Libri per ragazzi Novità imperdibili da 0 a 12 anni
Transcript
Libri per ragazzi Novità imperdibili da 0 a 12 anni
Rivista mensile di aggiornamento librario 0-12 anni - Ottobre 2016 2 +3 +3 Michelle Hunziker LOLE NELLA VALLE DELL’EM ME Mondadori Electa, euro 14,90 Il primo libro di una serie scritta da Michelle Hunziker che avrà come protagonista la piccola Lole, un personaggio che con la sua simpatia e vivacità farà innamorare tutti i bambini. VOGLIO UNA SORELLINA Lapis, euro 9,80 La Regina ha il pancione! La Principessina vuole a tutti i costi che nasca una femmina, visto che i maschi sono sgarbati e hanno giocattoli orribili. Ma sarà davvero una sorellina a farle compagnia? +3 +3 AA.VV. Milena Zanotelli INCASTRA E COSTRUISCI TROLLS LA MIA CUCINA Sassi Editore, euro 18,90 Divertiti ad assemblare i 14 pezzi giganti di questo puzzle 3D e costruisci la tua prima cucina! Scopri quante prelibatezze puoi preparare con l’aiuto della fantasia! TROLLS Fabbri Editori, euro 12,90 In un fantastico super libro gioco, tutti i segreti dei coloratissimi Trolls e del loro magico mondo! LA STORIA ILLUSTRATA Fabbri Editori, euro 11,50 La storia illustrata della nuova coloratissima e divertentissima commedia musicale ambientata nel magico mondo dei Trolls, con le creature più felici mai esisitite! K L A S S E N TOH! UN CAPPELLO! JON KLASSEN T O H ! U N C A P P E L L O ! +3 SUPER LIBRO GIOCO SE VUOI ESSERE UN GATTO Il Castoro, euro 13,50 Se vuoi essere un gatto devi imparare a comportarti esattamente come un gatto. E allora stirati, leccati, rincorri, insegui, salta, esplora, rotolati, aspetta, sogna! Mondadori, euro 35,00 In giro per il mondo, Il libro dei mestieri, Tuttoruote, Il libro delle parole, Le più buffe storie: cinque tra i più famosi classici di Richard Scarry raccolti per la prima volta in un unico volume da regalare e da collezionare. Due tartarughe trovano un cappello. Il cappello sta bene a entrambe. Ma le tartarughe sono due e di cappelli ce n’è solo uno. AA.VV. Nikki McClure IL MEGLIO DI RICHARD SCA RRY +3 Tony Ross +3 Richard Scarry +4 euro 16.00 +4 ISBN 978-88-99556-04-4 9 788899 556044 www.zoolibri.com Judith Kerr MOG, LA GATTA DISTRATTA Mondadori, euro 15,00 Mog è sempre nei pasticci. Dimentica tutto continuamente... Eppure riuscirà a compiere un’impresa che le farà riconquistare la sua famiglia. Jon Klassen TOH! UN CAPPELLO! ZOOlibri, euro 16,00 Due tartarughe trovano un cappello. Il cappello sta bene a entrambe. Ma le tartarughe sono due e di cappelli ce n’è solo uno... 3 Leggere fa crescere I migliori albi illustrati, i protagonisti più amati, i grandi libri di storie, i classici più importanti 4 K L A S S E N VOGLIO IL MIO CAPPELLO! JON KLASSEN V O G L I O I L M I O Il mio cappello è sparito. Nessuno lo ha visto. +4 +4 Judith Kerr UNA TIGRE ALL’ORA DEL TÈ Mondadori, euro 15,00 Sophie e la mamma si sono appena sedute per fare merenda quando sentono suonare il campanello. Chi sarà? Di certo non si aspettano di trovare una grossa, morbida tigre golosa… CERCA, TROVA, CONTA Sassi Editore, euro 15,90 Cerca e conta tutti gli animali che trovi, poi somma le quantità: se il totale non corrisponde, ne hai dimenticato qualcuno! euro 16.00 ISBN 978-88-99556-02-0 +4 9 788899 556020 www.zoolibri.com AA.VV. Jon Klassen INTORNO AL MONDO VOGLIO IL MIO CAPPELLO! Doremi, euro 25,00 Un libro con finestrelle apri e chiudi per imparare le prime parole in tante lingue diverse con la pronuncia corretta. Curiosità e informazioni sui paesi e le città di tutto il mondo. ZOOlibri, euro 16,00 Il ritorno più atteso del 2016: il libro che riporta la giustizia nei boschi. Chi ha rubato il cappello dell’orso? Che l’indagine abbia inizio! +5 +5 