Scarica il documento - Biblioteca Parma

Transcript

Scarica il documento - Biblioteca Parma
Comune di Parma
BIBLIOTECHE
DEL
COMUNE DIPARMA
I Racconti
di Natale
Martedì 10 Dicembre
Dalle ore 16
Sorprese per un mese con GIULIA ORECCHIA
Laboratorio per bambini bravi a inventare, ritagliare e incollare, pronti a divertirsi e lavorare insieme e che abbiano voglia di fare, con una illustratrice in carne ed ossa, un gigantesco calendario dell’avvento per tutti i bambini di Parma.
Età 8 - 10 anni, massimo 20 bambini
Mercoledì 11 Dicembre
Ore 16 - 19
20 buone ragioni per regalare un libro a un bambino
con GIOVANNA ZOBOLI
A partire dalle cartoline di Topipittori, realizzate da Giovanna Zoboli e Giulia Sagramola, una riflessione sui libri e la
lettura, e un laboratorio di scrittura, in cui i bambini troveranno altrettante buone ragioni per regalare un libro a
un grande. A seguire laboratorio creativo per comporre una
serie di cartoline personali a partire dalle frasi individuate.
Età 7 - 10 anni, massimo 20 bambini
Giovedì 12 Dicembre
Ore 15,30 e ore 17,30
Alla scoperta della Camera di San Paolo
con FRANCESCA ZOBOLI
Per giocare con l’arte, imparare a osservarla, per riflettere su
come e perché i pittori immaginano, disegnano... Per osservare il Correggio assieme all’illustratrice della collana sulla
didattica dell’arte PIPPO.
Età 9 - 10 anni, massimo 15 bambini
Venerdì 13 Dicembre
Dalle ore 16,40
Festa di Santa Lucia alla BIBLIOTECA PAVESE
Ritorna il consueto appuntamento pre-natalizio con le novità editoriali 0/14 anni degli ultimi sei mesi. Oltre 500 titoli
che offrono un ricco panorama della produzione editoriale
per bambini e ragazzi. Tutti i materiali analizzati vengono
presentati secondo un’attenta individuazione delle fasce
d’Età consigliate. Una grande festa dei libri, ma non solo.
Film e cinema d’animazione arricchiscono l’offerta culturale
della biblioteca Pavese per le famiglie della Città.
Biblioteca Pavese, via Newton 8/a - tel. 0521.493345 email: [email protected]
Venerdì 13 dicembre
Buon Compleanno Alice! alla BIBLIOTECA DI @LICE
Un pomeriggio speciale in biblioteca per festeggiare il suo
13° compleanno.
Ore 16: Storie col cappello
I libri prendono vita nelle parole e nei gesti con Barbara
Romito
Ore 17: Il tè del cappellaio matto
Bambini e adulti, festeggeranno bevendo il tè insieme al
cappellaio matto e la lepre marzolina. Non mancheranno i
biscotti offerti dalla Regina di cuori!
Ore 17,15: laboratorio di cake design a cura di Angela Fornari.
Biblioteca di @lice, Serre del Parco Ducale - tel. 0521031752
Venerdì 13 Dicembre
Ore 15.30 e ore 17
Santa Lucia che magia! a cura di ASSOCIAZIONE ARCADIA
“Santa Lucia mi piaceva per i lunghi capelli o per la camicia
da notte bianca, per la coroncina in testa o perché mi portava l’unico regalino che avrei ricevuto in tutto l’anno? Sì,
forse era questo il vero motivo!”
Visita alla Chiesa di Santa Lucia indossando le coroncine
luminose costruite durante il laboratorio.
In collaborazione con il Consorzio dei Vivi e dei Morti.
Età 6 - 12 anni, massimo 15 bambini
Sabato 14 Dicembre
Ore 10,30 - 12,30
Cos’è? con l’illustratrice ELEONORA CUMER
Lettura con Kamishibai dal libro Cos’è, Artebambini e laboratorio creativo sulla trasformazione delle forme.
Età 3 - 5 anni, massimo 20 bambini
Ore 16 e ore 17,30
Teju e Ganesh con l’illustratrice ELEONORA CUMER
Per divertirsi con i punti e le linee e ricamando con la penna
nera, seguendo i disegni dell’artista indiana che racconta la
sua storia in Teju e Ganesh, Gallucci.
