Attivita di ricerca delle Unita di Ricerca e dei Laboratori Nazional del
Transcript
Attivita di ricerca delle Unita di Ricerca e dei Laboratori Nazional del
Attività di ricerca delle Unità di Ricerca e dei Laboratori Nazional del CNIT -2016 Competenze2016 UdR/LaboratorioNazionale CompetenzeConsolidate Competenzepreviste Antenne:estensionedelmodellodell'interazionegas-campoelettromagneticoalla formazionediplasmaconmisceledigasedapplicazioneadarraydiantenneal UniversitàPolitecnicadelleMarche-Laboratori Antenne:caratterizzazioneteoricaesperimentalediantennealplasma;sistemiperil plasma;applicazioneAALfinalizzateall'assistenzaaglianzianideisensoriperil Antenne,EMC monitoraggiodaremotoesenzacontattodiattivitàfisiologiche;sistemidiausilioalla monitoraggiodiattivitàfisiologichesenzacontatto.EMC:sviluppoteoricoe deambulazionedisoggettinonvedenti(brevetto)ediausilioallosvolgimentodi sperimentaledellatecnicadelsourcestirringpercamereriverberantiperapplicazioni attivitàsportivadinonvedenti(duebrevetti).EMC:sviluppodellatecnicadelsource inbassafrequenza;sviluppodimetodologieincamerariverberanteconagitatori stirringpercamereriverberanti(brevetto);caratterizzazioneteoricaesperimentale meccanicifinalizzateatestdiapparatiditelecomunicazioneinambientemultipathe dicamereriverberanticonagitatorimeccanici atestdischermaturaelettromagneticadimaterialinanostrutturati Ilgrupposioccupadegliaspettirelativiall'affidabilitàelasicurezzadell'informazione. Perquantoriguardal'affidabilità,ilgruppohacompetenzetrasversalisuitemi inerentilacodificadicanale,edhasviluppatoneglianniunvastoinsiemedi strumentiesimulatorisoftwarechepermettonoilprogettoelaverificaditecniche UniversitàPolitecnicadelleMarche-Gruppo perlacorrezioned’erroresiaclassichechemoderne(daicodicialgebricicomeBCHe RSaglischemiconvoluzionali,TurboeLDPC).Ilgruppoèhamessoadisposizionele coordinatodaF.Chiaraluce(TLC) propriecompetenzeedipropristrumentinell’ambitodinumerosiprogettidiricerca Inprospettiva,ilgruppohaintenzionedicontinuareleattivitàsull'utilizzoe applicata,conparticolareincidenzadiattivitàsvolteperl’AgenziaSpazialeEuropea. l'ottimizzazionedisistemichegarantisconoaffidabilitàesicurezza,inparticolare Perquantoconcernelasicurezza,ilgruppohacompetenzesulprogettoelaverifica attraversol'adozionedinuovischemidicodifica,adesempiobasatisupolarcodeso ditecnicheeprotocollidisicurezzadellecomunicazionicheoperanoentroiprimitre spatiallycoupledcodes.Accantoalleproblematichedellatrasmissione,ègiàstata livellidellapilaprotocollare.Inparticolareèattivodadiversiannisulletematiche avviataun'attività,congiuntaconilgruppodiinformaticaall'internodelDipartimento dellasicurezzaalivellofisico.Unodeiricercatoridelgruppoèattualmente diIngegneriadell'Informazione,sutecnicheefficientidistoragedistribuitoo coordinatorenazionalediunprogettoFIRBsutematichedisicurezzadelle cooperativo.Inunaprospettivadipiùlungoperiodo,ilgruppoèintenzionatoad comunicazioniailivellifisicoedatiedèco-inventoredibrevettisutecnichedi acquisirecompetenzenell'ambitodellecomunicazionimolecolari(conspecifico crittografiapost-quantica.Ilgruppohastabilitopressol’UniversitàPolitecnicadelle riferimento,ancheinquestocaso,alpossibileutilizzodicodiciperlacorrezione MarcheunnodolocaledellaboratorionazionaledicybersecuritydelCINI. d'errore)edellabio-inspiredsecurity. Microonde:componenti,circuitiesistemiamicroondeedondemillimetriche(A. Morinidetieneunbrevettoperungiuntorotantedualband,edunopermultiplexer riconfigurabile);schierediantenneperapplicazioniradarebroadcast;sviluppodi UniversitàPolitecnicadelleMarche-Gruppo softwareperlasimulazionedicircuitiplanariesoftwareperlasintesi/analisiantenne coordinatodaM.FarinaeA.Morini(Laboratori moltocomplesse;tecnichedicalibrazionemultimodo(brevettoA.Morini,M.Farina). diMicroonde,MicroscopiaSPMe nanotecnologia,Ottica) Microscopiaenanotecnologia:sviluppoditecnichedimicroscopiaamicroondedi campovicino(SMM)conrisoluzionenanometrica;tecnichediScanningProbe Microscopy(AFM,STMecc)perlacaratterizzazionedellesuperficiedistrutture biologiche;modelingmultifisicodistruttureecomponentinanotecnologici(nanotubi, grafene) Inprospettiva,attivitàdiinvestigazioneincampobio-nanotecnologico:esosomi, fosforene,fullereni,quantumdotsecc.Attivitàdiprogettazionenegliamplificatoridi Ottica:sistemiinterferometricipersensori,giroscopi,microscopia potenzaamicroondeeneisisteminonlineari.Estensionedelletecnichedi calibrazioneallamicroscopiaamicroonde. UdRdiParmaProf.Giulio Colavolpe Parma/ComunicazioniotticheProf.Alberto Bononi Parma/DigitalSignalProcessing Comunicazionidigitali.Comunicazionisatellitari.Tecnichedielaborazionenumerica persistemidicomunicazionidigitali.Sistemi5G.Sistemiotticidicomunicazione. Teoriadell'informazione.Retiwirelessad-hocedisensori,InternetofThings, Retiveicolariad-hoc,Elaborazionedeisegnaliperapplicazionibiomediche, Localizzazioneetracking.Sistemidistribuiti:tecnichedicoordinamentointelligente, tecnichedidistribuzioneedistreamingdicontenutimultimedialiconrequisitidiqos (video,voip,videoconferenza),tecnologiecloud,architetturepeer-to-peer,mobile computing.Sistemiinformativietecnologiedell’informazioneperlebiblioteche digitali:datamining,ontologie,interfacceavanzateperlaricercael’archiviazionedi informazioni,ricercadiinformazioninontestuali.Calcoloadalteprestazioni: Progettoeimplementazionedisistemidicomunicazioneedelaborazioneembedded. algoritmiparalleli,programmazionesugpu,autonomiccomputing.Modellie Sistemidistribuiti:architettureeapplicazioniperleretiveicolari.Calcoloadalte strumentisimulativipersistemicomplessi. prestazioni:quantumcomputing. Dimensionamentodisistemiditrasmissionelong-haulterrestriesottomariniWDM. Modellizzazionedieffettilinearienonlineari.AlgoritmiDSPperricevitoriottici coerenti.SviluppodiunsimulatoreMatlabpertrasmissioninonlineari [optilux.sourceforge.net](Bononi,Serena).Controllotutto-otticononlinearedi polarizzazione(Vannucci). Algoritmidicontrollosemplificatiperretiottiche.Modellizzazionedipropagazione nonlineareinfibremultimodo(Bononi,Serena) SviluppodialgoritmiDSPperricevitoridigitalisatellitariedottici.Sistemi5G.Sistemi multicarrierortogonalienon.Tecnicheditime-frequencypacking.Channelcoding. Informationtheory.Tecnicheavanzatedistimaesincronizzazione.Tecnichedi rivelazioneedecodificabasatesugrafidifattorizzazione.SistemiMIMO(Colavolpe). Elaborazionedeisegnaliperapplicazionibiomediche(Raheli,Ferrari). SistemiMassiveMIMO.Comunicazioniadondemillimetriche(Colavolpe) Parma/Networks Retiwirelessad-hocedisensori,InternetofThings, Retiveicolariad-hoc.Localizzazioneetracking(Ferrari).Sistemidistribuiti:tecnichedi coordinamentointelligente,tecnichedi Progettoeimplementazionedisistemidicomunicazioneedelaborazioneembedded. distribuzioneedistreamingdicontenutimultimedialiconrequisitidiqos Sistemidistribuiti:architettureeapplicazioniperretiveicolari. (video,voip,videoconferenza),tecnologiecloud,architetturepeer-to-peer, mobilecomputing(Veltri,Amoretti,Zanichelli) Parma/Photoniccomponents–biophotonics Progettazionedifibreotticheconvenzionaliespeciali,inparticolaredifibreacristallo fotonico,siaattivechepassive.Modellizzazioneerealizzazionediamplificatorielaser Analisidelleproprietàdiguidaggiodifibremultimodali,siapassivecheattive.Laser infibraperapplicazioniadaltapotenza.Laserprocessingsudiversitipidimateriali,in processingsunuovimateriali(ades.,vetrieceramiche).Implementazionedi particolaresucellesolariinsilicioeafilmsottile.Progettazioneerealizzazionedi biosensoriperilriconoscimentodiDNAbasatisufibreottichespecialiereticoli. biosensoriinfibraperilriconoscimentodelDNA.(Selleri,Cucinotta,Poli) Sistemiinformativietecnologiedell’informazioneperlebibliotechedigitali: datamining,ontologie,interfacceavanzateperlaricercael’archiviazionedi informazioni,ricercadiinformazioninontestuali(Zanichelli) Parma/Informatica Calcoloadalteprestazioni:quantumcomputing. Calcoloadalteprestazioni:algoritmiparalleli,programmazionesugpu, autonomiccomputing.Modelliestrumentisimulativipersistemicomplessi. (Amoretti,Zanichelli) UNISALENTO GruppodiCampiElettromagnetici.-Designdicircuitiedantenneamicroondead elevateprestazioni-sviluppodisistemiamicroondesusupportinonconvenzionali (tessutoconduttivo,carta,etc)-Sviluppodisistemiperlatrasmissionewirelessdi potenzaadaccoppiamentoinduttivoperimpiantimedici-Sviluppodisistemi indossabili/portatiliperlaricaricadidispositivielettronici-Designdisistemiperil riciclodell'energiaelettromagneticaassociataasistemiditelecomunicazioneedelle emissionispuriedicomunidispositivielettronici-Designerealizzazionedireadere tagRFIDadaltovaloreaggiunto-valutazionediimpattoambientaledicampi elettromagnetici-modellingdell'interazionefracampiEMesistemibiologici.Gruppo diTLC-ElaborazionedelsegnaledaradarimpulsiviperapplicazionidisorveglianzaUtilizzodiradarFMCWperapplicazioniinambitoautomotive-Localizzazioneinreti disensoriwireless. GruppodiCampiElettromagnetici-sistemiditrasmissionedipotenzaperveicoli elettrici-Sviluppodidispositiviindossabilie/oimpiantabiliperapplicazionimediche (monitoraggiodiparametrifisiologici,ricaricadidispositivimediciimpiantati,etc)sviluppodisistemiamicroondesusupportinonconvenzionali-designdisistemiper latrasmissionedipotenzaamulti-ricevitoree/otrasmettitore-designdisistemiper latrasmissionedipotenzaedatimulti-hop-soluzioniRFIDefficientiinambientiostili- progettazioneerealizzazionedisistemielettromagneticiabassoimpattoambientale. GruppodiTLC-Sviluppodialgoritmiperlarivelazioneradarutilizzandounnumero limitatodidatisecondari-TrackingmultitargetperradarFMCWeapplicazioniin ambitoautomotive-Tecnichecognitiveperlalocalizzazioneinscenaricomplessi. ArchitettureperladistribuzionevideosuInternet.Wirelessmultimedia. Retiintereintraveicolari.5GeSoftwareDefinedNetworking. UNIMORE UNIMORE UNIMORE Tecnichedisignalprocessingperlecomunicazionidati(equalizzazione, sincronizzazione,stimadicanale,decodificadicodiciperlacorrezionedeglierrori)sia wirelesssiapowerline,applicazionidellateoriadeigiochiallecomunicazioniwireless Tecnicheperletecnicheperlecomunicazionidatinellasmartgrid,tecnichedi edallasmartgrid,tecnicheperlalocalizzazioneindooreperlanavigazioneveicolare. comunicazionedaticonlalucevisibile(visiblelightcommunications) RETIDITELECOMUNICAZIONIPERLAGESTIONEDELLEEMERGENZEINSCENARIDI CRISI TecnicheSDN/NFVperretiditrasporto5Gorientateascenari"MissionCritical" Misuredidiffrazioneecampoirradiatodaantenne.Disponibilitàdiduecamere anecoichepermisuredicampolontanoevicinoindiversegeometrie.Lacamerapiù grande(8x5x6m)èattrezzataconricevitoreAgilentmulticanalediultima genarazioneconmixerdelocalizzatiperridurreilRapportoSegnaleRumore. IncorsodiallestimentounlaboratoriodiDiagnosticaElettromagneticaperlamisura costantedielettricaepermeabilitàmagnetica.DotatoattualmentediunAnalizzatore diretefinoa70GHz,unasondaDAKpermisuresusolidi,liquidi,polveri,unacella Damaskospermisuresuliquidiepolveri,sistemiinspazioliberoautocostruiti,sistema OpenCavity.Illaboratorioèstatoutilizzatorecentemente,nellambitodiunprogetto ESA,perlacaratterizzazionediroccelunari. UdRUniversitàdellaCalabriaProf.Giuseppe DiMassa MisurediemissioneelettromagneticainCameraAnecoica(lacameraè opportunamenteschermata).BancodimisuraperCompatibilitàelettromagnetica. Misuredidispositiviamicrondemediantel'utilizzodi4AnalizzatoridiRetenella banda0.01-110GHz.Utilizzodiunaprobestation.Camerapulitaperattrezzatacon Generatoredimascherelaser,diffusoredimetalli,SpinCoaterperlaprototipazione dicircuitinelrangemillimetrico.Laboratoriochimicoperlaproduzionedicircuitiper incisione.Piccolaofficinameccanicaperlaproduzionediprotipielettromeccanici. Dotazionedimicorofresaacontrollonumerico,CNC,strumentazioneelettronicadi BF. Capacitàdiprogettazione,realizzazioneegestionedipiccoliRADARperil monitoraggioambientale.AttualmenterisultanooperativiunRADARinBandaLsu piattaformaSDRcompletamenteideato,costruitoegestitomedianteSoftware proprietaroeunoscatterometroinBandaXcheutilizzaun'antennaascansione elettronicadelfascio.IRADARsonoinstalaltilungol'autostradaA3peril monitoraggiodifrane. Sistemiwirelessdistribuiti; UniversitàdellaCalabria(UNICAL)-GruppoING- Retidisensori; INF/03coordinatodalProf.SalvatoreMarano Progettazionediprotocolliavanzatiperretisocialimultilivello; Progettazionedisistemiembedded; Progettazionedisistemiwearable; RomaTorVergata Sistemielettrici,smart-grideschedulingricaricheinambientiveicolari; Cooperazionetrasistemieterogenei; Ottimizzazioneeproblematichediself-organizingperflottedidroniterrestri/aerei; Cooperazionetranodiintelligenti,robotesmart-object; ProblematichedidisseminationnelsocialIoT; NetworkProgrammability(SDN,NFV,hardwarearchitectures,etc),IoT,cybersecurity, NetworkProgrammability(SDN,NFV,hardwarearchitectures,etc),IoT,cybersecurity, usabilita'edaspettisocio-psicologici,InfoMobilità,Radar,controllodeltraffico usabilita'edaspettisocio-psicologici,InfoMobilità,Radar,controllodeltraffico aereo,navigazione,otticaanchepersistemiunderwater.Comunicazionisatellitarie aereo,navigazione,otticaanchepersistemiunderwater.Comunicazionisatellitarie navigazionesatellitare.Localizzazionedisorgentiradioelettriche. navigazionesatellitare.Localizzazionedisorgentiradioelettriche. UNICA IoT/CPS ARCHITETTURAEPIATTAFORME MULTIMEDIABROADCASTING QoE,SMARTTV,SOCIALTV SMARTCITIES SOLUZIONIPERLAMOBILITA'SOSTENIBILE COGNITIVERADIO SDR/SDN UNICA UNICA UNICA LabRaSS Radarsystemanalysisanddesign