Autorizzazioni, Licenze, Pareri Usabilità, Pareri igienicosanitari, ecc., rilasciati dagli Enti preposti (Comuni, VV.FF., Stato, Regione, Prefettura, ISPSEL, UTIF, Servizio Tecnico Bacini Fiumi Romagnoli della Regione Emilia Romagna (ex Genio Civile)) Illimitato Certificazioni rilasciate dall’U.O. Tecnico-Patrimoniale (Es.: dichiarazione buona esecuzione lavori, etc.) Illimitato Comunicazioni all’Osservatorio LL.PP. Illimitato Contabilità lavori (comprese bolle di intervento) Illimitato Contenzioso U.O. Tecnico-Patrimoniale: documenti in copia concernenti ricorsi giurisdizionali e amministrativi 10 anni (dalla conclusione della vertenza) Convenzioni (Originali) e documentazione varia inerente la fase istruttoria degli stessi atti convenzionali Convenzioni: documentazione varia relativa gestione dei rapporti convenzionali Copie di fatture e originali o copie di bolle di accompagnamento – liquidazioni Dati catastali, planimetrie dei beni di proprietà A-USL e pratiche relative ai poderi dell’A-USL tuttora di proprietà o alienati Dichiarazioni di conformità sugli impianti Gare d’appalto (aste pubbliche, licitazioni private, appalti concorso): documentazione di gara (istanze di partecipazione, certificazioni, dichiarazioni sostitutive, offerte, ecc.), esclusi i verbali ed i contratti Gare d’appalto (aste pubbliche, licitazioni private, appalti concorso): Verbali e Contratti Gare a procedura negoziata/cottimo fiduciario (ex trattativa privata): contratti (Originali) Illimitato 5 anni dalla scadenza della convenzione (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) 3 anni Illimitato Illimitato 10 anni dalla data di cessazione del contratto (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) Illimitato Illimitato Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 28/57 Segue: ATTIVITA’ TECNICHE Tipo di documento Periodo di conservazione Gare a procedura negoziata/cottimo fiduciario (ex trattativa privata): 10 anni dall’aggiudicazione o dalla richieste d’offerta, preventivi/offerte, documentazione presentata cessazione del contratto di dalle Ditte, comunicazioni di aggiudicazione fornitura (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) Fascicoli manutenzione apparecchiature certificazioni) ed impianti (escluse 10 anni (ovvero, soggette a scarto in tempi più brevi in caso di dismissione degli impianti e delle apparecchiature) Libretti e verbali di apparecchi a pressione 10 anni (dalla data di avvenuta demolizione degli impianti) Libretti e verbali di generatori di vapore 10 anni (dalla data di avvenuta demolizione degli impianti) Libretti e verbali di impianti di riscaldamento 10 anni (dalla data di avvenuta demolizione degli impianti) Libretti e verbali di impianti elevatori 10 anni (dalla data di avvenuta demolizione degli impianti) Progetti, elaborati tecnico-amministrativi, etc., disegni, etc., utilizzati per appalti, forniture con posa, servizi Registro Uscite Illimitato 2 anni (Cfr. Sez. Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Statistiche (denunce ISTAT,ecc.) Illimitato Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa alle “Attività Tecniche” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 29/57 TECNOLOGIE BIOMEDICHE Tipo di documento Periodo di conservazione Bolle di accompagnamento per riparazione apparecchiature elettromedicali e sanitarie 3 anni Documenti relativi ai Collaudi di accettazione delle attrezzature ed Illimitato apparecchiature elettromedicali, sanitarie Documenti relativi ai Controlli Qualità di defibrillatori, apparecchi 1 anno oltre al periodo di durata di utilizzo per anestesia, monitor, elettrobisturi, pulsossimetri) dell’apparecchio Moduli di Prova visione elettromedicali Moduli invio apparecchiature fuori sede per manutenzione Rapporti verifiche periodiche parti in pressione delle autoclavi Rapporti verifiche periodiche sulle prestazioni delle autoclavi Richieste di manutenzione (in contratto, in garanzia, in comodato, a noleggio, a pagamento, interne) Gestione del parco auto: originali ricevute di pagamento tasse di proprietà (bolli) automezzi aziendali Gestione del parco auto: originali certificati di proprietà 5 anni 5 anni 1 anno oltre al periodo di durata di utilizzo dell’apparecchio 1 anno oltre al periodo di durata di utilizzo dell’apparecchio 5 anni Illimitato 5 anni dalla data di radiazione dell’automezzo dal P.R.A. salvi i casi di contenzioso pendente Gestione del parco auto: documentazione varia compresa quella relativa alla rottamazione Gestione del parco auto: Giornale/Libro matricola assicurativo automezzi aziendali Gestione del parco auto: buoni prelievo carburante 5 anni dalla data di radiazione dell’automezzo dal P.R.A. salvi i casi di contenzioso pendente 10 anni dalla data di cessazione del contratto assicurativo salvi i casi di contenzioso pendente 15 anni Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa alle “Tecnologie Biomediche” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 30/57 SISTEMI INFORMATICI Tipo di documento Periodo di conservazione Comunicazioni fuori uso attrezzature informatiche 10 anni Comunicazioni relative alle telefonate con codice personale 10 anni Documento programmatico sulla sicurezza ai sensi del D. Lgs 30.06.03 n. 196 e s.m. Illimitato Licenze d’uso – Originali 10 anni Richieste di attivazione caselle di posta elettronica/collegamento a Internet Illimitato Richieste di materiale informatico 1 anno Rilevazioni statistiche di tipo sanitario 10 anni Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa ai “Sistemi Informatici” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 31/57 PREVENZIONE E PROTEZIONE (Decreto Legislativo n. 81/08 e s.m.) Tipo di documento Periodo di conservazione Documento di valutazione dei rischi Illimitato Documentazione relativa alla valutazione dei rischi (riunione annuale, sopralluoghi, rumore (ambientale e personale), campionamenti e certificati di analisi (microclima, prodotti pericolosi, cancerogeni, ecc.), dispositivi di protezione individuale (dpi) Illimitato Documentazione relativa alla gestione delle emergenze (Piano di emergenza, procedure, planimetrie (vie d’esodo, presidi antincendio), esercitazioni e incontri) Illimitato Atti relativi a segnalazioni varie (comunicazioni per rischi lavorativi (sopralluoghi, indagini, ecc.) e relativi provvedimenti Illimitato Documentazione relativa alla Formazione ed all’Informazione dei lavoratori dell’AUSL di Cesena: - Corsi antincendio - Corsi movimentazione manuale carichi - Corsi per altri rischi lavorativi (biologico, antiblastici, ecc.) - Libretti/opuscoli informativi - Istruzioni operative/procedure Illimitato Rilevazioni statistiche infortuni (richiesta dati (infortuni e malattie professionali), analisi del fenomeno infortunistico) Illimitato Documentazione relativa ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: - Nomine e sostituzioni - Incontri periodici 10 anni Comunicazioni a Ditte esterne (Informazione ex art. 26 D. Leg.vo n. 81/08 e s.m.) 10 anni Convenzioni (D. Leg.vo n. 81/08 e s.m.): Originali e documentazione varia relativa alla fase istruttoria degli stessi atti convenzionali Illimitato Convenzioni (D. Leg.vo n. 81/08 e s.m.) - Documentazione varia 5 anni dalla scadenza della relativa alla gestione degli stessi atti convenzionali convenzione (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa alla “Prevenzione e Protezione ex D. Leg.vo n. 81/08 e s.m.” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 32/57 TUTELA SALUTE RISORSE UMANE Tipo di documento Cartella sanitaria del medico competente Cartella sanitaria del medico autorizzato – DOSP Relazioni Esperto Qualificato per valutazione rischio radiologico Registro funzioni di Esperto Qualificato Periodo di conservazione 1 anno oltre al periodo dell’attività lavorativa in Azienda Oltre al periodo dell’attività lavorativa in Azienda, per un ulteriore tempo massimo di mesi sei, ex art. 90 D. Lgs. n. 230/95 e s.m. 10 anni Illimitato Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa alla “Tutela salute delle risorse umane” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 33/57 COMMITTENZA Tipo di documento Periodo di conservazione Contratti con Strutture private accreditate riferiti all’acquisto di prestazioni sanitarie (Originali) e documentazione varia inerente la fase istruttoria dei rapporti contrattuali Illimitato Contratti con Strutture private accreditate riferiti all’acquisto di prestazioni sanitarie: documentazione varia inerente la gestione dei 10 anni (dalla cessazione del rapporti contrattuali contratto) Convocazioni 2 anni (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Documentazione relativa ai Controlli sulle prestazioni sanitarie erogate dalle Strutture private accreditate Verbali riferiti ai controlli sulle prestazioni sanitarie erogate dalle Strutture private accreditate Impegnative (prescrizioni mediche e prescrizioni visite/analisi) trasmesse all’Azienda dalle Strutture private accreditate che hanno erogato le prestazioni Documenti di liquidazione fatture alle Strutture private accreditate – Copia Documentazione riferita alla mobilità sanitaria attiva e passiva Richieste di rimborso spese per ricoveri ad assistiti di questa AUSL presso Strutture non accreditate CUP: comunicazioni varie agli operatori di front-office e ambulatoriali 5 anni Illimitato 5 anni 2 anni 5 anni Illimitato 10 anni Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa alle funzioni di “Committenza” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 34/57 ASSISTENZA OSPEDALIERA Tipo di documento Blocco operatorio: registrazioni video interventi Cartelle ambulatoriali Cartelle citogenetiche Cartelle cliniche Cartelle cliniche Day Hospital Cartelle I.V.G. Cartelle riabilitazione CD immagini citogenetica CEDAP - Certificati di assistenza al parto (anche a domicilio) Comitati di Dipartimento Ospedaliero: documentazione relativa alle elezioni Comitati di Dipartimento Ospedaliero: Verbali Periodo di conservazione 5 anni 10 anni 20 anni Illimitato Illimitato Illimitato 20 anni 20 anni 20 anni 10 anni (Cfr. Sez. 2 “….. Organismi Collegiali) Illimitato (Cfr. Sez. 2 “….. Organismi Collegiali) Consenso al trattamento dei dati personali per l’effettuazione delle prestazioni di carattere sanitario Copie delle certificazioni medico-legali rilasciate dal Pronto Soccorso ad infortunati sul lavoro assicurati INAIL Deleghe per ritiro referti Dichiarazioni di nascita (copie) Dichiarazioni di nascita (originali) Impegnative (prescrizioni mediche e prescrizioni visite/analisi del medico di base o dei medici delle Strutture ospedaliere) Lastre radiografiche (eseguite in regime di ricovero) Pratiche elezioni per degenti votanti in Ospedale Pratiche prelievi organi – Accertamento della morte Pratiche relative ad azioni di rivalsa spedalità Illimitato (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture) 10 anni 1 anno 5 anni Illimitato 5 anni 10 anni 5 anni Illimitato 10 anni (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Pratiche traslazione salme 5 anni (Cfr. Sez. “Sanità Pubblica – Igiene e Sanità Pubblica”) Preparati (vetrini) istologici e relative inclusioni in paraffina Preparati (vetrini) citologici Referti autopsie Referti eco-addominali, ecografie vascolari, Holter, pneumologia, spirometria, ecc. Referti esami istologici/citologici Referti Laboratorio Analisi 20 anni 5 anni Illimitato 10 anni 10 anni 10 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 35/57 Segue: ASSISTENZA OSPEDALIERA Tipo di documento Periodo di conservazione Referti Medicina Nucleare Illimitato Referti Neuroradiologia Illimitato Referti Pronto Soccorso 10 anni Referti Radiologia Illimitato Referti specialistici ambulatoriali 10 anni Registri consegne infermieristiche 3 anni Registri di prenotazione ambulatoriale 1 anno Registri di Pronto Soccorso 10 anni Registri di Ricovero/Tabulati CED Illimitato Registri di Sala Operatoria Illimitato Registri ricoveri in Day Hospital 5 anni Registri ricoveri ordinari 5 anni Registri Sala Gessi 5 anni Registri turni del personale 5 anni Registro denunce nascita ai Comuni Illimitato Richiesta copia cartella clinica 1 anno Richiesta istologia/citologia 1 anno Rifiuti Ospedalieri: registri e formulari 5 anni Scheda nosologica ricoveri e tabulati relativi ad anomalie 10 anni Sperimentazioni cliniche: documentazione, procedure e verbali 3 anni Sperimentazioni cliniche: fascicoli (documentazione in possesso sperimentatore) Illimitato Tracciati audiometrici 20 anni Tracciati ECG 20 anni Tracciati EEG 20 anni Tracciati EEG relativi ad accertamento di morte cerebrale 20 anni Vetrini (esclusi preparati citologici rispetto ai quali è previsto (Cfr. sopra) un periodo di conservazione di 5 anni) 20 anni Screening Tipo di documento Periodo di conservazione Linee guida/Protocolli regionali per l’espletamento delle attività relative agli screening Illimitato Registri ambulatoriali dell’attività diagnostica effettuata (Screening di 2° livello), gestiti direttamente dalle Strutture interessate (Ginecologia, Radiologia, Gastroenterologia ed endoscopia digestiva) 10 anni Struttura “Emergenza – Urgenza 118” Tipo