Crociere Fluviali

Transcript

Crociere Fluviali
Crociere Fluviali
aprile
settembre
Navigazione sui grandi fiumi
laghi e città d’Europa
2017
La M/n Rachmaninov êêêê
Prestige • Lungo la Via degli Zar da Mosca a San Pietroburgo
La M/n Nekrasov êêê+ • Da Mosca a Kazan
Le M/n Verdi êêêê e Kleine Prinz êêêê • Lungo il Danubio Blu
La M/n Rigoletto êêêê • Lungo il Romantico Reno
NOVITA'
La M/n Verdi êêêê • Crociere di primavera dei tulipani
NOVITA'
La M/n Princess êêê • Lungo il fiume Elba
La M/n Infante don Henrique êêêê • In Portogallo lungo il Douro
Direzione e Staff turistico Giver Viaggi e Crociere
Partenze da tutta Italia con voli di linea
Prenota entro il 30 Aprile! Scoprirai importanti vantaggi!
giverviaggi.com
ANTEPRIMA
Anteprima
Crociere 2017
Giver Viaggi e Crociere è lieta di presentare il calendario
delle partenze per il 2017 con due novità , abbiamo
infatti inserito nella nostra programmazione due
splendide crociere di primavera: le crociere dei
tulipani in occasione dei ponti festivi di fine aprile e la
navigazione lungo il fiume Elba, da Amburgo a Berlino.
Giver come sempre Vi accompagnerà alla scoperta
di splendidi luoghi, dove potrete godere di panorami
naturali mozzafiato, senza dover rinunciare a bellezze
architettoniche e culture locali.
Qualsiasi Crociera sceglierete, dalla Via degli Zar, al
Danubio, all'Elba, al Reno o al Douro, a bordo delle
nostre navi vivrete esperienze uniche, e potrete contare
sull’assistenza di una Direzione Giver, nonché di uno
Staff turistico che si prenderà cura di Voi a bordo e
durante le discese a terra.
Lungo la Via degli Zar a bordo della M/n Rachmaninov êêêê Prestige,
la nave più
esclusiva per la navigazione lungo il Volga e la Neva, solo con Giver Viaggi e Crociere per il mercato italiano
La navigazione fluviale rappresenta il modo più
bello e rilassante per esplorare un paese come la
Russia, dove il sistema di canali ha sempre svolto
un’importante ruolo nella vita sociale ed economica.
Già all’inizio del Settecento lo zar Pietro il Grande
sognava di creare una via d’acqua navigabile che
collegasse Mosca a San Pietroburgo.
Il sogno del grande sovrano poté essere realizzato
soltanto a distanza di tre secoli: scavando canali
navigabili, creando bacini idrici, costruendo ben 18
chiuse per superare i 162 metri di dislivello lungo i
1400 chilometri che uniscono l’una all’altra le due
città. Navigare lungo la “Via degli Zar” significa
intraprendere un’esperienza dalle mille sfaccettature.
Il viaggiatore entrerà in contatto con l’ambiente
naturale ed i tesori d’arte e cultura della Russia, oltre
che con la lunga e complessa storia di un paese che
si sta adeguando alle odierne esigenze del turismo
internazionale.
Navigare lungo questo bellissimo itinerario è sempre
più appagante, oltre che sulll’unicità dei paesaggi,
la clientela italiana può contare su una motonave
che è stata completamente ristrutturata nel 2014
secondo i criteri di una nave 4 stelle Prestige, inoltre
su tuttta l’esperienza acquisita in più di 15 anni di
programmazione.
Giver propone 12 date di partenza dal 23 maggio al
10 settembre con itinerari di 11 giorni/10 notti da
Mosca a San Pietroburgo e viceversa.
M/n Rachmaninov êêêê Prestige • Direzione e Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
Tutte cabine esterne con servizi privati, aria condizionata, phon, cassaforte, Tv, telefono e filodiffusione
Crociere di 11 giorni (10 notti)
da Mosca a San Pietroburgo:
dal 23 maggio al 2 giugno dal 12 al 22 giugno dal 2 al 12 luglio dal 22 luglio al1 agosto
dal 11 al 21 agosto dal 31 agosto al 10 settembre quote a partire da € 1.690
da San Pietroburgo a Mosca:
dal 2 al 12 giugno
dal 22 giugno al 2 luglio
dal 12 al 22 luglio
dal 1 al 11 agosto
dal 21 al 31 agosto
dal 10 al 20 settembre
Lungo il Danubio Blu a bordo delle M/n Verdi êêêê e Kleine Prinz êêêê
Navigare lungo il Danubio, il secondo fiume d’Europa
che con i suoi 2.888 km, nascendo dalla Foresta
Nera e sfociando nel Mar Nero, unisce l’Occidente e
l’Oriente, non regala solamente paesaggi da sogno,
ricchi di romantici castelli ed antichi monasteri,
ma anche l'incontro con incantevoli città in alcune
delle quali si può ancora assaporare l'atmosfera
dell'Impero Austro-Ungarico.
Nessun altro fiume tocca così tanti stati europei:
Austria, Ungheria, Slovacchia, Serbia, Bulgaria,
Romania con le rispettive capitali, né offre più scorci
panoramici mozzafiato. Non a caso le sue sponde,
durante i secoli, hanno saputo ispirare un numero
infinito di artisti suggestionati dallo stesso fascino che
ancora oggi contribuisce a rendere indimenticabile
questa navigazione. E' infatti impossibile restare
insensibili al susseguirsi infinito dei suoi fantastici
panorami: verdi pianure, tesori artistici, ridenti vallate
fiancheggiate da vigneti, meraviglie naturali e città
ricche di storia.
M/n Verdi êêêê • Direzione e Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
Tutte cabine esterne con servizi privati, phon, aria condizionata, TV, telefono, e cassaforte.
Crociere di 8 giorni (7 notti)
quote a partire da € 1.550
Crociere di 10 giorni (9 notti)
quote a partire da € 1.850
da Vienna a Sofia
da Sofia a Vienna
da Sofia a Vienna dal 1 al 10 luglio
dal 10 al 19 luglio
dal 16 al 25 agosto
Crociera di 9 giorni (8 notti)
quote a partire da € 1.750
Crociere di 11 giorni (10 notti)
quote a partire da € 1.950
da Sofia a Vienna
dal 29 luglio al 6 agosto
da Vienna a Sofia
da Vienna a Sofia
dal 19 al 29 luglio
dal 6 al 16 agosto
M/n Kleine Prinz êêêê • Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
Tutte cabine esterne con servizi privati, phon, aria condizionata, cassaforte, TV e telefono
Crociere di 8/11 giorni (7/10 notti)
quote a partire da € 1.650/1.950
2 - Anteprima Crociere Fluviali 2017
da Vienna a Belgrado
dal 17 al 24 giugno
da Belgrado a Vienna dal 24 giugno al 1 luglio
da Bucarest a Vienna
dal 16 al 26 luglio
da Vienna a Belgrado dal 26 luglio al 2 agosto
da Belgrado a Vienna
da Vienna a Bucarest
dal 2 al 9 agosto
dal 9 al 19 agosto
Lungo il Romantico Reno a bordo delle M/n Verdi êêêê e Rigoletto êêêê
Una crociera lungo la valle del Reno, uno dei fiumi
più lunghi d'Europa, permette di ammirare ed
apprezzare la stupenda varietà dei suoi paesaggi,
un susseguirsi di scenari superbi, castelli fiabeschi,
vasti vigneti, boschi lussureggianti, città storiche e
pittoreschi villaggi. La bellezza e la storia di questa
vallata sono state riconosciute del 2002 dall'Unesco
come patrimonio mondiale dell'umanità e la
navigazione rappresenta il modo ideale per godere
questi panorami d'incanto che nei secoli hanno
ispirato numerosi poeti, scrittori e pittori europei.
Nel 1774 il viaggio sul Reno di Goethe diede inizio
all'epoca del romanticismo, divenendo rapidamente
uno dei principali punti di attrazione per i turisti dei
paesi europei ed ancora oggi il fascino della valle
del Reno, rimasto immutato nel corso dei secoli,
non mancherà di conquistare il viaggiatore che
percorrendo il corso di questo fiume ricco di anse
saprà ritrovare suggestioni antiche.
Attraverso questi itinerari nel cuore d'Europa, si
percorrerà questo fiume, ma non solo anche la
Mosella, il Meno e la Schelda scoprendone i luoghi di
maggiore interesse.
M/n Verdi êêêê • Direzione e Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
Tutte cabine esterne con servizi privati, phon, aria condizionata, TV, telefono, e cassaforte.
di Primavera dei Tulipani
NOVITA' Crociere
Crociera di 4/7 giorni (3/6 notti) • quote a partire da € 890/1.290
Dal 22 al 25 Aprile
Amsterdam e Gran Tour d’Olanda (Rotterdam, l’Aja e Delft) e visita a Keukenhof (il Parco dei Tulipani)
Dal 25 aprile all’1 maggio
Amsterdam, Nijmegen, Anversa (Bruxelles o Bruges), Dordrecht, Rotterdam e Gran Tour d’Olanda con
l’Aja e Delft, Amsterdam con la visita del parco dei tulipani di Keukenhof
M/n Rigoletto êêêê • Direzione e Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
Tutte cabine esterne con servizi privati, phon, aria condizionata, TV, telefono, e cassaforte.
Crociera di 8 giorni (7 notti) quote a partire da € 1.650
Crociera di 9 giorni (8 notti) quote a partire da € 1.890
da Amsterdam a Basilea dal 22 al 29 luglio
Amsterdam, Colonia, Coblenza, La Valle della
Mosella ed il Romantico Reno,
Rudesheim, Mannheim (Heidelberg),
Strasburgo, Basilea
da Amsterdam a Basilea
dal 5 al 13 agosto
Amsterdam, Rotterdam e Gran Tour d’Olanda,
Colonia, Coblenza, La Valle della Mosella ed il
Romantico Reno (la Loreley, Rudesheim,
Mannheim (Heidelberg), Strasburgo, Basilea
Crociera di 8 giorni (7 notti) quote a partire da € 1.690
Crociera di 8 giorni (7 notti) quote a partire da € 1.750
da Basilea ad Amsterdam dal 29 luglio al 5 agosto
Basilea, Strasburgo, Mannheim, Magonza
(Heidelberg), Il Romantico Reno (La Loreley),
La Valle della Mosella, Coblenza, Braubach, Colonia,
Rotterdam e Gran Tour d’Olanda, Amsterdam
NOVITA'
da Basilea ad Amsterdam dal 13 al 20 agosto
Basilea, Strasburgo, Magonza, il Romantico Reno,
Rudesheim, (La Loreley), Braubach, Coblenza,
la Valle della Mosella, Andernach, Colonia,
Dusseldorf, Utrecht, Amsterdam
Lungo il fiume Elba a bordo della M/n Princess êêê
M/n Princess êêê • Direzione e Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
Tutte cabine esterne con servizi privati, phon, aria condizionata, TV e telefono.
Navigando lungo i fiumi Elba ed Havel si potranno
ammirare grandiosi paesaggi e visitare bellissime
città dalla storia antica.
Si inizierà da Amburgo, considerata una della più
belle città tedesche, situata a cento chilometri
dall’estuario dell’Elba; risalendo il corso del fiume si
visiteranno Lauenburg e Wittenberge, piccoli centri
dal fascino antico. La navigazione proseguirà lungo
il fiume Havel raggiungendo Brandeburgo, città
circondata da uno straordinario paesaggio naturale
e Potsdam, piccola ed affascinante dalla bellezza
multiforme. La nave continuerà la navigazione fino
a Tegel da dove si potrà raggiungere Berlino, capitale
tedesca e una delle principali città europee.
Un viaggio nel centro della Germania, nel cuore
dell’Europa.
Crociera di 8 giorni (7 notti) quote a partire da € 1.390
da Amburgo a Berlino dal 24 giugno all’1 luglio
Amburgo, Lauenburg, Havelberg, Brandenburg,
Potsdam, Berlino
Crociere in Portogallo a bordo della M/n Infante don Henrique êêêê
Una crociera lungo il Douro vi condurrà alla scoperta
di incantevoli vallate: la Valle del Douro è stata infatti
dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Potrete ammirare uno dei più spettacolari canyon
d’Europa con scenari mozzafiato, territori rocciosi
formatisi dallo scorrere del fiume.
Il clima mite in tutte le stagioni, durante la stagione
estiva è particolarmente soleggiato.
In abbinamento alla crociera potrete visitare Lisbona,
capitale del Portogallo, ed altre perle di questo paese
come Coimbra e Fatima.
M/n Infante don Henrique êêêê • Direzione e Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
Tutte cabine esterne con servizi privati, phon, aria condizionata e Tv
Itinerario di 10 giorni (7 notti a bordo + 2 notti in hotel) quote a partire da € 2.090
da Lisbona a Porto
dal 5 al 14 agosto
2 notti a Lisbona, visita di Lisbona,
Coimbra, Fatima + 7 notti a bordo
da Porto a Lisbona
dal 14 al 23 agosto
7 notti a bordo, 2 notti a Lisbona,
visita di Lisbona, Fatima e Coimbra
Crociere
Fluviali Ponte di San’Ambrogio - Immacolata - Natale e Capodanno 2017/18
Crociere Fluviali lungo il Danubio
a bordo della M/n Verdi êêêê
Direzione e Staff turistico Giver Viaggi e Crociere
■ Sant’Ambrogio e Immacolata
I Mercatini di Natale
Dall 7 al 10 dicembre 2017
■ Crociere di Natale e Capodanno
Dal 23 al 27 dicembre 2017
Dal 30 dicembre 2017 al 3 gennaio 2018
Crociera di Capodanno
a bordo della M/n Poseidon êêêê
Direzione e Staff turistico Giver Viaggi e Crociere
■ Navigando i fiumi d’Europa dall’Olanda al
Belgio, Le Fiandre ed i Mercatini di Natale
Dal 30 dicembre 2017 al 3 gennaio 2018
Il catalogo definitivo
Crociere 2017
sarà disponibile da Gennaio
o consultate il nostro sito:
www.giverviaggi.com
Indice - 3
M/n Rachmaninov êêêê Prestige, una nave completamente ristrutturata
La M/n Rachmaninov êêêê Prestige, rappresenta per il mercato italiano una nuova generazione di
navi per le crociere fluviali lungo la Via degli Zar, in quanto per effettuare questo viaggio meraviglioso dal
2014 non è più necessario sacrificare il comfort.