D. Sanchez Limon - J. Marx - J. Clucas - J. Bigwood C A P P E L L O E se non lo vedessi mai più? E se nessuno lo trovasse mai più? +5 Julia Donaldson - Axel Sch effler ZOG E I MEDICI VOLANTI AA.VV. SCUOLA DI SCRITTURA CON IL TAVOLO LUMINOSO Emme Edizioni, euro 13,90 Dagli autori del Gruffalò una nuova avventura per Zog, il simpatico draghetto che ha superato gli esami ed è diventato una perfetta ambulanza per il trasporto dei dottori volanti… Lisciani, euro 24,99 Impara a leggere e scrivere in italiano e in inglese con il tavolo luminoso di Carotina e un ricco programma di schede didattiche bilingui da ricalcare. Edizioni Usborne Tutti pronti per la scuola con i libri Usborne! di sconto su tutti i titoli dall’1 al 30 ottobre 1 2 3 4 5 www.usborne.it 5 +5 Emma Yarlett ROSICCHIO IL MOSTRO DEI LIBRI Sassi Editore, euro 14,90 Il mostriciattolo Rosicchio ama mangiare qualsiasi cosa… persino i libri! Con i suoi morsi porterà tanto scompiglio e tante risate tra le pagine dei più famosi libri di fiabe! LE PIÙ BELLE STORIE DELLA PECORA ORNELLA E DEI SUOI AMICI Emme Edizioni, euro 14,90 Raccolte in un unico, prezioso volume antologico le più belle storie della pecora Ornella alle prese con il gigante Alberto, i ladri di lana, le lezioni di nuoto e tanti amici… +6 +6 Geronimo Stilton UNA VALIGIA PIENA DI FAN TASMI... E ALTRE STORIE DA BRIVIDO Piemme, euro 19,50 Un appuntamento da non perdere per trascorrere un Halloween da brivido! La stratopica raccolta delle tre avventure più brividose di Geronimo Stilton e Tenebrosa Tenebrax a un prezzo speciale! 6 +5 +5 AA.VV. Tea Stilton IL SEGRETO DELLE FATE DEI FIORI Piemme, euro 25,00 Un viaggio fatato tra verdi pianure e fiori segreti! Le Tea Sisters dovranno svelare il mistero del mondo di FiorFiorito e aiutare le fate dei fiori a riportare l’armonia nel proprio regno… AA.VV. FIABE DA TUTTO IL MONDO Giunti, euro 14,90 Quattro raccolte di storie per tutti i gusti: dalle filastrocche alle storie di animali, dalle fiabe dal mondo a racconti brevi. Per immergersi in mondi incantati e non smettere mai di sognare! +6 Billy Phillips - Jenny Nissens on ONCE UPON A ZOMBIE Edicart, euro 14,90 Premiato negli USA come miglior libro per ragazzi del 2015, esce ora in Italia il primo titolo della saga che racconta le più famose fiabe in versione horror. Tanti zombie e mostriciattoli per ore e ore di piacevole lettura. VIENI, TI PRESENTO… UN LIBRO! CON ALUNNI IN LIBRERIA LA SCUOLA VOLTA PAGINA SCOPRI TUTTO SU www.alunniinlibreria.it A vvicinare i ragazzi al piacere della lettura: una missione difficile, ma non impossibile. Soprattutto se, per una volta, non è il libro a entrare in classe, ma la classe a entrare in libreria. Magari uscendone con un regalo e il desiderio di tornarci al più presto. Da 15 anni Mondadori Store si impegna nel promuovere la lettura tra gli studenti di tutta Italia, proponendo ai docenti una serie di incontri mirati per recarsi in libreria con le proprie classi. Dalle scuole dell’infanzia a quelle secondarie di primo grado, gli eventi organizzati finora sono stati davvero tanti, riscuotendo sempre una notevole partecipazione da parte di librerie, scuole, librai, insegnanti e studenti. Dopo numerosi anni di realizzazione di questi eventi, il risultato ormai consolidato è che questi incontri rappresentino un momento ricreativo di grande valore e importanza didattica per incoraggiare i giovanissimi a prendere confidenza con i libri, qui avvicinati all’infuori del contesto prettamente scolastico, e alimentare la loro curiosità per il mondo della parola scritta. La sedicesima edizione dell’iniziativa, in partenza a inizio ottobre 2016 e disponibile fino alla fine di aprile 2017, si arricchisce