Età 5 - 12 anni, massimo 20 bambini
“I Racconti di Natale” è un progetto ideato
dall’Istituzione Biblioteche del Comune di Parma
per offrire a tutti, anche fuori dalle Biblioteche, nel
centro della Città, un ricco programma di incontri per
festeggiare viaggiando insieme, tra le pagine dei libri,
con autori, illustratori, narratori.
Piccole grandi meraviglie per bambini, ragazzi e famiglie
tra illustrazione, arte, letteratura, tradizioni cittadine o di
popoli lontani, nei locali dell’ex IAT di Via Melloni 1/A.
Domenica 15 Dicembre
Ore 10,30 - 12.30
Racconti e tradizioni di Natale dalle Filippine
a cura della BIBLIOTECA INTERNAZIONALE
Lettura bilingue italiano/filippino di L’isola dei sogni - Isla ng
pangarap, Carthusia, testi di Graziella Favaro, illustrazioni di
Simona Mulazzani e laboratorio per creare il Parol la tradizionale stella di luce del Natale Filippino.
Età 4 - 9 anni, massimo 15 bambini
Ore 17,00 - 18,30
Alla scoperta di una biblioteca
narrazione a cura di BARBARA ROMITO
Col bastone delle storie tra i libri conosciuti e quelli più
insoliti.
Età 3 - 10 anni, massimo 15 bambini
Martedì 17 Dicembre
Ore 16 - 19
Con gli occhi in valigia a cura di HAMELIN
Un percorso fra gli albi illustrati che ha come fulcro tematico il viaggio. Il viaggio è uno spostamento, un cambiamento di punto di vista, un modo per conoscere ciò che ci sta
intorno, ma anche la maniera per conoscere sé stessi.
Età 6 - 9, massimo 20 bambini
Mercoledì 18 Dicembre
Ore 16 - 19
Dentro me a cura di HAMELIN
A partire dalla lettura dell’albo di Alex Cousseau e Kitty
Crowther, Dentro me,Topipittori 2008, il laboratorio esplora, l’idea di identità, la scoperta di sé, attraverso le proprie
emozioni ma anche la propria storia e i propri desideri.
Cosa c’è dentro ognuno di noi?
Età 6 - 9, massimo 20 bambini
illustrazione di Giulia Orecchia
ISTITUZIONE
Giovedì 19 Dicembre
Ore 16 e ore 17.30
Come ali d’insetto con l’illustratore MARCO PASCHETTA
Un viaggio attraverso occhi di libellule, lombrichi e farfalle, alla scoperta del mondo dove il disegno e le parole si
tengono per mano. Laboratorio di illustrazione e fumetto
ispirato a Giotto, Mamut Comics.
Età 8 - 10 anni, massimo 15 bambini
Venerdì 20 Dicembre
Ore 17 – 18,30
Il Drago Aidar
Racconto con parole e musica.
Voce BARBARA ROMITO, chitarra GIORGIA PARMIGIANI.
Seguito dal laboratorio Abracadabra: nulla era più come
prima! Nuovi animali ispirati alle illustrazioni di Il Drago Aidar di Marjane Satrapi, Mondadori.
Età 3 - 10 anni, massimo 15 bambini
Sabato 21 Dicembre
Ore 10.30 - 12.30 e dalle 16 - 17,30
El regalo de la giganta con la scrittrice GUIA RISARI
Un libro poetico su una gigantessa che muove la terra (El
regalo de la giganta, A Buen Paso) offre lo spunto per scoprire
le divinità della natura e di inventarne di nuove.
Età 7 - 10 anni, massimo 20 bambini
La presenza degli adulti è accolta con entusiasmo.
Gli incontri saranno aperti
dal 10 dicembre al 6 gennaio
tutti i weekend (sabato e domenica)
dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19
e in alcuni pomeriggi di giorni feriali dalle 16 alle 19.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
al numero 0521-031013 o scrivendo a
[email protected]
Domenica 22 Dicembre
Ore 10,30 - 12,30
Colori da scoprire con l’illustratore GIUSEPPE VITALE
Laboratorio espressivo per scoprire i colori e i loro legami
attraverso le trasparenze di carte veline e acetati, con Piccolo
blu e piccolo giallo di Leo Lionni.