La M/n Rachmaninov, che deve il suo nome al famoso compositore russo, aumenta il piacere della
scoperta rispondendo perfettamente ai criteri di comfort; la denominazione Prestige identifica una
categoria di navi ristrutturate rispetto alla quasi totalità di navi che percorrono questo itinerario.
Appartiene ad una classe di navi denominata progetto 302 che offre maggiori garanzie
nell’attraversamento dei laghi Lagoda e Onega. Originariamente aveva una capacità di 270 passeggeri
ma, dopo la ristrutturazione del 2014, è stata ridotta a 200 con la creazione di numerose junior suite dalla
dimensione raddoppiata, rispetto alle cabine standard, per offrire un comfort più elevato alla clientela.
Se l’aspetto esteriore rimane identico, l’interno è stato interamente ristrutturato per rendere la vita
a bordo e il vostro benessere ancora più confortevoli, equipaggiamenti all’avanguardia, interni dal
design contemporaneo, cabine completamente ristrutturate e accoglienti ambienti comuni: un grande
ristorante panoramico, due bar piacevolmente decorati ed arredati, Sala Feste e conferenze, nell’ambito
dei quali verranno organizzate attività varie, tuttavia, così come in genere su tutte le navi fluviali, a causa
delle dimensioni ridotte degli spazi comuni, la vita di bordo non può offrire lo stesso standard delle navi
da crociera marittima, ma occorre considerare che solo con questo tipo di navi è possibile raggiungere
luoghi incontaminati e godere di meraviglie naturalistiche ed architettoniche uniche al mondo.
La nave è inoltre dotata di una boutique, lavanderia, medico di bordo, servizio internet e Wi-Fi (salvo
copertura di rete).
cabina standard
Junior suite
4 - Anteprima Crociere Fluviali 2017
servizio cabina standard
Una cucina tradizionale
Un solo servizio per unire, alla vista dei paesaggi che
scorreranno attraverso le grandi finestre panoramiche,
la gioia di gustare una cucina che, senza avere pretese
gastronomiche, sarà di vostro sicuro gradimento.
Al gusto dei piatti di cucina internazionale e italiana si
aggiungeranno alcuni piatti di cucina locale.
Spazio, Luce, Amicizia,
Direzione Giver
La nave dispone di 60 cabine standard a 2 letti bassi di ca. 9
mq ubicate sul ponte principale e superiore, 8 cabine singole,
di ca. 7 mq ubicate sul ponte lance, con ampia finestra
panoramica e 36 junior suites ubicate sui ponti superiore e
lance di circa 19 mq, con doppia finestra panoramica, letto
matrimoniale (convertibile in 2 letti bassi) e sofa utilizzabile
come eventuale terzo letto.
Tutte le cabine standard e le junior suite sono dotate di
Tv a schermo piatto, phon, telefono, cassaforte ed aria
condizionata regolabile individualmente e filodiffusione.
Tutto ciò garantisce un comfort che di norma è riscontrabile
su altre crociere fluviali in Europa, e che dal 2014 è possibile
fruire anche in Russia. Dal ponte Sole alla biblioteca, o dalla
sala degli spettacoli e conferenze ai due bar panoramici, la
nave dispone di vari angoli piacevoli nel rispetto dell’intimità
di ognuno. Potrete approfittare dei corsi di russo, canti, balli
russi ed artigianato locale tenuti dallo Staff di bordo.
Dopo cena trascorrerete piacevoli serate musicali e
danzanti. Il personale, prevalentemente russo, si mostrerà
estremamente gentile e discreto, compensando ampiamente
la loro limitata conoscenza dell’italiano. A tutto questo
Giver Viaggi e Crociere unisce l’esperienza acquisita in15
anni di programmazione su questo itinerario, mettendo a
disposizione della clientela italiana la sua Direzione e staff
turistico.
servizi junior suite
Ponte Sole
Caratteristiche principali
Sala conferenze
Ponte Lance
Bar
2
2
2
2
2
2
2
2
2
401
403
405
407
409
411
413
415
417
2
2
2
2
2
2
2
2
2
402
404
406
408
410
412
414
416
418
1 1 1 1
419 421 423 425
Bar
1 1 1 1
420 422 424 426
2
2
2
2
2
301 303 305 307 309
Ristorante
2
2
2
2
2
302 304 306 308 310
2
2
2
2
2
2
2
2
2
311
313
315
317
319
321
323
325
327
2
2
2
2
2
2
2
2
2
312
314
316
318
320
322
324
326
328
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
330 332 334 336 338 340 342
Ponte Principale
Cabina
Singola dalla 419 alla 426
2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
201 203 205 207 209 211 213 215 217 219 221 223 225 227 229 231 233 235
Reception
Infermeria
2
329 331 333 335 337 339 341
Biblioteca
Ponte Superiore
- lunghezza 129 metri
- larghezza 16,7 metri
- capacità 200 passeggeri circa
- Cabine doppie o singole standard esterne con
finestra panoramica apribile
- Junior suite esterne con doppia finestra
panoramica apribile
- 2 bar di cui 1 sala feste
- sala conferenze
- biblioteca
- servizio internet (Wi-Fi)
- coiffeur
- ristorante
- solarium
- negozio souvenirs
- servizio lavanderia
- corrente elettrica: 220 V
2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
202 204 206 208 210 212 214 216 218 220 222 224 226 228 230 232 234 236
Cabina
ponte
ponte
mq
Lance
7 c.a.
Junior suite
Lance/Superiore
19 c.a.
Doppia dalla 329 alla 342
Superiore
10 c.a.
Doppia dalla 301 alla 310
Superiore
9 c.a.
Doppia
Principale
9 c.a.
mq
Singola dalla 419 alla 426
Lance
7 c.a.
Junior suite
Lance/Superiore
19 c.a.
Doppia dalla 329 alla 342
Superiore
10 c.a.
Doppia dalla 301 alla 310
Superiore
9 c.a.
Doppia
Principale
9 c.a.
5
Navigando da
Mosca a San Pietroburgo
Kiji
Mar Baltico
Cana
le
Mandroga
altico
ga-B
Vol
Lago
Ladoga
FINLANDIA
Lago
Onega
e Svir
Il fium
Lago
Bianco
Il fiume
Neva
Goritzy
San Pietroburgo
ESTONIA
RUSSIA
Lago
Ribinsky
Ouglitch
Crociere di 11 giorni a partire da € 1.690
- Voli di linea a/r dall’Italia
- Trasferimenti a/r aeroporto/nave
- 10 notti a bordo
- Pensione completa a bordo
- 1 seconda colazione in ristorante a Mosca
ed 1 a San Pietroburgo
- Visite incluse in lingua italiana
- Direzione e Staff turistico
Giver Viaggi e Crociere
Calendario partenze
M/n Rachmaninov êêêê Prestige
dal 23 maggio al 2 giugno
dal 12 al 22 giugno
dal 2 al 12 luglio
dal 22 luglio al 1 agosto
dal 11 al 21 agosto
dal 31 agosto al 10 settembre
1° giorno • Italia/Mosca
cena a bordo
Partenza con voli di linea dall’Italia per Mosca.
Arrivo e trasferimento con assistenza all’imbarco
sulla motonave Rachmaninov êêêê Prestige
o similare. Riunione turistico-informativa
sull’itinerario.
Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno • Mosca
pensione completa
Seconda colazione in ristorante
In mattinata visita panoramica della capitale
della Russia con le principali attrattive: la Piazza
Rossa, la Chiesa di San Basilio, l’Università di Stato
Lomonossov, Monastero Novodievichy, uno degli
esempi più alti dell'architettura religiosa della
città, il GUM, famosa galleria commerciale (vedute
esteriori).
Nel pomeriggio/sera tempo libero a disposizione
per escursioni facoltative e visite individuali.
3° giorno • Mosca
pensione completa a bordo
In mattinata visita del Cremlino, città fortificata
nel cuore della città e simbolo eclatante di potere,
insieme di palazzi e di cattedrali (visita interiore
di una di esse): dell’Annunciazione, dell’Arcangelo
Michele, dell’Assunzione, accanto a curiosità come
la Campana Zarina.
Rientro a bordo e, nel tardo pomeriggio, partenza
della nave per Ouglitch.
Cocktail di Benvenuto del Comandante e cena.
4° giorno • Ouglitch
pensione completa a bordo
Nel pomeriggio arrivo ad Ouglitch, piccola città
storica fondata nel X sec.,
una delle più affascinanti della vecchia Russia e
del famoso Anello d'Oro. Passeggiata lungo le vie
di questa cittadina per ammirare la Chiesa di San
Dimitri e la Cattedrale della Trasfigurazione.
Partenza in serata in direzione Jaroslavl.
5° giorno • Jaroslavl
pensione completa a bordo
In prima mattinata arrivo a Jaroslavl e visita di
questa antica città russa, fondata da Jaroslavl il
Saggio nel 1010, una delle perle del famoso Anello
d'Oro, ed importante porto situato alla confluenza
del Volga con il fiume Kotorosl. I maestri artigiani
di Jaroslavl erano rinomati in tutta la Russia.
Visita alla chiesa del profeta Sant’Elia, costruita
a metà del XVII secolo, che si impone come
cuore architettonico della città. Visita esterna del
Monastero della Trasfigurazione.
A fine mattinata partenza per Goritzy.
6° giorno • Goritzy
pensione completa a bordo
In tarda mattinata arrivo a Goritzy.
Dal suo piccolo molo si partirà in autopullman
per un percorso di circa 8 km attraverso un parco
naturale ricco di vegetazione e laghi, per
raggiungere il Monastero di San Cirillo del Lago
Bianco, che costituisce una delle più importanti
testimonianze di luoghi di culto della religione
ortodossa, eretto nel XV secolo.
Partenza nel primo pomeriggio in direzione dei
grandi Laghi della Carelia verso il lago Onega.
7° giorno • Kiji - Perla della Carelia
pensione completa a bordo
Navigazione lungo il Lago Bianco e il famoso
Canale Volga-Baltico, successivamente sul Lago
Onega per raggiungere nel pomeriggio, nella
sua parte settentrionale, la piccola isola di Kiji
classificata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”.
Lunga 8 km e larga 1,5 km, Kiji è un gioiello
dell’architettura in legno del XVIII sec. Visita del
museo all’aperto di architettura popolare lignea.
In serata partenza per Mandroga.
6 - Anteprima Crociere Fluviali 2017
Vo
lga
Jaroslavl
e
ale
Can sca
o
di M
Direzioneristico
e Staff tu
Il fiu
m
LETTONIA
Mosca
8° giorno • Mandroga
pensione completa
pranzo a terra con shashlik e folklore
Navigazione lungo il fiume Svir, che collega i
laghi Ladoga e Onega, nel cuore della Carelia,
attraverso paesaggi di rara bellezza e, in tarda
mattinata, sosta a Mandroga un grazioso villaggio
dove sarà possibile osservare le tipiche “isba” , le
caratteristiche abitazioni contadine costruite con
tronchi d'albero.
Il pranzo verrà effettuato a terra in un contesto
campestre, si potranno gustare i famosi shashlyk
russi , tipici spiedini di carne, pollo,pesce o verdure,
e durante lo stesso si assisterà ad uno spettacolo
folkloristico di alto livello.
Nel primo pomeriggio partenza per San
Pietroburgo.
Cena di commiato del Comandante.
9° giorno • San Pietroburgo
pensione completa
Seconda colazione in ristorante
In prima mattinata arrivo nell’antica capitale degli
zar, seconda città della Russia. Partenza per un giro
panoramico che Vi permetterà di scoprire i luoghi
di maggiore interesse di una delle città più belle
del mondo: il Nevskij Prospekt la via più importante
ed animata della città e l’Ammiragliato. Visita della
fortezza di San Pietro e Paolo, nella cui cattedrale
potrete ammirare le tombe degli Zar della dinastia
Romanov, di cui l’ultimo fu Nicola II. Dopo la
seconda colazione in ristorante visita dell'Ermitage,
uno dei più importanti musei della Russia, situato
all’interno del Palazzo d’Inverno che ospita le sale
dedicate ai pittori della scuola italiana, fiamminga,
spagnola, olandese, tedesca, e francese, in
particolare una ricca collezione di Rembrandt e dei
pittori olandesi del XVII sec.
Nel dopo cena possibilità di escursione facoltativa
10° giorno • San Pietroburgo
pensione completa
Intera giornata dedicata all'effettuazione di
escursioni facoltative e/o visite individuali e
shopping.
11° giorno • San Pietroburgo/Italia
prima colazione a bordo
Sbarco, trasferimento all’aeroporto e rientro in
Italia.
Per i Voli del tardo pomeriggio possibilità di
escursione facoltativa oppure tempo libero a
disposzione e trasferimento in aeroporto in tempo
utile per la partenza.
NB.
Elenco escursioni facoltative a pag. 9
Navigando da
San Pietroburgo a Mosca
Crociere di 11 giorni a partire da € 1.690
-Voli di linea a/r dall’Italia
-Trasferimenti a/r aeroporto/nave
-10 notti a bordo
- Pensione completa a bordo
-1 seconda colazione in ristorante a Mosca
ed 1 a San Pietroburgo
-Visite incluse in lingua italiana
- Direzione e Staff turistico
Giver Viaggi e Crociere
Calendario partenze
M/n Rachmaninov êêêê Prestige
dal 2 dal 22 giugno dal 12 dal 1 dal 21 dal 10 al 12 giugno
al 2 luglio
al 22 luglio
al 11 agosto
al 31 agosto
al 20 settembre
1° giorno • Italia/San Pietroburgo
cena a bordo
Partenza con voli di linea dall’Italia per San
Pietroburgo.
Arrivo e trasferimento con assistenza all’imbarco
sulla motonave Rachmaninov êêêê Prestige
o similare. Riunione turistico-informativa
sull’itinerario.
Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno • San Pietroburgo
pensione completa
Seconda colazione in ristorante
In mattinata partenza per un giro panoramico
che permetterà di scoprire i luoghi di maggiore
interesse di una delle città più belle del mondo: il
Nevskij Prospekt, la via più importante ed animata
della città e l’Ammiragliato. Visita della fortezza di
San Pietro e Paolo, nella cui cattedrale si potranno
ammirare le tombe degli Zar della dinastia
Romanov, di cui l’ultimo fu Nicola II.
