Catalogo corsi settore Benessere

Transcript

Catalogo corsi settore Benessere
BENESSERE
CATALOGO
CORSI
Estetica e Acconciatura
Indice
ACCONCIATURA
- Raccolto base4
- Intrecci4
- Wedding hair & make up4
- Extensions4
TAGLIO
- Taglio maschile base5
- Taglio maschile avanzato5
MAKE UP
- Make up base6
- Make up avanzato6
- Autotrucco7
- Trucco artistico e fotografico7
- Corso extension ciglia
7
ESTETICA
- Manicure base8
- Pedicure base8
- Nail art base8
- Nail art avanzato8
- Ricostruzione unghie base9
- Ricostruzione unghie avanzato9
- Corso smalto semipermanente9
ESTETICA MASSAGGI
- Corso massaggi specifico base
- Corso massaggi specifico hot stone
- Corso massaggi specifico ayurvedico
RIFLESSOLOGIA PLANTARE
10
10
10
11
3
4
IMPARA UN’ARTE E
NON METTERLA DA PARTE:
Con Fondazione Luigi Clerici PUOI.
Il BENESSERE (da ben – essere ovvero “stare bene” o “esistere bene”) è uno stato fisico, psicologico e mentale che
coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano e caratterizza la buona qualità della vita di ogni persona.
Da qui nasce l’esigenza di formare ed educare a competenze professionali in grado di rispondere alle continue e
crescenti sollecitazione di questo settore in continua evoluzione.
Di seguito troverete brevi corsi ideati per i professionisti junior del settore benessere, in possesso di qualifica
oppure iscritti a un percorso triennale o di specializzazione.
I percorsi sono dedicati all’acquisizione di competenze professionali specifiche per chi desidera approfondire le
conoscenze del proprio settore o di quello più affine e sono tenute da qualificati professionisti dell’Area Benessere.
I costi dei corsi comprendono il materiale di consumo e, solo dove è espressamente segnalato, prevedono l’acquisto di un Kit specifico.
Ai corsisti è richiesto, dove necessario, di portare con sé l’attrezzatura personale di Acconciatura e di Estetica.
Al termine delle lezioni verrà rilasciato un CERTIFICATO DI FREQUENZA.
SEDI DI REALIZZAZIONE: Abbiategrasso, Lecco, Lodi, Milano Belloni, Mortara, Pavia, San Giuliano Milanese.
Per conoscere i corsi in programmazione nel tuo cfp di riferimento, contatta la segreteria (vedi retro catalogo).
EXTENSIONS
WEDDING HAIR &
MAKE UP
INTRECCIO
RACCOLTO BASE
A
cconciatura
Il corso intende proporre un approfondimento professionale sul tema dei raccolti,
presentando le tecniche necessarie per realizzare raccolti per eventi.
Materiale necessario: attrezzatura professionale di Acconciatura.
Durata: 16 ore
L’obiettivo del corso è rendere i partecipanti in grado di poter proporre acconciature creative, semplici o sofisticate. In particolare verranno approfondite le tecniche per realizzare trecce: dalle tradizionali a 3/6 capi, a spina di pesce, bombate,
francesi, con nastro.
Materiale necessario: attrezzatura professionale di Acconciatura.
Durata: 8 ore
I corsisti saranno guidati alla scoperta delle tecniche necessarie per realizzare un
completo servizio sposa: make up e acconciatura.
Materiale necessario: attrezzatura professionale di Acconciatura e di Estetica.
Durata: 16 ore
Il corso affronta le più moderne e veloci tecniche di extensions (a freddo e a
caldo), con pratica di applicazione e rimozione.
L’ obiettivo è rendere i corsisti in grado di creare effetti moda, giocare con i colori,
realizzare allungamenti parziali e totali.
Materiale necessario: attrezzatura professionale di Acconciatura.
Durata: 16 ore
T
TAGLIO MASCHILE
AVANZATO
TAGLIO MASCHILE
BASE
aglio
Il corso prevede l’analisi e la dimostrazione, passo per passo, delle tecniche
necessarie per realizzare i principali tagli da uomo: sbozzatura, sfumatura, forbice
dentata, taglio a spazzola e sfilatura a rasoio.
Si realizzeranno, inoltre, tagli moda con tecniche evolute per fornire un servizio
personalizzato e per esaltare la morfologia del viso del cliente.
Infine, verrà proposto un approfondimento dedicato al taglio barba e alla
regolazione delle basette.
Materiale necessario: attrezzatura professionale di Acconciatura.
Durata: 32 ore
Il corso approfondisce i tagli maschili a forbice e a tosatrice, con realizzazione di
disegni, sia con sagome sia a mano libera.
Materiale necessario: attrezzatura professionale di Acconciatura.
Requisiti necessari: aver frequentato il corso Taglio maschile base.
Durata: 16 ore
7
MAKE UP
BASE
M
ake up
Il corso intende approfondire le tecniche di base per realizzare trucco correttivo
giorno e trucco correttivo sera.
