Sotto il mare delle Bocche

Transcript

Sotto il mare delle Bocche
La Nuova Sardegna del 24 settembre 2010
PALAU, FOTOGRAFI DI TUTTO IL MONDO AL
CONCORSO INTERNAZIONALE
Uno scatto che rende immortale il paradiso. I
fotografi del concorso internazionale “ night and
day” hanno fissato in alcune splendide immagini il
fantastico scenario dei fondali della Maddalena,
Palau e Lavezzi. La manifestazione, nata dalla
mente del centro commerciale Orsus ha portato
sotto l’orso 77 fotografi internazionali. «Un numero
straordinario di partecipanti, tra cui nomi importanti
del panorama delle gare di foto sub», è stato il
commento del presidente della giuria del concorso,
Paolo Fossati. Un evento nato per portare Palau
sotto i riflettori internazionali anche nel mese di settembre e riservato non solo a un pubblico di addetti ai
lavori.
“Sotto il mare delle Bocche” ha raccolto grande consensi anche tra il pubblico che ha preso d’assalto le due
mostre, una dedicata alle attrezzature subacquee nella storia e una con le fotografie delle precedenti
edizioni della manifestazione.
La giuria ha incoronato vincitore della categoria Reflex il triestino
Claudio Zori, seguito dal senese Gabriele Donati e dal dentista
di Oristano, Mauro Cabiddu. Per la categoria compatte,
medaglia d’oro a Gianluca Violante; d’argento a Lina Nieddu e
bronzo per Paolo Battiato. Fuori programma con l’assegnazione
del premio per la migliore foto unica al palese Giuseppe
Pincioni; per lo scatto realizzato dal più giovane concorrente,
Andrea De Francesco e per il fotografo più bagnato a Virgilio
Liguori, con 5 mila immersioni all’attivo. Le foto potranno essere
ammirate anche sul sito www.orsu.it e a breve nei locali della
scuola primaria dove verrà allestita una mostra. «Una scelta non
solo istituzionale - spiega il dirigente Rabuini -. Ma nata da una
profonda convinzione.
Che tutti, soprattutto noi adulti, abbiamo l’obbligo di consegnare
intatti alle future generazioni, i beni preziosi che abbiamo avuto
in dote». (se.lu.)
www.palau.it
siamo su