Eventi - Ravenna Turismo
Transcript
Eventi - Ravenna Turismo
OTTOBRE/DICEMBRE 2016 Eventi nella provincia di Ravenna Provincia di Ravenna Provincia di Ravenna Servizio Turismo Via della Lirica, 21 48124 Ravenna Tel. 0544.258424 Fax 0544.258502 [email protected] www.ravennaintorno.it Progetto grafico ABC Srl, Ravenna Eventi nella provincia di Ravenna Programma ottobre/dicembre 2016 Calendario di spettacoli, concerti, manifestazioni ricreative e occasioni per divertirsi usando al meglio il tempo libero Conselice Massa Lombarda Sant’Agata sul Santerno Lugo Bagnara di Romagna Solarolo Castel Bolognese Riolo Terme Casola Valsenio Faenza Casal Borsetti Marina Romea Alfonsine Fusignano Bagnacavallo RAVENNA Cotignola Russi Porto Corsini Marina di Ravenna Punta Marina Terme Lido Adriano Lido di Dante Lido di Classe Lido di Savio Brisighella Milano Marittima Cervia Pinarella Tagliata Bologna Ravenna venti E Ottobre 4 Ottobre 1 OTTOBRE Motors beach show: auto e moto eventi sulla spiaggia Cervia • Bagno Fantini Raduno motoristico sulla spiaggia con escursioni, spettacoli e attività dedicate agli amanti della moto. Per i più piccoli mini cross, mini moto e mini custom Fino al 2 ottobre Info: 0544.974395 • www.sportur.com Festa di San Michele Bagnacavallo Bagnacavallo offre ai visitatori la possibilità di conoscere, anche con visite guidate, gli scorci suggestivi di una città d’arte che conserva il suo fascino antico. Concerti, spettacoli e teatro di strada, musica sacra, mostre e artigianato d’arte. Gastronomia locale anche con i dolci della tradizione Fino al 2 ottobre Info: 0545.280898 • www.festasanmichele.it Il vino dal bosco alla cantina Bagnacavallo • podere Pantaleone Itinerario guidato con partenza dal podere Pantaleone sulle tracce delle storiche coltivazioni della vite, con visite alle aziende vitivinicole e degustazioni in cantina Anche il 2 ottobre Info: 0545.280898 Sagra paesana di Santerno Ravenna, Santerno La sagra, legata alle antiche tradizioni locali, propone la fiera delle macchine agricole, stand gastronomici, mostre, mercatini, giochi, attrazioni, musica e fuochi d’artificio Fino al 3 ottobre Info: 328.2820989 • www.santerno.net 2 OTTOBRE 44a Sagra della polenta Brisighella • San Cassiano Gastronomia, folclore e mostre allieteranno le prime tre domeniche di ottobre lungo la Valle del Lamone nel segno della polenta Anche il 9 e il 16 ottobre Info: www.sancassiano.ra.it 5 Segue dal 2 ottobre Festa del cavallino rampante Lugo • centro storico Giornata dedicata al simbolo più famoso del mondo Info: 0545.38378 6 OTTOBRE Sport insieme Lugo Esibizioni sportive e stand gastronomico Fino al 9 ottobre Info: 0545.35280 7 OTTOBRE Lugo Food Festival Lugo Un’ampia offerta enogastronomica che coinvolge tutta la città: ristoranti e attività locali, street food, workshop, laboratori e gastronomia Fino al 9 ottobre Info: 0545.38388 Il tartufo bianco romagnolo a portata di forchetta Lugo • Rocca Estense Una 3 giorni nel giardino pensile, per gustare un’eccellenza del territorio Fino al 9 ottobre Info: 0545.38388 Festa d’ottobre Bagnacavallo Tradizionale festa d’autunno a Villanova di Bagnacavallo Fino al 10 ottobre Info: 0545.280898 8 OTTOBRE Festa dell’uva Alfonsine • piazza Monti Dalle ore 14 la piazza si anima dell’allegria della vendemmia e del vino nuovo. È il fine settimana delle danze e delle musiche popolari e moderne, degli attrezzi agricoli dell’artigianato e della pittura... Una gustosa anteprima venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre alle ore 21 con degustazioni di vino e prodotti locali a Palazzo Marini Fino al 9 ottobre Info: 