Radarsignalmodelling Radarimaging RadarRemoteSensing Signalprocessing Antennadesignandanalysis MetamaterialsandFrequencySelectiveSurfaces Elettromagneticpropagationmodelling Complextargetandscenarioselectromagneticmodelling Arrayantennasprocessing Sonarsignalprocessing Securityininformationsystems Cybersecurity Electronicwarfare Biomedicalsignalprocessing UdR/SecondaUniversitàdiNapoli Methods:BayesianModelsforMachineLearning;SignalProcessingfor Communication;Applications:SoftwareRadio;AnalysisofSignalsforEnergysystems; ObjectTrackinginComplexEnvironments;ModelingbehaviorinMaritimeand SurveillanceContexts;ImageClassification; UdR/SecondaUniversitàdiNapoli Methods:Inverseelectromagneticproblems,radarimaging,scattering measurements.Applications:NonDestructiveTesting,GroundPenetratingRadar algorithms,Antennasynthesisanddiagnostics,Through-the-Wallandbiomedical imaging. UniFE UniFE Padova/Comunicazioniottiche Padova/antenne Padova/Sensoriinfibraottica RetieterogeneecongaranziadiqualitàpercomunicazionimultimedialiedInternetof Things.LocalizzazioneenavigazioneadelevataaccuratezzaperRFIDed applicazioniimmersive.Gestionedellerisorseradio,progettoel'ottimizzazione cross-layerdeisistemiradio.SistemiwirelessOFDMemultiantenna,tecnichedi comunicazionecooperativa.Comunicazionivideoinretiwireless Tecnichedicomunicazioneelocalizzazioneorientateaisistemi5G Modelliteoricienumericiperlapropagazioneafrequenzeotticheinregimelinearee Modellinumericiperlosviluppodidispositiviplasmoniciinapplicazionidiambito nonlineare.Modellizzazioneeprogettodidispositiviotticiintegratiintecnologia sensoristico,biologicoeperNoC.Conversionedifrequenzainfibreadispersione SOIeacristallofotonico.Studiodellapropagazionediondedishock. periodica.Cavitàpassiveinfibraottica. Tecnicheriflettometricheperlacaratterizzazionedifibresingolomodo.Tecnichedi caratterizzazioneintrasmissionedifibreapochimodi.Modellizzazionedieffetti linearienonlineariinfibreapochimodi.Designdifibreottichesingolomodoea pochimodi.Designdiguided'ondaacristallofotonicoperamplificazione parametrica.Analisiecaratterizzazionedieffettidipolarizzazioneinamplificatori Raman.AnalisiecaratterizzazionedireticolidinamicidiBrillouin. Studio,progettazione,prototipazioneecaratterizzazionediantennestampateper Studioeprogettazionediantennealplasmaperapplicazionidicomunicazioneai applicazioniwirelessLAN.Designdidispositivifotoniciinregimelineareenonlineare GHz. assistitidagrafene. Sensoridistribuitiinfibraotticaperapplicazioniinambitogeologico.Sensori distribuitidicorrenteecampomagnetico.Sensoridistribuitiditemperaturaper applicazionicriogeniche.SensoriFBGdipressioneestrain. Padova/Biofotonica Padova/signalprocessing,multimedia Padova/networks Padova/trasmissioni Padova/vari UniversitàdiPavia(Telecomunicazioni) UniversitàdiPavia(RemoteSensing) UNITN:AREATRASMISSIONEERETI UNITN:AREAMULTIMEDIA UNITN:AREASEGNALIERICONOSCIMENTO UNITN:AREACAMPIEWIRELESS IREA/Bioelettromagnetismo IREA/Radarperapplicazionimarineemarittime IREA/RadaradAperturaSintetica(SAR) Sviluppoditecnichedimisurariflettometricainfibreapochimodi.Designdi amplificatorieconvertitoridimodoeprocessoriotticiinfibraotticaapochimodi. Designdiamplificatorisensibiliallafaseinguideacristallofotonico.Modellazionedei fenominidiaccoppiamentomodaleinfibremultimodo. Sensoridistribuitiinfibraotticapermisurediondeacustiche.Sensoriinfibraottica perilmonitoraggiodisuperconduttori.Sistemiinfibraotticaperilmonitoraggiodi arginiecolatedetritiche. OCTeOCTsensibileallapolarizzazione. 3DSignalsAcquisitionandProcessing.MultimediaCommunication&Digital Forensics.DistributedSignalProcessing.SignalProcessingforWearableIoTDevices 5GNetworks.Cognition-basedNetworkingandCognitiveNetworks.Complex Networks.InternetofThings&WSNs.SmartCities.UnderwaterCommunications ChannelCoding.OpticalandQuantumCommunications.PhysicalLayerSecurity. SignalProcessingandaccesstechniquesforWirelessCommunications BCI/BMIforNeurorehabilitation.SignalProcessingofBiometricSignals.Microfluidic Networking 3DSignalsAcquisitionandProcessing.MultimediaCommunication&Digital Forensics.DistributedSignalProcessing.SignalProcessingforWearableIoTDevices 5GNetworks.Cognition-basedNetworkingandCognitiveNetworks.Complex Networks.InternetofThings&WSNs.SmartCities.UnderwaterCommunications ChannelCoding.OpticalandQuantumCommunications.PhysicalLayerSecurity. SignalProcessingandaccesstechniquesforWirelessCommunications BCI/BMIforNeurorehabilitation.SignalProcessingofBiometricSignals.Microfluidic Networking Codifichevideoadattive.Tecnichedistreamingadattivoinretieterogenee. Reticognitive:tecnichediallocazionerisorse,spectrumsensing Coesistenzadiretieterogenee,comportamentoprotocolliapplicativi,architetturedi Ultrawideband,retidisensoriperapplicazioniterrestriespaziali,localizzazione. retedistribuite. DSPandIPcoredesign:tecnichedimodulazioneecodificapersistemiadelevata Beamforming,massivemimo,5Gradiotechnologies capacità,compressivesensing. Remotesensingperareeurbaneeperlagestionedelrischio. Tecnichedianalisiefusionedeidati. Signalprocessingperdatiiperspettrali,tecnicheinferenzialidianalisi Crowdsourcing Tecnicheditrasmissionemulti-utentesuretiterrestriesatellitari TecnichedibackhaulwirelesspersistemiradiomobilibasatesuMIMOecodifica spazio-temporale Comunicazionisatellitarialarghissimabanda Tecnicheavanzatediindicizzazioneericercadidatimultimediali Metodistatisticidianalisiforensesuimmaginiperlarilevazionedicompressione, filtraggioealtritipidimanipolazioneeanalisidelrelativoimpattopercettivo Metodidianalisiforensesuimmaginievideoperladiscriminazionedivisigeneratial Riconoscimentoautomaticodisegnalieimmaginiconricaduteneisettoridel telerilevamento,delmonitoraggioambientale,deibiosegnali,delletecnologie assistiveedell'industriaalimentare Sistemiavanzatiautomaticidivideo-sorveglianza Riconoscimentodiattivitàecomportamenti Ambientiintelligentidomoticipersupportoadanzianiedisabili Interfacceevolute Progettazionedisistemicomplessi“System-by-Design” SistemiedarchitettureRadar Metamaterial-by-Design PervasiveandresilientwirelesssystemsanddevicesImagingandinversescattering MetodologieedapplicazioniCompressiveSensing NDT,NDE Estensioneall'ambito5Genell'ambitodell'integrazione"seamless"eproattivatra retiterrestriesatellitari Mobileedgecomputing Sistemi5Gpergestioneemergenze Approccievolutidiapprendimento(CNN,MIL)emodellisticaperlaricerca intelligentedidatimultimedialisuretisociali Estensioneditecnichestatisticheedeterministicheadaltretipologiedielaborazione eadaltridati. Sistemidimonitoraggiobasatisudroniperl'agricolturadiprecisione RiconoscimentoautomaticoperoperazioniSearchandRescuemediantedroni Stimadellabatimetriacostieradaimmaginisatellitari Analisidicomportamentisocialiedigruppo Utilizzodigiochiperapprendimentoeriabilitazionecognitiva Sviluppodiapplicativiperlavalutazionedell'esposizioneacampielettromagneticiin ambitoMRI.Sviluppodiprotocollidielettroporazioneperapplicazionidi elettrochemioterapia.MessaapuntodiprocedurepermisuredispettroscopiaTHz neldominiodeltempodicampionibiologici.Misuredicampielettrici,magneticied elettromagneticiinambientidivitaedilavoro Sviluppodiprotocollidielettroporazioneinpresenzadicalcio.Misuredi spettroscopiaTHzneldominiodeltempoincampionicellulariespostiacampi elettricipulsati.SviluppodiprotocollidiesposizionedicolturecellulariaCEMa radiofrequenzaperlariduzionedeldannoassociatoallamalattiadell'Alzheimer. ApproccidielaborazionedidatiSyntheticApertureRadar(SAR)collezionatida piattaformesatellitarieaeree.InterferometriaeTomografiaSAR.ImpiegodiHigh ProcessingComputing(HPC)perlagenerazionemassivadiprodottiSAR interferometrici.SviluppodiwebtoolsInSARbasatisuCloudandGRIDcomputing TomografiaSAR.Radarabassafrequenza.Approcciavanzatidisignalprocessing statisticonelleapplicazionidiInterferometriaeTomografiaSAR.AnalisiInSARsu largascala(scalanazionaleecontinentale).Sviluppodiwebservices(CloudeGrid) perelaborazioniSAReInSArnonsupervisionate. EstensionemetodiSystem-by-Designascenarimultiphysics/multiscale Sviluppotecnicheapplication-orientedMbD GeneralizzazionemetodiNDE/NDTmediantetecnicheLBEavanzate AnalisideidatiradarcoerentiinbandaXperlamisuraistantaneadell'elevazione AnalisididatiradarinbandaXincoerentiperilmonitoraggiodellostatodelmare d'onda.Modellisticaelettromagneticaavanzataperunastimaaccuratadellospettro (direzione,peridoelunghezzadelleondedominantiealtezzad'ondasignificativa)e d'ondapartendodallospettroradar.AnalisideidatiradarinbandaXinacquapoco perlagenerazionedeicampidicorrentesuperficialeedellabatimetria. profonda. IREA/WebSensorsandServices IREA/DiagnosticaElettromagnetica IREA/sensoriinfibraottica IREA/Sensoristicaottico-integrata UniversitàdiTrieste/Reti UniversitàdiTrieste/Antenne UniversitàdiTrieste/Codici L'UdRhaacquisitoconsolidataesperienzaalivellointernazionalenelladefinizionee implementazionediserviziwebstandardOGCnell'iniziativaSensorWebEnablement (SWE).Inparticolarehacreatounasuitesoftwareopenefree(GET-ItStarterKit);essa L'UdRintendeespanderel'attivitàpromuovendol'adozionediSWEalivellodi firmwaredeisensori:inquestomodoisensorisarebberoingradodidistribuirele creainmodouserfriendlyserviziOGCSOSperladistribuzioneinteroperabiledi osservazioniinmodalitàinteroperabilenativa,nonindipendenzadiformati osservazionidasensoreeguidaladefinizionedeimetadatideisensorisecondolo proprietarideiproduttoricheostacolanoloscambiodelleinformazioniraccolteela standardOGCSensorML.L'UdRpromuoveinoltrelacreazionediuncatalogodi metadatiSensorMLparzialmenteprecompilatipersensoridiusodiffuso,inmodoche creazionediretidisensori. l'utentepossaprocederespeditamenteallorocompletamentoinserendolesole informazionivariabili(es.puntodicontatto,proprietatio,ecc.). Modellisticaelettromagneticaperlasimulazionenumericadelfenomenodella diffusionedalleradiofrequenzeaiTerahertz.Metodologiediacquisizioneed Messaapuntoedimpiegodistrumentinumericiperlasimulazionedelfenomeno elaborazionedatiperilRadarImagingelaTomografiaaMicroondeeaiTerahertzper delladiffusioneelettromagneticainscenaricomplessie/omediantel'usodi applicazionineibeniculturalienellasicurezza.Metodologieperlaspettroscopiaalle configurazionidimisuranonconvenzionali.Metodologiediacquisizioneed MicroondeeaiTerahertz..Metodologieperlaprogettazionedisistemipropotipali elaborazionedatiperilRadarImagingelaTomografiaaMicroondeeaiTerahertz. perilradarimagingeladiagnosticaelettromagnetica.Metodologieestrumentazioni MetodologieperlaspettroscopiaalleMicroondeeaiTerahertz.Metodologiee perladiagnosticamedicael'impiegodelleondeelettromagnetichenellaterapia strumentazioniperladiagnosticamedicael'impiegodelleondeelettromagnetiche medica. nellaterapiamedica. Sensoristicadistribuitainfibraotticaperapplicazionidimonitoraggiostrutturale Prototipidisensoridistribuitiinfibraotticaadaltarisoluzione(<3cm) nell'ingegneriacivileeinaeronautica. Fabbricazioneecaratterizzazionedidispositiviesensoriotticiintegratibasatisu Guided'ondaedispositivioptofluidiciadalteprestazioni.SpettroscopiaRaman polimeroesilicio/polimero.Sensorimicrofluidiciperapplicazioniambientalie microfluidica. biomediche. Retidistributite802.11xmulti-pacchettoinpresenzadisistemimulti-antenna. Applicazionedellageometriastocasticaalleretiwirelessasimmetricheditipopeer-topeer.Comunicazionead ondemillimetrichenellereti5G. QualitàdelservizionelleretiWifi:ritrasmissioneadattativadelflussiaudio/video. Sviluppodisimulatoridireteibriditempo-discretoeventi-discreti(Matlab-ns2, Octave-ns2). Techichedischedulazionecontent-basedperapplicazionipeer-to-peerinreti5G multi-pacchetto. Algorimidisintesi3Ddeldiagrammadiradiazioneperschiereconformidiantennein presenzadirequisitimultipli:campoelettricolontanoevicino,dinamicadelle Sviluppodisistemid'antennaperdispositiviadalteprestazioni(radar)elow-cost eccitazioni,controllodellapolarizzazione.Sintesi (stazionibase/terminali5G,Cubesat).SistemidiantenneaschieraperGPR(Ground geometricadiarraysparsicongeometriaarbitraria. penetratingradar). Antennefrattali. Affidabilitàdellecomunicazioni:sviluppoditecnichedicodificaefficienti(turbo-like, LDPC)emodellianaliticiperl'ottimizzazionedelleprestazioni.Sicurezzadelle comunicazioni:protocollidiQuantumKeyDistribution(QKD)basatisucodicia Adozionedinuovischemidicodifica,adesempiobasatisucodiciLDPCconvoluzionali correzioned’erroreclassici. spazialmenteaccoppiati,codiciLDPCnonbinarie“Polarcodes”. UnderwaterAcousticCommunications UnderwaterAcousticCommunications UNIROMA1/LaboratorioICT SmartGrids SmartGrids (MauroBiagi,StefaniaColonnese,RobertoCusani, OpticalWireless OpticalWireless GaetanoScarano) BiomedicalImageProcessing BiomedicalImageProcessing 5Gmobilevideostreaming 5Gmobilevideostreaming OpenSourceforNetworking Networkingforbigdata,datacentersnetworking UNIROMA1/Laboratoriodireti(NetLab) NetworkTrafficEngineeringandperformanceevaluation NetworkTrafficEngineeringandperformanceevaluation (AndreaBaiocchi,LucaChiaraviglio,Antonio WirelessandMobileNetworking(vehicularnetworking,videostreamingonwireless, WirelessandMobileNetworking(vehicularnetworking,highthroughputrandom Cianfrani,FrancescoCuomo,VincenzoEramo, sensornetworks,multipleaccesssystems) accessprotocols,5Gcellularnetworks) MarcoListanti) OpticalNetworking OpticalNetworking EnergyEfficientNetworking EnergyEfficientNetworking AdaptationandLearningoverComplexNetworks,Wirelesssensornetworks, Mobileedgecomputing