Scuola dell`infanzia
Transcript
Scuola dell`infanzia
rhymes filastrocche labratorio per puntoedu by Claudia Valentini lamaestra.it rhymes filastrocche Indice attività Scuola dell’Infanzia Livello 1 1 - warm up a - flashboard b - caccia al tesoro 2 - giochi di parole a - yes-no game b - Picasso dictation 3 - filastrocche a - Grandma’s glasses b - Rock-a-bye baby 4 - suoni e rime a - rime incatenate b - buchi boogie 5 - mi è piaciuto! a - grandmother went to market b - spectacles rhymes filastrocche labratorio per puntoedu by Claudia Valentini lamaestra.it scheda operativa livello 1: scuola dell’infanzia titolo: Grandma’s glasses tema di riferimento: famiglia temi correlati: parti del corpo, colori, cibi, vestiti, giochi,… abilità sviluppate: 1. linguistiche ascolto, lettura, parlato sviluppati in modo integrato. 2. non linguistiche coordinazione grosso e fino-motoria, previsione, lettura immagini, comprensione del significato globale di un testo, abilità prosociali, creatività. elementi linguistici: vocabolario: grandma (grandmother), grandpa (grandfather), father, mother, baby, glasses, spectacles, hat, cap, ring, hand/s, arm/s, lap, nap, nobleman, queen, king, lady. strutture: here’s, there’s, saxon genitive, to be. materiali: lavagna, o whiteboard o lavagna a fogli mobili, realia, materiali di facile consumo, rhymes classiche di autori anonimi, files midi prodotti da spartito, blue tack. percorso: 1 - warm up 2 - giochi di parole 3 - filastrocche 4 - suoni e rime 5 - mi è piaciuto! 1 - warm up a -- flashboard -la lavagna viene usata per mostrare le immagini delle parole-chiave che sono presentate prima delle attività di preparazione e produzione. Si possono adottare diversi modelli di flashboard: • disegni schematici su lavagna o whiteboard; • flashcards attaccate con blue-tack; • feltboard e flashcards on velcro; • lavagna a fogli mobili; • ... Le immagini sono presentate facendole vedere velocemente e pronunciando il termine in lingua inglese. Questa azione può essere ripetuta fino a che si notano segni di calo dell’attenzione nei bambini, e può essere modificata in diversi modi. 9 Si mostra la sola immagine rhymes filastrocche labratorio per puntoedu by Claudia Valentini lamaestra.it 9 Si mostra l’immagine pronunciando la parola 9 Si mostra l’immagine abbinata alla parola scritta 9 Si mostra l’immagine elicitando la pronuncia dai bambini Quando è raggiunta una prima, diffusa, memorizzazione, si possono attivare giochi linguistici, scherzi verbali e rime, attività di classificazione e/o riproduzione delle immagini. b -- caccia al tesoro -Sia realia che le flashcards con le parole-chiave relative ad un campo semantico ed al tema di riferimento del laboratorio, possono essere nascosti e lo scopo del gioco è ritrovarli. I bambini possono essere organizzati a piccoli gruppi, tutti coinvolti nella ricerca, oppure in squadre opposte che, a turno, nascondono e ritrovano il “tesoro”. Lo stimolo linguistico è dato dal nominare gli oggetti col corrispondente termine straniero, ma anche dall’uso dei comandi e delle posizioni in lingua straniera per agevolare la ricerca. 2 - giochi di parole a -- yes-no game -L’immagine di un nonno e di una nonna a grandezza naturale vengono posizionate al muro su un cartellone. Alla nonna devono essere infilati gli occhiali (glasses), al nonno, messo il cappello (hat), che sono disegnati su un cartoncino di adeguata grandezza dotato di blue tack sul retro. I bambini possono essere organizzati in due squadre, un bambino di ciascuna squadra è bendato e deve apporre gli oggetti sulle immagini seguendo i soli comandi in lingua straniera “yes/no” oppure “right/wrong”. Il gioco sviluppa la coordinazione psicomotoria e la comprensione verbale di semplici comandi. b -- Picasso dictation -Il Picasso dictation è un’attività calma e creativa, altamente stimolante l’abilità di comprensione linguistica. I bambini devono disegnare cio’ che viene “dettato” dall’insegnante in lingua straniera. Questa attività può essere adattata a qualsiasi area tematica e consente, tra l’altro, la verifica dell’effettiva acquisizione del significato di vocaboli e strutture. Il Picasso dictation è anche un’attività creativa nella quale i bambini possono portare, attraverso l’espressione grafica, le tecniche di disegno preferite e il proprio vissuto esperenziale. 