Seconda colazione in ristorante e nel pomeriggio
visita dell'Ermitage,uno dei più importanti
musei della Russia, situato all’interno del Palazzo
d’Inverno che ospita le sale dedicate ai pittori della
scuola italiana, fiamminga, spagnola, olandese,
tedesca, e francese, in particolare una ricca
collezione di Rembrandt e dei pittori olandesi del
XVII sec.
Rientro a bordo per la cena e nel dopocena
possibilità di escursione facoltativa.
3° giorno • San Pietroburgo
pensione completa a bordo
Intera giornata a disposizione per visite individuali
e/o escursioni facoltative e shopping.
In prima serata partenza per Mandroga.
Cocktail di Benvenuto del Comandante e cena.
4° giorno • Mandroga
pensione completa
pranzo a terra con shashlik e folklore
Navigazione lungo il fiume Svir, che collega i laghi
Ladoga e Onega, nel cuore della Carelia, attraverso
paesaggi di rara bellezza e, a fine mattinata, sosta a
Mandroga un grazioso villaggio dove sarà possibile
osservare le tipiche “isba”, le caratteristiche
abitazioni contadine costruite con tronchi d'albero.
Il pranzo verrà effettuato a terra in un contesto
campestre, si potranno gustare i famosi shashlyk
russi, tipici spiedini di carne, pollo,pesce o verdure,
e durante lo stesso si assisterà ad uno spettacolo
folkloristico di alto livello.
Nel pomeriggio partenza per Kiji.
8° giorno • Ouglitch
pensione completa a bordo
In mattinata arrivo a Ouglitch, piccola città fondata
nel X sec., una delle più affascinanti della vecchia
Russia e del famoso Anello d'Oro. Passeggiata
lungo le vie di questa cittadina per ammirare
la Chiesa di San Dimitri e la Cattedrale della
Trasfigurazione. A fine mattinata partenza per
Mosca.
Cena di commiato del Comandante.
9° giorno • Mosca
pensione completa a bordo
A fine mattinata all'ora di pranzo circa, arrivo a
Mosca.
Visita panoramica della capitale della Russia con
le principali attrattive: la Piazza Rossa, la Chiesa
di San Basilio, l’Università di Stato Lomonossov,
Monastero Novodievichy, uno degli esempi più alti
dell'architettura religiosa della città, il GUM, famosa
galleria commerciale (vedute esteriori).
In serata possibilità di escursione facoltativa.
5° giorno • Kiji - Perla della Carelia
pensione completa a bordo
Navigazione lungo il fiume Svir e successivamente
sul Lago Onega per raggiungere in prima
mattinata, nella sua parte settentrionale, la piccola
isola di Kiji classificata dall’Unesco “Patrimonio
dell’Umanità”. Lunga 8 km e larga 1,5 km, Kiji è
un gioiello dell’architettura in legno del XVIII sec.
Visita del museo all’aperto di architettura popolare
lignea.
In mattinata partenza per Goritzy.
10° giorno • Mosca
pensione completa
Seconda colazione in ristorante
In mattinata visita del Cremlino, città fortificata
nel cuore della città e simbolo eclatante di potere,
insieme di palazzi e di cattedrali: dell’Assunzione,
dell’Annunciazione, dell’Arcangelo Michele (visita
interna di una cattedrale) accanto a curiosità come
la Campana Zarina.
Pomeriggio e serata a disposizione per visite
individuali e/o escursioni facoltative.
6° giorno • Goritzy
pensione completa a bordo
A fine mattinata, dopo aver attraversato il famoso
Canale Volga-Baltico e il lago Bianco, arrivo a
Goritzy.
Dal suo piccolo molo si partirà in autopullman per
raggiungere il Monastero di San Cirillo del Lago
Bianco situato a circa 8 km., attraversando un parco
naturale ricco di vegetazione e laghi in passato uno
dei più importanti luoghi di culto della religione
ortodossa, eretto nel XIV secolo.
Nel pomeriggio partenza per Jaroslavl.
11° giorno • Mosca/Italia
prima colazione a bordo
Sbarco, trasferimento all’aeroporto e rientro in
Italia.
Per i voli del tardo pomeriggio possibilità di
partecipare ad escursione facoltativa oppure
trasferimento in città, tempo libero a disposizione
per visite individuali e/o shopping, in seguito
trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la
partenza.
7° giorno • Jaroslavl
pensione completa a bordo
Nel pomeriggio arrivo a Jaroslavl.
Visita di questa antica città russa, fondata da
Jaroslavl il Saggio nel 1010, ed importante
porto situato alla confluenza del Volga con il
fiume Kotorosl. I maestri artigiani di Jaroslavl
erano rinomati in tutta la Russia. Visita alla chiesa
del profeta Sant’Elia, costruita a metà del XVII
secolo, che si impone come cuore architettonico
della città. Visita esterna del Monastero della
Trasfigurazione.
In serata partenza per Ouglitch.
NB.
Elenco escursioni facoltative a pag. 9
7
La Via degli Zar 2017 - tuttoquote
M/n Rachmaninov êêêê Prestige • Direzione e Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
• Quote individuali di partecipazione da Milano e Roma • 11 giorni/10 notti - (per persona in Euro)
Tutte cabine esterne con servizi privati, aria condizionata, phon, cassaforte, Tv, telefono e filodiffusione
Tipo di cabine
Cabina doppia - con finestra a 2 letti bassi
Cabina doppia - con finestra a 2 letti bassi (1)
Junior suite con 2 finestre e letto matrimoniale
(convertibile in 2 letti bassi)
Junior suite con 2 finestre e letto matrimoniale
(convertibile in 2 letti bassi)
Singola con finestra
Ponte
Principale
Superiore
date di partenza dall’Italia
23 maggio
12 e 22 giugno
2 giugno - 31 agosto
2, 12 e 22 luglio
10 settembre
1 e 21 agosto
1.690
1.850
1.850
2.050
Superiore
2.150
2.350
11 agosto
1.950
2.250
2.550
Lance
2.250
2.450
2.650
Lance
2.290
2.590
2.690
Per tutte le partenze:
Spese d’iscrizione € 50 • Tasse aeroportuali/supplemento carburante da € 150 a € 230 ca. (da
riconfermarsi al momento della prenotazione in relazione al vettore utilizzato ed alla città di partenza) •
Spese visto consolare € 80
Supplementi cabine (per persona):
• Doppia uso singola: 50% sulla quota di partecipazione della categoria prescelta (cabine standard ponte
principale o superiore, numero contingentato)
Riduzioni:
• Possibilità di divano letto in alcune junior suite: riduzione di € 500 adulto e € 1.000 bambino fino a 11 anni
• Bambini fino a 11 anni: riduzione in cabina doppia di € 200
• Viaggi di Nozze – riduzione di € 150 a coppia
1) Alcune cabine del ponte superiore (301 – 310) hanno dimensioni ridotte – riduzione di € 50 per
persona
Supplementi per partenze da altre città (classi contingentate)
Voli
e altri vettori IATA
•Bologna/Torino/Ancona/Firenze/Genova/Napoli/Pisa/Trieste/Verona/Venezia
• Alghero/Bari/Brindisi/Cagliari/Catania/ Lamezia Terme/Palermo/Pescara/Reggio Calabria
NB: Per alcune città di partenza le coincidenze sono da verificarsi all’atto della prenotazione.
L’assegnazione del vettore è legata alla disponibilità del momento
in Euro
70
110
Le quote comprendono:
- voli di linea a/r da Milano e Roma a Mosca e
ritorno da San Pietroburgo o vv.
- trasferimenti A/R aeroporto/porto e viceversa a
Mosca e San Pietroburgo
- sistemazione a bordo nella cabina prescelta;
- 10 notti a bordo della M/n Rachmaninov Prestige
con trattamento di pensione completa, dalla cena
del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo
(cucina internazionale e italiana con alcuni piatti
di cucina locale, prima colazione a buffet, pranzo
e cena à table d’hôte);
-acqua minerale, tè e caffè durante i pasti;
- dispenser tè e caffè;
-1 seconda colazione in ristorante a San
Pietroburgo ed 1 a Mosca;
- intrattenimenti a bordo con Cocktail di Benvenuto
e Cena di Commiato del Comandante, cerimonia
del pane e del sale, cerimonia del thè alla russa,
serate danzanti, giochi, corsi di lingua, canti, balli,
artigianato russi, conferenze storico-culturali;
- visite previste con guide in lingua italiana. In
alcune località la disponibilità di guide con
conoscenza della lingua italiana potrebbe essere
limitata, in tal caso verrà utilizzato il personale
Giver per le traduzioni;
- Direzione di Crociera e Staff Turistico Giver
Viaggi e Crociere per tutta la durata della
Crociera
Le quote non comprendono:
-vino, bevande, quota di servizio e tutti gli extra in
genere;
- le escursioni facoltative;
- qualsiasi servizio non indicato nella quota
comprende;
- polizza obbligatoria;
- spese d’iscrizione;
- tasse aeroportuali/suppl. carburante.
- spese visto consolare obbligatorio
€ 80 (procedura ordinaria).
- quota di servizio:
Giver nel rispetto della tradizione crocieristica
indica € 50 per persona, destinata all’equipaggio da
regolarsi a bordo.
Possibilità di estensioni individuali
a Mosca, San Pietroburgo, Anello d’Oro,
Velikij Novgorod e Pskov: quotazioni su richiesta.
Documenti: passaporto e visto consolare
PRENOTA IN ANTEPRIMA
Prenota entro il 30 Aprile 2017!
Sconto di € 100 a coppia
(non cumulabile con altri sconti e/o promozioni)
Nessun supplemento verrà applicato in caso di
aumenti tariffari successivi alla prenotazione.
8 - Anteprima Crociere Fluviali 2017
Informazioni utili
Abbigliamento: : Il clima nel Nord dell’Europa è
variabile, pertanto consigliamo abbigliamento
“a cipolla” comodo ed informale, ed una giacca
impermeabile.
Per le occasioni speciali quali il Cocktail di
Benvenuto e la Cena dell’Arrivederci, suggeriamo
un abbigliamento più formale.
Programma del giorno: Per ogni giorno
della crociera verrà distribuito ai passeggeri il
programma dettagliato delle attività della giornata,
lo svolgimento delle visite può infatti variare in
relazione ai giorni di apertura di palazzi, musei
ecc., pertanto quanto descritto nell’itinerario è
indicativo.
Assistenza Giver Viaggi e Crociere - In
partenza dall’Italia, da Milano, Roma e dai
principali aeroporti, in relazione al numero dei
partencipanti è prevista l’assistenza aeroportuale
da parte dei nostri incaricati che Vi aiuteranno
nell’espletamento delle formalità d’imbarco.
All’arrivo a destinazione sarete accolti dai nostri
addetti che Vi condurranno alla nave, lo stesso
dicasi per il giorno della partenza, i trasferimenti
saranno organizzati in relazione al Vostro operativo
volo, sarete accompagnati all’aeroporto ed assististi
nelle operazioni d’imbarco, compatibilmente con
gli accessi possibili.
A bordo della M/n Rachmaninov sarete accolti dalla
nostra Direzione di Crociera ed assistiti sia a bordo
che durante le discese a terra dallo staff turistico e
guide parlanti italiano.
Internet: Postazione internet in biblioteca a bordo
per lettura (salvo copertura di rete) e Wi-Fi.
Clima: - E’ di tipo continentale, generalmente
caldo in estate. Tuttavia, nel nord del Paese (San
Pietroburgo) è sempre più temperato.
Documenti: Per recarsi in Russia è necessario
il passaporto con almeno 6 mesi di validità
dall’uscita dalla Russia ed almeno 2 pagine libere
nonché il visto consolare per l’effettuazione
del quale in procedura ordinaria (costo € 80) la
documentazione dovrà pervenire in Giver almeno
30/20 giorni
prima della partenza. E’ possibile effettuare il visto
con procedura d’urgenza al costo di € 135.
Per l’ingresso in Russia il passaporto deve essere
integro e provvisto del timbro della questura
emittente, consigliamo pertanto di verificarne lo
stato in tempo utile.
Fuso orario:
Nel periodo maggio/settembre è + 1 ora.
Lingua: La lingua ufficiale è il russo e l’alfabeto è il
cirillico, le lingue internazionali quali l’inglese o il
francese non hanno ancora grande diffusione tra la
popolazione e le strutture locali.
Pagamenti a bordo: Il pagamento delle escursioni
facoltative potrà essere essere effettuato in
contanti Euro o con carta di credito.
I pagamenti a bordo presso i bar e servizi vari
potranno essere effettuati in contanti Rubli/Euro o
con le seguenti Carte di Credito: Visa, Mastercard
(consigliamo di portare con se il proprio Codice
Pin).
Valuta: La moneta ufficiale in Russia, è il rublo.
In relazione alle leggi vigenti nel paese il rublo non
può essere né importato, né esportato.
E’ possibile cambiare valuta negli aeroporti, in
appositi uffici cambi, nelle banche.
Escursioni facoltative
Oltre alle visite incluse negli itinerari
verranno proposte a bordo escursioni facoltative di
cui facciamo alcuni esempi, l’elenco definitivo verrà
fornito a bordo dove sarà possibile la prenotazione ed
il pagamento in contanti Euro o con carta di credito
Visa o Mastercard (quote indicative in Euro)
Mosca
- Mosca “by night” + metro
36
- Armeria e Tesori degli Zar (1) 55
- Monastero Novodevichy
40
- Spettacolo Folclore
62
- Kolomenskore 45
San Pietroburgo
- Petrodvoretz (Palazzo d’estate e parco)
- Spettacolo Folclore - Palazzo di Pavlosk
- Palazzo di Caterina I - Pushkin (2)
- Giro dei canali
NOVITA' 2017
Crociera con la M/N Nekrasov êêê+
da Mosca a Kazan
dall’11 al 18 settembre 2017
Quote a partire da € 1.490
• La vera Russia
• Mosca
• Perle dell’Anello d’Oro
e Kazan la città dei Tatari
Itinerario:
Italia, Mosca, Ouglitch, Yaroslavl, Kostroma,
Nizhny Novgorod, Cheboksary, Kazan, Italia
90
50
60
65
42
(1) Da prenotare unitamente alla crociera
(2) Da prenotare unitamente alla crociera solo per
la tratta da San Pietroburgo a Mosca.