cooperativecommunications,cognitivenetworks,distributedsensing,distributed Signalprocessingforbigdata UNIROMA1/Laboratoriodisignalprocessing resourceallocationbasedongametheory,pricingmechanisms,femtocellnetworks, Graphsignalprocessing (SergioBarbarossa) radarsignalprocessing,syntheticapertureradar,time-frequencydistributions,OFDM systems,MIMOcommunications,space-timecoding Intelligentsystemsforsustainablemobility;Modellingandcontrolofelectricand Batterycellsmodellingandcharacterization;automaticBMStestprocedures;design hybridvehicles;Vehicularad-hocnetworks;MultimodalTransportationSystems;Fast ofmicrogridscontrollersandimplementationonembeddedsystems;designof UNIROMA1/PoloperlaMobilitàSostenibile- rechargingstationsforplug-invehicles;SmartGridsandmicrogridsmodellingand energystoragesystemsformicrogrids;Optimizationofpowerflowsinmicrogrids; IntelligentSystemslabs(Antonello control;PowerflowoptimizationinSmartGrids;IntelligentSystemsforEnergy AC/DCandDC/DCconverterscharacterization,modellingandintelligentcontrol. Rizzi,FabioMassimoFrattaleMascioli) Efficiency;VehicletoGridapplications;Energystoragesystemsmodelingandcontrol; BatteryManagementSystemsdesign;Predictivediagnosticsystemsforcondition basedmaintenance. MachineLearning;ComputationalIntelligence;PatternRecognition;Supervisedand Advancedtechniquesforgraphensemblesmodelling;Graphsgenerativemodels; unsuperviseddatadrivenmodelingtechniques;Designofautomaticmodeling ScalablealgorithmsforBigDataanalytics;Reservoircomputingandechostate systemstargetedtoclassification,clustering,functionapproximationandprediction networks;ConvolutionalneuralnetworksaccelerationbyGPUcomputing;Agent UNIROMA1/LaboratoriodiIntelligenza problems;PervasiveSystems;ParallelandDistributedComputing;ComplexSystems basedclusteringimplementationsbycloudcomputing. ComputazionaleeSistemiPervasivi(Antonello ModellingandControl;Classificationandclusteringalgorithmsinnonmetricspaces; Rizzi,MassimoPanella,FabioMassimoFrattale Sequenceandgraphmatching;GranularComputing;DataMiningandKnowledge Mascioli) Discovery;Agentbasedclustering;Tele-rehabilitation;Smartlogistics;Intelligent transportsystems;Sensornetworks;RGB-Dsensors;Audioandvideoprocessing (bothondesktopandmobilesystems). Cognitiveradioalgorithmsandprotocols;MediumAccessControl(MAC)protocols Seamlesspositioningin5Gsystems;Indoorpositioningbasedonhybridizationof UNIROMA1/LaboratorioACTS(Maria- forwirelessnetworks;Indoorpositioningandnavigation;Theoreticalboundsof multipletechnologies(radioandvisiblelight);wirelesschannelfeebdackmechanisms GabriellaDiBenedetto,LucaDeNardis) wirelesscommunicationsystems;UltraWideBandcommunications;Impulseradio basedonautomaticchannelclassification;cloud-basedapproachesforautomated theoreticallimits;wirelessnetworkingwithRaspberryPi. positioninginIoTapplications RadarsystemsandtechniquesforsurveillanceapplicationsandEarthobservation; RadarsystemsandtechniquesforsurveillanceapplicationsandEarthobservation; passiveradarsystemprototypesdevelopment;advancedsignalprocessing passiveradarsystemprototypesdevelopment;advancedsignalprocessing UNIROMA1/Laboratoriodiradioposizionamento techniquesforpassiveradarsystems(FM,WiFi,DVB-T,GNSSbased);single&multi- techniquesforpassiveradarsystems(FM,WiFi,DVB-T,GNSSbased);single&multi(PierfrancescoLombardo,FabiolaColone,Debora channel(multistatic/MIMO)SAR/ISARtechniques;adaptivearraysradarsystems channel(multistatic/MIMO)SAR/ISARtechniques;adaptivearraysradarsystems Pastina) designandtechniques;adaptivedetectiontechniquesandsingle/multi-channel designandtechniques;adaptivedetectiontechniquesandsingle/multi-channel GMTI;MultistaticandMIMORadarconfigurations,modelling,systemanalysisand GMTI;MultistaticandMIMORadarconfigurations,modelling,systemanalysisand signalprocessingtechniques. signalprocessingtechniques. Radarsystemsandtechniquesforspaceexploration;radaraltimetry;radarsounder; Radarsystemsandtechniquesforspaceexploration;radaraltimetry;radarsounder; UNIROMA1/Laboratorioradar(Roberto radarsurfacemapping;processingtechniquesforinformationextractionforsignals radarsurfacemapping;processingtechniquesforinformationextractionforsignals Seu,PierfrancescoLombardo) acquiredbyspaceradarsystemssuchMarsis,Sharad,Cassini acquiredbyfuturespaceradarsystems Algorithmsandprotocolsfordigitalvideobroadcasting;Videoanalysistechniques; Smartsystemsforsustainablemobilityandtransportation;Web-serviceoriented Patternrecognition;Supervisedandunsuperviseddatadrivenmodelingtechniques; systemarchitectures;linklayerprotocolsfornetworksofconstrainedresources UNIROMA1/Laboratoriodimultimedialità RGB-Dsensors;E-HealthSystems;WirelessSensorNetworks;InternetofThings; devices;ConstrainedApplicationProtocol(CoAP). GianniOrlandi) MarkovDecisionProcesses;Reinforcementlearning;Softwareandappdevelopment forbothdesktopandmobile. Antenne-Sviluppoteoricoevalidazionesperimentaleditecnicheditrasformazione campovicino-campolontano(NF-FF)conscansionipiano-polare,piano-rettangolare Antenne-Sviluppoteoricoevalidazionesperimentaleditecnicheperl'estrapolazione "amagliecrescenti",cilindricaesferica,nonridondanti,ovverocherichiedonoun deidatidicampovicinoesterniallazonadiscansione,alfinediestenderelaregione UNISA-GruppoCampiElettromagnetici numerominimodidatidicampovicino.Sviluppoteoricoevalidazionesperimentale dibuonaricostruzionedelcampolontano.Sviluppoteoricoevalidazione LaboratoriodiCaratterizzazionediAntenne& ditecnicheditrasformazioneNF-FFconscansioneelicoidaleelungounaspiralepiana sperimentaledellatrasformazioneNF-FFnonridondanteconscansionesfericaper CompatibilitàElettromagnetica osferica.Sviluppoteoricoevalidazionesperimentaleditecnichedicompensazione antenne"decentrate".ValidazionesperimentaledellatecnicaditrasformazioneNFdeglierroridiposizionamentodellasondadimisura(probe)nellacaratterizzazionedi FFconscansionebi-polare. Prof.FrancescoD'Agostino antennemediantetrasformazioniNF-FF. EMC-Ampliamentodelleattrezzaturedilaboratorioalfinedipermettere EMC-TestdiCompatibilitàElettromagneticasvoltiinaccordoconbuonapartedelle l'esecuzionedeiTestdiCompatibilitàElettromagneticaancoranoneffettuabili. vigentinormerelativealleemissionieallasuscettibilità. UdRUNISA-GruppoCampiElettromagnetici &GruppoTelecomunicazioniProf. MaurizioLongo GruppodiCampiElettromagnetici-Antenne-Sviluppoteoricoevalidazione GruppodiCampiElettromagnetici-Antenne-Sviluppoteoricoevalidazione sperimentaleditecnicheditrasformazionecampovicino-campolontano(NF-FF)con sperimentaleditecnicheperl'estrapolazionedeidatidicampovicinoesternialla scansionipiano-polare,piano-rettangolare"amagliecrescenti",cilindricaesferica, zonadiscansione,alfinediestenderelaregionedibuonaricostruzionedelcampo nonridondanti,ovverocherichiedonounnumerominimodidatidicampovicino. lontano.SviluppoteoricoevalidazionesperimentaledellatrasformazioneNF-FFnon SviluppoteoricoevalidazionesperimentaleditecnicheditrasformazioneNF-FFcon ridondanteconscansionesfericaperantenne"decentrate".Validazionesperimentale scansioneelicoidaleelungounaspiralepianaosferica.Sviluppoteoricoevalidazione dellatecnicaditrasformazioneNF-FFconscansionebi-polare. sperimentaleditecnichedicompensazionedeglierroridiposizionamentodellasonda EMC-Ampliamentodelleattrezzaturedilaboratorioalfinedipermettere dimisura(probe)nellacaratterizzazionediantennemediantetrasformazioniNF-FF. l'esecuzionedeiTestdiCompatibilitàElettromagneticaancoranoneffettuabili. EMC-TestdiCompatibilitàElettromagneticasvoltiinaccordoconbuonapartedelle GruppodiTLC-Fusionedidatitelerilevatimediantetecnichebayesianee/o vigentinormerelativealleemissionieallasuscettibilità.GruppodiTLC-Analisie variazionali.InferenzastatisticaclassicaeBayesianadeiprocessididegradodei fusionemultitemporaledidatiotticietermicitelerilevati.Localizzazionediutenti sistemiditelecomunicazione.Cachingcodificato.Inferenzaesicurezzaneisistemi connessiaretiwireless.Modellistocasticiperlavalutazionedelleprestazionidei decentralizzati.Rappresentazionisparseperlarivelazionediondegravitazionali. sistemiditelecomunicazioneinpresenzadiguasti.Inferenzadecentralizzataeretidi Tecnicheinferenzialiperlarivelazionediattacchidistribuitisuretidi sensori.Tecnicheinnovativeperlarivelazionediondegravitazionali.Tecniche telecomunicazioni. euristicheperlarivelazionediattacchisuretiditelecomunicazioni. 1)Progettoeanalisidialgoritmiperildenoising,lasegmentazioneelaclassificazione 1)DespecklingdiimmaginiSARmultitemporaliadaltarisoluzione,segmentazionedi UniversitàFedericoIIdiNapoli/Gruppodi diimmaginitelerilevateSAReottiche immaginiottichemultirisoluzione ElaborazionediImmagini(Poggi,Verdoliva,Scarpa) 2)Progettoeanalisidialgoritmiperlarivelazioneelocalizzazionedimanipolazionie 2)Progettodialgoritmiperlarivelazionedicopy-move,splicingedinpaintingnei falsificazioniinimmagini video 1)RadarSystems UniversitàFedericoIIdiNapoli/Radarand 2)ElectronicDefence ElectronicDefenceGroup(Conte,DeMaio,Aubry) 3)Localization 4)AirTrafficControl UniversitàFedericoIIdiNapoli/AMICOS(Advanced 1)Sistemimultiportanteconbancodifiltri(FBMC) MulticarrierCommunicationSystems)(Tanda, 2)StrategiedisincronizzazioneedequalizzazionepersistemiFBMC Mattera) 1)Signalandarrayprocessingforcommunications,2)Space-timeprocessingfor 1)Ambientbackscatteringwirelesscommunications,2)Transceiverdesignand UniversitàFedericoIIdiNapoli/SignalPRocessing cooperativeandcognitivecommunicationsystems,3)Multicarrierandmultiantenna simulationforavionicchannels,3)Modelingandoptimizationofwindandsolar andINnovativeTransmissions(SPRINT)Group systems,4)Code-divisionmultiple-accesssystems,5)Interferencesuppressionfor powersystems,4)Software-definednetworks,4)Full-duplexradios,4)MassiveMIMO (Gelli,Verde) narrowbandmodulationsystems,6)Cyclostationarity-basedtechniquesforblind identificationandequalization 1)Fundamentaltheoryandalgorithmsfordistributedinformationsystem:1.1) 1)AlgorithmsforE2ECloudIntegretedNetwrok(CIN)ServiceDistribution:Dynamic Theoryofwireless/wirelinedistributedstorage,1.2)Network-orientedcodingand CINServiceControlwithdynamicflowschedulingandvirtualresourceauto-scaling UniversitàFedericoIIdiNapoli/NAIF placementstrategy;2)Promisingradioaccesstechnologies(RAT)andadvancedsignal anddistributedonlinesolution.2)wirelesscachingplatformsanddemo;3)RAT (Tulino+collaborazioniesterne) processingfor5Gsystems:2.1)(distributedmultiuser)massivemultiple-input advanceslikecooperativerelayinginD2Dcommunication,andmulti-RATwith multiple-output(MIMO),2.2)Compressedsensing,2.3)Broadcastapproach bandwidthaggregation. UniversitàFedericoIIdiNapoli/Future 1)AnalysisandProtocoldesignforwirelessnetworksbasedonCognitiveRadio 1)Analysisandprotocoldesignfor5Gnetworks:1.1)mmWavecommunications;1.2) CommunicationsLaboratory(FLY)(collaborazioni Paradigm;2)MolecularCommunications;3)Protocoldesignfornanonetworks;4) dynamicusercellassociations;2)Analysisandprotocoldesignfornetworkbeyond conLab.Naz.diComun.Multimediali) ProtocoldesignandalgorithmsforSmartGridNetworks; 5G:TerahertzCommunications. AspettielettromagneticiriguardantiiltelerilevamentoconsensoriRadaradApertura UniversitàFedericoIIdiNapoli Sintetica(SAR):progettazionedelsistema,elaborazionedeidati,applicazioni. UniversitàFedericoIIdiNapoli UniversitàFedericoIIdiNapoli UniversitàFedericoIIdiNapoli UniversitàFedericoIIdiNapoli UniversitàFedericoIIdiNapoli Firenze MICC(Ing.Caldelli) Firenze LESC(Prof.Mucchi) Firenze IAPP(Proff.Alparone,ArgentiePiva) Firenze LaboratorioCNITComunicazioniSatellitarie Cognitive(Ing.Ronga) Firenze LaboratorioDaCoNetS(Prof.Fantacci) Firenze Bioingegneria(Prof.Bocchi) Firenze RaSS(Ing.Cuccoli) Modellidipropagazioneelettromagneticainareeurbaneedambientiindoorperla progettazionedisistemidicomunicazionewireless. Aspettielettromagneticinellapianificazionedireti5G. Applicazionibiomedichedeicampielettromagneticiperfinidiagnosticieterapeutici, conl'ultilizzodinanocompositiqualiagentidicontrasto:Analisi,ottimizzazione, progettazioneerelaizzazionedegliapparati DefinizionedinuoviparadigmidicampionamentobasatisulCompressiveSampling (CS).ModellidimatricidiSensing.Sistemidiacquisizionedatiabassocostobasatisul CS. SorgentierilevatoridiradiazioniTHz.SistemidiimagingTHzpertestnondistruttivi sumaterialiinnovativi.SpettroscopiaTHz. WirelessPowerTransfer(WPT).Realizzazionedisensoribatteryless.Dispositividi ricaricawirelessperapplicazionibiomedicali.Stazionidiricaricaperdroni. Sensoriimmersi. Tecnicheperl'identificazionedellasorgentediacquisizionediunaimmagine. Tecnicheperl'individuazionedimanipolazionicopy-moveesplicinginunaimmagine. Tecnicheperl'identificazionedellasorgentediacquisizionediunvideo. Algoritmiperl'inserimentoelarivelazione(viasmartphone)diinformazioni Metodiperl'individuazionedellaprovenienzadiimmaginidigitali. impercettibiliall'internodiimmagini. Theoryandapplicationsofcommunication,detectionandestimationproblems; Developingfundamentaltheories,designingalgorithms,andconducting experimentationforabroadrangeofreal-worldproblems; PhysicalLayerSecurity; Opticalcommunications;Encryption; UWBcommunications; Localizationandtracking; Wirelessbodyareanetworks; Applicationofwirelesssensornetworks; Tecnichedidatahiding Tecnichediimageevideoforensics Tecnichedielaborazionesicuradeisegnali Tecnichedielaborazioneimmaginiperibeniculturali,applicazionimediche,e applicazioniindustriali AnalisiedelaborazionediimmaginiSAR(incoerentiecoerenti) Analisiedelaborazionediimmaginiiperspettrali