2013_presentazione_d..

Transcript

2013_presentazione_d..
1) Presentazione del prodotto
2) Interfaccia iniziale
3) Noleggio
a) Buono di noleggio
b) La stampa del buono
c) Rientro degli articoli
d) Cambio materiale
4) Articoli
5) Schede e Gestione dei Depositi
6) Operazioni Quotidiane
7) Operazioni Periodiche
8) Utilita
9) Statistiche Noleggio
10) Parametri
11) CileacheckIn
12) Sito Internet
13) Modulo Skiman
CILEAloc: Presentazione del pogramma
CILEAloc è un software dedicato al noleggio di sci che viene sviluppato dalla società francese
Cilea Informatique.
La società Cilea Informatique ha sede a Lione (6 chemin des Cuers-BP 73-69573 DardillyFrancia) con uffici in tutta la Francia, in Germania, in Spagna e in Italia.
I software sono distribuiti in Italia da Freesolution Snc (Piazza Vittorio Emmanuelle II, 7-11010
Pré Saint Didier AO-Italia) società in grado di offrire, oltre al software Cilealoc, tutto l'hardware
necessario (PC-lcd touch screen, lettori codici a barre, stampanti per etichette, consumabili
(etichette, nastri, ecc...) nonché il supporto e l'assistenza hardware e software.
La società Cilea, ha sviluppato un'interfaccia per il sistema di prenotazione online Intersport, e con
il software CileaLoc ha l'obbiettivo di soddisfare le particolari esigenze dei noleggiatori di sci.
Il numero di sciatori che utilizzano il materiale a noleggio continua a crescere ed è quindi
importante essere preparati nel momento di massimo afflusso di clienti da soddisfare e veloci
nell'organizzazione della preparazione del materiale da consegnare, affidando a CileaLoc il
compito di seguire tutte le procedure di noleggio senza tempi morti, senza problemi e riducendo i
tempi di attesa del cliente.
Tutte le normali attività possono essere eseguite anche da personale stagionale senza una
conoscenza approfondita del programma dopo una breve formazione.
Statistiche, controllo sui materiali e attrezzature usciti o rientrati, sconti, prenotazioni, vendita,
stampa di etichette con codici a barre, inventari, e molto altro ancora sono a disposizione per chi
vuole avere sotto controllo tutta la gestione della propria attività.
Semplice, rapido ed efficace, il gestionale CileaLoc permette di gestire gli articoli in noleggio e può
essere eventualmente collegato ad un modulo per la vendita al banco.
E' dotato di un interfaccia tattile e permette di lavorare efficacemente sul noleggio con la creazione
rapida del cliente, anche con lettore di carte di credito o buoni di noleggio preconfigurabili, sulla
vendita con il registro di cassa e vendite, e sulla gestione degli articoli con codificazione a barre e
controllo immediato del magazzino, il tutto per velocizzare la procedura di noleggio e rientro
materiale nei momenti di punta.
Il programma gode di un’ottima flessibilità di adattamento al modo di lavoro dei singoli noleggi, è
modulare e pertanto si adatta sia ai piccoli che ai grandi noleggi in quanto è possibile acquistare i
moduli separatamente; grazie alla versione light è accessibile anche con una spesa ridotta.
CileaLoc è il software utilizzato oggi da più di 150 clienti di piccole e grandi dimensioni in
Francia, Italia e Andorra.
Interfaccia iniziale: tutto in
una sola finestra
La schermata iniziale è semplice e
intuitiva. I pulsanti di grande dimensione
si adattano all'utilizzo di monitor touch
screen per velocizzarne l'uso da parte
dell'operatore.
A sinistra si presenta il menu principale
che permette il rapido accesso ai sotto
menu che appaiono sulla destra.
