Newsletter - Fuerteventura
Transcript
Newsletter - Fuerteventura
NEWSLETTER FEBBRAIO 2016 AGENDA MENSILE DEL CONSIGLIO AMMINISTRATIVO DEL TURISMO DI FUERTEVENTURA www.visitfuerteventura.es Il 2015 si conclude con numeri da record L’aeroporto di Fuerteventura conclude il 2015 battendo il record di arrivi di passeggeri, con 5.026.902 passeggeri (tra arrivi e partenze), il 5,5% in più rispetto al 2014. Questo dato converte l’aerodrome majorero nell’aeroporto turistico della provincia de Las Palmas che ha subito la crescita maggiore rispetto all’anno passato. Previsioni per il 2016 Il Vicepresidente del Governo, Blas Acosta, sottolineó come il 2016 sarà un anno di eccellenti prospettive, e specificó che “durante l’inverno le Canarie cresceranno nell’insieme del 7%, mentre Fuerteventura triplicherà questa cifra, raggiungendo il 21%. Proprio per questo, dichiarò che la occupazione dell’isola raggiungerà il 90% fino al prossimo settembre, secondo ciò che sostiene “l’accordo stretto tra gli enti implicati al fine del dimostrarsi all’altezza della situazione”. Nei dati conferiti dalla compagnia Aena è chiara la crescita di cui sono protagonisti gli aeroporti turistici della provincia de Las Palmas: Gran Canaria 10.627.182 (+3%), Lanzarote 6.124.321 (+4.1%) e Fuerteventura 5.026.902 (+5.5%). Questi dati dimostrano come l’aerodrome majorero sia stato quello con più crescita tra gli aeroporti canari che ricevono il maggior numero di turisti all’anno. Inoltre, l’aeroporto di Fuerteventura di posiziona al decimo posto per il volume di passeggeri annuali della rete AENA in Spagna Per questo, Fuerteventura é tornata a battere in un mese il record di arrivi di turisti con 398.909 passeggeri in dicembre, un 9,4 in più rispetto allo stesso periodo nel 2014, mentre il numero di operazioni è stato di 3.408, il 3,8% in più rispetto a dicembre del 2014. Il Consigliere del turismo del Governo di Fuerteventura, Blas Acosta, si é dimostrato molto soddisfatto della cifra (5.026.902 passeggeri), un dato che “ci invita a continuare a lavorare insieme per consolidare ciò conseguito fino ad ora”. Acosta ricordò come il 2015 sia stato un anno molto soddisfacente per il turismo di Fuerteventura, “abbiamo chiuso l’anno con 2.970.145 turisti e, con le previsioni che stiamo gestendo all’interno del Consiglio Amministrativo del Turismo, siamo certi che nel 2016 sarà un crescendo continuo”. 2 2016 | Newsletter Il responsabile del Turismo dell’isola assicurò che l’unico modo per affrontare la sfida che si presenta all’isola vede “l’imprenditoria in dovere di investire senza sosta per poter continuare ad offrire la stessa qualità, cosa che si può ottenere solo attraverso impegno e con una squadra di persone qualificate”. Secondo le previsioni per il 2016 fatte dal C. A. del Turismo, il traffico aereo regolare, al quale si dovrà aggiunge quello charter, sarà: Alemania (+31%), Austria (+5%), Bélgica (-25%), Dinamarca (-25%), Finlandia(+300), Francia (+75%), Holanda (+8%), Italia (+2%), Luxemburgo (+3%), Noruega (+2%), Suecia (+6%), Suiza (+4%), Irlanda (-15%),Reino Unido (+ 11%)., Polonia (+7%) y España (+35%). 2015: passeggero numero 5.000.000 L’aeroporto di Fuerteventura ha accolto nel 2015 5 milioni di passeggeri. Una cifra storica, poiché fu il primo anno che vide un volume di passeggeri così alto in un solo anno. Nel 1973 l’Aeroporto di Fuerteventura inaugurava le connessioni dirette con l’estero, con la rotta alla città tedesca di Düsseldorf, fatta da un Boing 727. Quarantadue anni dopo arrivava dalla stessa città e con la stessa compagnia Condor, ma in questo caso a bordo di un Airbus 321, la passeggera Jatia Groppel, con la quale l’Aeroporto majorero raggiunse la cifra di 5 milioni di passeggeri quest’anno. Groppel atterrò con suo marito poco dopo le 12:15 e appena scesa dall’aereo confessò la passione che prova per Fuerteventura, una isola in cui viene da 10 anni in cerca di un luogo per riposare, che è solita trovare presso la penisola di Jandia. La premiata ricevette da parte dei