Fusionediimmaginitelerilevatedasensoriomogenei(pan-sharpeningmultispettrale eiperspettrale) Progettazionediarchitettureperl'elaborazionedeisegnalibasatisudispositivi riconfigurabili(FPGA,DSP) ApplicazionidellaRadioCognitiva ComunicazioniviaSatellite VisibleLightCommunications(highdataratecomm.,localizazion,channelmodelling); Advancedphysicallayersecurity(implementarionofinformation-theoreticsecurity); Humanbondcommunications;Biometricencryption; Quantumcryptography; HumanBodycomm. Tecnichediimageforensicsbasatesucaratteristichegeometricheediilluminazione dellascena Tecnichedivideoforensicsbasatesulformatodelcontainervideo Tecnichedielaborazionediimmaginibasatesurappresentazionisparse Tecniche"nonlocal"perl'elaborazionecoerenteeincoerentediimmaginiSAR Fusionediimmaginitelerilevatedasensorieterogenei(termico-ottico,ottico-SAR) AgentidiIntelligenzaArtificialeperleRadioCognitiveeRetiCognitive Heterogeneousnetworks Adaptiveandcognitiveresourceallocation 5G:ultradenseHetNets,mmWaves,massiveMIMO,newairinterfaces Newgenerationpublicsafetynetworks Newgenerationpublicsafetynetworks WirelessSensorNetworks Licensed-Unlicensedradioaccessformobilenetworks D2Dcommunications Licensed-Unlicensedresourceallocationformobilenetworks Wirelssresourceallocation FailsafeandredundantroutingschemesforWSN RoutingforAd-hocnetworks IntrusiondetectionforWSN Networksecurity Underwateracousticnetworks ComunicazioniD2Dinambitoveicolare:algoritmidiclustering,routing;schemidi elaborazionidistribuitadell'informazione.TecnichediallocazionedinamicadellerisorseinretiD2DOrchestrazionedi SoftwareDefinedInfrastructures(SDI)MobileEdgeComputing Algoritmidicomposizioneeinvocazionedinamicadiwebservice WebofThingsapplicationseframeworkdisviluppo Sistemicontext-aware Computervision Sistemidiassessmentcognitivononintrusivomediantedispositivimobili Modellidiprocessicognitivi Valutazionelongitudinaleadattivadipazienticomplessi Assessmentmultiparametrico Valutazionedeimodellidisicurezzaneltrattamentoremotodidatibiomedici Tecnicheelaborazionesegnaliradar,sistemiradarmateo,sistemiradarpolarimetrici, sistemiradarmetoavionici,algoritmidiottimizzazionetraiettorieaerei,sistemiradar Progettazionesensoriedataprocessingsistemiradaravionici automotive ProgettazionesensoriedataporcessingsistemitelerilevamentosatellitareLEO-LEO TecnicheditelerilevamentoattivosatellitareLEO-LOOCoecontrorotante. Progettazionesensoriradarmacchineoperatrici SimualatoripropagazioneLEOLEO Simulatorisensoriradar(elettromagnetici,signalprocessing)perambienticomplesso GreenRadiotechnique; GreenICT; Satellitepositioning; IndoorlocalizationviaPedestrianDeadReckoning; Satellitecommunicationforemergencyscenario; Environmentalmonitoring; mmWavecommunications; Radiointerfaceanalysis,designandsimulation; Firenze LESC(Ing.Morosi) UdRNapoliParthenope-(Darsena) Elaborazionedeisegnaliperlecomunicazioni.Space-timeprocessingpersistemidi comunicazionecognitiviecooperativi.Soppressionedell'interferenzapersistemidi modulazioneabandastretta. Sisistemidicomunicazionebackscattering.Modellizzazioneeottimizzazioneper sistemiadenergiasolareedeolica.SistemiMIMOmassivi. Elaborazionedeisegnalinonstazionari Localizzazionedisorgentialargabandaedinmovimento.Radarpassivo.Spectrum sensingpercognitiveradio. SyntheticApertureRadarImaging:algoritmidistimastatisticaperinterferometriadi tipoacross-trackedalong-track,interferometriadifferenzialeetomografia(Full3D). GroundPenetratingRadar:sviluppodialgoritmiperapplicazionidisminamento, monitoraggiodistruttura(stradeeponti),detectiondioggettiinterrati. GroundBasedRadar:monitoraggiodistrutturecritichequalidighe,pontiededifici. BodyScanners:algoritmidifocalizzazione3Dinshortrangeperapplicazionidi controllovarchi. ImagingRadarforAutomotiveapplications:algoritmidiausilioallaguidaincasodi visibilitàridotta. BiomedicalImageProcessing:algoritmidistimadiparametrifisiologiciedi segmentazioneinambitoMagneticResonanceImaging. SyntheticApertureRadarImaging:sviluppodialgoritmiefficientiperl'interferometria SAR.TomografiaSARDifferenziale GroundPenetratingRadar:sviluppoditecnichedifocalizzazioneericostruzione dell'oggettoapartiredadatisottocampionati.ApplicazioniThroughTheWall. GroundBasedRadar:sviluppoperanalizzarelostatostrutturalediedifici. BiomedicalImageProcessing:algoritmidinoisereductionedimageformationin ambitoMagnetoencefalografia(MEG)edecografia(US). UdRNapoliParthenope-(Napolitano) UdRParthenope–GruppodiElaborazionedi SegnaliedImmagini-(Baselice,Budillon, Ferraioli,Pascazio,Schirinzi) 5GCommunications; Advancedcellularinfrastructuredesign; Humanbondcommunications; Communicationecosystem; CloudRANEnergyEfficiency. Telerilevamentoamicroonde(SAReradiometro)perapplicazionimarineecostiere: Telerilevamentoamicroonde:studiodeiventiestremi(cicloni,uraganietifoni), inquinammentomarinodaidrocarburi,rivelazionedinaviamare,estrazionedella studiodeiterremoti,landclassificationmediantemisurepolarimetriche,analisidelle lineadicosta,stimadelventosullasuperficiemarina,miglioramentodellarisoluzione sciedellenavipermigliorarelarivelazionedinavipiccole. spazialedellemisureeffettuatedalradiometro. SARbistaticoperapplicazionicostiereemarine TelerilevamentoSARperapplicazionisuterra:stimadellafenologiadellepiante Generazionediprodottiavaloreaggiunto(mappedivento)utilizzandodatida radiometroconrisoluzionemigliorata. UdRParthenope–GruppodiElettromagnetismo mediantemisureSARpolarimetriche. Telerilevamentomediantesegnalidiopportunità:RiflettometriaGlobalNavigation GNSS-Rperapplicazionilegateaighiacci:rivelaionedelseaice applicato-(Migliaccio,Ferrara,Nunziata, SatelliteSystems(GNSS-R);generazionedell'immagineradarapartiredamisure Camerariverberante:grdodipolarizzazionepercampi3d,directionfindingin Sorrentino) GNSS-R,osservazionedelletransizioniterra/maremmedianteimmaginiGRSS-R ammbientemultipath Camerariverberantecomeemulatoredimultiipath UdRNapoliParthenope-(Perna) UniversitàdiCassinoedelLazio Meridionale/Telecomunicazioni UniversitàdiCassinoedelLazio Meridionale/Antenne UniversitàdiCassinoedelLazio Meridionale/Misure Sintesidiarraysparsidiantenne.Focalizzazione Sintesidiantenneperapplicazionisatellitari.Sintesidiantenneperapplicazioni didatiacqusitidaradaradaperturasinteticalungotraiettoriefortementenon radar,conparticolareriferimentoaradaraviotrasportati.Focalizzazionedidatiradar lineari.Trattamentodisegnali adaperturasinteticaacquisitidasensorimontatisupiccolivelivolioelicotteri. interferometriciacquisitidaradaradaperurasinteticalungotraiettorienonlineari. Generazionedimappetridimensionaliadaltarisoluzionemediantel'impiegodiradar adaperturasinteticamontatisupiccolivelivolioelicotteri. Elaborazionestatisticadeisegnali Allocazionedirisorseperretiwireless reti5G Comunicazioniefficientidalpuntodivistaenergetico Crittografiaalivellofisicoperretiwireless Algoritmidistima,rivelazioneetrackingpersistemiradar Sistemiradarpassiviadondemillimetriche InternetofThings SistemiwirelessditipomassiveMIMO Sistemiwirelessadondemillimetriche Progettoecaratterizzazionediantenne Valutazionedelladistribuzionedelcampoelettromagneticoafiniprotezionisticiedi coperturaelettromagneticainambientioutdooreindoor Metodianaliticiperl’elettromagnetismo CaratterizzazionedicanalidipropagazioneMIMO Identificazionedidifettiinmaterialimediantemicroonde Progettoecaratterizzazionedicircuitiamicroonde Misuredipermittività Riscaldamentoamicroondeperapplicazioniterapeuticheedindustriali MisuredipotenzasutrasmettitoriLTE Metodidimisurapersensingspettraleinscenariperradiocognitive MetodidimisurainnovativiperlastimadellaqualitàdelservizioinretiVoIP Caratterizzazionemetrologicadigeneratoriditrafficodirete Implementazioneeottimizzazionedialgoritmipersensingspettraleefrequency agilitysupiattaformeSoftwareDefinedRadio Procedurepermisureaffidabilidicampielettromagneticiambientaligeneratida sistemiUMTSeLTE Caratterizzazionemetrologicadiemulatoridirete InternetofThings(IoT),SocialIoT,CloudofThings; ComunicazioniDevicetoDevice(D2D); ComunicazioniMachinetoMachine(M2M); Retiveicolari(V2V); SistemiRFIDeRetidiSensori; Self-organizingnetworks; UniversitàdegliStudiMediterraneadiReggio Progettazionedisistemiembedded; Calabria(UNIRC)-LaboratorioA.R.T.S.,resp.Prof. ArchitettureeprotocolliperlareteInternetdelfuturo; ArchitetturediretebasatesuSDN/NFV; AntonioIera RetiSatellitari; Retiditelecomunicazioniwirelessdinuovagenerazioneperapplicazioni multimediali; TecnologieedApplicazioniperITS,InfomobilitàeLogistica; Algoritmieprotocolliperlagestionedellerisorseradiopercomunicazioni Unicast/Multicast/Broadcast. Mobileedgecomputing; Social-awareandTrustworthyIoT/D2D/M2Mcommunications; Software-DefinedandVirtualizedFutureWirelessNetworks(SDWN,NFV,CRAN); Integrazionedisegmentidireteterrestriespaziali(satelliti/droni)asupportodei sistemi5G; Algoritmidiradioresourcemanagementeschedulingperreti5G; Information-centricnetworking(ICN)perretiwirelessescenariIoT/M2M; Comunicazioniveicolari(V2V,V2I,V2X)basatisutecnologie5G. Progettodiantenneadelevateprestazioniperapplicazioniradaresatellitari; Sintesididiagrammidiradiazionesoggettiavincoliarbitrariedeventualmentein zonavicinasullivellodelcampo(perilrispettodivincoliprotezionistici); Metodiefficientiperlamisuracaratterizzazioneediagnosticadiantenne; Metodibasatisull'usodiondeelettromagneticheperl'imagingdelsottosuolo,ivi incluseleapplicazionidelgeoradareleconfigurazioni'borehole'; UniversitàdegliStudiMediterraneadiReggio Metodiinterferometriciperilmonitoraggiodifrane; Calabria(UNIRC)-LaboratorioLEMMA,resp.Prof. Tomografiaamicroondeperapplicazionidiimagingbiomedicale; TommasoIsernia Metodiperlasoluzionediproblemidiinversescatteringinelettromagnetismoed acustica; Focalizzazionespazialedicampielettromagneticiperapplicazionidiipertermia oncologica; Metodidielaborazionedisegnalielettromagneticibasatisull'usodelCompressive Sensing; Teoriaedapplicazionidelle'OrbitalAngularMomentumantennas'; Progettodinuovidispositiviamicroondeedotticibasatisull'usodeimetamateriali; Progettodinuovidispositiviperlainvisibilitàelettromagneticaela'enhanced transmission'medianteproceduredi'inversescattering'; Metodidisagomaturadelcampoelettromagneticoperapplicazionidipotenzae MRI; Metodiperladeterminazionedellecaratteristichelettromagneticheditessuti biologici'invivo'mediantela'ElectricalPropertiesTomography; Metoditeranostici(terapia+diagnostica)basatisull'usodicampielettromagnetici; Metodiperil'ThroughtheWallImaging'; Dispositiviperloimagingdifferenzialeperapplicazionidisicurezzaebiomedicali Politecnico di Bari/Laboratori elettroniciediFotonica di Dispositivi Progettazionedisensorielettronici,optoelettroniciefotonici.Progettoesimulazione Modelloeprogettodidispositivibasatisunanotubidicarbonio.Modelloeprogetto diinterconnessioniotticheeretifotonicheditelecomunicazione didispositivifotonicibasatisuleghedelIVgruppo. PolitecnicodiBari/LaboratorioSSTlab–Segnalie SistemiperleTelecomunicazioni PolitecnicodiBari/LaboratoriodiTelematica PolitecnicodiBari/NanoPhotonicsand ElectromagneticsLaboratory PolitecnicodiBari/LaboratoriodiControlli Automatici Sistemidigitaliprogrammabiliperletelecomunicazioni Sistemidigitaliprogrammabiliperleretiradiocognitive. Elaborazionedisegnali,immaginievideo Retidismartsensorperilmonitoraggioambientale Videostreamingcollaborativodadispositivimobili Sistemidielaborazioneintemporeale Videosorveglianza,analisivideo SistemiInternetofThingsbasatisustack6LoWPAN SistemidicomunicazionenanometricabasatisuondeEMediffusionemolecolare retiradiomobili4G MiddlewareM2MbasatisuICN middlewaredeverticalizzantiperapplicazioniM2M retiradiomobili5G architettureInformationCentricNetworking AutenticazioneindominiIoTdistribuiti Progettoecaratterizzazionedidispositivifotonici,acristallofotonicoeplasmonici Progetto,fabbricazioneecaratterizzazionedinano-antennepersistemiwirelessdi perapplicazioniICT,sensing,energiarinnovabile.Interconnessioniottiche.Progetto nanoretionchip.Cristallifotonicimesoscopiciperopticaltrappingandtweezing. ecaratterizzazionedidispositivi(assorbitori,filtri,modulatori,sensori,ecc)in Graphenesensingandinterconnectionofbio-nano-things.Dispositivibasatisu grafeneperirangedellemicroonde,terahertzefrequenzeottiche. materiali2D(GO,MoS2,WS2)perapplicazionineirangedellemicroonde,terahertz andfrequenzeottiche. Modellisticaesistemidicontrolloperapplicazioniindustriali:sistemimanifatturierie Ottimizzazione diprocesso,coordinamentodiretidiagentiesensori,faultdetectionandrecovery, Modellipermassimizzarel’efficaciadeiprodottitecnologiciedeiprocessi; analisiesoluzionidiproblemidideadlock,problematicherelativealleareedella Riduzionedellealternativeedellesceltespecialmentenelcasoincuisono logistica,produzioneedistribuzione,problemidischedulingedipianificazione, innumerevoliincludingthe gestionedelflussodilavoro. Simulazione Gestioneecontrollodisistemicomplessi:intelligenttransportationsystems,traffico Techichedisimulazioneadeventiperlaverificaeiltuningdistrategiedigestionee stradaleeferroviario,sistemilogisticimodaliemultimodali,trasportodimerci ottimizzazionedisistemicomplessi pericolose;gestionedellamobilitàelettrica,sistemidisupportoalledecisioniperla SmartnesseDecisionSupportSystems pianificazioneelagestionediSmartCityesmartbuilding;modellisticaegestionedi AlgoritmiavanzatieapplicazionidiICTabiliapredireerisolveresituazioni