Età 4-10 massimo 20 bambini
Ore 17 - 18,30
Natale nella stalla (di Astrid Lingdren, illustrazioni di Lars
Klinting, Il gioco di leggere)
Racconto con parole e musica.
Voce BARBARA ROMITO, chitarra GIORGIA PARMIGIANI.
Seguito dal laboratorio: Che cosa nasce nel tuo Natale? Sotto
la neve si nascondono i tesori più inattesi. Cercali con la tua
mano, guardali con il cuore e trasformali con la tua fantasia.
Età 4 - 10 anni, massimo 15 bambini
Venerdì 27 Dicembre
Ore17 - 18,30
Grand Loup & Petit Loup. La piccola foglia che non cadeva
Racconto con parole e musica.
Voce BARBARA ROMITO, chitarra GIORGIA PARMIGIANI.
Seguito dal laboratorio: La piccola foglia che attraversa
le stagioni; dalla primavera all’inverno ispirandosi alle illustrazioni del libro Grand Loup & Petit Loup, Nadine BrunCosme, Olivier Tallec, Flammarion.
Età 4 - 10 anni, massimo 10 bambini
Sabato 28 Dicembre
Ore 10,30 - 12,30
Scritture Vegetali a cura di ASSOCIAZIONE ARCADIA
Dalla cucina alla stampa: laboratorio di stampa con l’uso di
vegetali al naturale o intagliati.
Età 6 - 12 anni, massimo 15 partecipanti
Ore 16 - 19
La geometria divertente a cura di ASSOCIAZIONE ARCADIA
Laboratorio per costruire un libro.
Età: 6 - 15 anni, massimo 15 bambini
Giovedì 2 Gennaio
Ore 16 - 19
Pop up, architetture nascoste
a cura di ASSOCIAZIONE ARCADIA
Laboratorio di creazioni tridimensionali dentro le pagine.
Età 6 - 15 anni, massimo 15 partecipanti
Venerdì 3 Gennaio
Ore 16 e ore 17.30
È una parola con ARIANNA PAPINI autrice e illustratrice
Se hai un amico puoi appoggiarti su di lui nei momenti difficili, come farebbe un gufetto appollaiato sul testone di un
tricheco... Quando si è amici, si è sempre in cerca di buoni
motivi per stare insieme, fosse solo per andare a caccia di
ciliegie... Laboratorio creativo dedicato al libro È una parola,
Kalandraka Italia.
Età 3 -10 anni, massimo 20 bambini
Sabato 4 Gennaio
Ore 10,30 - 12,30 e ore 16 - 19
Soffia il “Vento del Nord” per lo SMILE di Natale della
BIBLIOTECA INTERNAZIONALE
Un’esperienza fatta di profumi, colori, racconti dalle terre
del nord Europa, per scoprire un mondo “vicino” a noi colmo di fascino e magia.
Età 5 - 10 anni
Domenica 5 Gennaio
Ore 10,30 - 12,30 e ore 16 - 19
Entrare in una stamperia
a cura di OPIFICIO DELLA ROSA e ELISA CONTI
Laboratorio di stampa con i caratteri mobili in omaggio a
Bodoni.
Lunedì 6 Gennaio
Ore 16 - 19
Evento speciale Epifania Un Giorno di Ordinaria Epifania
JAMES KALINDA e CENTINA in collaborazione con Grapefruit Art Books
Una tela gigante dipinta in un Giorno di Ordinaria Epifania.
Una tela gigante come un grande libro. I bambini e i ragazzi
saranno gli ideatori e i disegnatori dei personaggi e delle storie che prenderanno vita nel pomeriggio. Con la supervisione
artistica di Centina e di James Kalinda nascerà un unico disegno da cui i due artisti parmigiani prenderanno spunto per
disegnare sulla tela gigante. Dal vivo la street art si rivelerà
agli occhi di chi la guarda, creando un’opera d’arte collettiva.
Età 4 - 7 anni, massimo 15 bambini