rappresentanti dell’aeroporto un pacco di prodotti tipici dell’isola, insieme a una ceramica con la riproduzione dei simboli antichi della montagna di Tindaya. Groppel fu ricevuta dal presidente del Consiglio Amministrativo di Fuerteventura, Marcial Morales, dal consigliere del turismo dell’isola, Blas Acosta, dal direttore dell’aeroporto, Sergio Millanes, dal manager regionale di Thomas Cook Airlines, Braulio Marrero, dalla consigliera del Turismo del comune di Puerto del Rosario, Paloma Hernández, e dal responsabile dell’impresa di fatturazione aeroportuale Groundforce, Guillermo Pérez. Marcial Morales sottolineò il fatto che Fuerteventura continua a battere il record nel numero di arrivo di turisti “e ciò significa che stiamo vivendo uno dei momenti più dolci per l’isola”. Inoltre, il presidente affermò come si debba continuare a “lavorare al meglio, a partire da una promozione intelligente e ben mirata, puntando sulla qualità , su spazi adeguati, sul rinnovo degli impianti, sulla formazione del personale e sull’aumento nelle assunzioni, affinchè il servizio sia sempre ottimale. L’AEROPORTO CONNETTE PIÙ DI 72 DESTINAZIONI Blas Acosta ricordò che Fuerteventura ha chiuso il 2015 con più di 2,9 milioni di visitatori e sottolineò come l’unica industria che possiede l’isola sia il turismo. Per questo bisogna “averne cura e lavorare con le idee chiare su quali sono i servizi da offrire al turista”. A suo giudizio, raggiungere una cifra record di turisti significa “continuare lavorando e facendo promozione a Fuerteventura per tornare a battere un ulteriore record nel 2016, ma, cosa più importante e fondamentale, deve servire per creare più posto di lavoro”. Il direttore dell’aeroporto, Sergio Millanes, evidenziò l’importanza di questo record e ricordò come l’aeroporto majorero sia già “un’entità a livello nazionale ed internazionale”. Newsletter | 2016 3 FUERTEVENTURA alla fiera FITUR 2016 La giornata di inaugurazione della fiera Internazionale del Turismo di Madrid (Fitur) 2016 ha avuto inizio con eccellenti previsioni per Fuerteventura Il Touroperator TUI Regno Unito intensificherà la sua presenza sull’isola durante la stagione invernale 2016/2017 con voli in più dagli aeroporti di Manchester e Londra Gatwick. Il mercato britannico è il secondo per importanza sull’isola, con 572.564 visitatori nel 2015. É stato reso noto in questo modo alla commissione majorera delegata, composta dal presidente del Governo, Marcial Morales, dal consigliere del turismo, Blas Costa, e dal direttore del Consiglio Amministrativo del Turismo, Moisés Jorge, attraverso l’incontro con i rappresentanti del touroperetor alla Fitur. L’agenda incluse anche una riunione con i rappresentanti del touroperator francese Karavel-Promovacances i quali hanno comunicato ai rappresentanti majoreri la loro intenzione di crescere sull’isola, comprando il touroperator Fram. L’idea è quella di creare a Fuerteventura un club privato nell’Hotel Monica Beach. In questo momento, il touroperator possiede sull’isola più di venti hotels da catalogo. In seguito all’inaugurazione dello stand Canario da parte del presidente del governo regionale, Fernando Clavijo, il Consiglio Amministrativo del turismo di Fuerteventura diede inizio ad un’intensa giornata di promozione, durante la quale comunicò nuovi progetti di stampo majorero, come l’ecoturismo. Marcial Morales sottolineò il “momento dolce” che sta vivendo l’isola riferendosi alla quantità di turisti atterrati ed evidenziò che “siamo giunti alla Fitur con una promozione mirata, in grado di valorizzare l’isola, dando luce alle sue straordinarie qualità naturali, gastronomiche e sportive”. Inoltre, affermò l’importanza di “continuare a lavorare per offrire sempre eccellenza, modernizando gli impianti e curando al dettaglio gli spazi turistici, per continuare a mantenere cifre record come i 2,9 milioni di turisti con i quali si è chiuso il 2015”. Thalasso N°1 Thalasso N° 1, principale touroperator francese che lavora con Fuerteventura, informó che manterrà il proprio