Nota bene:
- L'itinerario e le soste sono soggette a variazioni
da parte del Comandante in caso di condizioni
meteorologiche avverse,qualora il livello
delle acque non permettesse di proseguire
la navigazione, in relazione ai passaggi delle
chiuse; per ragioni di sicurezza o per causa di
forza maggiore uno o più scali potrebbero essere
soppressi, tuttavia questi casi sono rarissimi.
- Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di
variazioni.
- Tutto quanto indicato nell’itinerario descrittivo
è soggetto a variazioni che saranno comunicate
direttamente a bordo con il programma del
giorno in relazioni ad esigenze organizzative.
- Le navi fluviali in genere non sono dotate
di ascensori, questa crociera è sconsigliata
alle persone disabili in quanto la nave non è
equipaggiata adeguatamente.
9
Lungo il
Romantico
Reno
OLANDA
Rotterdam
Amsterdam
Utrecht
Nimega
Ren
o
Anversa
Dusseldorf
lda
he
Sc
Colonia
Bruxelles
BELGIO
Braubach
Coblenza
Rudesheim
GERMANIA
Magonza
Cochem
Mannheim
Direzioneristico
e Staff tu
Heidelberg
Spira
Strasburgo
FRANCIA
Zurigo
La magica e leggendaria
navigazione lungo il Reno:
Basilea
- Amsterdam: divertimento, cultura,
shopping, canali e parchi
- Rotterdam: il più grande porto d’Europa,
città dinamica e moderna
- la valle del Reno: dal 2002 patrimonio
mondiale dell'Umanità
- leggende e miti: Loreley, l'Oro del Reno, i
Nibelunghi
- suggestivi paesaggi: vigneti, fortezze
medioevali, antichi castelli e case a
graticcio
- un ricchissimo patrimonio storico,
architettonico e naturalistico lungo
le sponde di uno dei principali fiumi
europei
-Le Fiandre con le sue meraviglie
naturalistiche e città storiche
Una crociera lungo la valle del Reno, uno
dei fiumi più lunghi d'Europa, permette di
ammirare ed apprezzare la stupenda varietà
dei suoi paesaggi, un susseguirsi di scenari
superbi, castelli fiabeschi, vasti vigneti, boschi
lussureggianti, città storiche e pittoreschi
villaggi. La bellezza e la storia di questa vallata
sono state riconosciute del 2002 dall'Unesco
come patrimonio mondiale dell'umanità e la
navigazione rappresenta il modo ideale per
godere questi panorami d'incanto che nei
secoli hanno ispirato numerosi poeti, scrittori
e pittori europei. Nel 1774 il viaggio sul Reno di
Goethe diede inizio all'epoca del romanticismo,
divenendo rapidamente uno dei principali
punti di attrazione per i turisti dei paesi europei
ed ancora oggi il fascino della valle del Reno,
rimasto immutato nel corso dei secoli, non
mancherà di conquistare il viaggiatore che
percorrendo il corso di questo fiume ricco di anse
saprà ritrovare suggestioni antiche.
Durante tutto il percorso potrete contare
sull’esperienza di Giver Viaggi e Crociere che ha
noleggiato la M/n Rigoletto êêêê e la
M/n Verdi êêêê ed assiste i passeggeri con la
propria Direzione di Crociera e Staff Turistico.
10 - Anteprima Crociere Fluviali 2017
A bordo della
M/n Rigoletto
La M/n Rigoletto êêêê
Non appena salirete a bordo della
M/n Rigoletto avrete immediatamente
una piacevole sensazione:
costruita nel 1987 e completamente
ristrutturata nel 2003 e costantemente
rinnovata, è una nave fluviale elegante
e funzionale; gli interni decorati
in legno e ottone ed il gradevole
arredamento contribuiscono a creare
un’atmosfera accogliente e rilassante.
Il lounge in stile classico con ampie
finestre sull’esterno offre la possibilità
di trascorrere alcuni momenti della
crociera all’insegna del relax.
Nel ristorante di bordo, che può
ospitare tutti i passeggeri in un’unica
seduta, grazie alle ampie finestre
panoramiche potrete ammirare le
affascinanti sponde del Reno mentre
gusterete squisiti piatti della cucina
internazionale.
Le cabine arredate finemente secondo
lo stile della nave, sono confortevoli,
e composte da 2 letti bassi separati
convertibili in due piccoli sofà durante il
giorno, per consentirVi un comodo uso
diurno della cabina, sono tutte dotate
di aria condizionata, tv satellitare,
telefono, cassaforte, ampia finestra
panoramica apribile , sufficiente spazio
armadi, specchio e phon, servizi privati
con doccia.
La nave dispone altresì di 2 cabine
triple ubicate sul ponte superiore con
3 letti bassi, di 2 cabine singole sul
ponte superiore e di 1 suite sul ponte
superiore, dotata di letto matrimoniale,
angolo giorno e 2 ampie finestre
panoramiche.
Direzione e Staff turistico
Giver Viaggi e Crociere
Visite incluse in lingua italiana
234
232
230 228 226
224
222
220 218 216 214
212
210
208
206 204 202 200
229
225
223
221 219 217 215
213
211
209
207 205 203 201
126
124 122 120 118
116
114
112
110 108 106 104 102 100
123
121 119 117 115
113
111
109
107 105 103 101
Ponte
Superiore
231
227
Ponte
Principale
Cabine doppie
Reception
Toilets
Punto - Caffè/The
Cabine Triple
Ristorante
Guardaroba
Ufficio
Cabine singole
Bar
Junior Suite
Caratteristiche principali
- Bandiera Olandese
- lunghezza 105 metri
- larghezza 10,5 metri
- Bar
- Ristorante
- Solarium
- Biblioteca
- Corrente elettrica 220 V
-Servizio WiFi (a pagamento, salvo
copertura di rete)
- Capacità passeggeri: 120 circa
- Dimensioni indicative delle cabine:
- cabine doppie a 2 letti bassi
(ca 12 mq),
- cabine triple (ca. 14 mq)
con 3 letti bassi
- suite (ca 18 mq),
- singola (8 mq ca)
11
Primavera in Olanda
Le crociere dei Tulipani
A bordo della
M/n Verdi êêêê
itinerari
Crociere di 4 e 7 giorni
a partire da € 890
Crociera di 4 giorni/3 notti
Crociera di 7 giorni/6 notti
da Amsterdam a Amsterdam
da Amsterdam ad Amsterdam
Gran Tour d’Olanda e il Parco dei Tulipani
- Voli di linea a/r dall’Italia
- Tutti i trasferimenti
- Pensione completa
-Visite incluse in lingua italiana
-Direzione e Staff turistico
Giver Viaggi e Crociere
Calendario partenze:
• M/n Verdi êêêê
• dal 22 al 25 aprile
Amsterdam – Rotterdam e
Gran Tour d’Olanda –
(Keukenhof il Parco dei Tulipani) –
Amsterdam
Giorno
22/4
23/4
24/4
25/4
Porto/città
arrivo
Italia / Amsterdam
Imbarco
Trasferimento alla nave
Rotterdam
08.30
Amsterdam
01.00
Amsterdam/Italia
Sbarco
Traferimento all’aeroporto e rientro in Italia
dal 25 aprile all’1 maggio
partenza
23.30
18.00
-
Visite incluse:
- Visita città di Amsterdam con giro dei canali
- Visita serale del famoso “Red Light District di Amsterdam”
- Visita città di Rotterdam, l’Aja e Delft con pranzo in
fattoria
(escursione facoltativa al Parco dei Tulipani)
•dal 25 aprile all’1 maggio
Amsterdam – Nimega – Anversa –
Dordrecht – Rotterdam e
Gran Tour d’Olanda – Amsterdam
(Keukenhof, il Parco dei Tulipani)
Giorno
25/4
26/4
27/4
28/4
29/4
30/4
01/5
Porto/città
arrivo
Italia/Amsterdam
Imbarco
Trasferimento alla nave
Nimega
08.00
Anversa
05.00
(Bruxelles o Bruges)
Anversa
Dordrecht
12.00
Rotterdam
19.30
Rotterdam
Amsterdam
03.00
Amsterdam/Italia
Sbarco
Trasferimento all'aeroporto e rientro in Italia
partenza
23.30
18.00
05.00
17.00
19.00
Visite incluse:
- Visita città di Amsterdam con giro dei canali
- Visita serale del famoso “Red Light District di Amsterdam”
- Nimega – Anversa
- Rotterdam, l’Aja e Delft con pranzo in fattoria
(escursione facoltativa al Parco dei Tulipani)
Per informazioni sulla Motonave Verdi vedi pag. 16
Alle tradizionali destinazioni in queste
due crociere ci sarà la possibilità di
visitare il Parco Botanico Keukenhof,
una delle principali attrazioni olandesi,
il più grande parco floreale al mondo:
oltre 7 milioni di fiori da bulbo: tulipani
ma anche giacinti, iris, gigli, narcisi,
rose, garofani, orchidee.. E non solo
fiori: oltre 2500 alberi, un lago, canali,
un mulino a vento. Un’esperienza
indimenticabile non solo per gli
appassionati: un’esplosione di colori
che lascia senza fiato !
Elenco escursioni facoltative pag. 14
• Amsterdam
• Nimega
• Rotterdam
• L’Aja • Anversa
• Dordrecht
• Keukenhof
(il Parco dei Tulipani)
Amsterdam
12 - Anteprima Crociere Fluviali 2017
Gran Tour d’Olanda, il Parco dei Tulipani e Fiandre
dal 22 al 25 Aprile
Lungo il
Romantico Reno
e la Valle
della Mosella
itinerari
Rudesheim
Crociere di 8 e 9 giorni
a partire da € 1.650
- Voli di linea a/r dall’Italia
-Tutti i trasferimenti
- Pensione completa
-Visite incluse in lingua italiana
- Direzione e Staff turistico
Giver Viaggi e Crociere
Calendario partenze:
M/n Rigoletto êêêê
Crociere di 8 giorni/7 notti
Crociera di 9 giorni/8 notti
da Amsterdam a Basilea
da Amsterdam a Basilea
Olanda - Germania ed il Romantico Reno - La Loreley La Valle della Mosella - Francia - Svizzera
dal 22 al 29 Luglio
Giorno
22/7
23/7
24/7
25/7
• dal 22 luglio al 29 luglio
da Amsterdam a Basilea
26/7
• dal 29 luglio al 5 agosto
da Basilea ad Amsterdam
27/7
28/7
• dal 5 al 13 agosto
da Amsterdam a Basilea
29/7
• dal 13 al 20 agosto
da Basilea ad Amsterdam
• Colonia
• Coblenza
• La Loreley
• Nimega
• Rudesheim
• Braubach
• Mannheim
• Dusseldorf
• Amsterdam
• Utrecht
• Rotterdam
• L’Aja
• Delft
• Magonza
• Strasburgo
• Basilea
dal 5 al 13 agosto
Porto/città
arrivo
partenza
Italia / Amsterdam
Imbarco
Trasferimento alla nave
Amsterdam
–
14.00
Colonia
14.00
23.00
Coblenza (Valle della Mosella)
08.30
13.00
Rudesheim
19.00
–
Rudesheim
–
00.15
Mannheim
08.30
14.00
(escursione ad Heidelberg)
Strasburgo
08.00
23.45
Basilea
13.00
–
Basilea/Italia
Sbarco
Trasferimento all'aeroporto di Basilea o Zurigo e rientro
in Italia
Visite incluse:
- Visita della città di Amsterdam con giro dei canali
- Visita serale del famoso “Red Light District di Amsterdam”
- Visita città di Colonia, Strasburgo e Basilea
da Basilea ad Amsterdam
Svizzera - Francia - Germania ed il Romantico Reno Olanda – La Loreley – La Valle della Mosella
dal 29 luglio al 5 agosto
Giorno
29/7
30/7
31/7
01/8
02/8
03/8
04/8
05/8
Porto/città
arrivo
Italia/Basilea o Zurigo
Imbarco
Trasferimento al porto di Basilea
Strasburgo
08.00
Mannheim (Heidelberg)
08.00
Magonza
13.00
Rudesheim
20.30
Rudesheim
–
Coblenza (La Valle della Mosella) 09.30
Braubach
Ardernach
20.30
Ardernach
–
Colonia
08.30
Dusseldorf
16.00
Utrecht
08.30
Amsterdam
17.00
Amsterdam
–
Amsterdam / Italia
Sbarco
Trasferimento all'aeroporto e rientro in Italia
Gran Tour d’Olanda - Germania ed il Romantico Reno La Loreley - La Valle della Mosella - Francia - Svizzera
partenza
21.00
23.45
09.00
19.00
–
06.30
19.30
04.30
13.00
20.30
14.00
–
–
Visite incluse:
- Visita città di Basilea, Strasburgo, Magonza, Braubach
(Castello di Maxburg), Colonia, Dusseldorf, Utrecht,
Amsterdam con giro dei canali
- Visita serale del famoso “Red Light District di Amsterdam”
Giorno
05/8
06/8
07/8
08/8
09/8
10/8
11/8
12/8
13/8
Visite incluse:
- Visita città di Amsterdam con giro dei canali
- Visita serale del famoso “Red Light District di Amsterdam”
- Visita città di Rotterdam e Gran Tour d’Olanda, l’Aja e
Delft, Colonia, Coblenza, Magonza, Strasburgo e Basilea
Crociera di 8 giorni/7 notti
da Basilea ad Amsterdam
Svizzera - Francia - Germania ed il Romantico Reno Olanda – La Loreley – La Valle della Mosella
dal 13 al 20 agosto
Giorno
13/8
14/8
15/8
16/8
17/8
18/8
19/8
20/8
N.B. Elenco escursioni facoltative a pag. 14
Porto/città
arrivo
partenza
Italia / Amsterdam
Imbarco
Trasferimento alla nave
Amsterdam
–
23.55
Rotterdam
08.30
09.30
Nimega
16.30
20.00
Colonia
14.00
23.00
Coblenza (La Valle della Mosella) 08.00
11.00
Boppard (sosta tecnica)
13.00
14.00
Rudesheim
19.00
–
Rudesheim
–
06.00
Magonza
08.30
12.00
Nierstein (Heidelberg)
14.00
15.00
Mannheim
17.00
Mannheim
–
23.59
Strasburgo
14.30
23.59
Basilea
14.30
–
Basilea/Italia
Sbarco
Giro panoramico della città e trasferimento
all'aeroporto di Basilea o Zurigo e rientro in Italia
Porto/città
arrivo
Italia/Basilea o Zurigo
Imbarco
Trasferimento al porto di Basilea
Strasburgo
08.00
Mannheim (Heidelberg)
08.00
Magonza
13.00
Rudesheim
20.30
Rudesheim
–
Coblenza (La Valle della Mosella) 09.30
Braubach
Ardernach
20.30
Ardernach
–
Colonia
08.30
Dusseldorf
16.00
Utrecht
08.30
Amsterdam
17.00
Amsterdam
–
Amsterdam / Italia
Sbarco
Trasferimento all'aeroporto e rientro in Italia
partenza
21.00
23.45
09.00
19.00
–
06.30
19.30
04.30
13.00
20.30
14.00
–
–
Visite incluse:
- Visita città di Basilea, Strasburgo, Magonza, Braubach
(Castello di Maxburg), Colonia, Dusseldorf, Utrecht,
Amsterdam con giro dei canali, Rotterdam e Grand Tour
d’Olanda, l’Aja e Delft
- Visita serale del famoso “Red Light District di Amsterdam”
13
Lungo il
Romantico Reno e
Crociere
di Primavera
tuttoquote:
Le quote comprendono
-voli di linea a/r da Milano e Roma;
-trasferimenti a/r aeroporto/nave;
-pernottamenti a bordo nel tipo di cabina prescelto;
-trattamento di pensione completa dalla cena del primo
giorno alla prima colazione dell'ultimo;
-serate musicali a bordo;
-tasse portuali;
-Direzione e staff Turistico Giver Viaggi e Crociere;
-visite previste con guide in lingua italiana. In alcune
località la disponibilità di guide con conoscenza della
lingua italiana potrebbe essere limitata, in tal caso verrà
utilizzato il personale Giver per le traduzioni.