334.9509880 La Notte d’Oro Ravenna • luoghi vari Spettacoli, concerti, mostre, visite guidate e animazioni che animeranno le vie e le piazze della città Info: 0544.35404 • www.turismo.ra.it 6 Sagra della zucca e dell’uva bacarona Riolo Terme • Borgo Rivola Dalle ore 19 apertura stand gastronomico; la domenica mercatino, frutta di stagione, concorso di marmellate, mostra di animali da cortile. Animazione per bimbi e musica dal vivo Anche il 9 ottobre Info: 0546.70052 Festa dei frutti dimenticati e del marrone di Casola Valsenio Casola Valsenio • centro storico Gli agricoltori locali presentano e commercializzano i piccoli frutti autunnali come azzeruole, guggiole, nespole, avellane, che rappresentavano un tempo l’alimentazione quotidiana della popolazione contadina della collina. Inoltre concorso di marmellate e piatti con frutti dimenticati Anche il 9, 15 e 16 ottobre Info: 0546.73033 14 OTTOBRE Ravenna Festival - Trilogia d’autunno: Lungo il Danubio Ravenna • teatro D. Alighieri Appendice autunnale per un trittico di operette: La contessa Maritza, Il pipistrello, La vedova allegra e la Budapest Gipsy Symphony Orchestra Fino al 23 ottobre Info: 0544.249237 15 OTTOBRE Romagna judo Lugo • Palabanca di Romagna 28° Trofeo delle gare internazionali di judo Fino al 16 ottobre Info: 0545.35563 16 OTTOBRE Sagra della salvia e della saba Riolo Terme • centro storico Dimostrazioni sulla produzione e sull’utilizzo gastronomico della saba (mosto cotto) con degustazioni e proposte a tema. Mercatini di prodotti tipici locali e stand gastronomico aperto a pranzo con menu ricercato a base di salvia e saba Info: 0546.71044 21 OTTOBRE Ravenna Festival: Musica Tzigana Ravenna • luoghi vari Rassegna musicale con accesso gratuito Fino al 23 ottobre Info: 0544.249237 7 Segue dal 21 ottobre Giovinbacco in festa Ravenna • piazza del Popolo Manifestazione dedicata alla conoscenza e degustazione del Vino di Romagna, il Sangiovese e l’Albana. Street food, mercatino e degustazioni di prodotti del territorio con Slow food e l’Associazione Il lavoro dei contadini Fino al 23 ottobre Info: 339.4703606 • www.giovinbacco.it 22 OTTOBRE Madra Ravenna • portici di via Gordini e via Corrado Ricci, dalle 10 alle 18 La mostra mercato agricola torna con i prodotti di stagione del territorio Fino al 23 ottobre Info: 0544.509611 Expò elettronica Faenza Appuntamento importante per l’high tech nel campo elettronico, informatico e della telefonia Fino al 23 ottobre Info: 0541.53294 • www.fierafaenza.it 23 OTTOBRE Sagra della porchetta di mora romagnola e fiera delle biodiversità Brisighella • parco Ugonia Stand gastronomico e mercatino dei prodotti tipici. Al parco Ugonia si mettono in risalto le peculiarità di una produzione tipica come quella dei prodotti lavorati del suino Mora romagnola, tra cui spicca la porchetta Info: 0546.81166 30 OTTOBRE Sagra dell’agnellone e del castrato Q.C. Brisighella • parco Ugonia Stand gastronomici, convegni ed esposizioni ovine. Le carni grigliate ovine e caprine sono il piatto forte della sagra Info: 0546.81166 31 OTTOBRE Grande serata di Halloween 24a edizione Riolo Terme Si festeggia il capodanno celtico, l’antica festa di fine raccolto, con mercatini, fuochi d’artificio, musica e ballo in maschera Info: 0546.71044 8 Alfonsine Halloween 2016 Alfonsine • da piazza Monti a corso Matteotti, dalle 18 Un percorso suggestivo attraversa la città, con spettacoli, musica, degustazioni, allestimenti e personaggi mostruosi Info: 0544.866667 • www.comune.alfonsine.ra.it Halloween Cervia, 13a edizione Cervia • centro storico, dalle 16,30 Ritorna dall’oltretomba per stupire, divertire