sistemisanitari. immminentieinvaricontesti. AltreapplicazioniICTinvariambientiapplicativi(trasporti,produzione,sistemi sanitari)conminimooridottointerventoumano. PolitecnicodiBari/MicrowaveandOptical EngineeringLaboratory Progetto.fabbricazioneecaratterizzazionediantenneperapplicazionisatellitari,filtri Modelingdinanoshellemicrobubblepersensing.Progettodiinnovativischemidi eaccoppiatoriamicroondeintecnologiaSIWemetamateriali.Misureincamera pompaggioperlaserinfibradrogataconterrerarenelrangeMid-IR.Dispositiviin anecoica.MisuredifasciolaserM2.ProgettodidispositiviinfibraotticaperMid-IR, tecnologiaSIWemetamateriali. modelingdilaserinfibradrogataconterrerare.Modelingdisensoriinfibraotticae guidad'ondaplanare.Modelingdinanoshellandmicrobubble.Fabbricazionedi taperecombinatoriinfibraconsplicingstation. PolitecnicodiBari/LaboratoriodiOptoelettronica Giroscopioptoelettroniciinguidad'onda;Elaboratoriotticidisegnale;Dispositivia Dispositivioptoelettroniciefotonicibasatisugrafeneealtrimateriali2D;Risonatori cristallofotonico;Biosensorilabel-freefotonicieplasmonici. adanelloacristallofotonico;Nanotweezerfotonici. PolitecnicodiBari/LaboratoridiAntenneeCEM Progettazionedisistemidiantennestampateperapplicazionimillimetriche.Modelli EstensionedeimetodidiprogettodisistemidiantenneaiTHz.Applicazionedei statisticiperlavalutazionedell'immunità. metodistatisticiperlavalutazionedellaimmunitàasistemicomplessidi apparecchiatureelettromedicali UNISI UNISI UNISI Unisi ScuolaSup.S.Anna-AreaFiberSensors ScuolaSup.S.Anna-AreaComm.Theory ScuolaSup.S.Anna-AreaFiberSensors Multimediasecuritywithparticularfocuson:digitalwatermarkingandimageand videoforensics Processingofencryptedsignalsforprivacyprotectionwithpossibleapplicationsto: protectionofbiometrictemplates,privacyprotectionincloudandgridcomputing Adversarialsignalprocessingwithapplicationstocybersecurity(e.g.securityin cognitiveradio,intrusiondetection,anomaloustrafficanalysis) Adversarialmachinelearning Applicationsofadversarialsignalprocessingtoolsincybersecurityscenarios Radioresourceallocationfor4Gand5Gcellularnetworks Networkcodingforcellularandsatellitenetworks Cooperativespectrumsensingforcognitivenetworks Multipathtransportprotocols Distributedresourceallocationschemesfornextgenerationheterogeneouscellular networks ModelingandsimulationofMetamaterialandmetasurfaceantennasystemsfor earthandspaceapplications.Design,prototypingandtestingofcomplexantenna systemsandbothpassiveandactivemicrowavecircuits.Developmentof mathematicalmodelsandsoftwarecodesforthefastandefficientanalysisand designofhigh-frequencydevices. Hybridmethodsforelectromagneticanalysisanddesign.Radarapplicationstohealth monitoring. InternetCentricNetworkingandDistributedCachingSystems Modellazione,realizzazioneetestdiamplificatoriotticiRamaneBrillouin;sensori realizzazioneetestdisensoridistribuitiinambientioperativi distribuitiditemperaturae/ostressmeccanicomediantefibreottiche;usodisensori FBG Progettazioneanaliticae/onumericadisistemiinfibraottica; TecnichedimodellazionebasatesullatrasformatadiFouriernonlineare Designdielementidiswitchingotticobasatisumicro-ringresonators Testdielementidiswitchingotticobasatisumicro-ringresonators Realizzazioneetestdisistemiotticiperretidiaccesso(FTTx);sistemiotticibasatisu Sistemiotticidifront-haule/oback-haul reflectiveSOA;sistemiotticibasatisuricezionecoerentesemplificata;sistemiRadioover-Fiber(RoF) Comunicazioniottichewirelessinambienteoutdoor(basatesulaser);comunicazioni board-to-boardcommunicationsbasatesuopticalwireless ScuolaSup.S.Anna-AreaOpticalSystems ottichewirelesssubrevidistanze(p.e.<10m),basatesuLED;usoditecnicheDMT ottimizzateperVLC(VisibleLightCommunications); ScuolaSup.S.Anna-AreaHighCapacitySystems Sistemicoerentida100Gbit/sa1Tbit/s;sperimentazionedisoluzioniflexi-grid Sistemiotticishort-reach ScuolaSup.S.Anna-AreaDigitalandmicrowave PhotonicRadar:design,realizzazioneetest;trasmissionedisegnalimedianteOAM Sfasatoriottici Photonics (orbitalangularmomentum);soluzionimicro-wavephotonics ScuolaSup.S.Anna-AreaAdvancedTechnologies Progettazionedicomponentiotticiintegrati,suvariepiattaforme designerealizzazionedidiversitipididispositivi forIntegratedPhotonics Architettura,controlloeegestionediretiottiche;retiotticheSDN;orchestrazione Dimensionamentoearchitetturadiretiotticheasupportodireti5G ScuolaSup.S.Anna-AreaOpticalNetworks dellerisorse;monitoringdellareteottica;risparmioenergeticoinretiottiche Piattaformetecnologichedirealizzazione,caratterizzazioneepackagingavanzatoper E'previstounulteriorepotenziamentodellecapacitàrealizzativedidispositiviedi ScuolaSup.S.Anna-IntegratedPhotonics componentiopto-elettroniciefotonici(Siliconphotonicsplatform,GlassonSilicon packaging TechnologyCenter platform,Hybridintegrationplatform,Advancedpackagingplatform) ScuolaSup.S.Anna-AreaOpticalSystems UniversitàPiemonte Orientale UniversitàPiemonte Orientale UniversitàPiemonte Orientale Analisidelleprestazionieaffidabilitàinsistemistocastici Modelliclassicicombinatori(RBD,FaultTree,Networkreliability) Modellibasatisullospaziodeglistati(Markoviani,PhaseType,RetidiPetri Stocastiche) Applicazioninell'ambitodeisistemicritici(inparticolaresistemididistribuzionedi energiaelettrica) RetiBayesianeesistemididecisione. Applicazioninell'ambitodisistemidicontrolloinambitospaziale. FaultTreedinamicieconriparazioni,RetidiPetriadaltolivello, MarkovDecisionProcesses RetiBayesianedinamicheeatempocontinuo; retidecisionaliediagrammidiinfluenza; generazioneautomaticadimodelligrafico-probabilisticiapartire damodelliadaltolivello. Sistemidistribuitiecloudcomputing Fuzzycontrolpergestionedellerisorse,sistemidistoragedistribuiti,fogcomputing, tecnicheperilrisparmioenergeticoeilrispettodiQoS Materialielettromagneticiartificiali,metamateriali,antennepercomunicazionie LaboratoriodiAntenneeMaterialeSpeciali-ROMA sistemiradar,antennepersistemiwireless,phasedarray,MIMO,dispositivi 3 plasmonici,invisibilitàelettromagnetica. LaboratoriodiCampiElettromagnetici LaboratoriodiDiagnosticaelettromagnetica ambientale MaterialiaBand-GapElettromagnetico(EBG),antennearisonatoreEBG,scattering direttodaoggettisepolti,struttureguidantiefiltriamicroondeperaltepotenze modellazioneradarimpulsatiditipoGPReThrough-Wall,antenneinbanda millimetrica,antenneUWB Usodeimetamaterialiperl'assorbimentodeicampielettromagnetici Usodeimetamaterialiperl'invisibilitàelettromagnetica Elaborazionedeisegnalimonoemultidimensionali,Sicurezzapersistemidi LaboratoriodiDigitalSignalProcessing,Multimedia comunicazione,Sistemidilocalizzazioneenavigazioneaumentata,Tecnichedi rilevazioneautomaticadimodificheinimmagini(imageforensics) eComunicazioniOttiche LaboratoriodiSignalProcessingperle Telecomunicazioniel'Economia LaboratorioBiometriaeScienzeForensiperla Multimedialità Fabbricazioneecaratterizzazionediantenneecircuitiamicroonde. cognitivecommunications,spectrummonitoring,algorithmsforsecure communications,financialsignalprocessing Metodologieetecnichedirappresentazioneedelaborazionedidatibiometriciper l’autenticazionesicuradiutenti,metodologieetecnicherelativeallecomunicazioni multimediali,metodologieetecnichedielaborazionedisegnaliedimmaginiallo scopodisintesi,analisi,filtraggio,restauro,estrazionedielementiinformativi, metodologieetecnichedidatahiding Valutazionedellaqualitàdell'esperienza,Tecnichedirilevazioneautomaticadi modificheinvideo(videoforensics),Freeviewpointtelevision,Bigdataanalytics UdRCatania-Lab.TLC SoftwareDefinedNetworkingeNetworkFunctionVirtualization(SDNandNFV) MobileNetworks:5GandBeyond Smartgrids GreenNetworking Networks-on-Chip InternetofThings Bio-inspiredandSocialNetworks CyberSecurity Comunicazionimicrofluidiche ComunicazionimolecolarieNanonetworks In-BodyeIntra-BodyAreaNetworks DroneCommunications Tecnichedibiometriavocaleinambitoforense NetworkOptimizationeGameTheory UdRCatania-Lab.Campi Antenneintecnologiaplanare Dispositiviamicroondeperlafisicadeiplasmiedegliacceleratori Diagnosticaamicroonde PolitecnicodiMilano-GruppoTrasmissioneed Informazione PolitecnicodiMilano-GruppoReti PolitecnicodiMilano-GruppoDSPe Telerilevamento PolitecnicodiMilanoGruppoElettromagnetismo applicato PolitecnicodiTorino/GruppoReti PolitecnicodiTorino/GruppoOttica PolitecnicodiTorino/GruppoInformationTheory Udr/IMAA-IntegrazionedatiOT Udr/IMAA-Multi-temporalanalysis Udr/IMAA-ApplicazioniOTRischi Udr/IMAA-ApplicazioniOTMare Udr/IMAA-ApplicazioniOTTerra Udr/IMAA-ApplicazioniOTEnergy Udr/IMAA-ApplicazioniOTMeteo Udr/IMAA-Atmosphere OrchestrazioneeallocazionedellerisorseinretiprogrammabiliSDN/NFV ModellianaliticiperlaprogettazioneelavalutazioneprestazionalediretiSDN/NFV ApplicazionedeiparadigmiSDN/NFValfogcomputingeall'elaborazionedibigdata Sviluppodivirtualset-top-boxnellaretediaccessodiTelcoOperatorperl'home entertainmentconilsupportodelletecnologieSDN/NFV Strategiediallocazionedellerisorseedirisparmioenergetico.Ultra-Dense5G Networks.MovingNetworksandmm-wavesMobileNetworks.Heterogenous Networksmulti-RATemulti-layer. Definizionedipolitichedigestionediapparatidiretefissaemobilealimentatida smartgrid,duranteperioditransitoridiislanding Tecnicheperl'efficienzaenergeticaelagestionedellapotenzanellereti WirelessOn-ChipCommunicationNetworksenergeticamenteefficientieadalte prestazioni. NetworkoperatingsystemsperInternetofThings;Cloud&Edgecloudcomputingper InternetofThings;Interazionehardware/softwareperilsupportodella trustworthinessinInternetofThings;Gestionedellepolicyecontrollodiaccesoper User-GeneratedMobileServicesinIoTMulti-UserEnvironments ModelliEpidemicisuRetiSociali;Modellidirelazione-interazionetrameccanismi microscopici(metabolici)emacroscopici(retisociali);TeoriadelleDecisionisuReti Sociali;SicurezzabasatasuapprocciBio-inspired;Self-organizationeCollective Awareness;Integrazioneefusionedidatibasatisuapprocciobio-inspired Modeling&simulationperlasicurezzadellereti;Tecnicheanti-jamming Labs-on-Chipsprogrammabili Simulatoripercomunicazionimolecolarieneuronali Approccidiretebasatisutecnicheultrasoniche TecnichediaccessoaInternetsudrone;Trasmissionewirelessdrone-terradisegnali audio-videorealtime;Metodidimisurareal-time(mappe)3Dtramitesensoriabordo didroni Metodiestrumentiautomaticidiidentificazionedellavoceinambitoforense Applicazioniditeoriadeigiochiedistrategiediapprendimentodinamicoadambienti direte;tecnicheperanalisidiconvergenza,complessitàeindividuazionedegli equilibri Antenne"wide-permittivity"perapplicazionidimonitoraggiodelleinfrastrutturee diagnosticaamicroonde.Arrayconformi,arrayriconfigurabiliadelevateprestazioni perapplicazioniavionicheeSAR(syntheticapertureradar) Bandgapfotonici(PBG)perloscaling-updistruttureaccelerantiallefrequenzedi microondeeondemillimetriche.Cavitàaccelerantiadelevateprestazioni. Diagnosticaamicroondedeiplasmi.SintesidiPBGedisistemiperl'Energy Harvesting. Soluzionipersistemiditrasmissioneotticaadaltacapacitàsiacoerenteche TecnologiadimultiplazionespazialebasatasumodiOAMsviluppandosoluzionidi incoerenteutilizzandoipiùsofisticatiformatidimodulazioneemultiplazione. multiplazioneedemultiplazionecompletamenteottica,commutazionemodalee Retidiaccessoedatacomditipoottico. studiandoleproblematicheinerentiditrasmissione. ProgettoesviluppodiretewirelessdialtacapacitàconarchitettureMIMOed Innovativaipotesidisensoreafibraotticaditipoagnosticoecoerente. originalischemidiequalizzazione. Propostadiunainnovativasoluzionediintegrazioneottico-radioperlefuturereti Progettoedimensionamentediretiottiche,WDMedelastiche.Protezionedisistemi Tecnichedinetworkanaliticsperlagestioneeilcontrollodellarete.Networkingin cloud/reteincasodidisastri.NetworkFunctionVirtualizationeSoftwareDefined retisatellitariperapplicazioniCDN,mobilebackhaulandM2M.Supportodiservizia Networkingperlagestioneeilcontrollodellarete.Retiottichediaccessoe bassissimalatenzainretemetroaccess(MobileEdgeComputing,FogComputing) aggregazioneperiltrasportodidatiin5G(Fronthauling/Midhauling/Backhauling, CRAN).ArchitettureROADM. Localizzazione,tracciamentoestimadiflussiditrafficoinsistemidimobilità IntegrazioneSAR-GPSperstimadeiritardiintrodottidallatroposferasulla intelligente;Retiwirelessdenseperapplicazionidimonitoraggioecontrollo trasmissioneamicroonde.Integrazionedimetodologiegeofisicheperl'elaborazione industriale;Retieterogeneeemicroofemto-cellepersistemiLTE;TomografiaSAR didatiSARtridimensionali.Compensazioneottimadeglieffettiionosfericisuidati tridimensionale:tecnichedibeamformingavanzato,tomografiadiffrattiva,analisi SAR.AnalisididatiInSARinregimedinon-stazionarietàdovutoalcambiamentodelle dellapropagazioneinmezzicomplessietecnichedidecomposizionepolarimetriche; condizioniclimatiche. UsodipassaggiinterferometriciSASripetutiperlamisurazionedelmovimento marino;Elaborazionedeidatigeofisici;InterferometriaSAR;SARgeosincrono; Monitoraggiovibroacusticodellecondutture;tecnicheperanalisierendering plenacusticodiscene;Modellazioneinterattivadicampiacustici;MonitoraggioNoReferencedellaqualitàvideo;RivelazionedelletraccedicompressioniJPEGantiforensi. Raccoltaeanalisididatidaesperimentisatellitari;sviluppodimodellieditecnichedi Definizioneedesecuzionediesperimentidiradiopropagazionefinoa100GHzea mitigazionedeglieffettiatmosfericisusistemiavanzatiditelecomunicazioneesui lunghezzed’ondaottiche.ProgettazionediantenneingrafeneperlabandadeiTHz; collegamentipermissionispaziali;tecnicheavanzateperl’osservazionedella