volume di prenotazioni e la propria crescita sull’isola per tutto il 2016. Inoltre, presentò la campagna promozionale che lancerà in Francia a partire da febbraio, con la collaborazione di artisti del Paese. Il touroperator per pubblicizzare la destinazione ricorrerà all’uso di volti di attrici come Michèle Laroque, conosciuta per films come La crisi o Sono tutti pazzi, e Emmanuelle Beart con la parte in Gli occhi gialli dei coccodrilli o Mission Impossible. Agenda del Consiglio Amministrativo del Turismo di Fuerteventura Il consigliere del Turismo del Governo, Blas Acosta, e il direttore del Consiglio Amministrativo del Turismo, Moisés Jorge, furono protagonisti dell’intensa agenda che il Consiglio Amministrativo organizzò per la Fitur. La commissione delegata majorera si riunì, oltre che con Itaka, con i touroperators e le compagnie aeree: Vueling, Thalasso N°1, FTI, Iberia Express, Globalia, Viajes El Corte Inglés e Club de Vacaciones. Blas Acosta definì gli incontri come “molto positivi” in seguito al fatto che i principali touroperators e compagnie aeree “hanno dato notizie positive che vanno a confermare le già sostenute previsioni di crescita del turismo della penisola del 31%”. 4 2016 | Newsletter Previsioni di Crescita Il direttore del Consiglio Amministrativo del Turismo di Fuerteventura, Moisés Jorge, fu protagonista di diversi incontri con i touroperators e linee aeree nel corso degli appuntamenti previsti dall’agenda Fitur. Dopo l’incontro con i touroperators nazionali Longitravel, Rumbo Viajes e muchoviaje.com, Moisés Jorge comunicò la previsione di crescita sulle vendite per l’isola che “raggiungerà circa il 30% per l’estate 2016, dato che conferma la richiesta per Fuerteventurada da parte del mercato nazionale, in seguito all’aumento della disponibilità di posti aerei per il periodo estivo”. Inoltre, annunciò la possibilità che Viajes Barceló possa mettere a disposizione “in exclusiva un volo charter da Bilbao per l’estate 2016”. Viajes Barceló è cresciuta nell’isola del 18% nel 2015 e durante l’estate scorsa ha portato sull’isola circa 13.123 clienti. Il direttore del Consiglio Amministrativo del Turismo ha gestito anche l’incontro con la direttrice dell’Ufficio di Turismo di Vienna, María Teresa Ortiz, con il fine di promuovere Fuerteventura sotto le ali di Turespaña nei mercati di Austria, Ungheria e Repubblica Cieca. Inoltre, ottenne l’accordo per una promozione dell’isola su questi mercati per tutto il 2016 con l’appoggio dell’Ufficio Spagnolo con sede a Vienna. L’agenda del Consiglio Amministrativo previde anche un incontro con il direttore dei mercati della pubblicazione specializzata nel turismo tedesco, svizzero e austriaco, FVW Medien GmbH, Sönke Graumann. Durante la riunione si stipulò l’accordo di realizzare un programa di formazione online, rivolto a tutti gli agenti di viaggio tedeschi per i voli su Fuerteventura del 2016. Il direttore del Consiglio Amministrativo affrontò anche una riunione con il direttore di Puerto de Canarias, Gustavo Santana, con il fine di promuovere i porti sotto la sua responsabilità: Gran Tarajal, Morro Jable e Corralejo, attraverso la nuova applicazione ideata dal Consiglio Amministrativo del Turismo: www.nudoss.com. Il responsabile del turismo dell’isola anticipò come le compagnie e i touroperators si siano interessati a Fuerteventura non solo per ciò che l’isola offre al momento ma con la “la proposta di progetti e programmi da qui a tre anni”. La direttrice generale delle Relazioni Istituzionali di Vueling, Belén Barrou, comunicò l’impegno da parte della sua compagnia di portare a termine, a partire da febbraio, connessioni aeree per tutto l’anno tra l’isola, Parigi e le città di Barcellona, Malaga, Bilbao e Santiago. Inoltre, annunciò alla commissione delegata majorera l’inizio del funzionamento della connessione diretta tra Fuerteventura e Roma a partire dal mese di Giugno. Il volo sarà su un Airbours 320 con capacità di 180 persone. I rappresentanti majoreri sono stati informati anche delle