di documento Periodo di conservazione Autorizzazioni trasporti in ambulanza 118 1 anno Cartellino di trasporto viaggi 10 anni Cartellino trasporti materiali sanitari 1 anno Cartellino trasporti programmati 2 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 36/57 Segue: ASSISTENZA OSPEDALIERA Segue: Struttura “Emergenza – Urgenza 118” Tipo di documento Registrazioni telefoniche Scheda chiamate reperibili Scheda di decesso Scheda infermieristica Scheda medica Scheda rifiuto di trasporto Fisica Sanitaria Tipo di documento Collaudi delle apparecchiature per controllo di qualità Relazioni Esperto Qualificato per valutazione rischio radiologico Periodo di conservazione 1 anno 1 anno 10 anni 1 anno 1 anno 5 anni Periodo di conservazione Illimitato 10 anni (Cfr. Sez. “Tutela salute risorse umane”) Schede personali dosimetriche Manuale di Qualità apparecchiature D.L. n. 187/00 Libretti di manutenzione apparecchiature Registro manutenzioni apparecchiature Registro LDR (D.L. 187/00) Registro funzioni di Esperto Qualificato Oltre al periodo dell’attività lavorativa in Azienda, per un ulteriore tempo massimo di mesi sei, ex art. 90 D. Lgs. n. 230/95 e s.m. 10 anni 1 anno oltre al periodo di durata di utilizzo dell’apparecchio Illimitato Illimitato Illimitato (Cfr. Sez. “Tutela salute risorse umane”) Pratiche autorizzative art. 27 D.L. 230/95, di comunicazione art. 22 D.L. 230/95 Registro misure di dimissione dei pazienti trattati con radioisotopi Registro scarico vasche impianto di smaltimento rifiuti radioattivi Documentazione relativa ad analisi spettrometriche Registro di sorgenti detenute: presa in carico e scarico art. 22, denuncia e riepilogo radioisotopi L. 1860 Registro arrivo isotopi Copia bolle e fatture isotopi radioattivi Certificati irraggiamento emoderivati Bolle di accompagnamento 10 anni Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato Illimitato 3 anni Illimitato 3 anni (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Trasfusionale Tipo di documento Cartelle cliniche donatori di sangue Periodo di conservazione Illimitato Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 37/57 Segue: ASSISTENZA OSPEDALIERA Segue: Trasfusionale Tipo di documento Periodo di conservazione Esami di controllo donatori Illimitato Esami di validazione unità Illimitato Moduli autoesclusione della donazione Illimitato Moduli consenso informato alla donazione Illimitato Registrazioni dei Centri trasfusionali relativi a controlli sterilità e qualità e temperatura di conservazione del sangue 1 anno Registrazioni della temperatura della conservazione del sangue e degli emocomponenti 1 anno Registri determinazioni dei gruppi sanguigni dei pazienti (informatici e cartacei) 20 anni Registri di reazione post-trasfusionale 20 anni Registri prove compatibilità crociate dei pazienti (informatici e cartacei) 20 anni Registro carico e scarico del Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale (cartaceo e informatico) Illimitato Farmacia Ved. Sezione “Assistenza Farmaceutica” Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa alla “Assistenza Ospedaliera” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 38/57 CORSI DI LAUREA TRIENNALI PER LE PROFESSIONI DELL’AREA SANITARIA Tipo di documento Periodo di conservazione Accordi attuativi Azienda USL/Università di Bologna relativamente allo svolgimento dei Corsi di laurea delle professioni sanitarie (Originali) e documentazione varia inerente la fase istruttoria degli stessi Accordi Illimitato Accordi attuativi Azienda USL/Università di Bologna relativamente 5 anni dalla data di scadenza allo svolgimento dei Corsi di laurea delle professioni sanitarie: dell’Accordo documentazione varia inerente la gestione degli stessi Accordi Convenzione (Originale) con l’Università di Bologna per l’attivazione del tirocinio del Master infermieristico di area critica e documentazione varia inerente la fase istruttoria del rapporto convenzionale Illimitato Convenzione con l’Università di Bologna per l’attivazione del 5 anni tirocinio del Master infermieristico di area critica: documentazione dalla data di scadenza della convenzione varia inerente la gestione del rapporto convenzionale (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Convenzioni (Originali) con i Centri di Formazione Professionale regionali relativamente alla collaborazione per l’attività di docenza/tutorato e di tirocinio nell’ambito dei percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di “operatore socio-sanitario” e documentazione varia inerente la fase istruttoria dei rapporti convenzionali Convenzioni con i Centri di Formazione Professionale regionali relativamente alla collaborazione per l’attività di docenza/tutorato e di tirocinio nell’ambito dei percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di “operatore socio-sanitario”: documentazione varia inerente la gestione dei rapporti convenzionali Fascicoli personali degli studenti Illimitato 5 anni dalla data di scadenza della convenzione (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) 10 anni dalla data di conseguimento del diploma Verbali esami relativi al conseguimento dei diplomi di infermiere prof.le, di fisioterapista e di tecnico sanitario di radiologia medica, secondo il vecchio ordinamento (Scuole per infermieri professionali, per fisioterapisti e per tecnici sanitari di radiologia medica) e verbali relativi al conseguimento delle qualifiche di “operatore tecnico addetto all’assistenza” (OTA) e di “operatore socio-sanitario” (OSS) Registri dei diplomi/qualifica (secondo il vecchio ordinamento) Liquidazione compensi docenti Illimitato Illimitato 3 anni Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa ai “Corsi di laurea triennali per le professioni dell’area sanitaria” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 39/57 ASSISTENZA INFERMIERISTICA E TECNICA Assistenza Infermieristica e Tecnica Presidio Ospedaliero Tipo di documento Periodo di conservazione Avvisi di mobilità interna alla Macroarea e relativa documentazione Certificati, rilasciati dal Medico Autorizzato, relativi al giudizio d’idoneità per l’esposizione a radiazioni ionizzanti del personale afferente al Servizio Infermieristico e Tecnico del Presidio Ospedaliero Certificati, rilasciati dal Medico Competente e/o Medico Autorizzato, relativi a idoneità/inidoneità al lavoro del personale afferente al Servizio Infermieristico e Tecnico del Presidio Ospedaliero Copie fatture liquidate per le prestazioni effettuate al Centro Prelievi di Cesenatico Copie fatture liquidate per le prestazioni