NOLEGGIO
Buono di Noleggio
Al momento dell'apertura del buono di
noleggio, appare una sola finestra in
grado di raccogliere tutti i dati relativi al
cliente (1), alla sua residenza, ad
eventuali sconti e con un clic è possibile
accedere allo storico del cliente per
accontentarlo anche rispetto alle sue
abitudini (2). Sempre con un solo clic è
possibile fotografare la carta d'identità del
cliente per evitare di trattenere il
documento o di fotocopiarlo (3).
Collegando una tastiera con lettore di banda magnetica è possibile inoltre procedere alla
compilazione rapida dei dati del cliente (nome e cognome) e di conservare il numero della carta di
credito che verrà crittografato e conservato fino al totale saldo del buono di noleggio. (4)
Nella parte a destra in altro è possibile visualizzare i dati relati alla durata del noleggio e
all'ammontare dell'importo dovuto.
La parte dell'incasso (5) permette di gestire il pagamento del buono che puo avvenire anche in
momenti diverse o con diverse modalità.
La parte centrale (6) è destinata a raccogliere i dati dei prodotti noleggiati che vengono inseriti
tramite codice a barre.
Nell'area sottostante, una serie di pulsanti (7), permette il rapido cambio di ogni campo relativo
all'articolo noleggiato: la data, lo sconto, l'utilizzatore, la famiglia ecc... E' possibile anche
visualizzare lo storico dell'articolo nel caso di vendita o procedere all'incasso solo di determinate
righe del buono.
La stampa del buono
La stampa del buono è completamente
configurabile dall'utente finale che può
decidere il formato, alcune voci da
visualizzare come la regolazione
dell'attacco, l'assicurazione ecc...
Rientro degli articoli
Svariate le possibilità per effettuare i
rientri.
1. codici a barre: la schermata permette il
rientro degli articoli leggendo i codici a
barre. Viene visualizzato il relativo buono
di noleggio in modo che sia immediato
verificare che tutti gli articoli siano resi e
procedere direttamente all'incasso se
questo avviene alla fine del noleggio.
2. Riferimento: la finestra permette il rientro
rapido degli articoli. Viene visualizzato il
nominativo del cliente
3. sul buono: direttamente dal buono con i
tasti scorciatoia che permettono il rientro
di singole righe o di tutto il materiale
4. tramite lettore senza fili collegato in porta seriale o attraverso i palmari utilizzati dagli skiman sui
quali viene installato il modulo skiman.
Cambio materiale
in pochi passaggi è possibile procedere
alla sostituzione del materiale leggendo il
codice a barre dell'articolo che rientra e
successivamente di quello in uscita. Sul
buono in automatico verrà inserita un
riga sotto l'articolo sostituito e il prezzo
del primo articolo verrà calcolato fino al
cambio e da li verrà applicato il nuovo
prezzo. Un freccia permette la rapida
interpretazione da parte dell'operatore
dai passaggi avvenuti.
ARTICOLI
Un articolo è determinato da 3 elementi :
- la famiglia di noleggio
- il nome dell’articolo (ed i dati
corrispondenti)
- la griglia delle tariffe di noleggio
Il prezzo di noleggio di un articolo non
dipende direttamente dell’articolo ma
della famiglia di noleggio alla quale
appartiene. Quindi, prima di creare un
articolo, si deve creare la famiglia di
noleggio e il tariffario.
Creare una famiglia di noleggio
in questa sezione si procederà pertanto ad
inserire le varie famiglie (es: bastoni, caschi, scarpe fondo, sci standard, sci junior ecc...) e gli
articoli in stock. La scheda dell'articolo conterrà tutti i dati di acquisto, il codice a barre
dell'articolo e la sua descrizione e altri dati necessari a classificarlo.
L'inserimento rapido permette all'operatore di creare una serie di articoli della stessa gamma
riprendendo i dati precedentemente inseriti modificando unicamente la taglia.
SCHEDE e GESTIONE DEI DEPOSITI
In questa sezione è possibile creare le categorie clienti (es: stagionale, maestro ecc), inserire i
cliente, i fornitori, le aliquote iva, i metodi di pagamento accettati, le agenzie ecc...