Si partirà dall’analisi della pelle e delle forme del viso fino ad arrivare alla scelta
dei prodotti migliori e alle tecniche di trucco da utilizzare.
Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
- scelta ed applicazione fondotinta e cipria; teoria del chiaroscuro;
- gli occhi e le correzioni di base;
- ciglia e sopracciglia;
- labbra: colori e correzioni.
Materiale necessario: attrezzatura professionale di Estetica.
Kit fornito:
n. 1 valigetta ;
n. 1 tavolozza 12 ombretti;
n. 5 correttori: natural beige, pesca, arancione, verde, cioccolato;
n. 3 fondotinta: beige natural, avorio, neutral beige;
n. 1 cipria incolore;
n. 1 mascara nero N. 1 mascara marrone N.1 mascara blu;
n. 3 matite per labbra;
n. 3 matite per occhi;
n. 1 eyeliner compatto nero;
n. 2 spugnette lattice.
MAKE UP
AVANZATO
Durata: 16 ore
Il corso si rivolge a coloro che intendono approfondire le conoscenze del trucco
correttivo per poter essere in grado di realizzare make up più complessi: da quelli
per cerimonia a quelle scenici e fotografici.
Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
- trucco sposa;
- trucco cerimonia;
- trucco scenico;
- applicazione ciglia finte;
- smokey eyes.
Materiale necessario: attrezzatura professionale di Estetica.
Requisiti necessari: aver frequentato il corso Make Up base.
Durata: 16 ore
8
AUTOTRUCCO
TRUCCO ARTISTICO
& FOTOGRAFICO
Il corso si rivolge a donne di ogni età che desiderano prendersi cura della propria
immagine e valorizzarla.
Alle corsiste verrà insegnato come scegliere i prodotti e gli abbinamenti migliori
per realizzare un make up personalizzato in base alle proprie caratteristiche:
morfologia del viso, colori e necessità, sia personali sia lavorative.
Materiale necessario: trucchi di uso personale.
Durata: 8 ore
Il corso si rivolge a coloro che desiderano studiare le tecniche di trucco necessarie
per realizzare make up adatti a set televisivi o fotografici.
In particolare, verrà approfondita la creazione di immagini per effetto della luce:
sfumare, correggere ed esplorare le diverse tonalità dei colori.
Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
- il trucco base;
- la teoria dei colori nell’ambito fotografico e televisivo;
- la scelta dei prodotti.
Materiale necessario: attrezzatura professionale di Estetica.
Requisiti necessari: aver frequentato il corso di Make Up avanzato.
CORSO EXTENSION
CIGLIA
Durata: 16 ore
ll corso si rivolge a coloro che vogliono specializzarsi nelle tecniche di infoltimento,
allungamento, tintura e curvatura delle ciglia.
Durata: 16 ore
9
MANICURE BASE
E
stetica
Il corso intende approfondire i seguenti argomenti:
- anatomia, fisiologia e morfologia della mano e dell’unghia;
- attrezzi e tecniche specifiche della limatura e del taglio delle unghie;
- trattamenti specifici: maschera, paraffina, creme;
- fasi, procedure e tecniche di applicazione dello smalto in funzione della
morfologia della mano e dell’unghia;
- classificazione degli smalti in base ai componenti e agli effetti, gamma
dei colori e criteri di scelta;
- caratteristiche dei prodotti solventi e possibili reazioni allergiche;
- French manicure e applicazione smalto colorato.
Materiale necessario: attrezzatura professionale di Estetica.
PEDICURE BASE
Durata: 16 ore
Il corso intende approfondire i seguenti argomenti:
- anatomia, fisiologia e morfologia del piede e dell’unghia;
- attrezzi e tecniche specifiche della limatura e taglio delle unghie;
- trattamenti specifici: maschera, paraffina, creme;
- fasi, procedure e tecniche di applicazione dello smalto in funzione della
morfologia del piede e dell’unghia;
- classificazione degli smalti in base ai componenti e agli effetti, gamma
dei colori e criteri di scelta;
- caratteristiche dei prodotti solventi e possibili reazioni allergiche;
- French pedicure e applicazione smalto colorato.
Materiale necessario: attrezzatura professionale di Estetica.
NAIL ART
AVANZATO
NAIL ART
BASE
Durata: 16 ore
Il corso è dedicato a coloro che intendono avvicinarsi alla nail art; mediante
presentazioni effettuate dall’insegnante ed esercitazioni pratiche, i corsisti
saranno guidati nell’acquisizione di:
- tecniche di base per realizzare la decorazione delle unghie di mani e piedi;
- tecniche artistiche di disegno a mano libera mediante l’utilizzo di gel colorati
e smalti, sia su unghie naturali sia ricostruite.
Durata: 16 ore
Il corso si rivolge a coloro che intendono approfondire le tecniche di decorazione
(glitter, brillantini, swaroski, pailettes) e di colorazione delle unghie.
Requisiti necessari: aver frequentato il corso di Nail Art base.
