INDICE - Libreria Universitaria Ferrara

Transcript

INDICE - Libreria Universitaria Ferrara
INDICE
Presentazione di Giorgio Molon
Uno sguardo sul recente passato
Gli allenatori oggi
Considerazioni
Prefazione
L’anticipazione delle traiettorie
UNITÀ DIDATTICA N. 1
Giochi di conoscenza reciproca
Gioco 1. Pallanome di benvenuto
Gioco 2. Scappiamo nel tunnel
Gioco 3. Pallanome con lo stop
UNITÀ DIDATTICA N. 2
Introduzione allo stop
Gioco 4. A coppie - rassegna dei vari tipi di stop
Gioco 5. Lo stop anticoccodrillo
Gioco 6. Acrobazia di presa a terra
UNITÀ DIDATTICA N. 3
La didattica “degli opposti” applicata allo stop
Gioco 7. Effettuare gli stop secondo il “principio degli opposti”
Peculiarità dello stop al volo e di controbalzo
Gioco 8. Lo stop di controbalzo
L’equilibrio nel gioco del calcio
UNITÀ DIDATTICA N. 4
Approccio acrobatico del corpo col suolo
Gioco 9. Sedersi/rialzarsi
Gioco 10. Sedute/ginocchioni laterali
Gioco 11. Le posizioni a squadra
Gioco 12. Da ritti a proni
UNITÀ DIDATTICA N. 5
Le rullate correlate allo stop
Gioco 13. Rullate laterali
Gioco 14. Rullate laterali e stop
Gioco 15. Rullata indietro e stop di petto/addome
Gioco 16. Rotolamento laterale e stop di petto
UNITÀ DIDATTICA N. 6
Introduzione alla conduzione della palla
Gioco 17. Conduzione della palla nel rettangolo
Gioco 18. Lo “Sparviero”
Gioco 19. 4 sparvieri contro 4 pipistrelli
Gioco 20. Conduzione competitiva della palla attorno al rettangolo
UNITÀ DIDATTICA N. 7
Giochi di conduzione e trasmissione della palla
Gioco 21. Pallamina
Gioco 22. Mina contro mina
Gioco 23. Uno contro uno in conduzione di palla
Gioco 24. Conduzione competitiva della palla attorno al cerchio
Gioco 25. Il gatto e il topo
Gioco 26. Conduzione competitiva della palla attorno al triangolo
Gioco 27. Conduzione competitiva della palla nel “percorso ad 8”
UNITÀ DIDATTICA N. 8
Esercizi preacrobatici con l’utilizzo della trave
Gioco 28. Passaggio da appesi alla trave
Gioco 29. Traslocazione in equilibrio sulla trave
Gioco 30. Traslocazione sulla trave con palleggio
Gioco 31. Traslocazione alla trave afferrando al volo la palla
Gioco 32. Traslocazione sulla trave con tocco ogni 5 passi
Gioco 33. Avanzamenti da sotto alla trave con calci alla palla
UNITÀ DIDATTICA N. 9
Conduzione di palla con tocchi predefiniti
Gioco 34. Controllo di palla ad un piede
Gioco 35. Minipartita 4 contro 4 - gol convalidato con lo stop
Gioco 36. Disegnare coi piedi
Effetti dell’attività di scrittura podalica
Gioco 37. Gare di controllo palla a gamba zoppa
Gioco 38. “Claudii iocus” (più conosciuto come “Settimana“)
UNITA DIDATTICA N. 10
La capriola laterale e le risoluzioni di caduta
Gioco 39. Le mezze capriole laterali
Gioco 40. La ruota
Il gioco spontaneo, una riflessione sul ruolo dell’allenatore
Calciare la palla
Il calcio alla palla = un gesto fatto di inerzie
UNITA DIDATTICA N. 11
ll calcio al pallone: una questione di coordinazione di traiettorie
Gioco 41. Calci di collo-piede dx al volo - traiettorie esterne
Gioco 42. Calci di collo-piede dx al volo - traiettorie interne
Gioco 43. Calci di collo-piede dx al volo - traiettorie da dietro
UNITA DIDATTICA N. 12
Stimoliamo l’equilibrio del piede di appoggio
Gioco 44. La posizione “dell’aeroplanino”
Gioco 45. Calcio correlato al valicamento del piccolo ostacolo
UNITÀ DIDATTICA N. 13
Dalle rullate ai propedeutici al tuffo del portiere
Gioco 46. Dalla candela ritti in piedi
Gioco 47. La “gondola”
Gioco 48. Gondola con ribattuta di testa
Gioco 49. Gondola con ribattuta di piede
UNITÀ DIDATTICA N. 14
Giochi propedeutici alla tecnica del portiere
Gioco 50. Sfide a due portieri
Gioco 51. Sfida di stop
Gioco 52. Guizzo/colpo di reni
UNITÀ DIDATTICA N. 15
Giochi col portiere “goleador”
Gioco 53. Quattro contro quattro con “Portiere goleador”
Gioco 54. Gara a due portieri - da seduti, calciando in mezza rovesciata
Gioco 55. Sfida a due portieri - calciando di tacco
Gioco 56. Sfida a due portieri - calciando su traiettoria perpendicolare
UNITÀ DIDATTICA N. 16
Salti e valicamenti monopodalici
Gioco 57. Valicamenti degli ostacolini con stacco ad un piede
Gioco 58. Valicamenti degli ostacolini a passi fissi - con calcio a seguire
UNITÀ DIDATTICA N. 17
Gesti acrobatici a piedi sfalsati
Gioco 59. La capriola in avanti rialzandosi su di un piede
Gioco 60. Salto alla cavallina
Gioco 61. Gare in “andirivieni” alla cavallina
UNITÀ DIDATTICA N. 18
Il calcio al pallone a gruppi di tre
Gioco 62. Calci al volo - traiettorie a parabola e traiettorie tese (alternate)
Gioco 63. Calci di controbalzo a tre
Gioco 64. Il calcio di suola
Gioco 65. Calci al volo da seduti - rullata
UNITÀ DIDATTICA N. 19
Gli spostamenti in vai e torna
Gioco 66. Tocchi della palla in vai e torna (situazione di base)
Gioco 67. Tocchi della palla in vai e torna - con salto in lungo
Gioco 68. Tocchi della palla in vai e torna - passi prestabiliti
UNITÀ DIDATTICA N. 20
Il gioco con le braccia
Gioco 69. Lanci a coppie tipo giavellotto
Gioco 70. Lanci a giavellotto “in volo”, con tre passi di rincorsa
Gioco 71. Rimessa laterale - con capovolta a seguire 1
Le sassate della mia infanzia
I TORNEI PERIODICI
Primo torneo
Secondo torneo
Terzo torneo
Quarto torneo
Quinto torneo
- See more at: http://www.calzetti-mariucci.it/shop/prodotti/tecnica-calcistica-e-coordinazione-dibase-fascia-68-anni#sthash.jinQkvI4.dpuf