Di notevole importanza è l'inserimento della griglia delle tariffe nel quale è possibile gestire dei
pacchetti e prezzi differenziati a seconda delle categorie dei clienti.
Sempre in questa sezione è possibile gestire i proprio depositi (modulo depositi) e vedere quali
sono già noleggiati e il numero del buono relativo e quali ancora disponibili.
OPERAZIONI QUOTIDIANE
Da questa sezione è possibile accedere ai
vari dati rispetto agli articoli rotti, veduti,
persi o rubati, rispetto ai noleggi in
ritardo, in corsi, o in rientro in modo da
permettere all'operatore una visione
dettagliata e immediata del proprio stock
in qualunque momento.
In questa sezione è possibile anche
procedere con la verifica della cassa
giornaliera nonché visualizzare un
confronto fra casse durante un
determinato periodo.
OPERAZIONI PERIODICHE
in questa sezione si procede ad archiviare
tutti i buoni rientrati e saldati, a
visualizzare buoni precedentemente
archiviati ecc...
E’ possibili anche fare l’inventario del
proprio stock, stamparlo,visualizzare gli
articoli non inventariati e farli uscire
dallo stock come rotti,rubati, persi.
Per eseguire l’inventario è possibile
utilizzare un lettore senza fili scanpal
(possibilità di noleggiare l’apparecchio)
in modo da velocizzare l’operazione.
UTILITA'
E' l'area destinata al salvataggio degli archivi su una periferica esterna o al ripristino i un
salvataggio percedente.
STATISTICHE NOLEGGIO
Svariate le possibilità di visualizzazione
delle statistiche in base a diversi
parametri. E' possibile per esempio
sapere quanti articoli di una determinata
taglia sono stati noleggiati in un certo
periodo per avere la possibilità di
integrare lo stock esistente in caso di
bisogno, oppure sapere da quale agenzia
provengono i clienti, o la durate di
noleggi effettuati.
PARAMETRI
E' la sezione che permette la
configurazione da parte dell'operatore del
gestionale in base all'uso specifico.
E' possibile parametrare il noleggio con
gli orari della giornata, definire di default
quanti per quanti giorni si noleggiano gli
articoli o il tipo di cliente, se sul buono si
vuole stampare la regolazione o
l'assicurazione, se si vuole poter scegliere
l'agenzia o la garanzia lasciata dal
cliente.
Si può scegliere il formato del buono da
stampare, inserire le condizioni di
noleggio o le note di cortesia.
CileacheckIn
Affiancato al gestionale CILEAloc o
vendibile separatamente c’è il modulo della
regolazione degli attacchi che permette al
cliente di inserire i propri dati per calcolare
il valore della propria regolazione.
E’ possibile scegliere su quale base dati fare
il calcolo, attraverso le norme afnor oppure
din. Verrà stampato un scontrino che
riporterà i dati inseriti e la firma del cliente.
Sito internet per la prenotazione
CILEAloc è interfacciabile con un modulo che consente di ricevere le prenotazioni fatte attraverso il
sito internet. Dal gestionale sarà possibile visualizzare le varie prenotazioni e stampare le etichette da
apporre sugli articoli.
Modulo skiman
Un utile supporto per i noleggi di grande dimensioni, il modulo skiman consente di dotare i propri
skiman di palmari indispensabili per migliorare l’operatività degli operatori.
Un unico prodotto in grado di gestire il modulo di noleggio, di collegarsi in rete wi-fi, di leggere i codici
a barre.
Lo skiman non impegnerà il suo tempo nella compilazione dei dati del cliente ma si occuperà solamente
di noleggiare il prodotto velocizzando il suo lavoro.
Alla postazione cassa, richiamando i dati inseriti tramite un codice a barre, si inseriranno i dati del
cliente e si procederà ad effettuare l’incasso.