progettazionedicomponentiperlabandadeiTHz;definizione,sviluppoe troposferaconradarground-basedeavionici;progettazionedicircuitiamicroonde; promozionedinuoveroadmapperlafotonicaintegrata. progettazionedifiltriecombinatoriaradiofrequenza;progettazionediantenne riconfigurabilie/obasatesumetamateriali;sviluppodicomponentifotoniciintegrati percomunicazioniotticheadaltissimavelocità,perl'interconnessionediapparatie telerilevamentoalunghezzed'ondaottiche;sensoristicabiofotonica;analisie sviluppodinuovimodelliperl’otticaintegratanell’ambitodellenuovefonderie. Analisieprogettodisistemieretidicaching Analisidiprocessiepidemicisugraficasuali(bootstrappercolation) Algoritmidigraph-matchingeloroapplicazioneallade-anonimizzazionediretisociali Processidinamicisugrafieloroapplicazioneall'analisidellaevoluzionediopinioni (beliefs)inretisociali. Ampiaesperienzanelcampodelletelecomunicazioniinfibraotticaad altissimobitrate,applicataaduediversisettori:retiditrasporto ottichealungadistanza(finoamigliaiadikm,utilizzantimodulazioni avanzateericezionecoerente)eretidiaccessoditipoFTTx(Fibertothe Convergenzafisso-mobile:retidiaccessootticheperilfront-haulingdelle Home,FibertotheCabinet). retiradiomobili5G Sistemiadantennemultipleconvarietipologiedifading,siasulinksingoloutente chemultiutente Sistemicognitiveradio(spectrumsensing) AnalisidiretidisensoriconCSIincompleta Sistemi5Gperlatrasmissionedisegnalibroadcast SistemiditrasmissionesatellitareDVBconprecodifica MetodologiediintegrazionedidatiOTdalsuolo,daaereoedasatellitecon tecnologiedinavigazioneedICT Sviluppoditecnicheavanzatedianalisidiseriestorichediimmaginisatellitariin bandaotticafinalizzateallaidentificazionedianomaliesignificativeneldominio spazio-temporale SviluppoditecnicheSatellitariRobuste(RST)inbandaotticaperlostudioedil monitoraggiodeiprincipalirischinaturali,ambientaliedantropici Sviluppodiapplicazionisatellitarimulti-sorgenteemulti-piattaformaperlostudiodi parametribio-otticiconnessiallaqualitàdelleacquemarino-costiere MetodologiedianalisididatiOTmulti/iper-spettraliperlostudiodiparametri superficialidiinteresseambientale(es.temperatura,vegetazione)eperLandUse/LandCovermaps,edapplicazioniinareeurbaneedagricole Metodologiesatellitariperlastimaaccurataelaprevisionediirradianzasolaresulla superficieesviluppodimodelliprevisionaliperapplicazionienergeticheed ambientali IntegrazionedidatisatellitariIReMWperlastimadelleprecipitazioni,dell'umidità delsuolo,perilprofilingatmosferico,etc.finalizzateall'ottimizzazionedimodellidi previsionemeteo CNR-IMAAAtmosphericObservatoryetecnicheintegratedianalisidatiOTperlo studioelacaratterizzazione4Ddell'atmosfera SistemiMIMObasatisuunelevatonumerodiantenne Sistemi5Gperl'integrazionedellasegnalazioneditipovoce/dati/video PrecodificadisistemiDVBbroadcastinpresenzadinonlinearità Portingdialgoritmisudatisatellitaridinuovagenerazione(es.Sentinels,VIIRS). Portingdialgoritmisudatisatellitaridinuovagenerazione(es.Sentinels,VIIRS).In particolarel'Udrintendesvilupparemetodologieinnovativebasatesull'integrazione didatinonconvenzionali(i.e.VIIRSDNB)perottimizzareproceduredielaborazione giàesistentiepersviluppareapplicazioniinnovative Sviluppodialgoritmiperilmonitoraggioelaprevisionedell'irradianzasolare ottimizzatiperapplicazionienergeticheedagricolturadiprecisione. Monitoraggiodicelleconvettiveenubiprecipitantiperottimizzarelaprevisionea brevetermine. Udr/IMAA-ApplicazioniICT Sviluppodiapplicazionijavaperl'ottimizzazionedipiattaformegeografiche interoperabili.ImplementazionidiIPv6,sicurezzainformatica,ambientidi virtualizzazione. Sviluppodisistemiinformativiperl'integrazionedeidati.progettazioneesviluppodi componentinecessariperl'integrazionedisistemieperlavisualizzazioneel'analisi delleinformazioniinmodointegrato.Configurazioneserverindual-stackIPv6-IPv4. Cooperative communications, network coding and distributed space modulations; Channel sounding and modelling for mmW; MAC protocols and relaying for mmW in interference modelling and radio resource management in 4G; sounding and the 5G perspective; modelling and management of interference in heterogeneous modellingofwirelesschannels;signalprocessingfordigitaltransparenttransponders. networks;greennetworksandenergyneutralnetworks Cross-layer modelling and design for wireless sensor networks (WSN); distributed UdR L'Aquila – Networked embedded and control control architectures over wireless networks and control-communication co-design; Formal verification, fault detection and security in cooperating and safetyRadio Frequency Identification systems; security management in WSN; distributed constrained cyber-physical systems; energy aware and battery aging aware protocols systems localizationandtracking. foIoT. Troubleshooting, management and dynamical modelling for core networks of telecom operators; perfomance management of IP services through QoE; efficient Software defined networking (SDN) and Network Function Virtualization (NFV); CloudUdRL'Aquila–TLCNetworks routing and Android-based experimental setups in ad-hoc and wireless mesh based RAN architectures in 5G; Vehicular Ad-Hoc Networks for Intelligent networks TransportationSystems UdRL'Aquila–Wirelesstechnologiesandsystems UdRL'Aquila–PhotonicNetworks UdRL'Aquila–EmdebbedHW/SWtechnologies UdRL'Aquila–Applicationdomains UniversitàdiPalermo CampiElettromagniticieFotonicaUdRBrescia SegnalieComunicazioniUdRBrescia RetiUdRBrescia UniversitàdiTorino UniversitàdiTorino UniversitàdiTorino UniversitàdiTorino UniversitàdiTorino UniversitàdiTorino Space-division multiplexed transmission over multi-mode and multi-core fibers; modelling of linear and nonlinear propagation effects; semiconductor optical Coherentcommunicationswithintensitydetectionforshortreach;nonlinearcapacity amplifiers;modellingforlocalareaapplicationsandforphase-sensitiveamplification. limitsforspace-divisionmultiplexedsistems. Scalable architectures in software defined radio; embedded and distributed Embedded real-time systems with many-core and multi-core architectures; Service operating systems; middleware architectures for security and distributed processing Oriented Middleware (SOM) architectures; efficient implementation of digital inWSN; tranparentprocessors. Ambient assisted living; environmental monitoring; structural health monitoring of Cultural heritage; Intelligent Transportation Systems and Logistics; Building energy buildings;industrialautomation managemenandsmartcities. Tecnologieperledisabilitàedausiliperinonvedentiegliipovedentibasatesu computervision(brevettodepositatoeprototipodisistemadinavigazione disponibile); Software-definednetworksconastrazionispecificheperleretiwirelessmediante l'suodelWirelessMACProcessor,(unbrevettoUS,1progettoH2020incorso); PiattaformaperiltestingdinuovesoluzioniMACsiasupiattaformeprogrammabili (USRP)chesupiattaformecommerciali(BroadcomB43)-resadisponibilea sperimentatorichevoglianoeffettuareesperimentidaremotomediantel'usodi opportuneUPI(UnifiedProgramInterfaces) Reti5G(1progettoH2020) ApplicazioniIoTpersmartgrids LocalizzazioneetrackingindoorutilizzandosegnaliWi-Fiesensoriinerziali. Sicurezzaegestionedell'accessoaidati(securemultipartycomputation,gestionedei datisanitari,information-centricsecurity) Tecnichediregistrazionedelleimmaginidirisonanzamagneticanucleare Infuturocisiproponedicontinuareconleattivitàincorsoedirenderepiù Codicidicanaleadecodificaiterativaecodiciafontana facilmentefruibiliasperimentatoriesternilepiattaformeprogrammabilialivello Ricevitoridefinitiinsoftware MAC,nonchéincluderedelleattivitàdiprofilinglegateallaphysicalanalytics. *Antennepercomunicazioniesistemiradar,antennepersistemiwireless,MIMO, RFID.Fabbricazioneecaratterizzazionediantenneecircuitiamicroonde. *Progettazioneecaratterizzazionedifibrespecialipersensoristicaecomunicazioni ottiche.Generazionedisupercontinuoinfibrespeciali. *Stampa3Ddiantenneecircuitielettronici. *Misureeprevisionepermezzodimetoditeoricienumericideilivellidicampo elettromagneticoascopiprotezionisticiinambientisempliciecomplessi. *Materialibidimensionaliperlafotonica.Lafotonicadelgrafene.Superfici funzionalizzateperotticabidimensionaleinregimelineareenonlineare. *Metodiestandardperlacodificadisegnali:audio,immaginiiperspettrali,immagini naturali,immaginiHDR,videoSD,HD,UHD,datidisuperficie,dati3D,dati3D+t, imagingmedico. *ElaborazionenumericadelleImmagini:rilevazionedicontorni,metodidi segmentazione,analisidelmoto,analisiperlacaratterizzazionedeivoltiumani, tecnichedimarchiaturaefingerprinting,metodiditonemappingperimmaginiHDR, analisidiimmaginimediche *MetodologiediDeepLearningapplicateasvariaticontesti *Elaborazionenumericadellamusica:trascrizionemusicaleautomatica, caratterizzazionedelsegnalemusicale. *Analisi,descrizioneerecuperodicontenutimultimediali.Caratterizzazione emozionaledicontenuti.Tecnichediraccommandazione. *Teoriadellacomunicazioneedell'informazione:codificadicanale,codificadi sorgente,approssimazionedisegnaliatempocontinuo/tempodiscreto, equalizzazionecieca,trasformatelinearienonlineari,rappresentazioniecodifica mediantegrafi. *Valutazionedelleprestazioniemetodologiediaccessoalmezzoinretiwirless. Analisiditrafficoadaltavelocità.ClassificazionestatisticadeltrafficO.Algoritmidi autenticazioneeconfidenzacontuteladellaprivacy. *Sistemidiprocessamentodatiadaltaprestazionemediantearchitetturemulticore *Open-sourcefirmwareperinterfaccewireless802.11.Metodologiedilocalizzazione passiveedattive.Programmazionedisistemidicomunicazionewireless.Metodologie perilmiglioramentodellacomunicazioneVOIP. Energyefficientnetworking,codingtechniques,compressivesensing,real-time multimediastreaming,cloudsystems,datadistributionoverwirelessnetworks, pollutionattackdetectionandisolation Cooperationandsecurityinfogcomputing:design,modeling,andanalysis Analisidiprocessistocasticisugrafideterministiciealeatori,modelliepidemici, Applicazioniaisistemidicrowsourcing,aisistemidiraccomandazione,ai modellibasatisurandomwalks.Applicazionialleretisocialionline. comportamentiemergentidallainterazionefunzione-struttura. Valutazionedelleprestazionieaffidabilitàinsistemi Formalismiemodelliaeventidiscreti(RetidiPetriStocasticheesponenziali, deterministicheeadistribuzionegenerale) Formalismiemodellicontinui(basatisuequazionidifferenzialiordinariee stocastiche) Formalismiemodelliibridi,discretiecontinui(automitemporizzatiprobabilisticie processiMarkovianipiece-wisedeterministici) Formalismiemodelliperladecisioneeincertezza(ProcessididecisioneMarkoviani, ancheconincertezzaemodeliaretidiPetriperladecisione) SoluzioniavanzateperprocessirigenerativiMarkoviani(approccicomposizionalie Kronecker-based) Model-checkingprobabilisticoestocasticopercatenediMarkovdiscreteecontinue Aumentodellefunzionalita'integrateinGreatSPN GreatSPN(Strumentoconinterfacciagraficauser-friendlyperladefinizioneela Miglioramentiintempo,spazioeprecisionedeglialgoritmidisoluzioneperi soluzionedeimodellineiformalismisopradescritti) formalismidescritti Applicazioninell'ambitodeisistemicritici(inparticolaresistemididistribuzionedi energiaelettrica),dellabiologiadeisistemi,dellefabbricheintelligentiedeisistemidi Aumentodell'usabilita'delmodel-checkerCTLconlavisualizzazionedei guidaassistitainambitoautomotive controesempiegestionedellafairness. Introduzionedelfattoreumanoneimodelliperleinfrastrutturecritiche. Usodelnondeterminismoperlamodellazionedienergierinnovabiliininfrastrutture energetiche. UtilizzodelformalismoADVISE(AdversaryViewSecurityEvaluation)perl'analisidella sicurezzadeisistemicritici,conparticolareattenzioneallamodellizzazionedelfattore Applicazioninell'ambitodeisistemicritici(inparticolaresistemididistribuzionedi umano. energiaelettrica),dellabiologiadeisistemi,dellefabbricheintelligentiedeisistemidi Adattativita'neisistemicriticiediguidaassistita guidaassistitainambitoautomotive Modellimultiscaleperlasystembiology modellidicaratterizzazioneeprevisionedelladiffusionedibufaleonlineesusocial Peertopeernetworks;networkscience;complexnetworks;computationalsocial network;impattodellinguaggiofiguratonelleretisocialisulilgradodisegregazione science;datascience;datavisualization. tracomunita';Sistemididatavisualizationperopendataperl'opengovernance. CompressioneedistribuzionedeicontenutivideoinambitoDigitalCinema; Codificadicanaleedisorgenteperladistribuzionedicontenutivideosuretiwireless; Analisidelleinterferenzeradiotraisistemidibroadcastingterrestreelereticellulari; UniversitàdegliStudidiPerugia(UNIPG)-Gruppo ProgettazioneerealizzazionedisistemiSoftwareRadioperilBroadcasting; ING-INF/03-DSPLAB(F.Frescura-G.Baruffa) StudiodialgoritmidiricezioneedecodificainsistemiDVB-Tdisecondagenerazione Sistemiditrasmissionemultiportante:stimaecompensazionedinonlinearità,offset difrequenza,canalitempo-varianti( UniversitàdegliStudidiPerugia(UNIPG)-Gruppo Dopplerspread),rumoreimpulsivo ING-INF/03 Sistemiperlaradiodiffusionedisegnalivideo(DVB) SP&COM-Lab(P.Banelli-L.Rugini-P.DiLorenzo) Algoritmidispectrumsensingpersistemiradiocognitivi Algoritmidischedulingbasatisuadaptive-modulation-and-codinge ritrasmissioni. Retioverlay/CDNperladistribuzionedigrandimolididati;Protocolli UniversitàdegliStudidiPerugia(UNIPG)-Gruppo disegnalazioneNFV/SDNperdatacentere5G; ING-INF/03 Bigdataanaliticssutrafficodirete; N&S-Lab(G.Reali-M.Femminella-L.Felicetti) Molecularcommunications; Cloudperapplicazionibiomediche