Lago di Sfille - Locanda Fior di Campo

Transcript

Lago di Sfille - Locanda Fior di Campo
Scheda 4
Alpe di Sfille - Cort Zora - Lago dei Pozzöi
- Lago Gelato - Lago di Sfille
DESCRIZIONE
L’Alpe di Sfille si situa in un luogo molto particolare tra le montagne della Valle Rovana. Dall’Alpe
di Sfille si possono inoltre raggiungere tre diversi laghi: il Lago dei Pozzöi, il Lago Gelato e il
Lago di Sfille.
CARATTERISTICHE
-
-
Altitudine: 1'666 m s.l.m.
L’Alpe di Sfille è suddiviso in due zone: “at dint” (di dentro) e “cort Zora” (Corte Zora).
Ogni anno la Famiglia Coppini Ezio e Marzio carica l’alpe di Sfille ad inizio luglio dove
risiede il caseificio e un dormitorio. A metà luglio la Famiglia Coppini si sposta a “Cort
Zora” dove si stabilisce con gli animali fino alla fine del mese. A “Cort Zora” si possono
ammirare due stalle (vedi foto sul retro del foglio) di dimensioni eccezionali, costruite alla
fine dell’Ottocento e restaurate negli anni 1997-1998. L’investimento aggirava attorno ai
200'060 franchi. Il dormitorio si trova nella stalla più piccola e lo stallone (la stalla più
grande) serve a dare riparo agli animali: il pian terreno è riservato alle mucche e il piano
superiore alle capre. L’Alpe accoglie diversi tipi di animali tra cui mucche, capre, maiali e
galline. Solitamente i primi dieci giorni di agosto la Famiglia Coppini porta il bestiame al
pascolo, nei dintorni del Lago Gelato, dopodiché nei dieci giorni successivi ritornano a
“Cort Zora” per poi finire la stagione a Sfille. Alla fine di agosto l’alpe viene scaricato a
Fontanella (Cimalmotto).
Diversi sono i tipi di formaggi che produce la Famiglia Coppini: a Fontanella i buschön
naturali e alle erbe (formaggio di mucca) e la formaggella di mucca, a Sfille il formaggio
Vallemaggia (formaggio misto di capra e di mucca). Su richiesta è possibile acquistare il
formaggio a Cimalmotto presso la casa dei Coppini (n° tel.: +41(0)91 754 12 48).
Il Lago di Sfille, il Lago dei Pozzöi e il Lago Gelato sono dei laghetti alpini molto
affascinanti attorniati da larici. Nella stagione estiva alcune persone coraggiose tentano
una nuotata nelle acque gelate.
SENTIERI
DURATA
Campo VM (1'314 m s.l.m.) – Cimalmotto/Pianelli (1'386 m s.l.m.) ––
Fiümigna (1'285 m s.l.m.) – Punto 2: Lago di Sfille (1'910 m s.l.m.) / Punto 3:
Alpe di Sfille (1'666 m s.l.m.) – Punto 4: Cort Zora (1'980 m s.l.m.) – Punto 5:
Lago di Pozzöi (1'955 m s.l.m.) / Punto 6: Lago Gelato (2'175 m s.l.m.)
3h
2h 30min
3h
3h 10min
3h 30min
GRADO DI DIFFICOLTÀ
alta
media
La passeggiata è consigliata a persone abituate
all’alta montagna.
bassa
CONSIGLI
-
-
Indossare scarpe da montagna (scarponi), eventualmente munirsi di bastoni;
Portarsi con sé un pullover caldo, acqua e pranzo al sacco (si consiglia inoltre:
cioccolato, frutta secca).
Tel. Locanda: +41(0)91 754 15 11
Tel. Rega: 1414
Scoprite la natura della
Valle di Campo!
Lo stallone a Cort Zora - Foto reperita dal sito dell’APAV
Riprodotto con l’autorizzazione dell’Ufficio federale di tipografia Swisstopo (5704000138)
Tel. Locanda: +41(0)91 754 15 11
Tel. Rega: 1414
Scoprite la natura della
Valle di Campo!