intenzioni di crescita di Iberia Express, con una previsione del 33% per quest’anno. La compagnia manterrà per tutto il 2016 un volo giornaliero da Madrid e a partire da Maggio tre voli settimanali tra l’isola e la capitale spagnola, con la particolarità che uno degli aerei dormirà sull’isola per poter partire alle prime ore del mattino con destinazione Madrid. Anche i gruppi Globalia ed El Corte Inglés hanno annunciato la previsione di crescita nei confronti di Fuerteventura. Nel caso di Globalia, i suoi responsabili faranno atterrare sull’isola 40.000 passeggeri nell’arco del 2016. In più, il gruppo metterà a disposizione un viaggio a carattere formativo per circa 150 commercianti con destinazione Fuerteventura. El Corte Inglés, invece, offrirà voli chárter tutti i sabati e le domeniche per la stagione estiva. Newsletter | 2016 5 Promozioni e novità Nello stand di Fuerteventura era presente la brochure del centro Oasis Park con la quale, a partir da adesso, farà promozione in tutta Europa. La novità sta nell’essere la prima impresa majorera ad adeguare la sua immagine aziendale a quella del Consiglio Amministrativo del Turismo. Fuerteventura durante la Fitur ha avuto il privilegio di dimostrarsi come la prima destinazione spagnola orientata al turismo cosìddetto “inclusive”. Gli ideatori del progetto hanno presentato “00 limits Fuerteventura”, una brochure e un’applicazione per cellulare con informazioni riguardanti i 70 stabilimenti, alloggiamenti e luoghi per il tempo libero disponibili sull’isola. L’intenzione della destinazione majorera è anche quello di potenziare il prodotto per eccellenza della sua gastronomía: il formaggio. A partire da ora, le aziende agricole majore accoglieranno i turisti in visita nei laboratori di preparazione dei prodotti, secondo un progetto promosso dall’impresa clubfuerteventura.life Sullo stand di Fuerteventura fu presente anche una brochure ideata dal Consiglio Amministrativo, dove vengono elencate le 25 imprese majorere che hanno ottenuto, fino ad oggi, il marchio di Sistema Integrale di Qualità Turistica della Destinazione (SICTED), attribuito dal Ministero del Turismo. Fuerteventura presentò anche il “Fuerteventura Surf Week”, un’iniziativa che vedrà, nel prossimo Settebre, il comune de La Oliva trasformarsi nell’epicentro del surf, con attività legate al questo sport, con eventi cinematografici e di moda a tema. Inoltre, il Reggimento di Fanteria Soria 9 comunicò che il 29 e il 30 ottobre si terrà la celebrazione della nuova edizione di “Fudenas”, una prova civico-militare. Fitur: promozione in unione con i Comuni Il gofio è stato uno dei protagonisti dell’offerta sponsorizzata dal Municipio di Puerto del Rosario. Il Comune pubblicizzò il mulino de La Asomada, e presentò l’iniziativa “Turismo sportivo”, composto dalle competizioni della II Ruta del Queso a Casillas del Angél, del II Trail Vega di Tetir e la III mezza Maratona di Puerto del Rosario. Alle quali si aggiunge la “Gara Bestiale”, che si celebrerà per la prima volta nel Municipio. Il Comune di Antigua presentò nell’area Ifema di Fitur la promozione del municipio che include l’offerta turistica sia per l’entroterra che per la costa, il turismo dei congressi e i percorsi per i sentieri dell’entroterra. La Oliva espose una nuova edizione del Rainbow Fuerteventura, che si celebrerà all’inizio di Dicembre a Corralejo, con l’obiettivo di continuare ad incentrarsi sulla località come meta LGTB. Inoltre, fu presentata in questa sede la mezza maratona per le Dune di Corralejo e la Corsa in bicicletta “Fuertebike”, così come il XXIX Festival Internazionale di Aquiloni, che si terrà a Novembre, il Carnevale e la nuova pagina web: corralejograndesplayas.com 6 2016 | Newsletter Per quanto riguarda “Tuineje è il tempo libero per la famiglia”, il Comune ha comunicato il calendario di eventi in previsione, organizando date e luoghi di celebrazione, accompagnati da una carrellata di fotografie di alcuni evento quali la Settimana dei Giovani, la festa Patronale di San Miguel