e impressionare Info: 347.4366330, 347.9781921 • www.halloweencervia.com La notte di Halloween - La Piligrèna Lugo • logge del Pavaglione e Rocca Estense Maghi, streghe e fantasmi si aggirano in attesa del grande rogo della Piligrèna (ore 23) Info: 0545.22567 Festa di Halloween Massa Lombarda • piazza Matteotti dalle ore 15 Festa a tema con allestimento scenografico e spettacoli di animazione e musica, per bambini e ragazzi Info: 0545.84476, 34898 9 venti E Novembre 10 Novembre 4 NOVEMBRE 34a Rassegna corale “Città di Massa Lombarda” Massa Lombarda • sala del Carmine, ore 21 Rassegna che valorizza il canto corale e che vede la partecipazione di cori dell’Emilia-Romagna Fino al 5 novembre Info: 0545.985890 • www.comune.massalombarda.ra.it 5 NOVEMBRE Grani e melograni Faenza • torre di Oriolo dei fichi Alla riscoperta di grani antichi e delle tante varietà della melograna e delle sue proprietà benefiche Fino al 6 novembre Info: 333.3814000 • www.torredioriolo.it 6 NOVEMBRE Sagra delle delizie del porcello Brisighella • centro storico La festa ripropone l’antico rito che si svolgeva nell’aia di ogni casa contadina con l’uccisione del maiale e la lavorazione della carne da parte di abilissimi norcini Info: 0546.81166 Fiera di san Rocco Faenza L’antica fiera colora il quartiere di via Cavour con attrazioni medioevali, mercati, mostre, visite guidate e buona cucina Info: 0546.681281 Festa dei sapori d’autunno Bagnacavallo Prelibatezze gastronomiche, musica, animazione, giochi e mercatini per bambini Info: www.prolocobagnacavallo.it 9 NOVEMBRE Festa paesana di caccia e ambiente Faenza • Granarolo Faentino Festa che invita ad assaporare i prodotti autunnali con specialità a base di cinghiale e promuove la sensibilità all’ambiente del territorio con incontri, musica, giochi e sport, mostre artistiche Fino al 14 novembre Info: 340.7247195 11 10 NOVEMBRE Art e ciocc Ravenna • piazza del Popolo, dalle 10 alle 22 Il tour dei cioccolatieri ospiterà i gazebo dei maestri del cioccolato: dimostrazioni, assaggi e vendita di delizie e specialità di ogni genere Fino al 13 novembre Info: www.ascom.ra.it 13 NOVEMBRE Sagra della pera volpina e del formaggio stagionato Brisighella • centro storico La sagra contribuisce alla scoperta delle pere volpine, piccole, tonde e dure, un frutto dimenticato tipico della Valle del Lamone Info: 0546.81166 17a Maratona Internazionale Ravenna Città d’Arte Ravenna • partenza davanti al MAR, ore 9,30 Maratona di 42,195 km che toccherà Punta Marina Terme Info: 345.4420145 • www.maratonadiravenna.com 20 NOVEMBRE Sagra del tartufo Brisighella • centro storico Il tartufo, pregiato tubero e prodotto ricercato della collina faentina, viene abbinato ai piatti tipici della tradizione preparati da abili chef presso i ristoranti locali Info: 0546.81166 25 NOVEMBRE Festa patronale di Sant’Andrea Faenza • Sant’Andrea Mostre e spettacoli per festeggiare il patrono, insieme all’ospitalità romagnola e all’ottima cucina Fino al 28 novembre Info: 0546.46006 26 NOVEMBRE Dona 2016 Mercatini di Natale a Lugo di Romagna Lugo • centro storico Mostra mercato dell’articolo da regalo, creativo, tra le luci e i colori dell’atmosfera natalizia Fino al 27 novembre Info: 0545.22567 • www.comune.lugo.ra.it 12 27 NOVEMBRE Sagra dell’ulivo e dell’olio Brisighella • centro storico La sagra celebra il ricercato olio extravergine, il “Brisighello”, olio al quale è stata assegnata la denominazione d’origine protetta D.O.P. e il raffinato “Nobil Drupa” Info: 0546.81166 Fiera delle Meraviglie Ravenna • Santerno Mercatini di Natale, laboratori di decorazione e decoupage