effettuate nel periodo estivo presso il Pronto Soccorso di Cesenatico Corrispondenza relativa ai rapporti con la Direzione del Servizio Infermieristico e Tecnico aziendale Documenti relativi ai turni del personale afferente al Servizio Infermieristico e Tecnico del Presidio Ospedaliero Elenchi nominativi personale addetto all’assistenza non sanitaria (“badanti”) Fascicoli part-time attivi personale afferente al Servizio Infermieristico e Tecnico del Presidio Ospedaliero Fascicoli part-time differiti personale afferente al Servizio Infermieristico e Tecnico del Presidio Ospedaliero Fascicoli relativi alle segnalazioni URP Modelli 21/P di attribuzione Centro di Costo personale afferente al Servizio Infermieristico e Tecnico del Presidio Ospedaliero Moduli relativi a Cessazione/Trasferimento dal servizio del personale radioesposto Richieste di astensione dal lavoro per gravidanza a rischio e lavoro gravoso (Modelli 42/P, ecc.) Schede di valutazione personale afferente alla Categoria D Schede relative ai controlli dell’assistenza non sanitaria (“badanti”) Verbali riunioni Servizio Infermieristico e Tecnico Presidio Ospedaliero 10 anni 10 anni 10 anni 3 anni 3 anni 3 anni 10 anni 5 anni 10 anni 10 anni 3 anni 5 anni 5 anni 10 anni 5 anni 2 anni 1 anno Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 40/57 Segue: ASSISTENZA INFERMIERISTICA E TECNICA Assistenza Infermieristica e Tecnica Territoriale Tipo di documento Periodo di conservazione Cfr. Sez. “Assistenza Assistenza infermieristica domiciliare territoriale” Corrispondenza relativa ai rapporti con la Direzione Infermieristica e Tecnica aziendale 3 anni Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa alla “Assistenza Infermieristica e Tecnica” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 41/57 ASSISTENZA FARMACEUTICA Tipo di documento Periodo di conservazione Bolle consegna prodotti sperimentazioni cliniche 5 anni Certificati di analisi di prodotti particolari 5 anni Copie ordinanze e offerte 10 anni Copie ordini con firma di avvenuta ricezione 2 anni Documenti di trasporto (d.d.t.) relativi a consegna prodotti omaggio 5 anni Elenchi fatture ricevute ed elenchi fatture liquidate 10 anni Farmaci stupefacenti: tagliandi di richiesta/resi e stampe scarichi, registri di carico/scarico e documenti correlati, bollettari buoni acquisto con relativi documenti di trasporto e fatture 5 anni Inventari delle Strutture aziendali 5 anni Listini Fornitori 2 anni Moduli controllo rilevatori di temperatura 2 anni Moduli rilevazione temperatura ambientale 2 anni Moduli rilevazione temperatura frigoriferi 2 anni Ordini ai Fornitori (farmaci ed emoderivati, dispositivi medici, sieri, vaccini, galenici pre-confezionati, prodotti per dialisi e prodotti diagnostici, ecc.) 5 anni Piani terapeutici (compresi moduli prescrizione) 5 anni Registri alcool Illimitato Registri di movimentazione giornaliera farmaci distribuzione diretta e riepiloghi giornalieri con stampe scarichi 1 anno Richieste farmaci, dispositivi medici, galenici, prodotti per dialisi e prodotti diagnostici 5 anni Richieste programmate Strutture aziendali 5 anni Scheda medicinali consegnati in dimissione a pazienti residenti nel territorio aziendale 5 anni Schede Fornitori 5 anni Stampe consumi Strutture aziendali 2 anni Verbali Commissione Terapeutica Aziendale 5 anni Verbali visite ispettive alle Strutture aziendali 2 anni Cfr. Sez. “Assistenza Documentazione relativa all’assistenza farmaceutica territoriale territoriale” Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa alla “Assistenza Farmaceutica” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 42/57 ASSISTENZA TERRITORIALE Medicina Generale e Specialistica convenzionata - Continuità Assistenziale – Medicina dei Servizi Tipo di documento Periodo di conservazione Accordi locali, integrativi aziendali – copie 10 anni Aggiornamento medici convenzionati 10 anni Anagrafe assistiti: informazioni comunali 1 anno Assenze del personale medico convenzionato: documentazione Fino alla cessazione dell’attività Attestati di servizio medici convenzionati 5 anni Dichiarazioni di sostituzione MMG e Pediatri di libera scelta Illimitato Disposizioni di pagamento medici convenzionati 10 anni Fascicoli posizioni personale medico convenzionato Illimitato Graduatorie di competenza distrettuale (Medici medicina generale e pediatri libera scelta, servizio continuità assistenziale e turistica, medici Dipartimento Emergenza Urgenza 118, assistenza medica in Casa protetta, specialisti convenzionati, psicologi ambulatoriali, medicina dei servizi) 5 anni Medici in associazione, di rete, di gruppo: atti costitutivi Illimitato Registri interventi di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica PFN e Turistica) Illimitato Riepiloghi cartacei delle variabili mensili MMG, Pediatri di libera scelta, Specialisti ambulatoriali 5 anni Schede marcatempo specialisti convenzionati 5 anni Sperimentazione in Medicina Generale: documentazione Illimitato Turni vacanti specialisti convenzionati interni: documentazione 5 anni Zone carenti: rilevazione, documentazione MMG e Pediatri di libera scelta Illimitato Zone carenti: rilevazione, documentazione Servizio di Continuità Assistenziale 5 anni Cedolini e disposizioni di pagamento Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta 10 anni Assistenza domiciliare Tipo di documento Periodo di conservazione Documentazione relativa all’assistenza domiciliare integrata (ADI): presidi sanitari erogati 3 anni Cartelle utenti assistenza domiciliare/Cartelle sanitarie domiciliare integrata Illimitato Cfr. Sez. “Assistenza Certificati di assistenza al parto a domicilio (CEDAP) Ospedaliera” Contratti medici di medicina generale ADI, ADP, ADR, NODO e relativi riepiloghi mensili degli accessi 10 anni dall’ultima prestazione Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 43/57 Segue: ASSISTENZA TERRITORIALE Segue: Assistenza domiciliare Tipo di documento Periodo di conservazione Documentazione DGR n. 540/00 per rimborsi mensili – Copia 10 anni Interventi economici DGR n. 540/00: domanda, contratto, autorizzazione Illimitato Riepiloghi delle prestazioni domiciliari infermieristiche 10 anni Piani di assistenza infermieristica domiciliare 5 anni Tickets Tipo di documento Periodo di conservazione Certificazioni, rilasciate dal medico specialista, finalizzate al rilascio dell’attestato di esenzione dal pagamento del ticket (per patologie o ad altro titolo) 10 anni Attività di sportello Tipo di documento Periodo di conservazione Copie Mod. E 111 e sostitutivi/similari – Attestati alle prestazioni da valere nei Paesi esteri convenzionati 10 anni dalla data del rilascio Assistenza indiretta: domande e relativa documentazione Assistenza diretta/indiretta presso Centri di altissima specializzazione all’estero: richieste e autorizzazioni Iscrizione al SSN: domande e attestazioni Assistenza ai turisti assicurati da Istituzioni estere: documentazione Scelta del medico in deroga territoriale: domande Scelta/Revoca MMG e Pediatri L.S.: moduli Scelta/Revoca medici MMG e Pediatri L.S. cessati: moduli Scelta/Revoca medici MMG e Pediatri L.S.: tabulati movimenti anomali evidenziati Scelta/Revoca medici MMG e Pediatri L.S.: tabulati movimenti anomali evidenziati dal CED regionale Revoche d’Ufficio/Ricusazioni MMG/Pediatri L.S. Trattamento di fine rapporto: attestati MMG/Pediatri L.S. Assistenza protesica: copia impegnative inviate dalle Ditte convenzionate a corredo delle fatture Assistenza protesica: fascicoli utenti 10 anni 10 anni 5 anni 10 anni 10 anni 5 anni 5 anni 1 anno 5 anni 5 anni Illimitato 10 anni 1 anno dopo decesso Assistenza protesica: registro magazzino carico/scarico presidi 5 anni Soggiorno climatico, cure termali: domande invalidi 5 anni Cure termali Tipo di documento Periodo di conservazione Impegnative rilasciate sino al 31.12.96 dagli Sportelli distrettuali per l’effettuazione delle cure termali 5 anni Richieste MMG inviate dagli Stabilimenti convenzionati a corredo della fatturazione 10 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 44/57 Segue: ASSISTENZA TERRITORIALE Ricettari Tipo di documento Registri consegna ricettari stupefacenti Ricevute consegna ricettari (frontespizi) Moduli comunicazione inizio/fine attività specialisti per assegnazione ricettari Pediatria di Comunità Tipo di documento Rifiuto vaccinazioni obbligatorie: copia verbali contestazione Attestati accettazione pratica vaccinale Copie schede neonatologiche Elenchi mensili bambini per bilancio di salute Schede sanitarie bilanci di salute Tirocinio di specializzazione psicologi e frequenze volontarie: schede marcatempo, polizze assicurative, autocertificazioni Schede marcatempo medici convenzionati Moduli dati per liquidazione specialistica ambulatoriale – Copie Rinnovo incarichi medici specialisti in libera professione - Copie atti Tirocinio obbligatorio post lauream psicologi: domande di autorizzazione ed elenchi ammessi Movimenti dati anagrafici vaccinali Consultorio Familiare Tipo di documento Cartelle sanitarie ginecologiche Cartelle sanitarie psicologiche Schede diagnosi citologica Archivio Pap-test positivi con relativi esami Assistenza Anziani Tipo di documento Convenzioni (Originali) con Comuni (per assistenza domiciliare di base) ed Enti gestori di Case Protette, RSA, Centri diurni (per inserimento utenti) e documentazione varia inerente la fase istruttoria dei rapporti convenzionali Periodo di conservazione Illimitato 5 anni 5 anni Periodo di conservazione Illimitato Illimitato 2 anni 3 anni Illimitato 5 anni 5 anni 10 anni 5 anni 5 anni Illimitato Periodo di conservazione Illimitato Illimitato 20 anni 20 anni Periodo di conservazione Illimitato Documenti relativi alla gestione delle Convenzioni con Comuni (per assistenza domiciliare di base) ed Enti gestori di Case Protette, RSA, Centri diurni (per inserimento utenti): Rendicontazioni mensili (elenchi presenze/assenze a domicilio e/o in Struttura) e copie documenti di liquidazione ai Comuni, Case Protette, RSA e Centri diurni Documenti inerenti l’erogazione dell’assegno di cura: contratti con i beneficiari e relativa gestione Documenti relativi alla liquidazione dell’assegno di cura 5 anni dalla data di scadenza della convenzione 10 anni dalla cessazione del contratto 3 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 45/57 Segue: ASSISTENZA TERRITORIALE Assistenza Farmaceutica territoriale Tipo di documento Periodo di conservazione Albo titolari Farmacie convenzionate Illimitato Cartelle riferite alle singole Farmacie convenzionate Illimitato Documentazione riferita all’attività di vigilanza sulle Farmacie convenzionate Illimitato Archivio distributori medicinali all’ingrosso Illimitato Archivio farmacisti dipendenti Farmacie convenzionate Illimitato Tabulati relativi a rilevazioni statistiche ed economiche sulle ricette farmaceutiche SSN 5 anni Distinte contabili delle Farmacie convenzionate e relativa documentazione 10 anni Furti/smarrimenti di timbri e ricettari medici. Circolazione ricette 10 anni* * La Soprintendenza Archivifalsificate stica per l’Emilia Romagna, giusta nota 15.07.2009 prot. n. 0001850, in merito a detta serie ha consigliato “una tenuta di almeno dieci anni e la conservazione permanente di una campionatura.” Schede attivazione Registro USL/Piani terapeutici Ricette farmaceutiche SSN più moduli assistenza integrativa Buoni acquisto stupefacenti - Terza Sezione Verbali ispezioni Farmacie convenzionate Schede di segnalazione di sospetta reazione avversa a farmaci Hospice Tipo di documento Cartelle sanitarie Modulario richieste stupefacenti 5 anni 5 anni 5 anni Illimitato Illimitato Periodo di conservazione Illimitato 2 anni (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Registro consulenze Hospice Registro di carico e scarico stupefacenti 1 anno 2 anni dall’ultima registrazione (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Registro prenotazioni Illimitato Ospedale di Comunità Tipo di documento Cartelle sanitarie Periodo di conservazione Illimitato Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 46/57 Segue: ASSISTENZA TERRITORIALE Segue: Ospedale di Comunità Tipo di documento Modulario richieste stupefacenti Periodo di conservazione 2 anni (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Registro consulenze Hospice Registro di carico e scarico stupefacenti 1 anno 2 anni dall’ultima registrazione (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Registro prenotazioni Registro presenze MMG (Medici di Medicina Generale) Illimitato Illimitato Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione di interesse distrettuale non sopra elencata, segnatamente di quella riferita ad attività ambulatoriali e laboratoriali (specialistica, fisioterapia, laboratorio analisi, radiologia), ai Servizi di Pronto Intervento/P.S. e di Emergenza-Urgenza 118, si rimanda a quanto definito per la corrispondente documentazione nella Sezione “Assistenza Ospedaliera”. Vedasi inoltre quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 47/57 SALUTE MENTALE Centro Salute Mentale Tipo di documento Periodo di conservazione Cartelle utenti (sanitaria-medica-sociale) Illimitato Documentazione contabile relativa agli inserimenti nelle Strutture residenziali e semiresidenziali (copie elenchi liquidazione fatture, copie fatture vistate dal Direttore in originale, elenchi versamenti delle quote di compartecipazione alle rette da parte dei pazienti, mod. determinazione della quota di compartecipazione, sussidi economici, ecc.) 10 anni Documentazione relativa agli inserimenti lavorativi di assistiti del Centro Salute Mentale 5 anni Documentazione riferita alla Strutture residenziali e semiresidenziali (interne ed esterne all’Azienda) utilizzate dal Centro Salute Mentale (materiale illustrativo, richieste di inserimenti, dimissioni, corrispondenza con le stesse Strutture, elenchi inserimenti) 5 anni Fascicoli riguardanti il personale tirocinante-volontario 5 anni Relazioni annuali e dati statistici (richiesti dalla Regione) Illimitato Neuropsichiatria Infantile – Psicologia – Riabilitazione Età Evolutiva Tipo di documento Periodo di conservazione Agende di prenotazione specialistica 3 anni Archivio referti specialistici Illimitato Cartelle sanitarie utenti Illimitato Certificazioni scolastiche (Modelli C e DF) Illimitato Pratiche esenzione dal pagamento del ticket invalidi 10 anni Pratiche esenzione dal pagamento del ticket per autocertificazione da reddito 10 anni Registri prestazioni ambulatoriali Fisiatra e Foniatra Illimitato Ricevute di pagamento tickets 10 anni Test di valutazione del linguaggio e di apprendimento Illimitato Test psicometrici Illimitato DIPENDENZE PATOLOGICHE (SER.T.) Tipo di documento Periodo di conservazione Agenda disponibilità primi appuntamenti Centro Disturbi Alimentari (CDA) 6 mesi Agenda presenze accoglienza 6 mesi Cartella utenti Centro diurno Illimitato Cartelle utenti SERT Illimitato Documenti di verifica corretta fatturazione Comunità Terapeutiche 1 anno Registro accettazione 1 anno Registro accoglienza 1 anno Registro Cassa Economale 1 anno Registro controllo scadenze 2 anni Registro delle prestazioni 1 anno Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 48/57 Segue: SALUTE MENTALE Segue: Dipendenze Patologiche (Ser.T.) Tipo di documento Registro presenze utenti Centro diurno Registro programmi terapeutici Comunità Terapeutiche Registro richiesta/carico/scarico stupefacenti Periodo di conservazione 1 anno 2 anni 2 anni dall’ultima registrazione (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Registro vaccinazioni Relazione annuale SERT Schema protocollo di ricerca Verbali di macroéquipe Verbali riunioni di équipe Centro diurno Illimitato Illimitato 1 anno 1 anno 1 anno Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa alla “Salute Mentale” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 49/57 SANITA’ PUBBLICA Segreteria Dipartimento e documentazione comune alle UU.OO. afferenti al Dipartimento Tipo di documento Periodo di conservazione (Cfr. Sezione “Tecnologie Automezzi in dotazione: documenti vari (buoni prelievo carburante, Biomediche”) ecc.) Bollettini di conto corrente postale: ricevute di versamento 20 anni Dichiarazioni medici obiettori di coscienza L. n. 194/78 Illimitato Documentazione relativa alla Commissione per l’autorizzazione delle Strutture di cui alla Legge Reg.le n. 34/98 Fino a cessazione attività Documentazione relativa alla educazione alla salute, formazione e informazione 10 anni Esposti, Denunce, Istanze 15 anni Ordini di servizio Illimitato Pubblicazioni e materiale informativo a cura del Dipartimento di Sanità Pubblica Illimitato Registro carico e scarico rifiuti speciali 5 anni Regolamenti interni Illimitato (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Relazione sanitaria annuale delle Unità Operative afferenti al Dipartimento di Sanità Pubblica (dati attività) Sanzioni amministrative in materia sanitaria (scritti difensivi, parere al Sindaco per emissione ordinanza ingiunzione, riscossione forzosa) Rilevazioni Statistiche 10 anni 10 anni Illimitato (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Tariffario 10 anni Documentazione correlata ad iniziative di formazione – interne ed esterne all’Azienda - organizzate direttamente dal Dipartimento di Sanità Pubblica 5 anni Epidemiologia e Comunicazione Tipo di documento Periodo di conservazione Epidemiologia – Documentazione per finalità epidemiologiche – Indagini 10 anni Registro per causa di morte Illimitato Rilascio attestati per causa di morte 5 anni Prevenzione e Sicurezza degli ambienti di lavoro Tipo di documento Periodo di conservazione Cartelle/libretti sanitari rischio negli ambienti di lavoro (contenenti referti) Illimitato Comunicazioni sospetta malattia professionale (documentazione per finalità epidemiologiche) 15 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 50/57 Segue: SANITA’ PUBBLICA Segue: Prevenzione e Sicurezza degli ambienti di lavoro Tipo di documento Documentazione relativa a Ditte a rischio di incidenti rilevanti Esposti Periodo di conservazione Illimitato 15 anni (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Fascicoli Ditte (documentazione di vario tipo: comunicazioni obbligatorie ai sensi D. Leg.vo n. 81/08, notifiche responsabili sicurezza, medici competenti ed altre figure aziendali) Giudizio idoneità specifica alla mansione apprendisti e minori – Certificazioni Inchieste per infortuni sul lavoro (documentazione sanitaria e tecnica, indagini ambientali) Inchieste per malattie professionali (documentazione sanitaria e tecnica, indagini ambientali) Notifiche cantieri edili ( D. Lgs. n. 494/96) Notifiche detrazioni fiscali in edilizia (L. n. 449/97) Notifiche infortunio sul lavoro (documentazione per finalità epidemiologiche) Notifiche nuovi insediamenti produttivi (ex art. 48 D.P.R. n. 303/56) Ordinanze sindacali per trattamenti con antiparassitari in agricoltura “Deroga distanze da abitazioni” Pareri alla Direzione Provinciale del Lavoro per astensione dal lavoro per maternità Pareri alla Direzione Provinciale del Lavoro per autorizzazione ad instaurare rapporti di apprendistato Pareri per apertura cave Pareri per bromurazioni in aperta campagna Pareri utilizzo gas tossici Piano per rimozione amianto e restituibilità siti bonificati Protocolli accertamenti sanitari Registro vidimazione libri infortuni Ricorsi avverso il giudizio del Medico Competente (Richieste e Certificazioni) Ufficiali di Polizia Giudiziaria: nomine e revoche Vigilanza e controllo negli ambienti di lavoro: verbali, sanzioni amministrative, denunce all’Autorità Giudiziaria, citazioni giudiziarie, sequestro/dissequestro (amministrativo, sanitario, penale) 5 anni dalla cessazione dell’incarico Illimitato Illimitato Illimitato 5 anni 2 anni 10 anni 5 anni 10 anni 5 anni 5 anni 10 anni 5 anni 5 anni 10 anni Illimitato 10 anni Illimitato Durata dell’attività lavorativa del dipendente Illimitato Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 51/57 Igiene e Sanità Pubblica Tipo di documento Periodo di conservazione Automezzi e attrezzature per trasporto salme – Autorizzazioni 5 anni Certificati antigienicità 5 anni Convenzioni con Imprese Funebri (Originali) e documentazione varia inerente la fase istruttoria dei rapporti convenzionali Illimitato Convenzioni con Imprese Funebri: documentazione varia relativa alla 5 anni dalla scadenza della gestione dei rapporti convenzionali convenzione (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Disinfestazione: convenzioni (Originali) e documentazione varia inerente la fase istruttoria dei rapporti convenzionali Disinfestazione (convenzioni): documentazione relativa alla gestione dei rapporti convenzionali Documentazione di polizia mortuaria Esposti Illimitato 5 anni dalla scadenza della convenzione (Cfr. Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) 5 anni 15 anni (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Fascicoli dei detentori di apparecchi radiologici 5 anni dalla cessazione dell’attività Fascicoli Ditte Idoneità dei locali ad uso scolastico, rilascio di certificazione Notifica malattie infettive e profilassi Ordinanze del Sindaco Pareri igienico-sanitari diversi espressi a richiesta del Sindaco a fini autorizzativi Pareri per realizzazione impianto per smaltimento rifiuti solidi urbani, speciali, tossico-nocivi, discariche Pareri per rilascio di usabilità/agibilità insediamenti produttivi Pareri per Strutture cimiteriali, tombe private Pratiche di traslazione/estumulazione salme Pratiche edilizie relative a civili abitazioni Pratiche edilizie relative a nuovi insediamenti produttivi Pratiche relative ad abitabilità Proposta al Comune per classificazione industria insalubre Registro diplomi di abilitazione e deposito della firma di professionisti sanitari Riscontro autoptico Verbali prelievo campioni, referti analitici di laboratorio (campioni vari) Illimitato 5 anni 10 anni 10 anni Illimitato Illimitato 5 anni 5 anni 5 anni 10 anni 10 anni 10 anni 5 anni 5 anni Illimitato 10 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 52/57 Segue: SANITA’ PUBBLICA Segue: Igiene e Sanità Pubblica Tipo di documento Periodo di conservazione Verbali prelievo campioni, referti analitici di laboratorio (campioni vari) non conformi agli standard qualitativi Illimitato Vigilanza fattori di rischio in ambienti di vita: verbali, sanzioni amministrative, denunce all’Autorità Giudiziaria, citazioni giudiziarie, sequestro/dissequestro (amministrativo, sanitario, penale) Illimitato Medicina dello Sport Tipo di documento Periodo di conservazione Certificazioni attività sportive agonistiche, pareri e consulenze varie Illimitato Medicina Legale Tipo di documento Periodo di conservazione Attestati di accettazione della pratica vaccinale Illimitato Atti e certificazioni necroscopiche Illimitato Atti istruttori pratiche per richiesta indennizzo danni da vaccinazioni L. n. 210/92 Illimitato Cartelle, libretti sanitari (compresi i referti analitici di laboratorio) Illimitato Certificati di rilascio idoneità patente di guida 10 anni (Si conservano illimitatamente il certificato anamnestico firmato dal medico curante e l’originale della quietanza di versamento diritti alla MCTC) Certificati di rilascio porto d’armi 6 anni (Si conserva illimitatamente il certificato anamnestico firmato dal medico curante) Certificati per deambulazione sensibilmente ridotta (pass-invalidi) Certificati: sana e robusta costituzione fisica, elettore fisicamente impedito, ecc. Contabilità Commissione Medica Locale Patenti (Richieste, atti di liquidazione e documentazione correlata) Contabilità Commissioni Sanitarie in materia di Invalidi Civili (Richieste e atti di liquidazione alle Strutture aziendali competenti, documentazione correlata) Domande di riconoscimento della invalidità civile (non vedenti e sordomuti compresi), di accesso ai Collegi Medici e relativo fascicolo – Certificazioni invalidi civili Esposti 5 anni 3 anni 10 anni 10 anni Illimitato 15 anni (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Fascicoli animali morsicatori 20 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 53/57 Segue: SANITA’ PUBBLICA Segue: Medicina Legale Tipo di documento Periodo di conservazione Movimento demografico dati vaccinali, schedario vaccinale, modelli ministeriali 17 Illimitato Pratiche accertamenti della Commissione Medica Locale in materia di patenti speciali 10 anni Pratiche relative a visite collegiali per idoneità al lavoro, cambio mansioni (richieste Enti, datori di lavoro, documentazione allegata, verbali di visita) 20 anni Pratiche relative a visite per maternità anticipata (Richiesta della Direzione Provinciale del Lavoro, documentazione allegata, copia esiti visita) 5 anni Pratiche visite Collegio Medico art. 20 Legge n. 482/68 Illimitato Registro sedute Commissioni Invalidi Civili Illimitato Richieste e referti di visita medico-legale per visite fiscali a lavoratori assenti per malattia o maternità 20 anni Verbali sedute Commissioni Mediche Locali 20 anni Verbali visite medico-collegiali e Commissioni Illimitato Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Tipo di documento Periodo di conservazione Alimentaristi (idoneità) 5 anni Autocertificazioni all’uso privato di presidi sanitari 2 anni Autocontrollo alimentare, HACCP 10 anni Certificati di abilitazione vendita presidi sanitari 5 anni Certificazioni autoconsumo e commercio funghi 5 anni Collaudi, progetti e pareri nuove reti idriche acque potabili Illimitato Comunicazioni installazione distributori automatici 2 anni da comunic. di rimozione Esportazione/Importazione alimenti e contenitori per alimenti (certificati) 5 anni Esposti 15 anni (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Fascicoli esercizi di somministrazione alimenti e bevande Illimitato Formazione micologi (documentazione) 10 anni Idoneità/Autorizzazioni alla vendita funghi Illimitato Mezzi di trasporto alimenti (pareri, autorizzazioni, certificazioni) 5 anni Notifiche prove sperimentali con fitosanitari 10 anni Nutrizione (pareri) 5 anni Ordinanze del Sindaco 10 anni Pareri igienico-sanitari per rilascio autorizzazione sanitaria Illimitato Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 54/57 