di un’importante novità. Quest’anno, infatti, la rete delle librerie Mondadori ha aperto il portale internet www.alunniinlibreria.it, uno spazio web dove librai, studenti e docenti possano scambiarsi idee, organizzare eventi e pianificare visite nelle librerie Mondadori. Il sito internet, accessibile anche da mobile e tablet, offre una ricca serie di servizi: la registrazione della scuola o dell’insegnante all’iniziativa per l’anno scolastico 2016/2017; il gemellaggio con la libreria Mondadori (Bookstore, Point, Megastore) di riferimento nel territorio; la possibilità di richiedere di essere ospitati con la propria classe in libreria per lo svolgimento di un laboratorio creativo su misura delle diverse fasce d’età. Agli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria si rivolgono letture animate, giochi e attività di carattere più ludico, mentre gli studenti delle scuole secondarie di primo grado potranno calarsi direttamente in un romanzo partecipando a divertenti quiz. Il sito mette inoltre a disposizione un social wall che potrà essere arricchito di contenuti da parte di tutti coloro che sono coinvolti nella iniziativa (insegnanti, genitori, librai), che potranno lasciare un commento riguardo alle attività già svolte e invitare i colleghi che potrebbero essere interessati. In occasione dell’incontro, alla classe partecipante verrà riservata in omaggio una selezione di titoli con cui arricchire la biblioteca scolastica, mentre ogni alunno riceverà un simpatico regalo. Per cominciare con un sorriso uno dei viaggi più affascinanti che la vita possa riservarci. “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito... perché la lettura è un’immortalità all’indietro.” Umberto Eco 7 BANZAI! IL GIAPPONE ALLA CONQUISTA DELLA FANTASIA che brandivano armi straordinarie da attivare semplicemente con il suono della voce: alabarda spaziale! Boomerang elettronici! Li chiamavamo “i robottoni: li disegnavamo sui diari e compravamo i dischi con le sigle televisive, li chiedevamo in regalo per Natale e ci travestivamo come loro a Carnevale. Arrivavano dal Giappone, un paese che conoscevamo poco e che, a modo loro, ci avrebbero aiutato a scoprire. Dopo la prima serie trasmessa in Italia, Goldrake, arrivarono ad accendere la nostra fantasia innumerevoli altri samurai meccanici: Jeeg robot d’acciaio, Mazinga Z, Trider G7... Nel frattempo ci accorgemmo che i giapponesi non erano fortissimi solo a far volare i ro- bottoni. Sapevano raccontare storie di sport (Mimì e le ragazze della pallavolo, il calcio di Holly & Benji) ma anche d’amore (Candy Candy). Avevano un gusto tutto loro per il surreale: un cane parlante con un debole per una gattina (Spank), uno scienziato che crea una bambina robot (Il dottor Slump e Arale), un’aliena dal bikini zebrato che si innamora di un terrestre (Lamù). Se capitava l’occasione prendevano i libri per l’infanzia degli autori occidentali e li trasformavano in serie animate dove spesso ci scappava la lacrimuccia: Heidi, Remi, Anna dai capelli rossi. Però riuscivano anche a divertirci saccheggiando la mitologia greca (Pollon), la storia e la leggenda alla corte della Francia settecentesca (Lady Oscar) e addirittura i polizieschi dei nostri nonni con quello scapestrato di Lupin III, pronipote del ladro gentiluomo Arsenio Lupin… Chiedete al vostro papà e alla vostra mamma se si ricordano di Daitarn III e di Kiss me Licia. Scommettiamo che il Giappone strapperà loro ancora un sorriso? Illustrazione di Ottavia Bruno P rovate a immaginare una TV senza decoder e canali satellitari, senza 3D e alta definizione, addirittura senza colori. Ecco, quando nel cielo della televisione italiana apparvero i robot, molti