creativo, stand gastronomici Info: 328.2820989 13 venti E Dicembre 14 Dicembre 3 DICEMBRE Giardini di Natale Faenza • centro storico Aiuole e scenografici allestimenti floreali dislocati nelle principali vie e piazze del centro storico della città Fino al 6 gennaio Info: 0546.691347 Dona 2016 Mercatini di Natale a Lugo di Romagna Lugo • centro storico Mostra mercato dell’articolo da regalo, creativo, tra le luci e i colori dell’atmosfera natalizia Anche il 4, 8, 10, 11, 17, 18, 24 dicembre Info: 0545.22567 • www.comune.lugo.ra.it 4, 11, 18 DICEMBRE Natale a Fusignano Fusignano Apertura straordinaria delle attività commerciali e tante iniziative per attendere insieme il Natale Info: 0545.955653 • www.comune.fusignano.ra.it Fiere di Natale Lugo • centro storico, dalle 8 alle 20 Mercato straordinario di abbigliamento, calzature, oggettistica con oltre 150 bancarelle Info: 0545.38388 8 DICEMBRE È festa ragazzi! Fusignano • centro storico Una festa di strada dedicata all’allegria con arte, musica, gastronomia, festa del sabadone, mercatini natalizi e la tradizionale Festa dei bambini Info: www.comune.fusignano.ra.it Sagra del torrone Faenza • centro storico e corso Garibaldi In occasione della festa dell’Immacolata, il centro storico si riempie con il mercato e stand gastronomici con specialità varie tra le quali il torrone Info: 0546.25231 15 Dall’8 DICEMBRE al 6 GENNAIO Ravenna il Centro del Natale Ravenna • piazza del Popolo e centro storico Oltre 30 presepi allestiti nelle chiese e nelle vetrine, concerti dedicati al Natale, animazioni, intrattenimenti e spettacoli, visite guidate e mercatini Info: 0544.35404 Il Mare d’Inverno Ravenna • Spiagge di Ravenna Cultura, sport, eventi e gastronomia nelle località sul mare anche in inverno Info: 0544.35755 Natale in rocca Riolo Terme • Rocca Sforzesca Attività ludiche e creative per bambini e ragazzi durante tutto il periodo natalizio Info: 0544.71025 • www.atlantide.net/roccadiriolo Emozioni di Natale e Mima on Ice Cervia, Milano Marittima, Pinarella I presepi, i mercatini, gli spettacoli, i concerti e le piste del ghiaccio a Cervia e Milano Marittima. Da non perdere la corsa dei Babbi Natale con tuffo finale in mare Info: 0544.974400 • www.turismo.comunecervia.it 11 DICEMBRE Antica fiera di Santa Lucia Casola Valsenio • centro storico Antica fiera dedicata al Patrono di Casola Valsenio con bancarelle di torrone, cioccolato e dolciumi Info: 0546.73033 Natale in centro Bagnacavallo Per le vie dell’antico centro storico, banacarelle, animazioni, giochi e negozi aperti per lo shopping natalizio Anche il 18 dicembre Info: www.prolocobagnacavallo.it Dall’11 DICEMBRE al 6 GENNAIO Luci di Natale Massa Lombarda • piazza Matteotti e centro Animazioni, musica, spettacoli, gastronomia, mostre e feste Info: 0545.985890 • www.comune.massalombarda.ra.it Il Villaggio di Natale di Fidas-Advs Ravenna • piazza del Popolo Tutti i giorni, dalle 16 alle 19, lotteria della Befana, panettone e pandoro, vin brulè, dolci e musica Info: 0544.35404 16 17 DICEMBRE Presepe vivente Lugo • centro storico Rappresentazione della Natività con la riproduzione di un momento di vita quotidiana con bancarelle, antichi mestieri, pastori e il loro gregge Info: 0544.528474 18 DICEMBRE Natale in... ginnastica, 32a edizione Lugo • Palabanca di Romagna Info: 0545.30806 Dal 18 DICEMBRE al 29 GENNAIO Presepe monumentale Casola Valsenio • Prugno Suggestivo presepe in muratura allestito all’aperto e realizzato con mattoni, pietre, cemento, legno e ferro Info: 0546.73033 Presepe all’Abbazia Casola Valsenio • Abbazia Presepe nella suggestiva cornice dell’Abbazia