UniversitàdegliStudidiPerugia(UNIPG)-Gruppo RFID&RFIDSensors,SmartSurfaces&largeareaelectronics,printedelectronics ING-INF/02ING-INF/01 systemsforIoT,GreenElectronics,Radarsensors,Radiometers,TelemetrySystems, HF-Lab(P.Mezzanotte-F.Alimenti-L.Roselli) RF&MicrowaveSystems&Subsystems Interfacciamentodisensorimediantelogicaprogrammabileemicrocontrollori; progettazionicircuitiesistemidigitaliintegrati;progettazionecircuitisuFPGA; UniversitàdegliStudidiPerugia(UNIPG)-Gruppo sistemiembedded;sistemielettronicidedicatiaBrain-ComputerInterface(BCI);LabING-INF/01 on-Chip(LoC);modellazionedelcomportamentotermicoedelettricodisensoridi (P.Placidi-D.Passeri-A.Scorzoni) gas;Modellisticanumericadidispositiviinsilicio;SimulazioneTCADdisensoridi radiazione;ProgettazioneVLSIdisensoridiradiazioneapixelattiviintecnologia CMOS. Studio,progettazione,prototipazioneecaratterizzazionedi:Phasedarrayin tecnologiastampataeguidad'ondaperapplicazioniradaretelecomunicazioni;array diguided'ondafessurateperapplicazioniavionicheeaereospaziali;antennea reflectarrayascansioneelettronica;dispositiviriconfigurabili(phaseshifters,power dividers,etc.);retidialimentazioneintecnologiastampataeguidad'onda;algoritmi disintesieottimizzazionedeldiagrammadiradiazionediantenneadarray; componentiamicroondeintecnologiaplanareeguidad'onda,sensoriamicroonde UniversitàdegliStudidiPerugia(UNIPG)-Gruppo eradiofrequenzaperlamisuradellecaratteristichedielettrichedeimaterali,sistemi ditrasferimentodipotenzawireless,sistemimicromeccaniciperapplicazionia ING-INF/02 (R.Sorrentino-M.Mongiardo-M.Dionigi-C. radiofrequenza(MEMS),filtriamicroondeinguidad'onda,SIW(Substrate IntegratedWaveguide)etecnologiaplanare,filtriminiaturizzatiadalteprestazioni. Tomassoni-R.VincentiGatti-S.Bonafoni) Stimadiparametridell’atmosferaedellasuperficieterrestredasensorisatellitari multispettraliadaretidisensoriaterra. UDRBOLOGNA Sistemidicompressioneetrasmissioneperbroadcastingtelevisivodicontenuti 4K/HDR; MULTIMEDIAandCROSS-PLATFORMVIDEOPROCESSING-TRANSCODING; VIDEO/IMAGEPROCESSING(GPU,CLOUD); BIGDATAANALITICSANDBEHAVIORALANALYSISFORAUTOMOTIVE; BIGDATAANALITICSANDBEHAVIORALANALYSISFORTELECOMMUNICATIONS Stratofisicopersistemi5G Elaborazionedisegnalipercomunicazioniconelevatonumerodiantenne (MassiveMIMO) Elaborazionedisegnalipercomunicazioniaondemillimetriche. Elaborazionedeisegnalisugrafi(SignalProcessingonGraphs). SignalprocessingforBigData. Apprendimentoedelaborazionedeisegnaliadattativiedistribuitisuretidisensorie grafi. Algoritmidistribuitidisensingeallocazionedellerisorsepersistemiradiocognitivi Privacy-preservingdataanalitics; Bigdataanaliticsforvehiculartraffic; Distributedbigdataanalitcs; Distributedmobilecloudcomputing AdditiveManufacturing ProgettazionicircuitiesistemidigitaliintegratilowpowerintecnologiaCMOS65nm; sviluppodimodellidisimulazioneTCADperdiamantepolicristallino;progettodi sensorisiliconondiamondperdosimetria. Sviluppo di sistemi radar ad onde millimetriche; sviluppo di antenne deployable in banda Ku-K per piccoli satelliti (cubesats).Applicazione delle tecnologie di costruzione additiva (additive manufactoring) alla progettazione e realizzazione di componenti a microonde; tecniche di progetto per antenne per applicazioni aerospaziali e per antenne miniaturizzate ed indossabili; tecniche di misura innovativa e miniinvasiva per sensori industriali e indossabili; tecniche di progetto e caratterizzazione di sistemi wireless power transfer a massima efficienza, di sistemi Mems di nuova generazione e di filtri riconfigurabili ad alte prestazioni. Integrazione di dati satellitari con sorvoli aerei/droniperapplicazioniambientaliadaltarisoluzionespaziale WirelessSensorNetworks -MACandRoutingprotocols:modelling,designandimplementation -Jointschedulingandroutingformulti-hopnetworks -SoftwareDefinedWirelessSensorNetworks 5GNetworks -DesignofMILPalgorithmforDevice-to-DeviceCommunication -SchedulingalgorithmsforHeterogeneousnetworks LowPowerWideAreaNetworksforIoT LowPowerWideAreaNetworksforIoT -StudyofLORAtechnology,throughsimulationsandexperimentations StudyofothertechnologiesforLPWAD,suchasNarrowBandLTE SmartEnvironment(City,Building,..) -Monitoringthroughdrones -DelayTolerantNetworkingapproach RetiDTN(Delay-Tolerant-/Networking).ProtocolliedarchitettureperInternet interplanetaria.ImplementazionidelBundleProtocol.SimulatoriDTN(TheONE). Possibiliapplicazioniterrestri. Indoorlocalizationmethodsandtechnologies.Distributedsignalprocessingfor detectionandestimationofphysicalquantitiesinwirelesssensornetworks. Millimeter-wavebeamformingforcommunicationandpositioning."zero-power" communicationandlocalization. Crowd-basedsimultaneouslylocalizationandmappingtechniques ICTforTransportation–IntelligentTransportationSystems MultimediaCommunicationsystems DigitalVideooverWireless FPGAandDSPforCommunications DigitalTransmissionTheory DigitalSignalProcessing Indoorlocalizationtechniquesandimmersivecommunicationsystems Applicazioniinnovativediretiditrasportootticheinambitodiconvergenzafisso mobile. ArchitettureeinterconnessioneinDataCenterdistribuiti Wirelessterrestrialandsatellitesystems architectureandairinterfacedesignandassesment CommunicationTheory detection,synchronizationandestimation,interferencemanagement,cognitive radio Advancednavigationandpositioningmethods,withjammingresilience Multidisciplinaryapproachestocreativecognition heterogeneousD6,resourceallocationandmanagement Progettodisistemipernear-fieldResonantWirelessPowerTransfer,perdiversilivelli Progettodisistemipernear-fieldResonantWirelessPowerTransfertracoilin dipotenzaefrequenzadifunzionamento movimento(peralimentazionediveicolielettrrici) ProgettodiRECTENNEperfar-fieldWirelessPowerTransfereRFEnergyHarvesting, conparticolareinteressealivellidipotenzaultra-lowedall'impiegodisubstratiecocompatibili Progettoditrasmettitori"smart"perfar-fieldWirelessPowerTransfer,mediante l'impiegoditecnichedimodulazionetemporaleapplicateaschierediantenne(timemodulatedarrays) SiliconPhotonicsperretiottichericonfigurabili SiliconPhotonicsperretiottichericonfigurabili MicrowavePhotonics. MicrowavePhotonics. AnalogandDigitalRadiooverFibertechniqueforOutdoorandIn-buildingWireless AnalogandDigitalRadiooverFibertechniqueforOutdoorandIn-buildingWireless coverage,forRadioAstronomicapplicationsandforsensing. coverage,forRadioAstronomicapplicationsandforsensing. Near-andfar-filedwirelesspowertransfer. Near-andfar-filedwirelesspowertransfer. Energyharvesting. Energyharvesting. Smartantennabeamingforautonomoussensors. Smartantennabeamingforautonomoussensors. Propagationandchannelmodelling. Propagationandchannelmodelling. UniversitàdegliStudidiGenova(UNIGE)-DITEN- Scatteringelettromagnetico,diagnosticae.m.eimaging/Modellisticae.m.ede.m. Metodielettromagneticiperlasicurezza(through-the-wallradar)/Metodidi GruppoElettromagnetismo(ING-INF/02)-G.L. computazionaleperambienticomplessi/Antennealargabanda,antenneintelligenti, introspezioneelettromagneticasottosuperficiale/Diagnosticabioelettromagnetica Gragnani,M.Pastorino,M.Raffetto,A.Randazzo metodidiarraysintesi. (ades.,ictus). CyberSecurity-advancedmethodsforOpenSourceIntelligenceandpreventive UniversitàdegliStudidiGenova(UNIGE)-DITEN- Multiplesourcemonitoringandintegrationofmultipleprofiles. defense/BigdataanalysisinunstructuredinformationsourcesforCritical SEALab(SmartEmbeddedApplicationsLab.)- Advancedmethodsandmodelsforsentimentanalysis,behaviouralclassification, InfrastructureProtection/Intelligentalgorithmsforsemanticinformationprocessing GruppoElettronica(ING-INF/01)-R.Zunino profiling. andSocialNetworkmonitoring. MetodidianalisidiimmaginitelerilevateotticheeSAR:classificazionediusoe UniversitàdegliStudidiGenova(UNIGE)-DITEN- coperturadelsuolo,rivelazionedicambiamenti,stimadiparametribio/geofisici. GruppoTelecomunicazioni(ING-INF/03)-G.Moser, Inlineaconlecompetenzeconsolidate Applicazioni:protezioneciviledacatastrofinaturali,fontienergiarinnovabile, S.B.Serpico monitoraggioareeurbane,agricole,forestali,qualitàacquemarine UniversitàdegliStudidiGenova(UNIGE)-DITEN- Metodidielaborazionedisegnaliepatternrecognitionperidentificazionediguastiin Inlineaconlecompetenzeconsolidate GruppoTelecomunicazioni(ING-INF/03)-G.Moser,sistemiindustriali.Applicazioniacelleacombustibileedalmonitoraggiodelle S.B.Serpico,A.Trucco prestazionidiunanave. UniversitàdegliStudidiGenova(UNIGE)-DITEN- GruppoTelecomunicazioni(ING-INF/03)-Unità Sistemicognitividinamici.Elaborazionedisegnalimultisensorialiperlasorveglianza. operativaISIP40(Elaborazionedell’Informazionee Radiosoftwareecognitive.StimaBayesianadioggettiesituazioni.Ambienticognitivi deiSegnaliperleTelecomunicazioniCognitive)-L. einterattivi. Marcenaro,C.Regazzoni, Rappresentazioneeapprendimentodimodelliprobabilisticigerarchiciperl’analisie lafusionediinformazioniesegnalimultisensoriali(prevalentementeditipovideoe radio).Studiodialgoritmiperl’elaborazionedisegnalivideoeradiobasatisuconcetti innovativi(ades.,compressivesensing,analisidisegnalisugrafi).Definizionedi architetturelogichedisistemicognitividinamicibio-ispirati.Studiodimetodie tecnichepermodellarel’interazionedeglioperatoriumanicheusufruisconodelle informazioniprodottedatalisistemiaifinidimigliorarel’efficienzacomplessiva. LecompetenzematuratepressoillaboratorioDSPpressol'UdRdell'Universitàdi GenovariguardanoilframeworkdellaContext-Awarness. Glisviluppifuturidellecompetenzemenzionateriguardanol'estensionedelle Piùneldettaglio,laricercaèstatacondottasutemiriguardantil'elaborazionedi segnalieterogeneiacquisitidadispositivimobiliqualiglismartphoneoqualsiasialtro tecnichemenzionateavvalendosideirecentiparadigmiD2DeM2Mfondamentalinei UniversitàdegliStudidiGenova(UNIGE)-DITEN- deviceconcapacitadisensing,processingedicomunicazionetipicidelmoderno modernisistemidicomunicazioneeinparticolareallabasedellaquintagenerazione GruppoTelecomunicazioni(ING-INF/03)-Lab.DSP- paradigmadell'InternetofThings.Sinteticamente,leattivitàhannoriguardato;le ditelefoniamobile.Inparticolare,taliparadigmiapronoallapossibilitàdidistribuire I.Bisio,C.Braccini,A.Delfino,C.Garibotto,A. tecnichedilocalizzazionebasatesull'elaborazionedeisegnaliradio(siatrilaterazione l'elaborazionedeisegnaliedell'informazionedicontestotradiversidispositivi Grattarola,R.LanCianPan,F.Lavagetto,G.Luzzati, siafingerprinting)aifinidell'individuazionedellaposizionedegliutentiedioggetti(in presentiinunadataareaconsentendosiaunincrementoprestazionale,interminidi M.Marchese,A.Sciarrone,S.Zappatore capacitàdiestrazionediinformazionetratalisegnali,siaunapiùequasuddivisione questocasointegrandoilsistemacontagRFIDe/oBluetoothLowEnergy); algoritmiperlastimadelmovimentodell'utentetramitel'elaborazionedelsegnale delcaricocomputazionaleedenergeticonecessarioall'espletamentodelprocessodi elaborazionedeisegnali. accelerometricointeressanteperapplicazioninell'ambitodellam-health; tecnichedielaborazionedelsegnaleaudioperilriconoscimento,conteggioverifica deiparlatoriperapplicazionidisicurezzaenonsolo. UniversitàdegliStudidiGenova(UNIGE)- IntelligenzaArtificiale,WebSemantico,RappresentazionedellaConoscenza, DITEN/DIBRIS-GruppoTelecomunicazioni(ING- Teleformazione(G.Adorni,I.Torre).Piattaformeopenaccessperaccessoegestione InternetofThings(IoT):accessounificatoaretidisensorieterogenee; INF/03)-GruppoSistemidiElaborazionedelle distrumentazioneremotadainfrastrutturegridecloud;push/pulldataretrievalda rappresentazionediparametriprestazionaliedenergetici;virtualizzazionee Informazioni(ING-INF/05)-IEIIT-CNRGenova-G. strumentazionedimisuraremota;Teleformazioneconl'ausiliodistrumentazionedi rappresentazioniacomplessitàscalabilediretidisensori;applicazioneditecniche Adorni,F.Davoli,M.Mongelli,O.R.Sanchez,I. laboratorio(F.Davoli,S.Vignola,S.Zappatore).Machine-learning,Model-predictive scalabilidimachine-learningaretidisensorivirtualizzate. Torre,S.Vignola,S.Zappatore Control(M.Mongelli). Tecnichedicontrolloeottimizzazionenelleretiditelecomunicazionifisseemobilii; networkmanagement;progettazioneesviluppodiarchitetturedisoftwarerouter; UniversitàdegliStudidiGenova(UNIGE)-DITEN- Progettazioneesviluppodiarchitettureintegratedireteecloud/fogcomputing; integrazionedinetworkprocessorinarchitetturedireteadaltavelocitàdi GruppoTelecomunicazioni(ING-INF/03)-Lab.Reti virtualizzazionedipersonalnetworks;applicazionidistribuiteesoftwaresu eleborazione;greennetworking(tecnichediadattamentodinamicodelconsumo diTelecomunicazionieTelematica(TNT)-R.Bolla, architetturedireteprogrammabili;migrazionedinamicadiservizidiretevirtualizzati; energetico,smartsleeping,rappresentazioneeastrazionediparametrienergeticinei R.Bruschi,A.Carrega,F.Davoli,O.JaramilloOrtiz, networkoperatingsystems;consolidamentodifunzionidiretesumacchinefisichee dispositividirete,ottimizzazionecongiuntadiprestazionieconsumi);architetturedi P.Lago,C.Lombardo,S.Mangialardi,J.F.Pajo,R. virtualiperottimizzazionedeiconsumi;infrastrutturecloudfederateperpiattaforme retepersmartgrid;SoftwareDefinedNetworking(SDN);NetworkFunctions Rapuzzi,M.Repetto,O.R.Sanchez divirtualizzazione. Virtualization(NFV);svilupposoftwareinambientidiretedistribuiti;attivitàdi standardizzazione. UniversitàdegliStudidiGenova(UNIGE)-DITEN- Comunicazionieretisatellitari;controllodinamicoeallocazionedirisorseinsegmenti Studio,ottimizzazioneecontrollodiretidinano-satellili;ottimizzazioneecontrolloin