di noi che eravamo bambini allora li videro su uno schermo in bianco e nero. Tutti, però, capimmo che l’universo da cui provenivano era coloratissimo e pieno di meraviglie. Ci trovammo a bocca spalancata davanti a quei giganti di metallo A lessandro Coppola nasce nel 1982 in Sicilia e abita ora a Mestre. Fin da piccolo, come scrive sul suo sito www.alessandrocoppola.com, mostra una naturale attitudine per il disegno, una passione particolare per i cartoni animati e per i libri di fiabe… È lui ad avere illustrato la sfuggente geishafarfalla che ci spia da dietro un ventaglio sulla copertina di questo numero di Amemì. Senza ventagli, maschere e paraventi, Alessandro ha accettato di rispondere ad alcune nostre domande. Partiamo proprio dalla “naturale attitudine per il disegno” di cui sopra. Attraverso quali studi e quali esperienze è riuscito a trasformarla in una professione? Ho cominciato a disegnare fin dalla più tenera età e la mia famiglia mi ha sempre spronato a coltivare questa passione. Alle scuole medie inferiori ho frequentato la scuola annessa all’Istituto d’Arte e poi l’Istituto d’Arte e l’Accademia di Belle Arti, appassionandomi al mondo dell’illustrazione. Ma la consapevolezza che sarebbe diventata la mia professione è arrivata parecchi anni dopo, durante la mia esperienza di grafico in uno studio di comunicazione. In quel periodo ho capito che mi mancava la libertà di potermi esprimere e disegnare. Così nel 2012 decisi di abbandonare quel lavoro per dedicarmi a tempo pieno all’illustrazione. Un cambiamento radicale, un salto senza rete. Iniziai a frequentare le fiere dedicate all’editoria, a conoscere gli illustratori, a parlare con gli editori e mi sono iscritto all’AI (Associa- 10 solo un testo che potesse accompagnarle completando questo progetto che mi stava particolarmente a cuore. Il destino mi ha fatto incontrare Daniela Rossi e ne è nato un sodalizio che mi sta dando molte soddisfazioni. Un libro come Battito d’ali è fondamentale per gli adulti perché è un mezzo per decostruire gli stereotipi sessisti ed è d’aiuto per tutti quei ragazzi che si sentono “diversi”, perché non è l’omologazione che crea la cosiddetta “normalità”. Da un punto di vista illustrativo volevo che il libro comunicasse serenità: per questo ho scelto colori vivi come le tonalità del celeste, del rosso e la terra di Siena. Le immagini sono liriche, eleganti, legate strettamente al mio mondo onirico. zione Illustratori). Poi sono arrivati i primi concorsi, le prime commissioni, le prime pubblicazioni, i primi riconoscimenti, ma la strada è ancora tutta in salita anche se il 2016 si sta rivelando un anno importante. In questi mesi è andato in “tournée”, se così si può dire, il suo ultimo lavoro: Battito d’ali, un albo illustrato scritto da Daniela Rossi e rivolto ai ragazzi a partire dagli 11 anni. La storia di un delicato svelamento che ha il merito di affrontare il difficile tema del coming out riconducendolo alla sua più profonda essenza di “rivelazione”. L’interrogativo “come si trova il coraggio per dirlo?” si allarga infatti alla più generale questione su “come si mostra al mondo ciò che si è davvero”. Com’è nato questo libro e che scelte d’immagine ha adottato? Battito d’ali nasce dalla mia esigenza di raccontare il coming out, verso se stessi, verso gli altri, ma soprattutto verso la vita. L’idea del libro e le illustrazioni, in realtà, erano già pronte due anni fa: mancava Il denominatore comune di molte sue illustrazioni mi sembra uno sguardo all’altrove. I suoi personaggi ammirano la luna, si affacciano sul cielo stellato, affidano alle onde un messaggio in bottiglia. Addirittura s’immaginano un mare in tempesta oltre