Info: 335.6534176 Presepe della costa Riolo Terme • Borgo Rivola Nelle adiacenze della chiesa della Costa, allestimento di un presepe in movimento, realizzato completamente con materiali di recupero Info: 335.6534176 Dal 22 DICEMBRE al 29 GENNAIO Il Presepe di Prati Bagnacavallo • Villa Prati chiesa parrocchiale Il presepe, animato meccanicamente, si sviluppa su una superficie di 80 metri quadrati. Ha un effetto scenografico particolare con le figure e le ambientazioni che si muovono nell’alternarsi del giorno e della notte Info: 0545.280898 23 DICEMBRE Concerto di Natale Chiesa di San Paolo, ore 21 Concerto corale con la partecipazione dei cori dell’Emilia-Romagna Info: 0545.81339 17 26 DICEMBRE Presepe vivente Brisighella • centro storico A partire dalle ore 17 ritorna il Presepe vivente con quadri viventi che rappresentano la Natività nel borgo medioevale Info: 0546.81166 31 DICEMBRE Festa di Capodanno Ravenna • piazza del Popolo, dalle ore 22 Concerto dal vivo, animazione djset Info: 0544.35755 Capodanno 2017 a Cervia e Milano Marittima Cervia e Milano Marittima Il 31 dicembre nella suggestiva cornice dell’area dei Magazzini del Sale, grande festa che culmina con gli spettacolari fuochi d’artificio Info: 0544.974400 • www.turismo.comunecervia.it San Silvestro in piazza Lugo • piazza Baracca Si festeggia l’arrivo del nuovo anno con musica, vin brulè e panettone per tutti; allo scoccare della mezzanotte fuochi di artificio Info: 0545.38388 Festa de scartoz... e finché avremo un scud in bisaca sempre baraca... Bagnacavallo Ecomuseo delle erbe palustri di Villanova, dalle ore 20 Festa tradizionale per salutare l’anno nuovo Info: 0545.47122 • www.ecomuseoerbepalustri.it DICEMBRE e GENNAIO Il Presepe di Sabbia Ravenna • Marina di Ravenna Al Circolo Marinai d’Italia, monumentale presepe di sabbia creato da artisti provenienti da varie parti del mondo Info: 0544.35755 18 19 Mercatini e mostre mercato Alfonsine Ultima domenica di ogni mese da settembre a maggio Mercatino del riuso Piazza Gramsci e corso Matteotti Dalle ore 9.00 al tramonto Oltre 150 bancarelle con libri, monete, dischi, francobolli, attrezzi agricoli, biciclette, quadri e oggetti di artigianato. Da mezzogiorno aperto anche l’angolo della gastronomia con specialità locali Info: 334.9509880 • www.comune.alfonsine.ra.it Cervia Ultima domenica del mese da ottobre ad aprile A Spass par Zirvia - 20ª edizione Centro storico, piazza Garibaldi, piazza Pisacane e viale Roma Ambulanti, artigiani, antiquari, degustazioni e divertimento per tutti, ogni domenica proposte di prodotti tipici diversi Info: 0544.974400 • www.turismo.comunecervia.it Faenza 9 ottobre, 13 novembre, 11 dicembre Ieri l’altro Centro fieristico provinciale Fiera dell’antiquariato, modernariato, collezionismo; un appuntamento da non perdere per gli amanti del passato Info: 0541.53294 • www.fierafaenza.it Lugo 7 ottobre Mercatino Francese Piazza Trisi, dalle 10 alle 19 Baguettes, croissants, biscotti, formaggi e tanto altro per venire a contatto con le tradizioni artigianali ed enogastronomiche francesi Fino al 9 ottobre Info: 0545.38378 20 Lugo 9 ottobre, 13 novembre, 11 dicembre Mercatino dell’antiquariato, dell’artigianato artistico e del collezionismo Centro storico Settantacinque operatori propongono al coperto del suggestivo quadriportico settecentesco mobili di antiquariato e d’epoca, oggettistica, teleria, cartoline, ceramiche, mosaico.... Info: 0545.38388 15, 16, 22, 23 ottobre Lugo Vintage Festival Logge del Pavaglione e largo della Repubblica Mostra mercato/scambio di accessori e abbigliamento d’epoca Info: 0545.35200 • www.angelo.it 30 ottobre Fiera d’autunno Centro storico • dalle 8.00 alle 20.00 Mercato con oltre 150 bancarelle di oggettistica, abbigliamento, calzature. Apertura straordinaria delle attività commerciali Info: 0545.38388 Massa Lombarda Ultimo sabato del mese (in dicembre sabato 17) Il mercatino del riuso Piazza Matteotti • dalle 8.00 alle 17.00 Nato nel 1995 come mostra scambio di oggetti del passato, si è ampliato nel tempo diventando una mostra scambio dell’hobbismo e collezionismo di rilievo Info: 331.7111983 Ravenna Terzo sabato e terza domenica del mese Mostra Mercato dell’Antiquariato e Artigianato Centro storico Il centro storico ospita le tradizionali bancarelle del mercatino dell’antiquariato Info: 0544.35404 • www.turismo.ra.it 21 Scopri l’Arte Fino al 14 OTTOBRE About dreams Bagnacavallo • Convento di San Francesco Percorso installativo all'interno dell'ala non ristrutturata del convento di san Francesco in cui lo spettatore, percorrendone i corridoi e le sale, si troverà immerso in un susseguirsi di suggestioni legate al tema del sogno Info: 392.1692698 Fino al 4 DICEMBRE Il Villaggio di Chagall Bagnacavallo • Museo Civico delle Cappuccine In mostra 100 incisioni originali e autografe realizzate da Marc Chagall a illustrazione dell'opera di Gogol "Le Anime Morte" Info: 0545.280911 • www.museocivicobagnacavallo.it Dal 19 SETTEMBRE al 23 OTTOBRE idDante. Il Volto di Dante, per una traduzione contemporanea Ravenna • Biblioteca A. Oriani La mostra comprende opere di oltre 30 artisti seguendo il perfetto schema metrico della Divina Commedia. Inaugurazione domenica 18 alle ore 18 Info: www.iddante.com Dal 23 SETTEMBRE al 9 OTTOBRE Superfici d'autore Faenza • Museo internazionale delle Ceramiche Le eccellenze del design internazionale applicato alla ceramica industriale: in esposizione i lavori di quattro marchi noti dell'industria ceramica Info: www.micfaenza.org Dal 24 SETTEMBRE al 16 OTTOBRE Sculture e incisioni di Jürgen Czaschka Bagnacavallo • Sacrario dei Caduti In mostra le sculture lignee di questo artista viennese, uno dei maestri nell'arte del bulino Info: 0545.280841 Dal 27 SETTEMBRE al 16 OTTOBRE Io ho un sogno Bagnacavallo • Palazzo Vecchio Sculture di Laura Pagliai e oli di Paola Ravaglia: le opere si collocano iin un percorso tra realtà e sogno e indagano il rapporto fra uomo e natura alla ricerca di nuovi confini, in un universo di infiniti possibili Info: 0545.280841 • [email protected] 22 Dal 22 OTTOBRE al 27 NOVEMBRE Made in Japan. La scultura ceramica giapponese del XX secolo al MIC di Faenza Faenza • Museo internazionale delle Ceramiche Grazie al Premio Faenza, il Concorso internazionale della Ceramica d'arte contemporanea istituito dal 1938, il Mic possiede la più grande raccolta extra territoriale di ceramica giapponese. In mostra una selezione di un centinaio di opere per raccontare la storia della scultura ceramica nipponica del XX secolo Info: www.micfaenza.org Dal 23 OTTOBRE al 27 NOVEMBRE Concorso mostra di ricamo d'autunno Brisighella • Galleria d'arte comunale Una mostra/vendita di ricami messi a concorso e provenienti da ogni parte d'Italia. La mostra ha scopi benefici e i ricavi vengono devoluti in beneficienza Info: 348.7604181 Dal 28 OTTOBRE al 20 NOVEMBRE Toy's room/La stanza dei giochi ArteBimbiCervia Cervia • Magazzino del sale Mostra animati ed eventi collaterali (laboratori, narrazioni, notte al museo, concerto interattivo) Info: 0544.974400 • www.turismo.comunecervia.it Dal 5 NOVEMBRE all’8 GENNAIO 2017 La Casa di Nostra Donna Ravenna • Museo d'Arte della Città Esposizione temporanea dedicata alla chiesa di