GruppoTelecomunicazioni(ING-INF/03)-Lab.SCNL direteterrestri,satellitarieradiomobili;gestionedellaQualitàdelServizioinreti retiSDNperdatacenterdistribuiti;gestionedinamicadelladiversitàspazialeinreti (SatelliteCommunicationsandNetworkingLab)-I. eterogenee;progettazioneesviluppodistrumentidisimulazioneedemulazionedi satellitatialTerabit/s;analisidiflussididatiperapplicazionidicyber-secutiyinreti Bisio,L.Boero,F.Davoli,M.Marchese,T.Naqash, rete;comunicazionispazialieretiinterplanetarie;DelayTolerantNetworking;cyberSDN. F.Patrone.S.Zappatore security;SoftwareDefinedNetworking(SDN). CompressioneedistribuzionedeicontenutivideoinambitoDigitalCinema; Codificadicanaleedisorgenteperladistribuzionedicontenutivideosuretiwireless; Analisidelleinterferenzeradiotraisistemidibroadcastingterrestreelereticellulari; UniversitàdegliStudidiPerugia(UNIPG)-Gruppo ProgettazioneerealizzazionedisistemiSoftwareRadioperilBroadcasting; ING-INF/03-DSPLAB(F.Frescura-G.Baruffa) StudiodialgoritmidiricezioneedecodificainsistemiDVB-Tdisecondagenerazione Sistemiditrasmissionemultiportante:stimaecompensazionedinonlinearità,offset difrequenza,canalitempo-varianti( UniversitàdegliStudidiPerugia(UNIPG)-Gruppo Dopplerspread),rumoreimpulsivo ING-INF/03 Sistemiperlaradiodiffusionedisegnalivideo(DVB) SP&COM-Lab(P.Banelli-L.Rugini-P.DiLorenzo) Algoritmidispectrumsensingpersistemiradiocognitivi Algoritmidischedulingbasatisuadaptive-modulation-and-codinge ritrasmissioni. Retioverlay/CDNperladistribuzionedigrandimolididati;Protocolli UniversitàdegliStudidiPerugia(UNIPG)-Gruppo disegnalazioneNFV/SDNperdatacentere5G; ING-INF/03 Bigdataanaliticssutrafficodirete; N&S-Lab(G.Reali-M.Femminella-L.Felicetti) Molecularcommunications; Cloudperapplicazionibiomediche UniversitàdegliStudidiPerugia(UNIPG)-Gruppo RFID&RFIDSensors,SmartSurfaces&largeareaelectronics,printedelectronics ING-INF/02ING-INF/01 systemsforIoT,GreenElectronics,Radarsensors,Radiometers,TelemetrySystems, HF-Lab(P.Mezzanotte-F.Alimenti-L.Roselli) RF&MicrowaveSystems&Subsystems Interfacciamentodisensorimediantelogicaprogrammabileemicrocontrollori; progettazionicircuitiesistemidigitaliintegrati;progettazionecircuitisuFPGA; UniversitàdegliStudidiPerugia(UNIPG)-Gruppo sistemiembedded;sistemielettronicidedicatiaBrain-ComputerInterface(BCI);LabING-INF/01 on-Chip(LoC);modellazionedelcomportamentotermicoedelettricodisensoridi (P.Placidi-D.Passeri-A.Scorzoni) gas;Modellisticanumericadidispositiviinsilicio;SimulazioneTCADdisensoridi radiazione;ProgettazioneVLSIdisensoridiradiazioneapixelattiviintecnologia CMOS. Studio,progettazione,prototipazioneecaratterizzazionedi:Phasedarrayin tecnologiastampataeguidad'ondaperapplicazioniradaretelecomunicazioni;array diguided'ondafessurateperapplicazioniavionicheeaereospaziali;antennea reflectarrayascansioneelettronica;dispositiviriconfigurabili(phaseshifters,power dividers,etc.);retidialimentazioneintecnologiastampataeguidad'onda;algoritmi disintesieottimizzazionedeldiagrammadiradiazionediantenneadarray; componentiamicroondeintecnologiaplanareeguidad'onda,sensoriamicroonde UniversitàdegliStudidiPerugia(UNIPG)-Gruppo eradiofrequenzaperlamisuradellecaratteristichedielettrichedeimaterali,sistemi ditrasferimentodipotenzawireless,sistemimicromeccaniciperapplicazionia ING-INF/02 (R.Sorrentino-M.Mongiardo-M.Dionigi-C. radiofrequenza(MEMS),filtriamicroondeinguidad'onda,SIW(Substrate IntegratedWaveguide)etecnologiaplanare,filtriminiaturizzatiadalteprestazioni. Tomassoni-R.VincentiGatti-S.Bonafoni) Stimadiparametridell’atmosferaedellasuperficieterrestredasensorisatellitari multispettraliadaretidisensoriaterra. SAFETYandSECURITYSYSTEM BIOMETRICSYSTEMS AUGENTEDREALITYandMULTIMEDIAAPPLICATIONS UniversitàdiUdine/GruppoElaborazioneimmagini SMARTVISIONandCAMERANETWORKS BIGDATAandSOCIALMEDIA AUDIOPROCESSINGandRECOGNITION DIGITALSIGNALPROCESSING,IMAGEANDVIDEOCODING,JOINTSOURCE/CHANNEL CODING,NETWORKCODINGINP2PNETWORKS,PHYSICALLYUNCLONABLE UniversitàdiUdine/GruppoElaborazioneSegnali FUNCTIONSANDRANDOMSEQUENCEGENERATION UniversitàdiUdine/GruppoElettromagnetismo DESIGNOFINTEGRATEDOPTICALDEVICESANDSYSTEMS,GRAPHENEFOR OPTOELECTRONICS,DESIGNANDCHARACTERIZATIONOFANTENNAS Sistemidicompressioneetrasmissioneperbroadcastingtelevisivodicontenuti 4K/HDR; MULTIMEDIAandCROSS-PLATFORMVIDEOPROCESSING-TRANSCODING; VIDEO/IMAGEPROCESSING(GPU,CLOUD); BIGDATAANALITICSANDBEHAVIORALANALYSISFORAUTOMOTIVE; BIGDATAANALITICSANDBEHAVIORALANALYSISFORTELECOMMUNICATIONS Stratofisicopersistemi5G Elaborazionedisegnalipercomunicazioniconelevatonumerodiantenne (MassiveMIMO) Elaborazionedisegnalipercomunicazioniaondemillimetriche. Elaborazionedeisegnalisugrafi(SignalProcessingonGraphs). SignalprocessingforBigData. Apprendimentoedelaborazionedeisegnaliadattativiedistribuitisuretidisensorie grafi. Algoritmidistribuitidisensingeallocazionedellerisorsepersistemiradiocognitivi Privacy-preservingdataanalitics; Bigdataanaliticsforvehiculartraffic; Distributedbigdataanalitcs; Distributedmobilecloudcomputing AdditiveManufacturing ProgettazionicircuitiesistemidigitaliintegratilowpowerintecnologiaCMOS65nm; sviluppodimodellidisimulazioneTCADperdiamantepolicristallino;progettodi sensorisiliconondiamondperdosimetria. Sviluppo di sistemi radar ad onde millimetriche; sviluppo di antenne deployable in banda Ku-K per piccoli satelliti (cubesats).Applicazione delle tecnologie di costruzione additiva (additive manufactoring) alla progettazione e realizzazione di componenti a microonde; tecniche di progetto per antenne per applicazioni aerospaziali e per antenne miniaturizzate ed indossabili; tecniche di misura innovativa e miniinvasiva per sensori industriali e indossabili; tecniche di progetto e caratterizzazione di sistemi wireless power transfer a massima efficienza, di sistemi Mems di nuova generazione e di filtri riconfigurabili ad alte prestazioni. Integrazione di dati satellitari con sorvoli aerei/droniperapplicazioniambientaliadaltarisoluzionespaziale SAFETYandSECURITYSYSTEM BIOMETRICSYSTEMS MIXEDREALITYandMULTIMEDIAAPPLICATIONS SMARTVISIONandCAMERANETWORKS BIGDATAandSOCIALMEDIA AUDIOPROCESSINGandRECOGNITION BIOPHYSICALSIGNALPROCESSING,ECGCLASSIFICATIONWITHCOMPRESSIVE SENSINGTECHNIQUES DESIGNOFINTEGRATEDOPTICALDEVICESANDSYSTEMS,GRAPHENEFOR OPTOELECTRONICS,DESIGNANDCHARACTERIZATIONOFANTENNAS,QUANTUM COMMUNICATIONS IFAC/SensoriOttici IFAC/ProcessingDati IFAC/IntegrazioneDati IFAC/Microonde IFAC/Atmosfera IFAC/ProtezionisticaElettromagnetica IFAC/HCI IFAC/Optoelettronica CNIT-ISSIA CNIT-ISSIA CNIT-ISSIA CNIT-ISSIA CNIT-ISSIA Sistemi Lidar ad alta risoluzione spettrale e temporale, Lidar imagers, Lidar 4D, Sistemi ottici basati su tecniche di Compressive Sensing; interferometri Sagnac nello sistemi iperspettrali in banda ottica, interferometri ad immagine nel VIS-IR; prototipi SWIR; simulatori immagini nell'IR termico; sistemi lidar a fluorescenza da UAV; di strumentazione da piattaforma stratosferica LTA (Lighter Than Air) per applicazioni spettrometri HR per misure di fluorescenza indotta da radiazione solare (SIF) per OT e di monitoraggio ambientale; simulatori di immagini iperspettrali, metodi per la misuredigroundtruth. caratterizzazionedellaqualitàdeglistrumentiapartiredaidatiacquisiti. Algoritmi di elaborazione di segnali ed immagini e data fusion. Algoritmi di Fusione dati iperspettrali; Sviluppo di nuovi modelli di iniezione e valutazione della registrazione geometrica, correzione radiometrica e atmosferica di dati satellitari; qualità nel campo dell'integrazione e fusione di dati ottici e a microonde. Metodi per Algoritmi di clustering e classificazione; Algoritmi di automatic change detection: l'estrazionedatiSIFsuvegetazione.SimulatoridicampistellaridinamiciperOGSE. sviluppo di tecniche non supervisionate e supervisionate. Mappatura e monitoraggio di eventi calamitosi. Estrazione di mappe delle aree percorse da incendio; metodi perl’estrazionedimappediemissività/temperaturaalsuolo. Integrazione di tecnologie di remote sensing, integrazione con tecnologie di sensing Adeguamentodellastrumentazioneperlemisureinsitu. in situ. Sviluppo di prototipi per misure spettroscopiche in situ; conduzione campagne di misura, con particolare riguardo a campagne di ground truth, attività CalVal e gestionesitiattrezzatiditest. Tecnologie radiometriche a microonde; Campagne sperimentali con radiometri a Integrazione di tecniche ottiche e a microonde. Sviluppo della capacità di microonde a terra o aerotrasportati; Modellistica e.m. diretta per la simulazione di elaborazione dei dati a microonde prodotti nell'ambito del programma Copernicus di emissione e backscatter a microonde da suoli nudi e coperti da vegetazione e neve; ESA. Algoritmi di inversione basati su reti neurali, Bayes, Nelder-Mead per la stima dei parametri del ciclo idrologico da dati satellitari di backscattering ed emissione a microonde; Generazione di mappe tematiche multi-temporali di umidità del terreno, biomassa agricolo-forestale, estensione e spessore del manto nevoso a scala locale e globale. Utilizzo dei dati delle missioni Sentinel-4 e Sentinel-5 del programma Copernicus per Sviluppo e applicazione di modelli diretti del trasferimento radiativo in atmosfera e studi/applicazioni a qualità dell'aria, ozono stratosferico, clima. Misure di gas serra e tecniche di inversione. Sviluppo e applicazione di metodi di fusione dati da misure di del bilancio radiativo terrestre dallo Spazio. Attività di "data exploitation" e "data sondaggioverticaledell'atmosfera. preservation"dellemisureMIPAS-ENVISAT. Misura di campi elettromagnetici a bassa frequenza, radiofrequenza e microonde. Le competenze future evolvono dalle attuali secondo le esigenze progettuali che di Modellazione numerica delle sorgenti di campi elettromagnetici. Ideazione e gestione voltainvoltasidevonofronteggiare. di banche dati di sorgenti di campi elettromagnetici. Progettazione e realizzazione di catene strumentali e di procedure per la misura dei campi elettromagnetici. Sviluppo disoftwareperlavalutazionedell'esposizioneumanaeladosimetrianumerica. Studio di sistemi di telecomunicazioni per il miglioramento delle condizioni di vita Evoluzione dello studio in atto in funzione dell’innovazione tecnologica e sociale, con dell’utente (well-being), con particolare riferimento all’interazione dell'utente con particolareriferimentoall’applicazionedielementidiAInell’AmbientIntelligence. profilo allargato con ambienti integrati dotati di servizi, sistemi e prodotti ICT. Accessibilità,usabilitàeaccettabilitàdisistemieservizi. Messa a punto di risonatori ottici per applicazioni alla fotonica a radiofrequenza e per I principali sviluppi avverranno nello studio delle interazioni di tipo optomeccanico in conversione in frequenza, caratterizzazione spettroscopica di vetri drogati con terre risonatori ad alto fattore di qualità e nell’implementazione di sistemi in ottica guidata rareperapplicazioniatelecomunicazioni,fotovoltaicoeilluminazioneastatosolido. perlapropagazionediradiazioneTHz. StrutturemicrootticheperpropagazioneinspazioliberoeguidataperradiazioneTHz. Meccanismiperilplacementelaconsolidationdellevirtualmachineinambiente cloudperl'incrementodell'efficienzaenergeticaaparitàdimetrichediQualityof ServiceediServiceLevelAgreement.Studiodicanaliditiposteganografico all'internodiserviziinnovativi(adesempio,cloudeassistentivocali)ediopportune tecnichedirilevamentobasatesull'anomaliadeiconsumienergetici Incrementodellacompetenzainerentelacybersecuritysumalware/attacchibasatisu tecnichediinformationhidingeditiposteganografico.Approfondimentoditecniche ditipoenergy-awareperdatacenteresviluppodimetodologiebasatesuiconsumi energeticiperlarivelazionedithreatdirete. StudiopreliminareditecnologieIoTdaapplicareancheinambitounderwateralla comunicazioneacusticatraveicolisottomarini. Ottimizzazioneedincrementodelleprestazionidialgoritmimediantel'utilizzodelset Sviluppodimetodologiediottimizzazioneedincrementodelleprestazionidi diistruzioniSIMDdeiprocessoriIntel.Sviluppoditecnichedicompressionecon algoritmimediantel'utilizzodiGPU perditadelsolorumoreperl'inviodiflussivideodacanaliadalteprestazioniacanali abasseprestazioniinmododapreservarel'informazioneoriginaleenonpresentare artefatti. ImplementazioneegestionediwebservicegeospazialisecondoglistandardOGC Implementazionidiwebservicediprocessingeimplementazionediworkflow OpenGeospatialConsortiumperillivellodiaccessoepresentazionedidatirastere applicativiinnovativiperiltrattamentosurichiestadidatigeospazialiinsitue vettorialiprodottiinvariambitiapplicatividellaosservazionedellaterra. satellitarielaproduzionedinuovistratiinformativicomplessisecondoilparadigma Bigdata. Tecnicheditrasmissionesuretielettrichedipotenza(powerlinecommunications)in Sviluppoditecnichediaccoppiamentoeditrasmissionedisegnalipowerlinesulinee bandaCENELECdisegnaliditipoNarrow-BandperapplicazioniSmartGrid-Sviluppo elettrichedimediatensioneditipoNarrow-BandinbandaFCC. disistemidiaccoppiamentoabassocostodisegnaliPLCsulineeaereeeincavodi mediatensione. Tecnichedianalisideltrafficoperl'individuazionedicomportamentimalevoli, Sviluppoeimplementazioneditecnicheperlacooperazioneapplicativae correlazionediattacchimulti-target,protezionedelleretiedeisistemi,architetture l'interoperabilitàdisistemiroboticimulti-agente direteasupportodelleattivitàmulti-robot.