l’oblò di una lavatrice… Come accennavo prima, per molte delle mie illustrazioni attingo al mondo della mia immaginazione notturna, quella libera dalla razionalità e dalle inquietudini del quotidiano. Per finire, scopriamo almeno un sogno nel cassetto di Alessandro Coppola: quale libro vorrebbe che le chiedessero di illustrare? Nel mio caso, bisognerebbe parlare di interi mobili stracolmi di sogni… Scherzi a parte, adoro Michael Ende e mi piacerebbe tanto illustrare uno dei suoi libri, come Momo o La storia infinita. aft? ROMEO E GIULIETTA UN GRANDE CLASSICO DA COLORARE Lapis, euro 16,00 Le cinque più famose storie del grande maestro dell’avventura, Jules Verne, splendidamente illustrate. Trame avvincenti, peripezie tra cielo, mare e terra all’insegna della scienza e della tecnologia. Edizioni EL, euro 11,90 I grandi classici della letteratura mondiale in una originalissima versione da colorare. Per emozionarsi in modo creativo, ritrovando la calma al posto dello stress. 16 Il diario di Rose Entra nella Terra delle Favole con Rose Cenerentola! Rose ha sempre amato le fiabe, ma mai avrebbe immaginato di essere la nipote di Cenerentola! Super entusiasta, positiva e sempre un po’ ritardataria, nel suo Diario racconta le più belle avventure vissute in compagnia degli inseparabili amici Astoria, Joy, Hawk e Travis. Sfoglia questo libro e scoprirai tutti i segreti della scuola più fantastica che ci sia: la Regal Academy! Nord-Sud Edizioni ! I FANTASTICI VIAGGI DI JULES VERNE Libro 1 ? La risposta vi ura nel mondo +7 William Shakespeare Il diario di Rose do vuoto e mo puntualin un odiato Edizioni EL, euro 14,90 In un divertente viaggio attraverso il tempo, scopriamo come sono stati ideati il computer, il telefono, la radio, ma anche il treno, la bicicletta e l’automobile e molto altro. +7 DIARIO DI UN MINECRAFT ZOMBIE la vita serie di avvenvrete la posco Minecraft +7 Christian Hill CHE IDEA! LE INVENZIONI CHE HANNO CAMBIATO IL MO NDO Con tante pagine da scrivere e disegnare! Regal Academy™ © 2015-2016 Rainbow S.r.l. www.regalacademy.com +7 AA.VV. DIARIO DI UN MINECRAFT ZOMBIE Nord-Sud, euro 8,90 Da uno dei più grandi fenomeni di tutti i tempi il libro selezionato dai ragazzi tra le migliori serie del 2016 Nickelodeon Kids Choice Awards. +8 Gary Northfield JULIUS ZEBRA UN GLADIATORE A STRISCE Il Castoro, euro 13,50 Julius non è una zebra come le altre! Trascinato contro la sua volontà dall’arido e polveroso deserto africano fino al centro dell’antica Roma, Julius è destinato a diventare un gladiatore. +7 Tiziana Merani Edizione italiana su licenza Rainbow S.r.l. € 14,90 www.fabbrieditori.eu Iginio Straffi +7 1 L’INCREDIBILE SIGNORINA FRISBY Einaudi Ragazzi, euro 11,50 I genitori di James sono iperprotettivi e per l’estate decidono di affidare il figlio alle cure della referenziata signorina Frisby. Per il ragazzo inizia un’estate magica, fatta di emozionanti scoperte. +8 Luigi Garlando SUL TETTO DEL MONDO Piemme, euro 12,00 Dopo aver vinto le finali di Londra, le Cipolline devono partecipare all’ultima parte del concorso! Per questa nuova grande sfida devono volare dall’altra parte del mondo: destinazione Australia! 02/08/16 08:58 REGAL ACADEMY IL DIARIO DI ROSE Fabbri Editori, euro 14,90 I grandi eroi delle fiabe diventati nonni e i loro nipoti, tutti insieme protagonisti della scuola più fantastica che ci sia, la Regal Academy. Sfoglia questo libro e ne scoprirai tutti i segreti! +8 Angela Sommer-Bodenbur g VAMPIRETTO VAMPIRETTO TROVA UN AMICO Giunti Junior, euro 6,90 Avventure divertenti e rassicuranti sull’amicizia e sul rapporto genitori/figli dove i temi horror sono trattati con ironia e delicatezza. La riedizione aggiornata di una collana di grandissimo successo. 