M/n Rigoletto êêêê • Direzione e Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
(per persona in Euro)
Quote di partecipazione da Milano e Roma Tutte cabine esterne con servizi privati, aria condizionata, tv, telefono e phon
Tipo di cabina
Cabina doppia esterna
Cabina doppia esterna
Ponte
Principale
Superiore
22 luglio
(8 giorni)
1.650
1.750
date di partenza dall’Italia
29 luglio
5 agosto
(8 giorni)
(9 giorni)
1.690
1.890
1.790
1.990
13 agosto
(8 giorni)
1.750
1.850
M/n Verdi êêêê • Direzione e Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
Quote di partecipazione da Milano e Roma (per persona in Euro)
Tutte cabine esterne con servizi privati, phon, aria condizionata, TV, telefono, e cassaforte.
Tipo di cabina
Cabina doppia a 2 letti bassi o matrimoniale con finestra panoramica
Cabina doppia a 2 letti bass o matrimoniale con french balcony
Cabina doppia a 2 letti bassi o matrimoniale con french balcony
Cabina singola con finestra panoramica
Ponte
Principale
Principale
Superiore
Inferiore
date di partenza dall’Italia
22 aprile
25 aprile
(4 giorni)
(7 giorni)
790
1.250
850
1.290
890
1.350
1.090
1550
Spese d’iscrizione € 50
Tasse aeroportuali/supplemento carburante da € 140 a € 210 ca. (da riconfermarsi al momento
della prenotazione in relazione al vettore utilizzato), alla città di partenza e all'itinerario prenotato
Riduzioni:
• Rigoletto: Possibilità di cabina tripla sul ponte superiore:
- terzo letto alto: adulto -10% - bambini fino a 11 anni accompagnati da 2 adulti, - 25% sulla
quota di partecipazione
• Bambini fino a 11 anni in cabina doppia: 10% (per entrambe le navi)
• Viaggio di nozze: Euro 150 a coppia
Supplementi cabine:
• M/n Rigoletto - cabina singola - ponte superiore :
supplemento € 500 (crociere di 8 giorni) € 550 (crociera di 9 giorni)
• doppia uso singola per entrambe le navi (cabine contingentate): supplemento 50%
• M/n Rigoletto - Junior Suite:
ponte superiore: supplemento di € 450 (crociere di 8 giorni) € 500 (crociera di 9 giorni) a persona
Supplementi per partenze da altre città (classi contingentate)
Voli
e altri vettori IATA
• Bologna /Torino /Pisa/Firenze/Venezia/Napoli/Verona/Genova/Trieste
• Ancona/Alghero/Bari/Brindisi/Cagliari/Catania/Palermo/Reggio Calabria
• Altre città su richiesta
NB: Per alcune città le coincidenze e la possibilità di partenza sono da verificarsi all’atto della
prenotazione in relazione alla crociera prenotata.
L’assegnazione del vettore è legata alla disponibilità del momento.
in Euro
50
90
Documenti: Carta di identità valida per l'espatrio.
Nota Bene
-Gli itinerari e le soste possono essere soggette a variazioni da parte del Comandante in caso di
condizioni metereologiche avverse o qualora il livello delle acque non permettesse di proseguire
la navigazione; per ragioni di sicurezza o per causa di forza maggiore uno o più scali potrebbero
essere soppressi, tuttavia questi casi sono rarissimi.
-Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.
-Le visite ed il programma indicati negli itinerari descrittivi sono soggetti a variazioni (che verranno
comunicate direttamente a bordo) in relazione ad eventuali chiusure di musei, palazzi etc.
-Le navi fluviali in genere non sono dotate di ascensori, questa crociera è sconsigliata alle persone
disabili in quanto le navi non sono adeguatamente equipaggiate.
14 - Anteprima Crociere Fluviali 2017
Le quote non comprendono:
-vino, bevande, quota di servizio e tutti gli extra in
genere;
-escursioni facoltative;
-Tasse aeroportuali/supplemento carburante;
-qualsiasi servizio non menzionato;
-polizza obbligatoria Ami Assistance
Quota di servizio :
Crociera di 4 giorni € 20, di 7/8 giorni € 35, di 9 giorni
€ 40 (a favore dell’equipaggio, da regolarsi a bordo)
Escursioni facoltative
Oltre alle visite incluse nel programma, è possibile effettuare
alcune escursioni facoltative, di cui per alcune di esse,
forniamo alcune informazioni utili.
Le escursioni facoltative verranno organizzate a bordo in
relazione a necessità operative, al numero d elle richieste ed
ai giorni ed orari di apertura dei vari palazzi, musei ecc.
Amsterdam
(programmi e quote indicative in Euro)
• I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam
50
• Keukenhof, il parco del tulipani
55
(solo per le crociere di aprile ) Coblenza
• Tour della valle della Mosella e Cochem
Magonza
• Heidelberg
Strasburgo
• Giro dei canali
Utrecht/Arnhem/Nimega
• Museo Kroller- Muller & Van Gogh
Anversa
• Bruxelles
• Bruges
50
50
25
45
50
55
Possibilità di estensioni individuali di soggiorno
ad Amsterdam : quotazioni su richiesta
PRENOTA IN ANTEPRIMA
Prenota entro il 30 Aprile 2017!
Sconto di € 100 a coppia
(non cumulabile con altri sconti e/o promozioni)
Nessun supplemento verrà applicato in caso di aumenti
tariffari successivi alla prenotazione.
Lungo il
Danubio Blu
Vienna
S L O V A CCH I A
Bratislava
AUS T R I A
Direzioneristico
e Staff tu
Budapest
Pecs
CR O A Z I A
Vukovar
Ilok
Novi Sad
UNG H ER I A
Mohacs
R O M A NI A
S ER B I A
Belgrado
Donji
Milanovac
Porte di Ferro
Vidin
Una crociera nel cuore d’Europa :
- Vienna, splendida capitale dal passato
imperiale, città mitteleuropea per
eccellenza
- Budapest, la perla del Danubio dalla
scintillante atmosfera fin de siècle
- Bratislava, una giovane capitale dal
fascino barocco
- Belgrado, la porta dei Balcani, una delle
città più antiche d'Europa
- Sofia, il fascino carismatico di una
capitale dell'Est
- Bucarest, tra i Carpazi ed il Danubio, una
terra tra realtà e leggenda
Bucarest
Turnu Magurele
Sofia
BUL G A R I A
Navigare lungo il Danubio, il secondo fiume
d’Europa che con i suoi 2.888 km, nascendo dalla
Foresta Nera e sfociando nel Mar Nero, unisce
l’Occidente e l’Oriente, non regala solamente
paesaggi da sogno, ricchi di romantici castelli
ed antichi monasteri, ma anche l'incontro con
incantevoli città dove si può ancora assaporare
l'atmosfera dell'Impero Austro-Ungarico.
Nessun altro fiume tocca così tanti stati europei:
Austria, Ungheria, Slovacchia, Serbia, Bulgaria,
Romania con le rispettive capitali, né offre più
scorci panoramici mozzafiato.
Da decine di secoli il Danubio è un’importante
via di navigazione tra l’Europa centrale ed il
Mar Nero. Oggi permette la navigazione tra
paesaggi incantevoli ai quali è impossibile
restare insensibili : un susseguirsi di fantastici
panorami, verdi pianure, tesori artistici, ridenti
vallate, meraviglie naturali, strette gole e città
ricche di storia.
Per il 2017 Giver Viaggi e Crociere è lieta di offrire
una vasta gamma di itinerari di 8, 9, 10 e 11
giorni a bordo delle M/n Verdi êêêê e
Kleine Prinz êêêê, durante i quali assiste
i passeggeri con la propria organizzazione a
bordo e durante le discese a terra grazie alla
propria Direzione di Crociera e Staff turistico.
15
A bordo della
M/n Verdi
La Verdi êêêê
E’ una confortevole unità fluviale
costruita nel 2001, ristrutturata nel 2016.
La nave dispone di Sala Feste, Bar
e ristorante con ampie finestre
panoramiche, pertanto si potrà godere
della navigazione anche comodamente
seduti nelle sale comuni o durante
i pasti, e sarà possibile trascorrere
piacevoli momenti all’insegna del
relax accompagnati dallo scorrere
di incantevoli paesaggi delle sponde
danubiane.
Dispone inoltre di ascensore, boutique,
sala lettura, servizio Wi-Fi (a pagamento
salvo copertina di rete), servizio
lavanderia.
La nave è dotata di cabine con
French Balcony e letto matrimoniale
(convertibile in due letti bassi) sul ponte
principale e superiore, e cabine con
finestra panoramica e letto matrimoniale
(convertibile in due letti bassi) sul ponte
principale, cabine singole sul ponte
inferiore con finestra panoramica,
con aria condizionata regolabile
individualmente, cassaforte, Tv, servizi
privati con doccia, telefono, phon e
minibar.
Le cabine sul ponte principale e superiore
misurano ca. 16 mq., le singole su l ponte
inferiore ca. 12 mq.
Tutte queste caratteristiche fanno della
M/n Verdi una confortevole nave 4 stelle
con la quale potrete esplorare le regioni
che si affacciano sul Danubio.
Ponte superiore
Ponte pricipale
Direzione e Staff turistico
Giver Viaggi e Crociere
Visite incluse in lingua italiana
Caratteristiche principali
- Bandiera olandese
- Lunghezza: 114 m
- Larghezza: 11,4 m
- Ascensore
- Ristorante
- Bar / Sala Feste
- Sala letture
- Servizio WiFi (a pagamento)
- Boutique
- Corrente elettrica : 220 V
- Ponti: 4
- Capacità passeggeri: 138
16 - Anteprima Crociere Fluviali 2017
Ponte inferiore
Lungo il
Danubio Blu
itinerari ...
Le Porte di Ferro
Crociere di 8/9/10/11 giorni
a partire da € 1.550
-Voli di linea a/r dall’Italia
-Tutti i trasferimenti
-Pensione completa
-Visite incluse in lingua italiana
-Direzione e Staff turistico
Giver Viaggi e Crociere
Calendario partenze:
• M/n Verdi êêêê
•dal 17 al 24 giugno
da Vienna a Belgrado
•dal 24 giugno al 1 luglio
da Belgrado a Vienna
•dal 1 al 10 luglio
da Vienna a Sofia
•dal 10 al 19 luglio
da Sofia a Vienna
Crociere di 8 giorni/7 notti
Crociere di 10 giorni/9 notti
da Vienna a Belgrado: 5 paesi, 4 capitali
da Vienna a Sofia: 5 paesi, 5 capitali
Austria - Slovacchia - Ungheria Croazia - Serbia
Giorno
17/6
18/6
19/6
20/6
21/6
22/6
23/6
24/6
Porto/città
arrivo
Italia / Vienna
Imbarco
Trasferimento alla nave
Vienna
–
Bratislava
05.00
Budapest
07.30
Budapest
–
Ilok
15.00
Novi Sad
01.00
Belgrado
15.00
Belgrado / Italia
Sbarco
Trasferimento all'aeroporto e rientro in Italia
da Belgrado a Vienna: 5 paesi, 4 capitali
•dal 29 luglio al 6 agosto
da Sofia a Vienna
dal 24 giugno al 1 luglio
•dal 16 al 25 agosto
da Sofia a Vienna
• Vienna
• Bratislava
• Budapest
• Belgrado
• Le porte di ferro
• Sofia
dal 1 al 10 luglio
partenza
23.00
19.00
–
21.00
22.00
10.00
–
Serbia – Croazia – Ungheria – Slovacchia - Austria
Giorno
24/6
25/6
26/6
27/6
28/6
29/6
30/6
01/7
Porto/città
arrivo
Italia / Belgrado
Imbarco
Trasferimento alla nave
Belgrado
–
Novi Sad
17.00
Ilok
01.00
Budapest
13.00
Budapest
–
Bratislava
14.00
Vienna
05.00
Vienna / Italia
Sbarco
Trasferimento all'aeroporto e rientro in Italia
Giorno
1/7
2/7
3/7
4/7
5/7
6/7
7/7
8/7
Visite incluse, visite città di:
Vienna, Bratislava, Budapest, Ilok, Novi Sad con Krusedol
e Belgrado (da Novi Sad a Belgrado intera giornata di
escursione in bus con pranzo in fattoria a Jarak, sbarco a
Novi Sad e reimbarco a Belgrado dove in serata a bordo si
assisterà allo Spettacolo Folklore)
•dal 19 al 29 luglio
da Vienna a Sofia
•dal 6 al 16 agosto
da Vienna a Sofia
Austria – Slovacchia – Ungheria – Serbia – Bulgaria
dal 17 al 24 giugno
partenza
9/7
10/7
Porto/città
arrivo
partenza
Italia/Vienna
Imbarco
Trasferimento alla nave
Vienna
–
23.30
Bratislava
05.00
19.00
Budapest
07.30
–
Budapest
–
21.00
Mohacs (Pecs)
09.00
14.00
Novi Sad
04.00
14.00
Belgrado
19.00
–
Belgrado
–
23.00
Donji Milanovac
08.00
13.30
Navigazione
Nel pomeriggio attraversamento 15.00
16.00
delle Porte di Ferro
Vidin/Sofia
03.00
Dopo la prima colazione sbarco da Vidin e trasferimento
a Sofia (ca 3 h), visita panoramica della città e rientro
in Italia
Visite incluse, visite città di:
Vienna, Bratislava, Budapest, Pecs, Novi Sad, Belgrado
(spettacolo Folklore e pranzo in fattoria a Jarak), Donji
Milanovac (visita del sito archeologico di Lepenskji Vir),
Sofia
da Sofia a Vienna: 5 paesi, 5 capitali
11.00
21.00
11.30
–
21.00
20.00
–
Visite incluse, visite città di:
Belgrado (spettacolo Folklore), Novi Sad (con Krusedol)
da Novi Sad a Belgrado intera giornata di escursione
in bus inclusa con pranzo in fattoria a Jarak, sbarco
a Belgrado e reimbarco a Novi Sad), Ilok, Budapest ,
Bratislava, Vienna
Bulgaria – Serbia – Ungheria – Slovacchia - Austria
dal 10 al 19 luglio e dal 16 al 25 agosto
Giorno
10/7-16/8
11/7-17/8
12/7-18/8
13/7-19/8
14/7-20/8
15/7–21/8
16/7-22/8
17/7-23/8
18/7-24/8
19/7-25/8
Porto/città
arrivo
Italia/Sofia
Visita panoramica della città.