Segue: SANITA’ PUBBLICA Segue: Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Tipo di documento Periodo di conservazione Pareri per autorizzazioni manifestazioni temporanee 10 anni Pareri per autorizzazioni vendita presidi sanitari Illimitato Registro vidimazione registri di vendita presidi sanitari Illimitato Richieste autorizzazione distruzione alimenti 5 anni Tossinfezioni alimentari, irregolarità alimentari 10 anni Verbali prelievo campioni, referti analitici di laboratorio (campioni vari) 10 anni Verbali prelievo campioni, referti analitici di laboratorio (campioni vari) non conformi agli standard qualitativi Illimitato Vigilanza: verbali, sanzioni amministrative, denunce all’Autorità Giudiziaria, citazioni giudiziarie, sequestro/dissequestro (amministrativo, sanitario, penale) Illimitato Sanità Pubblica Veterinaria Tipo di documento Periodo di conservazione Area di Sanità Pubblica Veterinaria: atti autorizzativi emessi Illimitato Bollettari di riscossione 5 anni Censimento impianti di produzione di alimenti per uso zootecnico 10 anni Censimento Stabilimenti per la produzione di alimenti di origine animale 10 anni Censimento Strutture di allevamento 10 anni Censimento Strutture di diagnosi e cura di animali 10 anni Censimento Strutture di produzione, deposito e vendita del farmaco per uso veterinario 10 anni Certificazioni relative a esportazione animali ed a prodotti alimentari di origine animale 5 anni Comunicazioni di importazione merce da Paesi U.E. ed extra U.E. 2 anni Comunicazioni emergenze sanitarie 2 anni Comunicazioni zoonosi 5 anni Denunce detenzione di animali pericolosi 2 anni Denunce di smarrimento cedole e passaporti 2 anni Denunce malattie infettive 5 anni Documentazione a corredo dei fascicoli di Impianti e Stabilimenti Illimitato Esportazione animali e prodotti alimentari (Certificazioni emesse) 5 anni Esposti 15 anni (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Indennizzi per focolai di malattie infettive Ordinanze e provvedimenti sindacali Pareri rilasciati 5 anni 10 anni 2 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 55/57 Segue: SANITA’ PUBBLICA Segue: Sanità Pubblica Veterinaria Tipo di documento Piani di autocontrollo Piano Mangimi Piano Nazionale Residui di trattamenti farmacologici e ormonali Rendiconti piani di profilassi e risanamento di Stato Verbali di contravvenzione Verbali di prelievo e referti analitici Verbali di sequestro Verbali di sopralluogo Periodo di conservazione 2 anni 2 anni 2 anni 5 anni 5 anni 2 anni 5 anni 5 anni Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa alla “Sanità Pubblica” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 56/57 ATTIVITA’ SOCIO-ASSISTENZIALI A RILIEVO SANITARIO Tipo di documento Periodo di conservazione Convenzioni (Originali) per le attività delegate con i 15 Comuni del Comprensorio Cesenate e documentazione varia inerente la fase istruttoria dei rapporti convenzionali Illimitato Documentazione relativa alla gestione delle convenzioni per le 5 anni dalla scadenza della attività delegate con i 15 Comuni del Comprensorio Cesenate convenzione (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Protocollo di lavoro tra Servizi aziendali Illimitato Famiglia, Infanzia Età Evolutiva Tipo di documento Periodo di conservazione Fascicoli personali utenti (anche deceduti) Illimitato Documenti a carattere programmatorio, accordi ai fini della gestione a carattere generale 10 anni Convenzioni con Enti fornitori privati per l’erogazione dei servizi (Originali) e documentazione varia inerente la fase istruttoria dei rapporti convenzionali Illimitato Documentazione relativa alla gestione delle Convenzioni con Enti 5 anni dalla scadenza della fornitori privati per l’erogazione dei servizi convenzione (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Progetto “Oltre la Strada”: documenti relativi ai rapporti con la Regione e gli Enti Locali nell’ambito della realizzazione dello stesso Progetto Progetto “Oltre la Strada”: Fascicoli personali utenti (anche deceduti) 10 anni Illimitato Progetto “Oltre la Strada”: Convenzioni (Originali) con Enti preposti all’accoglienza e documentazione varia inerente la fase istruttoria dei rapporti convenzionali Progetto “Oltre la Strada”: documentazione relativa alla gestione delle convenzioni con Enti preposti all’accoglienza Progetto “Oltre la Strada”: Documentazione inerente la gestione diretta degli appartamenti in locazione da Enti vari Progetto “Oltre la Strada”: Contributi diretti agli utenti Illimitato 5 anni dalla scadenza della convenzione (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) 10 anni dalla data di cessazione del contratto (con esclusione della documentazione relativa a ricorsi pendenti) 2 anni Data di aggiornamento: 01/01/2011 TABELLA U.O. Affari Generali e Legali Massimario di conservazione e di scarto dei documenti AGL T/P10/02 Rev. 1 Pag. 57/57 Segue: ATTIVITA’ SOCIO-ASSISTENZIALI A RILIEVO SANITARIO Disabili Adulti Tipo di documento Periodo di conservazione Fascicoli personali utenti (anche deceduti) Illimitato Documenti a carattere programmatorio, accordi ai fini della gestione a carattere generale 10 anni Convenzioni (Originali) con Enti fornitori privati per l’erogazione dei servizi e documentazione varia inerente la fase istruttoria dei rapporti convenzionali Illimitato Documentazione relativa alla gestione delle Convenzioni con Enti 5 anni dalla scadenza della fornitori privati per l’erogazione dei servizi convenzione (Cfr. Sez. “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”) Servizio Assistenza Anziani Tipo di documento Periodo di conservazione Fascicoli personali utenti (anche deceduti) Illimitato Documenti a carattere programmatorio, accordi ai fini della gestione a carattere generale 10 anni Documentazione inerente il movimento utenti in Struttura (Convenzioni con Comuni ed Enti gestori di Case Protette, RSA, Centri diurni; documenti inerenti l’erogazione dell’assegno di cura e Cfr. Sez. “Assistenza gestione del relativo contratto; Rendicontazione mensile, controllo Territoriale” fatture e relativa liquidazione, ecc.) Si precisa che, per quanto riguarda il periodo di conservazione dell’ulteriore documentazione non sopra elencata e compresa nell’attività relativa alle “Attività socio-assistenziali a rilievo sanitario” - si rimanda a quanto definito nella Sezione “Tipologie documentarie comuni a più Strutture”. I contenuti del presente documento risultano formalmente approvati dalla Soprintendenza Archivistica per l’Emilia-Romagna. Data di aggiornamento: 01/01/2011