3 - filastrocche L’insegnante può proporre le filastrocche inserendole nel contesto di gioco e di attività dei bambini, oppure creando uno spazio, un angolo delle filastrocche, che preveda sue routines e rituali. Le filastrocche possono essere presentate sia dalla viva voce dell’insegnante che da apparecchi stereo e video. I bambini devono essere complici dell’insegnante nel fare silenzio ed estrema attenzione ai primi due-tre ascolti, che consentono loro di familiarizzare con i suoni ed i ritmi della rhymes filastrocche labratorio per puntoedu by Claudia Valentini lamaestra.it lingua. Quindi si può adottare la tecnica dell’eco, in cui i bambini ripetono in coro ciò che viene detto dall’insegnante, oppure quella della “filastrocca muta”, in cui la partecipazione del coro è guidata dall’insegnante che via via abbassa il proprio volume di voce facendo prevalere quella dei bambini. Ad ogni ripetizione i bambini diventano sempre più autonomi nella produzione delle filastrocche, che sono memorizzate anche grazie alle loro caratteristiche di ritmo, rima, piacevolezza e musicalità. Le action rhymes sono ancor più facilmente memorizzabili perché legano il significato ed il ritmo al movimento ed al suono della lingua. a -- Grandma’s glasses -- Here are grandma’s glasses, And here’s grandma’s hat, And here’s the way she folds her hands, And puts them in her lap. Si Si Si Si infilano gli occhiali calca il cappello poggia una mano sul’altra pongono le mani sulle gambe Here are grandpa’s glasses, And here’s grandpa’s hat, And here’s the way he folds his arms, And takes a little nap. Si Si Si Si infilano gli occhiali calca il cappello incrociano le braccia schiaccia un pisolino b -- Rock-a-bye baby -- Rock-a-bye baby, thy cradle is green, father is a nobleman, mother’s a queen. Johnny’s a drummer And drums for the king. And betty’s a lady, and wears a gold ring. Download file midi Æ 4 - suoni e rime a -- rime incatenate -I bambini amano ripetere e drammatizzare le action rhymes. Le due filastrocche proposte sono incatenate nel loro significato: quando il nonno si addormenta, i bambini attaccano con la ninna-nanna. Le filastrocche in generale possono essere “incatenate” anche giocando con le rime, con le assonanze e con la sostituzione dei vocaboli noti con altri, più o meno noti, ma comunque assonanti o che facciano rima. rhymes filastrocche labratorio per puntoedu by Claudia Valentini lamaestra.it Ciò può essere fatto a vari livelli, quando i bambini hanno superato il silent period ed hanno già acquisito un discreto repertorio di termini, con l’obiettivo di espandere il proprio bagaglio linguistico in lingua straniera. b -- buchi boogie -Anche nel titolo, questa attività indica la sua forte componente fonetica e fonologica. Scandendo come un ritmo di boogie la filastrocca, l’insegnante ed in seguito i bambini, ripetono le strofe saltando parole, che il gruppo, in coro, dovrà reinserire “a tempo”. E’ un’attività molto coinvolgente, che potenzia l’autostima, perché i “buchi” potranno essere riempiti anche con parole che “suonano - come” quelle mancanti, appunto, buchi/boogie. 5 - mi è piaciuto! a -- grandmother went to market -Grandmother went to market è un gioco di memorizzazione e concentrazione. Può essere usato per rinforzare la memorizzazione del vocabolario legato alle più svariate categorie merceologiche: cibi, vestiti, giocattoli,… La dinamica del gioco vede i bambini organizzati in grande gruppo e seduti a cerchio. Inizia l’insegnante annunciando “Grandmother went to market and bought…” ed abbinando il primo oggetto acquistato dalla nonna. In senso orario i bambini enunciano a loro volta “Grandmother went to market and bought…” elencando uno dopo l’altro, in ordine, tutti gli oggetti acquistati, ai quali aggiungono uno scelto da loro. Se un bambino non ricorda, o sbaglia in qualche punto la lista degli oggetti acquistati, può passare la parola la bambino successivo. Per rendere più concreta la memorizzazione, si possono usare realia o flashcards da prelevare e mostrare mentre si svolge il gioco. b -- spectacles & cap -I bambini sono invitati a disegnare il nonno e la nonna con strani tipi di occhiali e cappelli. L’obiettivo linguistico è l’espansione del repertorio linguistico dei bambini, la stimolazione della funzione di descrizione, l’uso e ri-uso creativo e significativo di semplici items linguistici.
Documenti analoghi
Le origini linguistiche e antropologiche della filastrocca
importante notare questa affinità, perché è difficile pensare che le filastrocche infantili, con la loro struttura formale e il loro tipo di saggezza popolare, siano nate in un contesto cronologico...
Puntoedu: un modello di apprendimento
a livello di dipartimento disciplinare sia a livello collegiale in senso lato.
Questo modello di formazione, che conduce inevitabilmente alla produzione di idee, modelli, materiali didattici, richi...