Trasferimento per Vidin ca. 3 h
Navigazione
Nel pomeriggio attraversamento 12.00
delle Porte di Ferro
Donij Milanovac
14.30
Belgrado
08.00
Novi Sad
07.00
Mohacs (Pecs)
06.00
Budapest
07.00
Budapest
–
Bratislava
14.00
Vienna
04.00
Vienna
Sbarco
Trasferimento all'aeroporto e rientro in Italia
partenza
23.00
13.00
19.00
23.00
14.00
14.00
–
21.00
19.30
–
Visite incluse, visite città di:
Sofia, Donij Milanovac (sito archeologico di Lepenski Vir),
Belgrado con Spettacolo Folklore e pranzo in fattoria a
Jarak, Novi Sad, Pecs, Budapest,
Bratislava, Vienna
17
Itinerari
M/n Verdi
Bratislava
Crociere di 11 giorni/10 notti
da Vienna a Sofia: 5 paesi, 5 capitali
Austria – Slovacchia – Ungheria – Serbia – Bulgaria
dal 19 al 29 luglio e dal 6 al 16 agosto
Giorno
19/7-6/8
20/7-7/8
21/7-8/8
22/7-9/8
23/7-10/8
24/7-11/8
25/7-12/8
26/7-13/8
27/7-14/8
28/7-15/8
29/7-16/8
Porto/città
arrivo
Italia/Vienna
Imbarco
Trasferimento al porto
Vienna
–
Bratislava
05.00
Budapest
07.30
Budapest
–
Mohacs (Pecs)
08.00
Novi Sad
04.00
Belgrado
19.00
Belgrado
–
Donji Milanovac
08.00
Navigazione
Nel pomeriggio attraversamento 14.30
delle Porte di Ferro
Vidin
03.00
Vidin
Sbarco
Trasferimento da Vidin a Sofia (ca. 3 h),
visita panoramica della città e rientro in Italia
partenza
23.30
19.00
–
21.00
14.00
14.00
–
23.00
13.00
15.30
-
Visite incluse, visite città di:
Vienna, Bratislava, Budapest, Pecs, Novi Sad, Belgrado
(Spettacolo Folklore e pranzo in fattoria a Jarak), Donij
Milanovac (visita del sito archeologico di Lepensky Vir),
Vidin, Sofia
Crociera di 9 giorni/8 notti
da Sofia a Vienna: 5 paesi, 5 capitali
Bulgaria – Serbia – Ungheria – Slovacchia - Vienna
dal 29 luglio al 6 agosto
Giorno
29/7
30/7
31/7
01/8
02/8
03/8
04/8
05/8
06/8
Porto/città
arrivo
Italia/Sofia
Visita panoramica della città.
Imbarco
Trasferimento per Vidin (3 h ca.)
Vidin
Attraversamento delle Porte
12.00
di Ferro
Donij Milanovac
14.30
Belgrado
08.00
Novi Sad
17.30
Mohacs (Pecs)
13.30
Budapest
12.00
Budapest
–
Bratislava
14.00
Vienna
04.00
Vienna
Sbarco
Trasferimento all'aeroporto e rientro in Italia
partenza
00.01
13.00
19.00
11.00
19.00
19.00
–
21.00
19.30
–
Visite incluse, visite città di:
Sofia, Belgrado (Spettacolo Folklore), Novi Sad (da
Belgrado a Novi Sad escursione in bus con pranzo a
Jarak, sbarco a Belgrado e reimbarco a Novi Sad), Pecs,
Budapest, Bratislava, Vienna
N.B. Elenco escursioni facoltative a pag. 21
18 - Anteprima Crociere Fluviali 2017
Vienna
A bordo della
M/n Kleine Prinz
Crociere di 8/11 giorni
a partire da € 1.650
-Voli di linea a/r dall’Italia
-Tutti i trasferimenti
-Pensione completa
-Visite incluse in lingua italiana
-Staff turistico
Giver Viaggi e Crociere
Calendario partenze:
• M/n Kleine Prinz êêêê
• Dal 16 al 26 luglio
da Bucarest a Vienna
• Dal 26 luglio al 2 agosto
da Vienna a Belgrado
• Dal 2 al 9 agosto
da Belgrado a Vienna
• Dal 9 al 19 agosto
da Vienna a Bucarest
• Vienna
• Bratislava
• Budapest
• Novi Sad
• Belgrado
• Porte di Ferro
• Bucarest
Ponte Superiore
Ristorante
Bar
Sala feste
Ponte Principale
La Kleine Prinz êêêê
graziosa unità fluviale, costruita nel
1992, è stata completamente rinnovata
nel 2016; ha una buona ampiezza
in lunghezza e larghezza, maggiore
rispetto ad altre navi dello stesso
tipo con confortevoli spazi comuni
e spaziose cabine, tra le più ampie
sul mercato (circa 16 mq.). Tutte le
cabine sono esterne con ampia finestra
panoramica, apribile con vasistas e
sono dotate di 2 letti bassi.
Le cabine triple hanno 2 letti bassi +
1 letto alto. Nel ristorante si potranno
gustare squisiti piatti della cucina
internazionale con piatti tipici dei paesi
attraversati, mentre nel Bar Panorama,
dotato di ampie e panoramiche
finestre, sarà possibile trascorrere
piacevoli momenti all’insegna del relax
accompagnati dallo scorrere degli
incantevoli paesaggi delle sponde
danubiane.
Tutte queste caratteristiche fanno della
M/n Kleine Prinz una confortevole
nave êêêê che offre la migliore
possibilità per esplorare le regioni che
si affacciano sul Danubio.
Cabine a 2 letti
* Cabine triple (2 letti bassi + 1 alto)
Staff turistico
Giver Viaggi e Crociere
Visite incluse in lingua italiana
Caratteristiche principali
- Bandiera tedesca
- Anno di costruzione 1992
- Ristrutturata nel 2016
- Lunghezza: 93 m - Larghezza: 11 m
- Pescaggio: 1 m
- Ristorante
- Bar (Internet Point, salvo copertura
di rete)
- Boutique - Ascensore
- Corrente elettrica : 220 V
- Ponti: 3
- Capacità passeggeri: 85 circa
19
Itinerari
M/n Kleine Prinz
Crociere di 11 giorni/10 notti
Crociere di 8 giorni/7 notti
da Bucarest a Vienna: 7 paesi, 5 capitali
da Vienna a Belgrado: 5 paesi, 4 capitali
Romania - Bulgaria - Serbia - Croazia - Ungheria Slovacchia - Austria
dal 26 luglio al 2 agosto
dal 16 al 26 luglio
Giorno
Giorno
26/7
16/7
17/7
18/7
19/7
20/7
21/7
22/7
23/7
24/7
25/7
26/7
Porto/città
arrivo
partenza
Italia/Bucarest
All’arrivo visita panoramica della
città.
Imbarco
Trasferimento alla nave
19.00
a Turnu Magurele
Vidin
15.00
20.00
Navigazione
Attraversamento delle Porte di
11.00
13.00
Ferro
Belgrado
05.00
23.00
Novi Sad
05.00
12.00
Vukovar
17.30
21.00
Mohacs/Pecs
06.00
14.00
Budapest
07.00
–
Budapest
–
21.00
Bratislava
14.00
19.30
Vienna
04.00
–
Vienna
Sbarco
Trasferimento all'aeroporto per rientro in Italia
Visite incluse:
Visite città di Bucarest, Vidin, Belgrado (Spettacolo
Folklore), Novi Sad (da Belgrado a Novi Sad escursione in
bus con pranzo a Jarak, sbarco a Belgrado e reimbarco a
Novi Sad), Pecs, Budapest, Bratislava, Vienna
da Vienna a Bucarest: 7 paesi, 5 capitali
Austria - Slovacchia - Ungheria - Croazia - Serbia Bulgaria - Romania
dal 9 al 19 agosto
Giorno
09/8
10/8
11/8
12/8
13/8
14/8
15/8
16/8
17/8
18/8
19/8
Porto/città
arrivo
partenza
Italia/Vienna
Imbarco
Trasferimento alla nave
Vienna
–
23.30
Bratislava
04.30
16.00
Budapest
05.00
–
Budapest
–
24.00
Mohacs/Pecs
08.00
16.00
Vukovar
01.00
11.00
Novi Sad
15.00
21.00
Belgrado
02.00
24.00
Navigazione
Attraversamento delle Porte di
09.30
11.30
Ferro
Vidin
07.00
18.00
Turnu Magurele/Bucarest
Sbarco
Trasferimento a Bucarest, visita panoramica della città e
trasferimento all'aeroporto per rientro in Italia
Visite incluse:
Visita città di Vienna, Bratislava, Budapest, Pecs, Vukovar,
Novi Sad, Belgrado, con escursione a Jarak e pranzo in
fattoria, Vidin e Bucarest.
20 - Anteprima Crociere Fluviali 2017
Austria - Slovacchia - Ungheria - Croazia - Serbia
27/7
28/7
29/7
30/7
31/7
01/8
02/8
Porto/città
arrivo
partenza
Italia/Vienna
Imbarco
Trasferimento alla nave
Vienna
–
23.30
Bratislava
04.30
19.00
Budapest
08.00
–
Budapest
–
20.00
Vukovar
12.00
22.00
Novi Sad
01.00
10.00
Belgrado
15.00
–
Belgrado/Italia
Sbarco
Trasferimento all'aeroporto per rientro in Italia
Visite incluse:
Visite città di Vienna, Bratislava,
Budapest, Vukovar, Novi Sad con Krusedol e Belgrado
(da Novi Sad a Belgrado intera giornata di escursione in
bus con pranzo in fattoria a Jarak, sbarco a Novi Sad e
reimbarco a Belgrado dove in serata a bordo si assisterà
allo Spettacolo Folklore)
da Belgrado a Vienna: 5 paesi, 4 capitali
Serbia - Croazia - Ungheria - Slovacchia - Austria
dal 2 al 9 agosto
Giorno
02/8
03/8
04/8
05/8
06/8
07/8
08/8
09/8
Porto/città
arrivo
partenza
Italia/Belgrado
Imbarco
Trasferimento alla nave
Belgrado
–
11.00
Novi Sad
17.00
21.00
Vukovar
02.00
13.00
Budapest
14.00
–
Budapest
–
21.00
Bratislava
14.00
23.00
Vienna
08.00
–
Vienna/Italia
Sbarco
Trasferimento all'aeroporto per rientro in Italia
Visite incluse:
Visite città di Belgrado (spettacolo Follklore), Novi Sad
(con Krusedol) da Novi Sad a Belgrado intera giornata di
escursione in bus inclusa con pranzo in fattoria a Jarak,
sbarco a Belgrado e reimbarco a Novi Sad), Vukovar,
Budapest, Bratislava, Vienna
N.B. Elenco escursioni facoltative a pag. 21
Lungo il
Danubio Blu
tuttoquote
Budapest
M/n Verdi êêêê • Direzione e Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
• Quote individuali di partecipazione da Milano e Roma - (per persona in Euro)
Tutte cabine esterne con servizi privati, phon, aria condizionata, TV, telefono, e cassaforte.
Tipo di cabina
Cabina doppia a 2 letti bassi
o matrimoniale con finestra
panoramica
Cabina doppia a 2 letti bassi o
matrimoniale con french balcony
Cabina doppia a 2 letti bassi o
matrimoniale con french balcony
Cabina singola con finestra
panoramica
Ponte
date di partenza dall’Italia
17 e 24 giugno 1 e 10 luglio 19 luglio 29 luglio 6 agosto 16 agosto
(8 giorni)
(10 giorni) (11 giorni) (9 giorni) (11 giorni) (10 giorni)
Principale
1.550
1.850
1.950
1.750
1.990
1.850
Principale
1.590
1.890
1.990
1.790
2.050
1.890
Superiore
1.650
1.950
2.090
1.950
2.190
2.050
Inferiore
2.050
2.350
2.450
2.250
2.550
2.350
Le quote non comprendono :
-vino, bevande, quota di servizio e tutti gli extra in genere;
-escursioni facoltative;
-tasse aeroportuali/supplemento carburante;
-qualsiasi servizio non menzionato;
-spese d’iscrizione;
-polizza obbligatoria Ami Assistance
Spese d’iscrizione € 50
Tasse aeroportuali/supplemento carburante da € 140 - 190
(da riconfermarsi al momento della prenotazione in relazione al vettore utilizzato, alla città di
partenza e all'itinerario prenotato)
Riduzioni:
- Cabina doppia - bambino fino a 11 anni con 1 adulto: 10%
- Viaggio di Nozze: € 150 a coppia
Supplementi: • cabina doppia uso singola (cabine contingentate), qualora le singole ponte
inferiore fossero esaurite) supplemento 50%
Quota di servizio : Crociere 8 giorni € 30 – 9 giorni € 35
– 10 /11giorni € 40/45 (a favore dell’equipaggio di bordo,
da regolarsi a bordo)
Documenti: Carta di identità valida per l'espatrio.