Santa Maria in Porto Fuori, per riconsegnare alla cittadinanza il ricordo e le immagini della chiesa dal Settecento ai giorni nostri Info: 0544.482477 • www.museocitta.ra.it Dal 5 al 20 NOVEMBRE Inquieta luce Riolo Terme • Rocca Sforzesca Dipinti di Angelo Tassi, a cura di Marco Violi Inaugurazione sabato 5 alle ore 16,30 Info: 0546.71025 • www.atlantide.net/roccariolo Dal 18 DICEMBRE al 15 GENNAIO 2017 Amici della ceramica e del museo. Le donazioni Faenza • Museo internazionale delle Ceramiche In esposizione le opere donate al museo dall' Associazione e dai suoi soci dal 1978 ad oggi Info: www.micfaenza.org 23 Informazioni Uffici di informazione ed accoglienza turistica che effettuano la prenotazione dei servizi turistici e del pernottamento presso le strutture ricettive Comune di Ravenna Piazza S. Francesco • Tel. 0544.35404 [email protected] Via delle Industrie, 14 (Mausoleo di Teodorico) • Tel. 0544.451539 [email protected] Comune di Cervia Via Evangelisti, 4, Torre San Michele • Tel. 0544.974400 [email protected] Uffici di informazione ed accoglienza turistica Comune di Faenza Voltone della Molinella, 2 • Tel. 0546.25231 [email protected] Comune di Riolo Terme Corso Matteotti, 40 • Tel. 0546.71044 [email protected] Uffici di informazione turistica Comune di Ravenna Via delle Viole, 1/A - Casalborsetti • Tel. 0544.444912 [email protected] Viale Ferrara, 7 - Marina Romea • Tel. 0544.448323 [email protected] Piazzale Marinai d’Italia, 17 - Marina di Ravenna • Tel. 0544.531108 [email protected] Via della Fontana, 2 - Punta Marina Terme • Tel. 0544.437312 [email protected] Via Lamone, 18 - Porto Corsini • Tel. 0544.447688 [email protected] Viale Petrarca, 434 - Lido Adriano • Tel. 0544.495353 [email protected] 24 Uffici di informazione turistica (segue da pag. 24) Viale Catone, 10 - Lido di Dante • Tel. 0544.492106 [email protected] Viale Romagna, 244 - Lido di Savio • Tel. 0544.949063 [email protected] Viale Fratelli Vivaldi, 51 - Lido di Classe • Tel. 0544.939278 [email protected] Comune di Russi Rocca, via Don Minzoni • Tel. 0544.587671 [email protected] Comune di Cervia Piazzale Napoli, 30, Milano Marittima • Tel. 0544.993435 [email protected] Viale Tritone, 15/B - Pinarella • Tel. 0544.72424 [email protected] Viale Italia, 374 - Tagliata • Tel. 0544.72424 [email protected] Comune di Brisighella Via Naldi, 2 • Tel. 0546.81166 [email protected] Comune di Casola Valsenio Via Roma, 48/A • Tel. 0546.73033 [email protected] Unione dei Comuni della Bassa Romagna Piazza della Libertà, 4 - Bagnacavallo • Tel. 0545.280898 [email protected] Punto informazioni turistiche Comune di Ravenna Palazzo Rasponi dalle Teste, Piazza Kennedy 12 - Ravenna • Tel. 0544.482669 Aperto in occasione di eventi Via Romea Sud, 226 - Classe (S. Apollinare in Classe) • Tel. 0544.473661 [email protected] apertura annuale apertura stagionale Informazioni La provincia di Ravenna sul web Luoghi, eventi, soggiorni www.ravennaintorno.it www.facebook.com/ravennaintorno www.visitemiliaromagna.com www.adriacoast.com www.appenninoeverde.org www.emiliaromagnaterme.it www.cittadarte.emilia-romagna.it 26 La pubblicazione Eventi nella provincia di Ravenna. Ottobre-Dicembre 2016 è aggiornata al 15 settembre 2016 Pertanto, il Servizio Turismo della Provincia di Ravenna declina ogni responsabilità in merito a successive modifiche nella programmazione degli eventi. Provincia di Ravenna Un tour ricco di suggestioni seguici su Provincia di Ravenna Servizio Turismo Via della Lirica, 21 48124 Ravenna Tel. 0544.258424 Fax 0544.258502 [email protected] www.ravennaintorno.it www.facebook.com/ravennaintorno