e l’Open International di pesca di Marcaje e la Corsa libera di Gran Tarajal. Il comune di Pájara presentò sia una nuova applicazione per cellulare, con informazioni riguardanti i sentieri dell’area municipale, che una rivista di promozione turisticam che sarà disponibile in quattro lingue. Tra le nuove offerte vi è anche una guida alla naturalezza di Pájara, disponibile sotto forma cartacea e scaricabile in pdf, e il Campionato Mondiale di Windsurfing e Kiteboardinf di Fuerteventura, che si terrà dal 22 Luglio al 6 Agosto 2016. ITAKA con Fuerteventura, meta favorita dai polacchi La seconda giornata di Fuerteventira presso la Fiera Internazionale del Turismo di Madrid (FITUR) è stata utile per confermare le presupposizioni di crescita dei principali touroperators e compagnie che lavorano con l’isola. Tra questi il touroperator Itaka, che accompagnerà a Fuerteventura fino a 50.000 polacchi quest’anno. Inoltre, offrirà nuovi voli settimanali per l’estate tra varie città polacche e l’isola. Il touroperator polacco Itaka metterà a disposizione per l’estate una nuova linea di connessione con la città di Cracovia, un volo aggiuntivo da Katowice e un altro da Varsavia, oltre ai due che già esistono. Le connessioni con le città di Wroclaw, Gdansk e Poznan verranno mantenute. In questo modo, l’isola avrà a disposizione nove voli settimanali dalla Polonia, uno dei principali mercati emergenti con Fuerteventura come primaria meta. L’arrivo di visitatori polacchi previsto per quest’estate si aggira sulla cifra di 30.382, che si somma ai più di 18.000 arrivi effettuati fino ad ora, il che farebbe presupporre il raggiungimento dei 50.000 turisti provenienti da questo Paese europeo. Calendario eventi e fiere Newsletter | 2016 7 Eventi Bambini Cantanti di Vienna, uno dei cori più importante del mondo, si esibiranno in concerto a Fuerteventura il prossimo 10 di febbraio alle 20.30 presso il palazzo dei Congressi di Fuerteventura. La quintessenza dei cori dei bambini ha una lunga storia: hanno cantato nella Cappella Imperiale di Vienna fin dal 1296. Nel 1498, Massimiliano li portò alla corte di Vienna, per cantare con il suo coro e i suoi musicisti. Con il susseguirsi dei secoli, la Corte di Vienna attirò l’attenzione di celebri artisti come Mozart, Salieri e Bruckner; Joseph Haydn, Michael Haydn e Franz Shubert furono parte integrante del coro. Fin dal 1926 i Bambini Cantori di Vienna hanno realizzato all’incirca 1000 tour in 97 Paesi differenti, esibendosi in più di 27.000 concerti. Attualmente il coro è composto da 100 cantanti, di età tra i nove e i quattordici anni, divisi in quattro voci. Affrontano circa 300 concerti ogni anno , ai quali partecipano più di mezzo milione di spettatori da tutto il mondo. Con la collaborazione di Wiener Philharmoniker e di Wiener Staatsoper Chor, interpretano i canti della messa domenicale nella Cappella Imperiale fin dal 1498. Infine, si esibiscono anche nella propria sala adibita ai concerti, Muth. Nuove conessioni 8 ITAKA Sun Express Il touroperator polacco Itaka, con il quale il Consiglio Amministrativo del Turismo di Fuerteventura mantiene accordi di comarketing, metterà a disposizione un volo diretto tutti i lunedì dalla città polacca di Cracovia per Fuerteventura; dal 13 Giugno 2016 al 19 Settembre 2016. Cracovia è una città con una popolazione approssimativa di 750.000 abitanti e la sua area metropolitana raggiunge i 3 milioni di abitanti. A partire da maggio, tutti i lunedì ed i venerdì, la città tedesca di Paderborn sarà connessa a Fuerteventura grazie alla nuova linea di Sun Express con un Boeing 737-800 di capacità 180 persone. I biglietti sono già in vendita sul sito www.sunexpress.com. La città di Padeborn appartiene allo statuto tedesco della Renania del Nord e presenta una popolazione di 14.000 abitanti (città con la maggiore concentrazione di alta tecnologia dell’Unione Europea). 