11 +8 +9 +9 J.K. Rowling HARRY POTTER E LA CAM ERA DEI SEGRETI - ED. ILLUSTR ATA Cube Kid DIARIO DI UN GUERRIERO Mondadori Electa, euro 16,90 Non solo un videogioco: dopo il successo dei manuali su Minecraft arriva in Italia con ElectaKids la prima fan fiction sul mondo Minecraft, destinata ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Esecutivo 125 x 192 mm PANTONE 382 PANTONE214 NERO Salani, euro 32,90 In contemporanea con l’uscita dell’ottavo episodio della saga, il secondo volume della serie in edizione illustrata. 14 Peter Goes LA STORIA DEL MONDO IN 40 MAPPE ILLUSTRATE Mondadori, euro 24,00 40 mappe illustrate con abbondanza di dettagli e di informazioni raccontano la storia del mondo dal suo inizio alle ultime vicende di cronaca legate agli attentati terroristici e alle migrazioni. Andrea Molesini € 11,00 www.bur.eu Illustrazione di Aurora Cacciapuoti Progetto grafico di Hana Anouk Nakamura +9 Lene Kaaberbøl WILDWITCH Molesini_Nonna.indd 1 LA PROVA DEL FUOCO Gallucci, euro 13,90 Il primo romanzo della serie Wildwitch che ha per protagonista Clara, il suo amore per gli animali e il magico mondo delle streghe selvatiche. +12 Pablo De Santis IL GIALLO DELLE PAGINE MISCHIATE Parapiglia, euro 11,00 Tra vecchie carte, un ragazzo ritrova un romanzo giallo con le pagine mischiate. Il protagonista, e con lui il lettore, dovrà riordinare il libro, scoprire il colpevole e risolvere l’intricato enigma. 12 NONNA VUDÙ E LA CONGIURA D EL LE ZIE ANDREA MOLESINI è nato e vive a Venezia. Insegna Letterature comparate all’Università di Padova. Con Non tutti i bastardi sono di Vienna (Sellerio 2010), ha vinto il Premio Campiello. Nel 1999 ha ricevuto il Premio Andersen alla carriera per la sua produzione di libri per ragazzi. In Bur ragazzi si trovano anche Aznif e la strega maldestra, Finferli caldi e Quando ai veneziani crebbe la coda. Il suo ultimo romanzo è La solitudine dell’assassino (Rizzoli, 2016). Andrea Molesini “Nonna Vudù era un concentrato di U. A U erano il suo collo, il viso, le caviglie, le babbucce, i pensieri. Quando starnutiva, dal suo naso all’insù usciva uno spruzzo a forma di U. Non era molto alta – le U non lo sono mai – e non era nemmeno molto veloce, ma aveva gli occhi svelti, e svelti erano i suoi pensieri. Una storia così, lo si può ben capire, non era fatta per starsene a lungo lontano dal cielo stellato e dalla luna.” N O N N A VU D Ù E LA CONGIURA D EL L E ZI E illustrazioni di Aurora Cacciapuoti +11 +10 Andrea Molesini NONNA VUDÙ E LA CONGIU RA DELLE ZIE 29/07/16 11:51 Bur Ragazzi, euro 11,00 Dall’autore che ha ottenuto il Premio Andersen 1999 e il Premio Campiello 2011, un omaggio alla fantasia e ai suoi imprevedibili volteggi. Per.tutti Holly Black - Cassandra Clar e MAGISTERIUM 3 - LA CHIAVE DI BRONZO Mondadori, euro 17,00 Callum ha imparato a convivere con il suo terribile segreto. Ma i suoi amici gli saranno fedeli? La terza avventura ambientata nel Magisterium, l’accademia di magia nata per contrastare il Nemico. R.J. Palacio A WONDER STORY IL LIBRO DI CHARLOTTE Giunti, euro 10,00 Dopo Il libro di Julian e Il libro di Christopher, il terzo e ultimo episodio della trilogia di racconti legati a Wonder. Per.tutti Nicole Orlando - Alessia Cru ciani VIETATO DIRE NON CE LA FACCIO Piemme, euro 16,00 La storia di Nicole Orlando, campionessa del mondo con la sindrome di Down. Un’atleta che corre controvento ma taglia sempre il traguardo. E vince. #ioscelgolagentilezza Scopri l’ultimo emozionante capitolo di Wonder WONDER WONDER WONDER R.J. Palacio R.J. Palacio Il caso letterario dell’anno! London Times R.J. Palacio PAGINA MONDADORI 18X26.indd 1 13 14/09/16 12:36