Durata: 8 ore
RICOSTRUZIONE
UNGHIE BASE
Il corso prevede un’introduzione teorica alla ricostruzione unghie, una dimostrazione pratica effettuata dalla docente e un modulo pratico durante il quale i corsisti potranno sperimentare le pratiche di ricostruzione mediante applicazione di
gel. Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
- preparazione delle unghie;
- applicazione delle tip;
- preparazione gradino e laterali;
- applicazione gel base;
- creazione bordo French;
- applicazione gel costruttore;
- copertura monocolore;
- applicazione gel sigillante.
CORSO SMALTO
SEMIPERMANENTE
RICOSTRUZIONE
UNGHIE AVANZATO
Durata: 16 ore
Il corso, ideato per coloro che già padroneggiano le tecniche di ricostruzione
unghie, approfondisce i seguenti aspetti:
- onicofagia: rimedi e preparazione delle unghie prima della ricostruzione;
- tecniche di refill;
- allungamenti e riparazioni particolari.
Requisiti necessari: aver frequentato il corso Ricostruzione Unghie base.
Durata: 8 ore
Il corso è rivolto a coloro che desiderano acquisire il metodo professionale di
applicazione e rimozione dello smalto semipermanente. In particolare verranno
approfonditi i seguenti argomenti:
- analisi e studio dell’unghia;
- manicure e lucidatura mani/piedi, prodotti e tecniche di applicazione;
- tecniche di rimozione prodotto.
Durata: 16 ore
11
CORSO MASSAGGI
HOT STONE
CORSO MASSAGGI
BASE
M
assaggi
Durante il corso il docente introdurrà le tecniche di massaggio base: impastamento,
frizioni, sfioramenti, percussioni e vibrazioni.
Al termine delle lezioni i corsisti saranno in grado di eseguire una sequenza
di massaggio completa su tutto il corpo, dopo aver appreso i fondamenti di
anatomia e di fisiologia, nozioni sull’uso di oli e creme, sulle principali indicazioni
e controindicazioni al massaggio e sulla postura del massaggiatore.
Durata: 40 ore
Il corso intende trasmettere le conoscenze necessarie per applicare la tradizione
terapeutica dello Stone Massage: dalla scelta delle pietre alla spiegazione delle
modalità di riscaldamento pietre e del loro utilizzo.
Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
- spiegazione benefici e controindicazioni all’uso del trattamento;
- massaggio di base con le pietre calde;
- tecniche di sfioramento, frizione, pressione e scivolamento con le Hot Stones;
- massaggio sui percorsi meridiani e chakra e posizionamento delle pietre
sugli stessi;
- tecniche di compressione e decompressione. Terapia termica di contrasto.
Requisiti richiesti: aver frequentato il corso Massaggio base oppure possedere la
Qualifica Professionale di Estetica.
Durata: 16 ore
MASSAGGIO
AYURVEDICO
Il corso permetterà di spaziare dalle energie vata, pita e kapha alle manovre di
sfioramento e impastamento con oli essenziali.
12
Requisiti di accesso: aver frequentato il corso Massaggio base.
Durata: 24 ore
RIFLESSOLOGIA
PLANTARE
La riflessologia plantare è una disciplina antica, basata sul principio secondo il
quale i piedi riflettono le varie zone corporee sulla base di corrispondenze reali,
grazie alle quali è possibile intervenire, tramite azione riflessa, sugli organi interni.
Il corso di Riflessologia Plantare è rivolto a tutti coloro che intendono conoscere
e approfondire tale disciplina, in particolar modo a estetisti diplomati e
massaggiatori desiderosi di aumentare la propria professionalità.
Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
- cenni di anatomia;
- mappa plantare;
- punti di riflesso;
- massaggio zonale.
Durata: 30 ore
13
N
OTE
14
15
SEDI
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a:
ABBIATEGRASSO
C.so San Pietro, 49 - 20081 (MI)
[email protected]
Telefono 02/94960153 - Fax 02/94965932
MILANO BELLONI
Via Belloni, 3 - 20162 (MI)
[email protected]
Tel. 02/66102014 - Fax. 02/6439394
MORTARA
Via S. Francesco d’Assisi, 14 - 27036 (PV)
[email protected]
Tel. 0384/99305 - Fax. 0384/295009
LECCO
Via Baracca, 5 - 23900 (LC)
[email protected]
Tel. 0341/369363 - Fax. 0341/286009
LODI
Via P.Gorini, 6 - 26900 (LO)
[email protected]
Tel. 0371/426505 - Fax. 0371/426451
SAN GIULIANO MILANESE
Via Don Bosco, 3 - 20098 (MI)
[email protected]
Tel. 02/9846947 - Fax. 02/982403417
PAVIA
P.le Fortunato Bianchi - 27100 (PV)
[email protected]
Tel. 0382/571451 - Fax. 0382/571467
SEDE CENTRALE
Via Montecuccoli 44/2, 20147 Milano (MI)
[email protected]
Tel. 02/416757 - Fax. 02/417476