M/n Kleine Prinz êêêê • Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
• Quote individuali di partecipazione da Milano e Roma - (per persona in Euro)
Tutte cabine esterne con servizi privati, aria condizionata, telefono e phon
Tipo di cabina
Cabina doppia a 2 letti bassi
Cabina doppia a 2 letti bassi
Ponte
Principale
Superiore
16 luglio
(11 giorni)
1.950
2.050
date di partenza dall’Italia
26 luglio
02 agosto
(8 giorni)
( 8 giorni)
1.650
1.750
1.850
1.950
Escursioni facoltative
9 agosto
(11 giorni)
1.990
2.150
Spese d’iscrizione € 50
Tasse aeroportuali/supplemento carburante da € 140 - 190
(da riconfermarsi al momento della prenotazione in relazione al vettore utilizzato, alla città di
partenza e all'itinerario prenotato)
Riduzioni:
- Cabina tripla sul ponte principale e superiore, 3° letto alto: adulto 10% - bambino fino a 11
anni con 2 adullti 25%
- Cabina doppia - bambino fino a 11 anni con 1 adulto: 10%
- Viaggio di Nozze: € 150 a coppia
Supplementi: • cabina doppia uso singola (cabine contingentate) supplemento 50%
in Euro
• Bologna/Torino /Pisa/Firenze/Venezia/Napoli/Verona/Genova/Trieste
• Ancona/Alghero/Bari/Brindisi/Cagliari/Catania/Palermo/ Reggio Calabria • Altre città su richiesta
NB: Per alcune città di partenza l’operatività dei voli deve essere verificata all’atto della
prenotazione.
PRENOTA IN ANTEPRIMA
Prenota entro il 30 Aprile 2017! - Sconto di € 100 a coppia
(non cumulabile con altri sconti e/o promozioni)
Oltre alle visite previste dagli itinerari, a bordo verranno
proposte alcune escursioni facoltative quali:
(programmi e quote indicative in Euro)
Vienna
- Castello Schoennbrunn
- Concerto di musica classica 45
65
Budapest
- Spettacolo Folkloristico Serale - Spettacolo equestre Puszta
- Il Ginoccho del Danubio, Estzegon e Visegrad
- La Basilica S.Stefano, l'Opera e il caffè New York
45
45
45
45
Vidin
- Belogradchik
Estensioni individuali di soggiorno:
quotazioni su richiesta
Supplementi per partenze da altre città (classi contingentate)
Voli
e altri vettori IATA
Le quote comprendono:
-voli di linea a/r da Milano e Roma;
-trasferimenti a/r aeroporto/nave;
- sistemazione a bordo nel tipo di cabina prescelto;
-7/8/9/10 pernottamenti a bordo con trattamento di
pensione completa dalla cena del primo giorno alla
prima colazione dell’ultimo giorno;
-serate musicali e folclore;
-tasse portuali;
-Direzione Giver Viaggi e Crociere e Staff turistico (M/n
Verdi)
-Staff turistico Giver Viaggi e Crociere (M/n Kleine Prinz)
-visite previste con guide in lingua italiana. In alcune
località la disponibilità di guide con conoscenza della
lingua italiana potrebbe essere limitata, in tal caso verrà
utilizzato il personale Giver per le traduzioni.
70
110
30
Nota bene
• Gli itinerari e le soste possono essere soggette a
variazioni da parte del Comandante in caso di condizioni
meteorologiche avverse,qualora il livello delle acque non
permettesse di proseguire la navigazione, in relazione
ai passaggi delle chiuse; per ragioni di sicurezza o per
cause di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere
soppressi, tuttavia questi casi sono rarissimi.
• Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.
• Le navi fluviali in genere non sono dotate di ascensori,
queste crociere sono sconsigliate alle persone disabili in
quanto le navi non sono adeguatamente equipaggiate.
Nessun supplemento verrà applicato in caso di aumenti tariffari successivi alla prenotazione.
21
Lungo i fiumi Elba e Havel
NOVITA'
Direzioneristico
e Staff tu
Navigando da Amburgo a Berlino
- Amburgo: ricca di storia, cultura e modernità, votata come la città più amata dai giovani tedeschi
- Lauenburg: nel Medioevo crocevia sulla vecchia strada del sale, oggi caratteristica antica cittadina
- Wittenberge: con la famosissima chiesa evangelica quattrocentesca “Schlosskirche” ed i suoi portali in legno
- Havelberg: città anseatica nella regione dei laghi del Meclemburgo
- Brandeburgo: riserva mondiale della Biosfera, con centinaia di piccoli fiumi, canali, più di 3.000 laghi e laghetti
- Potsdam: dove giardini e vigneti circondano il castello Sanssouci, residenza estiva di Federico II
- Berlino: una città cosmopolita tutta da vivere, metropoli sempre spumeggiante, fonte inesauribile di arte, cultura e creatività.
Una crociera sul fiume segue il corso antico dell’acqua regalando il tempo necessario per osservare, visitare e rilassarsi. La navigazione sui fiumi Elba ed
Havel offre paesaggi grandiosi, ricchi di tesori artistici e culturali. Una crociera è il modo migliore per conoscere la storia, godersi la natura incontaminata,
visitare grandi città e luoghi di interesse artistico.
Durante tutto il percorso potrete contare sull’esperienza di Giver Viaggi e Crociere che ha noleggiato interamente le M/n Princess êêê dedicandola alla
clientela italiana ed assistendo i passeggeri con la propria Direzione di Crociera e Staff Turistico.
A bordo della
M/n Princess
La Mn Princess êêê
è stata rinnovata nel 2010 ed è una
motonave di piccole dimensioni, molto
calda ed accogliente, in grado di offrire ai
viaggiatori un’indimenticabile
crociera lungo i fiumi Elba ed Havel che
collegano le famose città di Amburgo e
Berlino.
Ci si potrà rilassare al bar, o nella lounge
o al ristorante, avvertendo un’atmosfera
familiare.
La motonave ha una lunghezza di 80
mt e può trasportare 102 passegri in 51
cabine doppie, proprio per questa sua
peculiarità relativa alle dimensioni, può
navigare piccoli fiumi ed entrare in città
come Berlino. Nella lounge panoramica,
ci si potrà rilassare sorseggiando un drink
ed ammirando lo scorrere del paesaggio
attraverso le finestre panoramiche.
Nel ristorante luminoso e accogliente,
potrete gustare piatti della cucina
internazionale, con colazione a buffet,
pranzi e cene serviti.
Direzione e Staff turistico
Giver Viaggi e Crociere
Visite incluse in lingua italiana
104
102
107
105
103
5
3
9
1
6
11
2
8
13
4
12
10
23
15
25
14
24
27
17
26
29
16
28
31
18
30
33
21
32
35
19
34
37
20
36
39
22
38
41
le cabine 3, 4, 5 e 6 dispongono di terzo letto (massimo 65 Kg)
101
106
40
22 - Anteprima Crociere Fluviali 2017
44
- Le cabine, tutte esterne con ampia
finestra panoramica (non apribile),
misurano circa11 mq e sono dotate di
telefono, cassaforte, asciugacapelli, tv
ed aria condizionata.
Alcune cabine sul ponte principale
dispongono di un terzo letto (alto).
42
Caratteristiche principali
- Bandiera Olandese
- lunghezza 80 metri
- larghezza 10,5 metri
- Bar
- Ristorante
- Solarium
- Corrente elettrica 220 V
-Servizio WiFi (a pagamento, salvo
copertura di rete)
- Capacità passeggeri: 102
Lungo i fiumi
Elba ed Havel
Da Amburgo
a Berlino
itinerario e tuttoquote:
Crociera di 8 giorni
Berlino
a partire da € 1.390
-Voli di linea a/r dall’Italia
-Tutti i trasferimenti
-Pensione completa
-Visite incluse in lingua italiana
-Direzione e Staff turistico
Giver Viaggi e Crociere
• M/n Princess êêê
•dal 24 giugno all’1 luglio
• Amburgo
• Lauenburg
• Wittenberge
• Havelberg
• Brandenburg
• Potsdam
• Berlino
Crociera
di 8 giorni/7
da
Amburgo
a Berlinonotti
Giorno Porto/città
arrivo
partenza
Italia / Amburgo
Imbarco
Trasferimento alla nave
25/6 Amburgo
–
Amburgo
–
05.00
26/6
Lauenburg
10.00
13.00
Wittenberge
02.00
11.00
27/6
Havelberg
15.00
–
Havelberg
–
05.30
28/6
Brandeburgo
16.30
Brandeburgo
05.00
09.30
17.00
29/6 Potsdam
Berlino/Tegel
21.00
–
30/6 Berlino/Tegel
–
Berlino / Italia
Sbarco
01/7 Trasferimento all'aeroporto e rientro in
Italia
24/6
Visite incluse, visite città di:
Amburgo, Lauenburg, Havelberg,
Brandeburgo (mini-crociera sul fiume
Havel e giro città), Potsdam e Berlino
M/n Princess êêê
Direzione e Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
• Quote individuali di partecipazione da Milano e Roma
(per persona in Euro)
Tutte cabine esterne con servizi privati,
aria condizionata, tv, telefono e phon
Tipo di cabina
Cabina doppia esterna
Cabina doppia esterna
data di partenza dall’Italia
24 giugno
Ponte
(8 giorni)
Principale
1.390
Superiore
1.490
Spese d’iscrizione € 50
Tasse aeroportuali/supplemento carburante
da € 140 a € 210 ca.
(da riconfermarsi al momento della prenotazione in
relazione al vettore utilizzato, alla città di partenza e
all'itinerario prenotato)
Riduzioni:
- Bambino fino a 11 anni in cabina doppia: 10%
- Tripla: terzo letto adulto 10%,
bambino fino ad 11 anni 25%
- Viaggio di Nozze: € 150 a coppia
Supplementi cabine:
• doppia uso singola (cabine contingentate):
supplemento 50%
Le quote comprendono:
-voli di linea a/r da Milano e Roma;
-trasferimenti a/r aeroporto/nave;
-sistemazione a bordo nel tipo di cabina prescelto,
7 pernottamenti a bordo
-trattamento di pensione completa dalla cena del
primo giorno alla prima colazione dell'ultimo;
-serate musicali a bordo;
-tasse portuali;
-Direzione e staff Turistico Giver Viaggi e Crociere;
-visite previste con guide in lingua italiana. In alcune
località la disponibilità di guide con conoscenza della
lingua italiana potrebbe essere limitata, in tal caso verrà
utilizzato il personale Giver per le traduzioni.
Le quote non comprendono :
-vino, bevande, quota di servizio e tutti gli extra in
genere;
-escursioni facoltative;
-Tasse aeroportuali/supplemento carburante;
-qualsiasi servizio non menzionato;
-polizza obbligatoria Ami Assistance
Quota di servizio: € 30, da regolarsi direttamente a
bordo, per le guide locai e gli autisti durante le visite, la
mancia è una tradizione, a discrezione
del cliente
Documenti: Carta di identità valida per l'espatrio.
Escursioni facoltative
• Possibilità di escursioni facoltative ad
Amburgo e Berlino
Postdam
Nota bene
• Gli itinerari e le soste possono essere soggette
a variazioni da parte del Comandante in caso di
condizioni meteorologiche avverse,qualora il livello
delle acque non permettesse di proseguire la
navigazione, in relazione ai passaggi delle chiuse; per
ragioni di sicurezza o per cause di forza maggiore uno
o più scali potrebbero essere soppressi, tuttavia questi
casi sono rarissimi.
• Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.
• Le navi fluviali in genere non sono dotate di ascensori,
queste crociere sono sconsigliate alle persone disabili in
quanto le navi non sono adeguatamente equipaggiate.
Supplementi per partenze da altre città (classi contingentate)
Voli
e altri vettori IATA
in Euro
• Bologna/Torino /Pisa/Firenze/Venezia/Napoli/Verona/Genova/Trieste
70
• Ancona/Alghero/Bari/Brindisi/Cagliari/Catania/Palermo/ Reggio Calabria 110
• Altre città su richiesta
NB: Per alcune città di partenza l’operatività dei voli deve essere verificata all’atto della prenotazione.
23
Braga
ga
Lungo il
Douro
Porto
m
Tâ
Vila Nova De Gaia
Douro
OCEANO
ATLANTICO
e
Régua
Pinhão
Dou
Lamego
ro
Barca d’Alva
Vega Terron
PORTOGALLO
Castelo Rodrigo
SPAGNA
Direzioneristico
e Staff tu
Coimbra
Fátima
L'incanto del Portogallo:
Lisbona e la valle del Douro
La nostra programmazione si è arricchita
dallo scorso anno di una nuova proposta, la
navigazione lungo la valle del Douro, una valle
incantata per la bellezza dei suoi paesaggi,
un susseguirsi di vigneti, canyons, villaggi e
cittadine ricche di testimonianze artistiche e
storiche.
Un itinerario che affascinerà gli appassionati
di enologia ma anche tutti coloro che sanno
apprezzare il fascino di un paese incantevole.
La navigazione inizia da Porto, una delle città più
antiche del Portogallo, con i vecchi quartieri dalla
bellezza intatta, circondata dalle lussureggianti
colline digradanti lungo le sponde del fiume.
Risalendo il corso del Douro, attraverso
un complesso sistema di chiuse e dighe si
attraverseranno paesaggi dall'incantevole
bellezza naturialistica per raggiungere le
città di Regua, con la bella cattedrale del XVI
secolo, Pinhao, incastonata tra il Douro ed il
suo affluente dal quale prende il nome e Barca
d’Alva. Le escursioni a Salamanca, con il suo
immenso patrimonio culturale, e a Braga, terza
città del Portogallo e capolavoro barocco,
completeranno la suggestione di questo
itinerario.
La navigazione sarà preceduta o seguita da
un soggiorno a Lisbona, la splendida capitale
portoghese, la città della luce e dei colori,
adagiata tra il fiume Tago ed i sette colli collegati
con le strette stradine, le scalinate e le antiche
funicolari, alla città bassa, la Baixa, ed al
quartiere di Belem dove si trovano i principali
monumenti. Da Lisbona si raggiungeranno
Coimbra, celebre città universitaria, fondata
nel 1290, antica capitale e luogo incantevole
dove storia, cultura e tradizione si fondono
armoniosamente, e Fatima, una delle principali
mete religiose d'Europa, con il Santuario
costruito dopo l'apparizione di Nostra Signora
del Rosario a tre pastorelli nel 1917, un luogo di
fede, suggestione e mistero.