2016 | Newsletter SICTED La meta Fuerteventura migliora la qualità media della propria offerta turistica. Il Sistema Integrale di Qualità Turistica delle Destinazioni (SICTED) è un’iniziativa di Turespaña e della Federazione Spagnola dei Comuni e delle Province (FEMP). Fuerteventura ha dato il via a questo progetto nel 2014. Questo certificato impone che tutti gli stabilimenti debbano tenere alcuni servizi base, come il wifi, in tutta Spagna e costituisce un elemento di sicurezza per operatori e turisti europei. Quest’organo è composto dai comuni majoreri, dalla Camera del Commercio di Fuerteventura e dall’Associazione di Impresari degli hotels e del turismo di Fuerteventura, con a capo il direttore del Consiglio Amministrativo del Turismo, Moisés Jorge. Attualmente, più di 100 hotels e complessi di appartamenti di Fuerteventura si sono uniti al progetto, che, oltretutto, standardizza il livello di qualità di questi stabilimenti, assicurando un’offerta base di servizi in nome della qualità. É quindi un piacere poter comunicare quali sono le 23 imprese locali che hanno superatp la prova di qualità per ottenere o rinnovare il marchio qualità SICTED 2015: Brochure qualità Fuerteventura Lo scorso 15 gennaio si presentò di fronte ai mezzi di comunicazione la prima brochure meta SICTED Spagnola, con il quale Fuerteventura rimarca l’impegno di premiare coloro che hanno ricevuto il marchio SICTED, in una brochure a parte, che sarà presente in tutte le fiere nazionali ed internazionali che vedranno partecipe il Consiglio Amministrativo del Turismo di Fuerteventura. Scarica: http://visitfuerteventura.es/wp/wp-content/ uploads/Folleto-Fuer teventura-Calidad.pdf - HOTEL MELIA GORRIONES - Casa Rural Teberite - HOTEL IBEROSTAR FUERTEVENTURA PALACE - TUI Travel PLC Accommdation & Destination Services - Barcelo Castillo Beach Resort - OFICINA DE INFORMACIÓN TURÍSTICA - SBH COSTA CALMA PALACE - SBH CLUB PARAISO PLAYA - SBH CRYSTAL BEACH HOTEL & SUITES - SBH TARO BEACH - Hotel Sheraton Fuerteventura Beach, Golf & Spa Resort - SBH COSTA CALMA BEACH - R2 RIO CALMA/HOTEL 4 ESTRELLAS - SOEXTUCA S.L. (PLAYA PARK CLUB) - Barceló Corralejo Bay - CONSTRUCCIONES LA GARDENIA S.L (HOTEL ARENA). - Viajes Allsun S.A. - HOTEL FUERTEVENTURA PRINCESS - HOTEL CLUB JANDIA PRINCESS - PLAYITAS APT. - FLIMATUR SL (Hotel Faro Jandia) - BARCELÓ FUERTEVENTURA THALASSO SPA - Gran Hotel Atlantis Bahia Real Newsletter | 2016 9 Ufficio Informazione Turistica Aeroporto Tlf: +34 928 86 06 04 da lunedì a domenica dalle 08:00 alle 21:00 Corralejo Avda. Marítima 2 Tlf: +34 928 86 62 35 da lunedì a venerdì dalle 08:00 alle 15:00 sabato e domenica dalle 09:00 alle 15:00 Porto di Corralejo Caleta de Fuste Tlf: +34 928 53 7183 da lunedì a venerdì dalle 08:00 alle 15:00 Avda. Juan Ramon Soto Morales 12 Tlf: +34 928 16 32 86 da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 14:00 El Cotillo Gran Tarajal Castillo de El Tostón Paseo de Rico Roque Tlf: +34 609 207967 da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 16:00 sabato e domenica dalle 09:00 alle 15:00 C/Nicaragua s/n Tlf: +34 928 16 27 23 da lunedì a venerdì dalle 08:00 alle 15.00 Avda. Paco hierro Puerto del Rosario Tlf: +34 928 16 27 20 da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 15:00 sabato dalle 10:00 alle 13:00 Avda. Reyes de España s/n Tlf: +34 61852 7658 da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 19:00 sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 Morro Jable Antigua Costa Calma Piazza della chiesa da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 14.00 Carretera general FV-2 Tlf: +34 928 87 50 79 da lunedì a venerdì dalle 08:00 alle 15:00 Betancuria Piazza della chiesa da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 14:00 10 2016 | Newsletter Avda. del Saladar C.C. Cosmo Local 88 Tlf: +34 928 54 07 76 da lunedì a venerdì dalle 08:00 alle 15:00 www.visitfuerteventura.es Magazine | 2014 11
Documenti analoghi
news november italiano
Fuerteventura hanno spiegato la potenzialità turistica di Fuerteventura nel mercato polacco, primo
destino turistico spagnolo di Polonia dal 2012, e hanno lavorato sulla possibilità di cominciare a...