fontana sonia - IPASVI Modena SEI TU!

Transcript

fontana sonia - IPASVI Modena SEI TU!
Formato europeo per il
curriculum vitae
Informazioni personali
Nome
Indirizzo
Telefono
Sonia Fontana
Viale Martiri 9 41026 Pavullo nel Frignano (Modena)
+39 333 2727360
E-mail
[email protected]
Nazionalità
Italiana
Data di nascita
Istruzione e formazione
Pagina 1 - Curriculum vitae di
Sonia Fontana
31/08/1975 pavullo nel frignano mo
Iscritta Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università di Modena e Reggio
Emilia
Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche presso l’Università di
Modena e Reggio Emilia anno 2011
Master di I livello Sanitario di Coordinamento delle professioni sanitarie presso
l’Università telematica UNISU anno 2011/2012
Corso di Perfezionamento in Tutor dell’Apprendimento presso l’Università di Padova
anno 2010/2011
Mediatore Stragiudiziale nella gestione dei conflitti in ambito sanitario attualmente
svolgo attività di ascolto e mediazione per l’Azienda Sanitaria di Modena.
Diploma di Maturità dell’Istituto Tecnico Attività Sociali “F.Selmi”di Modena –
specializzazione Dirigente di Comunità conseguito nell’anno scolastico 2007/2008 con
votazione complessiva di Ottanta/Centesimi.
Diploma di Assistente Sanitaria Visitatrice (A.S.V.) conseguito nell’anno scolastico
1994/1995 presso la Croce Rossa Italiana con sede a Bologna “Scuola specializzata
per Assistenti Sanitari Visitatori Caty Dagnini Alessandretti”; con iscrizione al relativo
Albo professionale dal 1° Settembre 1995 ( Settantaquattro / Ottantesimi);
Diploma di Infermiere Professionale conseguito nell’anno scolastico 1993/1994
presso la “Scuola per Infermieri Professionali” nella sede Ospedaliera di Modena,
Distretto di Pavullo nel Frignano, con iscrizione al relativo Albo professionale dal 18
Luglio 1994 (Settanta Settantesimi con Lode);
Esperienze Lavorative
1) prestato servizio presso l’USL di Modena, distretto di Sassuolo, presso “Casa
Serena”in Salvarola Terme, casa di cura e riposo e day hospital geriatrico-psichiatrico,
in veste di Operatore Professionale Sanitario – Infermiera a tempo determinato (orario
di lavoro a tempo pieno) per conferimento di incarico per soli titoli, dal giorno 7 luglio
1995 al 7 luglio 1996 - risoluzione del contratto per dimissioni volontarie;
2) prestato servizio presso l’USL di Modena, distretto di Carpi, presso il Dipartimento
di Prevenzione Servizio di Igiene Pubblica, in veste di Assistente Sanitaria Visitatrice
(A.S.V.) a tempo determinato (orario di lavoro a tempo pieno) per conferimento di
incarico per soli titoli, dal giorno 3 febbraio 1997 all’8 aprile 1997 – risoluzione del
contratto per dimissioni volontarie;
3) prestato servizio presso l’Istituto di Ricerche Cliniche “Fanfani”con sede in Firenze,
esami diagnostici, prelievo di campioni ematici e liquidi biologici e strumentali
radiodiagnostica tradizionale e per immagini con e senza mdc, eco guidati, tac, rmn,
elettromiografie, elettrocardiogrammi, endoscopie, in veste di Operatore
Professionale Sanitario – Infermiera a tempo indeterminato (orario di lavoro a tempo
pieno), dal giorno 1° maggio 1997 al 30 novembre1997 – risoluzione del contratto per
dimissioni volontarie;
4) prestato servizio all’Azienda Ospedaliera Sant’Orsola – Malpighi di Bologna, presso
le Cliniche di Patologia Chirurgica ed Aggregata, Proff.ri Del Gaudio e Guernelli,
autogestito dalla Croce Rossa Italiana in veste di Operatore Professionale Sanitario –
Infermiera a tempo indeterminato (orario di lavoro a tempo pieno), dal giorno 1°
dicembre 1997 al 31 dicembre 1998 - risoluzione del contratto per mobilità
interregionale all’Azienda Ospedaliera di Careggi di Firenze;
5) prestato servizio all’Azienda Ospedaliera di Careggi di Firenze, presso il Servizio di
Immunologia e Trasfusionale con attività intra ed extra ambulatoriale di plasmaferesi,
staminoaferesi, plasmaexchange, linfocitoaferesi, LDL aferesi; donatori di sangue in
collaborazione con i Centri di raccolta e confezionamento degli emocomponenti
ospedalieri e associazionismi (AVIS, Misericordie, Arciconfraternite); donatori di
midollo osseo tramite cellule staminali e presa in carico delle future donatrici del
cordone ombelicale; in veste di Operatore Professionale Sanitario – Infermiera a
tempo indeterminato (orario di lavoro a tempo pieno), dal giorno 1° gennaio 1999 al
30 settembre 2001 – risoluzione del contratto tramite interscambio all’Azienda
Ospedaliera Policlinico di Modena;
prestato servizio all’Azienda Ospedaliera Policlinico di Modena dal 1° ottobre
2001 al 31 agosto 2003 in veste di Operatore Professionale Sanitario –
Infermiera a tempo indeterminato (orario di lavoro a tempo pieno), con
periodo di assenza per aspettativa non retribuita per assistenza al figlio di età
inferiore a 6 anni (art.12 e 5) dal 2/12/2002 al 03/02/2003 – risoluzione del
contratto per mobilità all’Azienda Sanitaria Distretto n° 5 di Pavullo dal giorno
1° settembre 2003;
prestato servizio in veste di Infermiere a tempo indeterminato presso il
Distretto n°5 di Pavullo nel Frignano dall’11 Settembre 2003 con incarico di
Referente Educazione alla Salute e Referente del Servizio Prevenzione e
Protezione Aziendale. Dal 1 Gennaio 2007 con incarico di Referente Ufficio
Relazioni con il Pubblico.
in servizio a tutt’oggi in veste di Infermiere a tempo indeterminato (orario di
lavoro a tempo part time) presso l’Ospedale di Pavullo presso Ufficio
Infermieristico. Attività di Ad oggi svolgo attività di ascolto e mediazione dei
conflitti stragiudiziale area gestione del rischio aziendale.
Attività formative
Ente Modena Formazione docente di Legislazione Sanitaria
Docente corsi Aziendali
Assolto crediti formativi ECM
Pagina 2 - Curriculum vitae di
Sonia Fontana
Madrelingua
Italiana
Altre lingua
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione
orale
inglese
Buono
Elementare
Elementare
Capacità e competenze
relazionali
Attività formativa pro volontariato AVO Pavullo
Attività di catechesi e animazione per bambini
Attività di associazionismo Arma dei Carabinieri
Capacità e competenze
tecniche
computer
Capacità e competenze
artistiche
musicista- clarinetto
Patente o patenti
B
Allegati
[ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]
Pagina 3 - Curriculum vitae di
Sonia Fontana