Vi invitiamo ad esplorare insieme a noi questo
magnifico ed incantevole paese ricco di fascino,
tradizioni e cultura !!
Giver Viaggi ha noleggiato interamente la
M/n Infante don Henrique ed assiste i passeggeri
con la propria organizzazione a bordo, durante
le discese a terra ed il soggiorno a Lisbona a
cura di una Direzione e Staff turistico parlante
italiano.
24 - Anteprima Crociere Fluviali 2017
Salamanca
Lisbona
A bordo della
M/n Infante don
Henrique
La M/n Infante don
Henriqueêêêê
è una confortevole ed elegante unità
fluviale , costruita nel 2003 e rinnovata
nel 2010.
Tutte le cabine sono esterne, con ampie
finestre, apribili esclusivamente sul
ponte intermedio e superiore, quelle
del ponte superiore sono dotate di una
grande finestra panoramica (french
balcony).
Le cabine misurano circa 13 mq e
sono dotate di un letto matrimoniale
che può essere trasformato in 2 letti
bassi separati. Alcune cabine sono
leggermente più strette, circa 10 mq, e
dispongono di letto matrimoniale non
convertibile.
Tutte dotate di doccia e Wc, Tv, phon,
cassaforte, radio, aria condizionata .
La nave è dotata di ristorante, lounge,
boutique, ponte sole attrezzato con
sdraio , ascensore.
La nave dispone anche di servizio Wi-Fi
(a pagamento, salvo copertura di rete)
Ponte sole
Direzione e Staff turistico
Giver Viaggi e Crociere
Ponte superiore
327
329
331
333
335
337
326
328
330
332
334
336
338
316
325
314
324
315
312
322
313
310
323
311
308
321
309
306
320
307
304
319
305
302
318
303
317
301
TERRAZZA
BAR PANORAMA
Ponte intermedio
213
215
217
216
218
219
* 105
* 103
107
214
210
212
207
206
208
* 211
* 209
205
204
* 202
203
201
Caratteristiche principali
- Anno di costruzione 2003
- Anno di rinnovo 2010
-lunghezza : 75m
- larghezza : 11,4
- ristorante
- bar/lounge
- boutique/souvenirs
- lounge
- servizio WiFi al bar (a pagamento
salvo copertura di rete)
- corrente elettrica 220 V
- 4 ponti
- numero di cabine 71
- capacità passeggeri : 142
Ponte principale
113
111
109
101
RISTORANTE
114
112
110
108
106
104
102
* = 10 mq circa, con letto matrimoniale
25
Da Lisbona a Porto e
viceversa
Crociere di 10 giorni a partire da € 2.090
- Voli di linea a/r dall’Italia
-Trasferimenti a/r aeroporto/porto
-7 notti a bordo e 2 notti in hotel a Lisbona
-Pensione completa a bordo come da programma,
pernottamento e prima colazione in hotel
-Visite incluse in lingua italiana :
Lisbona, Coimbra, Fatima, Porto, Braga, Villa Real,
Salamanca
-Direzione e Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
M/n Infante don Henrique êêêê
• dal 5 al 14 agosto
da Lisbona a Porto
• dal 14 al 23 agosto
da Porto a Lisbona
• Lisbona
• Fatima
• Coimbra
• Porto
• Braga
• Salamanca
• Lamego
1° giorno • Italia/Lisbona
pernottamento in hotel
Partenza con volo di linea per Lisbona. Incontro
con la guida e trasferimento in Hotel êêê.
Cena e pernottamento.
2° giorno • Lisbona
pernottamento e prima colazione
Dopo la prima colazione giro città dedicato alla
visita della capitale portoghese: il centro storico
con il quartiere Belem.
Pomeriggio e serata a disposizione per visite
individuali o escursioni facoltative: Sintra, Cascais,
Estoril con pranzo incluso; cena tipica con Fado.
Pernottamento in hotel.
3° giorno • Lisbona/Fatima/Coimbra/Porto
pensione completa (seconda colazione in
ristorante, cena a bordo)
Dopo la prima colazione partenza in autopullman
per Porto; durante il percorso sosta a Fatima
e visita del famoso Santuario sorto dove nel
1917 a tre piccoli pastorelli apparve la Madonna.
Proseguimento e sosta a Coimbra, arroccata sopra
il fiume Mondego e famosa per la sua prestigiosa
università ed il suo antico centro con un intrico di
vicoli pittoreschi.
Seconda colazione in ristorante durante il percorso.
Arrivo a Porto ed imbarco sulla Mn Infante don
Henrique êêêê a Vila Nova de Gaia, sulla sponda
opposta del fiume Douro.
Presentazione dell’equipaggio e cocktail di
Benvenuto. Cena a bordo e nel dopo cena
escursione Porto by night. Pernottamento a bordo
4° giorno • Porto
pensione completa a bordo
Dopo la colazione giro città di Porto, una delle più
antiche del Portogallo, con i suoi vecchi ed intatti
quartieri con i tipici vicoli tortuosi. Non potrà
mancare una degustazione di vini in un'enoteca.
Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a
disposizione per visite individuali.
Cena a bordo e nel dopo cena spettacolo Fado a
bordo.
5° giorno • Porto/Braga/Regua
pensione completa a bordo
Partenza in autopullman per Braga, denominata
“la Roma del Portogallo” per la sua architettura
religiosa di altissimo pregio. Rientro a bordo
a Leverinho e inizio della navigazione per
raggiungere Regua durante la quale si potranno
ammirare incantevoli paesaggi ricchi di boschi
seguendo i meandri del Duoro ed attraversando le
chiuse di Crestuma e Carrapatelo che con i suoi 35
m. è la più alta d'Europa.
Serata a disposizione per una passeggiata nella
Regua di notte. Pernottamento a bordo
6° giorno • Regua/Villa Real/Vega de Teron
pensione completa a bordo
Partenza per Vila Real, visita al castello Mateus ed
ai magnifici giardini rientro a bordo attraversando
paesaggi di indimenticabile bellezza : un
susseguirsi di colline, vigneti, canyons ed uliveti.
Ritorno a bordo a Pinhao, la navigazione continua
tra i famosi vigneti del territorio di Porto.
Arrivo a Vega de Teron. Intrattenimento musicale
di flamenco a bordo o discesa libera a terra per una
passeggiata.
7° giorno • Barca d’Alva/Salamanca
pensione completa a bordo
Da Vega Terron escursione in autopullman a
Salamanca, la famosa città universitaria spagnola,
durante il giro città si potranno vedere la Plaza
Mayor e la più antica università spagnola. Seconda
colazione in ristorante a Salamanca- Rientro a
bordo a Barca d’Alva.
Intrattenimento serale a bordo.
8° giorno • Barca d’Alva/Ferradosa /Pinhao
pensione completa a bordo
Mattinata in navigazione verso Ferradosa ed
escursione “Vini di Porto” : un susseguirsi di vigneti
con sosta per degustazioni del vino Porto.
Rientro a bordo a Pinhao e pomeriggio a
disposizione , dove potrete visitare la caratteristica
stazione ferroviaria decorata con incantevoli
pannelli di azulejos che raffigurano temi legati alla
coltivazione dell’uva.
Cena di commiato del Comandante.
9° giorno • Pinhao/Lamego/Porto
pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione partenza in autopullman
per Lamego, capitale culturale della regione ed
una delle città più belle del nord del Portogallo.
Adagiata ai piedi di un'immensa scalinata di
azulejos, le celebri piastrelle portoghesi decorate a
mano, che sale al Santuario di Nostra Signora del
Rimedio è una città fiorita circondata da vigneti
posta in un'incantevole scenario., visita della
cattedrale. Rientro a bordo a Regua. Pomeriggio
in navigazione ed arrivo a Porto. Cena a bordo e
spettacolo folklore.
10° giorno • Porto/Italia
prima colazione a bordo
Sbarco , trasferimento in aeroporto e volo di rientro
in Italia
Lisbona
26 - Anteprima Crociere Fluviali 2016
Nota Bene:
L'itinerarario dall'14 al 23 agosto effettua la
navigazione da Porto a Porto dall'14 al 21 agosto
ed il programma da Porto a Lisbona via Fatima e
Coimbra dal 21 al 23 agosto con rientro in Italia da
Lisbona il 23 agosto.
... tuttoquote
M/n Infante don Henrique êêêê • Direzione e Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere
Quote di partecipazione da Milano e Roma (per persona in Euro)
Tutte cabine esterne con servizi privati, aria condizionata, tv, telefono e phon
date di partenza dall’Italia
Tipo di cabina
Cabina doppia esterna
Cabina doppia esterna
Cabina doppia esterna
Ponte
Principale
intermedio
Superiore
5 agosto
(10 giorni)
2.090
2.150
2.190
14 agosto
(10 giorni)
2.150
2.190
2.250
Spese d’iscrizione € 50
Tasse aeroportuali/supplemento carburante da € 140 a € 220 ca. (da riconfermarsi al momento
della prenotazione in relazione al vettore utilizzato), alla città di partenza e all'itinerario prenotato
Riduzioni :
• Bambini fino a 11 anni in cabina doppia: 10%
• Viaggio di nozze: Euro 150 a coppia
Supplementi cabine:
• doppia uso singola (cabine contingentate): supplemento 50%
Supplementi per partenze da altre città (classi contingentate)
Voli
e altri vettori IATA
in Euro
• Bologna /Torino /Pisa/Firenze/Venezia/Napoli/Verona/Genova/Trieste
Ancona/Alghero/Bari/Brindisi/Cagliari/Catania/Palermo/Reggio Calabria
• Altre città su richiesta
NB: Per alcune città le coincidenze e la possibilità di partenza sono da verificarsi all’atto della
prenotazione in relazione alla crociera prenotata.
L’assegnazione del vettore è legata alla disponibilità del momento.
Documenti: Carta di identità valida per l'espatrio.
PRENOTA IN ANTEPRIMA
Prenota entro il 30 Aprile 2017!
Sconto di € 100 a coppia (non cumulabile con altri sconti e/o promozioni)
Nessun supplemento verrà applicato in caso di aumenti tariffari successivi alla prenotazione.
100
Le quote comprendono
-voli di linea a/r da Milano e Roma;
-tutti i trasferimenti;
- 2 notti in Hotel êêê a Lisbona in pernottamento e
prima colazione;
- 1 cena a Lisbona;
- 1 seconda colazione durante il trasferimento da Lisbona
a Porto o viceversa;
-7 pernottamenti a bordo nel tipo di categoria prescelta;
-Durante la crociera da Porto a Porto, trattamento
di pensione completa dalla cena del primo giorno
alla prima colazione dell'ultimo, come indicato nel
programma descrittivo, incluse bevande ai bar ed al
ristorante (acqua, vino, birra esclusi champagne ed i vini
indicati nella carta dei vini);
-serate musicali a bordo;
- intrattenimenti serali a bordo come indicato nel
programma (spettacolo Flamenco, Fado, Folk);
-Direzione e staff Turistico Giver Viaggi e Crociere;
-visite previste con guide in lingua italiana. In alcune
località la disponibilità di guide con conoscenza della
lingua italiana potrebbe essere limitata, in tal caso verrà
utilizzato il personale Giver per le traduzioni.
Le quote non comprendono:
-quota di servizio e tutti gli extra;
-escursioni facoltative;
-Tasse aeroportuali/supplemento carburante;
-qualsiasi servizio non menzionato;
-polizza obbligatoria Ami Assistance
Quota di servizio :
€ 35 a favore dell'equipaggio da regolarsi a bordo
Escursione facoltativa
Oltre alle visite incluse nel programma, è possibile effettuare
una escursione facoltativa, da prenotarsi unitamente alla
crociera.
(in Euro)
Lisbona
Sintra, Cascais, Estoril (con pranzo incluso)
65
Cena tipica con Fado
65
Possibilità di estensioni individuali di soggiorno
a Lisbona : quotazioni su richiesta
Nota Bene
-Gli itinerari e le soste possono essere soggette a
variazioni da parte del Comandante in caso di condizioni
metereologiche avverse o qualora il livello delle acque
non permettesse di proseguire la navigazione; per
ragioni di sicurezza o per causa di forza maggiore uno o
più scali potrebbero essere soppressi, tuttavia questi casi
sono rarissimi.
-Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.
-Le visite ed il programma indicati negli itinerari
descrittivi sono soggetti a variazioni (che verranno
comunicate direttamente a bordo) in relazione ad
eventuali chiusure di musei, palazzi etc.
-Le navi fluviali in genere non sono dotate di ascensori,
questa crociera è sconsigliata alle persone disabili in
quanto le navi non sono adeguatamente equipaggiate.
27
giverviaggi.com
PONTE FESTIVO 25 APRILE - 2 MAGGIO
in crociera come una volta
Genova, Barcellona, Malaga (Granada), Ibiza,
Palma di Maiorca, Minorca, Genova
2017
Richiedete il catalogo alla Vostra agenzia di viaggi
o consultate il programma sul sito www.giverviaggi.com
MN Ocean Majesty
una nave a dimensione d’uomo
- 600 passeggeri interamente noleggiata da Giver
per il pubblico italiano
Collegamenti in autopullman andata e ritorno da numerose città italiane
Polizza obbligatoria “Spese medico-bagaglio e Annullamento”
Sicuri in viaggio
Sempre Ovunque Subito con
Condizioni generali di contratto di pacchetti turistici
vedi sito: www.giverviaggi.com
di
non è separabile dal costo individuale del viaggio, di cui è parte integrante e non
Il premio assicurativo
rimborsabile. Il valore del viaggio è calcolato sommando la quota di partecipazione e tutti i supplementi escluso
le spese di iscrizione.
Condizioni generali di Assicurazione :
vedi sito: www.giverviaggi.com
COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA
Ai sensi dell’articolo 16 della legge 269/98:
la legge italiana punisce con la pena della
reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla
pornografia minorile, anche se gli stessi sono
commessi all’estero.
Catalogo: “Anteprima Crociere Fluviali 2017”
Validità - Maggio/Settembre 2017
Archivio fotografico:
Giver Viaggi & Crociere.
Fotolito e stampa: G. Canale & C. S.p.A.
Spedizione in abbonamento postale a tariffa intera.